PDA

View Full Version : perchè AMD??????


gnigno75
24-10-2005, 15:26
Scusate forse la risposta è già stata postata, ma non la trovo.
Sono indeciso tra amd 3500+ sandiego (se esiste) oppure 3500 e un intel PIV 650 a 3.4
siccose so che
amd max 1M di cache e non supporta ddr2 (max 400)
PIV 2M di cache e supporta ddr2 a 533
allora perchè mi dite che l'amd è migliore, su carta sembrerebbe di no, e poi se non sbaglio costa di +

brutus89
24-10-2005, 16:33
Dipende dall'utilizzo del pc, se giochi meglio amd e se fai video editing meglio intel, anche se le differenze sn minime.
Però le cpu amd hanno diversi punti a favore
-consumano e scaldano meno grazie anche al cool and quiet che riduce la frequenza del procio quando nn c'è bisogno della massima potenza
-un sistema AMD è nettamente più economico con 130€ puoi portarti a casa un 3200+ (2000Mhz) che si comporta molto bene e un ottimo procio anche per overclock.
Il 3500+ ha il core venice, il san diego è il core di fascia medio-alta infatti ha un 1mb di cache e tante altre diavolerie a me sconosciute ;)
Per quanto riguarda la memoria...beh intel supporta ddr2 ma con i soldi per un giga di ram ddr2 prendi ram ddr che rendono bene e magari meglio.
Insomma secondo me meglio amd ma ovviamente nn vuol dire che intel è da buttare.

megthebest
24-10-2005, 17:30
quoto brutus ... arricchendo la risposta con il dire che il core sandiego, si trova sulle cpu di medio/alta fascia , e che differisce dal core venice , solo per la cache doppia , e frequenze diversificate in base al modello (es 3500+ venice sta @2,2GHz il 3700+ sandiego sta @2,2Ghz ma con 1Mb cache , il 3800+ venice sta @2,4GHz ecc....)
per quanto riguarda la ram , su amd ce ne sono di particolarmente performanti (ddr600) che però ne richiedono un overclock spinto per poter dare il meglio !!

Poi i 2Mb di cache su p4 serie 6xx , dai benchmarc effettuati , giovano particolarmente in applicazioni che usano dati sequenziali , come potrebbero essere rendering e/o codifiche video , ma nell'uso comune/office/giochi , è + uno svantaggio che altro ...

Questo nn toglie che siano cmq ottimi proci , con grande difetto però il problematico smaltimento cel calore !! ;)

ciao :) ;)

tom03
24-10-2005, 17:37
quoto brutus ... arricchendo la risposta con il dire che il core sandiego, si trova sulle cpu di medio/alta fascia , e che differisce dal core venice , solo per la cache doppia , e frequenze diversificate in base al modello (es 3500+ venice sta @2,2GHz il 3700+ sandiego sta @2,2Ghz ma con 1Mb cache , il 3800+ venice sta @2,4GHz ecc....)
per quanto riguarda la ram , su amd ce ne sono di particolarmente performanti (ddr600) che però ne richiedono un overclock spinto per poter dare il meglio !!

Poi i 2Mb di cache su p4 serie 6xx , dai benchmarc effettuati , giovano particolarmente in applicazioni che usano dati sequenziali , come potrebbero essere rendering e/o codifiche video , ma nell'uso comune/office/giochi , è + uno svantaggio che altro ...

Questo nn toglie che siano cmq ottimi proci , con grande difetto però il problematico smaltimento cel calore !! ;)

;)



Straquoto ! Dipende molto per cosa lo devi usare ! :O
AMD e migliore nei giochi
Intel e migliore nel video editing


ciao :)

Zeno050
24-10-2005, 18:00
anche se tengo a sottolineare che le differenze non sono poi così elevate....

OverClocK79®
24-10-2005, 18:01
guardare i singoli dati nn serve a niente....
INTEL ha una dipendenza maggiore della cache.....
il doppio di L2 nn significa il doppio di prestazioni...

come DDR2 533 nn significa necessariamente MIGLIORI rispetto alle 400
per tutta una serie di motivi
quali limitazioni del bus 800 e latenze elevate dei modelli consumer

BYEZZZZZZZZZ

The_Nameless_One
24-10-2005, 20:35
be a parità di prezzo amd ha prestazioni superiori consumando e scaldando la metà di quelle stufe dei prescott....e consuma notevolmente meno....forse intel ha un leggerissimo vantaggio in certe applicazioni di encoding video/audio ecc.

p.s. certo che la intel ha fatto un bel colpo di marketing con le ddr2 perchè il vedere scritto 533Mhz attira molta più gente che crede siano più "veloci" delle ddr...ma scordano che andranno sempre e comunque in sincrono con l' fsb @200Mhz anzi vanno pure peggio perchè hanno latenze indecenti....i veri vantaggi delle ddr2 si vedranno su M2 dove probabilmente i nuovi amd avranno fsb 333Mhz quindi sfruttano in pieno la banda delle ddr2...

dj883u2
24-10-2005, 21:34
Per "gnigno75"
Ora per parcondicio,devi aprire un post intitolato:Perchè Intel?
Ciao ;)

gnigno75
25-10-2005, 10:35
allora raga vi ringrazio, spero di avere risolto:
amd 3700+ sandiego
ddr 400mhz 2*512
adesso passiamo alla scheda madre:
asus a8nsli-premium O DELUX O SENZA NIENTE (CHE CAMBIA?)
gigabyte ga-k8nxp-sli
scheda video, pensavo a x800xl e in futuro quando costerà molto meglio ce ne metto un'altra, ma deve essere uguale?
perche altrimenti ci metto una x700pro e poi una x800xl ma su questo mi dovete cosigliare voi
comunque uno dice di no ma poi col pc ci gioca e ci rigioca

doppiouno
25-10-2005, 10:44
allora raga vi ringrazio, spero di avere risolto:
amd 3700+ sandiego
ddr 400mhz 2*512
adesso passiamo alla scheda madre:
asus a8nsli-premium
gigabyte ga-k8nxp-sli
scheda video, pensavo a x800xl e in futuro quando costerà molto meglio ce ne metto un'altra, ma deve essere uguale?
perche altrimenti ci metto una x700pro e poi una x800xl ma su questo mi dovete cosigliare voi
comunque uno dice di no ma poi col pc ci gioca e ci rigioca

direi che hai qualk confusione con il crossfire....xò direi che x mobo sarebbe meglio kiedere nella section mobo e ram e x la svideo troverai + info...tra le scehde video :D ...cmq io prenderei la asus

Raid0
25-10-2005, 11:29
direi che hai qualk confusione con il crossfire....xò direi che x mobo sarebbe meglio kiedere nella section mobo e ram e x la svideo troverai + info...tra le scehde video :D ...cmq io prenderei la asus

Eh sì, hai fatto un pò di confusione; le schede madri da te riportate supportano l'SLI di Nvidia e non il Crossfire di Ati, quindi se vuoi mettere 2 schede video, devi per forza di cose prendere 2 Nvidia che supportino l'SLI; quindi 2 6600, 2 6800 o 2 7800.
Cmq sono sicuro che troverai maggiori risposte alle tue domande nella sezione sulleschede video.

OverClocK79®
25-10-2005, 11:57
p.s. certo che la intel ha fatto un bel colpo di marketing con le ddr2

molto del P4 è Marketing...
L2 2Mb
Frequenza in Mhz alta
DDR2 533

BYEZZZZZZZZZ

Saved_ita
25-10-2005, 13:16
molto del P4 è Marketing...
L2 2Mb
Frequenza in Mhz alta
DDR2 533

BYEZZZZZZZZZ

Anche molto di AMD è marketing:
Dual core
64 bit
C&Q (che il 90% degli utenti non sà manco di non aver attivato)
Performance Rating (introdotto per restare al passo con Intel nella "guerra ai Gigggahertzzz")... solo che Intel ha eliminato la frequenza mentre AMD la mantiene anche sui Dual core... ed è allucinante come un 4400+ abbia la frequenza di un 3700+... che razza di PR sarebbe?????

Qualcuno si è dimenticato ancora di dire che il vero punto di forza dei P4 è l'HT e il fatto che nelle CPU singlcore sono migliori nel multitasking... forse di poco, come di poco sono migliori le CPU AMD nei giochi (sempre più dipendenti dalla scheda video più che dal procesore... opss mi ero dimenticato di metterlo tra le operazioni di marketing :D ).
Scherzi a parte entrambe le aziende non sono degli stinchi di santo e a mio parere un thread intitolato "perchè AMD?" porta solo benefici ad AMD la quale ha disperatamente bisogno di pubblicità e thread come questo la aiutano... poco ma aiutano.


Ola

The_Nameless_One
25-10-2005, 13:18
Dual core - anche intel li ha
64 bit - serie 6XX e 5x1
C&Q (che il 90% degli utenti non sà manco di non aver attivato) - enhanced speedstep, serie 6xx

:rolleyes: anche intel ha tutte le medesime tecnologie...solo che il marketing della intel è mmolto più efficace :D

gnigno75
25-10-2005, 13:27
LA MIA non voleva essere una forma di pubblicità verso nessun marchio ma semplicemente un chiaimento (visto che a breve devo comprare il pc) e siccome sono abbituato a informarmi prima di acquistare perchè penso che piu' se ne sanno e meglio è.
grazie per le risposte sulle schede video...

OverClocK79®
25-10-2005, 14:03
Anche molto di AMD è marketing:
Dual core


nn mi risulta che il dual cora sia marketing
visto che da effettivamente un boost prestazionale notevole.....
al contrario dei 2Mb di cache che a volte vanno pure peggio
è cmq una caratteristica della controparte (p-d)

64 bit


in parte si.....
ma è un passo in avanti notevole
che poi nn siano stati sfruttati fino ad ora è un altro discorso
ma se nessuno fa le cpu......nessuno fa il soft....è un circolo....
altra caratteristica della contropare (EM64T)

C&Q (che il 90% degli utenti non sà manco di non aver attivato)


C&Q MARKETING????
ma se la gente nn sa manco cosa sia......
nn credo sia marketing......tra le altre cose l'"ottuso" utente.....se vede il proprio processore decloccato si offende pure.....mica sa che gli aiuta a risparmiare l'energia......
c'è pure l'EIST se vogliamo......e cmq è meglio per loro avercele attive
visto che la maggiorparte degli utengi prendi i 4000+ o 3.8Ghz per farsi belli agli okki degli amici salvo poi scaricare pornazzi o scrivere qlk documendo word ogni 1000.....il giokino al fine settimana...
ma per il 90% la cpu sta senza far nulla....


Performance Rating (introdotto per restare al passo con Intel nella "guerra ai Gigggahertzzz")... solo che Intel ha eliminato la frequenza mentre AMD la mantiene anche sui Dual core... ed è allucinante come un 4400+ abbia la frequenza di un 3700+... che razza di PR sarebbe?????


effettivamente il Pr degli X2 è cannato......ma alla grande....
era meglio scrivere X2 3700+ per il 4400+
sul discorso GHZ ha iniziato prima INTEL con il discorso
MEGAHERZ REALI!!!! tappezzando un po' tutto......

poi si è accorta che le sue prossime cpu avranno meno mhz e punteranno + all'efficienza e ha fatto il passo indietro con gli ostici numeri.....
che nessuno ankora comprende.....(o meglio la massa nn comprende)

sul PR puoi dire quello che vuoi.....
ma sempre in + TH si legge di gente....che scrive
ma il P4 ha DDR2 533 nn sono meglio delle 400???
ma il P4 ha 2Mb di L2 è il doppio di un SanDiego o quadruplo di un Venice
ma il P4 funziona a 1ghz in + come è possibile che vada meno.......ecc ecc

se l'utente fa ankora queste domande mi sembra che il marketing che funzioni meglio sia quello INTEL nn quello AMD.....

sul discorso HT concordo ;)
(infatti poki sanno cosa sia.....)

BYEZZZZZZZZZZ

Energy++
25-10-2005, 14:41
Ragazzi una cosa...
ma usciranno i processori dual core di amd anche per l'allogiamento M2?

barby000
25-10-2005, 14:47
Avete detto che gli Intel sono migliori in Videoediting rispetto al AMD
ma in che proporzioni?

Questo un pò mi lascia perplesso in quanto ho comprato il PC da 2 settimane configuratomi da un amico con il procio AMD64 athlon 3200+Venice,mb A8n sli , sv ASUS EX 6600 256 mb , ram kingston 2x512, ma io faccio prevalentemente videoediting (a livello amatoriale stiamo intorno a una decina di video l'anno).
Quindi sarebbe stato meglio un procio INTEL?.

Ciao :(

brutus89
25-10-2005, 14:52
si certo le prime cpu per il skt m2 saranno di fascia alta quindi di conseguenza i primi procio m2 saranno i single core di fascia alta e i dual core di fascia alta...quindi probabilmente per tutto il 2006 e buona parte del 2007 il skt 939 rimarrà vivo mi sembra difficile ucciderlo

Cobain
25-10-2005, 14:55
Avete detto che gli Intel sono migliori in Videoediting rispetto al AMD
ma in che proporzioni?

Questo un pò mi lascia perplesso in quanto ho comprato il PC da 2 settimane configuratomi da un amico con il procio AMD64 athlon 3200+Venice,mb A8n sli , sv ASUS EX 6600 256 mb , ram kingston 2x512, ma io faccio prevalentemente videoediting (a livello amatoriale stiamo intorno a una decina di video l'anno).
Quindi sarebbe stato meglio un procio INTEL?.

Ciao :(
quella del videoediting è una leggenda metropolitana non ascoltare tali voci

nomeutente
25-10-2005, 15:19
quella del videoediting è una leggenda metropolitana non ascoltare tali voci
Quoto. Per un uso amatoriale va benissimo anche amd. Facevo videoediting già con un Duron 800 e scheda di cattura analogica (naturalmente con ventilatore supplementare, e intendo proprio un ventilatore a colonna) e adesso con un 64 bit 3000+ non ho proprio problemi.
Cosa dia di più intel non l'ho ancora capito...

digitalbrain
25-10-2005, 15:20
vedi il problema è la scarsa informazione...
x es dai un occhiata qui...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1335/9.html

dire che i pentium vanno meglio nel rendering è una gran cavolata... come puoi vedere dipende dal programma e cmq le differenze non sono mai enormi
E' chiaro che chi fa rendering ad es è meglio che prenda un x2 rispetto ad un single core, che non è MARCHETING come si è sostenuto, ma in questo campo è un notevolissimo vantaggio.

3ds max è diventato ad esempio fortemente pro amd con l'entrata in gioco degli x2, mentre prima intel spadroneggiava

http://www.tomshardware.com/cpu/200508011/athlon_64_x2_3800-10.html#applications

idem per i video

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1335/7.html
http://www.tomshardware.com/cpu/200508011/athlon_64_x2_3800-09.html

insomma la CPU deve essere commisurata all'applicazione che usi...
per il video editing io prenderei l'x2dato che uso pinnacle studio plus, così come per i rendering dato che uso 3dsmax, ma se il tuo scopo è giocare, beh per un annetto ancora i giochi andranno meglio su un single core e anche qui io prenderei amd, ma in seguito chi ha investito nel dualcore..... trarrà benefici.

http://www.tgdaily.com/2005/07/08/dual_core_and_the_future_of_gaming/index.html

dj883u2
25-10-2005, 15:36
vedi il problema è la scarsa informazione...
x es dai un occhiata qui...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1335/9.html

dire che i pentium vanno meglio nel rendering è una gran cavolata... come puoi vedere dipende dal programma e cmq le differenze non sono mai enormi
E' chiaro che chi fa rendering ad es è meglio che prenda un x2 rispetto ad un single core, che non è MARCHETING come si è sostenuto, ma in questo campo è un notevolissimo vantaggio.

3ds max è diventato ad esempio fortemente pro amd con l'entrata in gioco degli x2, mentre prima intel spadroneggiava

http://www.tomshardware.com/cpu/200508011/athlon_64_x2_3800-10.html#applications

idem per i video

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1335/7.html
http://www.tomshardware.com/cpu/200508011/athlon_64_x2_3800-09.html

insomma la CPU deve essere commisurata all'applicazione che usi...
per il video editing io prenderei l'x2dato che uso pinnacle studio plus, così come per i rendering dato che uso 3dsmax, ma se il tuo scopo è giocare, beh per un annetto ancora i giochi andranno meglio su un single core e anche qui io prenderei amd, ma in seguito chi ha investito nel dualcore..... trarrà benefici.

http://www.tgdaily.com/2005/07/08/dual_core_and_the_future_of_gaming/index.html
Quoto pienamente.Perfetto.
Ciao ;)

Cobain
25-10-2005, 16:12
Quoto. Per un uso amatoriale va benissimo anche amd. Facevo videoediting già con un Duron 800 e scheda di cattura analogica (naturalmente con ventilatore supplementare, e intendo proprio un ventilatore a colonna) e adesso con un 64 bit 3000+ non ho proprio problemi.
Cosa dia di più intel non l'ho ancora capito...
a dir la verità la amd mostra essere piu potente in alcuni ambienti ..se ce una differenza se mai è l'inverso ovvero superiorità dell'amd sulla intel questa del videoediting è una bufala che hanno messo in giro gli "intellisti"

pinok
25-10-2005, 16:50
E per un server?
Fino a 1-2 anni fa avrei scommesso sul P4 per questioni di stabilità e minor calore (parlo di quando c'erano gli athlon-stufette). Il caldo, a lungo andare, rischia di compromettere un server che, tipicamente, viene dimenticato in qualche stanzino.

Ora mi pare scaldi meno AMD; la minore cache è penalizzante ?

^TiGeRShArK^
25-10-2005, 17:07
quella del videoediting è una leggenda metropolitana non ascoltare tali voci
gli intel single core sono meglio degli amd single-core x il video-editing...
ma nel caso sopra citato di 10 video entrambi vanno + ke bene....
se proprio è lento il venice si può sempre overclokkare! :sofico: (ovviamente anke l'intel si può overclokkare però :Prrr: )

OverClocK79®
25-10-2005, 18:16
quella del videoediting è una leggenda metropolitana non ascoltare tali voci

mi spiace......ma questa è una sparata......

il P4 HT va meglio nel videoediting/encoding.....
e posso tranquillamente affermare che il suo vantaggio è inversamente proporzionale al comportamento nei game.....

mi spiego meglio....

in Game un A64 di X PR supera P4 con ben + Mhz
(poi dipende dalla risoluzione ovviamente)
tipo il 3200+ che mette dietro l'EE 3733

come del resto un P4 di X Mhz
in encoding compressioni ecc ecc
si mette dietro A64 di PR superiori.....

ovvio che con un P4 ci gioki benissimo lo stesso
ovvio che con un A64 ci fai editing ed encoding tranquillamente....

il vantaggio del P4 sta nell'HT che in questo campo gli permette di fare compressioni di ore......mantendo cmq la makkina abbastanza reattiva.....

con l'A64 occorre invece lavorare un po' con le priorità dei programmi.....
l'encoding si allunga......ma cmq la makkina resta abbastanza snella....
se nn si toccano le priorità
le prestazioni migliorano......ma la reattività ne risente....

questo per dare a cesare quello che è di cesare...

in Render......molti programmi sono ottimizzati HT/P4
anke se cmq le differenze sono + assottigliate :)
(e cmq si consigliano i dual core per questo)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Cobain
25-10-2005, 19:34
mi spiace......ma questa è una sparata......

il P4 HT va meglio nel videoediting/encoding.....
e posso tranquillamente affermare che il suo vantaggio è inversamente proporzionale al comportamento nei game.....

mi spiego meglio....

in Game un A64 di X PR supera P4 con ben + Mhz
(poi dipende dalla risoluzione ovviamente)
tipo il 3200+ che mette dietro l'EE 3733

come del resto un P3 di X Mhz
in encoding compressioni ecc ecc
si mette dietro A64 di PR superiori.....

ovvio che con un P4 ci gioki benissimo lo stesso
ovvio che con un A64 ci fai editing ed encoding tranquillamente....

il vantaggio del P4 sta nell'HT che in questo campo gli permette di fare compressioni di ore......mantendo cmq la makkina abbastanza reattiva.....

con l'A64 occorre invece lavorare un po' con le priorità dei programmi.....
l'encoding si allunga......ma cmq la makkina resta abbastanza snella....
se nn si toccano le priorità
le prestazioni migliorano......ma la reattività ne risente....

questo per dare a cesare quello che è di cesare...

in Render......molti programmi sono ottimizzati HT/P4
anke se cmq le differenze sono + assottigliate :)
(e cmq si consigliano i dual core per questo)

BYEZZZZZZZZZZZZZ
non si valuta un cpu per via che i programmi siano ottimizzati per un dato cpu questa è solo un fenomeno di marketing ....la verità e che per via che molti intellisti e i neofiti di informatica credono ancora che la cpu intel sia la migliore ....risultato? p4 tirano ancora nel commercio.i produttori di software addattono i programmi basandosi sulle architetture intel ..quersto è solo un problema delle case produttrici di software enon di certo della Amd.Quella della intel è abuso di posizione dominante anche perche le performance di una cpu intel e una cpu amd sono simili...ma non di prezzo.anzi sotto alcuni aspetti tencnici di architettura sono le migliori le amd esistono delle differenze di architettura questo si ma non esiste alcun parametro per dire che una cpu nel videoediting sia migliore di un altra.nel videoediting sopratutto incidono diversi componenti ..... che non sto qui a menzionare...quella del videoeting è un arcicazzata! buona serata

OverClocK79®
25-10-2005, 19:41
non si valuta un cpu per via che i programmi siano ottimizzati per un dato cpu questa è solo un fenomeno di marketing....

può essere vero in generale
ma se alla fine i programmi sono ottimizzati e il P4 va meglio.....io deduco che il P4 sarebbe + indicato per l'applicativo in questione
poco importa se senza ottimizzaziole la cpu INTEL andrebbe la metà.....
guardo il risultato nn come ci si arriva......

ma non esiste alcun parametro per dire che una cpu nel videoediting sia migliore di un altra.nel videoediting sopratutto incidono diversi componenti ..... che non sto qui a menzionare...quella del videoeting è un arcicazzata! buona serata

mi dissocio.....

BYEZZZZZZZZZ

p.s. quotare per intero i messaggi precedenti.....nn serve a nulla se nn a allungare il TH per nulla......;) usate il pulsante rispondi.....
o se usate il quote evidenziate parti del messaggio nn tutto.....

dj883u2
25-10-2005, 20:01
mi spiace......ma questa è una sparata......

il P4 HT va meglio nel videoediting/encoding.....
e posso tranquillamente affermare che il suo vantaggio è inversamente proporzionale al comportamento nei game.....

mi spiego meglio....

in Game un A64 di X PR supera P4 con ben + Mhz
(poi dipende dalla risoluzione ovviamente)
tipo il 3200+ che mette dietro l'EE 3733

come del resto un P3 di X Mhz
in encoding compressioni ecc ecc
si mette dietro A64 di PR superiori.....

ovvio che con un P4 ci gioki benissimo lo stesso
ovvio che con un A64 ci fai editing ed encoding tranquillamente....

il vantaggio del P4 sta nell'HT che in questo campo gli permette di fare compressioni di ore......mantendo cmq la makkina abbastanza reattiva.....

con l'A64 occorre invece lavorare un po' con le priorità dei programmi.....
l'encoding si allunga......ma cmq la makkina resta abbastanza snella....
se nn si toccano le priorità
le prestazioni migliorano......ma la reattività ne risente....

questo per dare a cesare quello che è di cesare...

in Render......molti programmi sono ottimizzati HT/P4
anke se cmq le differenze sono + assottigliate :)
(e cmq si consigliano i dual core per questo)

BYEZZZZZZZZZZZZZ
Quoto in tutto.
Diamo a cesare quello che è dicesare,poi se paragoniamo un dual core Amd con un Dual Core Intel,allora le cose si invertono.
Ciao ;)

phil anselmo
25-10-2005, 20:56
Dipende dall'utilizzo del pc, se giochi meglio amd e se fai video editing meglio intel, anche se le differenze sn minime.
Però le cpu amd hanno diversi punti a favore
-consumano e scaldano meno grazie anche al cool and quiet che riduce la frequenza del procio quando nn c'è bisogno della massima potenza
-un sistema AMD è nettamente più economico con 130€ puoi portarti a casa un 3200+ (2000Mhz) che si comporta molto bene e un ottimo procio anche per overclock.
Il 3500+ ha il core venice, il san diego è il core di fascia medio-alta infatti ha un 1mb di cache e tante altre diavolerie a me sconosciute ;)
Per quanto riguarda la memoria...beh intel supporta ddr2 ma con i soldi per un giga di ram ddr2 prendi ram ddr che rendono bene e magari meglio.
Insomma secondo me meglio amd ma ovviamente nn vuol dire che intel è da buttare.

quoto alla grande!!! cmq ti dico ke proprio poki gg fa ho creato un topic proprio sull' eventuale esistenza del 3500+sandiego (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1042687);
inoltre se vuoi sapere cosa sceglierebbe la stragrande maggioranza della gente bè, c'ho pensato anke io ed ho postato 3 sondaggi su 3 forum diversi...
vuoi sapere qual'è stato il risultato in tutti e 3 i forum?
90% AMD
10% Intel

cmq a parte tutto, io ho un athlon 3400+ 754 ke ho pagato 160€ poco + d un mese fa... t posso garantire ke è una bomba! un mio amico ke insieme a me ha preso un p4 530 3Ghz a 175€ sta ancora a mangiarsi le mani...

Saved_ita
25-10-2005, 21:58
quoto alla grande!!! cmq ti dico ke proprio poki gg fa ho creato un topic proprio sull' eventuale esistenza del 3500+sandiego (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1042687);
inoltre se vuoi sapere cosa sceglierebbe la stragrande maggioranza della gente bè, c'ho pensato anke io ed ho postato 3 sondaggi su 3 forum diversi...
vuoi sapere qual'è stato il risultato in tutti e 3 i forum?
90% AMD
10% Intel

cmq a parte tutto, io ho un athlon 3400+ 754 ke ho pagato 160€ poco + d un mese fa... t posso garantire ke è una bomba! un mio amico ke insieme a me ha preso un p4 530 3Ghz a 175€ sta ancora a mangiarsi le mani...
Ma per favore... ma che vuol dire che il tuo è "una bomba" mentre il tuo amico si stò mangiando le mani?
Quanto detto da Overclock rispecchia appieno la realtà delle cose.
Dire che AMD và meglio nei giochi è vero quanto è vero che Intel funziona meglio ne videoediting o altrimenti che entrmbi vanno bene per entrambe le cose e che le differenze non sono così abissali.
Continuiamo però a dimenticarci che per giocare conta molto di più una VGA performante che non una CPU di alto livello... motivo per cui si deve dare anche un peso a come "ovviare" ai difetti i una architettura piuttosto che un'altra o come ottenre maggiori prestazioni con quello che si ha a disposizione (quoto quindi anche il discorso riguardante il fatto che i software sono ottimizzati per una determinata architettura ... poche storie, quel processore và meglio in quel determinato ambito).

Volevo solo rpecisare il discorso dei Dual core... è lo stesso discorso che si fece ai tempi per i 64bit... tutti a dire: "e ma col tempo... e ma sono più innovativi... e ma coi software ottimizzati".
Fino a ieri tutti a dire che il multitasking non serviva ad una ceppa perchè era il tasto dolente dell'architettura AMD (e su questo poco ci piove)... quindi si poteva tralasciare il discorso multitasking, adesso che invece ci sono i dualcore e quindi il multitasking ha avuito un netto boost tutti ad osannare gli AMD per le loro portentose capacità nel multasking.
In definitiva milioni di CPU dualcore vendute a gente che di uso professionale NN ne fà, gente che "per poter sfruttare il multitasing" si prende CPU che costano il duppio o il triplo di CPU di pari frequenza e che aspetteranno almeno 1 anno per sfruttare appieno anche nelle applicazioni quotidiane.
1 anno sembrerà una cavolata ma in 1 anno il valore dell'HW si dimezza :rolleyes:
Questo è puro marketing... si vende adesso una cosa che servirà tra un anno ad un prezzo decisamente inferiore.

Per chi dice che poi il 90% della gente preferirebbe AMD ad Intel... il modo è pieno di gente che preferisce "dare contro al potente" per partito preso.
I forum ancora di più sono mantenuti vivi dalla voglia di trovare "la perla nascosta"... chiunque qui vorrebbe mettere le mani su qualcosa a basso costo che valga più di quella dal prezzo superiore.
Non dico che sia sbagliato, ma troppe volte dà una visione distorta della realtà.
Guardando quella statistica sembrerebbe che alla Intel siano una banda di cialtroni che vendono solo fumo... io invece ho ancora qui sotto mano due macchine: un P4 Northwood 2,6Ghz FSB 200Mhz e un A64 3000+... entarmbi due bei pezzi e non mi sento di criticare Intel in toto come non mi sento di osannare AMD visto che al primo tentativo di approccio ho scoperto che:
-AMD dà veramente grosse grane di compatibilità... l'utente medio non stà a smanettare due ore solo per scoprire che finchè non si scarica i driver aggiornati per la CPU non attiverà mai il tanto acclamato C&Q (che è stato più che ampiamente sponsoorizzato... anche i muri sanno che c'è e sulla confezione bow di qualunque processore è ben evidente la dicitura).
Sempre per la cronaca basta chiamarli utonti... sarebbe come se andate dal meccanico e vi dice che siete dei ca***ni solo perchè non sapete cambiare le candele... già, mette voi le mani su 30000€ di macchina per rischiare di sfasciare qualcosa e continuate a chiamare ca***ne chi non rischia.
-io che ovevo overclockare e sentivo dire "vanno da dio"... si... mia nonna va a dio... acchiappi i primi processori e vanno da dio, acchiappi le "seconde serie e ti becchi il pacco.... solo che sul forum tutti prendo i 2700Mhz facili facili... dove sono quelli che non superano i 2500Mhz come me? Tutti fortunelli? Eppure la serie CBBID dei Winchester è stata in produzione per ben 4 mesi.
Morale non è tutto nero o tutto bianco come si vuol far credere e al momento AMD non una assoluta vincitrice. Ha degli ambiti in cui è avvantaggiata e altri meno.
Ola

phil anselmo
25-10-2005, 22:27
Ma per favore... ma che vuol dire che il tuo è "una bomba" mentre il tuo amico si stò mangiando le mani?
Quanto detto da Overclock rispecchia appieno la realtà delle cose.
Dire che AMD và meglio nei giochi è vero quanto è vero che Intel funziona meglio ne videoediting o altrimenti che entrmbi vanno bene per entrambe le cose e che le differenze non sono così abissali.
Continuiamo però a dimenticarci che per giocare conta molto di più una VGA performante che non una CPU di alto livello... motivo per cui si deve dare anche un peso a come "ovviare" ai difetti i una architettura piuttosto che un'altra o come ottenre maggiori prestazioni con quello che si ha a disposizione (quoto quindi anche il discorso riguardante il fatto che i software sono ottimizzati per una determinata architettura ... poche storie, quel processore và meglio in quel determinato ambito).

Volevo solo rpecisare il discorso dei Dual core... è lo stesso discorso che si fece ai tempi per i 64bit... tutti a dire: "e ma col tempo... e ma sono più innovativi... e ma coi software ottimizzati".
Fino a ieri tutti a dire che il multitasking non serviva ad una ceppa perchè era il tasto dolente dell'architettura AMD (e su questo poco ci piove)... quindi si poteva tralasciare il discorso multitasking, adesso che invece ci sono i dualcore e quindi il multitasking ha avuito un netto boost tutti ad osannare gli AMD per le loro portentose capacità nel multasking.
In definitiva milioni di CPU dualcore vendute a gente che di uso professionale NN ne fà, gente che "per poter sfruttare il multitasing" si prende CPU che costano il duppio o il triplo di CPU di pari frequenza e che aspetteranno almeno 1 anno per sfruttare appieno anche nelle applicazioni quotidiane.
1 anno sembrerà una cavolata ma in 1 anno il valore dell'HW si dimezza :rolleyes:
Questo è puro marketing... si vende adesso una cosa che servirà tra un anno ad un prezzo decisamente inferiore.

Per chi dice che poi il 90% della gente preferirebbe AMD ad Intel... il modo è pieno di gente che preferisce "dare contro al potente" per partito preso.
I forum ancora di più sono mantenuti vivi dalla voglia di trovare "la perla nascosta"... chiunque qui vorrebbe mettere le mani su qualcosa a basso costo che valga più di quella dal prezzo superiore.
Non dico che sia sbagliato, ma troppe volte dà una visione distorta della realtà.
Guardando quella statistica sembrerebbe che alla Intel siano una banda di cialtroni che vendono solo fumo... io invece ho ancora qui sotto mano due macchine: un P4 Northwood 2,6Ghz FSB 200Mhz e un A64 3000+... entarmbi due bei pezzi e non mi sento di criticare Intel in toto come non mi sento di osannare AMD visto che al primo tentativo di approccio ho scoperto che:
-AMD dà veramente grosse grane di compatibilità... l'utente medio non stà a smanettare due ore solo per scoprire che finchè non si scarica i driver aggiornati per la CPU non attiverà mai il tanto acclamato C&Q (che è stato più che ampiamente sponsoorizzato... anche i muri sanno che c'è e sulla confezione bow di qualunque processore è ben evidente la dicitura).
Sempre per la cronaca basta chiamarli utonti... sarebbe come se andate dal meccanico e vi dice che siete dei ca***ni solo perchè non sapete cambiare le candele... già, mette voi le mani su 30000€ di macchina per rischiare di sfasciare qualcosa e continuate a chiamare ca***ne chi non rischia.
-io che ovevo overclockare e sentivo dire "vanno da dio"... si... mia nonna va a dio... acchiappi i primi processori e vanno da dio, acchiappi le "seconde serie e ti becchi il pacco.... solo che sul forum tutti prendo i 2700Mhz facili facili... dove sono quelli che non superano i 2500Mhz come me? Tutti fortunelli? Eppure la serie CBBID dei Winchester è stata in produzione per ben 4 mesi.
Morale non è tutto nero o tutto bianco come si vuol far credere e al momento AMD non una assoluta vincitrice. Ha degli ambiti in cui è avvantaggiata e altri meno.
Ola

io ho semplicemente raccontato la mia esperienza...
il mio amico se n'è pentito, avrebbe preso volentieri la mia cpu (molto + potente, è un 3400) a 15€meno della sua (ke è un 3000). il suo procio nn è veloce come il mio, si vede già appena apri le finestre su windows o per qualsiasi altra applicazione, su sciencemark gli do i punti tranquillamente!
ki ha detto ke il cool'n'quiet dia grane? questa è la prima volta ke lo sento, io ho installato i drivers della mia mobo con 30 secondi e funziona alla grande! il mio procio è fresco e potente, il mio amico dopo due gg ha dovuto portare il pc dal rivenditore xké scaldava troppo. il tutto con 15 € in +? me lo spieghi ke cosa ha pagato con 15 € in +?
te lo dico io, la pubblicità e la tradizione ke intel ha nel campo delle cpu!
una volta roma era la città + potente del mondo, ora nn +!
i tempi cambiano...

p.s. quindi il 90% dei votanti è tutta gente ke vota contro il potente x invidia?
nn può essere gente ke invece ha capito ke oggi il prodotto con il miglior rapporto qualità/prezzo lo dà AMD?

Zermak
25-10-2005, 22:30
ot: per fortuna che pochi post fa overclock aveva detto di non quotare tutto il messaggio, se si doveva fare, quotare solo piccole parti... fine ot.

phil anselmo
25-10-2005, 22:38
ot: per fortuna che pochi post fa overclock aveva detto di non quotare tutto il messaggio, se si doveva fare, quotare solo piccole parti... fine ot.

pardon;)

^TiGeRShArK^
25-10-2005, 23:25
Volevo solo rpecisare il discorso dei Dual core... è lo stesso discorso che si fece ai tempi per i 64bit... tutti a dire: "e ma col tempo... e ma sono più innovativi... e ma coi software ottimizzati".

se uno deve comprare un pc ora xkè comprare un single core (a meno ke non lo aggiorni abbastanza spesso)???
in futuro TUTTE le applicazioni saranno ottimizzate x il multi-threading (o meglio TUTTE quelle in cui è possibile farlo :Prrr: )

Fino a ieri tutti a dire che il multitasking non serviva ad una ceppa perchè era il tasto dolente dell'architettura AMD (e su questo poco ci piove)... quindi si poteva tralasciare il discorso multitasking, adesso che invece ci sono i dualcore e quindi il multitasking ha avuito un netto boost tutti ad osannare gli AMD per le loro portentose capacità nel multasking.

veramente io ho sempre detto ke anke col mio XP 1600+ con 1 gb di ram facevo anke multi-tasking anke pesantuccio....(nel senso ke intende il comune utente) :rolleyes:
SE dovessi prendere un dual-core (kosa ke posso fare SENZA cambiare mobo al contrario di ki ha preso mobo intel antecedenti al 955x) non lo fare certo x il multi-tasjing, ma x le applicazioni multi-threaded ke già ora sono abbastanza, ma in futuro saranno molte d + (e non provare nemmeno a paragonare l'HT ai dual core ke è semplicemente assurdo)

In definitiva milioni di CPU dualcore vendute a gente che di uso professionale NN ne fà, gente che "per poter sfruttare il multitasing" si prende CPU che costano il duppio o il triplo di CPU di pari frequenza e che aspetteranno almeno 1 anno per sfruttare appieno anche nelle applicazioni quotidiane.
1 anno sembrerà una cavolata ma in 1 anno il valore dell'HW si dimezza :rolleyes:
Questo è puro marketing... si vende adesso una cosa che servirà tra un anno ad un prezzo decisamente inferiore.

sempre meglio ke vendere a peso d'oro CPU ke consumano un casino e ke vanno LA META' dei dual-core in DIVERSE applicazioni (Vedi P4 3.8 ghz...)

-AMD dà veramente grosse grane di compatibilità... l'utente medio non stà a smanettare due ore solo per scoprire che finchè non si scarica i driver aggiornati per la CPU non attiverà mai il tanto acclamato C&Q (che è stato più che ampiamente sponsoorizzato... anche i muri sanno che c'è e sulla confezione bow di qualunque processore è ben evidente la dicitura).

veramente non ho dovuto scaricare assolutamente niente.....il cool'n'quiet A ME ha funzionato subito, è bastato attivarlo dal BIOS se non sbaglio (sempre se nn era già attivo di defualt.. ki si ricorda)

-io che ovevo overclockare e sentivo dire "vanno da dio"... si... mia nonna va a dio... acchiappi i primi processori e vanno da dio, acchiappi le "seconde serie e ti becchi il pacco.... solo che sul forum tutti prendo i 2700Mhz facili facili... dove sono quelli che non superano i 2500Mhz come me? Tutti fortunelli? Eppure la serie CBBID dei Winchester è stata in produzione per ben 4 mesi.
Morale non è tutto nero o tutto bianco come si vuol far credere e al momento AMD non una assoluta vincitrice. Ha degli ambiti in cui è avvantaggiata e altri meno.
Ola
Il mio venice sta a 2520 vcore default col DISSI BOXED.. se nn sbaglio ai tempi avevo postato pure qualke screen.
se ancora non l'avessi capito l'overclock NON è una scienza esatta, ma dipende SOPRATTUTTO dal fattore :ciapet:
Per quanto riguarda il fatto ke AMD non sia sopra in tutti i campi... bhè... se parli dei dual-core hai appena detto un'emerita cazzata...
l'unica capo in cui i dual.core intel sono sopra i dual core AMD è seti@home (e non sono nemmeno sicuro al 100% di questo) con consumi INFERIORI di CENTO E PASSA WATT...
Se compri un dual-core intel, magari x scaccolare seti@home, avresti gli stessi consumi di un dual-core AMD PIU' quelli di una lampadina da 100W lasciata accesa notte e giorno...
a me onestamente non sembra proprio ke AMD non sia sopra INTEL in tutti i campi x quanto riguarda i dual-core........

Raid0
25-10-2005, 23:41
Le chiacchiere stanno a zero, sempre più gente opta per AMD; e non credo sia per la pubblicità sulla Ferrari.
Io posso portarvi ben 4 casi che mi hanno fatto capire quello che ho appena affermato; 3 persone dovendo cambiare il pc mi hanno chiesto se gli facevo un preventivo, dicendomi di preferire intel; io da bravo sostenitore del risparmio; ho fatto i preventivi con opzione Intel e opzione AMD e indovinate cosa hanno scelto queste persone???
Una volta consegnatogli il pc poi mi hanno fatto sapere che si trovavano benissimo con quest'ultimo.
La quarta persona invece è venuta da me dicendomi di voler passare ad AMD perchè il suo P4 2,8GHz era lento scaldava troppo dava problemi...bè dopo aver preso un Venice 3500+ indovinate cosa mi ha detto??? "Perchè non ho mai voluto prendere AMD???"
Ora potete dire ciò che volete ma AMD ora come Ora è la produttrice di CPU che offre il miglior rapporto qualità/prezzo se poi non volete ammetterlo...bè continuate a elogiare Intel.

phil anselmo
25-10-2005, 23:48
veramente non ho dovuto scaricare assolutamente niente.....il cool'n'quiet A ME ha funzionato subito, è bastato attivarlo dal BIOS se non sbaglio (sempre se nn era già attivo di defualt.. ki si ricorda)

nn sbagli, basta installare i drivers del cool'n'quiet mediante "gestione periferiche" e attivare "gestione min. risparmio energia" ed il gioco è fatto!
l' ho fatto 2 volte, la prima volta ho dovuto attivarlo anke da bios, poi dopo ke ho cambiato l'hd ho dovuto reinstallare tutto l' xp ed il cool'n'quiet ma questa volta nn è servito andare sul bios...

phil anselmo
25-10-2005, 23:52
Le chiacchiere stanno a zero, sempre più gente opta per AMD; e non credo sia per la pubblicità sulla Ferrari.
Io posso portarvi ben 4 casi che mi hanno fatto capire quello che ho appena affermato; 3 persone dovendo cambiare il pc mi hanno chiesto se gli facevo un preventivo, dicendomi di preferire intel; io da bravo sostenitore del risparmio; ho fatto i preventivi con opzione Intel e opzione AMD e indovinate cosa hanno scelto queste persone???
Una volta consegnatogli il pc poi mi hanno fatto sapere che si trovavano benissimo con quest'ultimo.
La quarta persona invece è venuta da me dicendomi di voler passare ad AMD perchè il suo P4 2,8GHz era lento scaldava troppo dava problemi...bè dopo aver preso un Venice 3500+ indovinate cosa mi ha detto??? "Perchè non ho mai voluto prendere AMD???"
Ora potete dire ciò che volete ma AMD ora come Ora è la produttrice di CPU che offre il miglior rapporto qualità/prezzo se poi non volete ammetterlo...bè continuate a elogiare Intel.
guarda è proprio quello ke dico anke io...
adesso potrò sembrare superficiale ma ho notato, sarà la mia impressione, ke gli acquirenti di intel in genere sono o persone poco informate o anziani ke hanno sempre acquistato intel e nn sanno neanke ke esiste un' altra marca ke si kiama AMD... sarà una coincidenza, ma questa è l' impressione ke ho avuto...

The_Nameless_One
26-10-2005, 06:12
Ma per favore... CUT
Ola

ok, ok le differenze fra amd e intel non sono certo abissali, e questo è innegabile...però bisogna considerare un altro aspetto importante :

p4 531 775 = 180€ e a meno non si trova...una cpu di prestazioni equivalenti della amd lo si trva sui 140 ( 3000+ box )...e 40€ non sono proprio niente di niente e in più un prescott consuma e scalda come una stufa, contrariamente al A64 che ha anche il c&q funzionalità che sulla serie 5x1 manca e anche se per alcuni è inutile fa comunque diminuire il "valore" generale della cpu visto che alcuni utenti ne fanno uso....quindi quello che dico io è che se le prestazioni sono simili, ma ho tutta una serie di svantaggi, perchè dovrei scegliere intel ?

Cobain
26-10-2005, 06:24
Per i motivi gia detti da me e su menzionati per me la realtà è una sola:
continueranno ad esserci persone neofita del settore e altre fissate "intellisti" che continueranno a scegliere intel le altre e piu informate e piu professioniste sceglieranno Amd per il prossimo futuro e se le cose vanno come fin'ora sono andate e quando..poi il gup sarà innegabbile pure dagli intellisti forse un po per loro un po per i neofiti che seguiranno la "moda" la cose cambieranno e persino gli intellisti potranno acquistare le cpu della intel per il valore che valgono un po ci guadagneremo tutti :)

nomeutente
26-10-2005, 08:11
il vantaggio del P4 sta nell'HT che in questo campo gli permette di fare compressioni di ore......mantendo cmq la makkina abbastanza reattiva.....

Intervengo di nuovo su questo punto perché di dual core ecc. ecc. non capisco una mazza, a me interessa avere uno scatolo che mi faccia quello che chiedo.
Facevo già videoediting con il Pentium Pro e quindi sono abituato a fare i render di notte o mentre faccio altro.
Se uno invece vuole fare un render e intanto modellare un poligono di miliardi di vertici mentre suo figlio gioca con l'ultima novità su un altro monitor... beh allora serve il computer della nasa.
Senza entrare in dettagli tecnici che non conosco perché non sono più molto aggiornato, secondo me amd va benissimo perché è stabile, silenzioso e fa bene tutto quello che chiedo. Non è che quando faccio un render mi dico "caspita, era meglio se avevo intel".
Ho scelto amd64 perché non cambio computer una volta ogni sei mesi ma cerco di sfruttarli fino in fondo (ho ancora dei 486 funzionanti :D ), quindi volevo una macchina che potesse durarmi qualche anno e avesse un costo onesto.
Imho acquistare intel, nella maggior parte dei casi, significa solo spendere di più.

phil anselmo
26-10-2005, 08:30
Imho acquistare intel, nella maggior parte dei casi, significa solo spendere di più.

...e ottenere meno... :D :ciapet:

Raid0
26-10-2005, 08:36
ok, ok le differenze fra amd e intel non sono certo abissali, e questo è innegabile...però bisogna considerare un altro aspetto importante :

p4 531 775 = 180€ e a meno non si trova...una cpu di prestazioni equivalenti della amd lo si trva sui 140 ( 3000+ box )...e 40€ non sono proprio niente di niente e in più un prescott consuma e scalda come una stufa, contrariamente al A64 che ha anche il c&q funzionalità che sulla serie 5x1 manca e anche se per alcuni è inutile fa comunque diminuire il "valore" generale della cpu visto che alcuni utenti ne fanno uso....quindi quello che dico io è che se le prestazioni sono simili, ma ho tutta una serie di svantaggi, perchè dovrei scegliere intel ?
quoto in pieno

OverClocK79®
26-10-2005, 09:24
Ma per favore... ma che vuol dire che il tuo è "una bomba" mentre il tuo amico si stò mangiando le mani?


effettivamente.....mi sembrano le frasi alla John Wein.....
esagerate.....

Volevo solo rpecisare il discorso dei Dual core... è lo stesso discorso che si fece ai tempi per i 64bit... tutti a dire: "e ma col tempo... e ma sono più innovativi... e ma coi software ottimizzati".
Fino a ieri tutti a dire che il multitasking non serviva ad una ceppa perchè era il tasto dolente dell'architettura AMD (e su questo poco ci piove)... quindi si poteva tralasciare il discorso multitasking, adesso che invece ci sono i dualcore e quindi il multitasking ha avuito un netto boost tutti ad osannare gli AMD per le loro portentose capacità nel multasking.
In definitiva milioni di CPU dualcore vendute a gente che di uso professionale NN ne fà, gente che "per poter sfruttare il multitasing" si prende CPU che costano il duppio o il triplo di CPU di pari frequenza e che aspetteranno almeno 1 anno per sfruttare appieno anche nelle applicazioni quotidiane.
1 anno sembrerà una cavolata ma in 1 anno il valore dell'HW si dimezza :rolleyes:
Questo è puro marketing......


secondo me no......
il marketing è un qlkosa che agisce + sulle masse.....e che l'utente + comune può cercare di confrontare....come il classico numerino X>Y

i dual core.....nel modo in cui hai detto tu.....sta tutt'ora spopolando nei forum......ossia gente che vuole POTENZA anke se nn ne farà mai uso.....o in maniera marginale......
però questo tipo di persone ...le troviamo qui sul forum....
molti di noi (me compreso) a volte compriamo qlkosa per il gusto di provarlo
o da semplici appassionati......
mi sono fatto l'X2 4400+ tanto per provarlo....(ed avevo venduto bene il mio 3500NC) ed effettivamente AMD ha recuperato quel gap che aveva nei confronti di INTEL con l'HT.....peccato che costikki.....
ma alla fine con 2 makkine.....1 che lavora ai render e l'altra resta libera per altro.....mi trovo cmq bene.....

e cmq nei neg....la parola P-D e X2 si sente raramente....e solo da gente competente......nn dal primo entrato in neg.....

Per chi dice che poi il 90% della gente preferirebbe AMD ad Intel...

diciamo che qui abbiamo una visione sfalsata delle cose....
ormai nei forum la stragrande maggioranza preferisce AMD
ecco perchè ormai molti forum sono AMD oriented....
vuoi perchè il prodotto è molto buono
vuoi perchè eccelle nei game.....attività spesso prevalente degli utenti......
vuoi perchè come dici tu.....fa figo dare addosso al potente....

il risultato dei sondaggi alla fine è quello che è.....
PURTROPPO e ripeto PURTROPPO il mondo gira in altra maniera....
chi fa grossi numeri......invece continua a preferire INTEL
per una serie di motivi....
sono gli unici che trovi facilmente al supermercato....
sono gli unici che trovi nelle makkine pressemblate da grandi case che ti danno 3 anni di gar e assistenza....con pagamento spalmato
e questo alle aziende fa comodo.....

-AMD dà veramente grosse grane di compatibilità... l'utente medio non stà a smanettare due ore solo per scoprire che finchè non si scarica i driver aggiornati per la CPU non attiverà mai il tanto acclamato C&Q (che è stato più che ampiamente sponsoorizzato... anche i muri sanno che c'è e sulla confezione box di qualunque processore è ben evidente la dicitura).


si ma nn è una dicitura che ha un numero.....o cmq è sinonimo di POTENZA
è solo una funzione in +......
se parli con una persona che nn è del settore.....e glielo spieghi velocemente....ti dirà....
azzz che skifo....compro X e mi ritrovo Y
se poi gli spieghi i vantaggi in termini di comsumo calore e rumore.....
e che nn ci sono assolutamente rallentamenti.....
vedrai che ti darà ragione....

per questo SEMPRE IMHO nn è Marketing.....
perchè il marketing è qlkosa che arriva ai + nella maniera corretta.....
e di facile comprensione.....

Sempre per la cronaca basta chiamarli utonti... sarebbe come se andate dal meccanico e vi dice che siete dei ca***ni solo perchè non sapete cambiare le candele... già, mette voi le mani su 30000€ di macchina per rischiare di sfasciare qualcosa e continuate a chiamare ca***ne chi non rischia.


diciamo che tu hai fatto il paragone tra uno smanettone e un meccanico....
all'utente comune nn si chiede di aprire il PC e smanettare
si chiede solamente di sapere quello che compra.....e come utilizzarlo...
e nn credere che le barzellette sulla signora che gira il monitor verso la stampante perchè "il PC nn la vede" siano tanto distanti dalla realtà.....
io le candele le so cambiare.....e nn vado di certo via con la spia rossa del liquido dei freni accesa da 7 giorni......e so cosa c'è sotto il cofano motore....(ossia cosa ho comprato)

-io che ovevo overclockare e sentivo dire "vanno da dio"... si... mia nonna va a dio... acchiappi i primi processori e vanno da dio, acchiappi le "seconde serie e ti becchi il pacco.... solo che sul forum tutti prendo i 2700Mhz facili facili... dove sono quelli che non superano i 2500Mhz come me? Tutti fortunelli? Eppure la serie CBBID dei Winchester è stata in produzione per ben 4 mesi.
Morale non è tutto nero o tutto bianco come si vuol far credere e al momento AMD non una assoluta vincitrice. Ha degli ambiti in cui è avvantaggiata e altri meno.
Ola

Saved.....lo sai anke tu che una rondine nn fa primavera.....
una cpu sfigata capita.....purtroppo è capitata a te che avevi messo AMD sotto una lente di ingrandimento grande come una casa.....
io fino ad ora mi ritengo fortunato
l'X2 sale a 4800+ con 1.37 e a FX55 con 1.4 (di + nn ho provato per questioni di tempo)
...ma so che c'è un utente del forum che ha pigliato uno dei primi Venice E6 e nn supera i 2400 o li supera di poco.....
ma è sempre stato così....anke i P4 a volte nn salgono ma nn significa nn siano OC.....

sul discorso compatibilità.....in parte mi dissocio.....
nel senso che ci sono ankora SETTORI.....(di alto livello) dove le makkine AMD nn sono ankora del tutto compatibili.....ma la stragrande maggioranza di skede e applicativi nn ha alcun problema.....
che poi nn sia proprio userfriendly....questo è un altro discorso....
ma dall'XP le cose sono migliorate e DI MOLTO.....
....purtroppo la piattaforma INTEL è ankora la piattaforma INTEL.... :cry:

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
26-10-2005, 09:47
o ho semplicemente raccontato la mia esperienza...
il mio amico se n'è pentito, avrebbe preso volentieri la mia cpu (molto + potente, è un 3400) a 15€meno della sua (ke è un 3000). il suo procio nn è veloce come il mio, si vede già appena apri le finestre su windows o per qualsiasi altra applicazione

guarda.....mi sembra strano....
che in WINDOWS le finestre siano + reattive con il tuo.....
forse avrà una piattaforma nn all'altezza o installata nn correttamente....
ma nn è Windows che fa la differenza
anke perchè personalmente da C&Q on a off in Win nn vedo differenze...
e si passa da 2200Mhz a 1000
quindi si dovrebbe vedere la differenza.....


ki ha detto ke il cool'n'quiet dia grane? questa è la prima volta ke lo sento, io ho installato i drivers della mia mobo con 30 secondi e funziona alla grande! il mio procio è fresco e potente, il mio amico dopo due gg ha dovuto portare il pc dal rivenditore xké scaldava troppo.

diciamo che A VOLTE può dare grane......se noti nel tempo
+ di qlk post a qlkuno il C&Q nn andava..... (una piccola parte) che poi si è affidata a RMClock.....
nn si sa ankora il perchè....forse una combinazione errata tra soft.....hw o bios....bho....
cmq credo lui parlassa di NON semplicità di utilizzo
o meglio del fatto che per l'utente normale nn è semplice attivarlo.....

sul discorso del surriscaldamento
può essere dovuto all'assemblatore che nn ha fatto bene il suo dovere....o nn ha messo abb ventole nel PC.....la tendenza si è invertita
ma come si faceva attenzione all'epoca dei Thunderbird.....basta farlo ora con i Prescott......
se l'assemblatore nn lo sapeva.....posso capire da dove derivavano i prob di lentezza generale.....

-------------------------------------------------------------------------


Le chiacchiere stanno a zero, sempre più gente opta per AMD; e non credo sia per la pubblicità sulla Ferrari.
Io posso portarvi ben 4 casi che mi hanno fatto capire quello che ho appena affermato; 3 persone dovendo cambiare il pc mi hanno chiesto se gli facevo un preventivo, dicendomi di preferire intel; io da bravo sostenitore del risparmio; ho fatto i preventivi con opzione Intel e opzione AMD e indovinate cosa hanno scelto queste persone???

se glielo consigli tu......e costa pure meno.....è chiaro che in genere le persone si fidano.....se poi le fai spendere meno c'è un doppio motivo....

Una volta consegnatogli il pc poi mi hanno fatto sapere che si trovavano benissimo con quest'ultimo.
La quarta persona invece è venuta da me dicendomi di voler passare ad AMD perchè il suo P4 2,8GHz era lento scaldava troppo dava problemi...bè dopo aver preso un Venice 3500+ indovinate cosa mi ha detto??? "Perchè non ho mai voluto prendere AMD???"


magari come sopra era stato installato male.....
magari entrava in funzione il TT.....
magari la mobo faceva scarenza.....purtroppo nn sono esempi provanti.....
ma cosa faceva il tizio con il PC????

poi cmq è passato a un 3500 che in PR/Mhz è cmq un 700+
sul fatto che scaldano e consumano meno è vero......
ma era un prescott il 2.8?

Ora potete dire ciò che volete ma AMD ora come Ora è la produttrice di CPU che offre il miglior rapporto qualità/prezzo se poi non volete ammetterlo...bè continuate a elogiare Intel

Intel ha l'820 che è un'ottima opzione per il dual core.....
per chi magari nn ha il budget del 3800+ X2
per il resto ritengo che ci siano ankora campi in cui Intel può dire la sua....e che magari l'utenza di questo forum nn prende in considerazione....

----------------------------------------------------------


guarda è proprio quello ke dico anke io...
adesso potrò sembrare superficiale ma ho notato, sarà la mia impressione, ke gli acquirenti di intel in genere sono o persone poco informate o anziani ke hanno sempre acquistato intel e nn sanno neanke ke esiste un' altra marca ke si kiama AMD... sarà una coincidenza, ma questa è l' impressione ke ho avuto...

ti posso dare ragione
molto spesso nn si sa nemmeno dell'esistenza di AMD
ma questo nn è bidirezionale......
ossia......sempre + spesso..... utonto=Intel
ma nn significa affatto che chi possiede Intel=Utonto..... ;)

---------------------------------------------------------------

@Cobain
idem come sopra....

---------------------------------------------------------------


Intervengo di nuovo su questo punto perché di dual core ecc. ecc. non capisco una mazza, a me interessa avere uno scatolo che mi faccia quello che chiedo.
Facevo già videoediting con il Pentium Pro e quindi sono abituato a fare i render di notte o mentre faccio altro.
Se uno invece vuole fare un render e intanto modellare un poligono di miliardi di vertici mentre suo figlio gioca con l'ultima novità su un altro monitor... beh allora serve il computer della nasa.
Senza entrare in dettagli tecnici che non conosco perché non sono più molto aggiornato, secondo me amd va benissimo perché è stabile, silenzioso e fa bene tutto quello che chiedo. Non è che quando faccio un render mi dico "caspita, era meglio se avevo intel".


si....ma tu sei tu.....
quello che dici.....(a parte essere esagerato) potrebbe essere distante dalla realtà.....
probabilmente a te nn importa lasciare il PC acceso alla notte per fare render (anke se magari adesso ci mette 2 ore al posto di 11)
però se una persona fa anke altre cose con il PC
vorrebbe che nel momento in cui renderizza (visto che il lavoro gli serve per una x ora.....o cmq nn vuole lasciarlo acceso la notte)
magari vorrebbe utilizzare senza particolare rallentamenti il PC mentre si renderizza.....o si codifica il filmato.....o altro

magari nn giokare al giokino.....ma semplicemente usare un browser o masterizzare in tranquillità il lavoro fatto precedentemente.....
l'HT rende snello il tutto senza che l'utente intervenga su nulla
con l'A64 di prima.....potevo fare questo e altro.....ma se volevo
che il sistema fosse snello
dovevo dare priorità bassa ai processi + pesanti.....e sup al normale per quelli + leggeri o cmq sempre in primo piano......

----------------------------------------------------------

concludo dicendo.....
che per ora nn esiste ankora la piattaforma definitiva.....e forse per certi versi è meglio così......
io da possessore attuale di 2 makkine
quella in signa.....e l'altra su P4E 3.0@3750 su P4C800-E 2GbDDR400 ecc ecc
che uso per videoediting/encoding/altro
posso dirvi che ognuna ha i suoi vantaggi e svantaggi.....
l'X2 mi garba molto.....
ma devo dire che resto ankora innamorato delle piattaforme INTEL... (chipset ed affini)

BYEZZZZZZZZZZZZ

p.s. il primo che mi quota tutto lo sospendo 5 giorni :Prrr:

phil anselmo
26-10-2005, 09:58
continuo a dirti ke è così... si vede a okkio nudo ke è + lento...
e poi quando hai il cool'n'quiet attivato il pc nn t va sempre a 1000Mhz... apri cpu-z e controlla, nel momento in cui apri una semplice finestra il mio procio sale a 2400Mhz! quindi quello ke hai detto nn ha molto senso... nn credo ke sia solo un discorso d ottimizzazione visto ke è stato assemblato dalla stessa persona. come lo spieghi ke su sciencemark lui è sempre sotto di un buon 40% minimo nei miei confronti?
insomma, se su 3 forum diversi si registra un minimo del 90% dei voti a favore d amd x voi sono solo stupidaggini, nn bisogna sempre cercare un compromesso o essere diplomatici a tutti i costi...

OverClocK79®
26-10-2005, 10:05
continuo a dirti ke è così... si vede a okkio nudo ke è + lento...
e poi quando hai il cool'n'quiet attivato il pc nn t va sempre a 1000Mhz... apri cpu-z e controlla, nel momento in cui apri una semplice finestra il mio procio sale a 2400Mhz! quindi quello ke hai detto nn ha molto senso...

lo so che nn va sempre a 1000
intendo che se apri e chiudi le finestre o accedi algi HDD
il mio nn si skioda da 1000 mhz
va su solo in caso di render....compressioni.....encoding ecc ecc
in Win per aprire le finestre da 1000 nn si skioda
per questo ritengo esagerato il tuo discorso.....

nn credo ke sia solo un discorso d ottimizzazione visto ke è stato assemblato dalla stessa persona. come lo spieghi ke su sciencemark lui è sempre sotto di un buon 40% minimo nei miei confronti?
insomma, se su 3 forum diversi si registra un minimo del 90% dei voti a favore d amd x voi sono solo stupidaggini, nn bisogna sempre cercare un compromesso o essere diplomatici a tutti i costi...

se è lo stesso assemblatore che ha montato il dissy e crea prob di surriscaldamento nn nutro molta fiducia.....e cmq sarebbe + corretto postare entrambe le conf.....e tipologia di applicativi.....
intervengono molti fattori...
senza contare quello dell'assemblaggio.....magari con bios vekki
driver nn agg
win installato male....ecc ecc....
degli ALTRI assemblatori nn mi fido affatto......ne ho viste di cotte e di crude.....

poi io nn sto dicendo che devo trovare il compromesso per forza....
ti ho solo spiegato perchè nel forum si arriva ad una certa tipologia di risultati.....
se andavamo in forum di professionisti del videoediting/encoding
o render a livello + grossetto.....
le cose cambiavano......
tra chi usava Mac a chi usava dual Xeon ecc ecc

prendi i dati del forum come una base di partenza.....
ma nn dati assoluti......
in america se nn sbaglio da poco AMD ha superato in vendite per il marcato retail ......INTEL.....è un passo in avanti notevole.....
ma nn vuol dire che AMD tra 2 mesi è monopolista......
o che secondo la tua analisi di mercato tra 2 anni il 90% degli utenti avrà AMD
le cose possono cambiare.....la cpu fallata la può fare anke AMD.....

BYEZZZZZZZZZZZZ

phil anselmo
26-10-2005, 10:20
certo certo... su quello ke hai detto adesso sono d' accordo.
cmq t garantisco ke il suo pc è stato ottimizzato dalla stessa persona ke ha ottimizzato il mio. abbiamo stessa ram, è proprio + lento secondo me.
e poi controlla, tu ne sai sicuramente + d me in questo campo ma se apri le finestre windows per un centesimo di sec la cpu sale al clock max, la freq è al minimo solo se stai in stand by, cioè il pc nn sta facendo nulla...
la mia configurazione la trovi nella firma, quella del mio amico, se ricordo tutto, è:

p4 530 3.0Ghz, HD come il mio, stessa mia ram, mobo asus P5P800, radeon 9600pro, os window xp professional (come il mio)

nomeutente
26-10-2005, 11:52
si....ma tu sei tu.....

Infatti, ciascuno ha specifiche esigenze e non è che vedere un numero scritto o leggere le recensioni ti aiuta molto a capire cosa ti serve.


quello che dici.....(a parte essere esagerato) potrebbe essere distante dalla realtà.....

Non lo nego


probabilmente a te nn importa lasciare il PC acceso alla notte per fare render (anke se magari adesso ci mette 2 ore al posto di 11)
però se una persona fa anke altre cose con il PC
vorrebbe che nel momento in cui renderizza (visto che il lavoro gli serve per una x ora.....o cmq nn vuole lasciarlo acceso la notte)
magari vorrebbe utilizzare senza particolare rallentamenti il PC mentre si renderizza.....o si codifica il filmato.....o altro

Infatti io sono un amante del "lavoro non presidiato" :D
Se devo fare un render che a spanne impiega 6 ore, lo faccio partire alla sera e lo trovo alla mattina, se dura 1 ora lo faccio partire prima di andare a mangiare.


magari nn giokare al giokino.....ma semplicemente usare un browser o masterizzare in tranquillità il lavoro fatto precedentemente.....
l'HT rende snello il tutto senza che l'utente intervenga su nulla
con l'A64 di prima.....potevo fare questo e altro.....ma se volevo
che il sistema fosse snello
dovevo dare priorità bassa ai processi + pesanti.....e sup al normale per quelli + leggeri o cmq sempre in primo piano......

Ripeto che non ho mai avuto molti problemi in tal senso... l'importante è programmare il lavoro. Uno mangia, dorme, si fa la doccia, legge il giornale... il tempo per fare un render non presidiato lo trova quando vuole. Se poi mentre fa il render vuole anche leggere su internet le notizie ansa, non mi pare che ci siano molti problemi.
Ovvio che poi uno può anche volere sempre la macchina al top e magari averne più di una e gli piace assemblarsi dei "mostri" perché gli piace o vuole fare un render senza nemmeno accorgersene ... nulla da eccepire... ma se uno valuta anche il risparmio imho amd è la scelta più razionale.

Per contro anche dire "amd è il meglio se giochi" è per me un'approssimazione: se uno ogni settimana vuole provare la novità, va bene, se invece ti accontenti di prendere i giochi in edicola ti diverti lo stesso e ti basta una macchina onesta e a buon mercato.

Insomma dipende da cosa uno ci deve fare.

C'è anche chi sostiene che per la grafica devi usare il mac o muori... io lavoro con la grafica e tratto spesso immagini ad alta risoluzione da 70-80 megabyte, lo faccio su pc, non sono assolutamente al limite come caratteristiche della macchina e non ritengo ragionevole spendere tre volte tanto per avere un mac.

Poi... tante teste, tante idee ;)

Raid0
26-10-2005, 21:30
Overclock79 sono d'accordo con quasi tutto quello che hai detto.

Intel ha l'820 che è un'ottima opzione per il dual core.....
Infatti prezzo/prestazioni è un rapporto, un 820 non credo che renda quanto il 3800+. Poi come ho già detto e ribadito, non si può guardare solo al prezzo della cpu ma anche della scheda madre su cui andrà montata e la Ram ad essa abbinata...un possessore di Amd con sock 939 puo star certo che tra 6-12 mesi potrà permettersi il passaggio ai dual core, senza dover cambiare tutto il pc ma soltanto la cpu; un possessore di un Pentium D non può essere certo che tra 6-12 mesi potrà cambiare cpu senza dover cambiare tutto!!!!Non scordiamoci poi che Intel i suoi nuovi chipset se li fa pagare quindi a conti fatti non so quanto sia vero che un X2 (MB+Ram+Cpu) costi più di un Pentium D (MB+Ram+Cpu)...fatevi 2 conti facendo il confronto tra 2 configurazioni "minime" (come: Asus A8N-E+512MB DDR+X2 3800+ e Pentium D 820+Asus P5WD2+DDR2 Corsair Corsair CM2X512-5400C4) e ditemi quanto vi viene la differenza!!!!

Inviato da Overclock79
se glielo consigli tu......e costa pure meno.....è chiaro che in genere le persone si fidano.....se poi le fai spendere meno c'è un doppio motivo....

No il bello è che 3 di queste 4 persone; erano partiti per farsi un Intel, poi io gli ho fatto cmq 2 preventivi, e a parità di prestazioni il prezzo della piattaforma AMD era minore.

capitan_crasy
26-10-2005, 21:43
X overclock
[INSTALLA OT]
se per caso più avanti, devi vendere il tuo X2 4400+ io sono il primo della lista... :D ;)
[DISINSTALLA OT]

OverClocK79®
27-10-2005, 00:55
un possessore di Amd con sock 939 puo star certo che tra 6-12 mesi potrà permettersi il passaggio ai dual core, senza dover cambiare tutto il pc ma soltanto la cpu; un possessore di un Pentium D non può essere certo che tra 6-12 mesi potrà cambiare cpu senza dover cambiare tutto!!!!Non scordiamoci poi che Intel i suoi nuovi chipset se li fa pagare quindi a conti fatti non so quanto sia vero che un X2 (MB+Ram+Cpu) costi più di un Pentium D (MB+Ram+Cpu)...fatevi 2 conti facendo il confronto tra 2 configurazioni "minime" (come: Asus A8N-E+512MB DDR+X2 3800+ e Pentium D 820+Asus P5WD2+DDR2 Corsair Corsair CM2X512-5400C4) e ditemi quanto vi viene la differenza!!!!

ultimamente sto facendo alcune P5LD2 + 820 + DDR Samsung 533 C4
e posso dirti che
la mobo nn costa molto di + rispetto ad una A8N-E (10 orse 15€]
le DDR2 ormai costano come le DDR1 (le commerciali)
l'820 te la cavi con poco per essere un X2...... ;)

lo so che le prestazioni nn sono le stesse
ma fai un calcolo di quanto costa in € il guadagno da 820 a 3800 in termini di tempo e vedrai che l'820 la spunta (nei settori dove serve il doppio core....nn nei gioki)

ed è un dualcore entri level che per chi ha prob di budget nn è male.... ;)
sul discorso longevità nn posso dirtelo
il 945 pare supporti i processori di prossima uscita......0.065 ecc ecc
ed ha già le DDR2
AMD passerà a DDR2 l'anno prossimo e sposterà la produzione su M2
i 0.065 si spera passeranno anke su 939 dopo.....ma per ora è solo M2

BYEZZZZZZZZZZZ

Roberto151287
27-10-2005, 03:13
si certo le prime cpu per il skt m2 saranno di fascia alta quindi di conseguenza i primi procio m2 saranno i single core di fascia alta e i dual core di fascia alta...quindi probabilmente per tutto il 2006 e buona parte del 2007 il skt 939 rimarrà vivo mi sembra difficile ucciderlo

c'è anche la mia bella schedina in firma che supporta l'm2, così uno è sicuro di poter upgradare (sempre se non uscirà un adattatore che costa quanto la sk madre :rolleyes: )

Saved_ita
28-10-2005, 11:38
c'è anche la mia bella schedina in firma che supporta l'm2, così uno è sicuro di poter upgradare (sempre se non uscirà un adattatore che costa quanto la sk madre :rolleyes: )
2 adattatori... il primo per la CPU e gli altri per la RAM.
M2 non è compatibile con il socket 939 non tanto per il numero di pin quanto per il supporto alle tanto bistrattate DDR2.
Dato che il Memory controller è integrato cambiando CPU si deve cambiare per forza di cose anche la RAM... quindi, anche se supporta tale CPU devi sommarci al costo degli adattatori anche la RAM che dovrai comprare ex-novo... senza contare le perdite prestazionali che sicuramente ci saranno (visto che da che mondo e mondo questi adattatori ne fanno perdere di orestazioni... oltre, di solito, a limitare tantissimo l'OC... e visto che tu hai un bell'OC segnato in firma).

Per il resto quoto Overclock... soprattutto per quanto riguarda il discorso sui x2 e il P-D 820... a conti fatti è il processore dualcore con il miglior rapporto prezzo/prestazioni (leggendo la recensione su HWUpgrade avevo già fatto i miei calcoli... a fronte di un prezzo il 20% inferiore al 3800x2 perde giusto un 15% medio in prestazioni... come costi per il resto siamo lì... e a differenza di quanto si dice l'unico vero limite all'OC di queste CPU è il raffreddamento. Chi overclocka seriamente e ha un buon impianto a liquido li tira su tranquillamente a 3,8Ghz).

Non si tratta di essere diplomatici, si tratta di dire tutta la verità.
Certo che se poi per fare paragoni sui costi mettiamo a confronto delle DDR 400 no-brand con delle Corsair PC 5400
Se per vedere le prestazioni di una CPU vediamo quanto velocemente si aprono le finestre in Winzozz (e a questo punto potrebbe competere anche il mio P3 500mhz) :rolleyes:

Ola.

Dreadnought
28-10-2005, 11:55
Avete detto che gli Intel sono migliori in Videoediting rispetto al AMD
ma in che proporzioni?
Pochissimo

Tantovero che in testa ai benchmark di video editing trovi di norma degli AMD dual core.
http://www.hwupgrade.it/articoli/1335/autogk_1.png

Detto sinceramente, il P4 non è buono per fare nulla di particolare, è buono solo su un uso misto di più applicativi pesanti e non, proprio perchè ha l'HyperThreading, che ottimizzato con il sistema operativo puo' avere prestazioni migliori rispetto ad un pari livello amd di un 4-5%, pagando lo scotto di dover avere temperature africane nel case rispetto ai 30-40° di un AMD.

Questo esiguo vantaggio puoi eliminarlo prendendo un dual core AMD, che a quel punto polverizza i P4 in prestazioni molto facilmente, consumando comunque meno, nonostante ci siano 2 core invece del core singolo P4.

capitan_crasy
28-10-2005, 12:08
2 adattatori... il primo per la CPU e gli altri per la RAM.
M2 non è compatibile con il socket 939 non tanto per il numero di pin quanto per il supporto alle tanto bistrattate DDR2.
Dato che il Memory controller è integrato cambiando CPU si deve cambiare per forza di cose anche la RAM... quindi, anche se supporta tale CPU devi sommarci al costo degli adattatori anche la RAM che dovrai comprare ex-novo... senza contare le perdite prestazionali che sicuramente ci saranno (visto che da che mondo e mondo questi adattatori ne fanno perdere di orestazioni... oltre, di solito, a limitare tantissimo l'OC... e visto che tu hai un bell'OC segnato in firma)....



Roberto151287 intendeva che per la sua scheda mamma, ASRock ha in progetto una scheda di espansione in qui aggiunge il socket M2 e due slot per le memorie DDR2.
Questa scheda va montata su uno slot simile a quello agp già presente sul modello ASRock 939Dual-SATA2...

Raid0
28-10-2005, 14:27
Certo che se poi per fare paragoni sui costi mettiamo a confronto delle DDR 400 no-brand con delle Corsair PC 5400
Giusto ho scordato di mettere la marca delle DDR...Corsair CMX 512-3200C2
ora fai il conto e dimmi quanta differenza di prezzo c'è!!!!

MaRtH
28-10-2005, 14:48
Anche molto di AMD è marketing:
Dual core
64 bit
C&Q (che il 90% degli utenti non sà manco di non aver attivato)
Performance Rating (introdotto per restare al passo con Intel nella "guerra ai Gigggahertzzz")... solo che Intel ha eliminato la frequenza mentre AMD la mantiene anche sui Dual core... ed è allucinante come un 4400+ abbia la frequenza di un 3700+... che razza di PR sarebbe?????

Qualcuno si è dimenticato ancora di dire che il vero punto di forza dei P4 è l'HT e il fatto che nelle CPU singlcore sono migliori nel multitasking... forse di poco, come di poco sono migliori le CPU AMD nei giochi (sempre più dipendenti dalla scheda video più che dal procesore... opss mi ero dimenticato di metterlo tra le operazioni di marketing :D ).
Scherzi a parte entrambe le aziende non sono degli stinchi di santo e a mio parere un thread intitolato "perchè AMD?" porta solo benefici ad AMD la quale ha disperatamente bisogno di pubblicità e thread come questo la aiutano... poco ma aiutano.


Ola


Tu hai intel? :D

Saved_ita
28-10-2005, 16:36
Tu hai intel? :D
Li ho entrambi.... :rolleyes:
P4 2,6Ghz Northwood e A64 3000+ Winchester...
Ai tempi in cui ho preso il Northy tra l'altro ne sentivo di chiacchiere... e ancora adesso sento dire che l'ultimo processore decente di Intel era stato un certo Palonimo... ora... che dobbiamo dire quando a confronto c'erano i Northy coi Torelli?
E tra i Northy 200Mhz FSB (come il mio) contro i Barton?
Ma tornando a noi (perchè questa è la mia esperienza)... DDR2 kingstone pc 4200 52€
DDR PC 3200 Speedpremium (che sono quelle che più assomigliano come prestazioni alle DDR2 citate... e sootoline PRESTAZIONI... NON timing e NON frequenze) 62€
Costano anche meno le DDR2... che forse la gente dimentica che sono RAM che vanno bene o male come gli odierni TCCD... pezzi di silicio da circa 130€ a botta.
Ola.

OverClocK79®
28-10-2005, 17:51
2 adattatori... il primo per la CPU e gli altri per la RAM.
M2 non è compatibile con il socket 939 non tanto per il numero di pin quanto per il supporto alle tanto bistrattate DDR2.
Dato che il Memory controller è integrato cambiando CPU si deve cambiare per forza di cose anche la RAM...

sulle AsRock è presente un connettore che assomiglia molto all'AGP
sul quale viene montata una skeda con un Socket M2 e 2/4 slot DDR2
la cpu si interfaccia al chipset tramite hypertransport.....
è brutto da vedere ma funziona :)

idem per 939 e 754 sul resto della serie UPGRADE ;)

BYEZZZZZZZZZZZZ

Roberto151287
28-10-2005, 17:56
Li ho entrambi.... :rolleyes:
P4 2,6Ghz Northwood e A64 3000+ Winchester...
Ai tempi in cui ho preso il Northy tra l'altro ne sentivo di chiacchiere... e ancora adesso sento dire che l'ultimo processore decente di Intel era stato un certo Palonimo... ora... che dobbiamo dire quando a confronto c'erano i Northy coi Torelli?
E tra i Northy 200Mhz FSB (come il mio) contro i Barton?
Ma tornando a noi (perchè questa è la mia esperienza)... DDR2 kingstone pc 4200 52€
DDR PC 3200 Speedpremium (che sono quelle che più assomigliano come prestazioni alle DDR2 citate... e sootoline PRESTAZIONI... NON timing e NON frequenze) 62€
Costano anche meno le DDR2... che forse la gente dimentica che sono RAM che vanno bene o male come gli odierni TCCD... pezzi di silicio da circa 130€ a botta.
Ola.

sei straniero o parli proprio così? se non sei straniero magari cerca di fare un discorso che fila un po' di + e senza scrivere parole assurde, sarebbe un po' + comodo da leggere

megthebest
28-10-2005, 18:27
quoto roberto !!!

tra l'altro saved dice ....un certo Palonimo per prima cosa era un Palomino , poi è stato prodotto da Amd e nn Intel ;)

ciao

Dreadnought
28-10-2005, 20:00
Effettivamente anche io ho fatto fatica a capire, penso che intendesse che quando c'erano i northwood, AMD avesse fuori i palomino come concorrenza ad intel.

Certo a quei tempi intel era più avanti, ma amd già con i thoro e i barton è rimasta a galla bene mi pare.

MaRtH
28-10-2005, 20:33
@Saved: AMD produsse i Palomino, come AthlonXP a 180 nanometri (0,18 micron)... non intel...


Per la cronaca, secondo me, l'unico procio di intel che merita davvero è il northwood... Questo si che faceva impallidire all'epoca (un paio di anni fa)...

Poi è noto che intel ha trovato sulla strada un validissimo concorrente come AMD, subito snobbatissima da tutti (come quei niubbi di "utonti" che dicevano:"Solo 2GHz? Ma che me*da"), e adesso che è superiore in tutto, intel deve provvedere a che cosa fare...

PS. Sono stato ex-possessore di ben due intel: P2 350 (il migliore) e P4 Northwood 2,00Ghz (fsb400)... Entrambi eccellenti...

Adesso sono AMD, e credo che ci resterò ancora per un bel pò... ;)


Bye all...

Saved_ita
28-10-2005, 21:09
quoto roberto !!!

tra l'altro saved dice ....un certo Palonimo per prima cosa era un Palomino , poi è stato prodotto da Amd e nn Intel ;)

ciao
Che brutta cosa la fretta... dà adito a chi non ha niente di meglio da fare che cercare il pelo nell'uovo di far cadere l'attenzione sui dettagli sviandola da quello che è il succo del discorso.
La sostanza è che certi Fanboy si accaniscono su quelli che sono i pochi punti a sfavore cercando il più possibile di omettere quelli a favore.
Il caso lampante è la discussione riguardante l'encoding video dove, guardando i grafici riportati nella pagina prima, semplicemente parlando di CPU single core si nota come un P4 530 vada meglio di un A64 3400+... se questo non è "essere superiori" cosa dobbiamo aspettare? Che un processore ci impieghi la metà del tempo impiegato dalla controparte?

Oltre a questo vengono continuamente trascurati gli aspetti legati al fatto che Intel studia e progetta tutto: dal chipset al layout delle mobo... potete metterla come volete (tanto la gente che assembla veramente i PC conosce la verità): Intel è nettamente + userfriedly di quanto non lo sia AMD... e ripeto: siccome non devi essere uno smanettone per aver bisogno di un PC... chi non è uno smanettone dei problemi dati da AMD se ne sbatte e prende Intel... c'è poco da fare.


L'unico minimamente oggettivo è Overclock che ha capito che solo uno come me dà ha messo AMD sotto una lente di ingrandimento e ne nota i difetti... gli altri, volente o nolente, spacciano per "tutto buono e tutto fantastico" ciò che in realtà non è.

Queste cose si vedono da sempre... quando Intel adottò le DDR2 era il 90% del forum a dire che erano una vaccata e che non ce n'era bisogno... ora che surclassano le normali DDR e AMD cambierà processore per poterle adottare tutte a sbavarci dietro... giustamente... perchè non hanno un solo aspetto negativo da annoverare (e non parlatemi di prezzi e timing perchè è già dimostrato che costano anche meno delle DDR normali).

Chiudo facendo le precisazioni al post precedente:
DDR2 non hanno nulla da invidiare alle DDR e costano uguali.
Un banco di Twinmos SpeedPremium (che sono i BH-5 a minor prezzo) costano 63€ per 512mb
Un banco di DDR2 PC4200 52€.
Paragone azzardato? Manco per sogno, quelle DDR2 riescono a reggere i 300Mhz con timing 4-4-4-11 (dato che l'unico timing prestazionalmente importante è il Ras To Cas si può tranquillamente dire che siamo ai livelli di dei TCCD sfigati... pezzi da 230€ a gb. L'unica cosa che potrebbe reggere il paragone sono dei BH-5 tiratissimi con tutte le necessità del caso:una mobo che eroghi almeno 3,4v di Vdimm e raffreddamento ausiliario per mosfet e RAM)

Come processori Intel: non rifila unicamente pacchi. Chi come me li ha provati sà bene cosa dice, anzi,, lo ripeto l'ennesima volta, i tempi cambiano ma questo non vuol dire spazzare via, come se nulla fosse, il fatto che fino a 2 anni fà si dovevano paragonare i Northwood con i Thoroughbread... e mentre all'epoca si faceva fatica a notare il discorso consumi e temperature adesso è diventato di fondamentale importanza.

Mi scuso con la svista... era mia intenzione parlare dei Coppermine (che erano decisamente dei bei processorini)... ma ripeto, la fretta induce a parlare del diretto avversario anzichè dell'interessato :rolleyes:

megthebest
28-10-2005, 22:32
Che brutta cosa la fretta...

mi scuso se ho puntualizzato la svista , ma nn voleva essere mia intenzione :mano:
ma ci tengo a dire , anche da ex possessore intel (li ho avuti praticamente tutti ,dall'8086 in poi :D ), che amd ha fatto enormi passi in avanti , e visto che intel si sta "riparando" sotto marketing e "brand" , sul lato pc desktop , sta prendendo delle sonore batoste dagli amd .

per questo , quando vedo e sento pc nuovi di persone che hanno acquistato p4 640 775 , e si lamentano in continuazione del rumore insostenibile durante la visione di un film (esempio) , provocato dalla ventola .... penso al mio in configurazione standard boxata , che era inavvertibile , e nn mi venite a dire che le prestazioni sono così inferiori rispetto agli intel .

poichè ognuno di noi è di "parte" in qualche modo , si possono trovare mille e + cavilli per screditare/lodare una piattaforma/processore/chipset , rispetto ad un'altro ....e per questo noi simo quì !!!

d'altronde il mondo è bello perchè vario ... e sono felice di pensarla in modo diverso da molti , e che altri la pensino in modo diverso da me !!!!

Da appassionato tecnico , amante del computer in ogni suo aspetto , ritengo cmq questo dualismo intel/amd , molto positivo ai fini della concorrenza ... e se ci fosse il 3° incomodo.. .sarebbe ancora meglio.

ciao a tutti ;) ;)

Kimm80
28-10-2005, 23:56
ma scusate una domanda se l'intel elabora meglio l'editing video un G5 e qui ho già detto tt dice niente x me è lui il capo supremo x questi lavori

OverClocK79®
29-10-2005, 00:08
Queste cose si vedono da sempre... quando Intel adottò le DDR2 era il 90% del forum a dire che erano una vaccata e che non ce n'era bisogno... ora che surclassano le normali DDR e AMD cambierà processore per poterle adottare tutte a sbavarci dietro... giustamente... perchè non hanno un solo aspetto negativo da annoverare (e non parlatemi di prezzi e timing perchè è già dimostrato che costano anche meno delle DDR normali).


un solo appunto sul discorso DDR2

quanto INTEL adottò le DDR2 il 90% del forum gli andò contro per il semplice fatto che + test dimostrarono l'inutilità dell'adozione di queste memorie.....
i primi test Prescott + 875 Vs Prescott + 925
ossia DDR vs DDR2
spesso davano risultati ALLINEATI se nn (nei game....che necessitano di accesso alla memoria + veloce) superiori....anke se di poco dell'875+DDR

e all'epoca costavano il doppio.......se poi guardavamo la piattaforma la cpu costava poco +....la mobo Molto di +.....le memorie il doppio....tutto questo per andare UGUALE o qlkosa peggio

concorderai con me che le DDR2 nn servivano altro che ad INTEL per il suo EE
(cpu di fascia MOLTO ALTA) e il suo bus 1066.....l'unico in grado di sfruttare a pieno la banda delle DDR2 533

con il bus 800 sono praticamente INUTILI.....e le loro latenze...miste ad una freq superiore NON sfruttata.....le mettevano spesso in cattiva luce....

e io ankora nn capisco perchè INTEL nn abbia passato tutti i propri proccy da 800 a 1066.....in termini di costi di produzione nn ci sarebbero state differenze.....solo un moltiplicatore diverso....

se guardiamo le vekkie roadmap....quando comparivano i tejas 4000 o 5000Mhz
il bus si sarebbe dovuto evolvere con 800 1000 e 1200mhz

un lato positivo c'è
se INTEL nn le avesse mai introdotte adesso nn costerebbero quanto le DDR
e la produzione nn si sarebbe standardizzata.....
ovviamente le DDR2 rappresentano il futuro visto che le 1 nn riescono a scalare bene in freq se nn con costi altini.....ed AMD si allinierà a breve con l'M2
però a quanto pare con le DDR2 667.....nn le 533
questo perchè....mentre il P4 risente meno di latenze + blande
AMD deve compensare le latenze con la freq maggiore....
e per questo penso che la differenza in termini di performance da una cpu XMhz M2 DDR2 667 a un XMhz DDR1 400 nn vedremo differenze abissali nonostante la differenza di freq delle mem.....almeno nei game....

ecco perchè IMHO il tuo discorso sul pragone BH5 e DDR2 nn mi trova pienamente d'accordo
se è pur vero che in termini di freq le DDR2 salgono + facilmente
è anke vero che hanno latenze + blande.....
e questo su una architettura NN P4 si fa sentire.....

fai conto che un A64 a Mhz con HTT300 e mem a 200 CL2
ha prestazioni praticamente allineate a un A64 con HTT300 e mem a 300Mhz CL3

senza contare che poi il 90% delle persone.....usa le DDR2 su P4 in asincrono con il bus.....senza conoscere timings ecc ecc
per uno smanettone possono essere utili....quanti di noi sul forum si sono ritrovati un EE3733 partendo da un 640?.....o anke +....
ma per un "normal user" le DDR2 sono state solo imposte
alla base nn portano alcun vantaggio.....si potevano benissimo portare avanti sistemi con DDR 400 in dual.....finkè l'FSB restava 800

questo credo sia stata la lamentela di molti......

per nn parlare dello standard BTX
introdotto praticamente solo per raffreddare i bollenti spiriti del Prescott (e credo anke del tejas)
....e che a quanto pare rappresenta una valida scelta per bareborne e affini
ma spero proprio che il FullBTX nn venga mai preso in seria considerazione...

BYEZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
29-10-2005, 00:10
ma scusate una domanda se l'intel elabora meglio l'editing video un G5 e qui ho già detto tt dice niente x me è lui il capo supremo x questi lavori

scusami.....ma la tua sintassi nn è perfetta.....
nn si capisce cosa vuoi dire
poi nn puoi paragonare 2 sistemi fatti per 2 scopi diversi......
senza contare che una volta scelta la piattaforma......ti ritroverai con possibilità diverse....visto che il mondo MAC nn è il mondo X86

BYEZZZZZZZZZZ

Saved_ita
29-10-2005, 12:28
Overclock io ti apprezzo molto perchè fai sempre dei discorsi ragionati... e anche per quanto riguarda quest'ultimo aspetto.
Sono concorde che ai tempi l'utente medio non poteva, e ancora adesso non saprebbe, trarre i benefici conseguenti dall'utilizzo di RAM che reggono frequenze più alte delle normali DDR... però spero che concorderai sul fatto che "spreco per spreco" corrisponde a chi si prende dei BH-5 per tenerli CAS 2,5-3-3-6... e chi prende quelle Twinmos e non è uno smanettone con tutta probabilitità se le vedrà settare così.
Tornando a noi... lo hai detto tu: ad Intel il merito di averle introdotte perchè solo così ne si potrà "giovare" a prezzi più umani... e pur qualcuno lo doveva fare. Solo che ovviamente ad essere il primo ci si espone in maniera clamorosa al rischio di falliment.
Detto questo mi basti sapere che ogni tanto si potrebbe parlare decentemente anche di qualche innovazione in casa Intel... non che mi serva a nulla ma potrebbe favorire un confronto + costruttivo.
Ola

OverClocK79®
30-10-2005, 10:19
Tornando a noi... lo hai detto tu: ad Intel il merito di averle introdotte perchè solo così ne si potrà "giovare" a prezzi più umani... e pur qualcuno lo doveva fare. Solo che ovviamente ad essere il primo ci si espone in maniera clamorosa al rischio di falliment.

eheheh
ma se si parla di INTEL dubito si riski il fallimento....ha un potere commerciale e di influenza sul mondo dell'IT che è troppo grande.... ;)
io ad INTEL per ora invidio solo le piattaforme.....
925XE 955 975 sono veramente dei gioiellini......
se un giorno qlk PAZZO si inventerà di fare un chipset del genere per AMD
credo proprio che avrò trovato la piattaforma ideale
....diciamo che avrebbero pro e contro....ma ne venderebbero a bancali.... :p

BYEZZZZZZZZZ

Saved_ita
30-10-2005, 10:54
eheheh
ma se si parla di INTEL dubito si riski il fallimento....ha un potere commerciale e di influenza sul mondo dell'IT che è troppo grande.... ;)
io ad INTEL per ora invidio solo le piattaforme.....
925XE 955 975 sono veramente dei gioiellini......
se un giorno qlk PAZZO si inventerà di fare un chipset del genere per AMD
credo proprio che avrò trovato la piattaforma ideale
....diciamo che avrebbero pro e contro....ma ne venderebbero a bancali.... :p

BYEZZZZZZZZZ
Io credo invece di aver saltato questa generazione di CPU ma penso che con l'uscita dei nuovi Dual core basati sul Dothan tornerò dalle mie parti (certo non prima di un annetto e non prima di aver provato i Dual core AMD... se c'è una cosa che non mi stancherò mai di dire è quanto mi pesa aver perso la capacità di multitasking che avevo con Intel).
Ola.

volcom
30-10-2005, 11:03
Questo esiguo vantaggio puoi eliminarlo prendendo un dual core AMD, che a quel punto polverizza i P4 in prestazioni molto facilmente, consumando comunque meno, nonostante ci siano 2 core invece del core singolo P4.
Lasciando perdere i dual core, mi sembra che il tuo "esiguo vantaggio" parlando di videoediting sia riferito ai single core, quindi come lo puoi definire tale quando un p4 630(180€) sta sopra anche al A64 4000+(380€)....
Certo che postare uno screen e non guardare neanche i dati riportati dallo stesso mi pare un po troppo
Per finire, non dimenticare di dire che le cpu amd x2 costano molto di piu delle cpu Pentium D....esempio AMD 4800+ x2 850€ circa, PentiumD 840 570€ circa.....

e poi dire "polverizza" mi sembra fin troppo facile paragonando un X2 ad un P4 single core........ti polverizza anche il conto in banca pero'

Edit.. dimenticavo di dire che sto vendendo il mio a64 winch per passare a x2 quindi non parlo da tifoso.

Saved_ita
30-10-2005, 11:20
un solo appunto sul discorso DDR2

però a quanto pare con le DDR2 667.....nn le 533
questo perchè....mentre il P4 risente meno di latenze + blande
AMD deve compensare le latenze con la freq maggiore....
e per questo penso che la differenza in termini di performance da una cpu XMhz M2 DDR2 667 a un XMhz DDR1 400 nn vedremo differenze abissali nonostante la differenza di freq delle mem.....almeno nei game....

ecco perchè IMHO il tuo discorso sul pragone BH5 e DDR2 nn mi trova pienamente d'accordo
se è pur vero che in termini di freq le DDR2 salgono + facilmente
è anke vero che hanno latenze + blande.....
e questo su una architettura NN P4 si fa sentire.....

fai conto che un A64 a Mhz con HTT300 e mem a 200 CL2
ha prestazioni praticamente allineate a un A64 con HTT300 e mem a 300Mhz CL3



Scusa se devo afer anche io una piccola puntualizzazione :(

Le DDR2 sul mercato attualmente sono esattamente come te le ho descritte: le normali 533 nel 90% dei casi reggono i 300Mhz con timing 4-4-4-11... ora, detto da uno che AMD lo ha ti posso garantire che (come tu stesso avrai appurato in fase OC) ci sono solo 2 timing tra quelli citati che fanno la differenza in prestazioni: il Trcd e il Trc... è vero che i TCCD bene o male arrivano tutti@300mhz con timing 2,5-4-3-6 ma per quello che ho appurato tra 4-4-4-11 e 2,5-4-3-6 ci sono differenze dell'ordine di 2% nell'utilizzo della banda e di circa 50-100 punti nei test sintetici di Sandra sulla Bandwidth... ora... se questo basta a giustificare quasi 150€ di differenza di prezzo non mi pare ragionevole.
Ola

P.S.
Era solo un appunto al tuo "trovare strano il paragone"... per me non è così strano.

OverClocK79®
30-10-2005, 12:13
certo non prima di un annetto e non prima di aver provato i Dual core AMD... se c'è una cosa che non mi stancherò mai di dire è quanto mi pesa aver perso la capacità di multitasking che avevo con Intel

io posso dirti che con l'X2 ho la stessa reattività del P4....
anzi....MOLTO meglio....
infatti ora.... (anke grazie al doppio monitor...) riesco a giokare sul Monitor1
mentre sul 2 mi sta facendo un encoding......(e sebbene abbia ankora una 6600liscia provvisoria che nn è che sgravi molto la cpu)

i Dual Core indipendentemente che siano AMD o INTEL.... IMHO sono un bel passo in avanti......
quindi visto che la mobo 939 la hai già.....
magari l'anno prossimo facci un pensierino ;)

Certo che postare uno screen e non guardare neanche i dati riportati dallo stesso mi pare un po troppo
Per finire, non dimenticare di dire che le cpu amd x2 costano molto di piu delle cpu Pentium D....esempio AMD 4800+ x2 850€ circa, PentiumD 840 570€ circa.

hai sbagliato confronto.....
il 4800+ va confrontato con P-D 840EE.....che sta sulla stessa cifra circa....
per superare in praticamente tutti i test un 840 liscio.....basta anke meno
e sulla stessa tacca ci sta il 4400+
anke se basterebbe meno.....

il P4 HT serie 6XX conviene solo IMHO nella fascia bassa
ossia 630/640 e con il 650 a limite.....
in 660 e 680 hanno prezzi fuori mercato.....

in quanto a 370 circa ti fai un X2 3800+
che nel game anke se va come un 3200+ è praticamente allineato se nn sopra....(visto che a volte è prestante quanto un 3733) ma cmq in questi casi come si dice.....la skeda video fa di +....
e in encodin e rendering e pure multitasking il confronto nn si pone
visto che abbiamo un HT contro un dual core vero e proprio......

quindi occorre sempre fare attenzione a cosa si deve fare......
perchè spesso nn sempre quello che è + grosso è migliore.....
e il discorso dei prezzi vale solo per le fascie ALTE
il 3800+X2 IMHO ha un ottimo prezzo prestazioni......

xSaved
tornando al discorso DDR2.....
ho capito dove vuoi arrivare ma forse io sto puntando ad altro...

quando prendo un PC eco.....noto che prendendo anke le DDR2 + sgrause come dici.....
ORA (visto che all'epoca venivano come le superam DDR1)
mi costano uguali alle DDR 400 classike.....

mettiamo 50€ a banco da 512 di media....

le DDR 400 che si trovano a quel prezzo
possono essere Samsung, S3, TwinMos...che vengono certificate per CL2.5 a 400mhz.....e reggono senza prob CL 2 magari a 2.6/2.7 (come hai scritto alla fine sono poki i timings che contano veramente)

se è vero che con un P4 salire di bus sincroni con le mem è facile
tipo il classico 14x266 (cosa che le DDR2 permettono senza prob)
con l'A64 e il suo controller di memoria integrato.....
si può salire di HTT lasciando le mem a 200 con timings CL2
senza per questo avere perdite di prestazioni sensibili.....
ti posto un bench.....
che è quello che posto solitamente per convincere la gente che a volte siamo noi malati delle superam dal doppio del prezzo (mi ci metto ankio :D)
ma che a volte nn servono....

http://www.xbitlabs.com/images/memory/ocz-ddr600/d3.png

prendo Doom3 perchè è abbastanza pesante....e perchè usa molto le mem
ci sarebbero altri bench dove magari la diff in fps è maggiore....
ma tanto siamo AMPIAMENTE sopra i 60 fps quindi è cmq inutile.....

cosa vediamo
che per superare le DDR400 CL2 nn basta un 300 300 CL3
ma occorre scendere di timings.....

ecco che con 50€ di ram si riesce a fare cmq un ottimo OC perdendo nn molto rispetto alle ram blasonate......
ovvio che se devi fare il record al superpippa o al 3dmark
ram del genere sono VIVAMENTE consigliate
ma con ram da 50€ si ottengono risultati di tutto rispetto....
questo per dire che se le DDR2 mantengono cmq una buona overclokkabilità

con un A64 e MCH integrato con i dovuti divisori.....
cmq ci ritroviamo un'ottimo compromesso senza andare a scomodare i TCCD

:)

BYEZZZZZZZZZZZZ

volcom
30-10-2005, 12:20
CUT

hai sbagliato confronto.....
il 4800+ va confrontato con P-D 840EE.....che sta sulla stessa cifra circa....
per superare in praticamente tutti i test un 840 liscio.....basta anke meno
e sulla stessa tacca ci sta il 4400+
anke se basterebbe meno.....

CUT

Quello dei dual era solo riferito allo screen riportato dall'utente, la mia considerazione principale era sui single core, in quanto lui definisce un "esiguo vantaggio" la differenza tra amd e intel in videoediting...e questo non è vero.

Edit. e cmq mi sembra che l'utente Dreadnought nel post nella pagina precedente dia molta disinformazione, e il fatto che tu non hai replicato(quando di solito non manchi di farlo) mi fa pensare che tu sia d'accordo con quello che dice, cosa che io non condivido quasi in niente.
:)

OverClocK79®
30-10-2005, 12:52
sul discorso dell'esiguo vantaggio mi sembra di aver sisposto a Nomeutente.....
ed il discorso valeva pure per Dreadnought....nn serve che ripeta 2 volte le stesse cose.....ed infatti avevo scritto che nn ero d'accordo....
(discorso che HT nn serve a niente....esiguo vantaggio ecc ecc)

il secondo post dice:

Effettivamente anche io ho fatto fatica a capire, penso che intendesse che quando c'erano i northwood, AMD avesse fuori i palomino come concorrenza ad intel.

Certo a quei tempi intel era più avanti, ma amd già con i thoro e i barton è rimasta a galla bene mi pare

ammette che all'epoca dei P4 NW (anke se c'è da specificare che il vero salto è stato fatto con i P4 NW FSB800 HT DualChannel) Intel aveva una migliore offerta....ma AMD aveva poi introdotto i thoro e Barton con i quali è riuscita cmq ad offrire qlkosa di meglio (dei Palomino) ma nn ancora ai livelli delle cpu INTEL (da li il discorso A GALLA)

almeno io la interpreto così....
poi sei tu hai letto altro fammi sapere ;)

BYEZZZZZZZZZZ

volcom
30-10-2005, 13:09
Detto sinceramente, il P4 non è buono per fare nulla di particolare, è buono solo su un uso misto di più applicativi pesanti e non, proprio perchè ha l'HyperThreading, che ottimizzato con il sistema operativo puo' avere prestazioni migliori rispetto ad un pari livello amd di un 4-5%, pagando lo scotto di dover avere temperature africane nel case rispetto ai 30-40° di un AMD.

Questo esiguo vantaggio puoi eliminarlo prendendo un dual core AMD, che a quel punto polverizza i P4 in prestazioni molto facilmente, consumando comunque meno, nonostante ci siano 2 core invece del core singolo P4.
Io in gran parte non sono d'accordo su questo.

Edit. se avevi gia risposto, mi scuso ma non l'ho visto.
:)

^TiGeRShArK^
30-10-2005, 13:17
Non si tratta di essere diplomatici, si tratta di dire tutta la verità.
Certo che se poi per fare paragoni sui costi mettiamo a confronto delle DDR 400 no-brand con delle Corsair PC 5400
Se per vedere le prestazioni di una CPU vediamo quanto velocemente si aprono le finestre in Winzozz (e a questo punto potrebbe competere anche il mio P3 500mhz) :rolleyes:

Ola.
certo ke se per fare un paragone dei costi non menzioniamo i 100W in + ke ciuccia il p4...:rolleyes:

:asd:

dj883u2
30-10-2005, 13:20
certo ke se per fare un paragone dei costi non menzioniamo i 100W in + ke ciuccia il p4...:rolleyes:

:asd:
:D :D
Ciao ;)

^TiGeRShArK^
30-10-2005, 13:28
Per finire, non dimenticare di dire che le cpu amd x2 costano molto di piu delle cpu Pentium D....esempio AMD 4800+ x2 850€ circa, PentiumD 840 570€ circa.....

il 3800+ costa + dell'820D ma deve essere paragonato ALMENO con un 830 come prestazioni..
inoltre il + costoso della intel non è certo l'840, quanto l'EE ke a volte sta adirittura sotto l'840 :asd: (come nel test postato)

^TiGeRShArK^
30-10-2005, 13:33
Scusa se devo afer anche io una piccola puntualizzazione :(

Le DDR2 sul mercato attualmente sono esattamente come te le ho descritte: le normali 533 nel 90% dei casi reggono i 300Mhz con timing 4-4-4-11... ora, detto da uno che AMD lo ha ti posso garantire che (come tu stesso avrai appurato in fase OC) ci sono solo 2 timing tra quelli citati che fanno la differenza in prestazioni: il Trcd e il Trc... è vero che i TCCD bene o male arrivano tutti@300mhz con timing 2,5-4-3-6 ma per quello che ho appurato tra 4-4-4-11 e 2,5-4-3-6 ci sono differenze dell'ordine di 2% nell'utilizzo della banda e di circa 50-100 punti nei test sintetici di Sandra sulla Bandwidth... ora... se questo basta a giustificare quasi 150€ di differenza di prezzo non mi pare ragionevole.
Ola

P.S.
Era solo un appunto al tuo "trovare strano il paragone"... per me non è così strano.
:mbe:
veramente sugli A64 il settaggio che ha più incidenza è il command rate...
inoltre in generale, a parte il command rate è il CAS ad avere l'influenza maggiore (e ci sarà pure un motivo se viene menzionato x primo :Prrr: ).
Questo perchè, se i miei ricordi sulle memorie RAM non sono troppo evanescenti, il Column Address Strobe è quello + pesante da effettuare rispetto al Row Access Strobe...
ora nn ho nè tempo nè voglia..
ma se ci fosse qualcuno ke ha fatto da poco elettronica x i sistemi digitali e ha studiato l'arkitettura dellle RAM potrebbe rinfrescarci meglio la memoria, dato ke i miei appunti sono andati perduti nel marasma di carta che ho di là... :Prrr:

volcom
30-10-2005, 15:32
Sempre ragione voi è........ :confused:
EDIT...non ne ho voglia di ricominciare...va

^TiGeRShArK^
30-10-2005, 18:59
:mbe:
non è questione di avere ragione..
è ke è logico ke se mi paragoni un 4800+ X2 con un 840 il secondo costa meno...
il paragone corretto andrebbe fatto nel modo sopra spiegato da overclock79....

volcom
30-10-2005, 19:12
Io non ero d'accordo sul fatto che nei single core si dicesse che intel abbia solo un esiguo vantaggio su amd in videoediting....poi sul fatto che amd abbia piu che affiancato intel nei prezzi non credo ci siano dubbi

^TiGeRShArK^
30-10-2005, 19:28
vabbè..dipende dai punti di vista..
il vantaggio dei single core intel nel video-editing è praticamente uguale a quello che ha AMD nei gioki..
ke poi questo sia esiguo o meno è solo una cosa soggettiva e credo ke dipenda della esigenze di ognuno ;)

dj883u2
30-10-2005, 19:40
:mbe:
non è questione di avere ragione..
è ke è logico ke se mi paragoni un 4800+ X2 con un 840 il secondo costa meno...
il paragone corretto andrebbe fatto nel modo sopra spiegato da overclock79....
Perfettamento concorde.
Ciao ;)

Raid0
31-10-2005, 01:58
certo ke se per fare un paragone dei costi non menzioniamo i 100W in + ke ciuccia il p4...:rolleyes:

:asd:

Giustissimo...I 100W del procio più i Watt del dissipatore e il costo di un alimentatore da minimo 485W,per non fare andare in crash il pc quando si masterizza un cd..ih ih :D

volcom
31-10-2005, 08:05
Giustissimo...I 100W del procio più i Watt del dissipatore e il costo di un alimentatore da minimo 485W,per non fare andare in crash il pc quando si masterizza un cd..ih ih :D
Boh....ma dove li avete visti sti 100W in piu lo sapete solo voi....poi adirittura il dissipatore che consuma di piu e il pc che crasha per una masterizzazione....
Alla faccia dei fanboy... :confused:

fdadakjli
31-10-2005, 08:34
:mbe:
non è questione di avere ragione..
è ke è logico ke se mi paragoni un 4800+ X2 con un 840 il secondo costa meno...
il paragone corretto andrebbe fatto nel modo sopra spiegato da overclock79....

quoto... ;)

fdadakjli
31-10-2005, 08:39
Giustissimo...I 100W del procio più i Watt del dissipatore e il costo di un alimentatore da minimo 485W,per non fare andare in crash il pc quando si masterizza un cd..ih ih :D

ahahahahah :rotfl: :rotfl: :rotfl:
meno male che non ho il dissipatore intel ma il VapoLS altrimenti dovevo cambiare l'antec... :sofico: :sofico:

volcom
31-10-2005, 09:02
Secondo me anche i dissipatori per le ram consumano di piu con intel..... :doh:

dj883u2
31-10-2005, 09:04
ahahahahah :rotfl: :rotfl: :rotfl:
meno male che non ho il dissipatore intel ma il VapoLS altrimenti dovevo cambiare l'antec... :sofico: :sofico:
:sbonk: :asd:
Ciao ;)

fdadakjli
31-10-2005, 09:11
Secondo me anche i dissipatori per le ram consumano di piu con intel..... :doh:

ma dai! :eek:
questa proprio non la sapevo...



:sofico: :sofico: :sofico:

volcom
31-10-2005, 09:12
Giusto per curiosita......e alla faccia dei consumi e delle temperature....come avere un CnQ a 3200mhz
http://img495.imageshack.us/img495/6604/temp34nn.th.jpg (http://img495.imageshack.us/my.php?image=temp34nn.jpg)

volcom
31-10-2005, 09:13
ma dai! :eek:
questa proprio non la sapevo...



:sofico: :sofico: :sofico:
e poi vanno a 50mhz...pero' in dual channel, quindi a 100mhz...almeno quello

^TiGeRShArK^
31-10-2005, 11:19
Boh....ma dove li avete visti sti 100W in piu lo sapete solo voi....poi adirittura il dissipatore che consuma di piu e il pc che crasha per una masterizzazione....
Alla faccia dei fanboy... :confused:
nei dual-core....
http://www.hwupgrade.it/articoli/1335/consumo_load.png
e x l'esattezza sono 103,4 W, quindi sono stato addirittura troppo buono :asd:

volcom
31-10-2005, 12:20
X l'esattezza, quelli sono i consumi dell'intero sistema, non solo del procio.

E cmq io non metto in dubbio la bonta' degli x2 anzi probabilmente sono i migliori al momento(qui l'unica mia considerazione era sul prezzo non piu consono ad amd)
Il discorso era sui single core, e qui rimango della mia idea, che nell'uso di tutti i giorni e non nei bench o per qualche fps in piu nei giochi(che tanto la differenza la fa la vga) Intel resta superiore ad amd, se non altro per il solo HT.... che tu puoi chiamare escamotage, trucco, o non so che altro, resta il fatto che intel lo ha adottato traendone notevoli vantaggi nel multitasking giornaliero.

Bye

OverClocK79®
31-10-2005, 13:14
...come al solito si spegne un fuoco se ne accende un altro......
su questa disputa nn si finirà mai di discutere....

cmq.....nn serve usare sfottò per dire una cosa.....
basta spiegarla civilmente :p

il discorso dei 100W c'è poco da skerzare
purtroppo è vero......

basti guardare i dati postati da Tiger.....
è vero che come dici tu i W sono relativi a TUTTO il sistema....
ma quello è un bench dove solo la cpu è sotto sforzo
(e quindi mobo + ram)
ma il resto è UGUALE tra i 2 sistemi.....

se consideriamo che è alquanto difficile far andare la sola cpu senza mobo ne ram ne consegue che TRA UNA PIATTAFORMA INTEL e una AMD
ci sono 100W MASSIMI di differenza prendendo in considerazione un dual core.....Vs P-D

e se consideriamo che il 90% di quella differenza lo fa la cpu
e che le DDR2 consumano meno delle DDR dell'AMD (aggravante)
e che nell'AMD è compreso il consumo dell'MCH integrato mentre su INTEL lo fa il chipset
credo che sia giusto considerare l'intero pakketto nn trovi???
e purtroppo quei 100W ci sono......e sono quasi tutti di CPU

questo si traduce in maggiori Watt da dissipare (nn ci sono santi ne madonne....è una legge fisica).....e quindi è DIRETTAMENTE collegato alle temperature......

il discorso del dissipatore che consuma di + è per ridere.....
è VERO....in quanto la ventola INTEL è + grossa e generosa e gira a regimi mediamente + alti.....ma la differenza in quel caso è di qlk misero W
nn è quello il problema......

sul discorso HT e prezzo mi dispiace ripetermi per l'ennesima volta....
ma lo avevo scritto qlk pagine addietro.....
l'HT intel è qlkosa di veramente positivo....una pezza messa alle lunghe pipe del P4 che però si trasforma da svantaggio a vantaggio.....
come hai detto tu il P4 mantiene ankora un vantaggio nel multytasking.....ed è abbastanza sensibile....

sul discorso videoediting vi rimando a sopra.....nn mi va di riscrivere le stesse cose......2 volte....idem game...

sul discorso prezzo X2 ne avevamo discusso prima.....
è vero che si spende di + ma si ha anke di +
e calcola che l'X2 3800+ rende il P4 660 e 670 fuori prezzo
poichè sono + lenti mediamente nei game......e pure in multytasking.....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

P.s. nn fate degenerare pure sto TH che altrimenti devo chiuderlo.....

phil anselmo
31-10-2005, 13:49
AMD komanda!!! :D

walter89
31-10-2005, 14:02
l'X2 3800+ rende il P4 660 e 670 fuori prezzo
poichè sono + lenti mediamente nei game......e pure in multytasking.....

Quoto alla grande overclock ormai solo uno scemo :D potrebbe comprare un 670 3,8 Ghz e spendere 500-600 € (non mi ricordo precismanete ma so solo che costa un botto :D ) per avere un processore lento nei giochi e battuto dall'X2 in tutto il resto.
Certo ma se si vuole arrostire le salsicce... :D

volcom
31-10-2005, 14:08
Per la felicita di overcklock( e direi giustamente visto che ci deve tenere a bada tutti) evito di rispondere a phil e all'ultima considerazione di walter

Per il resto forse il 3800 x2 mette fuori mercato anche parecchi, se non adirittura di piu A64 single core... vedi sandiego e venice con PR alto.

OverClocK79®
31-10-2005, 14:19
Per il resto forse il 3800 x2 mette fuori mercato anche parecchi, se non adirittura di piu A64 single core... vedi sandiego e venice con PR alto.

SI e NO

diciamo che pure io preferirei un X2 3800+ a magari un 4000+
in quanto cmq nel game ho un'ottima piattaforma......
e in multitasking nn c'è confronto.....

c'è da dire che se magari mi serve SOLO una piattaforma da gioko....
cmq i Single core di fascia alda DANNO qlkosa in + nel lato game.....
(anke se ormai fa tutto la video)
nel caso di INTEL le cpu single core di fascia alta nn fanno nemmeno quello
in quanto un 3200+ si è visto.....spesso è sopra all'EE 3733
questa è la differenza.....

anke se continuo a pensare......sempre IMHO che l'X2 sia preferibile al posto di qlk fps in meno......

BYEZZZZZZZZZZZ

@Walter
la parola SCEMO è di troppo IMHO

@Phil
nn gettare altra benzina ;)

phil anselmo
31-10-2005, 15:32
ehi dai si skerzava...!;)
e poi se questo è il periodo dell' AMD (e nn lo si può negare) xké nn dirlo, del resto mi pare, correggetemi se sbaglio, ke ultimamente AMD stia andando alla grande anke con le vendite. fino ad ora c'è stata solo intel...! sui forum è pieno di topic del tipo passo da intel a amd, 754 o 939...? e titoli simili. dai sicuramente intel avrà l' asso nella manica da sfoderare a breve ma adesso godiamoci un' AMD in grande spolvero! :)

phil anselmo
31-10-2005, 15:35
Per la felicita di overcklock( e direi giustamente visto che ci deve tenere a bada tutti) evito di rispondere a phil e all'ultima considerazione di walter

Per il resto forse il 3800 x2 mette fuori mercato anche parecchi, se non adirittura di piu A64 single core... vedi sandiego e venice con PR alto.
volcom nn prendertela ma io invertirei l' ordine dei pc sulla firma! :p :D

junkman1980
31-10-2005, 16:51
guarda è proprio quello ke dico anke io...
adesso potrò sembrare superficiale ma ho notato, sarà la mia impressione, ke gli acquirenti di intel in genere sono o persone poco informate o anziani ke hanno sempre acquistato intel e nn sanno neanke ke esiste un' altra marca ke si kiama AMD... sarà una coincidenza, ma questa è l' impressione ke ho avuto...

allora io sarei un'utonto?
io ho preferito intel perche' uso il pc prevalentemente per encoding video.so che scalda di piu e che consuma di piu.ma a me interessava il fattore encoding/prestazioni.tutto qui.
questo per il discorso single core

la mia prossima cpu,invece,sara' un AMD x2
questa volta AMD ha fatto bingo sul serio :)

Saved_ita
31-10-2005, 17:25
:mbe:
veramente sugli A64 il settaggio che ha più incidenza è il command rate...
inoltre in generale, a parte il command rate è il CAS ad avere l'influenza maggiore (e ci sarà pure un motivo se viene menzionato x primo :Prrr: ).
Questo perchè, se i miei ricordi sulle memorie RAM non sono troppo evanescenti, il Column Address Strobe è quello + pesante da effettuare rispetto al Row Access Strobe...
ora nn ho nè tempo nè voglia..
ma se ci fosse qualcuno ke ha fatto da poco elettronica x i sistemi digitali e ha studiato l'arkitettura dellle RAM potrebbe rinfrescarci meglio la memoria, dato ke i miei appunti sono andati perduti nel marasma di carta che ho di là... :Prrr:

Non sono un ingegniere elettronico, non sono un esperto in materia... ma ho tanta esperienza sulle spalle... esperienza pratica di test fatti e provati in prima persona.
Detto questo posso dire:
Veramente il Command Rate non è un Timing in senso lato
Veramente il command Rate 1T è dato per scontato in entrambe le soluzioni (non sono le DDR2 ad avere il 2T raccomandato per andare @300Mhz)
Veramente basta che ti guardi le tabelle postate da Overclock per capire quello che dico (e non tirare fuori niubbate tipo "quando abbassano il Time Ras To Cas Delay abbassano anche il Trp e il Tras che sono timing che non contano una cippa di nulla ").
Veramente basta seguire quanto detto da altri ben più esperti di me per capire che il fatto che il CAS sia il primo timing citato sempre è per ben altri motivi:
From Adrian Wong’s site: http://www.rojakpot.com/
“This BIOS feature controls the delay (in clock cycles) between the assertion of the CAS signal and the availability of the data from the target memory cell. It also determines the number of clock cycles required for the completion of the first part of a burst transfer. In other words, the lower the CAS latency, the faster memory reads or writes can occur. Please note that some memory modules may not be able to handle the lower latency and may lose data. Therefore, while it is recommended that you reduce the SDRAM CAS Latency Time to 2 or 2.5 clock cycles for better memory performance, you should increase it if your system becomes unstable. Interestingly, increasing the CAS latency time will often allow the memory module to run at a higher clock speed. So, if you hit a snag while overclocking your SDRAM modules, try increasing the CAS latency time.”

Slight Influence on Bandwidth / Large Influence on Stability.

Suggested Settings for DFI: 1.5, 2, 2.5, and 3. (Lower = Faster)

http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=20823

Morale... basta cercare scuse... le DDR2 sono nettamente superiori alle DDR e non esiste un solo motivo per rinnegarle se non un loro costo iniziale superiore e il fatto che in popchi degli utenti Intel sanno come sfruttarle... ma del resto non saprei quale tecnologia non ha subito la stessa trafila e sopprattutto... non è colpa del produttore se a uno dai una macchina da 300Km/h e poi ci và sempre in prima a 40Km/h.
Basta palarne anche perchè non c'entra molto col topic.
Vogliamo continuare in Topic?

allora partiamo da un caso concreto:
Un padre di famiglia decide di prendere un pc per la casa e lo deve usare per qualunque cosa... dal figlio che gioca, alla sorellina che scarica ogni volta che è aceso il pc, al padre che fà codifica mpeg per masterizzarsi i DVD dei colleghi alla madre che cerca le ricette su internet e lascia 20 pagine aperte ogni volta che si connette.
Budget massimo 900€... secondo noi... conviene un dual core AMD?
Conviene un single CORE AMD?

AMD ha fatto grandi passi avanti... AMD al momento ha ottimi processori... ma basta con le solite Fanboyate (e sottoline boyate) non c'è nessun dominatore assoluto (soprattutto nell'ambito Singlecore; mentre nel dualcore apprezzo solo l'820 di Intel)... e anche nei dual core... ricordatevi che si vendono molte più 600 che non Ferrari... chi si vuol fare i soldi deve vendere 600 non Ferrari.
Ola.

walter89
31-10-2005, 20:05
@Walter
la parola SCEMO è di troppo IMHO

Era solo per scherzare :D e sottolineare il concetto, non voleva certamente offendere nessuno

Cmq scusa :(

phil anselmo
01-11-2005, 10:04
allora io sarei un'utonto?
io ho preferito intel perche' uso il pc prevalentemente per encoding video.so che scalda di piu e che consuma di piu.ma a me interessava il fattore encoding/prestazioni.tutto qui.
questo per il discorso single core

la mia prossima cpu,invece,sara' un AMD x2
questa volta AMD ha fatto bingo sul serio :)
quoto. ;)

phil anselmo
01-11-2005, 10:15
Un padre di famiglia decide di prendere un pc per la casa e lo deve usare per qualunque cosa... dal figlio che gioca, alla sorellina che scarica ogni volta che è aceso il pc, al padre che fà codifica mpeg per masterizzarsi i DVD dei colleghi alla madre che cerca le ricette su internet e lascia 20 pagine aperte ogni volta che si connette.
Budget massimo 900€... secondo noi... conviene un dual core AMD?
Conviene un single CORE AMD?

il padre di famiglia, se sapesse dell' esistenza, prenderebbe AMD xké ha un rapporto prestazioni/prezzo globalmente + alto e xké nn gli serve un pc "professionale" x fare encoding ma solo x "masterizzarsi i DVD dei colleghi alla madre", ma poiké nei supermercati, dove il padre di famiglia trova l' offerta, si vendono all' 80% ancora pc con un procio intel dentro allora acquista un intel... ;)
mentre, per esempio, per quanto riguarda junkman1980, è giusto ke vada su un pentium dato ke l' uso ke ne fa è prevalentemente encoding e ke quindi potrebbe usufruire della maggiore potenza ke fornisce intel in quell' ambito...

Saved_ita
01-11-2005, 11:24
il padre di famiglia, se sapesse dell' esistenza, prenderebbe AMD xké ha un rapporto prestazioni/prezzo globalmente + alto e xké nn gli serve un pc "professionale" x fare encoding ma solo x "masterizzarsi i DVD dei colleghi alla madre", ma poiké nei supermercati, dove il padre di famiglia trova l' offerta, si vendono all' 80% ancora pc con un procio intel dentro allora acquista un intel... ;)
mentre, per esempio, per quanto riguarda junkman1980, è giusto ke vada su un pentium dato ke l' uso ke ne fa è prevalentemente encoding e ke quindi potrebbe usufruire della maggiore potenza ke fornisce intel in quell' ambito...

Ed è qui che dobbiamo riflettere.
Il discorso prezzo/prestazioni è realtivo.
Il prezzo non è poi così differente come le prestazioni.
Il fatto di avere parecchie applicazioni in back fà perdere molto più ad un AMD che non ad un Intel e visto che già di partenza, i due processori, su un SO pulito e in single tasking purissimo (senza manco un firewall o un antivirus attivo) hanno rpestazioni molto simili, con un utilizzo tipo quello citato lo sarebbero a maggior ragione (probabilmente addirittura a favore di Intel).
Sui piatt della bilancia allora ci devi mettere appunto il fatto che Intel lo trovi già montato e pronto all'utilizzo e che con AMD risparmi qualche manciata di € al mese di bolletta... solo che ad un utente medio della bolletta frega poco mentre che il pc funzioni rimane fondamentale.
Ola.

^TiGeRShArK^
01-11-2005, 11:40
xkè i pc amd li vendono a pezzi??? :mbe:

Saved_ita
01-11-2005, 12:10
xkè i pc amd li vendono a pezzi??? :mbe:

Molto raramente sono preassemblati... e quando te li vai ad assemblare c'è da sperare che tutto funzioni come dovrebbe.
Ola

OverClocK79®
01-11-2005, 12:15
...il padre di famiglia SE LO FA ASSEMBLARE
e detto questo DEVE andare....nn ci sono santi ne madonne.... ;)

....adesso nn facciamola così catastrofica.....
un A64 nn è così difficile configurarlo.....e assemblarlo.....
richiede un po' + attenzione di un Intel ma se ci sai fare particolari prob nn ci sono......

BYEZZZZZZZZZZZ

dj883u2
01-11-2005, 12:19
Molto raramente sono preassemblati... e quando te li vai ad assemblare c'è da sperare che tutto funzioni come dovrebbe.
Ola
Io non ho mai avuto di questi problemi....sono stato fortunato?
Ciao ;)

fdadakjli
01-11-2005, 12:20
Molto raramente sono preassemblati... e quando te li vai ad assemblare c'è da sperare che tutto funzioni come dovrebbe.
Ola

e perchè scusa??? :mbe:
un intel secondo te quando lo vai ad assemblare e lo avvii non ti darà mai alcun problema mentre amd si??? :doh:

Saved_ita
01-11-2005, 13:22
e perchè scusa??? :mbe:
un intel secondo te quando lo vai ad assemblare e lo avvii non ti darà mai alcun problema mentre amd si??? :doh:
La casistica dice proprio questo visto che Intel progetta tutto, dal chipset al layout delle sue reference board al fatto che avendo un MC esterno dà molte meno grane di compatibilità con le RAM (con il Mc stesso o tra RAM di marca differente).
Non credo che sia una novità dire che a seconda dei chipset che ti ritrovi per le mani sarai pronto a smanettare particolarmente (predniamo ad esempio i Sis e i Via).
Ma è inutile stare a discutere... bisogna aver visto entrambi per poter valutare.
Ola.

OverClocK79®
01-11-2005, 13:25
Non credo che sia una novità dire che a seconda dei chipset che ti ritrovi per le mani sarai pronto a smanettare particolarmente (predniamo ad esempio i Sis e i Via).

Via e SiS ci sono anke per INTEL....
e molto spesso PC da supermercato montano appunto questi chipset......
nn INTEL....
in quanto costano ovviamente MENO ;)
anke se per fortuna.....ultimamente va molto anke il 915

BYEZZZZZZZZZZZ

fdadakjli
01-11-2005, 13:29
La casistica dice proprio questo visto che Intel progetta tutto, dal chipset al layout delle sue reference board al fatto che avendo un MC esterno dà molte meno grane di compatibilità con le RAM (con il Mc stesso o tra RAM di marca differente).
Non credo che sia una novità dire che a seconda dei chipset che ti ritrovi per le mani sarai pronto a smanettare particolarmente (predniamo ad esempio i Sis e i Via).
Ma è inutile stare a discutere... bisogna aver visto entrambi per poter valutare.
Ola.

io non sono per nulla daccordo... :rolleyes:

dj883u2
01-11-2005, 13:41
Ma è inutile stare a discutere... bisogna aver visto entrambi per poter valutare.
Ola.

Pensi che le persone che ti rispondono,non abbiamo provato di persona?...
Penso che sia arrivato il momento di non correre + dietro a falsi pregiudizi...è ora di aprire la mente e di spalancare gli occhi...è levatevi stò azz... di prosciutto dagli occhii.... fatto di marketing pubblicitario che ci martella con la pubblicità rendendoci privi di libertà di scelta......pensate liberi...vivete e ragionate con la vostra testa...siate autonomi...no burattini del marketing della massa che segue mode o va per sentito dire......allo stato attuale Amd ha soluzioni sicuramente migliori di Intel.Detto questo non significa che una sia nettamente superiore a l'altra...ma che nella scelta ci sono 2 alternative altrettanto valide....
Ciao ;)

fdadakjli
01-11-2005, 13:42
quoto in tutto... ;)

phil anselmo
01-11-2005, 13:57
Pensi che le persone che ti rispondono,non abbiamo provato di persona?...
Penso che sia arrivato il momento di non correre + dietro a falsi pregiudizi...è ora di aprire la mente e di spalancare gli occhi...è levatevi stò azz... di prosciutto dagli occhii.... fatto di marketing pubblicitario che ci martella con la pubblicità rendendoci privi di libertà di scelta......pensate liberi...vivete e ragionate con la vostra testa...siate autonomi...no burattini del marketing della massa che segue mode o va per sentito dire......allo stato attuale Amd ha soluzioni sicuramente migliori di Intel.Detto questo non significa che una sia nettamente superiore a l'altra...ma che nella scelta ci sono 2 alternative altrettanto valide....
Ciao ;)
certo, è così! ;)

volcom
01-11-2005, 20:45
Pensi che le persone che ti rispondono,non abbiamo provato di persona?...
Penso che sia arrivato il momento di non correre + dietro a falsi pregiudizi...è ora di aprire la mente e di spalancare gli occhi...è levatevi stò azz... di prosciutto dagli occhii.... fatto di marketing pubblicitario che ci martella con la pubblicità rendendoci privi di libertà di scelta......pensate liberi...vivete e ragionate con la vostra testa...siate autonomi...no burattini del marketing della massa che segue mode o va per sentito dire......allo stato attuale Amd ha soluzioni sicuramente migliori di Intel.Detto questo non significa che una sia nettamente superiore a l'altra...ma che nella scelta ci sono 2 alternative altrettanto valide....
Ciao ;)
Ciao dj, mi sembra proprio che saved abbia ragionato con la sua testa e abbia scelto in base a quello che secondo lui sono le sue esigenze.

dj883u2
01-11-2005, 20:56
Ciao dj, mi sembra proprio che saved abbia ragionato con la sua testa e abbia scelto in base a quello che secondo lui sono le sue esigenze.
Non metto in dubbio che abbia scelto con la sua testa.Dico solo che sparare sentenze dicendo che Amd è poco stabile,poco performente ecc...lo trovo sbagliato.
Per il resto che uno scelga AMD o Intel, a me poco cambia,non lavoro ne con Intel,ne con Amd,non ci guadagno niente.Ma ad una cosa ci tengo,alla corettezza d'informazione...poi ognuno tira le proprie somme e sceglie quello che crede + opportuno.
Ciao ;)

fdadakjli
02-11-2005, 09:13
giustissimo...se arrivano altri a leggere questo thread potrebbero farsi un'idea completamente errata di amd che non rispecchia la reale situazione... :read:
sia intel che amd hanno i loro punti dolenti...che fa prevalere l'una sull'altra...ne + ne -...non è che una fa i processori d'oro e l'altra di ferri vecchi :doh:

dj883u2
02-11-2005, 10:25
giustissimo...se arrivano altri a leggere questo thread potrebbero farsi un'idea completamente errata di amd che non rispecchia la reale situazione... :read:
sia intel che amd hanno i loro punti dolenti...che fa prevalere l'una sull'altra...ne + ne -...non è che una fa i processori d'oro e l'altra di ferri vecchi :doh:
Finalmente qualche sostegno da parte degli "anziani" del Forum.. :D :D
Ciao ;)

junkman1980
02-11-2005, 11:19
sia intel che amd hanno i loro punti dolenti...che fa prevalere l'una sull'altra...ne + ne -...non è che una fa i processori d'oro e l'altra di ferri vecchi :doh:

veramente a me e' sembrato che saved_ita volesse dire proprio questo.o no?
:mbe:

Saved_ita
02-11-2005, 15:47
veramente a me e' sembrato che saved_ita volesse dire proprio questo.o no?
:mbe:
Non solo... e non ho mai detto che AMD sono dei ferri veccchi
Ho solo detto che AMD da assemblare da soli è molto più ostico di intel (che è veramente a prova di Handicappato).
Ho detto semplicemente che Intel Singlecore è molto più versatile.
Non ho mai negato i consumi di Intel.
Non ho mai detto che AMD nei giochi e nel singletasking possa avere un certo vantaggio
Ho semplicemente detto che il vantaggio di AMD molte volte viene compensato dal fatto che il reale Singletasking ormai non esiste.
Io ho fatto le mie scelte (sbagliate) perchè pensavo di poter usare AMD per un piccolo server domestico... illuso che AMD scalda meno e consuma meno.
Potrebbe anche essere vero... ma ciò non basta a renderlo adatto a questo compito (se poi il PC lo vuoi anche usare per altro).
Mi sembrea di essere stato abbastanza chiaro e mi apre di non esser io quello con le fettazze davanti agli occhi... altrimenti non si capisce perchè avrei preso AMD.
Sono mille anni che ripeto che bisogna valutare volta per volta quale processore sia più adatto per l'uso che se ne fà... ma invece andatemi a scovare un solo thread in cui non venga proposta una soluzione AMD.
Pare che AMD sia diventata la panacea di tuttti i mali... ebbene in non sono così convinto... se così fosse sarebbe giustificata tutto sto' propendere per AMD e invece mi pare esattamente il contrario... un propendere esagerato senza un reale motivo (se non il fatto di fare dei buoni processori... certo... ma questo non mi apre sufficiente ea dire che siano i migliori...mi pare sufficiente per poterli consigliare e non sconsigliare).
Ola.

dj883u2
02-11-2005, 16:20
Non per fare polemica,ma mi spieghi questa tua frase:"Ho solo detto che AMD da assemblare da soli è molto più ostico di intel"....
Mi spieghi anche questa:"Io ho fatto le mie scelte (sbagliate) perchè pensavo di poter usare AMD per un piccolo server domestico... illuso che AMD scalda meno e consuma meno.
Potrebbe anche essere vero... ma ciò non basta a renderlo adatto a questo compito (se poi il PC lo vuoi anche usare per altro)."
Grazie.
Ciao ;)

OverClocK79®
02-11-2005, 18:01
Ho solo detto che AMD da assemblare da soli è molto più ostico di intel (che è veramente a prova di Handicappato).


diciamo che poteva essere vero all'epoca dell'XP 32
cpu nn protette....termicamente
senza HS
ecc ecc

ma nn credo un A64 sia tanto + difficile da assemblare di un P4.....
anzi con l'LGA775 ti posso dire che ci vuole + attenzione a montare un P4 serie 5XX o 6XX che un A64
era + facile con i 478......
dual channel sono dual channel tutti e 2
PCI-E ecc ecc è uguale.....io nn direi che siano + complicati da assemblare...

al limite sono "leggermente" + complicati da OTTIMIZZARE e CONFIGURARE
C&Q.....1T ecc ecc
ma se assebli un PC da 0.....un minimo di competenza la devi avere....
se nn ce l'hai te lo fai assemblare.....
sarà che io faccio tutto facile perchè ci sono in mezzo.....ma nn vedo tutto sto abisso..... ;)
rispetto ad una volta le cose sono molto migliorate......


Io ho fatto le mie scelte (sbagliate) perchè pensavo di poter usare AMD per un piccolo server domestico... illuso che AMD scalda meno e consuma meno.


+ che illuso....
diciamo che ci starebbe meglio ATTIRATO dal fatto che...ecc ecc
perchè che AMD consuma e scaldi meno E' VERO!!! nn si può negare...

Potrebbe anche essere vero...


no no è vero ;) .....fidati...

Pare che AMD sia diventata la panacea di tuttti i mali... ebbene in non sono così convinto... se così fosse sarebbe giustificata tutto sto' propendere per AMD e invece mi pare esattamente il contrario... un propendere esagerato senza un reale motivo (se non il fatto di fare dei buoni processori... certo... ma questo non mi apre sufficiente ea dire che siano i migliori...mi pare sufficiente per poterli consigliare e non sconsigliare).
Ola.

ma infatti se devi fare un serverino.....e poi fare dell'altro....
nn era indicato l'A64....
ma puoi rimediare con un bel X2 ;) 3800+ visto che la mobo ce l'hai....

sul discorso dei consigli
IMHO le piattaforme AMD per l'utenza media del forum sono ankora la scelta migliore.....
sempre IMHO per chi ha esigenze particolari e budget decente
l'X2 supera in prezzo prestazioni pure la serie 660 e 670.....
(sei d'accordo almeno su questo? )
per il resto.....difficile mettere d'accordo tutti......ma ci provo :p

BYEZZZZZZZZZZZZZ

phil anselmo
02-11-2005, 18:26
overclock79, in questo tuo ultimo post mi 6 piaciuto! :D
ciao ciao

LiLL0
02-11-2005, 18:53
Concordo con Over :cool:

walter89
02-11-2005, 18:58
:mano: :yeah:

Saved_ita
03-11-2005, 01:04
[cut]

al limite sono "leggermente" + complicati da OTTIMIZZARE e CONFIGURARE
C&Q.....1T ecc ecc
ma se assebli un PC da 0.....un minimo di competenza la devi avere....
se nn ce l'hai te lo fai assemblare.....
sarà che io faccio tutto facile perchè ci sono in mezzo.....ma nn vedo tutto sto abisso..... ;)
rispetto ad una volta le cose sono molto migliorate......



Vedi che quando vuoi ci capiamo?
Ora, come io devo ammettere che AMD consuma e scalda meno (cosa che non nego, si tratta di retorica l'usare dei condizionali; ho fatto 5 anni di liceo classico e purtroppo qualcosa mi è rimasto) così come è indubbio che è a dir poco allucinante il sistema con cui si debba configurare il tuo citato C&Q (che dà più di qualche problema... vedi sto' molti x5 che non funziona... a me in realtà anche il x9... e a volte entrambi... e non sono l'unico..) oltre al discorso dei driver per chipset e driver IDE (scusami ma chiunque ha provato ad installare 2 HD una SATA e uno PATA ha bestemmiato in cinese per farli coesistere... poi scopri che non devi installare tutti i driver ma i SATA si e PATA no... anche qui... no comment) come il discorso RAM (per la prima ho trovato ram incompatibili tra loro su AMD, fino a ieri prendevo un banco di RAM ce lo sbattevo sopra e andava, con queste: inverti gli slot, cambia gli slot, sostiuisci il primo banco, butta il secondo, metti il 2T... 3 giorni per attivare un cavolo di dual channel).
Piccole cose, con un po' di pazienza sistemano... ma questo è tutto fuorchè userfriendly... e scusatemi se è poco.


+ che illuso....
diciamo che ci starebbe meglio ATTIRATO dal fatto che...ecc ecc
perchè che AMD consuma e scaldi meno E' VERO!!! nn si può negare...


no no è vero ;) .....fidati...
Vedo che anche tu ti stai stufando di ascoltarmi... ma ti và dato il merito di averlo fatto.
Ti ripeto quanto detto... anche quando parlo non posso dimenticarmi di un minimo di retorica.
L'aver usato un candizionale al posto di un indicativo poco toglie alla sostanza delle cose e non sono certo così matto da negarle.



ma infatti se devi fare un serverino.....e poi fare dell'altro....
nn era indicato l'A64....
ma puoi rimediare con un bel X2 ;) 3800+ visto che la mobo ce l'hai....

Però scusami se è poco... ma devo dire la fregatura a me è arrivata... e adesso per sistemare il tutto dovrei "solo" spendere altri 300€? Dalle mie parti i soldi non crescono sugli alberi... e AMD non mi ha mai regalato nulla... perchè io le devo "regalare" i soldi spesi per sto' Winchester?
Che poi un x2 sia un buon processore mi stà bene... ma per come la vedo io potevo farne anche a meno con un buon compromesso come il mio "vecchio" northy... che aveva come unico difetto di essere il PC di mio fratello e non poterglielo tenere impegnato per il server.


sul discorso dei consigli
IMHO le piattaforme AMD per l'utenza media del forum sono ankora la scelta migliore.....
sempre IMHO per chi ha esigenze particolari e budget decente
l'X2 supera in prezzo prestazioni pure la serie 660 e 670.....
(sei d'accordo almeno su questo? )
per il resto.....difficile mettere d'accordo tutti......ma ci provo :p

BYEZZZZZZZZZZZZZ
Sull'ultimo punto sono concorde... su quello prima meno.
Tutto è in base al budget e a quello che devi fare realmente: fai encoding amatoriale? Ti può veramente servire un X2? Non direi... non hai un rientro economico se finisci mezz'ora prima e un X2 non è che consumi tanto meno di un Prescott.
Vogliamo vedere le prestazioni reali?
Finora quello che non viene detto è che tutti i test fatti non vengono fatti su sistemi che rispecchiano il vero utlizzo dei PC.
Io, adesso come adesso ho la bellezza di 33 processi attivi e non sto facendo nulla di eccezionale, ho solo aperto:
Edonkey,
Antivir Guard,
Firewall di winzozz
IExplorer (2 finestre manco troppo... normalmente non vado sotto le 5-6)
Crystal CPUID (al posto del C&Q... scusatemi ma alla fine con l'OC quella schifezza di coso non voleva funzionare)
MSN messenger
Connessioni di rete varie (una ethernet e una Internet)
WinAmp (almeno la musica ci vuole)
Smartguardian (lo uso per regolare le ventole)
Soundmanager (sono i driver della scheda audio)
nWizard (sono i driver della scheda video e mi servono per okkare la 6800GT)
Questo più i soliti processi di Winzozz... non sto facendo nè codifiche nè ripping (cosa che mi capita comunque spesso), non sto' giocando (purtroppo non ne ho il tempo da troppo tempo)... ho un sistema ultra ottimizzato (nlite docet)... eppure mi spiegate in che modo potrebbe essere paragonato ad uno dei sistemi di test nelle varie recensioni? Dite che questo tipo di situazioni propendono a favore di AMD? La cosa mi farebbe pensare che tutte queste cazzatine farebbero invertire, anche se di poco, molti dei bench che vengono fatti.
Bon... morta qui, a me non interessa fare polemiche... mi piace fare la voce fuori dal così chi ascolta potrebbe almeno decidere in maniera più conscia.... anche perchè vi dirò... mettela come volete ma frequentando anche altri forum (soprattutto esteri) il discorso del multitasking non è mai stato dimenticato e solo adesso che ci sono i Dual core si stanno veramente accando sugli AMD (che per ora erano i preferiti di smanettoni ed Ocers).
Ola.

volcom
03-11-2005, 01:24
Io sono d'accordo con saved sul valore dei bench trovati in rete con sistemi ultra puliti e 1(una) applicazione alla volta....che poi è quello che cercavo di dire dall'inizio.

dj883u2
03-11-2005, 06:44
Sia AMD che INTEL,fanno buoni processori.Non si può dire che uno vinca sull'altro.Essenzialmente tutti è due i processori,hanno aspetti positivi ed aspetti negativi,che si compensano a vicenda,decretando alla fine no il fatto che uno sia meglio dell'altro,ma che otre ad Intel,finalmente c'è una valida alternativa che si chiama Amd,sullo stesso livello.Il che non può che far bene,specialmente per noi consumatori,per due motivi:
1)La concorrenza stimola e fa produrre sempre cosa tecnologicamente + avanzate
2)Mantienei prezzi concorenziali,cosa che il monopolio non farebbe...
Ciao ;)

fdadakjli
03-11-2005, 08:11
Sia AMD che INTEL,fanno buoni processori.Non si può dire che uno vinca sull'altro.Essenzialmente tutti è due i processori,hanno aspetti positivi ed aspetti negativi,che si compensano a vicenda,decretando alla fine no il fatto che uno sia meglio dell'altro,ma che otre ad Intel,finalmente c'è una valida alternativa che si chiama Amd,sullo stesso livello.Il che non può che far bene,specialmente per noi consumatori,per due motivi:
1)La concorrenza stimola e fa produrre sempre cosa tecnologicamente + avanzate
2)Mantienei prezzi concorenziali,cosa che il monopolio non farebbe...
Ciao ;)

eh si... ;)

OverClocK79®
03-11-2005, 08:50
Vedi che quando vuoi ci capiamo?
Ora, come io devo ammettere che AMD consuma e scalda meno (cosa che non nego, si tratta di retorica l'usare dei condizionali; ho fatto 5 anni di liceo classico e purtroppo qualcosa mi è rimasto) così come è indubbio che è a dir poco allucinante il sistema con cui si debba configurare il tuo citato C&Q (che dà più di qualche problema... vedi sto' molti x5 che non funziona... a me in realtà anche il x9... e a volte entrambi... e non sono l'unico..)

a quanto pare da tutte le cose che scrivi hai avuto + di qlk problema con AMD
e le sue piattaforme......
diciamo che tu sei un caso che fa male alla casa del K8....
in quanto venivi da INTEL e quindi guardavi sotto altra lente le sue cpu
e (per sfiga credo) hai beccato una serie di componenti sfigati....
capita...... (- con INTEL + con AMD ma nn facciamo di tutta l'erba un fascio e nn nelle percentuali che magari puoi pensare)

il C&Q ho letto ankio di altra gente che ha avuto prob......ma quanti rispetto alle piattaforme A64???
TUTTE e ripeto TUTTE le piattaforme A64 che ho montato......(e sono + di qlk centinaia) dal 754 all'ultimo 939 che abbiano Sempron o A64 o NC (quello che avevo prima) al Winch al Venice al Toledo......
appena installato Win......subito dopo i driver del chipset.....
scaricavo i driver AMD e impostavo in gest min. risparmio energia
è SEMPRE andato senza alcun prob.....

oltre al discorso dei driver per chipset e driver IDE (scusami ma chiunque ha provato ad installare 2 HD una SATA e uno PATA ha bestemmiato in cinese per farli coesistere... poi scopri che non devi installare tutti i driver ma i SATA si e PATA no... anche qui... no comment)

si effettivamente questo nn mi è mai andato giù
con INTEL butti su gli Inf-driver e sei apposto.....con gli Nf4 devi fare + attenzione.......con Via infatti avevo avuto meno prob con i driver......
però il mio all'inizio era una impostazione errata dei canali....
ora sulla mia mobo come quella di mio fratello
ho installato sia gli IDE che i PATA
e funzionano......
di norma NON gli installo....nn si sa mai.....
però sulle ultime mobo soprattutto ASUS e DIF ho notato che nn danno prob....forse ci sono alcune marche che gli possono dare fastidio.....
infatti credo conti anke cosa e come si assembli........
ma nn è che 50% vanno e 50% no.....
c'è una parte di comp che può dare fastidio....può essere il 2% su INTEL e il 10% su AMD.....ma nn è 50 e 50

nn so se hai visto quanti HDD ho.....e posso dirti che è sempre filato tutto a meraviglia.......
3 Sata 250Gb Hitachi di cui 1 serie T (sat2+NCQ)...1HDD è sul Silicon
2 Raptor in Raid0 74+74Gb Sata
1 Segate 200Gb Ide
3 Ottiche (Asus DVD, Nec4550, Plex Premium) PATA

come il discorso RAM (per la prima ho trovato ram incompatibili tra loro su AMD, fino a ieri prendevo un banco di RAM ce lo sbattevo sopra e andava, con queste: inverti gli slot, cambia gli slot, sostiuisci il primo banco, butta il secondo, metti il 2T... 3 giorni per attivare un cavolo di dual channel).
Piccole cose, con un po' di pazienza sistemano... ma questo è tutto fuorchè userfriendly... e scusatemi se è poco.

che ram avevi provato???
io solitamente uso Twinmos, Samsung, S3+, A-Data
con queste nn ci sono prob di sorta.....
butto su 2 banchi e via.....(a volte sembrano uguali ma sono di 2 partite diverse....potrebbe dargli fastidio)
3 giorni per far andare un dual.....mi sembra strano......quando basta infilare i 2 banchi
per quello continuo a dire che la tua conf ha + di qlk problemino......
vuoi che sia appunto l'insieme dei componenti.....vuoi che sia la mobo parzialmente fallata???? (ne sono capitate) ma hai avuto IMHO troppi problemi
soprattutto se parliamo di 939 Winch o Venice
i NC erano + delicatini.... e ankora di + lo erano i 754

....è vero che nel forum si leggono + TH sui prob di AMD
ma è anke vero che sul forum c'è una predominante di sistemi AMD
...e che solitamente posta....chi ha prob nn chi nn ne ha....

poi come dici tu......nn è da tutti asseblarsi e configurarsi un sistema.....
e molti ci provano.....ma sbagliano la scelta dei componenti o kissà che casino fanno......ne ho lette di cotte e di crude da quando sto qui......
sia su INTEL che su AMD.....
purtroppo ci sono persone che pur di nn dare 30€ ad un asseblatore.....
se lo montano senza essere capaci.....
e tornando all'esempio della makkina.....a nessuno è richiesto di saper montare
e smontare la propria vettura....ma se nn si è capaci.....ci si rivolge al mekkanico di fiducia....nn si prova ad improvvisare (questo.....prima che vengano fuori incomprensioni....nn è riferito a te....nn mi permetto di giudicarti nn sapendo cosa fai ne chi sei.....se nn conoscendoti dai post sul forum.....ma di altri.....da quello che scrivono.....posso dirti che sono tutto al di fuori che "smanettoni")


Però scusami se è poco... ma devo dire la fregatura a me è arrivata... e adesso per sistemare il tutto dovrei "solo" spendere altri 300€? Dalle mie parti i soldi non crescono sugli alberi... e AMD non mi ha mai regalato nulla... perchè io le devo "regalare" i soldi spesi per sto' Winchester?
Che poi un x2 sia un buon processore mi stà bene... ma per come la vedo io potevo farne anche a meno con un buon compromesso come il mio "vecchio" northy... che aveva come unico difetto di essere il PC di mio fratello e non poterglielo tenere impegnato per il server.


....+ che altro il prob che l'A64 nn è indicatissimo per quello che facevi tu
se poi ci metti tutta la serie di sfighe che hai avuto.....siamo apposto
(le chiamo sfighe perchè se tutti i sistemi A64 fossero incasinati da configurare come il tuo.....monterei solo Intel da un pezzo)
....prova un X2 prima o poi ;) .....sperando sempre la mobo lo permetta :p


Sull'ultimo punto sono concorde... su quello prima meno.
Tutto è in base al budget e a quello che devi fare realmente: fai encoding amatoriale? Ti può veramente servire un X2? Non direi... non hai un rientro economico se finisci mezz'ora prima e un X2 non è che consumi tanto meno di un Prescott.


come ti ho detto dipende dalla fascia.....
630/640 fino "quasi" al 650 posso darti anke ragione che per quell'utilizzo
la spunta il Prescott.....ma se arrivi a 660 e 670 appunto....
l'X2 conviene eccome.....

Vogliamo vedere le prestazioni reali?
Finora quello che non viene detto è che tutti i test fatti non vengono fatti su sistemi che rispecchiano il vero utlizzo dei PC.
Io, adesso come adesso ho la bellezza di 33 processi attivi e non sto facendo nulla di eccezionale, ho solo aperto:
....
...


io solitamente nn sto mai sotto i 40 processi da appena avviato :D
ed era la stessa cosa prima con il NC
quello che posso dirti è che dalla mia esperienza con il multitasking
noto che solitamente AMD gestisce meglio l'applicazione in primo piano dando meno precedenza alle altre.....
ti faccio un esempio stupido
nel passaggio dalla P4C800-E DLX all'A8V ma che poi è restato anke con l'A8N
ho passato la vekkia PCTV-PRO pinnacle
bhe...se lascio tutto normale.....quando scorro le pagine e guardo la tele....
tendenzialmente la tele tende ad accellerare e rallentare.....a seconda di come scorro le pagine....
se però la metto in primo piano e scorro le pagine con il mouse....
nn ci sono prob......se però torno a navigare la cose si ripresenta
ho scoperto successivamente che giokando un po' con le priorità riuscivo ad ottenere quello che volevo....ossia davo priorità sup al normale alla tele
e il resto lo lasciavo invariato
la navigazione nn rallentava.....la tele si vedeva bene (questo con il P4 nn dava prob)

e così spesso ho fatto pure con encoding ecc ecc
tutto per ritrovare la reattività persa con l'HT
ma su questo ti avevamo già dato ragione no???
sul discorso + applicativi diciamo che dipende che testiamo
anke se testiamo un game
esso essendo in primo piano prende quasi tutte le risorse....
applicativi leggere in background vengono un po' tralasciati......
ma cmq nn perdono in efficienza finkè nn si tratta di applicativi che iniziano ad usare + flussi di dati (la piattaforma amd risente + che altro di questo)
finkè sono le applicazioni che hai citato nn ci sono prob.....

per carità
il game perderà qlkosa in fps mettiamo......
ma nn è che l'HT di intel nn tolga qlk risorsa ad uno dei 2 core logici e vada tale e quale a prima....
sicuramente sarà + reattivo (discorso trito e ritrito) ma perchè esso gestiste meglio il discorso priorità dei soft.....
ma nn credo le prestazioni pure si discostino di tanto......

se invece mi parli di encoding mentre fai una scansione con l'antivirus....o mentre registri dalla tele o copi GIGA e GIGA di DVX da un disco all'altro (nn masterizzi che è na cazzata)
allora li l'AMD per la propria gestione degli applicativi ti darà il massimo solo all'applicativo messo in rilievo....e il resto verrà un po' a risentirne....
da li il discorso reattività......
appunto perchè.....nn è che la potenza nn ci sia.....solo che sta facendo altro...(per certi versi accade anke i P-M)
....e cmq per le applicazioni sopracitate mi sembra sia sempre stato consigliato INTEL......

poi noi qui stiamo a farci le pippe mentali......
ma ho visto gente andare con AMD-XP a FSB100 per anni senza accorgersene.....
o peggio ankora.....
alla fine con un AMD3000+ ci fai tutto cmq.......dall'encoding al ripping al game
come lo stesso lo fai con un P4....e nn è vero che i gioki siano lenti :D
si tratta solo di noi maniaci o tra virgolette "power user"
il padre di famiglia viaggia anke con sistema operativo zoppo e senza ram :D


Bon... morta qui, a me non interessa fare polemiche... mi piace fare la voce fuori dal così chi ascolta potrebbe almeno decidere in maniera più conscia.... anche perchè vi dirò... mettela come volete ma frequentando anche altri forum (soprattutto esteri) il discorso del multitasking non è mai stato dimenticato e solo adesso che ci sono i Dual core si stanno veramente accando sugli AMD (che per ora erano i preferiti di smanettoni ed Ocers).
Ola.

finkè nn c'è polemica nn ci sono prob.....
io mi tengo stretto l'X2... :p
che è qlkosa di veramente OLTRE il multitasking dell'HT....
si possono veramente eseguire 2 applicativi pesanti alla volta.....
e finalmente posso giokare mentre encodo :ciapet: (un sogno di una vita.....ma il dual processor costava troppo)

BYEZZZZZZZZZZZ

^TiGeRShArK^
03-11-2005, 09:12
Ti può veramente servire un X2? Non direi... non hai un rientro economico se finisci mezz'ora prima e un X2 non è che consumi tanto meno di un Prescott.

un X2 4800+ consuma MENO di un 3500+ newcastle.. quindi mi pare ke la differenza col prescott sia quantomeno tangibile...ovviamente un 3800+ X2 consumerà ancora meno...

Vogliamo vedere le prestazioni reali?
Finora quello che non viene detto è che tutti i test fatti non vengono fatti su sistemi che rispecchiano il vero utlizzo dei PC.
Io, adesso come adesso ho la bellezza di 33 processi attivi e non sto facendo nulla di eccezionale, ho solo aperto:
Edonkey,
Antivir Guard,
Firewall di winzozz
IExplorer (2 finestre manco troppo... normalmente non vado sotto le 5-6)
Crystal CPUID (al posto del C&Q... scusatemi ma alla fine con l'OC quella schifezza di coso non voleva funzionare)
MSN messenger
Connessioni di rete varie (una ethernet e una Internet)
WinAmp (almeno la musica ci vuole)
Smartguardian (lo uso per regolare le ventole)
Soundmanager (sono i driver della scheda audio)
nWizard (sono i driver della scheda video e mi servono per okkare la 6800GT)
Questo più i soliti processi di Winzozz... non sto facendo nè codifiche nè ripping (cosa che mi capita comunque spesso), non sto' giocando (purtroppo non ne ho il tempo da troppo tempo)... ho un sistema ultra ottimizzato (nlite docet)... eppure mi spiegate in che modo potrebbe essere paragonato ad uno dei sistemi di test nelle varie recensioni? Dite che questo tipo di situazioni propendono a favore di AMD? La cosa mi farebbe pensare che tutte queste cazzatine farebbero invertire, anche se di poco, molti dei bench che vengono fatti.

hai idea di ke percentuale di processore ti occupino questi processi?
hai idea ke questo non è assolutamente multitasking dato ke riuscirebbe a farlo anke un 486 con abbastanza RAM???
quindi x te sarebbero da rivedere tutti i test xkè usi un antivirus o un firewall....stesso discorso trito e ritrito.... i P4 sono avvantaggiati in multi-tasking PESANTE. questo NON è multi-tasking pesante.

^TiGeRShArK^
03-11-2005, 09:14
Io sono d'accordo con saved sul valore dei bench trovati in rete con sistemi ultra puliti e 1(una) applicazione alla volta....che poi è quello che cercavo di dire dall'inizio.
stessa domanda a te...
quanto pensi ke un firewall e un antivirus influiscano sulla percentuale di occupazione del processore?
questo si può kiamare multi-tasking PESANTE, situazione in cui i P4 sono avvantaggiati?
ovviamente no.
Se avessi il mio 386 qua vi farei vedere ke anke lui riusciva a gestire quelle cose con win 95....:rolleyes:

volcom
03-11-2005, 09:47
stessa domanda a te...
quanto pensi ke un firewall e un antivirus influiscano sulla percentuale di occupazione del processore?
questo si può kiamare multi-tasking PESANTE, situazione in cui i P4 sono avvantaggiati?
ovviamente no.
Se avessi il mio 386 qua vi farei vedere ke anke lui riusciva a gestire quelle cose con win 95....:rolleyes:
Non mi riferivo certo ad un firewire o ad un antivirus, intendevo dire che nell'uso di tutti i giorni, e cioe' piu applicazioni aperte contemporaneamente....divx2dvd...emule...navigazione con piu pagine aperte....ecc... il P4 HT si avvantaggia parecchio....
Altra cosa, fino a che amd non ha sfornato gli x2, nessuno parlava di 2 spi o 2 prime lanciati contemporaneamente....forse perche gli A64 SC crollano vistosamente mentre i P4 HT continuano a comportarsi dignitosamente.

OverClocK79®
03-11-2005, 09:57
il doppio superPI è LOGICO venga implementato ora.....
con l'x2 in quanto ci sono 2 core fisici.....

prima nn se ne parlava perchè si era di fronte ai dei single core...
nn è che la gente si sia svegliata dopo
è solo che prima nn serviva
come mi sembra inutile fare un superPI p4HTvs Dual Core

nn sopravvalutiamo l'HT
se facciamo delle prove (o almeno mi sembra di ricordare da chi le abbia fatte)

un A64 un doppio superPI lo esegue mettendoci il doppio mi sembra
mentre un P4 ci mette qlkosa meno del doppio (forse 20% in meno....nn ricordo)
al di la del singolo bench.....
che risultati ha nel campo vero e proprio????
cmq farebbe MALE 2 cose insieme......come l'A64
le farebbe MENO MALE.....ma cmq nn è un risultato che io definirei "soddisfacente"

l'HT aiuta sicuramente per il multitasking....e il dvd2one/dvdshrink ecc ecc
si può considerare quella parte che menzionavo sopra
ossia flussi di dati (che poi cmq è risaputo quel tipo di programmi vadano meglio su P4 indipendentemente dai task aperti....)
ma nn siamo ankora a livelli dualcore ovviamente.....

BYEZZZZZZZZZZZ

Locutus
03-11-2005, 10:02
Anche molto di AMD è marketing:
Dual core
64 bit
C&Q (che il 90% degli utenti non sà manco di non aver attivato)
Performance Rating (introdotto per restare al passo con Intel nella "guerra ai Gigggahertzzz")... solo che Intel ha eliminato la frequenza mentre AMD la mantiene anche sui Dual core... ed è allucinante come un 4400+ abbia la frequenza di un 3700+... che razza di PR sarebbe?????

Qualcuno si è dimenticato ancora di dire che il vero punto di forza dei P4 è l'HT e il fatto che nelle CPU singlcore sono migliori nel multitasking... forse di poco, come di poco sono migliori le CPU AMD nei giochi (sempre più dipendenti dalla scheda video più che dal procesore... opss mi ero dimenticato di metterlo tra le operazioni di marketing :D ).
Scherzi a parte entrambe le aziende non sono degli stinchi di santo e a mio parere un thread intitolato "perchè AMD?" porta solo benefici ad AMD la quale ha disperatamente bisogno di pubblicità e thread come questo la aiutano... poco ma aiutano.

Hai ragione AMD farebbe prima a minacciare i fornitori di non vendergli più le proprie cpu se mettono in listino quelle della concorrenza.
Oppure finanziare campagne pubblicitarie dove dicano esplicitamente che TE LO METTONO DI DIETRO (I.... INDIDE, dum dum du duuuuuuuu)a prezzi esorbitanti, oppure farti credere che se non hai l' ultimo gioiello con ventola dissipatrice da 3 tonnellate che giri a 4 ghz sei un "terrunciello".
Hai proprio ragione tzè, stì tread scorretti, sarebbe da fargli proprio causa a stì denigratori.
:doh: :doh: :doh:

Saved_ita
03-11-2005, 11:04
Hai ragione AMD farebbe prima a minacciare i fornitori di non vendergli più le proprie cpu se mettono in listino quelle della concorrenza.
Oppure finanziare campagne pubblicitarie dove dicano esplicitamente che TE LO METTONO DI DIETRO (I.... INDIDE, dum dum du duuuuuuuu)a prezzi esorbitanti, oppure farti credere che se non hai l' ultimo gioiello con ventola dissipatrice da 3 tonnellate che giri a 4 ghz sei un "terrunciello".
Hai proprio ragione tzè, stì tread scorretti, sarebbe da fargli proprio causa a stì denigratori.
:doh: :doh: :doh:

Aòòò... ma tu tutte queste certezze da dove le prendi???
Per il primo discorso c'è una causa aperta e se permetti direi che un giudice di una corte federale è un attimo più adeguato a dare sentenze... siccome le cause di cui parli sono state, per il 90%, RITIRATE dall'accusatore ti consiglio di non riferirle come dato di fatto e di aspettare l'esito delle altre.
Anche il discorso delle frequenze: è colpa di Intel se adesso AMD ha un performance rating vero? E mi spieghi perchè coi Centrino le frequenze non contano mentre sui P4 sono l'lemento trascinante? Ragazzi non fate gli psicologi perchè non è tutto così semplice come voleta far credere. Tantomeno è vero il discorso dei dissipatori... che non si capisce ancora che cavolo c'entri col discorso dei 4Ghz (visto che manco esiste :stordita: ).
Io sò che sono andato a SMAU di quest'anno e dell'anno scorso e agli stand Intel la cosa che veniva sponsorizzata di più era l'implementazione dei sistemi H(ome)T(heater), WiFi, lo streaming televisivo... diciamo che si punta tutto sulla mutlimedialità dei sistemi (e quindi molto più sui chipset che non sui processori in sè anche se, come ammesso dallo stesso Overclock79, l'HT è fondamentale per questo tipo di discorsi).
Per finire: non dico che quelle applicazioni fanno la differenza. Dico che tanto più si fà uso del multitasking e tanto più la situazione propende a favore di Intel... esiccome non è tutto vbianco o nero smettela di dire che quella applicazioni non sono multitasking.
Per definizione il multitasking non è "multitasking pesante" il multitasking, lo dice il nome stesso significa avere più task (processi) attivi... punto e stop... e se le differenze diventano macroscopiche con applicativi pesanti questo non vuol dire che ci siano anche con applicativi meno pesanti... tant'è che poi anche "la superiorità di AMD nei giochi" in cosa si esplica? 100000 FPS in più??? Non direi... si tratta forse di 2-3 FPS in più a parità di prezzo... solo che se è in vantaggio AMD quei 2 FPS sono la differenza tra luce e notte mentre se c'è un punto (anche solo leggermente) a favore di Intel quello è trascurabile giusto? :mc:

Locutus
03-11-2005, 11:37
DUM DUM DU DUMMMMMMMMMM, "quello che sai te" inside!!!!!!!!!!!!!! :mc: :mc: :mc:
Eh bei tempi quelli di un p200 ad un milioncino. :ciapet: :ciapet:
Ma chi te l' hà data a bere per tutti questi anni la legge di Moore?, chi ti ha messo in vendita cpu date per "il top" e dopo 3 mesi la seguente a 200 mhz in più costava un' occhio della testa?, credi alle favolette oppure mi sai dire te a chi bisogna raccomandarsi per trovare un portatile con cpu turion (casomai non lo sapessi è veramente difficile).
Tutte combinazioni?, AMD non ha le capacità produttive?, oppure "qualcuno" gli rema contro con metodi signorili degni del miglior fair play ?????????????? :D

Locutus
03-11-2005, 11:58
Aòòò... ma tu tutte queste certezze da dove le prendi???
Per il primo discorso c'è una causa aperta e se permetti direi che un giudice di una corte federale è un attimo più adeguato a dare sentenze...

Oddio senti questa......... e pinocchio con la fatina buona dove stanno? in 3 fila???? :D :D :D .
Se permetti negli States le cause le vincono quelli che si presentano in aula con il miglior avvocato "azzecca-garbugli" e stai tranquillo che i signori della "inside" ne hanno un battaglione e la tireranno per le lunghe.
Adesso che hai avuto questa notizia vai tranquillo a farti stà sessione di editing video con il tuo p4 "modello dino ferrari ultra limited/mega/strato/turbo edition.
:D :D :D

OverClocK79®
03-11-2005, 12:21
Locutus.....
cerchiamo di tenere la discussione sul piano tecnico/ di scambio opinioni/impressioni

EVITIAMO

sfottò personali.....frecciatine
e duhduh dum dum dum dadada babubaumiciomicio


che altrimenti mo tocca chiudere ;)

BYEZZZZZZZZZZZZ

dj883u2
03-11-2005, 12:25
Di Tecnico è ormai rimasto ben poco in questa discussione....
Ciao ;)

Saved_ita
03-11-2005, 13:38
DUM DUM DU DUMMMMMMMMMM, "quello che sai te" inside!!!!!!!!!!!!!! :mc: :mc: :mc:
Eh bei tempi quelli di un p200 ad un milioncino. :ciapet: :ciapet:
Ma chi te l' hà data a bere per tutti questi anni la legge di Moore?, chi ti ha messo in vendita cpu date per "il top" e dopo 3 mesi la seguente a 200 mhz in più costava un' occhio della testa?, credi alle favolette oppure mi sai dire te a chi bisogna raccomandarsi per trovare un portatile con cpu turion (casomai non lo sapessi è veramente difficile).
Tutte combinazioni?, AMD non ha le capacità produttive?, oppure "qualcuno" gli rema contro con metodi signorili degni del miglior fair play ?????????????? :D
La legge di Moore è di Moore e non di Intel e c'è ancora un dibattito aperto sul fatto che si riferisse alla potenza di calcolo e non alla pura frequenza.
I Turion sei solo tu a non trovarli... io ho cercato un portatile poco tempo fà e l'unico che facevo fatica a trovare è l'A64 M. I turion li hanno tutti i maggiori produttori (Acer, Dell, Toshiba, HT Compaq, Asus, e via dicendo)... che poi i rivenditori non li abbiano a listino... questione di domanda. Se un prodotto non viene richiesto non lo trovi a listino (dai rivenditori)... e basta con gli OT.
Il Fair play non esiste da ambo i produttori.
Che il discorso sia poco tecnico è anche meglio: non tutto quello che permette di decidere è scritto sulla carta o è numericamente comparabile.
Ci si confronta proprio per vedere e capire cose che sulla carta non si possono vedere... i test li sanno vedere tutti, assemblare e raccontare le esperienze REALI no.
Ola.

(per fare un esempio banale, quando compri una macchina non guardi solo le prestazioni ma anche l'affidabilità, il servizio assistenza, la garanzia, la personalizzazione e molto altro che non è valutabile numericamente o in base a test specifici)
Ariola.

dj883u2
03-11-2005, 14:52
La legge di Moore è di Moore e non di Intel e c'è ancora un dibattito aperto sul fatto che si riferisse alla potenza di calcolo e non alla pura frequenza.
I Turion sei solo tu a non trovarli... io ho cercato un portatile poco tempo fà e l'unico che facevo fatica a trovare è l'A64 M. I turion li hanno tutti i maggiori produttori (Acer, Dell, Toshiba, HT Compaq, Asus, e via dicendo)... che poi i rivenditori non li abbiano a listino... questione di domanda. Se un prodotto non viene richiesto non lo trovi a listino (dai rivenditori)... e basta con gli OT.
Il Fair play non esiste da ambo i produttori.
Che il discorso sia poco tecnico è anche meglio: non tutto quello che permette di decidere è scritto sulla carta o è numericamente comparabile.
Ci si confronta proprio per vedere e capire cose che sulla carta non si possono vedere... i test li sanno vedere tutti, assemblare e raccontare le esperienze REALI no.
Ola.

(per fare un esempio banale, quando compri una macchina non guardi solo le prestazioni ma anche l'affidabilità, il servizio assistenza, la garanzia, la personalizzazione e molto altro che non è valutabile numericamente o in base a test specifici)
Ariola.

Premesso che stà storia chi sia + performante tra Intel e Amd è una emerita "Buffonata" perchè non c'è un vincitore assoluto,ci sono due filosofie diverse nella realizzazione di Processori,uno mira sui Mhz + spinti,uno sulle ottimizzazioni del core,ma di per se sono due buoni processori,con i loro pro e i loro contro.......ognuno trae le proprie conclusioni e compra quello che ritiene + opportuno per le proprie esigenze.Su due cosa però non sono d'accordo con te:
1)Se mi vieni a dire che montare un K8 è molto + difficile e complesso che montare un Intel,allora mi sorge il dubbio,che tu non sia molto capace come "assemblatore"....la musica ultimamente è cambiata,non è + il k7 che necessitava di accorgimenti mirati e particolari.Non mi pare che ne Intel ne Amd,non diano garanzia,assistenza o personalizzazione.Per il discorso affidabilità,ti posso assicurare che con gli ultimi processori Intel ha fatto un bel passo in dietro,per via delle temperature che raggiunge il processore,se non stai attento,si che rischi che il Pc ti si inchiodi....
2)Siamo in un forum tecnico..non all'osteria sotto casa dove tifiamo per queto o quel processore....o altro.
Si danno pareri e consigli su dati di fatto certi,no per sentito dire da quello o quel'altro.....certamente le proprie esperienze contano,ma devono essere costruttive e non assolute....poi ognuno può tenere le proprie idee,ci mancherebbe...ma bisogna dare informazioni il + posibbili reali.
Il confronto deve essere fatto in maniera costruttiva....
Ciao ;)

^TiGeRShArK^
03-11-2005, 16:00
Aòòò... ma tu tutte queste certezze da dove le prendi???
Per il primo discorso c'è una causa aperta e se permetti direi che un giudice di una corte federale è un attimo più adeguato a dare sentenze... siccome le cause di cui parli sono state, per il 90%, RITIRATE dall'accusatore ti consiglio di non riferirle come dato di fatto e di aspettare l'esito delle altre.
in giappone intel è stata condannata e amd ha vinto la causa.

Anche il discorso delle frequenze: è colpa di Intel se adesso AMD ha un performance rating vero?

si... se non avesse introdotto quello skifo di willamette ke a 1.4 ghz andavano meno di un p3 a 1 ghz non sarebbe stato necessario :Prrr:

Io sò che sono andato a SMAU di quest'anno e dell'anno scorso e agli stand Intel la cosa che veniva sponsorizzata di più era l'implementazione dei sistemi H(ome)T(heater), WiFi, lo streaming televisivo... diciamo che si punta tutto sulla mutlimedialità dei sistemi (e quindi molto più sui chipset che non sui processori in sè anche se, come ammesso dallo stesso Overclock79, l'HT è fondamentale per questo tipo di discorsi).

fino all'idf di due anni fa se nn sbaglio intel sbandierava i 10 ghz entro il 2006 o giu' di lì....(OT cmq lo SMAU è diventato veramente una skifezza...quest'anno solo 5 stand ..... ho fatto bene a non andare x tutti questi anni visto ke già dall'ultima volta ke sono andato si era intravisto il declino.... /OT)

Per finire: non dico che quelle applicazioni fanno la differenza. Dico che tanto più si fà uso del multitasking e tanto più la situazione propende a favore di Intel... esiccome non è tutto vbianco o nero smettela di dire che quella applicazioni non sono multitasking.
Per definizione il multitasking non è "multitasking pesante" il multitasking, lo dice il nome stesso significa avere più task (processi) attivi... punto e stop... e se le differenze diventano macroscopiche con applicativi pesanti questo non vuol dire che ci siano anche con applicativi meno pesanti... tant'è che poi anche "la superiorità di AMD nei giochi" in cosa si esplica? 100000 FPS in più??? Non direi... si tratta forse di 2-3 FPS in più a parità di prezzo... solo che se è in vantaggio AMD quei 2 FPS sono la differenza tra luce e notte mentre se c'è un punto (anche solo leggermente) a favore di Intel quello è trascurabile giusto? :mc:
ehm...veramente si parla di ben + di 2 fps..
a meno ke non compari un 3500+ con un 3733EE :D
cmq io l'ho sempre detto ke gli intel single core vanno meglio in encoding e gli AMD in games... il margine di vantaggio è pressokè identico nelle due applicazioni.
Cmq x il fatto del multi-tasking non ha senso..
le differenze reali del P4 si notano con applicazioni ke ti occupano la CPU al 100%... non certo con un firewall e un antivirus la cui presenza è assolutamente ININFLUENTE nell'uso delle altre applicazioni.

^TiGeRShArK^
03-11-2005, 16:05
La legge di Moore è di Moore e non di Intel e c'è ancora un dibattito aperto sul fatto che si riferisse alla potenza di calcolo e non alla pura frequenza.

si riferisce al raddoppio dei transistori integrati ogni 18 mesi circa.. e se non sbaglio c'è pure un "corollario" ke dice ke al raddoppio della dimensione dei transistor raddoppia anke il costo delle apparekkiature per produrle....

Che il discorso sia poco tecnico è anche meglio: non tutto quello che permette di decidere è scritto sulla carta o è numericamente comparabile.
Ci si confronta proprio per vedere e capire cose che sulla carta non si possono vedere... i test li sanno vedere tutti, assemblare e raccontare le esperienze REALI no.
Ola.

(per fare un esempio banale, quando compri una macchina non guardi solo le prestazioni ma anche l'affidabilità, il servizio assistenza, la garanzia, la personalizzazione e molto altro che non è valutabile numericamente o in base a test specifici)
Ariola.
mmmm..
non sono d'accordo...
io se devo comprare una makkina PRIMA DI TUTTO guardo dal lato tecnico com'è e quindi sento opinioni di persone ke ce l'hanno...
tale e quale come faccio coi componenti x PC, solo ke in questo caso l'esempio è molto diverso..
mentre x la makkina hai a disposizione dati generici, con le CPU le skede video e le mobo hai a disposizione dei dati OGGETTIVI presentati dai diversi siti ke ti permettono di capire le prestazioni di questi componenti in ogni situazione e per tutte le esigenze diverse.

OverClocK79®
03-11-2005, 17:41
1)Se mi vieni a dire che montare un K8 è molto + difficile e complesso che montare un Intel,allora mi sorge il dubbio,che tu non sia molto capace come "assemblatore"....la musica ultimamente è cambiata,non è + il k7 che necessitava di accorgimenti mirati e particolari.Non mi pare che ne Intel ne Amd,non diano garanzia,assistenza o personalizzazione.Per il discorso affidabilità,ti posso assicurare che con gli ultimi processori Intel ha fatto un bel passo in dietro,per via delle temperature che raggiunge il processore,se non stai attento,si che rischi che il Pc ti si inchiodi....


credo nn intendesse il discorso MONTAGGIO....magari si era espresso male
ma il discorso AFFINAMENTO OTTIMIZZAZIONE conf a livello BIOS e SOFT

2)Siamo in un forum tecnico..non all'osteria sotto casa dove tifiamo per queto o quel processore....o altro.
Si danno pareri e consigli su dati di fatto certi,no per sentito dire da quello o quel'altro.....certamente le proprie esperienze contano,ma devono essere costruttive e non assolute....poi ognuno può tenere le proprie idee,ci mancherebbe...ma bisogna dare informazioni il + posibbili reali.
Il confronto deve essere fatto in maniera costruttiva....
Ciao ;)

elamadonna :P
tutti fiscalissimi ora???
ok parlare di pipe fps ddr HTT ecc ecc
ma alla fine si può parlare di IMPRESSIONI d'USO nn credo sia un'eresia....
come del resto è vero che spesso molti settaggi si traducono in NON VISIBILI A OKKIO NUDO..... nn trovi...

nn mettete Saved in Croce per queste cose :read:

BYEZZZZZZZZZZZ

P.s. Tiger idem :p

Locutus
03-11-2005, 18:50
Locutus.....
cerchiamo di tenere la discussione sul piano tecnico/ di scambio opinioni/impressioni

EVITIAMO

Guarda che mi volevo solo rifare alla "nota/famigerata" pubblicità che tutti noi conosciamo.
Per quanto riguarda la legge di Moore questa contiene un concetto caro al produttore Intel che per anni ci ha propinato la storia che più MHZ è bello e performante mentre adesso si trova in IMBARAZZO dato che non è vero manco per il PIFFERO che i processori con più MHZ sono più performanti.
E poi non vi innervosite se uno scherza (non ho offeso nessuno mi pare).
Certo anche a me darebbe fastidio avere una di quelle buste di procio dentro il mio cabinet, ma il problema si risolve subito (LO SI BUTTA), non vado certo a dire che è più compatibile con le maggiori applicazioni (concetto che sento dai tempi del K5) hehehehehehe :D

OverClocK79®
03-11-2005, 18:58
Locutus....chiudili i quote ;)
mi tocca sempre chiuderteli io :p

per il resto era solo un modo per invitare a nn andare sugli sfottò
al di la del gingle INTEL.....era anke il discorso "inside" ----> :ciapet:
ecc ecc

BYEZZZZZZZZZZZ

P.s. è il mio compito buttare acqua sul fuoco ;)
p.s.2 se avessi un P4 nn lo butteresti di certo ;)

volcom
03-11-2005, 19:03
CUT
Certo anche a me darebbe fastidio avere una di quelle buste di procio dentro il mio cabinet, ma il problema si risolve subito (LO SI BUTTA), non vado certo a dire che è più compatibile con le maggiori applicazioni (concetto che sento dai tempi del K5) hehehehehehe :D
Non ho capito a chi da fastidio...perche dici "anche a me"......

A sto punto mi pare che dia fastidio a chi ha amd...e sinceramente non capisco il perche'

dj883u2
03-11-2005, 19:15
Buttiamo acqua sul fuoco.
Ciao ;)

volcom
03-11-2005, 19:53
Io non voglio alimentare nulla....penso si capisca dalla mia sign....pero' mannaggia....sembra che uno ha intel e non capisce nulla.

dj883u2
03-11-2005, 19:56
Per OverClocK79®
Sono concorde con quello che dici,ma mi domando:
Se uno sa smanettare un po nel bios non impiega poi tanto nel trovare le impostazioni ideali su Amd.E' chiaro che se uno non sa cosa va a toccare,rischia di incasinare il tutto...ma uno che non sa smanettare,non sa nianche come si fa ad accedere nel bios,pertanto non tocca niente e il problema non sussiste.
Non credo sia corretto dire,con Intel monti la scheda madre il processore ecc..e tutto fila liscio...ci sono diverse persone che hanno avuto problemi con Intel,come con Amd...alla fine il tutto si compensa...
Non trovo corretto fare affermazioni tipiche da bar...tipo "W INTEL".."INTEL VOLA"...o altre...per il semplice fatto che chi legge il Forum e non sa perchè inesperto la situazione,potrebbe restare influenzato da tali discorsi che deviano l'imparzialità del suo giudizio non aiutandolo nella giusta scelta...chiaramente queste affermazioni da bar,valgono anche per AMD.
Nessuno mette in croce nessuno,ci mancherenbbe,ognuno ha le sue idee,che possono essere condivise o meno,discusse civilmente e acettate.
Ciao ;)

OverClocK79®
03-11-2005, 20:22
Per OverClocK79®
Sono concorde con quello che dici,ma mi domando:
Se uno sa smanettare un po nel bios non impiega poi tanto nel trovare le impostazioni ideali su Amd.E' chiaro che se uno non sa cosa va a toccare,rischia di incasinare il tutto...ma uno che non sa smanettare,non sa nianche come si fa ad accedere nel bios,pertanto non tocca niente e il problema non sussiste.

il prob è inverso.....dice lui
ossia OCCORRE saper smanettare per far andare al meglio un sistema AMD
mentre con INTEL
butti su e va tutto apposto.....questo credo sia il concetto ;)

BYEZZZZZZZZZZZZ

dj883u2
03-11-2005, 20:30
il prob è inverso.....dice lui
ossia OCCORRE saper smanettare per far andare al meglio un sistema AMD
mentre con INTEL
butti su e va tutto apposto.....questo credo sia il concetto ;)

BYEZZZZZZZZZZZZ
Annamo bene allora..... :)
Ciao ;)

^TiGeRShArK^
03-11-2005, 22:02
P.s. Tiger idem :p


Che il discorso sia poco tecnico è anche meglio: non tutto quello che permette di decidere è scritto sulla carta o è numericamente comparabile.



PRIMA DI TUTTO guardo dal lato tecnico com'è e quindi sento opinioni di persone ke ce l'hanno

con le parti in grassetto è + kiaro il discorso?
non sono assolutamente d'accordo sul fatto ke una cosa si possa giudicare SENZA conoscere a fondo il lato tecnico :Prrr:

OverClocK79®
03-11-2005, 23:10
....OK
ma credo si intendesse che NON CONTA SOLO QUELLO.....
;)
visto che lui ha detto che OK si guardano caratteristiche cilindrata ecc ecc
ma anke affidabilità ecc ecc
(anke se questi paragoni con l' auto lasciano il tempo che trovano :what: )

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Saved_ita
04-11-2005, 00:06
Non trovo corretto fare affermazioni tipiche da bar...tipo "W INTEL".."INTEL VOLA"...o altre...per il ;)
Tu questo dove lo hai letto nei miei post?

Overclock79 stà addirittura esagerando il concetto da me espresso ma la sostanza è ben chiara... un chipset progettato da una determinata casa produttrice che produce la CPU stessa darà necessariamente meno problemi da sistemi basati su chipset di case esterne.
Per AMD il miglior chipset in circolazione è l'nForce4 per Intel il 915 (e relative evoluzioni).
Non mi pare difficile capire quale sia il vantaggio di tale discorso in termini di "compatibilità"/"affidabilità"/"facilità di configurazione"... non si capisce quale sia il termine per voi corretto per indicare il fatto che se monti il pc correttamente, colleghi tutti i cavi come dovrebbero, setti i jumper come dovrebbero essere settati, fai il boot e il pc parte come dovrebbe.
Sembrano cazzate ma non è difficile che succeda.
Succede sia per Intel che per AMD... però guardando le pagine del forum devo dire che la preponderanza è relativa a sistemi AMD... tenuto presente che i sistemi AMD corrispondo a circa 1/5 dei sistemi venduti cosa dovrei pensare? O che Intel ha un sistema assistenza migliore (vuoi perchè la maggior parte dei prodotti venduti sono PC preassemblati da grandi aziende, vuoi perchè AMD risente ancora dei problemi legati alle vecchie piattaforme visto che è innegabile che la maggior parte dei problemi riferiti ad AMD sia realtiva ai K7 e non ai K8) o che chi ha Intel ha paura di postare in un forum popolato da AMDini :mbe:
Ola

Saved_ita
04-11-2005, 00:13
....OK
ma credo si intendesse che NON CONTA SOLO QUELLO.....
;)
visto che lui ha detto che OK si guardano caratteristiche cilindrata ecc ecc
ma anke affidabilità ecc ecc
(anke se questi paragoni con l' auto lasciano il tempo che trovano :what: )

BYEZZZZZZZZZZZZZ
A volte mi chiedo perchè ci sia sempre bisogno che qualcun altro spieghi le mie affermazioni... vorrei sapere perchè tu le capisci e tutti gli altri no.
Forse il paragone con la macchina non è calzante alla perfezione... ma credo che per qualunque elettrodomestico si faccia più o meno lo stesso paragone... te ne dico un'altro: se compri un alimentatore, sapere gli amperaggi o i wattaggi conta poco nulla. Conta molto più sapere se sono stabili le varie linee, se regge determinate configurazioni o se ha dato particolari problemi di affidabilità (AKA cedimenti, spegnimenti, bassa efficienza e alta rumorosità). Sono tutte cose che non trovi in targa e che molte volte nelle varie "recensioni tecniche" non prendono manco in considerazione (oltre a dare pareri tendenzialmente di parte) per cui ci si affida più ad un "dato statistico" che a dati "ufficiali.
Ola

Raid0
04-11-2005, 01:14
Overclock79 hai pienamente ragione...Quoto!!!

fdadakjli
04-11-2005, 08:42
Non mi pare difficile capire quale sia il vantaggio di tale discorso in termini di "compatibilità"/"affidabilità"/"facilità di configurazione"... non si capisce quale sia il termine per voi corretto per indicare il fatto che se monti il pc correttamente, colleghi tutti i cavi come dovrebbero, setti i jumper come dovrebbero essere settati, fai il boot e il pc parte come dovrebbe.


per qualsiasi configurazione...sia intel che amd...se monti e setti correttamente non hai problemi...almeno io personalmente mai avuti...cmq l'importante è sapere quello che si fa... ;)

fdadakjli
04-11-2005, 08:45
il prob è inverso.....dice lui
ossia OCCORRE saper smanettare per far andare al meglio un sistema AMD
mentre con INTEL
butti su e va tutto apposto.....questo credo sia il concetto ;)

BYEZZZZZZZZZZZZ

hehehehe...in tutte le configurazioni se vuoi ottenere il max [non parlo di oc..] devi sempre smanettare...mica intel si autoconfigura e auto ottimizza??? :mbe: :sofico: :D ...poi è quello il bello... :D

^TiGeRShArK^
04-11-2005, 08:52
Succede sia per Intel che per AMD... però guardando le pagine del forum devo dire che la preponderanza è relativa a sistemi AMD... tenuto presente che i sistemi AMD corrispondo a circa 1/5 dei sistemi venduti cosa dovrei pensare? O che Intel ha un sistema assistenza migliore (vuoi perchè la maggior parte dei prodotti venduti sono PC preassemblati da grandi aziende, vuoi perchè AMD risente ancora dei problemi legati alle vecchie piattaforme visto che è innegabile che la maggior parte dei problemi riferiti ad AMD sia realtiva ai K7 e non ai K8) o che chi ha Intel ha paura di postare in un forum popolato da AMDini :mbe:
Ola
come concili queste due frasi?
è ovvio ke in un forum in cui la maggior parte dei pc sono amd vedrai la maggior parte dei post su AMD.... o no? ;)
cmq, come ti è già stato detto, in alcuni casi con AMD devi solo smanettarci un pò di +...
ma questo se te lo compri da assemblare il sistema...
se lo compri già assemblato è l'assemblatore che non capisce niente e te lo fornisce in quel modo.. non credo proprio si possa dare il prob ad amd...

fdadakjli
04-11-2005, 10:03
se lo compri già assemblato è l'assemblatore che non capisce niente e te lo fornisce in quel modo.. non credo proprio si possa dare il prob ad amd...

parole sante :) :D

Saved_ita
05-11-2005, 16:26
come concili queste due frasi?
è ovvio ke in un forum in cui la maggior parte dei pc sono amd vedrai la maggior parte dei post su AMD.... o no? ;)
cmq, come ti è già stato detto, in alcuni casi con AMD devi solo smanettarci un pò di +...
ma questo se te lo compri da assemblare il sistema...
se lo compri già assemblato è l'assemblatore che non capisce niente e te lo fornisce in quel modo.. non credo proprio si possa dare il prob ad amd...

Basta cercare di prendermi in contraddizione...
Il dato di fatto dice che ci sono più PC che montano Intel che AMD. I dati di fatto dicono che se uno posta perchè ha un problema lo fà sia che sia con un PC con AMD che INTEL.
Le proporzioni vorrebbero che se sia Intel che AMD danno gli stessi problemi, essendoci + PC con Intel ci dovebbero essere più segnalazioni da parte di "Inteliani".
Che il forum sia popolato da AMDini (che è in controtendenza coi dati di mercato) non è una conseguenza del fatto che ci siano più PC che montano AMD ma dei due problemi da me esposti:


O che Intel ha un sistema assistenza migliore
[cut] o che chi ha Intel ha paura di postare in un forum popolato da AMDini
Te lo ripeto: che ci siano più AMDisti da queste parti è in controtendenza con i dati delle vendite ma se uno ha un problema e non riesce a risolverlo perchè se monta AMD posta e se ha Intel no? Dove sono andati a finire tutti quelli che montano Intel? Perchè pur essendoci molti più PC Intel in giro ci sono meno post di problemi relativi ad Intel? A chi si rivolgono quando hanno dei problemi?Se dobbiamo assumere che c'è una uguale probabilità di avere problemi anche per chi usa Intel vuol dire che c'è TERRORE di postare... e questo comunque non farebbe merito a nessuno.... allora mi piace pensare che sia vera l' altra opzione... ammesso che non ve ne sia una terza a cui non ho pensato.
Per finire, ho fatto alcuni test per verificare quanto influssero gli "ininflueti" programmi in back... ho ottenuto dei risultati che ovviamente si presteranno a molteplici interpretazioni ma almeno si ha una base su cui discutere... soprattutto perchè non ho potuto effettuare gli stessi test su una controparte Intel (parlando di A64 Vs P4 non credo sarebbe accurato parlare del Northy che ho in casa... anche perchè non è il mio, non ci posso smanettare + di tanto e non ho una 6800GT AGP da usarci...).
In tutti gli Screen col sistema Dayuse NON guardate la memoria allocata e il fatto che c'è Prime95 attivo... Prime è stato attivato DOPO aver eseguito TUTTI i test di cui posto perchè avendo una utility per il controllo del C&Q avrei fatto gli screen con moltiplicatore e voltaggi più bassi di quelli con cui sono stati eseguiti i test. Prime mi serviva per aumentare il carico della CPU e fare gli screen con il molti 8x... ovviamente a SO pulito il molti e il voltaggio sono settati da bios e non c'era bisogno di Prime (che conunqe era in Small FFT e quindi non aveva un grosso consumo di RAM).
Oltre a questo sottolineo come GIA' IL MIO S.O. E' STATO OTTIMIZZATO usando una installazione di WinLite ovvero una installazione di Winzozz in cui ho elimintao il 50% del contenuto del CD di Winzozz originale. Con questa versione al primo boot senza Driver installati si parte con memoria allocata attorno ai 75mb (praticamente l'intero SO è in RAM) e con memoria RAM utilizzata attorno ai 125mb.
Come si nota in qualche Screen il sistema in qustione è:
A64 Winch3000+ @300x8
Geil One S @300 2,5-4-3-6
DFI Lanparty Ultra D (nForce4)
6800GT @440/1190
WD Raptor 740 (74gb 10000rpm) SATA
Thermaltake Purepower 680W
Che in tutto e per tutto la mia configurazione Dayudse (testata con 24h di Prime95 contemporanei a 3 loop completi di 3dMark2k5 + S&M long test ripetuto 3 volte nell'arco delle 24h in cui girava Prime95. Tutti i torture test impostati @priorità Normal... per 24h il pc è stato letteralmente intoccabile... :muro: ).
Inizio con un test molto caro agli Ocers
SuperP 1m (e sottolineo 1mb... quello che risente meno dell'uso della RAM)
Risultato con PC dayuse...
http://img192.imageshack.us/img192/9595/risultatisuperpdayuse6cc.th.jpg (http://img192.imageshack.us/my.php?image=risultatisuperpdayuse6cc.jpg)
E il SuperP con il SO APPENA INSTALLATO... NESSUNA OTTIMIZZAZIONE e stesse frequenze e timing di CPU e RAM
http://img452.imageshack.us/img452/4679/risultatosuperpsoclean2hq.th.jpg (http://img452.imageshack.us/my.php?image=risultatosuperpsoclean2hq.jpg)
2 secondi di differenza... per alcuni la differenza tra notte e giorno... per un OCer accanito un infinità... per noi comuni mortali una miseria... per gli statistici il 5,88% di performance.

Passiamo al 3d2k1
Situazione Dayuse...
http://img89.imageshack.us/img89/8806/risultati3d2k1dayuse3uk.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=risultati3d2k1dayuse3uk.jpg)
e situazione a S.O. appena installato con solo i dirver installati (chipset e scheda video, null'altro e nessuna altra ottimizzazione)
http://img89.imageshack.us/img89/8976/risultato3d2k1soclean2to.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=risultato3d2k1soclean2to.jpg)
qua la differenza è sopra i 1400 Punti... solito discorso come sopra... Ocers con mani nei capelli, comuni mortali a riderci sopra, statistici a dire poco più del 5%.
Per finire il 3d2k5... questo ovviamente è stato "la mia perdita di tempo" :cry: nel senso che è un test ottimizzato all'inverosimile per "sbattersene del sottosistema" e me ne ha dato evidenti dimostrazioni.
Situazione Dayuse
http://img118.imageshack.us/img118/9093/risultati3d2k5dayuse1ry.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=risultati3d2k5dayuse1ry.jpg)
e situazione a S.O. appena installato.
http://img118.imageshack.us/img118/5620/3d2k5risultatoottimizzato6aa.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=3d2k5risultatoottimizzato6aa.jpg)
Quasi, se non meno, di 40P.ti... per qualche OCer ancora una soglia di migliramento... ma in questo caso direi più una inezia ad ogni livello...
Bona... a voi i commenti e le considerazioni; le mie sono che non sono differenze abissali ma sono differenze che un P4 avrebbe di molto attenuato (un discorso logico basato su altri risultati ottenuti a suo tempo con il Northy direi dimezzati) e che saranno SICURAMENTE tanto più a favore di un P4 quanto più sarà pesante il carico imposto dai processi in BG sulla CPU.
Tenete infine presente, come già detto, che già questa è una situazione parzialmente favorevole ad AMD dato che uso un S.O. "semiottimizzato" e che si tratta di una CPU mediamente Ockata con RAM mediamente Ockate... il che rende ancora più sottili i margini di migliramento dati da ottimizzazioni software.... con un PC @ default sicuramente ci sarebbero differenze più evidenti... ma ad un certo punto mi sono rotto di "perdere tempo" a fare test di cui sapevo già il risultato e ho preferito postare i risultati così ottenuti... con più tempo e pazienza si potranno rendere ancora "più verosimili".
Tutto questo serve per dire che le TUTTE le recensioni fatte fin'ora sui singlecore sono, nella peggiore delle ipotesi, in condizioni FAVOLREVOLI ad AMD e SFAVOREVOLI ad Intel e che questo andrebbe preso maggiormente in considerazione (tempo fà si disse che il PC Mark non è affidabile perchè "ottimizzato per Intel" solo perchè parte dei test li effettuava in multitasking... il bue che dice cornuto all'asino insomma).
Potrete dire tutto quello che volete TRANNE CRITICARMI su come ho effettuato i test dal momento che perso dal gran tempo per farli e che c'è una abissale differenza tra il DARE SUGGERIMENTI per renderli più verosimili e la CRITICA STERILE. Ogni suggerimento è ben accetto e mi piacerebbe che più gente possibile si interessasse alla cosa... e spero di poter effettuare test ancora più interessanti tenendo conto dei suggerimenti che possono venire e che possano un giorno essere anche confrontabili con la "controparte" ;)
Ola.

P.S.
Non ho effettuato altri test per amncanza di tempo e dei software necessari... nel futuro non escludo di poter fare aggiunte al post... del resto questo argomento ESULA dal puro confronto tra AMD e Intel ma espone anche QUANTO CONTI avere un S.O. "pulito".

OverClocK79®
05-11-2005, 17:33
Te lo ripeto: che ci siano più AMDisti da queste parti è in controtendenza con i dati delle vendite ma se uno ha un problema e non riesce a risolverlo perchè se monta AMD posta e se ha Intel no? Dove sono andati a finire tutti quelli che montano Intel? Perchè pur essendoci molti più PC Intel in giro ci sono meno post di problemi relativi ad Intel? A chi si rivolgono quando hanno dei problemi?Se dobbiamo assumere che c'è una uguale probabilità di avere problemi anche per chi usa Intel vuol dire che c'è TERRORE di postare... e questo comunque non farebbe merito a nessuno.... allora mi piace pensare che sia vera l' altra opzione... ammesso che non ve ne sia una terza a cui non ho pensato.


che ci siano + sistemi INTEL in giro è un dato di fatto e te ne do atto.....
che però su questo forum ci siano + possessori di AMD è un altro dato di fatto....
se guardi i vari sondaggi (nn quelli dei guasti ma di possesso) noterai che gli AMD sono la stragrande maggioranza.....rispetto agli INTEL
questo perchè la media dell'età di chi freq il forum è mediobassa....(c'è un th in piazzetta) .....tra i giovani i sistemi AMD sono + diffusi.....e superano anke quelli INTEL (mi sono fatto un sondaggio per i cavoli miei....)

quindi chi posta su questo forum per la maggior parte ha AMD
e quindi i prob di AMD sono di + per forza....

chi possiede INTEL nel resto del mondo/italia.....se ha un prob si rivolge ad un tecnico o se lo tiene in quanto NON SA.....

è stato + volte affermato che chi nn se ne intende compra INTEL
perchè PENTIUM è la parola + diffusa....
perchè vince la regola del numeretto Mhz>X
perchè sono le makkine già fatte dei supermercati
perchè mediaworld vende solo quello....
perchè in genere la GD tiene solo INTEL
perchè nei portatili che cmq fanno +1 sono per la maggior parte INTEL
perchè le aziende spesso prendono computer in stock di marca che sono per la maggior parte INTEL ;)

nn per niente INTEL detiene circa l'80% del mercato delle cpu globali no??
che alla fine sono quelle che fanno +1 nella tua graduatoria generale.....

e conta che in quella graduatoria molti sono portatili
già fatti e assemblati che solitamente nn hanno alcun prob di compatibilità tra componenti.....

ATTENZIONE NB: NON significa che CHI HA INTEL nn capisce na mazza....nn è inversamente proporzionale
dico che quasi la totalità di chi nn si intende di PC compra INTEL

.....detto questo (che è forse OT) andiamo avanti.....

quanto sopra spiega il discorso maggior problemi di AMD su questo forum
un'altro fattore da considerare....
che
chi legge questo forum spesso è un appassionato di informatica
che magari si lancia nell'asselblaggio per la prima volta.....o ci prova magari suportato da altri.....e magari si sbizzarrisce a inventarsi la conf e sceglierla....

PURTROPPO dalla mia esperienza di circa 4/5anni su questo forum (la data di iscrizione è relativa in quanto leggevo già le pagine di HWUP nel 00/2001 quando ero su HWManiac.....)
dice....che la stragrande maggioranza di chi prova ad assemblarsi un PC
NON è in grado di farlo o commette errori grossolani...
nn per vantarmi....ma a mai visto me aprire un TH su nn mi va la skvideo???
mi si resetta la makkina??? la cpu scalda???? la pasta dove va?
ma anke da altri dipo il nostro Delly che ci legge molto spesso :p
o altri "big" del forum.......
nn credo....
o abbiamo l'acqua santa.....o sappiamo conf e asseblare un sistema.....

il possessore di INTEL che ha il prob......e nn è pratico
NON posta qui....
nn sa manco cosa sia spesso un forum......
si rivolge al tecnico che gli ha venduto il PC che (si spera) gli abbia assemblato una makkina stabile e funzionante.....

chiudo qui il discorso problemi e cmq
come scritto sopra e nn lo nego
e lo riquoto.....


nfatti credo conti anke cosa e come si assembli........
ma nn è che 50% vanno e 50% no.....
c'è una parte di comp che può dare fastidio....può essere il 2% su INTEL e il 10% su AMD.....ma nn è 50 e 50

e concludo dicendo:
la maggior parte dei PC che mi tornano magari in assistenza....
nn hanno prob di memorie CL3 T2 skvideo AgP4X ecc ecc
ma sono prob SOFT di gente che va su siti porno e gli entrano dialer...
di donne che per ORDINARE il PC hanno spostato i file di sistema qua e la in orine alfabetico e il PC nn è + ripartito
di ragazzi che hanno tentato di installare Unreal1 su XP e hanno incasinato le DX
gli unici prob HW che spesso riscontro sono causati dalla POLVERE
blokki di sistema
reset
alimentatore che esplodono per ventole FERME dovute alla polvere!!!
questo è il prob HW + freq che riscontro....
domanda: Pulire mai???
risposta: lo spolvero sempre PER FUORI....nn sapevo ci fossero parti in movimento DENTRO!!

--------------------------------------------------------------------

Test
che dire....
intanto complimenti per la pazienza.....
per ora posso solo prendere atto delle differenze che ci sono tra SO pulito e SO sporco
il discorso ottimizzazione Win o meno....
posso dirti che io installo FULL il cd di XP senza nLite o altro.....
e posso dirti che i processi sono gli stessi (almeno dal numero)

.....bisognerebbe effettivamente vedere QUANTO influiscano sull'uno e sull'altro.....e dovrebbero essere gli stessi
ossia stessi processi
stesso SO
ecc ecc

sarebbe un test interessante da fare con sistem simili inPR/Mhz per vedere appunto le differenze.....
l'HT aiuta il P4 a rendere disponibili prima le risorse.....
AMD come detto gestisce peggio le priorità.....
bisognerebbe fare delle prove....
l'HT nn è infinito e + i processi in bkground richiedono attenzione
e + ovviamente una delle 2 cpu viene virtualmente depotenziata....

credo ankio che la perdita sia minore su P4
mi interesserebbe anke il test.....ma vorrei vederlo con makkine possibilmente uguali

una richiesta da fare a Corsini & C

BYEZZZZZZZZZZZZZ

dj883u2
05-11-2005, 18:07
Che dirti....mi è piaciuto moltissimo il discorso.Ineccepibbile....ma una cosa mi ha fatto veramente sbregare piegare dal ridere,questa frase:
"Tra i giovani i sistemi amd sono + diffusi e superano anche quelli di intel"...e fin qui niente di strano...il bello arriva ora,ovvero la giustificazione..."mi sono fatto un sondaggio x i cavoli miei"...troppo fote.. :D :D
Interessa anche a me la storia dei Test, chiaramente con makkine possibilmente uguali...prova a fare una richiesta a Corsini...
Ciao ;)

capitan_crasy
05-11-2005, 21:27
Un elogio a Saved_ita che difende la sua posizione e idee con serietà e pazienza (il 90% di questi thread finisce con una valanga di Flame e discorsi da bar)
Concedimi un piccolo OT:

e concludo dicendo:
la maggior parte dei PC che mi tornano magari in assistenza....
nn hanno prob di memorie CL3 T2 skvideo AgP4X ecc ecc
ma sono prob SOFT di gente che va su siti porno e gli entrano dialer...
di donne che per ORDINARE il PC hanno spostato i file di sistema qua e la in orine alfabetico e il PC nn è + ripartito


BYEZZZZZZZZZZZZZ
:eekk:
ti prego OverClock dimmi che era una battuta!!!!
Sto crepando dalle risate!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Saved_ita
05-11-2005, 22:11
Un elogio a Saved_ita che difende la sua posizione e idee con serietà e pazienza (il 90% di questi thread finisce con una valanga di Flame e discorsi da bar)

Questo mi fà piacere sentirlo... a dire il vero sono verametne sorpreso che non si sia ancora raggiunto uel livello... forse qualcosa stà cambiando.
Per ora non ho altre novità in merito... mi associo solo a chi ha proposto di fare una gentile richiesta a chi ha i mezzi per fere le cose ben più seriamente di uno scalcagnato cialtrone come me che prova a mettere un po' di ordine nelle proprie idee e di farle sapere anche ad altri.
Ola.

P.S.
Overclock ora come prima concordo con quello che hai detto... anche a me è capitato di vedere situazioni analoghe a quelle che hai descritto e sò cosa vuoi dire... non sò se ridere o piangere ma sò cosa vuoi dire ;)

^TiGeRShArK^
06-11-2005, 00:54
complimenti x la tenacia x i test ;)
però ancora non si rsp alla domanda...
è ovvio ke un sistema daily use sia + lento di un sistema appena formattato....
ma non sappiamo quanto l'HT possa aiutare in questi casi....
l'unico modo x saperlo sarebbe provarlo con ht x vedere ke succede....
mmmmmmm....
inoltre un'altra cosa mi frulla x la testa....
se anke il nostro caro overclock ke si ritrova giusto tra le mani un X2 e un p4 HT facesse qualke prova simile con 3dmark 2001 e super pi?
ovviamente i risultati non saranno comparabili con quelli di saved dato ke le conf saranno diverse, però potremmo farci un'idea generale nell'attesa di una eventuale recensione di HWUP....

(OC'79 .... e stressa un pò il corsini ks vediamo se trova un pò di tempo x fare questa prova ! :D)

Saved_ita
06-11-2005, 11:55
il possessore di INTEL che ha il prob......e nn è pratico
NON posta qui....
nn sa manco cosa sia spesso un forum......
si rivolge al tecnico che gli ha venduto il PC che (si spera) gli abbia assemblato una makkina stabile e funzionante.....

chiudo qui il discorso problemi e cmq
come scritto sopra e nn lo nego
e lo riquoto.....
[cut]
per ora posso solo prendere atto delle differenze che ci sono tra SO pulito e SO sporco
il discorso ottimizzazione Win o meno....
posso dirti che io installo FULL il cd di XP senza nLite o altro.....
e posso dirti che i processi sono gli stessi (almeno dal numero)

.....bisognerebbe effettivamente vedere QUANTO influiscano sull'uno e sull'altro.....e dovrebbero essere gli stessi
ossia stessi processi
stesso SO
ecc ecc

sarebbe un test interessante da fare con sistem simili inPR/Mhz per vedere appunto le differenze.....
l'HT aiuta il P4 a rendere disponibili prima le risorse.....
AMD come detto gestisce peggio le priorità.....
bisognerebbe fare delle prove....
l'HT nn è infinito e + i processi in bkground richiedono attenzione
e + ovviamente una delle 2 cpu viene virtualmente depotenziata....

credo ankio che la perdita sia minore su P4
mi interesserebbe anke il test.....ma vorrei vederlo con makkine possibilmente uguali

una richiesta da fare a Corsini & C

BYEZZZZZZZZZZZZZ

In definitva concordo sulla prima teoria riguardo i problemi legati alle due piattaforme (in particolare direi la prima.
in parte credo di aver dato anche una mia versione, volente o nelente per chi non sà come gestire un PC affidarsi ad un prodotto preassemblato è l'unica soluzione e questo vuol dire dover avere un servizio assistenza all'altezza. Forse Intel, punta molto anche su quello (ovvero un numero impressionante di assemblatori che per quanto incapaci riescono a mettere insieme una macchina). Non nego e critico nulla della tua spiegazione, solo tendo a non trovare del tutto negativo il fatto che uno che non capisce una mazza di come montare un pc possa procurasene uno e trovarlo funzionate.

Per il secondo aspetto.
Numericamente il numero di servizi rimane uguale, ho anche provato ad andare oltre (in tempi passati, quando ero anche accanito coi vari bench e risultati). Molte volte bloccando un processo piuttosto che un'altro si guadagnava qualcosa in memoria allocata ma si avevano delle evidenti perdite prestazionali (il caso più evidente è la chiusura di Explorer).
Andando a memoria, con ilCD full di Winzozz partico con un sistema che occupava cira 230mb di RAM e 125mb di memoria allocata... potrei ricodare male ma mi apre che fossero valori "leggermente superiori" a quelli che si hanno con un'installazione "pulita" con nLite.
Le ottimizzazioni fatte in realtà sono state semplicemente l'eliminzione di tutti i driver di cui esiste una versione più recente in rete (e quindi l'eliminzione del solito problema di doverli sovrascrivere a quelli che già Winzozz installa), la disattivazione di alcuni servizi IMHO inutili (tipo l'assistenza "on-line" -che di On-Line non ha nulla se non il fatto di aprirti delle pagine Web-) o le segnalazioni errori e altri dettagli che ciucciano risorse senza aprire processi aggiuntivi (mi pare che vengano gestiti tutti dal SerViCehost di Winzozz) e altre piccole cosine (tipo l'eliminazione di WMP piuttosto che la sostituzione di Explorer come Browser predefinito (anche se poi su questo punto ho preferito fare un passo indietro visto che Winzozz Update mi dava problemi).
Concordo che comunque non si tratti di un SO "ottimizzato" in senso latop (ma del resto questo lo avevo già detto, era solo per spiegare il quantitativo di memoria allocata inferiore a quanto uno si sarebbe potuto apettare e per fugare il dubbio che il SO non fosse stato stato "taroccato" per i bench)
Ola.

OverClocK79®
06-11-2005, 12:04
inoltre un'altra cosa mi frulla x la testa....
se anke il nostro caro overclock ke si ritrova giusto tra le mani un X2 e un p4 HT facesse qualke prova simile con 3dmark 2001 e super pi?


eheheh
il prob è avere il temp e la pazienza di saved_ita
senza contare che ho il SO dell'X2 sporco (è ankora quello de 3500)
e per PRINCIPIO nn installo nulla sul P4 che uso per videoediting....
perchè ho visto che l'edius (il programma che uso) è un po' skizzinoso in base ai programmi che installo e vive in un semiequilibrio.....che nn vorrei turbare visto che ho trovato la condizione di stabilità perfetta ;)

e cmq sarebbe un Prescott C0@3750
nn propriamente un pari X2 :p

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Saved_ita
06-11-2005, 13:38
eheheh
il prob è avere il temp e la pazienza di saved_ita
senza contare che ho il SO dell'X2 sporco (è ankora quello de 3500)
e per PRINCIPIO nn installo nulla sul P4 che uso per videoediting....
perchè ho visto che l'edius (il programma che uso) è un po' skizzinoso in base ai programmi che installo e vive in un semiequilibrio.....che nn vorrei turbare visto che ho trovato la condizione di stabilità perfetta ;)

e cmq sarebbe un Prescott C0@3750
nn propriamente un pari X2 :p

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Abbassando il molti e disattivando parte della cache potresti benissimo fare il confronto... anche se i motivi per cui non lo fai sono più che validi... io stesso cercando di disattivare i vari driver per "simulare" un SO pulito mi sono disintegrato Winzozz e quelli che vedete sono i risultati ottenuti con un SO installato nuovamente poche ora prima di prendere quegli Screen... maledetto Winzozz... delicato come un fiore ai primi di novembre... lo guardi e si sfalda. :muro: :muro: (però non parlatemi di Linux perchè a miei livelli di conoscenza Winzozz è il massimo che mi posso permettere :cry: :cry: )
Ola.

daedin89
25-12-2005, 02:02
non vorrei dire una cazzata anche xche non ho neanche seguito tutto il thread ma sinceramente a me un processore che con frequenza inferiore svolge lo stesso lavoro mi ispira piu efficenza...senza considerare che amd mi sembra meno interessata a inculare la gente sinceramente...

daedin89
25-12-2005, 02:09
c'è da dire anche che credo che la intel farebbe meglio a cominciare a commercializzare le sue versioni di CPU pentim M anche per i desktop...anzi...sinceramente a giudicare dalle prestazioni io investirei piu soldi e tempo su quel tipo di architettura anche se sono piu pentium III che altro...hanno un consumo in watt ridottissimo (qualcosa come 26 watt per il piu potente) e percio non scaldano un cazzo pur avendo grandi prestazioni...

dj883u2
25-12-2005, 14:30
c'è da dire anche che credo che la intel farebbe meglio a cominciare a commercializzare le sue versioni di CPU pentim M anche per i desktop...anzi...sinceramente a giudicare dalle prestazioni io investirei piu soldi e tempo su quel tipo di architettura anche se sono piu pentium III che altro...hanno un consumo in watt ridottissimo (qualcosa come 26 watt per il piu potente) e percio non scaldano un cazzo pur avendo grandi prestazioni...
Buon Natale.
Ciao ;)