View Full Version : Segnale basso con Wireless Router D-Link DSL-G604T
giallorosso75
23-10-2005, 12:01
Ho installato un router wireless G604T che collego a un PC fisso con cavo ethernet. Le funzionalità Wireless le utilizzo con un portatile su cui ho una D-Link DWL-650+ che non ha mai manifestato difetti in ricezione, anzi...
Quello che è "insolito" è il fatto che da una camera all'altra del mio appartamento, con una distanza lineare che non supera i 15 metri (dal router a dove metto normalmente il portatile un cavo ethernet di 10 metri non arriva per poche decine di centimetri...) il segnale sia così debole da cadere continuamente...Ho provato a posizionare differentemente il router (sempre lasciandolo nella stessa stanza) ma il risultato non cambia. La misurazione del livello di segnale effettuata con Network Stumbler mi da valori che oscillano fra 38 e 48. Sottolineo che prima usavo un altro router wireless (Sitecom WL-521) che non ha mai dato questo tipo di problemi.
Ora mi chiedo da cosa possa dipendere questo livello di segnale così basso. Non credo che il G604T non abbia la coperture sufficiente per un appartamento di 100 mq...Quindi cosa devo pensare? Forse è difettoso l'esemplare che ho acquistato?
Datemi qualche idea.
Grazie a tutti, alla prossima!
Ciao,
il DSL-G604T insieme a USR 9106 è noto per essere uno dei router wireless più potenti. Ammesso che il tuo non abbia problemi, le uniche verifiche che puoi fare sono:
- prova (se non lo hai già fatto) con tutti i canali disponibili, partendo dall'1 fino al 13. Potrebbe esserci qualche interferenza sul canale che usi attualmente...
- controlla che la potenza sia settata per il massimo (lo sarà sicuramente)
- prova senza crittografia (wep o wa) se cambia qualcosa, giusto per avere un'indicazione sulla natura del problema
giallorosso75
23-10-2005, 12:29
Ciao,
grazie per aver risposto subito.
Dunque...
La potenza è settata su full. Con WEP o senza non cambia nulla. Adesso provo a cambiare i canali uno alla volta. Ma se aggiornassi il firmware potrebbe migliorare? E poi non esiste la possibilità di aumentare la potenza emittente? Guarda, è davvero strana sta cosa! Però il segnale è proprio basso!
:mc:
[...]
Però il segnale è proprio basso!
:mc:
Sto effettuando anch'io alcuni test per lo stesso problema.
Purtroppo non ne vengo fuori. Ho provato con i vari canali, ho tolto il criptaggio, ho cambiato posizione al router. Niente.
Pensa che ho perdite di segnale pure se metto il notebook o il bridge (a cui collego un dvd recorder) anche a soli tre metri dal router!
Il fatto che ci siano altri nella mia situazione mi fa pensare ad un problema non episodico. Sono piuttosto scoraggiato.
Non credo nemmeno si possa risolvere con un firmware diverso: al momento ho quello originale, visto che uso solo saltuariamente programmi p2p.
Non so più cosa provare. :muro: :(
Ciao,
mmh... attenzione ai notebook, se ha la scheda Intel PRO 2200BG, i problemi abbondano :(
Io ho potuto risolvere (con la INTEL PRO) solo installando il driver 8.1.0.26 ed utilizzando "zero configuration" di windows per gestire la connessione
Ciao,
mmh... attenzione ai notebook, se ha la scheda Intel PRO 2200BG, i problemi abbondano :(
Io ho potuto risolvere (con la INTEL PRO) solo installando il driver 8.1.0.26 ed utilizzando "zero configuration" di windows per gestire la connessione
Ho verificato: mi risulta il driver 9.0.0.60
Cosa consigli?
Ho verificato: mi risulta il driver 9.0.0.60
Cosa consigli?
Ciao,
se hai voglia di trafficare un po', clicca sulla mia sign. e in "download pubblico" troverai il driver che uso io... Puoi fare qualche prova, tanto è sempre possibile tornare indietro :p
Nella stessa cartella c'è un atro driver che a detta di alcuni utenti va abbastanza bene ma a me funziona correttamente solo 8.1.0.26
giallorosso75
03-11-2005, 11:08
Ho risolto! Incredibile ma vero...
Dunque: il DSL-G604T in posizione operativa sta in verticale, giusto? Ebbene...
Mettetelo di fianco a un muro (parallelo al muro) e girate l'antenna in maniera che sia perpendicolare al muro...E il gioco è fatto. Il mio segnale è aumentato a palla!!! Evidentemente è un problema di polarizzazione. L'antenna non deve essere ben progettata o non so cosa, ma evidentemente con il muro "sotto" ottiene una miglior base riflettente...Mi sembra di essere tornato 15 anni indietro, quando trafficavo con le ricetrasmittenti... :D
Insomma: com'è, come non è, ora va alla grande!
Provate anche voi! :sofico:
Ciao ciao...
La maggior parte dei dispositivi wifi usa gli stessi componenti hardware, anche se questi fossero diversi sono tutti calibrati sulla stessa potenza in uscita, dato che ci sono delle normative abbastanza chiare al riguardo, e sarebbe stupido non sfruttarla tutta la potenza a disposizione.
quello che invece puo coambiare è l'implementazione dell'antenna e di come viene collegata...
a questo riguardo molti tendono a risparmiare parecchio, ma in generale per un ap casalingo non sono richieste grosse performance.
Cmq sarebbe meglio cercare di ottimizzare (http://www.compago.it/index.php/manuali/37-wifi/118-ottimizzare-la-ricezione-in-reti-wireless) la posizione per avere una buona copertura.
Harry_Callahan
16-11-2008, 13:18
Cmq sarebbe meglio cercare di ottimizzare (http://www.compago.it/index.php/manuali/37-wifi/118-ottimizzare-la-ricezione-in-reti-wireless) la posizione per avere una buona copertura.
troppo tardi, gli amici sopra dal 2005 hanno cambiato router
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.