View Full Version : Discriminante futura: ram o velocità ps/vs?
Ritengo che l'Unreal E 3 segnerà il passaggio tra ps/vs 1.1/2.0 di Doom3/hl2/Chaos Theory ecc.. alla piena maturità di sm 3.0, probabilmente con qualcosa di SM4, o prima applicazione della nuova api.
Dalle dichiarazioni, però, 128Mb di ram video e 512Mb di ram di sistema sembrano il minimo sindacale per ottenere performance base, cioè impostazioni che strizzano l'occhio al minimo settaggio.
Ora vi sono schede decisamente snelle nella gestione di VS e PS, parlo di 6600GT in particolare, fornite (salvo rari casi) di 128Mb di ram, che verrebbero tagliate fuori decisamente dai giochi, pur avendo un architettura teoricamente in grado di fornire un buon livello di frame.
Dico questo perchè già con Call of duty demo, questa bramosia di ram si è fatta sentire, di fatto castrando schede potenzialmente veloci.
La domanda è: in futuro, secondo voi, quale incidenza avrà il quantitativo di ram video in rapporto alla rapidità con cui si eseguono gli shaders?
Pk77
Attualmente con tutte le schede da 128 mb si comincia a stare parecchio stretti, quantificare quanto è complesso, già da un pò di tempo conviene puntare ai 256mb almeno!
Non è certo una novità che la quantità di memoria video sia importante per prestazioni di una scheda video, anzi, in alcuni casi è importante quasi quanto la gpu della scheda video; se la ram video non è sufficiente, tra swap su disco e letture di textures dalla memoria principale, le prestazioni vanno a farsi benedire, anche con gpu potenzialmente all'altezza.
L'esempio da te portato della 6600GT calza alla perfezione con questa situazione.
Murakami
26-10-2005, 14:58
Direi che la velocità della GPU va di pari passi con la VRAM a disposizione, nel senso che, quando la ram diventa necessaria (es. texture molto grosse), se la GPU non ha velocità sufficiente ad elaborare gli shader il poter "storare" tutte le informazioni nella ram locale non gli è di grande giovamento, in quanto gli fps saranno comunque troppo bassi...chiari esempi di sproporzioni di questo tipo sono certe schede video di fascia bassa (es. Radeon 9200, GeForce FX 5200) con 256 mb di ram; un ottimo specchietto per le allodole... :p
pistolino
26-10-2005, 17:10
Non è certo una novità che la quantità di memoria video sia importante per prestazioni di una scheda video, anzi, in alcuni casi è importante quasi quanto la gpu della scheda video; se la ram video non è sufficiente, tra swap su disco e letture di textures dalla memoria principale, le prestazioni vanno a farsi benedire, anche con gpu potenzialmente all'altezza.
L'esempio da te portato della 6600GT calza alla perfezione con questa situazione.
c'è però anche da dire che 256mb sulle 6600GT avrebbero fatto salire il prezzo e sarebbero serviti a poco.. :)
c'è però anche da dire che 256mb sulle 6600GT avrebbero fatto salire il prezzo e sarebbero serviti a poco.. :)
Dipende da quanto intendi tenerla, nel lungo periodo 256mb sulla 6600GT sarebbero decisamente utili. ;)
pistolino
27-10-2005, 20:15
Dipende da quanto intendi tenerla, nel lungo periodo 256mb sulla 6600GT sarebbero decisamente utili. ;)
resto dell'idea che 256MB di RAM sulla 6600GT che ha il bus a 128 bit siano del tutto inutili... :)
resto dell'idea che 256MB di RAM sulla 6600GT che ha il bus a 128 bit siano del tutto inutili... :)
Anche se a 128bit, la velocità di accesso alla ram video da parte della gpu, resta cmq di molto superiore rispetto alla ram di sistema, soprattutto se deve passare per l'ormai lento bus agp. ;)
Wing_Zero
28-10-2005, 03:11
Anche se a 128bit, la velocità di accesso alla ram video da parte della gpu, resta cmq di molto superiore rispetto alla ram di sistema, soprattutto se deve passare per l'ormai lento bus agp. ;)
giusto...pero' non allarmiamoci ragazzi,...forse non potremo giocare a "palla" con gli ultimissimi giochi...pero' con schede come le 6800(anche 6600) si riuscira' sicuramente a giocare degnamente per un bel po' ;)
oggio ho giocato nel mulo a doom3 (xp1800+ geffo3ti 200 NO OVERCLOCK) a 1280x1024, qualita' media, Vsync rifrazioni e effetti alta qual. attivi, NO AA NO AF.;)
Premetto che ritengo una scheda molto valida e matura la 6600GT, la domanda mi sembra legittima, anche se, secondo me, ora come ora si notano differenze solo passando da 32 a 64, anche da 64 a 128 c'è qualche frame in più, ma vedere 9250 con 256 Mb di ram mi fa sorridere.
Anche Doom3, che si diceva sfruttasse fino a 512 Mb di ram in ultra quality, si gioca a medio dettaglio su 4200 64 senza swapping e con prestazioni discrete.
Pk77
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.