PDA

View Full Version : digitale terrestre


Wikkle
20-10-2005, 20:01
Ciao, mi han detto che il digitale terrestre è obbligatorio tra poco?

SkunkWorks 68
20-10-2005, 20:06
..La cosa sarà graduale..a quanto sembra...Sardegna e Valle d'Aosta faranno da "Apripista",a quanto ho letto...Ciao..

Wikkle
23-10-2005, 18:05
ma come funziona il digitale terrestre?
Si attacca a telefono oltre che all'antenna?

kaioh
23-10-2005, 21:40
1- nessuno ci obbliga ad acquistare il decoder
2-la parola obbligatorio si riferisce al fatto che ,per legge ,cesseranno le trasmissioni analogiche il primo gennaio 2006 in val d'aostae sardegnae da giugno nel resto d'italia ( salvo proroghe o vittoria di prodi ) .
3- le trasmissini digitali sono come quelle di ora ,non è assolutamente neccessario collegare il telefono a meno che tu non voglia spendere soldi per cose inutili .

Killian
23-10-2005, 21:49
secondo voi quando cesserà di essere trasmesso il segnale TV analogico sarà possibile rinunciare al digitale terrestre e non pagare più il canone RAI in maniera legale? Dopotutto se non avrò il decoder digitale terrestre la mia TV non sarà più in grado di ricevere i canali RAI

dario2
23-10-2005, 22:43
secondo voi quando cesserà di essere trasmesso il segnale TV analogico sarà possibile rinunciare al digitale terrestre e non pagare più il canone RAI in maniera legale? Dopotutto se non avrò il decoder digitale terrestre la mia TV non sarà più in grado di ricevere i canali RAI


speriamo quel canone per vedere quella monnezza di tv è na ladrata...

PHCV
24-10-2005, 08:37
secondo voi quando cesserà di essere trasmesso il segnale TV analogico sarà possibile rinunciare al digitale terrestre e non pagare più il canone RAI in maniera legale? Dopotutto se non avrò il decoder digitale terrestre la mia TV non sarà più in grado di ricevere i canali RAI


E' una tassa di possesso sulla tv... devi continuare a pagare lo stessob :muro:

Wikkle
24-10-2005, 08:44
Non ho capito.... quindi se uno non si compra il decoder non vede più la tele (nè rai nè mediaset)?

E se si compra sto decoder oltre alla tele dove si collega?

SkunkWorks 68
24-10-2005, 08:55
Non ho capito.... quindi se uno non si compra il decoder non vede più la tele (nè rai nè mediaset)?

E se si compra sto decoder oltre alla tele dove si collega?
1)..Quando cesseranno le trasmissioni sui canali analogici,senz'altro...
2)..il mio l'ho collegato semlicemente all'antenna,fatta la sintonizzazione automatica in un minuto circa,era poi perfettamente funzionante...normalmente questi apparecchi hanno 2 uscite "Scart"(una per il televisore e l'altra per un eventuale recorder...)...la presa telefonica credo non la collegherò mai(non mi interessa...).
...Se devo essere proprio sincero,io l'ho acquistato soprattutto per vedere i programmi della TSI(attualmente non ho intenzione di pagare nulla di opzionale con le varie "Card"...,il canone basta e avanza imho.. :( )..ciao..

Wikkle
24-10-2005, 09:18
Ti chiedo un' altra cosa:
ma hai dovuto modificare la tua vecchia antenna (se si quanto hai speso?)

DaKid13
24-10-2005, 09:23
Ti chiedo un' altra cosa:
ma hai dovuto modificare la tua vecchia antenna (se si quanto hai speso?)


Se è molto vecchia, qualche lavoretto dovrai farlo...o al max cambiarla del tutto... :muro:

SkunkWorks 68
24-10-2005, 09:24
Ti chiedo un' altra cosa:
ma hai dovuto modificare la tua vecchia antenna (se si quanto hai speso?)
..No..non ho toccato nulla :)...se l'impianto è in buono stato,secondo me,non dovresti avere problemi...,almeno per i canali principali..(vedi RAI,Mediaset,TSI..si vedono veramente da "cartolina",nella mia zona...)...ciao.. :)

Topomoto
24-10-2005, 09:26
Ti chiedo un' altra cosa:
ma hai dovuto modificare la tua vecchia antenna (se si quanto hai speso?)
Putroppo per quanto riguarda le antenne non c'è una regola: l'unica è provare.
Per quanto ne so (e anche per esperienza personale) spesso e volentieri la "vecchia" antenna va benissimo.

SkunkWorks 68
24-10-2005, 09:30
Putroppo per quanto riguarda le antenne non c'è una regola: l'unica è provare.
Per quanto ne so (e anche per esperienza personale) spesso e volentieri la "vecchia" antenna va benissimo.
..Quoto..ho portato il mio decoder da mio zio(interessato all'acquisto)e funziona...provare,se possibile,conviene.. :)

Wikkle
24-10-2005, 09:53
Conviene provare con un decoder, perchè se vengono i tecnici ti dicono che sicuramente devi fare modifice.

Infatti ho voluto chiedervi in quanto arrivano lettere da tecnici che si offrono per attrezzare gli impianti di antenne al digitale (dicendo che è le modifiche sono INDISPENSABILI per usare il decoder) ma puzzava come storia...


Mi farò prestare un decoder per provare

Grazie

kaioh
24-10-2005, 11:10
Non ho capito.... quindi se uno non si compra il decoder non vede più la tele (nè rai nè mediaset)?

E se si compra sto decoder oltre alla tele dove si collega?
Il decoder lo si collega a :

1-presa elettrica per alimentarlo
2-presa antenna per ricevere il segnale
3- tv o vcr a seconda di cosa hai

Topomoto
24-10-2005, 11:23
Dimenticavo....per chi non lo sapesse, ovviamente è necessario un decoder per ogni tv :muro:

Wikkle
24-10-2005, 14:37
la presa telefonica credo non la collegherò mai(non mi interessa...)


A cosa servirebbe o cosa si otterrebbe in più?

SkunkWorks 68
24-10-2005, 15:10
A cosa servirebbe o cosa si otterrebbe in più?
..Credo per la cosiddetta "Interattività"...stavo dando un'occhiata qui:http://spazioinwind.libero.it/tvsat/digitale_terrestre.htm
voce 2 :) ...

Wikkle
24-10-2005, 16:59
Al quel link è spiegato tutto!

Grazie ;)

LightIntoDarkness
26-10-2005, 11:47
Dimenticavo....per chi non lo sapesse, ovviamente è necessario un decoder per ogni tv :muro:
Come come???? :eek:

skywings
26-10-2005, 12:00
Come come???? :eek:
e mi sembra anche ovvio...
scompare l'utilità di tutti i tuner analogici presenti nelle vecchie televisioni e senza un tuner digitale cosa vedi?
Mettere un tuner digitale in ogni tv non era una malvagia idea, ma ci avrebbero mangiato i produttori tv in qualche anno. Mettendo un tuner digitale in un box ci hanno guadagnato solo e subito i soliti allacciati a... :muro:

LightIntoDarkness
26-10-2005, 12:22
e mi sembra anche ovvio...
scompare l'utilità di tutti i tuner analogici presenti nelle vecchie televisioni e senza un tuner digitale cosa vedi?
Mettere un tuner digitale in ogni tv non era una malvagia idea, ma ci avrebbero mangiato i produttori tv in qualche anno. Mettendo un tuner digitale in un box ci hanno guadagnato solo e subito i soliti allacciati a... :muro:
Caspita è vero.. quindi si avranno le tv sintonizzate sempre solo su AV... e buona parte dell'elettronica della tv inutilizzata.
Ovviamente ci saranno tv a basso costo per il DT :mbe:

ziozetti
26-10-2005, 13:26
Caspita è vero.. quindi si avranno le tv sintonizzate sempre solo su AV... e buona parte dell'elettronica della tv inutilizzata.
Ovviamente ci saranno tv a basso costo per il DT :mbe:
O più semplicemente ci saranno tv dotate di decoder DTT integrato. ;)

La data per lo spegnimento dei ripetitori analogici era stata posticipata al 2010 già prima del decreto legge, quindi per altri 5 anni buoni siamo a posto.

LightIntoDarkness
26-10-2005, 13:39
O più semplicemente ci saranno tv dotate di decoder DTT integrato. ;)

La data per lo spegnimento dei ripetitori analogici era stata posticipata al 2010 già prima del decreto legge, quindi per altri 5 anni buoni siamo a posto.
Ah, meno male! :)

carne
29-10-2005, 12:37
cmq per chi come me è stato svelto a prendersi un decoder a 0 euro (gratis) eheh... è stato un affare!
la qualità è superiore e il n. di canali continua a crescere.... sto aspettando solo che anche TeleLombardia e Antenna3 passino al ddt e poi me lo metto sul pc!
certo un box per tv è una vera scocciatura.......

ziozetti
01-11-2005, 18:32
cmq per chi come me è stato svelto a prendersi un decoder a 0 euro (gratis) eheh... è stato un affare!
la qualità è superiore e il n. di canali continua a crescere.... sto aspettando solo che anche TeleLombardia e Antenna3 passino al ddt e poi me lo metto sul pc!
certo un box per tv è una vera scocciatura.......

Continua a crescere? Quanti canali free ci sono?
Sai che hai "speso" 150 € di buono per un decoder che ne vale la metà ad andare bene?
Tutto il giro del DTT è (al momento) una fregatura colossale capitanata da Mediaset con i servizi premium.
Buon per La7 che abbia creato un servizio simile.
Stupida la Rai a non averne approfittato.

PHCV
01-11-2005, 19:49
Stupida la Rai a non averne approfittato.


tanto per cambiare.. :muro: :rolleyes:

Topomoto
02-11-2005, 08:26
tanto per cambiare.. :muro: :rolleyes:
Ormai mi meraviglio solo quando APPROFITTA della situazione....cioè mai :muro:

CONFITEOR
05-11-2005, 15:40
E per i tv portatili con antenna interna?

ne ho uno e sto epr acquistarne un altro....

kaioh
05-11-2005, 19:28
E per i tv portatili con antenna interna?

ne ho uno e sto epr acquistarne un altro....
se non hanno il sintonizzatore abilitato per il DDT misa che tiguardi solo le tv estere ....

CONFITEOR
06-11-2005, 09:03
se non hanno il sintonizzatore abilitato per il DDT misa che tiguardi solo le tv estere ....
non ci si può applicare il decoder?

Fradetti
06-11-2005, 09:13
Stupida la Rai a non averne approfittato.

C'è qualche problema legale (la Rai in quanto servizio pubblico non può fornire servizi a pagamento) per cui hanno lasciato perdere.

Figurati che quando c'è da mangiare son tutti pronti ;)

Topomoto
06-11-2005, 13:06
non ci si può applicare il decoder?
Se non c'è modo di interporre il decoder tra antenna e tv...no.
Puoi cmq usare un'antenna da interni (quelle amplificate).

ziozetti
07-11-2005, 15:11
C'è qualche problema legale (la Rai in quanto servizio pubblico non può fornire servizi a pagamento) per cui hanno lasciato perdere.

Figurati che quando c'è da mangiare son tutti pronti ;)
E i canali pay su satellite (nel pacchetto Sky)?
Vuoi veramente farmi credere che non gli sarebbe stato possibile con qualche arzigogolo?