View Full Version : Dodge Charger alias...
general lee!!
ciao raga, guardando il film Hazzard ho notato veramente la macchina e che macchina :eek:
qualcuno di voi ha dati sul motore e company????
penso che bastonasse tranquillamente un 911 dello stesso periodo.
inoltre, è escuta la nuova charger negli States....
ciao
ps: nel telefilm boss hog era unico :D
Coyote74
20-10-2005, 17:55
general lee!!
ciao raga, guardando il film Hazzard ho notato veramente la macchina e che macchina :eek:
qualcuno di voi ha dati sul motore e company????
penso che bastonasse tranquillamente un 911 dello stesso periodo.
inoltre, è escuta la nuova charger negli States....
ciao
ps: nel telefilm boss hog era unico :D
Sul dritto può darsi, ma alla prima curva come minimo se ne andava per i prati (proprio come nel telefilm :D ). Dai non scherziamo, un 911 sul misto gli dava la polvere anche stando in 1^.
http://www.boeluke.it/
;)
Sul dritto può darsi, ma alla prima curva come minimo se ne andava per i prati (proprio come nel telefilm :D ). Dai non scherziamo, un 911 sul misto gli dava la polvere anche stando in 1^.
be insomma,nel 69 la Charger aveva 350cv e la prima 911 130cv.......
inoltre la prima 911 è ricordata per la tenuta di strada "fantasiosa"
la 911 con motore raffreddato ad aria, distribuzione dei pesi talmente spostata dietro da richiedere la zavorra nei paraurti per fare le curve ecc.? :D
penso che bastonasse tranquillamente un 911 dello stesso periodo.
effettivamente non è un gran vanto :D
Fradetti
20-10-2005, 20:11
general lee!!
ciao raga, guardando il film Hazzard ho notato veramente la macchina e che macchina :eek:
qualcuno di voi ha dati sul motore e company????
penso che bastonasse tranquillamente un 911 dello stesso periodo.
inoltre, è escuta la nuova charger negli States....
ciao
ps: nel telefilm boss hog era unico :D
Imho nel misto e non modificata verrebbe bastonata tranquilla da una Uno Turbo.
Daiiiii dei 7000 di cilindrata peseranno da far schifo :D :D
tra l'altro (seguendo i dati riportati su quel sito) sono 50 cv\l scarsi :mad: :mad:
Peggio di un Naftone :D :D
tutto vero, ma fa una ruggia che altro che naftoni :sofico:
brooooooooooo.. brooooooaaaaaaaaAAAAAAMMMMM.... BRAAAAAMMMMMMMBRooooooOOOOOO
:eek:
:stordita:
Imho nel misto e non modificata verrebbe bastonata tranquilla da una Uno Turbo.
Daiiiii dei 7000 di cilindrata peseranno da far schifo :D :D
tra l'altro (seguendo i dati riportati su quel sito) sono 50 cv\l scarsi :mad: :mad:
Peggio di un Naftone :D :D
è li il bello...:D
Coyote74
21-10-2005, 08:27
Ma avete una vaga idea della guidabilità di quella Dodge? No, forse no visti i vostri commenti. Quella è una muscle car e come tale ha un peso spropositato, una cilindrata da cafoni e pochi CV/l. Ancora tutt'oggi gli americani non costruiscono una muscle che sappia stare per strada, figuratevi nel '69. Non sa neppure dove stia di casa la tenuta sull'avantreno. Se definite la prima 911 "ballerina", cosa è il "Generale".... Carla Fracci? E' già tanto che resti ferma sulle 4 ruote a motore spento :D
Topomoto
21-10-2005, 09:05
Ma avete una vaga idea della guidabilità di quella Dodge? No, forse no visti i vostri commenti. Quella è una muscle car e come tale ha un peso spropositato, una cilindrata da cafoni e pochi CV/l. Ancora tutt'oggi gli americani non costruiscono una muscle che sappia stare per strada, figuratevi nel '69. Non sa neppure dove stia di casa la tenuta sull'avantreno. Se definite la prima 911 "ballerina", cosa è il "Generale".... Carla Fracci? E' già tanto che resti ferma sulle 4 ruote a motore spento :D
:asd:
Cmq a me sti motoracci americani piacciono troppo (solo i motori eh):D :read:
Coyote74
21-10-2005, 09:16
:asd:
Cmq a me sti motoracci americani piacciono troppo (solo i motori eh):D :read:
Beh, per essere ignoranti e cafoni lo sono, non c'è dubbio. Io darei via un braccio per una Mustang GT originale. ;)
Difficile paragonare un'auto europea con un'auto americana adesso come nel 69..
si parte da una concezione diversa, agli americani non importa un fico di andare a 300Km/h (li arrestano...), gli interessa l'accelerazione... quindi non gli interessa la potenza in assoluto ma la coppia...
i motori americani sono tutt'ora con cilindrate enormi per i nostri standard, con strutture molto tradizionali, pochi cavalli litro e tantissima coppia
per rendere l'idea vi riporto due dati di confronto tra il motore della ferrari F430 e il motore della dodge viper.......
Ferrari -------------------------------- Dodge
4.3 litri -------------------------------- 8.3 litri
aluminio ------------------------------- ghisa
DOHC 4 valvole ------------------------ aste e bilanceri 2 valvole
490 Cv -------------------------------- 500 Cv
465 Nm -------------------------------- 680 Nm
Coyote74
21-10-2005, 10:07
Difficile paragonare un'auto europea con un'auto americana adesso come nel 69..
si parte da una concezione diversa, agli americani non importa un fico di andare a 300Km/h (li arrestano...), gli interessa l'accelerazione... quindi non gli interessa la potenza in assoluto ma la coppia...
i motori americani sono tutt'ora con cilindrate enormi per i nostri standard, con strutture molto tradizionali, pochi cavalli litro e tantissima coppia
per rendere l'idea vi riporto due dati di confronto tra il motore della ferrari F430 e il motore della dodge viper.......
Ferrari -------------------------------- Dodge
4.3 litri -------------------------------- 8.3 litri
aluminio ------------------------------- ghisa
DOHC 4 valvole ------------------------ aste e bilanceri 2 valvole
490 Cv -------------------------------- 500 Cv
465 Nm -------------------------------- 680 Nm
E infatti la F430 bastona la Dodge in lungo e in largo in tutti i campi. :D
E infatti la F430 bastona la Dodge in lungo e in largo in tutti i campi. :D
in ripresa non ne sarei così sicuro..... gli oltre 200 Nm in più contano !
E infatti la F430 bastona la Dodge in lungo e in largo in tutti i campi. :D
il motore del viper è derivato da un vecchio mopar 318 da camion...:D
Coyote74
21-10-2005, 10:17
in ripresa non ne sarei così sicuro..... gli oltre 200 Nm in più contano !
Si, e il peso della vettura dove me lo metti? :)
in ripresa non ne sarei così sicuro..... gli oltre 200 Nm in più contano !
hahaahahaha...hai presente la viper?Ecco..tu rimani guardarla che la 430 è già arrivata..questo solo in accelerazione..
Insomma la viper è una macchina bellissima,molto affascinante,con un motoracio così,ma come prestazioni è "normale" nella categoria..
Si, e il peso della vettura dove me lo metti? :)
Ferrari 1450 Kg Dodge 1526 Kg...
non mi sembra sta grande differenza....
hahaahahaha...hai presente la viper?Ecco..tu rimani guardarla che la 430 è già arrivata..questo solo in accelerazione..
Insomma la viper è una macchina bellissima,molto affascinante,con un motoracio così,ma come prestazioni è "normale" nella categoria..
sai la differenza tra accelerazione e ripresa ? non si discute la superiorità generale della 430, ma visto che pesano quasi uguali, anno la stessa potenza ma la dodge ha 1/3 di coppia in più, avra sicuramente una ripresa migliore....
Ciao
però c'è da dire che il 10V della viper dà il massimo a 5600rpm contro gli 8500 del 430
sarebbe interessante confrontare le curve di potenza e vedere fino alla soglia appunto dei 5600 cosa esprime il motore ferrari, visto che cmq come potenza massima siamo lì
ps i motori "moderni" fatti in usa sono all'altezza di quelli europei, per certi versi pure meglio ( al netto delle diverse specifiche richieste dal mercato), tranne appunto quello del corvette e quello del viper che sono old style- old fashion ;)
La f430 è un'auto bella e quasi "da corsa".
La Viper è un'auto vella e proprio "da sburi" :D
assetto bilanciamento, qualità intrinseche del motore... allora la Veyron chissà quali miracoli dovrebbe fare... ;)
Topomoto
21-10-2005, 10:29
hahaahahaha...hai presente la viper?Ecco..tu rimani guardarla che la 430 è già arrivata..questo solo in accelerazione..
Insomma la viper è una macchina bellissima,molto affascinante,con un motoracio così,ma come prestazioni è "normale" nella categoria..
Ora non esageriamo :sofico:
E' pur sempre un'auto da 0-100 in 4.9 secondi e 22.8 sul chilometro....la F430 sicuramente farà meglio (non ho i dati) ma è cmq un gran viaggiare :D
Ah dimenticavo: la F430 costa anche 50.000 euro circa in più :eek:
però c'è da dire che il 10V della viper dà il massimo a 5600rpm contro gli 8500 del 430
sarebbe interessante confrontare le curve di potenza e vedere fino alla soglia appunto dei 5600 cosa esprime il motore ferrari, visto che cmq come potenza massima siamo lì
visto che coppia numero di giri e potenza sono collegati, il motore ferrari se si fermasse a 5600 giri sarebbe decisamente meno potente....
però c'è da dire che il 10V della viper dà il massimo a 5600rpm contro gli 8500 del 430
sarebbe interessante confrontare le curve di potenza e vedere fino alla soglia appunto dei 5600 cosa esprime il motore ferrari, visto che cmq come potenza massima siamo lì
insomma, la Viper è praticamente un naftone... :D
insomma, la Viper è praticamente un naftone... :D
giusto :D, peccato però che non è che si può stare sempre a 8000 giri , e la maggior parte del tempo si passa ben sotto i 5000 anche col ferrarino
ps come sound quale vi piace di +
ps come sound quale vi piace di +
Difficile dirlo, il viper non l'ho mai sentito, immagino però che sia più o meno come paragonare il rumore delle ducati e di una giapponese.... :D decisamente diversi !
musica comunque per le mie orecchie
Topomoto
21-10-2005, 10:39
Le trovo 2 auto molto diverse: una è estrema, tecnicamente raffinata, la ricerca della perfezione.....l'altra è l'essenza dell'ignoranza, della cattiveria.
Bisognerebbe averle entrambe :sofico:
Coyote74
21-10-2005, 10:39
sai la differenza tra accelerazione e ripresa ? non si discute la superiorità generale della 430, ma visto che pesano quasi uguali, anno la stessa potenza ma la dodge ha 1/3 di coppia in più, avra sicuramente una ripresa migliore....
Ciao
Credimi, Igiolo sa perfettamente la differenza che corre tra accelerazione e ripresa. Poi visto che qui è scattata la discussione sullo 0-100 Km/h, dovresti sapere che centra nulla con la ripresa, li si parla di accelerazione pura.
Coyote74
21-10-2005, 10:43
Ferrari 1450 Kg Dodge 1526 Kg...
non mi sembra sta grande differenza....
Cioè tu vuoi dirmi che tra una Ferrari con motore in alluminio di 4.3 litri e una Dodge con motore in ghisa 8.3 litri in totale ci sono solo 76Kg di differenza (che comunque non è che sono nulla)?
Ma di cosa è fatto il resto della Viper... di cartapesta? :D
Le trovo 2 auto molto diverse: una è estrema, tecnicamente raffinata, la ricerca della perfezione.....l'altra è l'essenza dell'ignoranza, della cattiveria.
Bisognerebbe averle entrambe :sofico:
Assolutamente :D
Le ho prese d'esempio apposta, il confronto rende ottimamente l'idea di come, ancora al giorno d'oggi, gli americani costruiscano i motori, figurati nel 69... per questo trovo inconfrontabile la dodge charger con qualunque vettura europea come la 911...
Cioè tu vuoi dirmi che tra una Ferrari con motore in alluminio di 4.3 litri e una Dodge con motore in ghisa 8.3 litri in totale ci sono solo 76Kg di differenza (che comunque non è che sono nulla)?
Ma di cosa è fatto il resto della Viper... di cartapesta? :D
questi sono i dati che ho trovato al volo su internet, ovviamente non so tutto a memoria :D
potrebbe essere che il dodge è molto più spartano e quindi non troppo appesantito... sia come dotazione che come elettronica di controllo... mi ricordo che la prima versione del dodge viper (il cabrio) non aveva manco i vetri alle portiere....
Topomoto
21-10-2005, 10:49
Cioè tu vuoi dirmi che tra una Ferrari con motore in alluminio di 4.3 litri e una Dodge con motore in ghisa 8.3 litri in totale ci sono solo 76Kg di differenza (che comunque non è che sono nulla)?
Ma di cosa è fatto il resto della Viper... di cartapesta? :D
Infatti a me i pesi risultano diversi (almeno quelli dichiarati): 1350-1520 per la F430 (coupè o spider), 1675 per la Viper.
Credimi, Igiolo sa perfettamente la differenza che corre tra accelerazione e ripresa. Poi visto che qui è scattata la discussione sullo 0-100 Km/h, dovresti sapere che centra nulla con la ripresa, li si parla di accelerazione pura.
Non volevo offendere Igiolo :D
e so benissimo che lo 0-100 non c'entra nulla con la ripresa, infatti io non ho parlato di 0-100...
Coyote74
21-10-2005, 10:57
Comunque sia un Viperozzo me lo farei volentieri, giusto per essere un po' ignorante e granista :D Me ne sono ritrovata una a fianco poco tempo fa, ogni accelerata mi faceva vibrare tutta la macchina, mi immagino solo la sopra come si stia :p
Incredibile invece il suono della Enzo, da accesa al minimo non emette rumore, da non crederci, ma appena si alza un attimo la lancetta del contagiri emette un urlo che sembra quello di Tarzan :D
bananarama
21-10-2005, 11:12
rega', cmq il motore del viper richiede il cambio d'olio ogni 3000 km! lol! :D
cazzo e' na macina? 8.3 litri di ignoranza ammeregana! :D
sai la differenza tra accelerazione e ripresa ? non si discute la superiorità generale della 430, ma visto che pesano quasi uguali, anno la stessa potenza ma la dodge ha 1/3 di coppia in più, avra sicuramente una ripresa migliore....
Ciao
e dagliela..:D
ovvio che se mi parli di ripresa da 1000 giri è un conto..ma fossi in te nn scommetterei nemmeno su quello.:;)
e dagliela..:D
ovvio che se mi parli di ripresa da 1000 giri è un conto..ma fossi in te nn scommetterei nemmeno su quello.:;)
perchè ?
Coyote74
21-10-2005, 16:20
perchè ?
Perchè le Ferrari vanno, vanno, vanno... non c'è da crederci quanto vanno. Cioè, non è come una RType che a 1000 giri è inchiodata (per quanto poi se si sale va come una bestia), quei motori Ferrari sono qualcosa di inaudito, tutto un altro mondo da quello che siamo soliti immaginare dalle nostre esperienze.
Perchè le Ferrari vanno, vanno, vanno... non c'è da crederci quanto vanno. Cioè, non è come una RType che a 1000 giri è inchiodata (per quanto poi se si sale va come una bestia), quei motori Ferrari sono qualcosa di inaudito, tutto un altro mondo da quello che siamo soliti immaginare dalle nostre esperienze.
scusa non ti offendere, ma che spiegazione è che le ferrari vanno vanno vanno ? secondo te il viper è un chiodone ??? :D
il viper è un pochino più potente (506 Cv contro 490 Cv), pesa non troppo in più (1600 Kg contro 1450 Kg) e ha molta coppia in più (712Nm contro 465 Nm) e secondo te va meno ? che poi sicuramente nel misto prende la paga da una F430 credo che sia scontato ma come prestazioni pure....
P.S. i dati sono presi dalle schede di quattroruote... purtroppo non ci sono di dati di ripresa altrimenti li potevamo confrontare... accellerazione e velocità max sono praticamente identiche...
Topomoto
21-10-2005, 16:43
il viper è un pochino più potente, pesa non troppo in più e ha molta coppia in più e secondo te va meno ?
Beh insomma....nella migliore delle ipotesi (F430 spider) c'è una differenza di peso del 10% circa, mica bruscolini...
Se prendiamo la coupè poi c'è un abisso.
E te lo dice uno innamorato della Viper ;)
Beh insomma....nella migliore delle ipotesi (F430 spider) c'è una differenza di peso del 10% circa, mica bruscolini...
Se prendiamo la coupè poi c'è un abisso.
E te lo dice uno innamorato della Viper ;)
si ma la coppia è il quasi il 55 % in più !
se riguardi il post precedente ho aggiornato i dati presi dalla stessa fonte, quattroruote...
Fradetti
21-10-2005, 16:52
Il motore della Viper sta + a suo agio nel Dodge Ram SRT-10
http://www.daimlerchrysler.ca/EN/DODGE/IMG/ram15_gal_wallpaper2_large.jpg
e se midanno anche quella topa hanno trovato un cliente :oink:
Topomoto
21-10-2005, 16:53
si ma la coppia è il quasi il 55 % in più !
se riguardi il post precedente ho aggiornato i dati presi dalla stessa fonte, quattroruote...
Ho capito, ma le prestazioni dipendono da molto fattori, non ultimi i rapporti del cambio ;)
85kimeruccio
21-10-2005, 16:58
ma i tempi di accelerazione e ripresa non ci sono in giro? :D non ho voglia di cercare..
Ho capito, ma le prestazioni dipendono da molto fattori, non ultimi i rapporti del cambio ;)
certo, c'è anche l'areodinamica che sicuramente sulla ferrari è molto più raffinata...
cmq se qualcuno trova i dati di ripresa delle due macchine ci togliamo il pensiero :D e non facciamo più supposizioni...
ma i tempi di accelerazione e ripresa non ci sono in giro? :D non ho voglia di cercare..
accelerazione 0-100 si, su quattroruote
3.9 per il viper e 4 per il F430
Ma tanto, decimo + decimo meno, nel loro ambiente naturale ( al bar :D ) fanno scena uguale :sofico: forse l'americana incuriosice di + per via della esoticità (specie la prima serie, fantastica davvero)
Topomoto
21-10-2005, 17:08
accelerazione 0-100 si, su quattroruote
3.9 per il viper e 4 per il F430
Questi sono i dati dichiarati però ;)
La Viper nella prova di Auto ha fatto 4.9 sec, ma la F430 non l'hanno provata quindi non saprei.
85kimeruccio
21-10-2005, 17:10
diciamo che in teoria potrebbe starci l'uguglianza...
forse l'erogazione della viper è da diesel.. brutale e tutto subito..
la ferrari penso sia piu spalmata..
Coyote74
21-10-2005, 17:12
Questi sono i dati dichiarati però ;)
La Viper nella prova di Auto ha fatto 4.9 sec, ma la F430 non l'hanno provata quindi non saprei.
Mhhh, però, pisciano corto gli ammericani eh? Gli hanno tolto giusto un secondo rispetto alla prova della rivista.
Coyote74
21-10-2005, 17:15
si ma la coppia è il quasi il 55 % in più !
se riguardi il post precedente ho aggiornato i dati presi dalla stessa fonte, quattroruote...
Guarda che, se non devi tirarti dietro un cammion, ad un certo livello la coppia inizia ad assumere un'influenza sempre minore sulle prestazioni. Qui stiamo parlando, per entrambe, di oltre 450Nm di coppia, che sono valori mostruosi. Oltretutto anche la rapportatura interviene in queste valutazioni ;)
effettivamente mi ricordo che pure la C5 nello 0-100 faceva una sporta di decimi in più rispetto al dichiarato...
Topomoto
21-10-2005, 17:16
Sapete chi è veramente un missile, in rapporto al prezzo di vendita? La Corvette ;)
Sullo 0-100 ha fatto segnare lo stesso tempo della Viper, sul chilometro solo un paio di decimi in più....MA COSTA QUASI LA META'!!
85kimeruccio
21-10-2005, 17:17
in giro si trovano valori che variano dai 3.8 fino ai 5 :)
imho probabilmente dipende tanto dalla capacità del pilota.. forse :D
per la ferrari.. si parla sempre di 4 secondi 4.1 al massimo
85kimeruccio
21-10-2005, 17:18
Guarda che, se non devi tirarti dietro un cammion, ad un certo livello la coppia inizia ad assumere un'influenza sempre minore sulle prestazioni. Qui stiamo parlando, per entrambe, di oltre 450Nm di coppia, che sono valori mostruosi. Oltretutto anche la rapportatura interviene in queste valutazioni ;)
anzi.. dopo un certo limite è perfino troppa ed è controproducente imho.
Topomoto
21-10-2005, 17:22
in giro si trovano valori che variano dai 3.8 fino ai 5 :)
imho probabilmente dipende tanto dalla capacità del pilota.. forse :D
per la ferrari.. si parla sempre di 4 secondi 4.1 al massimo
Mah, credo facciano più prove, e cmq generalmente è gente avvezza a quel tipo di test.
Magari dipende dall'auto provata, che normalmente è la stessa passata alle varie riviste, e dai maltrattamenti subiti in precedenza....soprattutto nel reparto gomme :D
Fradetti
21-10-2005, 18:39
La vera supercar americana è solo una http://en.wikipedia.org/wiki/Ford_GT
V8 5.400 TURBO da 550 HP e 678 Nm piazzata al centro.
http://www.seriouswheels.com/pics-2005/2005-Ford-GT-Blue-RA-Studio-1600x1200.jpg
Guarda che, se non devi tirarti dietro un cammion, ad un certo livello la coppia inizia ad assumere un'influenza sempre minore sulle prestazioni. Qui stiamo parlando, per entrambe, di oltre 450Nm di coppia, che sono valori mostruosi. Oltretutto anche la rapportatura interviene in queste valutazioni ;)
Guarda che come ho gia scritto potenza coppia e regime di rotazione sono legati tra loro..... quando la curva di coppia scende la potenza aumenta comunque perchè aumentano i giri del motore.... più coppia, più potenza a parità di regime di rotazione.....
Coyote74
21-10-2005, 20:20
Guarda che come ho gia scritto potenza coppia e regime di rotazione sono legati tra loro..... quando la curva di coppia scende la potenza aumenta comunque perchè aumentano i giri del motore.... più coppia, più potenza a parità di regime di rotazione.....
Ma quelle due vetture non hanno lo stesso regime di rotazione massimo. La coppia è diversa e quindi anche le rapportature sono diverse. La coppia aiuta nella ripresa, ma oltre un certo livello avere tanta coppia non dà più vantaggi rispetto ad una vettura con meno coppia ma uguale potenza massima, anzi, diventa più difficile da gestire. Immagina tanta coppia, regimi di rotazione limitati (per modo di dire) e rapportature di conseguenza lunghe... ora invece focalizza un motore con meno coppia, regime di giri massimo elevato e rapportatura più corta... bene, se a entrambe dai una potenza da paura vedi un po' te quale è più facilmente gestibile. Daltronde la potenza bisogna metterla a terra.
Coyote74
21-10-2005, 20:21
Guarda che come ho gia scritto potenza coppia e regime di rotazione sono legati tra loro..... quando la curva di coppia scende la potenza aumenta comunque perchè aumentano i giri del motore.... più coppia, più potenza a parità di regime di rotazione.....
Oltretutto che vuol dire quando la curva di coppia scende la potenza aumenta :confused:
Mi sa che hai le idee un po' confuse a riguardo.
Oltretutto che vuol dire quando la curva di coppia scende la potenza aumenta :confused:
Mi sa che hai le idee un po' confuse a riguardo.
probabilmente voleva dire che il massimo di P(regime)=coppia(regime)* velocità angolare si ha dopo il valore massimo della coppia (almeno penso che intendesse questo)
bananarama
21-10-2005, 20:50
probabilmente voleva dire che il massimo di P(regime)=coppia(regime)* velocità angolare si ha dopo il valore massimo della coppia (almeno penso che intendesse questo)
ma come parli aho? :D
cosi' nce capisco na mazza, io so' pratico, acciacco il pedale e vediamo quale spinge di piu' e quale di meno! :D
Non ci siamo capiti Coyote74...
tu hai scritto che oltre un certo livello di coppia non influisce più sulle prestazioni....
se per prestazioni intendi la guidabilità, siamo d'accordo (a questo livelli di coppia), se intendi le prestazioni del motore, ti sbagli perchè come ti ho scritto potenza, coppia e regime di rotazione del motore sono legati.... hai mai visto le curve di coppia e potenza ??? aumenta il regime, aumenta la coppia e la potenza aumenta in modo repentino perchè aumentano insieme sia la coppia che il regime di rotazione, poi la coppia si appiattisce, la potenza continua ad aumentare per l'aumento del regime di rotazione. poi la coppia cala e la potenza inizia ad appiattirsi perchè aumenta solo il regime di rotazione alla fine la potenza cala anche lei perchè il solo aumentare del regime non basta più... non so se sono stato chiaro... :mc:
i due motori raggiungono tutti e due gli stessi cavalli di potenza massima uno per l'alto regime di rotazione che raggiunge, l'altro per l'alto valore di coppia... maggiore coppia, spinta più corposa e ripresa migliore, la guidabilità in genere ne guadagna molto oltre un certo limite è vero, diventa difficile da gestire...
tutto sto discorso però non vuol dire che la viper sia migliore della ferrari o viceversa, sono due macchine diverse con una concezione opposta tecnicamente avanzatissima la ferrari, piena di gestione elettronica, più old style la viper da guidare con attenzione perchè esagerata... io le ho tirante in ballo solo per far notare che charger e 911 non centrano niente una con l'altra come la viper e la ferrari... e come ancora al giorno d'oggi i motori europei sono totalmente diversi dai motori americani.. poi ci siamo persi in un mega OT....
Almeno finalmente hai scritto quello che dico dall'inizio di questa discussione, il viper ha più ripresa del F430.... :D
Coyote74
22-10-2005, 12:21
Non ci siamo capiti Coyote74...
tu hai scritto che oltre un certo livello di coppia non influisce più sulle prestazioni....
se per prestazioni intendi la guidabilità, siamo d'accordo (a questo livelli di coppia), se intendi le prestazioni del motore, ti sbagli perchè come ti ho scritto potenza, coppia e regime di rotazione del motore sono legati.... hai mai visto le curve di coppia e potenza ??? aumenta il regime, aumenta la coppia e la potenza aumenta in modo repentino perchè aumentano insieme sia la coppia che il regime di rotazione, poi la coppia si appiattisce, la potenza continua ad aumentare per l'aumento del regime di rotazione. poi la coppia cala e la potenza inizia ad appiattirsi perchè aumenta solo il regime di rotazione alla fine la potenza cala anche lei perchè il solo aumentare del regime non basta più... non so se sono stato chiaro... :mc:
i due motori raggiungono tutti e due gli stessi cavalli di potenza massima uno per l'alto regime di rotazione che raggiunge, l'altro per l'alto valore di coppia... maggiore coppia, spinta più corposa e ripresa migliore, la guidabilità in genere ne guadagna molto oltre un certo limite è vero, diventa difficile da gestire...
tutto sto discorso però non vuol dire che la viper sia migliore della ferrari o viceversa, sono due macchine diverse con una concezione opposta tecnicamente avanzatissima la ferrari, piena di gestione elettronica, più old style la viper da guidare con attenzione perchè esagerata... io le ho tirante in ballo solo per far notare che charger e 911 non centrano niente una con l'altra come la viper e la ferrari... e come ancora al giorno d'oggi i motori europei sono totalmente diversi dai motori americani.. poi ci siamo persi in un mega OT....
Almeno finalmente hai scritto quello che dico dall'inizio di questa discussione, il viper ha più ripresa del F430.... :D
Non ci siamo capiti, il mio ragionamento sulla coppia, che dopo un certo livello non porta più benefici, non va inteso in senso stretto, ma in riferimento ad un paragone con una vettura con minor coppia, ma potenza simile. Sia chiaro poi che ciò è dovuto a problemi di sfruttabilità e guidabilità... credevo fosse chiaro ;)
lupandre
22-10-2005, 18:54
La ford GT nn è turbo ma volumetrica. dettaglio mica da niente visto che l'erogazione cambia totalmente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.