PDA

View Full Version : Rapporto tra zoom ottico e megapixel


Plextor
24-10-2005, 21:59
Come faccio per stabilire con precisione il rapporto tra zoom e megapixel?

Se ho una macchina che fa foto a 3mp con 10x di zoom ottico, ed una che fa 10mp con 3x di zoom ottico, quale è meglio?

Nel senso:
la foto da 10mp anche se fatta a 3x è una foto talmente grande che poi se al computer prendo la parte che mi interessa risulterà più zoommata di una a 3mp.


Come faccio per fare dei calcoli giusti?

FreeMan
24-10-2005, 22:13
Non esistono ne calcoli ne rapporti.. dipende da cosa devi farci

>bYeZ<

david82
24-10-2005, 22:40
non vorrei dire 1 cavolata.... ma credo che se vuoi x esempio fotografare 1 albero in 1 prato (a 1 certa distanza e usando i tuoi esempi), se lo fotografi con 3 Megapixel e 10x, e vuoi ottenere 1 foto dello stesso albero con gli stessi dettagli con 1 zoom 3x hai bisogno di 100 Megapixel. :doh:


ps correggetemi se sbaglio...

Kaiser70
24-10-2005, 22:52
non vorrei dire 1 cavolata.... ma credo che se vuoi x esempio fotografare 1 albero in 1 prato (a 1 certa distanza e usando i tuoi esempi), se lo fotografi con 3 Megapixel e 10x, e vuoi ottenere 1 foto dello stesso albero con gli stessi dettagli con 1 zoom 3x hai bisogno di 100 Megapixel. :doh:


ps correggetemi se sbaglio...33 megapixel per essere più precisi.
(10:3)^2=11x3=33

david82
24-10-2005, 23:03
ehm... esatto, circa 33 Megapixel! :rolleyes:

Plextor
24-10-2005, 23:12
non ho capito il calcolo, me lo spiegate per favore?

FreeMan
24-10-2005, 23:14
ripeto che i calcoli sono fini a se stessi..dipende da cosa vuoi farci con la cam

>bYeZ<

marklevi
24-10-2005, 23:32
e io preferisco un x5 con 5 mp :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :Prrr:

Kaiser70
24-10-2005, 23:36
non ho capito il calcolo, me lo spiegate per favore?se hai uno zoom 35-105mm (3x) e vuoi ottenere lo stesso ingrandimento massimo di un 35-350mm (10x) devi simulare uno "zoom digitale" (ritagliando la parte centrale) che ingrandisca di 3,33 volte ogni lato, e quindi ingrandisca di 3,33 al quadrato la superficie, cioè serve una superficie 11 volte maggiore per garantire l'equivalenza. Per cui 3mp a 350mm = 33mp a 105mm

PS ovviamente questo vale solo se ti interessa un particolare della foto da 33mp.

Venticello
25-10-2005, 08:23
...Madonna mia...la sagra della pippa mentale... :D :D

Plextor
25-10-2005, 08:36
finalmente ho un punto di riferimento su cui fare le scelte mirate per il mio nuovo acquisto.

the_joe
25-10-2005, 09:00
Diciamo che è il presupposto di partenza che è sbagliato, molti megapixel nei piccoli sensori delle compatte danno problemi come danno problemi gli zoom con una grossa escursione focale non a caso vanno meglio le reflex che hanno sensori grandi e le ottiche fisse vanno meglio degli zoom.....
Quindi anche se il rapporto come ti hanno detto calcolando matematicamente il rapporto fra MP e X dello zoom fosse lo stesso fra una CAM da 10MP con zoom 3x e una da 5MP con zoom 10x, alla fine conta quale fra le 2 fa le foto migliori e soprattutto quale ti serve veramente, se ti serve uno zoom 10x è inutile girarci intorno, ci vuole uno zoom 10x vero, devi decidere tu in base alle foto che intendi fare.

david82
25-10-2005, 09:22
si beh... i calcoli servono più che altro x rendersi conto che tra 3 mp con zoom 5x e 5 mp con zoom 3x c'è 1 bella differenza... e che se vuoi fotografare dettagli lontani è meglio la prima soluzione ;)

FreeMan
25-10-2005, 11:54
finalmente ho un punto di riferimento su cui fare le scelte mirate per il mio nuovo acquisto.
vedo che hai capito perfettamente il discorso..

:muro:

>bYeZ<

RedSky
25-10-2005, 14:40
non ho capito bene i calcoli, ma sò che 77 sono le gambe delle signorine e 90 è la paura e ho fatto ambo! evvai :yeah:

tommy781
25-10-2005, 16:15
secondo mè dovresti guardare l'ingrandimento che ti interessa e poi scegliere non in virtù dei Mp ma guardando la grandezza del sensore, la luminosità delle lenti ed il livello di rumore, alle volte un 10x pùò rendere meglio su una 4-5Mp che su una con maggiori Mp.

Kaiser70
25-10-2005, 16:19
il calcolo non vuole avere nessuna pretesa di giudizio di valore, rappresenta solo il tentativo di rispondere al quesito iniziale, cioè: fotografando un oggetto piccolo distante di quanti megapixel avrò bisogno per ottenere lo stesso dettaglio di un mega-zoom (fare in modo cioè che l'oggetto che interessa sia rappresentato con lo stesso numero di pixel). E tutto sommato non è una questione da "pippe mentali" perchè dimostra a chi fosse interessato a fare quasi esclusivamente foto da lontano, che non c'è alternativa (in quel caso) ad uno zoom potente. E' questa semplice cosa che (credo) volesse sapere chi ha aperto il thread, non quale macchina è migliore.

FreeMan
25-10-2005, 16:21
E' questa semplice cosa che (credo) volesse sapere chi ha aperto il thread.

Ne dubito anche se lo spero

>bYeZ<

the_joe
25-10-2005, 16:27
il calcolo non vuole avere nessuna pretesa di giudizio di valore, rappresenta solo il tentativo di rispondere al quesito iniziale, cioè: fotografando un oggetto piccolo distante di quanti megapixel avrò bisogno per ottenere lo stesso dettaglio di un mega-zoom (fare in modo cioè che l'oggetto che interessa sia rappresentato con lo stesso numero di pixel). E tutto sommato non è una questione da "pippe mentali" perchè dimostra a chi fosse interessato a fare quasi esclusivamente foto da lontano, che non c'è alternativa (in quel caso) ad uno zoom potente. E' questa semplice cosa che (credo) volesse sapere chi ha aperto il thread, non quale macchina è migliore.
Anche se fosse così, resta una questione di lana caprina, prova ad ingrandire un particolare da 3MP da una foto fatta con un 100mm equivalente su una 6mp e poi a fotografare direttamente con una 3mp e un 200mm equivalente e vedrai che i risultati sono ben diversi, la risolvenza su una porzione di fotogramma è di gran lunga inferiore rispetto a quella che si ha sull'intero fotogramma, altrimenti basterebbe ingrandire un fotogramma 35mm per avere la stessa qualità di un medioformato (ho esagerato, ma è per spiegare di cosa stiamo parlando).

Kaiser70
25-10-2005, 16:45
....la risolvenza su una porzione di fotogramma è di gran lunga inferiore rispetto a quella che si ha sull'intero fotogrammaA maggior ragione è confermata l'insostituibilità di un buon zoom rispetto ad un semplice "ritaglio di fotoframma" per foto di oggetti distanti.

the_joe
25-10-2005, 16:53
A maggior ragione è confermata l'insostituibilità di un buon zoom rispetto ad un semplice "ritaglio di fotoframma" per foto di oggetti distanti.
Mai detto il contrario ;)

Ovviamente è meglio avere uno zoom 10x su una 10MP :sofico:

Plextor
25-10-2005, 17:24
si beh... i calcoli servono più che altro x rendersi conto che tra 3 mp con zoom 5x e 5 mp con zoom 3x c'è 1 bella differenza... e che se vuoi fotografare dettagli lontani è meglio la prima soluzione ;)
esatto ed infatti era proprio quello che volevo sapere.

Plextor
25-10-2005, 17:40
io volevo solo poter fare dei calcoli per rendermi conto.
ma la mia domanda era solo riferita a zoom e megapixel e non coinvolgeva anche le lenti e la bontà della macchinetta.

E' ovvio che quando uno si compra una digitale deve prima guardare alla bontà delle foto che va a fare e poi vedere i megapixel e lo zoom.

Mi sto impazzendo per trovare una piccolina che abbia anche un buono zoom, ed allora ho fatto la domanda per sapere se con i megapixel potevo sopperire ai classici 3x di zoom ottico delle piccoline, ma a quanto apre no.

:)

Kaiser70
25-10-2005, 18:21
se ti interessa una piccolina con discreto zoom ci sono le Panasonic LZ1 e LZ2 con 6x stabilizzato. Pochi controlli manuali però.