tapairo
24-10-2005, 16:11
Ciao a tutti. Premetto che son un nuovo utente MAc e ci capisco ancora poco, quindi potrei non dare tutte le informazioni utili o dire cavolate.
Comunque...Nel mio acquisto di un nuovo Mac Mini con 512 Mb, superdrive e hd da 80 Gb, ho deciso di riutilizzare il mio vecchio HD interno per PC, comprando un box esterno, con connessione Firewire e USB.
Dopo averlo montato e collegato in firewire, visto che era solo in lettura, e riformattato in Mac OS (prima era in NTFS), sono cominciati i miei strani problemi. Spesso (quasi sempre in realtà), se faccio partire il Mini con l'HD in firewire, il sistema mi dice che non lo può leggere, e mi chiede se lo voglio inizializzare. Al che se lo scollego e lo attacco via USB allora funzione. A questo punto lo posso scollegare e riattaccarlo in firewire, e funziona, ma una svolta spento e riavviato il sistema, mi ritrovoo con lo stesso problema. In più, quando parto in firewire e mi chiede di inizializzare l'hd, non riesce a farlo, e la barra d'avanzamento rimane immobile, mentre via USB cii mette pochissimo. Qualcun altro ha avuto il mio problema, o sono lo sfigato di turno?
Un grazie anticipato per le risposte
Comunque...Nel mio acquisto di un nuovo Mac Mini con 512 Mb, superdrive e hd da 80 Gb, ho deciso di riutilizzare il mio vecchio HD interno per PC, comprando un box esterno, con connessione Firewire e USB.
Dopo averlo montato e collegato in firewire, visto che era solo in lettura, e riformattato in Mac OS (prima era in NTFS), sono cominciati i miei strani problemi. Spesso (quasi sempre in realtà), se faccio partire il Mini con l'HD in firewire, il sistema mi dice che non lo può leggere, e mi chiede se lo voglio inizializzare. Al che se lo scollego e lo attacco via USB allora funzione. A questo punto lo posso scollegare e riattaccarlo in firewire, e funziona, ma una svolta spento e riavviato il sistema, mi ritrovoo con lo stesso problema. In più, quando parto in firewire e mi chiede di inizializzare l'hd, non riesce a farlo, e la barra d'avanzamento rimane immobile, mentre via USB cii mette pochissimo. Qualcun altro ha avuto il mio problema, o sono lo sfigato di turno?
Un grazie anticipato per le risposte