PDA

View Full Version : LINUX !!!


Ranzo
21-10-2005, 20:19
Una domanda veloce e "semplice"!

Tra queste distruibuzioni di facile utilizzo, ossia Fedora Core (o Red Hat), Mandrake e Suse, quale mi consigliate?

- mi interessa soprattutto per comodità, semplicità, affidabilità e diffusione dei pacchetti (esempio rpm o mdk...)
- io aspiro a cose tipo debian, ma per ora mi servirebbe una distribuzuine semplice che dia pochi problemi.

Grazie a tutti ;)

megamitch
21-10-2005, 20:31
Ti direi Suse.

byez

IspiCiosa
22-10-2005, 10:02
Anchio ti dico Suse 10

Diabolik76
22-10-2005, 10:48
... anche io sto istallando la Suse... anche se in molti mi hanno consigliato Red Hat

PaveK
22-10-2005, 11:56
Ti direi Microsoft WindowsXP ;)

Quando poi hai voglia di accantonare un po' di comodità, semplicità, manicure e bibita giacciata, allora passa a Linux con distro quali OpenSuse o Ubuntu.

ciottano
22-10-2005, 12:17
Io mi trovo benissimo con RefHat. Uso gionralmente una vecchia 7.2 ma ho installato e provato la FC4. Vanno tutte e due benissimo.

VegetaSSJ5
22-10-2005, 12:57
red hat è più vecchia di me.
tra quelle ti consiglio la mandrake!

MacRO
22-10-2005, 13:16
Io ho iniziato con una mandrake 9.2 fivestar e mi sono trovato veramente bene...quindi io ti consiglio Mandrake

Fil9998
22-10-2005, 17:19
suse è ottima, c'è solo da pasticciare un po' per installarci i codec per i dvd e wma e wmv....



sennò simply mepis o knoppix 4.0.2 (migliorata rispetto alla 4.0.0) che son basate su debian, ma son live cd installabili facilmente e con tutto già settato.

midian
22-10-2005, 20:28
mandrake o suse ;)

metallic
22-10-2005, 21:21
Io di consiglio kubuntu o se vuoi gnome ubuntu... è appena uscita la 5.10 stable, è davvero un piacere da utilizzare, se poi hai bisogno chiarimenti sulle cose basilari ti posso aiutare... le altre tre -a mio parere- sono dei "mattoni", parecchio pesanti... fammi sapere!

Mighty83
24-10-2005, 23:35
Io uso Fedora Core 4! Niente male... Un po' più veloce della Suse (che ho provato) e molto più veloce della Mandriva (vista da un amico)... Che altro installa subito FC4 :D

Ranzo
25-10-2005, 13:13
Io di consiglio kubuntu o se vuoi gnome ubuntu... è appena uscita la 5.10 stable, è davvero un piacere da utilizzare, se poi hai bisogno chiarimenti sulle cose basilari ti posso aiutare... le altre tre -a mio parere- sono dei "mattoni", parecchio pesanti... fammi sapere!

Si concordo ;) io uso knoppix instllato sul portatile ed è davvero una leggerezza.
Solo che volevo installare qualcosa di massiccio e di facile utilizzo e stavo pensando alla mandriva.

P4d0Z
25-10-2005, 20:28
Ubu/Kubu/Debian.

Veloci e le prime due solo un filo più facili.

ciaoz

metallic
27-10-2005, 19:34
gia kubuntu è ottima...
se vuoi i link (versione DVD, ricca di pacchetti):
Kubuntu (macchina x86):

http://cdimage.ubuntu.com/kubuntu/releases/breezy/release/kubuntu-5.10-dvd-i386.iso

per altri tipi di macchine ti basta cambiare l'ultima parte del nome:
powerpc per mac, e amd64 per architetture AMD64/EMT64

Ubuntu (ho trovato solo il CD):

http://cdn.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/5.10/ubuntu-5.10-install-i386.iso

stessa cosa per i tipi di architettura :)

Knoppix/Kanotix non sembrano male, ma le ho lasciate perdere dopo che mi si è sputtan*to tutto eseguendo apt-get update (?).. Comunque buone distro..!!!

Facci sapere...

P.S. Quasi dimenticavo: se migri da Windows e vuoi una distro semplice semplice (pare addirittura più di Mandrake & Co.) e, da quello che so, abbastanza leggera
(mi pare sia RPM-based) ti consiglio di provare Ark Linux, è arrivata alla RC3

leggi qui: http://punto-informatico.it/p.asp?i=52041&r=PI

e poi se vuoi scaricarla: http://www.arklinux.org

Ciao!!

ciottano
27-10-2005, 20:43
Che ne pensate della Scientific Linux?

midian
27-10-2005, 21:31
gia kubuntu è ottima...
se vuoi i link (versione DVD, ricca di pacchetti):
Kubuntu (macchina x86):

http://cdimage.ubuntu.com/kubuntu/releases/breezy/release/kubuntu-5.10-dvd-i386.iso

per altri tipi di macchine ti basta cambiare l'ultima parte del nome:
powerpc per mac, e amd64 per architetture AMD64/EMT64

Ubuntu (ho trovato solo il CD):

http://cdn.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/5.10/ubuntu-5.10-install-i386.iso

stessa cosa per i tipi di architettura :)

Knoppix/Kanotix non sembrano male, ma le ho lasciate perdere dopo che mi si è sputtan*to tutto eseguendo apt-get update (?).. Comunque buone distro..!!!

Facci sapere...

P.S. Quasi dimenticavo: se migri da Windows e vuoi una distro semplice semplice (pare addirittura più di Mandrake & Co.) e, da quello che so, abbastanza leggera
(mi pare sia RPM-based) ti consiglio di provare Ark Linux, è arrivata alla RC3

leggi qui: http://punto-informatico.it/p.asp?i=52041&r=PI

e poi se vuoi scaricarla: http://www.arklinux.org

Ciao!!
http://www.arklinux.org/screenshots/mission.png
:sofico:

tutmosi3
28-10-2005, 09:42
Se scegli ARK, fammi sapere come va afinire l'installazione.
Saresti il primo che la porta a termine.

Ciao

Ranzo
28-10-2005, 14:24
Della Mandriva cosa ne pensate?

tutmosi3
28-10-2005, 14:33
Della Mandriva cosa ne pensate?

Io ho avuto per un lungo periodo la Mandrake 10.1 Official.
Buona per iniziare, ha già praticamente tutto e va bene. E' un po' pesantina quindi se il PC non è recente ci potrebbero esser problemi.
Ciao

midian
29-10-2005, 11:32
Della Mandriva cosa ne pensate?
per i newbiest è ottima ;)

Ranzo
18-11-2005, 18:35
Ma che differenza c'è tra la versione di Kubuntu in un unico cd e in un dvd? (pacchetti aggiuntivi? sorgenti?)
Grazie ;)

CARVASIN
19-11-2005, 08:47
Ma che differenza c'è tra la versione di Kubuntu in un unico cd e in un dvd? (pacchetti aggiuntivi? sorgenti?)
Grazie ;)
che hai piu' pacchetti nel dvd!
la differenza sostanziale sta nel fatto che se ho un'adsl installo da cd e il resto te lo scarichi dai repositories (ah...ricordi di net-install... :( ) se invece usi il dvd presumibilmente dai repositories scaricherai poca roba (a meno che quello che cerchi non sia presente nel dvd, come suppongo accadra' per i codec dei formati proprietari).
dimenticavo...tutto questo IMHO! :p

ciao

VegetaSSJ5
19-11-2005, 10:52
infatti il mio consiglio è installare da net-install e tutto il resto da sid (debian ovviamente)...

USB_00
27-08-2007, 14:51
Salve a tutti, sono nuovo nel campo linux e come esperienza personale ho installato solo oggi ubuntu.
Il mio problema è che ho un modem adsl dotato di cd per linux, l'unica cosa è che non riesco ad aprire alcuni file in formato .a perchè devo scaricare un tool di nome ark.
Desidero solo sapere se esiste un modo per scaricare tool di ubuntu senza connessione.
Ringrazio in anticipo chi volesse cortesemente rispondermi

USB_00
29-08-2007, 13:40
ho trovato la soluzione su un sito ma ora ho un altro problema: non riesco ad inserire la password di root nella riga di comando
Mi spiego meglio scrivendo sudo passwd root dopo mi chiede password: e io tenta di scriverne una ma non mi risulta nulla sullo schermo e poi mi dice sorry, try again
:help:

giaballante
29-08-2007, 14:47
ho trovato la soluzione su un sito ma ora ho un altro problema: non riesco ad inserire la password di root nella riga di comando
Mi spiego meglio scrivendo sudo passwd root dopo mi chiede password: e io tenta di scriverne una ma non mi risulta nulla sullo schermo e poi mi dice sorry, try again
:help:

Usa sudo davanti al comando che devi eseguire, così ti chiederà la tua pw utente, altrimenti devi creare un account root.
Il fatto che a schermo non esce niente è normale, credo perchè così uno 'spione' non sa di quanti caratteri è la pw

vizzz
29-08-2007, 15:59
Salve a tutti, sono nuovo nel campo linux e come esperienza personale ho installato solo oggi ubuntu.
Il mio problema è che ho un modem adsl dotato di cd per linux, l'unica cosa è che non riesco ad aprire alcuni file in formato .a perchè devo scaricare un tool di nome ark.
Desidero solo sapere se esiste un modo per scaricare tool di ubuntu senza connessione.
Ringrazio in anticipo chi volesse cortesemente rispondermi


hai riesumato un post vecchio di 2 anni! :eek:
la prossima volta crea una nuova discussione!