View Full Version : con 2 dischi si migliora?
REPERGOGIAN
22-10-2005, 21:23
ciao
vi pongo una domanda specifica
capita che sul mio pc, e credo anche sui vostri :D , si usino programmi vari(video editing fotoritocco ecc...) e contemporaneamente a questi ci sia emule che rulla(per esempio...)
ora io vi chiedo
se dedicando solo ad emule un disco
il sistema potrebbe giovarne?e di quanto?
cioè tenendo programmi vari e sistema operativo sul disco 1 e solo emule su un disco 2 noterei molta differenza nelle prestazioni del sistema??
rispondono meglio i programmi e s.o. che sono sul disco 1?
in parole povere conviene o no?
tnx
zio_jerry
22-10-2005, 21:26
avresti il disco 1 sicuramente meno frammentato e più performante ma se usi in contemporanea i programmi emule userà comunque cpu e ram rallentando un po il pc
REPERGOGIAN
22-10-2005, 21:32
ammettendo di avere una mega cpu e molta molta ram
separare le due cose porterebbe ad una velocizzazione nell'apertura ed esecuzione dei programmi che risiedono sul disco 1?
zio_jerry
22-10-2005, 21:37
avere il disco meno frammentato porta benefici in quanto la testina non deve cercare pezzi di un unico programma messi in giro sull'hard disk e quindi li trova prima mentre emule che scaRICA svariati file in contemporanea li colloca nel primo spazio libero esistente mescolandoli e facendo rallentare molto i dischi nella ricerca e nell'avvio programmi quindi il fatto di usare 2 hard disk gioverebbe sicuramente alle performance del tuo pc
REPERGOGIAN
22-10-2005, 21:38
;)
Rubberick
22-10-2005, 21:47
usa il trucco che uso io una partiz dedicata a scaricare e alle iso dei dvd e hai risolto :P quella sara' sempre frammentata ed il resto tutto bello pulito ^^
REPERGOGIAN
22-10-2005, 23:05
sicuro che sia la stessa cosa che avere 2 dischi?
sicuro che sia la stessa cosa che avere 2 dischi?
No. La soluzione di Partizioni separate è indispensabile comunque, altrimenti i frammenti scaricati andranno a ficcarsi ovunque, ma usare dischi diversi è molto meglio, se sono su canali diversi.
Credo che il sistema possa giovarne parecchio, in proporzione a quanto intenso è il lavoro di emule.
- CRL -
REPERGOGIAN
23-10-2005, 16:42
mentre c siamo vi chiedo
il secondo disco da dedicare al mulo
sarebbe meglio averlo interno sul canale 2(canale 1 c'è il disco del s.o.)
o esterno usb 2.0 con alimentazione separata?
leggevo che usb 2.0 occupa parecchia cpu(ho un celeron prescott 3ghz)
REPERGOGIAN
27-10-2005, 14:50
allora
ho preso un box usb2.0
la differenza prestazionale c'è tra usare un solo disco e averne due separati
però c'è un tasto negativo, se posso dirlo:
con il box usb, sempre acceso, la temperatura della cpu è salita stabile di 2-3 gradi rispetto a prima
vi chiedo ancora una cosa
il file di swap lo lascio nel disco dove c'è il s.o. o cambierebbe se lo metto nel disco esterno?
El Alquimista
27-10-2005, 18:09
vi chiedo ancora una cosa
il file di swap lo lascio nel disco dove c'è il s.o. o cambierebbe se lo metto nel disco esterno?
io una "swap" non la metterei attraverso la usb ... :)
REPERGOGIAN
27-10-2005, 18:19
motivo?
io faccio conto di nn spegnerlo mai l'esterno
se il pc si riavvia, pure l'esterno si riavvia
El Alquimista
27-10-2005, 18:44
penso che la swap su ide o sata sia più "reattiva"
quindi prestazionalmente più performante
se riesci prova a fare dei test di velocità su una partizione del disco su usb
così vediamo come si comporta
REPERGOGIAN
27-10-2005, 19:20
che test potrei fare?
Diventano tutti matti per mettere lo swap in partizione dedicata o nella parte più alta del disco, per guadagnare qualche millesimo di secondo e tu vuoi metterlo in un disco esterno per perdere decimi di secondo?...
REPERGOGIAN
27-10-2005, 21:17
:D
cmq ho provato e non si riesce a metterlo in un disco esterno
REPERGOGIAN
28-10-2005, 21:32
dunque
lo swap l'ho lasciato ovviamente sul disco ide
e poi
un pò di numeri che saprete già presumo...
con il sw hd speed:
disco su ide velocità di lettura 55 MB/s (quasi vuoto)
disco esterno su usb 2.0 28 MB/s (quasi pieno)
ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.