PDA

View Full Version : SIGMA 28/105 2,8/4 AF


Griso
23-10-2005, 23:39
Saluti a tutti... vorrei qualche parere "consumer" su questo obiettivo... non mi interessa tanto la luminosità effettiva o la nitidezza delle immagini (sulle quali mi son già documentato... e d'altronde il budget è quello che è) ma più che altro sulla costruzione... sul "feeling" dell'obiettivo.

Certo se poi avete commenti o critiche sull'aspetto ottico che ben vengano!!!

Ciao!

marklevi
24-10-2005, 01:02
c'è qualcuno che ce l'ha qui? :confused:

dai un'occhio anche al canon 24-85usm. magari la versione champagne, se vuoi un link di un usato...p4u ;)

Griso
24-10-2005, 06:30
argh... 85 è un po' troppo corto... l'ideale per me sarebbe un 50-200 (come lunghezza) ma perderei moltissimo che non riesco a fare sotto il 50 senza dover ricorrere al 18-55...

come mai proprio il 24-85? (fin troppo corto :D)

marklevi
24-10-2005, 12:56
beh, perchè ne ho sentito parlare bene... se dicevi prima che volevi farci sport era meglio, no? :D forse..., budget permettendo, non sarebbe meglio restringere il campo alle versioni usm/hsm se sono proprio per lo sport?

fastezzZ
24-10-2005, 13:15
leggi in giro le recensioni del tokina 24-200 ha un buon rapporto qualità prezzo ;)

Griso
24-10-2005, 17:35
Certo... usm\hsm per l'uso che ne farei sarebbe il massimo... certo il budget sale un pochettino però si può valutare la cosa... ciò che mi interessa assolutamente è un diaframma abbastanza aperto per scattare con tempi bassi (dello stabilizzatore proprio non me ne faccio nulla in foto sportiva, piuttosto preferisco 2 stop "reali" che "stabilizzati").

Il tokina come si comporta a diaframma ben aperto? (non vorrei prendere un ob con diaframma libero ma nitidezza accettabile solo chiudendo un po' troppo...

Venticello
25-10-2005, 08:50
Ti do un parere da utilizzatore di ottiche Sigma. Quelle economiche (come appunto il 24-135) hanno una costruzione decente, ma l'af è rumoroso e molto lento. Ottiche luminose economiche (diciamo f2.8-f4 max) che lavorino bene a tutta apertura ancora "hanno da venì". A questo punto, visto che ti interessi di foto sportiva io andrei su un 70-200 f2.8 (Sigma o anche Tokina), oppure l'immortale 70-200 L f4. Il cambio lente con il 18-55 (o equivalente) è ineviatle, zoom 18-200 f2.8 ancora non li hanno inventati e gli altri a lunga escursione non hanno prestazioni (in termini di valocità af) nè luminosità adatti allo scopo...oppure se hai 2500€ da spendere ti prendi il 28-300 L e tanti saluti :sofico:

marklevi
25-10-2005, 11:57
Griso, se vuoi il link di un 28-105 canon usm a 150euro... da utente affidanile al 100% ... ;) ti ho dato sotto il sito

Griso
25-10-2005, 20:36
Il fatto è che il 70-300 sigma ultrafondodibottiglia mi va anche bene... solo che sempre più sto notando che userei mooooolto di più un'ottica meno spinta... appunto un 28-200.
C'è anche da considerare che essendo un po' più "aperto" come angolo di focale un 2.8-4 è forse troppo per l'utilizzo che ne faccio (non intendo come tipologia, ma come "quantità"... non so se lo sfrutterei appieno per quello che costa)

devo pensarci bene... d'altronde non voglio spendere non pochi soldi per un'ottica mediocre... piuttosto punto al risparmio o a spendere qualche soldo in più