View Full Version : Amd X2 - Tutti i test -
magnifico
14-11-2005, 16:45
:muro: :muro:
Il 10 è bug,,sicuramente :muro: :muro:
http://img262.imageshack.us/img262/4174/10bacato0er.jpg (http://imageshack.us)
Ho notato che a 10x280 nn regge :muro: :muro:
Non e' possibile , con l'altro 4400+ a 280*10 reggeva tutto ....
c'e' qualcosa che ti sfugge ....
saluti
Mister_Satan
14-11-2005, 17:10
uelà boss, ma ci siamo dati alle spese folli? adesso opteron..
ma senti da che pulpito viene la predica .......
:D :D :D :muro: :muro: :muro: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Mister_Satan
14-11-2005, 20:06
ma senti da che pulpito viene la predica .......
:D :D :D :muro: :muro: :muro: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
eh eh, ma tu "sai la famiglia, ecc..." :D :D :D :rotfl: :rotfl: :asd: :asd:
eh eh, ma tu "sai la famiglia, ecc..." :D :D :D :rotfl: :rotfl: :asd: :asd:
avro' qualche avo arabo , mercanteggio e mi lamento come un marocchino quando si trova a vendere/comprare qualcosa .... :D :D :D
Senza offesa agli utenti marocchini di questo forum naturalmente:) , non e'
quello l'intento .
saluti
Mister_Satan
14-11-2005, 20:18
avro' qualche avo arabo , mercanteggio e mi lamento come un marocchino quando si trova a vendere/comprare qualcosa .... :D :D :D
Senza offesa agli utenti marocchini di questo forum naturalmente:) , non e'
quello l'intento .
saluti
solita vecchia tattica.... solo stock ti batte... ma anch'io devo dire avrò parenti maghrebini.... eh ma se no come si fa? :stordita:
magnifico
15-11-2005, 08:43
Non e' possibile , con l'altro 4400+ a 280*10 reggeva tutto ....
c'e' qualcosa che ti sfugge ....
saluti
:muro:
Ho provato tutto ,nn mi è sfuggito niente....questo nn ne vuole sapere del 10.... :confused: Se hai qualche consiglio da darmi ....io sto qui. :muro:
magnifico
15-11-2005, 08:45
avro' qualche avo arabo , mercanteggio e mi lamento come un marocchino quando si trova a vendere/comprare qualcosa .... :D :D :D
Senza offesa agli utenti marocchini di questo forum naturalmente:) , non e'
quello l'intento .
saluti
Hai venduto il 4400x2? :muro: Sta cosa mi puzza....nn sei stato contento di questa tecnologia..... :cry:
Mc®.Turbo-Line
15-11-2005, 09:47
AZZ Scappo a Lavoro, Zio Carmine non ti avilire :mbe:
:Prrr:
:doh: :D
Hai venduto il 4400x2? :muro: Sta cosa mi puzza....nn sei stato contento di questa tecnologia..... :cry:
ehm , veramente ne ho due di questa teconologia , identici o quasi ,
un 4400+ e un opteron 165 ...
Carmine , tu hai qualche problema di drivers o di s.o. non c'entra nulla la tecnologia.....
Revolution.Man
15-11-2005, 14:51
Carmine , tu hai qualche problema di drivers o di s.o. non c'entra nulla la tecnologia.....
penso anche io.. mi sembra strano che sia buggato il molti.. se hai la possibilità prova a verificare che non sia la mobo..
ciao ragazzi!!!
da oggi ho anche io un cpu x2 esattamente il modello 3800 manchester E4!!
Per il momento sono a 10x255 su dfi sli-dr con memorie geil one S!!
Il voltaggio che ho messo al cpu e 1,45!!
Adesso provo a salire ancora pero ho un problema!!
Se metto il bus a piu di 275Mhz il pc non fa il boot e si riavvia da solo appena dopo il screen del controller silicon image 3114!!Non mi fa neanche vedere che comincia a caricare windows!!!!!
E possibile che le geil one S non tengono piu di 275 Mhz?
Grazie a tutti!!+
Mc®.Turbo-Line
16-11-2005, 18:30
ciao ragazzi!!!
da oggi ho anche io un cpu x2 esattamente il modello 3800 manchester E4!!
Per il momento sono a 10x255 su dfi sli-dr con memorie geil one S!!
Il voltaggio che ho messo al cpu e 1,45!!
Adesso provo a salire ancora pero ho un problema!!
Se metto il bus a piu di 275Mhz il pc non fa il boot e si riavvia da solo appena dopo il screen del controller silicon image 3114!!Non mi fa neanche vedere che comincia a caricare windows!!!!!
E possibile che le geil one S non tengono piu di 275 Mhz?
Grazie a tutti!!+
Hai provato ad abbassare il moltiplicatore?
Hai provato ad abbassare il moltiplicatore?
si si !!!
ma anche a tipo 5x276 niente da fare!!
cmq secondo me c'e qlc che non va!!! il cpu impossibile perche lho testato 2 ore a 2650 e regge da paura (10x265)!!
secondo voi e possibile che e il bios?
ho visto che il bios N4D702-2 va bene per ram con chip bh5 e non tccd che sono i geil one S !! magari provo l'ultima ufficiale o il N4D702-1 che e testata per tccd?
Mc®.Turbo-Line
16-11-2005, 22:21
si si !!!
ma anche a tipo 5x276 niente da fare!!
cmq secondo me c'e qlc che non va!!! il cpu impossibile perche lho testato 2 ore a 2650 e regge da paura (10x265)!!
secondo voi e possibile che e il bios?
ho visto che il bios N4D702-2 va bene per ram con chip bh5 e non tccd che sono i geil one S !! magari provo l'ultima ufficiale o il N4D702-1 che e testata per tccd?
l' HTT a quanto lo hai messo?
Provato a 3X?
l' HTT a quanto lo hai messo?
Provato a 3X?
e a 4x!!
Sto a 9x305 e per il momento nessun problema!!
Fra poco metto screen :)
ps : ho risolto tutto !!
Era il bios che non andava bene!!Messo quel ultimo ufficiale e vacome un missile!!
buongiorno a tutti!!
secondo voi per daily use e pc aperto tutto il giorno e consigliabile un vcore a 1,60?
magnifico
17-11-2005, 14:06
buongiorno a tutti!!
secondo voi per daily use e pc aperto tutto il giorno e consigliabile un vcore a 1,60?
Se raffreddi bene ..penso di si io c'è l'ho a 1,630 day use e temp bassissime ;)
Se raffreddi bene ..penso di si io c'è l'ho a 1,630 day use e temp bassissime ;)
bassissime cioe?
adesso sto a 1,50 a 2700 (300x9) stabillissimo dopo quasi un giorno di test ecc!!
Le temperature non vanno mai sopra i 52 in full load durante i test di 2xspi ecc!!
pero per andare oltre cioe tipo 2750-2800 ecc devo per forza mettere 1,60 in su!!cioe tra 1,50-1,60 di vcore non cambia nulla!!e sempre instabille sopra i 2700!!
ho provato a 2800 diciamo per 3-4 ore a 1,630 come il tuo pero dio buono le temperature vanno anche a 65 diciamo se faccio 2xspi da 32M
magnifico
17-11-2005, 18:39
bassissime cioe?
adesso sto a 1,50 a 2700 (300x9) stabillissimo dopo quasi un giorno di test ecc!!
Le temperature non vanno mai sopra i 52 in full load durante i test di 2xspi ecc!!
pero per andare oltre cioe tipo 2750-2800 ecc devo per forza mettere 1,60 in su!!cioe tra 1,50-1,60 di vcore non cambia nulla!!e sempre instabille sopra i 2700!!
ho provato a 2800 diciamo per 3-4 ore a 1,630 come il tuo pero dio buono le temperature vanno anche a 65 diciamo se faccio 2xspi da 32M
Io raffreddo con iced 400,e ho le temp in full load intorno ai 30 gradi stabili,con vcore a 1,63...quindi nn mi preoccupo tanto del vcore alto,anche se c'è qualcuno che asserisce ,che è meglio nn starci a questi vcore alti...
:O Il procio sente freddo quindi sto nei tranquilli.E sono stabile anche a 2,9 ,solo che nn mi interessa tenerlo a 2,9 day use.
Ma tu sei ad aria?
Se l'Ht lo si mette su auto come funziona?
Io raffreddo con iced 400,e ho le temp in full load intorno ai 30 gradi stabili,con vcore a 1,63...quindi nn mi preoccupo tanto del vcore alto,anche se c'è qualcuno che asserisce ,che è meglio nn starci a questi vcore alti...
:O Il procio sente freddo quindi sto nei tranquilli.E sono stabile anche a 2,9 ,solo che nn mi interessa tenerlo a 2,9 day use.
Ma tu sei ad aria?
purtroppo si :(
cmq ho messo tutto a 2700 a 1,52 perche di piu mi sa che non mi conviene tanto con ste temp che raggiunge e fai conto che ho uno dei dissy piu performanti in commercio (xp-90C)
ma sto iced 400 che roba e?
magnifico
18-11-2005, 09:46
;) L'iced è un refrigeratore di h2o.....imposti il termostato e ti porta l'acqua a quanto lo hai impostato....io ho l'acqua sui 10 gradi fissi...lo posso impostare anche a 0° ;)
@Ravoldi se metti su auto la dfi si vede tutto lei a come sò ;)
;) L'iced è un refrigeratore di h2o.....imposti il termostato e ti porta l'acqua a quanto lo hai impostato....io ho l'acqua sui 10 gradi fissi...lo posso impostare anche a 0° ;)
@Ravoldi se metti su auto la dfi si vede tutto lei a come sò ;)
hehhehe ho capitoooo!!
refrigeratore di h2o lolll!! ecco perche i 30 gradi in full load!! :eek:
lo voglio anche io sto iceddd lolll :cry: :cry: :cry:
Ciao raga!!!
Allora vi spiego un po la mia situazione dopo 3 giorni di vari test effetuati ecc!!!
Prima di tutto come hardware ho :
1) Cpu Athlon64 X2 3800 E4
2) Mb Dfi Lanparty Nf4 Sli-DR
3) Ram 2x512 Geil One S
4) Dissy Thermalright Xp-90C con ventola al 1500giri della thermaltake smart fan blu cod.A1911
Un altra cosa molto importante e che le ram prima di sto x2 lavoravano a 315Mhz in dual con cas 2,5-4-4-7 1Te non avevo nessun problema!! ( ho raggiunto anche i 321 pero con cas 3-4-4-8 sempre 1T
Il bios della mb e la 623-3 insomma l'ultima ufficiale!!
Ho provato anche i 702-1 testata per ram tccd come le mie e anche la 704-2Bt pero senza nessun miglioramento percio sono rimasto al 623-3 che e anche ufficiale!!
Adesso dal momento che ho preso sto x2 e dopo 3 giorni di vari test ho potuto raggiungere i risultati che vedete dopo pero ci sono alcune cose che non riesco a capire ancora!!!
1) Con bus a piu di 300 ho dei problemi!!Cioe ho potuto fare dei test a 9x300 (2700Mhz) pero il doppio superpi32M me lo fa piu anche il s&m , se faccio partire doppio prime dopo un paio di minuti ho dei problemi su uno dei 2!!
Il problema sicuramente non sono le ram perche come ho gia detto le ram vanno tranquilamente a 315 Mhz ma neanche il cpu perche a 10x270 (sempre 2700Mhz) ha superato tutti i test anche 6 ore di doppio prime!!
Prima ho pensato se era tipo il HTL che andava a 4x300 (1200) pero anche a 3x300 non cambia niente!!
Ho provato anche a 8x300 pero il problema rimane sempre!!
Allora la mia domanda e: E possibile che i X2 hanno dei problemi a supportare bus piu di 300Mhz?
2) Il miglior risultato fin adesso e a 10x270 (2700) a 1,48 di voltaggio!!
Fatte conto che a 9x300 dove avevo anche dei problemi dovevo impostare un voltaggio minimo 1,52 per fare i vari test!!!
Adesso sono in prova a 10x275 (2750Mhz) a 1,52 e sembra fin adesso stabille!!
Se supero il prime di almeno 4 ore vi posto vari screen anche di questo!!
Do maggior importanza al test di prime perche per esempioa 9x300 ho superato il doppio super Pi di 32Mb pero al prime avevo problemi :) :)
Un altra domanda secondo voi con il dissy che ho cioe tutti i test li faccio ad aria posso andare oltre il 1,55 di voltaggio? Adesso a 10x275 ed 1,52 di volt sono dopo 2 ore di prime a 50cpu - 59Pwm Ic - 41Chipset
Aspetto un vostro consiglio per migliorare tutto!!
Intanto ecco i screen :)
http://img355.imageshack.us/img355/298/x238009x3002fy.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=x238009x3002fy.jpg)
http://img392.imageshack.us/img392/485/x2380010x2701wh.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=x2380010x2701wh.jpg)
Ciao Tzitzos e complimenti per quel 3.800+ , veramente bello :)
Frequenze alte e vcore piu' che accettabili.
Per il bus posso dirti quello che ho riscontrato :
Le cpu di questo tipo permettono tranquillamente il bus a 300 e anche abbondantemente oltre ...., invece con le ram 1:1 gia' a 300 iniziano i problemi
che in questo momento non so' a chi imputare , se al controller ram o alle ram
stesse ...
Cmq ho notato che in asincrono sono molto piu' stabili e si perde relativamente
poco , un po' di banda e un po' di latenza ma per il resto vanno come schegge.
saluti
Ciao Tzitzos e complimenti per quel 3.800+ , veramente bello :)
Frequenze alte e vcore piu' che accettabili.
Per il bus posso dirti quello che ho riscontrato :
Le cpu di questo tipo permettono tranquillamente il bus a 300 e anche abbondantemente oltre ...., invece con le ram 1:1 gia' a 300 iniziano i problemi
che in questo momento non so' a chi imputare , se al controller ram o alle ram
stesse ...
Cmq ho notato che in asincrono sono molto piu' stabili e si perde relativamente
poco , un po' di banda e un po' di latenza ma per il resto vanno come schegge.
saluti
ciao Mo3bius!!!
grazie per la risposta!!Ti sto sequendo da un bel po tutti i tuoi test anche quelli di opteron adesso che hai :p :p
tornando in thema allora e vero che i x2 piu di 300mhz hanno dei problemi perche tutti i test che ho effetuato fino adesso sono sempre in sincrono capito!!
secondo te comincio a provare bus piu di 300 in asincrono?
Non e meglio stare cioe tipo 270-280 in sincrono che 320 fsb e ram in asincrono?
grazie ancora per l'aiuto :)
beh fino ai 300, 304 in sincrono vanno , oltre ho avuto problemi ma , ripeto ,
ho delle ram non testate e non so' se il limite proprio delle ram a provocare
gli errori al spi (cosa molto probabile....)
Cmq tra i 270 in sincrono e i 320 in asincrono(9/10 o 5/8) ,sempre a parita' di frequenza ) credo che basti una passata al spi doppio da 32 mega per toglierti il dubbio , quello che da' gli score migliore e' il settaggio piu' veloce :):):)
ciao
p.s. quando dico "vanno" intendo che superano il doppio spi , per andare alla buona vanno anche a 320-325 ...ma non tengo conto dei results non in massima stabilita' .
beh fino ai 300, 304 in sincrono vanno , oltre ho avuto problemi ma , ripeto ,
ho delle ram non testate e non so' se il limite proprio delle ram a provocare
gli errori al spi (cosa molto probabile....)
Cmq tra i 270 in sincrono e i 320 in asincrono(9/10 o 5/8) ,sempre a parita' di frequenza ) credo che basti una passata al spi doppio da 32 mega per toglierti il dubbio , quello che da' gli score migliore e' il settaggio piu' veloce :):):)
ciao
p.s. quando dico "vanno" intendo che superano il doppio spi , per andare alla buona vanno anche a 320-325 ...ma non tengo conto dei results non in massima stabilita' .
ok ho capitooo!!!
allora a 2750 e perfettamente stabile effeutuati tutti i test anche doppio prime dopo 2 ore nessun errore e addiritura sempre con lo stesso voltaggio dei test fatti a 10x270!!
ma tu con l'opteron sei riuscito ad andare con doppio super pi sotto i 28minuti?
ecco uno screen a 2750 :D :D
http://img364.imageshack.us/img364/3374/x2380010x2759xk.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=x2380010x2759xk.jpg)
ciao , non ho salvato il doppio spi con l'opteron a 2800 , questo con il 4400+ :
http://img368.imageshack.us/img368/3159/spi32x2280042ov.jpg
aspe' , ne ho trovato uno a 2800 con l'opteron :
http://img287.imageshack.us/img287/1159/doppiospi32m280048qs.jpg
Ciao raga!!!
Allora vi spiego un po la mia situazione dopo 3 giorni di vari test effetuati ecc!!!
Prima di tutto come hardware ho :
1) Cpu Athlon64 X2 3800 E4
2) Mb Dfi Lanparty Nf4 Sli-DR
3) Ram 2x512 Geil One S
4) Dissy Thermalright Xp-90C con ventola al 1500giri della thermaltake smart fan blu cod.A1911
Un altra cosa molto importante e che le ram prima di sto x2 lavoravano a 315Mhz in dual con cas 2,5-4-4-7 1Te non avevo nessun problema!! ( ho raggiunto anche i 321 pero con cas 3-4-4-8 sempre 1T
Il bios della mb e la 623-3 insomma l'ultima ufficiale!!
Ho provato anche i 702-1 testata per ram tccd come le mie e anche la 704-2Bt pero senza nessun miglioramento percio sono rimasto al 623-3 che e anche ufficiale!!
Adesso dal momento che ho preso sto x2 e dopo 3 giorni di vari test ho potuto raggiungere i risultati che vedete dopo pero ci sono alcune cose che non riesco a capire ancora!!!
1) Con bus a piu di 300 ho dei problemi!!Cioe ho potuto fare dei test a 9x300 (2700Mhz) pero il doppio superpi32M me lo fa piu anche il s&m , se faccio partire doppio prime dopo un paio di minuti ho dei problemi su uno dei 2!!
Il problema sicuramente non sono le ram perche come ho gia detto le ram vanno tranquilamente a 315 Mhz ma neanche il cpu perche a 10x270 (sempre 2700Mhz) ha superato tutti i test anche 6 ore di doppio prime!!
Prima ho pensato se era tipo il HTL che andava a 4x300 (1200) pero anche a 3x300 non cambia niente!!
Ho provato anche a 8x300 pero il problema rimane sempre!!
Allora la mia domanda e: E possibile che i X2 hanno dei problemi a supportare bus piu di 300Mhz?
2) Il miglior risultato fin adesso e a 10x270 (2700) a 1,48 di voltaggio!!
Fatte conto che a 9x300 dove avevo anche dei problemi dovevo impostare un voltaggio minimo 1,52 per fare i vari test!!!
Adesso sono in prova a 10x275 (2750Mhz) a 1,52 e sembra fin adesso stabille!!
Se supero il prime di almeno 4 ore vi posto vari screen anche di questo!!
Do maggior importanza al test di prime perche per esempioa 9x300 ho superato il doppio super Pi di 32Mb pero al prime avevo problemi :) :)
Un altra domanda secondo voi con il dissy che ho cioe tutti i test li faccio ad aria posso andare oltre il 1,55 di voltaggio? Adesso a 10x275 ed 1,52 di volt sono dopo 2 ore di prime a 50cpu - 59Pwm Ic - 41Chipset
Aspetto un vostro consiglio per migliorare tutto!!
Intanto ecco i screen :)
http://img355.imageshack.us/img355/298/x238009x3002fy.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=x238009x3002fy.jpg)
Allora , visto che mi chiedevi dei tempi del spi 32 ho settato tutto come te ,
bus cpu , ram , vcore e timings .
Praticamente tutti i settaggi che hai messo tu , questo e' quello che e' uscito :
http://img518.imageshack.us/img518/4545/doppiospi32m270060wu.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=doppiospi32m270060wu.jpg)
Naturalmente sistema operativo come sempre ... 35 servizi attivi ... :muro: :muro: :muro:
Credo che la differenza sia dovuta solo alla cache dell'opteron in piu' rispetto
al 3800+
saluti
p.s. per le ram che non superano piu' i 300 credo che sia da imputare al controller memory dell'x2 ,ma e' solo una mia supposizione ..., non ho prove
da poter avallarla ....le ram che ho le provate solo su questa configurazione
e non so' come andrebbero su un venice per esempio ...
grazie ancoraaa per tutto Mo3bius!!
cmq i risultati di super pi dipendono anche da cosa fai con il pc quel momento nel senso che a 2750 se non faccio niente sul pc e lo lascio cosi inattivo solo per fare il test mi viene fuori anche a me sotto i 28min esattamente 27m e 33s
mentre se uso normalmente il pc cioe apro firefox - outlook - msn ecc il score si alza abbanstanza tipo anche 1min intero al 32M
altra cosa che ho notato ho messo fsb/ram in asincrono solo per curiosita e le prestazioni calano a parita di frenquenza non tanto ma sono inferiori di quelli tutto in sincrono!!
adesso sto provando a 2770 con 1,52 perche a 2800 ho dei problemi se imposto un vcore meno di 1,62 sia al super pi che a prime!!
a 2800 1,62 ho fatto il super pi 32M e 40 min di prime pero ho fermato tutto perche le temperature dio buono erano assurde tipo 61cpu 69 quella voce accanto!!
ma ti con che cosa raffredi?
Ovviamente , gli score del spi dipendono dai servizi attivi al momento e dalle
applicazioni che succhiano risorse e' ovvio :)
Raffreddo con il dissi in dotazione , case aperto (per adesso , appena mi arriva
il disco sata che aspetto lo chiudo ..) e ventola sui mosfet.
Questo e' quello che mi dice amonra ....da prendere sempre con tutti i dubbi del
caso ....:)
http://img489.imageshack.us/img489/5163/amonra3yp.th.jpg (http://img489.imageshack.us/my.php?image=amonra3yp.jpg)
Ovviamente , gli score del spi dipendono dai servizi attivi al momento e dalle
applicazioni che succhiano risorse e' ovvio :)
Raffreddo con il dissi in dotazione , case aperto (per adesso , appena mi arriva
il disco sata che aspetto lo chiudo ..) e ventola sui mosfet.
Questo e' quello che mi dice amonra ....da prendere sempre con tutti i dubbi del
caso ....:)
http://img489.imageshack.us/img489/5163/amonra3yp.th.jpg (http://img489.imageshack.us/my.php?image=amonra3yp.jpg)
si si si !!
ma tu hai 1mb di cache e non 512kb :cry: :cry:
cmq che temp raggiungi a pieno carico?diciamo dopo una 10 di min con prime o magari con s&m?
il doppio super pi a me mi alza la temperatura ma no come il doppio prime o meglio ancora il s&m
quasi 5-6 gradi di meno il superPi
un altra cosa ancora: con l'opteron riesci a mettere in sincrono anche piu di 300 Mhz se ovviamente le tue ram te lo permettono?
Ps: Confermo che x2 ha dei problemi come dici al controller memory perche e impossibile che mi da errori anche a 6x301 :muro: :muro:
Fino ai 304 non ho nessun tipo di problema (ram in sincrono a 2,5-4-4-8) , oltre
si ma non posso fare confronti con il 3800+ dato che sono due cpu diverse ,
a parte la cache anche il memory controller dell'opteron e' diverso da quello dell'x2 3800+.
Per le temp...... ,con la ventola a soffiare sui mosfet , essi non superano
i 55-56° mentre senza ventola ho visto anche i 64° ...
La cpu si attesta sui 51° circa , punte rare a 52° , senpre sotto i due prime ,
sotto i spi non va' oltre i 46-48°, temperature ambiente qua' da me ora basse pero' ....mansarda non riscaldata ... :muro: :muro: :muro:
ciao
Una info che credo sia importante per chi si appresta a passare a questo tipo di
cpu ...ho appena visto il dissi boxed che viene fornito con il 3800+ , e' completamente diverso da quello che viene fornito con il 4400+ ...., non ha heat
pipe e non ha rame ...mentre quello del 4400+ si.
Per ulteriore informazione , quello del 4400+ e' identico a quello fornito con i
dual core opteron , per fortuna :)
saluti
Una info che credo sia importante per chi si appresta a passare a questo tipo di
cpu ...ho appena visto il dissi boxed che viene fornito con il 3800+ , e' completamente diverso da quello che viene fornito con il 4400+ ...., non ha heat
pipe e non ha rame ...mentre quello del 4400+ si.
Per ulteriore informazione , quello del 4400+ e' identico a quello fornito con i
dual core opteron , per fortuna :)
saluti
si ma con una quindicina di euro (venti al max) si prende il nuovissimo AC freezer 64 pro (http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=80&disc=) e considerando che già il vecchio era a livello degli zalmann 7700...
fr4nc3sco
20-11-2005, 20:31
mi correggano se erro ma col C&Q bisogna usare solo il vcore in% e lasciare l'altro in auto altrimenti da problemi almeno se nn erro da qualche parte ho letto cosi
El Alquimista
20-11-2005, 20:36
aspetto ancora il materiale per assemblare il tutto
e sono proprio curioso di vedere come si comporta il controller dell'X2 con delle buone CH-5
... a seguire
si ma con una quindicina di euro (venti al max) si prende il nuovissimo AC freezer 64 pro (http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=80&disc=) e considerando che già il vecchio era a livello degli zalmann 7700...
Ciao Ezio , giusto il tuo ragionamento ma se si puo' tenere tranquillamente quello
che da' l'amd come dissipatore non sono euri risparmiati ? :)
Questo per dire che se non usato per overclock tirati al limite anche il dissipatore
dell'x2 4400+ e dell'opteron dual core vanno discretamente :)
Mi ha deluso invece quello dell 3800+ , tutto qua' .
ciao
@Baio73 : al posto del c&q (che ha dato anche a me problemi a 300*9)
utilizza il sw rmclock 1.80 , ottimo direi :)
Gallomail
20-11-2005, 22:18
e non mi venite a dire che scaldano solo i prescott eh ....
:D :D :D
:sofico: :sofico: :sofico:
http://img455.imageshack.us/img455/9438/prime9526004aw.jpg
Scherzi a parte le temperature in questo momento non le considero preoccupanti
c'e' da dire pero' per chi si appresta a questo genere di acquisti e che vuole
cloccare , che la questione dissipazione non e' da affrontare allo stesso modo
come per un venice o per un winchy ......, uomo avvisato ....
Non so se già ne avete parlato ma la temperatura molto alta si dovrebbe riferire ai mosfets e non alla cpu...in pratica sarebbe "temp 1=cpu (47°)", "temp2=mosfets"(67°)","temp3=chipset(41°)"...ditemi se sbaglio...
Cmq ottima cpu :)
Non so se già ne avete parlato ma la temperatura molto alta si dovrebbe riferire ai mosfets e non alla cpu...in pratica sarebbe "temp 1=cpu (47°)", "temp2=mosfets"(67°)","temp3=chipset(41°)"...ditemi se sbaglio...
Cmq ottima cpu :)
Ciao Gallomail , si ce ne siamo accorti :) , quelli a 64° erano i mosfet .
Lo shot che hai quotato e' stato fatto il 22/10 , un mese fa' :) , si risolve un po'
con una ventola puntata su di loro e cmq sotto due prime a case chiuso ho visto
i 57° lo stesso ...., normalmente stanno sui 45-46°.
Gallomail
20-11-2005, 22:42
Ciao Gallomail , si ce ne siamo accorti :) , quelli a 64° erano i mosfet .
Lo shot che hai quotato e' stato fatto il 22/10 , un mese fa' :) , si risolve un po'
con una ventola puntata su di loro e cmq sotto due prime a case chiuso ho visto
i 57° lo stesso ...., normalmente stanno sui 45-46°.
eheheh...scusa ma non sono abituato a questi post kilometrici :p
Per li c'n'q è ottimo anche crystalcpuid...sinceramente le ultime release di rmclock (1,7/1,8) mi hanno creato molti problemi di stabilità con alpha abbastanza tirati...
Ciao Ezio , giusto il tuo ragionamento ma se si puo' tenere tranquillamente quello
che da' l'amd come dissipatore non sono euri risparmiati ? :)
Questo per dire che se non usato per overclock tirati al limite anche il dissipatore
dell'x2 4400+ e dell'opteron dual core vanno discretamente :)
Mi ha deluso invece quello dell 3800+ , tutto qua' .
ciao
infatti la mia era semplicemente un completamento dell'ottima riflessione che avevi portato alla nostra attenzione: nel prezzo dei toledo e degli opteron è compreso già un validissimo dissy, ma se la differenza di prezzo rende conveniente l'acquisto di un x2 3800+ o 4200+ non biosgna farsi scoraggiare dal dissy perchè si rimedia (molto bene) con poco.
Un salutone
ps leggo con piacere il Tuo giudizio su rmclock
magnifico
21-11-2005, 11:05
:muro: :muro: :muro:
Ed ecco il primo problema riscontrato con i dual core,il programma della magix per editing foto....dà questo errore.... :muro: Provare per credere...sono stato a casa di un amico ,che anche lui ha il dual core amd...e da lo stesso errore. :muro: Non voglio con questo incriminare il dual core,forse sarà un bug del soft :muro: Ma porco mondo...un prog del genere che nn gira,ti fa bestemmiare :muro:
http://img359.imageshack.us/img359/319/immagine9as.jpg (http://imageshack.us)
Ed ecco il primo problema riscontrato con i dual core,il programma della magix per editing foto....dà questo errore.... :muro:
tieni comunque presente che magix non fa esattamente sw professionali ...
magnifico
21-11-2005, 11:17
tieni comunque presente che magix non fa esattamente sw professionali ...
:muro:
Intanto sotto intel,girava alla grande....ho questi adesso nn se ne sono accorti di tale bug....ho faranno uscire una patch,ma poco ci credo.
Adesso provo il software della ulead... :muro:
fr4nc3sco
21-11-2005, 11:31
:muro:
Intanto sotto intel,girava alla grande....ho questi adesso nn se ne sono accorti di tale bug....ho faranno uscire una patch,ma poco ci credo.
Adesso provo il software della ulead... :muro:
fai questa prova da taskmaneger clicca sull exe dell programma poi col dx
imposta affinità- e dagli solo un core! fammi sapere
magnifico
21-11-2005, 14:43
fai questa prova da taskmaneger clicca sull exe dell programma poi col dx
imposta affinità- e dagli solo un core! fammi sapere
Già fatto...ma mi son dimenticato di scriverlo...nn funge....il bello poi, che anche Nero 7 nn funge...siam dovuti tornare alla versione vecchia :muro:
Ho si danno da fare o son uccelli senza zucchero :doh:
Già fatto...ma mi son dimenticato di scriverlo...nn funge....il bello poi, che anche Nero 7 nn funge...siam dovuti tornare alla versione vecchia :muro:
Ho si danno da fare o son uccelli senza zucchero :doh:
hmmm
il nero a me funziona alla gande!!
versione 7!!
El Alquimista
21-11-2005, 17:52
:muro: :muro: :muro:
Ed ecco il primo problema riscontrato con i dual core,il programma della magix...
scrivi alla magix per presentare il problema e come si può risolvere
PS: potevi postare un'immagine anche un pò più piccola
Io ho sia magix che nero 7 ma nessun problema.
magnifico
21-11-2005, 18:57
Io ho sia magix che nero 7 ma nessun problema.
Potresti dirmi che magix usi? ;)
fr4nc3sco
21-11-2005, 19:04
Potresti dirmi che magix usi? ;)
nn per offesa ma nn è che magari hai istallato male win perche vedo che a tuttoi va anche nero 7 e a te no nn vorrei che avesse fatto casino win con i driver..........
Potresti dirmi che magix usi? ;)
Versione 3.0
magnifico
21-11-2005, 19:30
Versione 3.0
ho anche la versione 3 come la tua,ma mi dice che manca dll ecc.
Il OS è istallato bene.
Per c aso hai usato qualche patch del programma? :(
magnifico
21-11-2005, 19:46
nn per offesa ma nn è che magari hai istallato male win perche vedo che a tuttoi va anche nero 7 e a te no nn vorrei che avesse fatto casino win con i driver..........
No, adesso nero và..tutto ok...ho solo il problema del soft della Magix...forse vuole qualche patch....ma siamo in due ad avere lo stesso problema :mad:
ho anche la versione 3 come la tua,ma mi dice che manca dll ecc.
Il OS è istallato bene.
Per c aso hai usato qualche patch del programma? :(
Nessuna patch.
magnifico
22-11-2005, 11:04
Nessuna patch.
:( Per caso hai istallato i driver ide,di nvidia? :mad:
Ciao,
visto che siamo in tema e tutti i 3D mi portano qui chi mi da una ano ad ottimizzare e overloccare (non troppo... mi erve stabilità) questi componenti?
Premetto che ho tutto raffreddatto a liquido (CPU e le 2 VGA).
Dovrei ottimizzare un po tutti i valori: voltaggi, timing, freq varie ecc...
CPU X2 4400+
DFI SLI-DR
4x 512 Corsair PC3200 PRO
2x Point Of View 7800 GTX
Grazie mille ;)
El Alquimista
24-11-2005, 18:04
io per ora non posso aiutarti :(
possibile che io sia l'unico sfortunato ad avere delle corsair CH-5 ? :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.