PDA

View Full Version : Server Mac !?!


SergioL68
20-10-2005, 23:14
BSD è BSD ed andrebbe quindi benissimo...
Leggevo però recensioni che penalizzavano l'uso di server web+MySql...
Poi oggi leggo che la Apple ha triplicato la vendita di server.

Ora, il prezzo del server Apple lo conosciamo tutti, è hardware che si fanno pagare caro, che è semplice e funzionale da usare lo sa ogni fedele utente Mac, ma del suo uso pratico chi può dire qualche cosa?

Feedback ne avete ?

pokestudio
21-10-2005, 01:02
BSD è BSD ed andrebbe quindi benissimo...
Leggevo però recensioni che penalizzavano l'uso di server web+MySql...
Poi oggi leggo che la Apple ha triplicato la vendita di server.

Ora, il prezzo del server Apple lo conosciamo tutti, è hardware che si fanno pagare caro, che è semplice e funzionale da usare lo sa ogni fedele utente Mac, ma del suo uso pratico chi può dire qualche cosa?

Feedback ne avete ?

Mah, so che l'XServe non è che sia mirabolante... e "triplicare" si può... bisogna vedere che cifra triplichi :)

in compenso la soluzione x-san è una bomba, l'unico posto in cui è montato in Italia è uno studio di post produzione che conosco, pare vada perfettamente

SergioL68
21-10-2005, 18:04
Mah, so che l'XServe non è che sia mirabolante... e "triplicare" si può... bisogna vedere che cifra triplichi :)

in compenso la soluzione x-san è una bomba, l'unico posto in cui è montato in Italia è uno studio di post produzione che conosco, pare vada perfettamente
X-sun ? What ? Puoi chiarificare per un bisognoso di informazioni come me :)
"Ecciai" ragione, se triplichi il nulla non vai tanto in la... ma nessuno, nessuno, nessuno che abbbia usato il loro server ?

pokestudio
21-10-2005, 19:26
X-sun ? What ? Puoi chiarificare per un bisognoso di informazioni come me :)
"Ecciai" ragione, se triplichi il nulla non vai tanto in la... ma nessuno, nessuno, nessuno che abbbia usato il loro server ?

http://www.apple.com/xsan/

solo la confezione trasuda potenza :)

PS: il nuovo PowerMac G5 ha 2 porte Gigabit apposta per girare con XSan e garantire velocità di trasferimento dati via LAN pazzesche...

SergioL68
21-10-2005, 19:37
http://www.apple.com/xsan/

solo la confezione trasuda potenza :)

PS: il nuovo PowerMac G5 ha 2 porte Gigabit apposta per girare con XSan e garantire velocità di trasferimento dati via LAN pazzesche...
Mi sto bagnando :sbav: , quando si parla di clustering e/o soluzioni del genere... in uno dei miei server web Suse ho messo le dir web su un RAID 5 composto da 4 HD SATA :yeah:, schizza...

the_guitar_of_son
21-10-2005, 19:38
BSD è BSD ed andrebbe quindi benissimo...
Leggevo però recensioni che penalizzavano l'uso di server web+MySql...
Poi oggi leggo che la Apple ha triplicato la vendita di server.

Ora, il prezzo del server Apple lo conosciamo tutti, è hardware che si fanno pagare caro, che è semplice e funzionale da usare lo sa ogni fedele utente Mac, ma del suo uso pratico chi può dire qualche cosa?

Feedback ne avete ?

premetto che parlo per voce di un'altra persona, quindi siete liberi di ritenere non attendibile uello che dico.
Obiettivamente non ho nemmeno mai visto un xserve in azione, ma qualcuno di mia conoscenza che ci lavora sostiene che la limitata diffusione di apple nel campo server è per gran parte imputabile alla orrida politica di vendita apple.. sappiamo bene tutti quanto a cupertino siano dei geni a fare i computer ma anche quante scelte di marketing estremamente discutibili hanno fatto...
Sostiene che il prezzo dei server apple è assolutamente conocorrenziale e, quel che è più importante, l'affidabilità apple è in grado di fare la differenza in molte occasioni, soprattutto in campo server. Lui personalmente da quando li ha "scoperti", li consiglia sempre ogni votla che può.
Certo, avere macchina che non necessitano dello stesso lavoro come i server windows o linux, non fa certo piacere a chi ci mangia sopra (e avendo lavorato in un ente pubblico come il comune di bologna, non posso che avvalorare questa tesi.. vista e sperimentata con i miei occhi...)
e quindi è già solo questo un valido motivo per non preferire apple e mac, o meglio, per non far preferire (al cliente)! ;)
forse l'unico vero limite sono le sue (di mac osx) non proprio brillanti prestazione con sql.. e non è poco, ecco..

Personalmente, e ripeto avendolo provato di persona, credo che il motivo determinante della bassa presenza server di apple sia dovuta alla bassissima pubblicità e alle pessime capacità di vendita apple.. non è certo l'unico, ma non potevo immaginare che i cosiddetti "esperti" sono quelli che in prima persona cercano di tenere ignorante il cliente in campo informatico.. finche non l'ho visto io...

ehehe mi verrebbe da raccontarvi un espisodio emblematico (protagonista la Polizia Municipale) che da quanto mi risulta ha pagato fior fior di soldoni ad un "programmatore" per un software che persino io sarei in grado di fare con AppleScript addirittura... se il progetto veniva dato ad ognuno di voi, ci mettavate 5 minuti al massimo, mentre mangiate un panino, a programmare un software tanto banale...
vabbè và... è meglio che taccio prima che passo dei guai va.. :)

SergioL68
21-10-2005, 19:48
Sostiene che il prezzo dei server apple è assolutamente conocorrenziale e, quel che è più importante, l'affidabilità apple è in grado di fare la differenza in molte occasioni, soprattutto in campo server. Lui personalmente da quando li ha "scoperti", li consiglia sempre ogni votla che può.

Seeeeeeeeeee :D

pokestudio
21-10-2005, 19:55
Sapete, non si può generalizzare...

il server è un computer destinato appunto a "servire" più persone, la soluzione migliore penso dipenda dall'ambito.

per la condivisione di contenuti audio e video (in studi di post roduzione), XServe + XServe RAID + XSan sono evidentemente imbattibili...

pensate che molti usano soluzioni proprietarie della Discreet + HW SGI con connessioni Hippi (50Mbyte/sec duplex). Oppure lo Stone + Wire sempre di Discreet, ma sono robe ormai un pò passate e costano Nmila euro...

dipende, certo l'XServe usato per fare Webhosting magari non ha molto senso...

Final Cut permette di lavorare coi proxy, oppure anche da disco remoto, per dire, il vantaggio di scegliere Apple è che (al contrario degli altri) gran parte delle sue tecnologie chiacchierano tra di loro, senza bisogno di architettare ogni volta nuove soluzioni ad hoc.

the_guitar_of_son
21-10-2005, 20:01
Seeeeeeeeeee :D
perchè??
non lo dico per provocare, anzi... ho tempestato vari forum con la tua stessa domanda, perchè mi interessa molto l'argomento e vorrei capirci qualcosa anch'io.

Perchè dici seeeee??

the_guitar_of_son
21-10-2005, 20:05
Sapete, non si può generalizzare...

il server è un computer destinato appunto a "servire" più persone, la soluzione migliore penso dipenda dall'ambito.
uhm... perchè? linux/win/osx/bds che differenze di comportamento hanno (aldilà dell'hardware su cui sono installati)?

per la condivisione di contenuti audio e video (in studi di post roduzione), XServe + XServe RAID + XSan sono evidentemente imbattibili...
stessa domanda.. sai dirmi il perchè? che marcia avrebbero in più, secondo te?



dipende, certo l'XServe usato per fare Webhosting magari non ha molto senso...

motivo? perchè sarebbe eventualmente sprecato o invece non è all'altezza?

Final Cut permette di lavorare coi proxy, oppure anche da disco remoto, per dire, il vantaggio di scegliere Apple è che (al contrario degli altri) gran parte delle sue tecnologie chiacchierano tra di loro, senza bisogno di architettare ogni volta nuove soluzioni ad hoc.
ecco, questa è una cosa giusta a cui non avevo pensato..

pokestudio
21-10-2005, 20:20
uhm... perchè? linux/win/osx/bds che differenze di comportamento hanno (aldilà dell'hardware su cui sono installati)?
stessa domanda.. sai dirmi il perchè? che marcia avrebbero in più, secondo te? motivo?
perchè sarebbe eventualmente sprecato o invece non è all'altezza?


Le performance con MySQL pare siano molto basse, appena aumentano di un tot le query, la macchina cala di rendimento... almeno con 10.4...ora non so se i nuovi aggiornamenti hanno migliorato le cose.

cmq, conosco uno che fa webhosting con l'XServe...

http://www.xserve4you.it

l'agenzia dove ho lavorato in passato si serviva li, ora non saprei che volume di business hanno, però magari chiedi a loro, penso sia la cosa più sensata, io infondo faccio il grafico, per quel che mi riguarda mi destreggio pure troppo col resto :)

Myname
21-10-2005, 20:36
Tratto da ilmac.net

Xserve, un successo crescente
Apple comincia ad apparire anche nella classifica pubblicata dal sito Gartner che riguarda i server. La società di Cupertino infatti, occupa la decima posizione in questo importante mercato, detenendone lo 0,5%. Nel secondo trimestre di quest'anno, le vendite di Xserve sarebbero cresciute di circa il 70%. Ma è soprattutto il passaggio alla piattaforma Intel, che si concretizzerà il prossimo anno, che potrà offrire ad Apple le carte migliori per andare alla conquista di questo settore che non ha entusiasma certo gli utenti, ma è di importanza strategica per la società di Jobs.

http://www.gartner.com/Init

Myname

the_guitar_of_son
21-10-2005, 21:56
Le performance con MySQL pare siano molto basse, appena aumentano di un tot le query, la macchina cala di rendimento... almeno con 10.4...ora non so se i nuovi aggiornamenti hanno migliorato le cose.

cmq, conosco uno che fa webhosting con l'XServe...

http://www.xserve4you.it

l'agenzia dove ho lavorato in passato si serviva li, ora non saprei che volume di business hanno, però magari chiedi a loro, penso sia la cosa più sensata, io infondo faccio il grafico, per quel che mi riguarda mi destreggio pure troppo col resto :)
scusa, domanda da profano dei server: ma mysql è così necessario?
Perdonami la domanda idiota, ma io ho sempre odiato profondamente il linguaggio sql e quindi me ne sono sempre tenuto alla larga (pensa che all'esame di maturità, alla solita e classica 2° prova che consisteva nella stesura di un database sql, ho copiato tutto perchè non ho mai neanche aperto il libro! :D)...

grazie anticipatamente per la pazienza

pokestudio
21-10-2005, 22:24
scusa, domanda da profano dei server: ma mysql è così necessario?
Perdonami la domanda idiota, ma io ho sempre odiato profondamente il linguaggio sql e quindi me ne sono sempre tenuto alla larga (pensa che all'esame di maturità, alla solita e classica 2° prova che consisteva nella stesura di un database sql, ho copiato tutto perchè non ho mai neanche aperto il libro! :D)...

grazie anticipatamente per la pazienza

Ahahah, ho fatto la stessa cosa, però andai benissimo al compito di Sistemi :)
Pare che si cmq, MySQL sia oramai il bread&butter del webhosting, lo forniscono praticamente tutti o incluso o a poco più, percui evidentemente si usa e pure molto. Io solo a leggerlo mi vengono i brividi e ripenso alla prof che pronuncia "ESSECUELLE"...argh!

SergioL68
21-10-2005, 22:31
perchè??
non lo dico per provocare, anzi... ho tempestato vari forum con la tua stessa domanda, perchè mi interessa molto l'argomento e vorrei capirci qualcosa anch'io.

Perchè dici seeeee??
Sii, perchè sono contento, io sono un entusiasta di Apple e mi piacerebbe usarlo come server, però, sai... il solito dilemma del costo, un pc vecchio con un Linux e via contro un bell'Apple che me lo controllo senza tanti smanettamenti da console.

Criceto
21-10-2005, 22:33
Le performance con MySQL pare siano molto basse, appena aumentano di un tot le query, la macchina cala di rendimento... almeno con 10.4...ora non so se i nuovi aggiornamenti hanno migliorato le cose.

Sì questa cosa di MySQL è famosa, dopo i test di Anandtech.
Ma Apple gli ha risposto che altri database SQL (e ce ne sono a carrettate) non hanno quei problemi, e nessuno ancora mi sembra abbia dimostrato il contrario.
Se installi WebObjects dal CD dei developer tools viene installato anche il DataBase SQL OpenBase, non ho capito bene se con (e quali eventuali) limitazioni. Se leggi un po' info di OpenBase, pare essere molto meglio di MySQL... e sta già lì.

SergioL68
21-10-2005, 22:34
scusa, domanda da profano dei server: ma mysql è così necessario?
Perdonami la domanda idiota, ma io ho sempre odiato profondamente il linguaggio sql e quindi me ne sono sempre tenuto alla larga (pensa che all'esame di maturità, alla solita e classica 2° prova che consisteva nella stesura di un database sql, ho copiato tutto perchè non ho mai neanche aperto il libro! :D)...

grazie anticipatamente per la pazienza
Fondamentale !
Lavoro su web sites, ecommerce, forums, funziona tutto in PHP+MySql e poi sono i linguaggi che più mi danno soddisfazioni e quelli che vedo più "web-oriented"

SergioL68
21-10-2005, 22:36
Le performance con MySQL pare siano molto basse, appena aumentano di un tot le query, la macchina cala di rendimento... almeno con 10.4...ora non so se i nuovi aggiornamenti hanno migliorato le cose.

cmq, conosco uno che fa webhosting con l'XServe...

http://www.xserve4you.it

l'agenzia dove ho lavorato in passato si serviva li, ora non saprei che volume di business hanno, però magari chiedi a loro, penso sia la cosa più sensata, io infondo faccio il grafico, per quel che mi riguarda mi destreggio pure troppo col resto :)
Esatto, i miei dubbi riguardano proprio il MySql :(
A proposito quel link non linka :)

sirus
21-10-2005, 23:08
appuntino...

WEB Server = Apache2 + MySQL (nella maggior parte dei casi) :)

nelle applicazioni pesanti (quindi utilizzo di db pesantemente transazionali) SQL Server di Microsoft e Oracle sono da preferirsi ma per un WEB Hosting sarebbero sovradimensionati...

MySQL è l'alternativa free migliore (insieme al fratellino PGSQL), "semplice", conosciuto...

--------------------------------------------------------------------------

siete sicuri che i problemi di Mac con i SERVER SQL non dipendano dal HW??? :mbe: sistemi operativi per certi versi simili su macchine diverse sono impressionanti con quelle applicazioni :eek:

probabilmente, dato che i DBMS sono per la maggior parte multipiattaforma, il codice è ben poco ottimizzato per i PPC ;) che mi sembra siano leggermente più "schizzinosi" rispetto ad un x86 ;)

--------------------------------------------------------------------------


infatti un GNU/Linux su PPC viene strabattuto da un GNU/Linux su x86 in campo server, imho il problema non è affatto il SO :mc: e quando Apple adotterà massicciamente i processori Intel avremo delle idee sicuramente più chiare ;)

sirus
21-10-2005, 23:15
Fondamentale !
Lavoro su web sites, ecommerce, forums, funziona tutto in PHP+MySql e poi sono i linguaggi che più mi danno soddisfazioni e quelli che vedo più "web-oriented"
per le applicazioni web-oriented ritengo che un ottimo x86, linux, apache2, php5 e mysql4 siano una manna dal cielo...

nella mia tesi delle superiori ho confrontato:
Debian GNU/Linux 3.1 (Sarge) + Apache 2 + MySQL 5.0 (Beta) + PHP 5 con
Windows Server 2003 Standard + IIS 6.0 + MySQL 5.0 (Beta) + PHP 5, inutile dire che il primo è uscito fondamentalmente vincitore in tutto o quasi, imho solo il WEB SERVER IIS 6 (molto migliore dei prodecessori) ha tenuto testa ad Apache 2, che a fronto di una maggior complessita nei settaggi permette delle ottimizzazioni profonde :O

NB prove fatte su p3 1000 + 512mb di ram ;)

the_guitar_of_son
21-10-2005, 23:23
Ahahah, ho fatto la stessa cosa, però andai benissimo al compito di Sistemi :)
Pare che si cmq, MySQL sia oramai il bread&butter del webhosting, lo forniscono praticamente tutti o incluso o a poco più, percui evidentemente si usa e pure molto. Io solo a leggerlo mi vengono i brividi e ripenso alla prof che pronuncia "ESSECUELLE"...argh!
eheheh meno male che non sono il solo..
anch'io sono andato benissimo in sistemii!! :D il bello è che sistemi è una materia che mi ha sempre spaventato! invece me la cavai bene con i protocolli di rete.

sql... brrrrrrrrrr... :D

the_guitar_of_son
21-10-2005, 23:24
per le applicazioni web-oriented ritengo che un ottimo x86, linux, apache2, php5 e mysql4 siano una manna dal cielo...

nella mia tesi delle superiori ho confrontato:
Debian GNU/Linux 3.1 (Sarge) + Apache 2 + MySQL 5.0 (Beta) + PHP 5 con
Windows Server 2003 Standard + IIS 6.0 + MySQL 5.0 (Beta) + PHP 5, inutile dire che il primo è uscito fondamentalmente vincitore in tutto o quasi, imho solo il WEB SERVER IIS 6 (molto migliore dei prodecessori) ha tenuto testa ad Apache 2, che a fronto di una maggior complessita nei settaggi permette delle ottimizzazioni profonde :O

NB prove fatte su p3 1000 + 512mb di ram ;)
secondo te perchè linux batte microsoft in questo campo?

SergioL68
21-10-2005, 23:24
per le applicazioni web-oriented ritengo che un ottimo x86, linux, apache2, php5 e mysql4 siano una manna dal cielo...

nella mia tesi delle superiori ho confrontato:
Debian GNU/Linux 3.1 (Sarge) + Apache 2 + MySQL 5.0 (Beta) + PHP 5 con
Windows Server 2003 Standard + IIS 6.0 + MySQL 5.0 (Beta) + PHP 5, inutile dire che il primo è uscito fondamentalmente vincitore in tutto o quasi, imho solo il WEB SERVER IIS 6 (molto migliore dei prodecessori) ha tenuto testa ad Apache 2, che a fronto di una maggior complessita nei settaggi permette delle ottimizzazioni profonde :O

NB prove fatte su p3 1000 + 512mb di ram ;)
Difatti ora ho un paio di Suse che girano da dio con Apache+PHP+Mysql.
Prima avevo dei win 2000 server con IIS5, da quando ho messo apache il server è aumentato incredibilimente di velocità, poi ho eliminato gli ODBC dei file ,mdb dell'access che inspiegabilmente si inchiodavano sostituendo tutto con MySql, poi sono passato direttamente a Linux.
Il Mac però ha un perchè oltre al fatto che è BDS, lo hai mai usato per un pò di tempo un desktop Mac?

sirus
21-10-2005, 23:27
secondo te perchè linux batte microsoft in questo campo?
non lo so...

io direi che mi sono trovato molto bene con Win2003 per quanto riguarda la configurazione, il sistema era stabilissimo (in 6 mesi mai un problema) però nei bench (perché mi sono basato su quelli) stava dietro alla mia Debian (che però è parecchio ottimizzata ormai)...

comunque Linux perccherà un po' per quanto concerne la facilità ma lascia spazio a configurazioni incredibili, proprio in questi giorni mi sto divertendo con una Gentoo 2005.1 dallo STAGE1 :cool:

SergioL68
21-10-2005, 23:28
secondo te perchè linux batte microsoft in questo campo?
L'Apache è nettamente superiore all'IIS5o6, forse per un fatto di progettazione, lo è tecnicamente, come lo è il Linux al Windows, concettualmente diversi.
Secondo me con il windows hanno perfezionato un bel giochino sopra un castello di carte, prima o poi lo dovranno distruggere per rifargli una base più solida.
Aplle ad esempio è partito da una roccia, il BSD progettato a Berkley, in un università, non da un Torwards per passatempo. (Mo me linciano :D)

SergioL68
21-10-2005, 23:29
non lo so...
io direi che mi sono trovato molto bene con Win2003 per quanto riguarda la configurazione, il sistema era stabilissimo (in 6 mesi mai un problema) però nei bench (perché mi sono basato su quelli) stava dietro alla mia Debian (che però è parecchio ottimizzata ormai)...

Il 2003 non lo ho provato, sinceramente, mi piacerebbe, ma sono stanco di pagare licenze per avere problemi che nemmeno loro sanno risolvere :rolleyes:
Ho messo una bella croce su Microsoft, sorry..

sirus
21-10-2005, 23:30
Difatti ora ho un paio di Suse che girano da dio con Apache+PHP+Mysql.
Prima avevo dei win 2000 server con IIS5, da quando ho messo apache il server è aumentato incredibilimente di velocità, poi ho eliminato gli ODBC dei file ,mdb dell'access che inspiegabilmente si inchiodavano sostituendo tutto con MySql, poi sono passato direttamente a Linux.
Il Mac però ha un perchè oltre al fatto che è BDS, lo hai mai usato per un pò di tempo un desktop Mac?
Win2000 + IIS5 non è nemmeno paragonabile a Linux + Apache 2 :asd: Win2003 + IIS6 già è molto meglio del predecessore :p
...
BSD l'ho usato per 1 mese in continuità... (FreeBSD 5.4) però la mancanza di supporto (molto meglio Linux da questo punto di vista) mi ha fatto tornare in dietro :sofico:

il Mac, mai usato a lungo...poche ore ;) nulla di più (soprattutto 0 in ambito server)

the_guitar_of_son
21-10-2005, 23:30
non lo so...

io direi che mi sono trovato molto bene con Win2003 per quanto riguarda la configurazione, il sistema era stabilissimo (in 6 mesi mai un problema) però nei bench (perché mi sono basato su quelli) stava dietro alla mia Debian (che però è parecchio ottimizzata ormai)...

comunque Linux perccherà un po' per quanto concerne la facilità ma lascia spazio a configurazioni incredibili, proprio in questi giorni mi sto divertendo con una Gentoo 2005.1 dallo STAGE1 :cool:
beato te... io ci ho provato una volta e dopo almeno 3 ore di compilazione mi sono tritato i maroni e ho piallato tutto... :D

the_guitar_of_son
21-10-2005, 23:33
L'Apache è nettamente superiore all'IIS5o6, forse per un fatto di progettazione, lo è tecnicamente, come lo è il Linux al Windows, concettualmente diversi.
Secondo me con il windows hanno perfezionato un bel giochino sopra un castello di carte, prima o poi lo dovranno distruggere per rifargli una base più solida.
Aplle ad esempio è partito da una roccia, il BSD progettato a Berkley, in un università, non da un Torwards per passatempo. (Mo me linciano :D)
ma apache non è pure su mac??
perdonate le eventuali boiate che dico ma mi sto imparando da voi sulla roba server! :)
cmq mac osx è un BSD un pò alla lontana, ecco :D
PS: di linux per il momento, sono d''accordo con te :)

sirus
21-10-2005, 23:35
L'Apache è nettamente superiore all'IIS5o6, forse per un fatto di progettazione, lo è tecnicamente, come lo è il Linux al Windows, concettualmente diversi.
Secondo me con il windows hanno perfezionato un bel giochino sopra un castello di carte, prima o poi lo dovranno distruggere per rifargli una base più solida.

Apache 2 >>> IIS 5
Apache 2 > IIS 6
in quanto espandibilità IIS 6 non ha nulla da invidire e poi chiunque può settarlo come si deve, per Apache è necessaria un minimo di esperienza...

i kernel NT 5.1 (XP) e NT 5.2 (2003) sono molto migliorati rispetto ai precedenti, i castelli ora sono piuttosto solidi ;) con i kernel NT 6.x (Vista & Co) la situazioni migliorerà molto...

ricorda poi che la filosofia del kernel MS è più complessa di quella del kernel BSD, come quella del kernel Mac (Mach) è a sua volta più complessa di quella di BSD stesso ;)

quindi ogni modifica sul kernel NT va soppesata in tutto ;)

i microkernel possono avere molto vantaggi ma anche molti svantaggi :cool:



Aplle ad esempio è partito da una roccia, il BSD progettato a Berkley, in un università, non da un Torwards per passatempo. (Mo me linciano :D)
:ncomment:
L.T. : "LA SEMPLICITA' RICHIEDE NOTEVOLI CAPACITA' DI DESIGN" :sborone:

SergioL68
21-10-2005, 23:39
Win2000 + IIS5 non è nemmeno paragonabile a Linux + Apache 2 :asd: Win2003 + IIS6 già è molto meglio del predecessore :p
...

Bene, mi fa piacere che lo abbiano migliorato un pò
BSD l'ho usato per 1 mese in continuità... (FreeBSD 5.4) però la mancanza di supporto (molto meglio Linux da questo punto di vista) mi ha fatto tornare in dietro :sofico:
Nooo, errore, ci sono dei forum immensi sul FreeBSD, stanno sviluppando il PC-BSD, una semplicità incredibile, il BSD con i programmi installa e disinstalla stile Windows.

il Mac, mai usato a lungo...poche ore ;) nulla di più (soprattutto 0 in ambito server)
Io ho iniziato ad apprezzarlo dopo un mese, dopo il secondo non ne ho più potuto fare a meno. Dopo qualche ora sei solo ubriaco dal cercare di ridimensionare finestre e cercare programmi, cose che ora mi vengono più che istintive, come se le avessi sempre fatte.

sirus
21-10-2005, 23:40
Il 2003 non lo ho provato, sinceramente, mi piacerebbe, ma sono stanco di pagare licenze per avere problemi che nemmeno loro sanno risolvere :rolleyes:
Ho messo una bella croce su Microsoft, sorry..
io l'ho usato solo perché dovevo fare dei test per la matura (versione evaluation rulezzz :sborone: )
a casetta il server è debian based :cool:

beato te... io ci ho provato una volta e dopo almeno 3 ore di compilazione mi sono tritato i maroni e ho piallato tutto... :D
:Prrr: ora sto configurando il kernel, ho finito il passaggio da stage1 a stage2 :)

Criceto
21-10-2005, 23:41
Aplle ad esempio è partito da una roccia, il BSD progettato a Berkley, in un università, non da un Torwards per passatempo. (Mo me linciano :D)

Si ma non dalla Berkley di BSD, ma dalla Carnagie-Mellon di Mach.
Di BSD OS X ha giusto la parte network, le API posix e poco più.
Per curiosità i due principali sviluppatori di Mach sono entrambi a capo degli OS ora di maggiore successo: Windows e OS X!!

sirus
21-10-2005, 23:44
Bene, mi fa piacere che lo abbiano migliorato un pò
Nooo, errore, ci sono dei forum immensi sul FreeBSD, stanno sviluppando il PC-BSD, una semplicità incredibile, il BSD con i programmi installa e disinstalla stile Windows.
...

si i forum vanno benone, ma io devo essere produttivo, con BSD dovevo reimparare quello che ho fatto in 4 anni di Linux :(
...
la semplicità non fa per me :Prrr: PC-BSD come distro Linux nubbio like sul mio PC non ci vanno più :O

comunque prima o poi lo riprendo in mano ancora FreeBSD ;) ora però in UNI uso solo Linux per programmare :stordita:

sirus
21-10-2005, 23:45
Si ma non dalla Berkley di BSD, ma dalla Carnagie-Mellon di Mach.
Di BSD OS X ha giusto la parte network, le API posix e poco più.
Per curiosità i due principali sviluppatori di Mach sono entrambi a capo degli OS ora di maggiore successo: Windows e OS X!!
vero!!!
e comunque MS ha "acquistato" anche il TOP maintainer di GENTOO LINUX :eekk:

PS notte a tutti :ronf: se non spengo mia mamma mi incula :ops2:

pokestudio
21-10-2005, 23:48
Esatto, i miei dubbi riguardano proprio il MySql :(
A proposito quel link non linka :)

scusami, ho zompato un punto :)

www.xserve.4you.it

SergioL68
21-10-2005, 23:54
con i kernel NT 6.x (Vista & Co) la situazioni migliorerà molto...

Io ho letto che non cambierà molto anzi, non so SE cambierà...
Ti ricordi quando hai scaricato la prima copia di Longhorn ? Io nel 2003 ! Ci stano ancora lavorando su e la buttano sul mercato perchè al mercato non basta la "pezza" del Service Pack 2, però contano di finire il resto con altre pezze pipù avanti, altri Service Pack..
Ok, allora vi racconto la mia esperienza con il servizio assistenza Microsoft, mo ve fate de risate :D:D:D.

Avevo una ADSL in ufficio e mi ci volevo collegare con il PC di casa con la ISDN tramite tariffa flat, usare il server dell'ufficio come un provider insomma, nulla di più semplice.

Mi connetto al PC in remoto, tramite telefono, fatto.
Dal server faccio condividi connessione, ma la connessione non viene condivisa con il PC client che era a casa :confused:

Provo la rete, mi collego con VNC, va, pingo, va, ma internet nulla... :confused:

Chiamiamo la Microsoft:
Io: Pronto, ho questo problema, bla, bla, bla...
Signorina: Ma lei ha un SO comperato in scatola o pre-installato? (con tono secco e poco garbato)
Io: Preinstalallato naturalmente.
Signorina: Allora devo ricorrere all'assistenza a pagamento tramite mail, 120 euro circa.
Io: Ok, scrivo, pago, apro il tiket ed aspetto..

Dopo un paio di giorni : prego descrivere il problema ( con il tono di chi ti risolve il probema in due secondi)
Io : bla, bla, bla, bla....
Centro assistenza : Le passo un tecnico specializzato.
Tecnico : ..... mhh.... , meglio che ci sentiamo per telefono.... !!

Al telefono (Italia) stessa storia : Dopo un paio di giorni : prego descrivere il problema ( con il tono di chi ti risolve il probema in due secondi)
Io : bla, bla, bla, bla....
Centro assistenza : Le passo un tecnico specializzato.
Tecnico : ..... mhh.... , non siamo in grado di risolvere il problema, DEVE chiamare Microsoft all'estero, le passo il numero dell'inghilterra (in realtà Irlanda credo) :D

In Irlanda al telefono la stessa cosa... Il primo fiero come un leone si beccava il problema.... esitava... mi passava un altro e via...
Provi in Canada (Giuuuuuuuuuuuurrrrrrrrooooooooooo :D)

Canada stessa storia... fanno i grossi poi si arrendono dopo qualche giorno e mi RISCARICANO al servizio italiano.

Gli Italiani, ci pensano su ancora un paio di giorni, poi un bel giorno (dopo 3-4 settimane) mi arriva una bella mail :
Guasto chiuso e non risolto, denaro restituito (Stragiuuuuuuuuurrrrrooooooo :D)

Ho messo un proxy sul server e via :D

sirus
22-10-2005, 12:39
:rotfl: beh come non crederti...questo è quello che succede con la maggior parte dei centri assitenza...ho provato con quello di Siemens (a parte che potevo solo parlare inglese e li si sono alterati sti tedesconi :muro:) ma il problema non è stato minimamente risolto :mc: