View Full Version : Processore a 70°C... si brucerà??
simonesantini1
24-10-2005, 17:17
Salve, ho un AthlonXP 2000+ (palomino). Via via che invecchia scalda sempre di più. Andava oltre i 60° e il tecnico dell'Essedì mi ha conigliato di fregarmene ed impostare nel bios:
- temperatura di warning 70° e e di shut down: 75°
Io ho messo quella di warning a 67 e dopo 2 mesi è iniziato a suonare! :eek:
Va bene come temperatura 70° o si brucia? Nel caso che posso fare? con una ventola maggiorata si risolve il problema?
Ciao :)
Dumah Brazorf
24-10-2005, 17:56
Un dissipatore con ventola ben puliti e la pasta termica giusta non dovrebbero farti mai raggiungere quella temperatura, a meno che il case non sia una fornace.
Esiste cmq la possibilità che il sensore della temperatura sia totalmente sbarellato.
Cmq andiamo per gradi. Apri la paratia laterale del case e controlla la temperatura.
Ciao.
Diciamo che a 70 grado lo stai cuocendo a fuoco lento :D
magari hai la pasta secca, oppure c'è molta vecchia polvere...
p.s: bel tecnico di m#rd@...
simonesantini1
24-10-2005, 18:10
Ovviamente aprendo il case ritorna sotto i 65° ma non ho capito se posso lasciare tutto così (anche se non è il massimo) o se sto daneggiando il processore.
P.S. ma con queste temperature le prestazioni sono influenzate?
Dumah Brazorf
24-10-2005, 18:30
Torna SOLO sotto i 65°?
Reinstalla il dissipatore dopo aver dato una bella pulita dalla polvere e dalla vecchia pasta. Usa pasta fresca, poca, quel tanto per imbiancare/ingrigire bene il die del processore (il quadratino centrale).
Ciao.
però immagino che se fai questa domanda tu non ti senta in grado di smontare il procio... non hai un amico che bazzica in questo campo, per farti eventualmente aiutare?
non che sia particolarmente difficile, tutt'altro ;)
Salve, ho un AthlonXP 2000+ (palomino). Via via che invecchia scalda sempre di più. Andava oltre i 60° e il tecnico dell'Essedì mi ha conigliato di fregarmene ed impostare nel bios:
- temperatura di warning 70° e e di shut down: 75°
Io ho messo quella di warning a 67 e dopo 2 mesi è iniziato a suonare! :eek:
Va bene come temperatura 70° o si brucia? Nel caso che posso fare? con una ventola maggiorata si risolve il problema?
Ciao :)
Però...sempre + professionalità in giro....ogni giorno che passa se ne sentono di cotte e di crude.
Premesso che gli AthlonXP reggono fino a 90°.....
Ti consiglio:
1)Cambia la pasta termica al Processore
2)Togli la polvere dalla ventola del dissipatore e dal resto del Pc in modo da migliorare la areaione del case.
3)Se necessario,ma non penso, cambia dissipatore.
Ciao ;)
Deve essere la pasta termica del pad che si e' essicata, ti conviene cambiarla
che la pasta si secchi e' il lavoro suo se qualcuno capisce come funzionano almeno le migliori quindi lascia stare vacci di bomboletta ad aria compressa per levare la polvere da ventola e dissi e se la ventola e' ok vedrai che scende in picchiata (costo ? qualche 2/5€)
Si, in effetti il dissipatore sembrerebbe come minimo "intoppato" dalla polvere, cmq se dopo averlo pulito decentemente (dice bene chi parla di aria compressa), la temperatura non dimostra un calo sensibile allora esiste la possibilità che ci sia anche un problema di alimentatore, ovvero una corrente eccessiva...dico questo perchè ho già visto ben 3 casi simili, tutti risolti con un ali nuovo oem da 35 euro.
Di norma dovrebbe aggirasi intorno ai 40 45 in idle se hai un case normale con un pochino di circolazione.
Per esperienza temperatura alta significa morte prematura del componente, processori in primis.
Ciao :)
eliogolf
25-10-2005, 09:09
si,metti una bella pasta argentata,e pulisci bene il dissy da polvere ecc..cmq a me il palomino stava a 80 gradi :eek: :eek: :eek: per 1 mese anche..ma pare che ancora funzionaVA(ora l'ho dato a un mio amico ma dice che gli funziona)..il problema è ke..XD...ogni ora si riavviava ps. al max potresti comrpare un dissy nuovo..
Il limite di quei proci se non mi sbaglio e' di 90 gradi!
Cambia la pasta termoconduttiva e dai una pulitina alla ventola e al dissipatore... :D
Cerca di curare un po meglio l'interno del case per migliorare il ricircolo d'aria e metti se possibile 2 ventole nel case, una nella parte anteriore che immette aria fresca e una in quella posteriore che estrae quella calda...cosi le temperature scenderanno... :rolleyes:
simonesantini1
25-10-2005, 09:45
Grazie,togliendo la polvere e lasciando sempre aperto fin dall'inizio è a 60° stabile.
Per ora lo lascio così, se poi sale ancora (d'estate lo farà sicuramente) proverò.
Non ho mai smontato un procio è vero e ho paura di non rimontare le cose per bene e di fonderlo davvero.
Ciao :D :D
Morphina19
25-10-2005, 09:58
infatti l'avrebbe dovuto smontare il "tecnico" ma evidentemente per lui è stato più comodo dirti di andare nel bios e cambiare la T di shutdown -___-
concordo con tutto quel detto dai raga sopra ma personalmente cambierei dissipatore prendendone uno + performante così abbassi definitivamente e basta :D
Aggiungo, se il case te lo permette (ha la preddisposizione posteriore almeno per una ventola), aggiungila in modo tale da estrarre l'aria calda all'interno del case ;)
70 Gradi...son troppi davvero :eek: :eek:
Il mio xp 2000+ (Thoro) non supera i 46° in questo periodo :confused:
simonesantini1
26-10-2005, 17:28
Sembra che i mali non vengano mai da soli. Sapete cosa è successo?
Sono entrato in camera e ho sentito puzzo di bruciato :eek: :(
Il processore era sotto i 60° (:) ) ma... si era fermata la ventola della scheda madre (Abit Kv7 con Kt600)!!!
Quindi approfitto della vostra esperienza perchiedervi anche questa cosa: ho spento e riacceso e la ventola è ripartita (niente puzzo di bruciato) ma:
1) E' possibile che abbia danneggiato qualcosa?
2) Ora con la ventola funzionante la temperatura della scheda madre (vista dal benchmark "Sandra 2005") con case aperto è 60°... troppo?
Che palle questi computer...
Sembra che i mali non vengano mai da soli. Sapete cosa è successo?
Sono entrato in camera e ho sentito puzzo di bruciato :eek: :(
Il processore era sotto i 60° (:) ) ma... si era fermata la ventola della scheda madre (Abit Kv7 con Kt600)!!!
Quindi approfitto della vostra esperienza perchiedervi anche questa cosa: ho spento e riacceso e la ventola è ripartita (niente puzzo di bruciato) ma:
1) E' possibile che abbia danneggiato qualcosa?
2) Ora con la ventola funzionante la temperatura della scheda madre (vista dal benchmark "Sandra 2005") con case aperto è 60°... troppo?
Che palle questi computer... Ascolta o lo porti da essedi e gli dici chiaro chiaro ciò che vuo e che ti hanno consigliatoi: pasta termica nuova e magari un dissipatore in Rame, con la possibilità di aggiungere ventole all'interno del case.
Oppure lo fai tu dietro nostro aiuto: non è difficile!
60° se il PC non fa nulla di particolarmente gravoso....son troppi...altro che estate 2006... ;)
PS se puoi rispondi pure alla domanda che ho fatto nel post poco sopra ;)
Se la ventola si è fermata per qualche secondo...ringrazia qualche santo..che non si sia fuso :)...spegni tutto, fai raffreddare per qualche minuto e controlla che il cavetto della ventola sia ben attaccato allo spinotto sulla mobo.
PPS a scanso di equivoci la tua mobo, come software a corredo non ha un tool per verificare la temperatura???
Sandra non è affidabile!
Prova con Speedfan o MBM 5 e facci sapere
dicevo in un altra discussione......
ho sbaglato a mettere il dissipatore ieri...
....ho fatto in tempo ad entrare nel bios mentre gli alert dal computer simulavano un attacco iracheno....
la temperatura segnava 94°..... ho spento ho risistemato la pasta per bene e ho montato come dio vuole il dissipatore....
....sono stato un pò scellerato.....
comunque ora gira con la nuova pasta (la vecchia si era seccata e aveva delle bolle) circa 30° in meno in idle rispetto a prima.
la domanda è se io ho raggiunto i 94°.... forse ci preoccupiamo tanto, ma le temperature di esercizio possono essere ben elevate!
certo immagino che se avessi fatto girare ancora per un pò il procio a 94 adesso non avrei un computer da cui scrivere!!!!
non era un athlon ma un intel prescott 3.0 ghz
ciao
:D
desinc
Il mio pentium 3 sul slot lga775 sta sui 65 è normale?
Il mio pentium 3ghz su slot lga775 sta sui 65 è normale?
simonesantini1
27-10-2005, 14:39
Non so se posso montare un'altra ventola.... comunque:
Scheda 56° provato con tutti i software
Processore: magicamente 51° :eek: :eek: :eek:
Il mio computer è peggio della mia ragazza... si raffredda improvvisamente e senza motivo :D :D
Comunque appena risuccede qualcosa lo porto a essedì (dover l'ho comprato)
Il mio pentium 3ghz su slot lga775 sta sui 65 è normale?
Stesso processore....
montato da me con la pasta termica della intel (quella in dotazione) mi dava anche a me (o meglio alla mia ragazza) dei valori in idle intorno ai 60... poi ieri 70... e andava continuamente in crash.
Smontato ho usato la artic silver 5.... adesoo gira in idle intorno ai 40 gradi...
direi che scendere di 30° non è certo poco...
Attenzione però a rimontarlo......che stavo facendo il danno...
ho sfiorato i 94° per pochi secondi perchè avevo montato male il dissipatore.. :eek:
ciao
:D
desinc
Caspita la stessa cosa mia...Quindi dici che basta cambiare la pasta?
Caspita la stessa cosa mia...Quindi dici che basta cambiare la pasta?
La Pasta aiuta,ma non fa miracoli,certamente aiuta.Per abassare la temperatura,bisogna avere anche una buon dissipatore e una buona areazione nel case.
Ciao ;)
Cioè 20° nn credo li posso perdere grazie alla artic silver 5. Costa quanto un dissi...Io ho un 3ghz il case è piccolo ho una sola ventola laterale, che dissi mi consigli?
Cioè 20° nn credo li posso perdere grazie alla artic silver 5. Costa quanto un dissi...Io ho un 3ghz il case è piccolo ho una sola ventola laterale, che dissi mi consigli?
Che socket è la tua scheda madre?
Ciao ;)
Attenzione io ho perso i 30-25 gradi solamente sostituendo la pasta vecchia che ormai era secca con una nuova artic silver 5
ho rimontato il dissipatore originale tanto per intenderci quello della versione boxed..
probabilmente riprenderà 4-5° quando la pasta si assesterà....
ma direi che è un bel viaggiare comunque
ciao
:D
desinc
Lga775 è lo slot...la ventola del processore fa un casino enorme!
Lga775 è lo slot...la ventola del processore fa un casino enorme!
Io ti consiglio un bel Zalman 7700 Cu.Silenzioso e ottimo per rafreddare.
Che scheda madre hai?
Ciao ;)
Ho una asus mini atx il case e minuscolo anche l'alimentatore, riscalda tutto. Nel case sono uscite 2 ventole piccole che nn servono a niente e una grande che è inutile. Le ho tolte ne ho messa una laterale economica che però produce un pò d'aria mentre la ventola originale del Pentium è allucinante, arriva a 4500rpm e sembre un jet. Io risco ad abbassarla con Speedfan però il processore sta sui 67-70gradi. Puoi dirmi dove trovo questa ventola a prezzo buono e se ingombra?
Ho una asus mini atx il case e minuscolo anche l'alimentatore, riscalda tutto. Nel case sono uscite 2 ventole piccole che nn servono a niente e una grande che è inutile. Le ho tolte ne ho messa una laterale economica che però produce un pò d'aria mentre la ventola originale del Pentium è allucinante, arriva a 4500rpm e sembre un jet. Io risco ad abbassarla con Speedfan però il processore sta sui 67-70gradi. Puoi dirmi dove trovo questa ventola a prezzo buono e se ingombra?
Allora,il dissipatore che ti avevo indicato prima è silenzioso,ma molto ingombrante...quindi non indicato per un computer mini.
Vai su questo:ThermalTake Silent 775.Silenziosissimo e buono per tenere a bada le temperature.
Ciao ;)
scusate la domanda ma sono un pò ignorantello al riguardo...il pc non dovrebbe automaticamente spegnersi quando arriva a una temperatura molto elevata?
scusate la domanda ma sono un pò ignorantello al riguardo...il pc non dovrebbe automaticamente spegnersi quando arriva a una temperatura molto elevata?
Non è che si spegne,si blocca.Quello che dici te, è la protezione che hanno le schede madri.Ti faccio un esempio,se monti il processore e accendi il pc senza aver messo il dissipatore sul processore,in automatico appena la temperatura arriva a temperature critiche,la scheda madre per evitare che si bruci tutto,si spegne.Questa funzione c'è le hanno le ultime schede madri.
Ciao ;)
allora se per sbaglio rimonti il dissy in modo sbagliato con una scheda madre che ha questa funzione il processore non dovrebbe fottersi no? l'asus a8v-e deluxe la tiene questa funzione?
allora se per sbaglio rimonti il dissy in modo sbagliato con una scheda madre che ha questa funzione il processore non dovrebbe fottersi no? l'asus a8v-e deluxe la tiene questa funzione?
Esattamente.se sbagli a montare il dissipatore,cosa difficile,non si fotte niente.
Ciao ;)
se ti interessa qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10178086#post10178086
io ho due dei migliori dissipatori non piu in commercio oramai ,con uno di quei dissi puoi anche portarlo sicuramente minimo a 2600+ e atemperature sui 35/40 gradi
E' un palomino, quindi overclock zero (al massimo può guadagnare 100/150mhz) e soprattutto scalda gia molto a default! (ha il vcore 1,75).
Il mio, mi ricordo che stava sui 50° e andava a 65° con il dissipatore scrauso da 10 euro. Poi montai un heat pipe in rame con la ventola che faceva un casino bestiale e la temp diminui di 10-12 in full load.
L'artic silver, se la pasta originale è spalmata decentemente non migliora di molto la situazione (1,2°), quindi l'importante è che la pasta non sia secca, poi va bene anche la pasta bianca (che sembra panna da caffè :D )
Quindi se stai a 50 in idle, con un palomino può andare...nn spendere soldi per un dissi da 30euro...nn ne vale la pena (varrebbe di piu della cpu!).
Mentre m preoccupa di piu la temperatura del chipset...la ventolina sul chipset funziona?
Non so se posso montare un'altra ventola.... comunque:
Scheda 56° provato con tutti i software
Processore: magicamente 51° :eek: :eek: :eek:
Il mio computer è peggio della mia ragazza... si raffredda improvvisamente e senza motivo :D :D
Comunque appena risuccede qualcosa lo porto a essedì (dover l'ho comprato)
Scusa, prova a toccare con il dito il dissipatore, se è molto caldo al tatto, allora dissipa bene, altrimenti o è montato male oppure è messa male la pasta termica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.