View Full Version : Disponibile finalmente OpenOffice 2.0 RC3 per mac
Finalmente è uscita la versione per mac. Ora è una 2.0 Rc3 in formato .DMG
Io la sto scaricando ora ma pare che finalmente si potrà smettere di usare Coool per avviarlo e le icone dei file diventeranno quelle nuove e bellissime di Openoffice.
Purtroppo è ancora una versione X11 ma speriamo che presto sia rilasciato il porting Cocoa.
è diusponibile in Italiano a questo indirizzo
ftp://ftp.linux.cz/pub/localization/OpenOffice.org/devel/680/RC3/OpenOffice.org-2.0_it.dmg
Oppure su altri mirror che si raggiungono dal sito ufficiale. www.openoffice.org
Ho finito di scaricarlo...
usavo già la vecchia versione 1.9.87. La nuova 2.0 RC3 aggiunge alcune piccole cose che mancavano. L'installazione è la classica drag&drop tipica del mac, 1 singolo file. Inoltre vi confermo che non serve più Coool (il programma si avvia da solo) e che le icone dei file sono quelle giuste finalmente.
Piccole pecche: girando in X11, a volte all'apertura del programma si apre una console Xterm. è sufficiente chiuderla anche subito.
Inoltre non capisco come fare ad avviare un singolo programma. C'è un'icona sola con il logo di OO e cliccandoci si avvia writer. Io vorrei avere icone separate per Calc e Impress senza passare dai menu interni...
Per il resto è già un grosso passo avanti verso la fusione con il mac :)
Per il resto è già un grosso passo avanti verso la fusione con il mac :)
Ancora non l'ho scaricato (ma avevo preso la precedente beta). Putroppo l'usabilità di X11 è proprio lontana da quella di Quartz... Quando uscirà finalmente la versione Cocoa lo switch sarà ISTANTANEO! :D
Gli ho dato un'occhiata ieri, e non è malaccio. E adesso ha anche un database, così può rivaleggiare l'orripilente Access.
Dicono che la prossima release (non so se intendono sempre della 2, o se parlano già della 3) la vogliano far girare direttamente in aqua, senza X11. Che dire... sperém
credo che già la 2 dovrebbe essere portata con cocoa.. speriamo :)
e' leggermente fastidioso che non si possa scegliere quale applicazione avviare...esiste solo un'icona e se la "lanci" (non dalla finestra :p) parte l'editor di testi e da li si possono far partire gli altri programmi...che fastidio :cry:
per ora usate neooffice quando uscirà oo2 completamente portato invece se ne riparlerà no?
ciao :p
Neooffice è lentissimo, specie sui mac poco potenti (tipo il mio).
OO2 invece gira tranquillamente
ah si?
boh da me pare + veloce :fagiano: :p
ciaooo
Neooffice è lentissimo, specie sui mac poco potenti (tipo il mio).
OO2 invece gira tranquillamente
Quoto!
Sul mio ibook g4 ci mette un quarto d'ora per partire (ma una volta aperto, non gira male).
Appena sarà portato su cocoa, passerò a openoffice (su linux lo uso già da un pò e mi trovo molto bene, se inoltre hanno aggiunto qualcosa per i db, direi che è fantastico)
Quoto!
Sul mio ibook g4 ci mette un quarto d'ora per partire (ma una volta aperto, non gira male).
Appena sarà portato su cocoa, passerò a openoffice (su linux lo uso già da un pò e mi trovo molto bene, se inoltre hanno aggiunto qualcosa per i db, direi che è fantastico)
Con la nuova 2.0 è già usabilissimo anche sotto OSX. Comunque per ilDB hanno aggiunto Base.
stebiusn1
26-10-2005, 12:33
Ciao,
Ho scaricato la versione italiana di openoffice 2.0 dal link da voi segnalato.
Ho un powerbook g4 con os x 10.4.2 (tiger). Dopo aver montato l'immagine provo a trascinarne il contenuto nella cartella applicazioni. Faccio doppio click su openoffice ma non succede niente, provo a selezionare dal menù di openoffice ma è tutto disattivato, in seguito si chiude da solo.
E' compatibile con tiger ?
Qualcuno sa consigliarmi su come lanciare il programma ?
Grazie in anticipo a chi si interesserà del mio caso
Con il tuo stesso sistema non ho nessun problema. X11 è installato? Prova a farlo partire dal dock
stebiusn1
26-10-2005, 13:46
Con il tuo stesso sistema non ho nessun problema. X11 è installato? Prova a farlo partire dal dock
Perdona l'ignoranza, cos'è l'X11 ? Dove lo posso scaricare ?
Grazie mille
lo trovi nel dvd di installazione, senza quello oo2 non può funzionare, è il server grafico su cui si appoggia ;)
metti i dvd di isntallazione, fai installazione SW in bundle, e prova da li a installarlo.. senno dal sito apple boh...
stebiusn1
27-10-2005, 08:33
lo trovi nel dvd di installazione, senza quello oo2 non può funzionare, è il server grafico su cui si appoggia ;)
metti i dvd di isntallazione, fai installazione SW in bundle, e prova da li a installarlo.. senno dal sito apple boh...
ho installato il file X11SDK.pkg che si trovava già sul mio mac, ma non cambia niente, dopo aver cliccato due volte sul file openoffice.org.2.0. devo fare qualcos'altro ? O parte da solo. Devo lanciarlo attraverso un altro programma ?
Grazie mille
:cry:
No, parte senza nessun programma. Sei sicuro di aver scaricato il file giusto?
stebiusn1
27-10-2005, 11:18
No, parte senza nessun programma. Sei sicuro di aver scaricato il file giusto?
direi di sì, poi ho scaricato il file X11User.pkg (scaricato dal sito della apple) e quando provo ad installarlo mi dice che è già presente un file più aggiornato...
Sapresti dirmi il nome del file che hai utilizzato tu ?
Grazie mille
stebiusn1
27-10-2005, 11:19
No, parte senza nessun programma. Sei sicuro di aver scaricato il file giusto?
Problema risolto !
grazie mille per il tuo aiuto !
:D
lildarlin
27-10-2005, 16:43
perdonate l'ignoranza: come si comporta openoffice con i files di ms office? sono compatibili?
si li riconosce, li apre, ci salva anche sopra... però essendo un formato del picchio (per non dire altro :mad: ) proprietario spesso potresti avere problemini di vario genere.. cmq devi provare ;) :)
Ma c'è una roadmap ufficiale di openoffice per mac?
Quando è prevista una versione nativa cocoa (e magari in italiano)?
E neooffice? quand'è che faranno una versione derivata da OO2? Per ora c'è ancora la vecchia 1.4, che è trooooppo indietro rispetto alle controparti pc!
tatrat4d
14-12-2005, 12:47
uppettino: mi date un mirror valido (non li so trovare :p ), visto che a me quello del primo post ora non va? :)
Grazie.
PS in italiano :stordita:
tatrat4d
23-12-2005, 23:21
uppettino: mi date un mirror valido (non li so trovare :p ), visto che a me quello del primo post ora non va? :)
Grazie.
PS in italiano :stordita:
up :p
marcowave
24-12-2005, 10:00
cmq sono 2 mesi che lo uso io (in italiano)... va benissimo, nulla da lamentare! :D
Mauna Kea
24-12-2005, 16:32
uppettino: mi date un mirror valido (non li so trovare :p ), visto che a me quello del primo post ora non va? :)
Grazie.
PS in italiano :stordita:
lo trovi nella lista SW in rilievo:
ho messo il link all' FTP in cui puoi trovare le versioni 2.0 - 2.0.1 ITA
Bye :)
tatrat4d
24-12-2005, 23:17
lo trovi nella lista SW in rilievo:
ho messo il link all' FTP in cui puoi trovare le versioni 2.0 - 2.0.1 ITA
Bye :)
avevo notato ;) , ma sia stamattina che ora non mi va :(
Mauna Kea
25-12-2005, 09:20
avevo notato ;) , ma sia stamattina che ora non mi va :(
Auguri..
appena provato:
ci mette circa 2 minuti ma alla fine si connette..
Bye :D
tatrat4d
26-12-2005, 16:07
Auguri..
appena provato:
ci mette circa 2 minuti ma alla fine si connette..
Bye :D
thx, domani che ho l'ADSL disponibile agisco allora ;)
Ma voi trovate una differenza rilevante nei tempi di avvio di NeoOfficeJ e OO.o 2? A me sembrano molto simili... Boh! Comunque al momento preferisco ancora NeoOffice :)
tatrat4d
26-12-2005, 20:58
Ma voi trovate una differenza rilevante nei tempi di avvio di NeoOfficeJ e OO.o 2? A me sembrano molto simili... Boh! Comunque al momento preferisco ancora NeoOffice :)
i tempi di avvio erano circa gli stessi, ma in esecuzione oo 2.0 mi pareva un attimo più fluido. Quello che me lo aveva fatto scartare (voglio ora provare la 2.1) era la visualizzazione dei caratteri, imho molto peggiore che in neooffice/J.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.