View Full Version : Quale tra Punto MJ e 206 HDI?
Come da titolo.
Quale mi consigliate tra la Fiat Punto 1.3 Multijet(non quella nuova, la serie precedente) e la 206 1.4 HDI?
La vorrei nera con cerchi da 16" :D
Come estetica credo che la 206 piaccia di più, ma forse il motore della Punto sembra un attimino più brillante avendo 16 valvole.
Con un 10/20 % di sconto + la mia 600 del 99 con 60 mila km penso che con 10 mila euro riesco a combinare.
Voi cosa mi consigliate?
85kimeruccio
20-10-2005, 15:33
punto :)
MetalXXX
20-10-2005, 15:42
punto :)
;) ;)
Topomoto
20-10-2005, 15:54
Con un 10/20 % di sconto + la mia 600 del 99 con 60 mila km penso che con 10 mila euro riesco a combinare.
Dalle mie parti sconto e ritiro dell'usato (con quotazione "di mercato") non vanno molto d'accordo....o l'uno o l'altro.
Spero che per te sia diverso :)
Come da titolo.
Quale mi consigliate tra la Fiat Punto 1.3 Multijet(non quella nuova, la serie precedente) e la 206 1.4 HDI?
La vorrei nera con cerchi da 16" :D
Come estetica credo che la 206 piaccia di più, ma forse il motore della Punto sembra un attimino più brillante avendo 16 valvole.
Con un 10/20 % di sconto + la mia 600 del 99 con 60 mila km penso che con 10 mila euro riesco a combinare.
Voi cosa mi consigliate?
quella che ti piace di più ;)
diciamo he su fiat hai un motore + moderno, e un'auto genericamente + stabile sul retrotreno.
come estetica, sarà che punto II restyling proprio nn la sopporto, 206
come manutenzione nn conosco i costi di ricambio peugeot, la punto è abbastanza a buon mercato.
Cerca di provarle entrambe e decidi
Fedeciccio
20-10-2005, 17:17
Come motore forse è meglio la punto perchè anche la 206 è pesantuccia e il con il 1400 hdi mi sa che non tira tanto..come interni nettamente la 206 sta a te decidere
Si, mi avete confuso ancora di più le idee :D :Prrr:
The Mighty Gex
20-10-2005, 18:04
come meccanica e comportamento la punto è nettamente migliore ed è anche più silenziosa.
come dotazione e finiture nettamente migliore la 206
mpattera
20-10-2005, 18:29
tra le due non saprei quale scegliere...forse la 206 alla fine, col 1.6 hdi 110cv.
la 206 non è euro4 la punto mj penso di sì......però la 206 è moooooolto più bella e giovanile.(almeno secondo me)
Come motore forse è meglio la punto perchè anche la 206 è pesantuccia e il con il 1400 hdi mi sa che non tira tanto..come interni nettamente la 206 sta a te decidere
io ho la 206 1.4 HDi e guido molto spesso la corsa 1.3 Mjet di mio zio.. entrambe le macchine hanno la stessa età: quasi un anno (la sua è arrivata 20 giorni dopo la mia..)..
allora:
il 1.3 fiat si avvicina di più al comportamento di un motore a benzina.. diciamo che nn ci sono zone (sto parlando del contagiri) in cui tiri moolto di più, ma distribuisce + uniformemente la potenza.. stando basso con i giri è molto silenzioso.. il motore quasi nn si sente... appena si accelera un pò di più inizia a farsi sentire.. e come rumore a me nn piace per niente...
il 1.4 HDi.. viene spontaneo paragonarlo con i classici 1.4 TDI VW.. ti dico subito che è una via di mezzo tra il Mjet ed il TDI.. mooolto più silenzioso del TDI anche per il fatto che ha 4 cilindri invece che 3, ma stando fermi è un filino più "rumoroso" del Mjet (nel senso che si riconosce benissimo il rumore del diesel; anche se molti dei miei amici pensano tutt'ora che la mia 206 sia a benzina.. :D ).. anche come comportamento è una via di mezzo... accelerata con un TDI: dorme, dorme, dorme, tira, caxxo se tira, dorme, dorme.. il 1.4 HDi diciamo che ha il suo range tra i 2100 ed i 3000 e qualcosa che si fa sentire (ovviamente paragonandolo con macchine della stessa categoria)... di solito per fare le "tirate" cambio intorno ai 4000 giri.. ma anche sotto i 2000 nn è così "addormentato"... come rumore mentre si guida normalmente secondo me è più piacevole di quello del Mjet...
come PRESTAZIONI... nn è assolutamente vero che l'HDi è più lento perché la 206 pesa di più (se nn sbaglio pesano uguale).. anzi... sullo 0-100 l'HDi vince nettamente.. in velocità nn saprei.. ma con entrambe le macchine il massimo visto sul tachimetro è stato 170 e credo che si avvicinasse alla realtà..
come CONSUMI.. siamo lì.. nel senso che entrambe consumano poco..
Ora tocca a te scegliere cosa prendere...
ps: un consiglio.. provale entrambe e nn avrai dubbi su cosa scegliere.. :)
pps: tieni conto però anche del fatto che la punto dovrebbe essere euro 4.. invece la 206 nonostante inquini MENO di molte auto euro 4 a causa della PEUGEOT che nn l'ha omologata come tale è euro 3...
Joden ti amo :D
Stupendo post dettagliato, sei un amico. ;)
Cmq penso che come prezzo mi verrà a costare di meno la Punto, visto che è a fine serie.
Boh sabato vado a fare un giro di concessionari.
Invece come assicurazione la differenza dovrebbe essere minima, visto che sono 1.3 e 1.4 vero?
Quanto mi può venire? :confused:
Potresti venire su MSN? :D
Ti ho aggiunto :D
Joden ti amo :D
Stupendo post dettagliato, sei un amico. ;)
Cmq penso che come prezzo mi verrà a costare di meno la Punto, visto che è a fine serie.
Boh sabato vado a fare un giro di concessionari.
Invece come assicurazione la differenza dovrebbe essere minima, visto che sono 1.3 e 1.4 vero?
Quanto mi può venire? :confused:
anche la 206 è quasi a fine serie.. si riesce a portarla a casa a buon prezzo.. io purtroppo l'ho pagata un pò troppo rispetto a quanto dovevo.. bastava aspettare qualche mese e l'avrei presa a quasi 2000€ meno.. :(
come l'assicurazione nn vorrei sbagliarmi, ma una ha 16 cv fiscali e l'altra 15.. dovrei chiedere a mio zio..
Potresti venire su MSN? :D
Ti ho aggiunto :D
ora mi connetto ma posso restarci solo per qualche minutino.. poi devo andare..
Stupenda conversazione :D
Direi che Joden mi ha convinto sulla 206... :)
Viste anche le rispettive schede:
206 (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/scheda.cfm?codmar=151&codmod=3027&codall=65515&annoxx=2005&mesexx=3&Param_AutoNuove=|marca=PEUGEOT|modello=206|prezzo=14521|carrozzeria=berlina%203%2F5%20porte|alimentazione=gasolio|)
Punto (http://www.quattroruote.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=8&codmod=3398&codall=59454&annoxx=2003&mesexx=5&Param_AutoNuove=|marca=FIAT|modello=Punto%203%C2%AA%20serie|prezzo=14281|carrozzeria=berlina%203%2F5%20porte|alimentazione=gasolio|)
Cosa dite?
The Mighty Gex
21-10-2005, 00:11
io ho la 206 1.4 HDi e guido molto spesso la corsa 1.3 Mjet di mio zio.. entrambe le macchine hanno la stessa età: quasi un anno (la sua è arrivata 20 giorni dopo la mia..)..
allora:
il 1.3 fiat si avvicina di più al comportamento di un motore a benzina.. diciamo che nn ci sono zone (sto parlando del contagiri) in cui tiri moolto di più, ma distribuisce + uniformemente la potenza.. stando basso con i giri è molto silenzioso.. il motore quasi nn si sente... appena si accelera un pò di più inizia a farsi sentire.. e come rumore a me nn piace per niente...
il 1.4 HDi.. viene spontaneo paragonarlo con i classici 1.4 TDI VW.. ti dico subito che è una via di mezzo tra il Mjet ed il TDI.. mooolto più silenzioso del TDI anche per il fatto che ha 4 cilindri invece che 3, ma stando fermi è un filino più "rumoroso" del Mjet (nel senso che si riconosce benissimo il rumore del diesel; anche se molti dei miei amici pensano tutt'ora che la mia 206 sia a benzina.. :D ).. anche come comportamento è una via di mezzo... accelerata con un TDI: dorme, dorme, dorme, tira, caxxo se tira, dorme, dorme.. il 1.4 HDi diciamo che ha il suo range tra i 2100 ed i 3000 e qualcosa che si fa sentire (ovviamente paragonandolo con macchine della stessa categoria)... di solito per fare le "tirate" cambio intorno ai 4000 giri.. ma anche sotto i 2000 nn è così "addormentato"... come rumore mentre si guida normalmente secondo me è più piacevole di quello del Mjet...
come PRESTAZIONI... nn è assolutamente vero che l'HDi è più lento perché la 206 pesa di più (se nn sbaglio pesano uguale).. anzi... sullo 0-100 l'HDi vince nettamente.. in velocità nn saprei.. ma con entrambe le macchine il massimo visto sul tachimetro è stato 170 e credo che si avvicinasse alla realtà..
come CONSUMI.. siamo lì.. nel senso che entrambe consumano poco..
Ora tocca a te scegliere cosa prendere...
ps: un consiglio.. provale entrambe e nn avrai dubbi su cosa scegliere.. :)
pps: tieni conto però anche del fatto che la punto dovrebbe essere euro 4.. invece la 206 nonostante inquini MENO di molte auto euro 4 a causa della PEUGEOT che nn l'ha omologata come tale è euro 3...
La differenza sostanziale tra i due motori è che il 1.4 hdi (provato sulla 206 della mia ragazza e su una c3) sembra molto + lineare del mjet della punto (che differisce per la coppia + abbondante rispetto alla versione GM).
Lineare nel senso che non c'è una botta di potenza ma il motore riprende molto + dolcemente, cosa che può portare ad andature troppo elevate finché non si prende confidenza con la vettura.
Il piccolo fiat si sveglia poco prima dei 2000 giri e spinge fino ai 3500 giri con buona verve per poi ammutolirsi verso i 4000, volendo arrivi anche a 5000 ma la cosa diventa inutile.
La 206 non è assolutamente lenta, è solo l'impressione data dal motore.
Anche la 206 1.1 arrivava a 170 km/h di tachimetro (in pista ovviamente :nonio: ).
Sono due ottime macchine con ottimi motori.
La differenza sostanziale tra i due motori è che il 1.4 hdi (provato sulla 206 della mia ragazza e su una c3) sembra molto + lineare del mjet della punto (che differisce per la coppia + abbondante rispetto alla versione GM).
Lineare nel senso che non c'è una botta di potenza ma il motore riprende molto + dolcemente, cosa che può portare ad andature troppo elevate finché non si prende confidenza con la vettura.
Il piccolo fiat si sveglia poco prima dei 2000 giri e spinge fino ai 3500 giri con buona verve per poi ammutolirsi verso i 4000, volendo arrivi anche a 5000 ma la cosa diventa inutile.
La 206 non è assolutamente lenta, è solo l'impressione data dal motore.
Anche la 206 1.1 arrivava a 170 km/h di tachimetro (in pista ovviamente :nonio: ).
Sono due ottime macchine con ottimi motori.
Si ma alla fine quale consigli? :D
The Mighty Gex
21-10-2005, 00:27
Si ma alla fine quale consigli? :D
potrei dirti punto, perché la ho, mi piace, mi soddisfa e, come si vede in firma sono abbastanza puntofilo... ma onestamente, tra le due, la 206 è sicuramente meglio rifinita.
Ti posso solo consigliare di vederle e provarle.
una cosa...
odio la regolazione del sedile guida della peugeot, non mi ci trovo per nulla e non sono altissimo ne troppo rotondo... :D
io senza ombra di dubbio mi butterei sulla 206 (anche perchè ce l' ho e anche nera): nera coi cerchi in lega è un figurino. :cool:
The Mighty Gex
21-10-2005, 00:50
io senza ombra di dubbio mi butterei sulla 206 (anche perchè ce l' ho e anche nera): nera coi cerchi in lega è un figurino. :cool:
a me personalmente i cerchi in lega della 206 non piacciono per nulla, parlo di quelli a 5 razze lisci.
tra il 1.3 mj e il 1.4 hdi nn c'è paragone..fidati..
E anche come comportamento dinamico..certo se ti piace di + la 206 va dove ti porta il cuore..:D
tra il 1.3 mj e il 1.4 hdi nn c'è paragone..fidati..
E anche come comportamento dinamico..certo se ti piace di + la 206 va dove ti porta il cuore..:D
Non ho capito.
Quale sarebbe il migliore? :D
Ma il 1.4 HDI non è 8 valvole, mentre la il MJ ne ha 16, e come mai in prestazioni, ovvero vel.max e da 0-100 ha la meglio la 206? :confused:
Topomoto
21-10-2005, 09:00
Non ho capito.
Quale sarebbe il migliore? :D
Ma il 1.4 HDI non è 8 valvole, mentre la il MJ ne ha 16, e come mai in prestazioni, ovvero vel.max e da 0-100 ha la meglio la 206? :confused:
Semplice: perchè il numero di valvole di per sè non conta una cippa :D
Non conosco i due motori, cmq ci sono molti altri fattori determinanti oltre le valvole, quali le scelte progettuali, i consumi, i rapporti del cambio, il peso dell'auto.....
Mah, pensavo che avendo 16 valvole il motore avesse più coppia no? :confused:
a me personalmente i cerchi in lega della 206 non piacciono per nulla, parlo di quelli a 5 razze lisci.
ah beh, ognuno ha i propri gusti.
Non ho capito.
Quale sarebbe il migliore? :D
Ma il 1.4 HDI non è 8 valvole, mentre la il MJ ne ha 16, e come mai in prestazioni, ovvero vel.max e da 0-100 ha la meglio la 206? :confused:
no no..nn contano nulla le valvole..il 1.4 hdi con iniezione delphi nn è malaccio,è il 1.3 mj che è un capolavoro!
Senza perdermi in dettagli tecnici,pensa che il 1.3 ha girato senza rotture a 130 cv..:D
un mio amico fa i 30 fissi con quel motore!
E il discorso valvole vale x i benza turbo e nn molto anche..x i naftoni vale relativamente poco..
Tra le due come scegli non sbagli, tieni però conto che per la Fiat hai reperibilità di pezzi di ricambio praticamente in tempo reale, con costi minori. Poi qualunque meccanico ci sa mettere le mani. Inoltre credo che il MJ consumi meno.
Credo che alla fine opterò per la Punto.
Anche perchè mi costa di meno e ed è meglio predisposta della 206 agli impianti audio in questo forum specializzato (http://www.carhifi-eu.com/nuke/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=12792) mi hanno fortemente sconsigliato la 206. :D
Ma secondo voi nel 2006 la trovo ancora in listino la Punto 3°serie?
voodoo child
21-10-2005, 12:13
Io ti consiglio la 206 ma sono di parte, ne ho avute due :D
la prima 1100 benza consumava un'esagerazione in rapporto alle prestazioni, non aveva l'abs ed era abbastanza facile farla sbandare di brutto... poi ho avuto l'occasione di cambiarla col 1.4hdi ad un prezzo vantaggioso e ne ho approfittato...
questa è tutto un'altro pianeta: motore che spinge il doppio rispetto a quella vecchia, vel max sui 170 segnati ma con buone accelerazione e ripresa (considera che io ho il clima sempre acceso). Consumi: con 50 euro (un pieno) di nafta si fanno dai 700 ai 900km a seconda di come si guida... bHo trovato differenze abissali nel comportamento dinamico, questa ha l'abs ma secondo me hanno cambiato anche qualcosa a livello del retrotreno perchè anche spingendo parecchio non mi è mai capitato di farla sbandare o che mi partisse il posteriore...
Poi vabè imho il punto forte della 206 sono gli interni, non ho visto nessuna macchina di quel segmento con interni paragonabili a quelli della 206 per spaziosità, design, rifiniture... una volta a bordo sembra di essere su una macchina di un'altra categoria...
Io come stereo ho quello di serie che se non si hanno grandi pretese come potenza non è male... peccato che non legga gli mp3, i cd però si sentono molto bene (la mia non ha solo le cassettine nella porta, ha anche i tweeter e mi hanno detto che ha il sub ma io non l'ho mai visto quindi non credo, comunque si sente bene). L'unico difetto imho è che il display non ha il contasecondi delle tracce del cd, che per me è una cosa importante...
Anche come esterni nonostante gli anni è ancora bellissima, aggressiva, ma quella è una cosa che puoi vedere facilmente guardando quelle che girano per strada :D
Io del 1.4 sono pienamente soddisfatto, e anche potendo non la cambierei con nessun'altra macchina di pari categoria... ah aggiungo che con quella vecchia ho fatto quasi 100k km e con quella nuova (ce l'ho da gennaio) oltre 30k e non ho mai avuto un problema, ho fatto solo la manutenzione ordinaria (cambio olio, ecc)...
Ciao!
Diciamo che sei un pò di parte. :p
Cmq grazie delle info :)
matteo1986
21-10-2005, 13:03
Boh, non so la 206, ma la punto 1.3 multijet l'ho provata per una settimana (come vettura sostitutiva) e non cammina neanche a buttarla giù da un burrone, poi scricchiolava tutto (freni e sospensioni). Ah, aveva 6000km :muro:
Credo che alla fine opterò per la Punto.
Anche perchè mi costa di meno e ed è meglio predisposta della 206 agli impianti audio in questo forum specializzato (http://www.carhifi-eu.com/nuke/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=12792) mi hanno fortemente sconsigliato la 206. :D
Ma secondo voi nel 2006 la trovo ancora in listino la Punto 3°serie?
si continua la produzione,e con forti sconti ;)
e non cammina neanche a buttarla giù da un burrone, poi scricchiolava tutto (freni e sospensioni). Ah, aveva 6000km :muro:
ma dove??
La mia ha 6500 km ed è davvero silenziosissima... :eek:
matteo1986
21-10-2005, 13:08
ma dove??
La mia ha 6500 km ed è davvero silenziosissima... :eek:
Allora quella che mi hanno dato sarà stata sfigata, che ti devo dire... Resta il fatto che quel motore è sottodimensionato per quella macchina secondo me...
Resta il fatto che quel motore è sottodimensionato per quella macchina secondo me...
secondo me nn hai le idee ben chiare..:D
Cmq sia sarà stata un'auto sostitutiva,che ne avrà viste di tutti i colori..:D
ripeto,la punto 3a serie ha una silenziosità e stabilità davvero ottime..unica pecca lo sterzo,nn trasmette un gran feeling,essendo elettrico
ma dove??
La mia ha 6500 km ed è davvero silenziosissima... :eek:
La 1.3 multijet vero?
Puoi darmi dei pareri come han fatto già altri per la 206? :D
La 1.3 multijet vero?
Puoi darmi dei pareri come han fatto già altri per la 206? :D
beh diciamo che abbiamo tre punto in casa..:D
mio padre ci fa i 30 al litro,l'ho strapazzata su x l'appennino e va su + che bene,nn sn cmq riuscito a fargli fare meno dei 16,e ti ripeto,come silenziosità e assorbimento delle buche è favolosa,e curva che è un piacere (tenendo conto che monta un assetto soft e dei 165..:D)
La 206 è bellina come auto,ma,secondo me,ha un motore tecnologicamente inferiore ed è davvero ormai troppo vecchiotta!
matteo1986
21-10-2005, 13:17
secondo me nn hai le idee ben chiare..:D
Cmq sia sarà stata un'auto sostitutiva,che ne avrà viste di tutti i colori..:D
ripeto,la punto 3a serie ha una silenziosità e stabilità davvero ottime..unica pecca lo sterzo,nn trasmette un gran feeling,essendo elettrico
Le idee chiare ce le ho eccome... In autostrada con una leggera salita GIU' TUTTO faticava ad arrivare a 130... Poi che essendo un'auto a noleggio possa esser stata maltrattata son d'accordo, ma ha comunque 6000km... Però lo saprò se un motore è sottodimensionato per il tipo di auto ;)
Maledetti mi state confondendo le idee ancora di più... :Prrr: :D
Della Fiesta cosa mi dite?
Le idee chiare ce le ho eccome... In autostrada con una leggera salita GIU' TUTTO faticava ad arrivare a 130... Poi che essendo un'auto a noleggio possa esser stata maltrattata son d'accordo, ma ha comunque 6000km... Però lo saprò se un motore è sottodimensionato per il tipo di auto ;)
Ok ok..
ho un ibiza 130@165 cv con scarico centralina assetto e 17..ma nn mi sembra cmq così piantata lo stesso..ha 70cv e fa quel che può..:D
Se cmq la ritieni sottodimensionata..x te sarà così...sciaooooooooooo
Maledetti mi state confondendo le idee ancora di più... :Prrr: :D
Della Fiesta cosa mi dite?
xkè?:D
Topomoto
21-10-2005, 13:45
Della Fiesta cosa mi dite?
Dico che in questo preciso momento è un affare: ti danno la 1.4 TDi full optional a 10.950 euro....
Poi se piaccia o meno è un altro discorso.
Direi che Joden mi ha convinto sulla 206... :)
Credo che alla fine opterò per la Punto.
l'importante, nella vita, è avere le idee chiare :D
Fradetti
21-10-2005, 14:08
Punto tutta la vita... :)
il 1.3 Mjet non è un fulmine di guerra ma fa il suo dovere (oggi 170 km/h di tachimetro in autostrada).
Come consumi non ci si può lamentare :)
Fino ad oggi manco un problema (10187 km TOTALI).
Non fare il mio errore: prendila coi poggiatesta dietro che i passeggeri ringraziano.
Io ho la 5 porte ;)
...
Non fare il mio errore: prendila coi poggiatesta dietro che i passeggeri ringraziano.
...
fai questo errore se hai parenti e/o amici che ti stanno particolarmente antipatici... se sei fortunato e ti tamponano perderanno la testa per te :ciapet:
scherzi a parte, sulla sicurezza non si scherza e non si risparmia, tutti gli optional per sicurezza attiva e passiva mancanti vanno messi, sempre.
Certe cose, come gli appoggiatesta, secondo me, dovrebbero essere obbligatori come le cinture :rolleyes:
Nei post si stà facendo macello parlando della punto III... ma nn si parla di questa: http://galeria.forocoches.com/data/504/thumbs/177punto_restyling_2.jpg
allora è la 2a serie restyling ;)
Verrà prodotta x tutto il 2006, in un numero di versioni ridotte
Non fare il mio errore: prendila coi poggiatesta dietro che i passeggeri ringraziano.
Io ho la 5 porte ;)
Certo ;)
Chi mi trova delle foto degli interni della Punto? :D
Tipo la plancia, il tachimetro, ecc :D
Fradetti
21-10-2005, 14:46
fai questo errore se hai parenti e/o amici che ti stanno particolarmente antipatici... se sei fortunato e ti tamponano perderanno la testa per te :ciapet:
scherzi a parte, sulla sicurezza non si scherza e non si risparmia, tutti gli optional per sicurezza attiva e passiva mancanti vanno messi, sempre.
Certe cose, come gli appoggiatesta, secondo me, dovrebbero essere obbligatori come le cinture :rolleyes:
Nei post si stà facendo macello parlando della punto III... ma nn si parla di questa: http://galeria.forocoches.com/data/504/thumbs/177punto_restyling_2.jpg
allora è la 2a serie restyling ;)
Verrà prodotta x tutto il 2006, in un numero di versioni ridotte
coi sedili sdoppiati il poggiatesta non era disponibile :(
coi sedili sdoppiati il poggiatesta non era disponibile :(
ma che cagata! non nel senso che non ti credo eh?! :p nel senso che mi pare una cosa senza senso! :boh:
la 206 ha i sedili abbattibili a 1/3 e 2/3 e ha tre poggiatesta.
coi sedili sdoppiati il poggiatesta non era disponibile :(
anche io l'ho presa senza (nel 2001), x' erano molto sporgenti e avevo paura disturbassero troppo la visuale. Xò mi sono reso conto che i sedili senza risultano pericolosi, ancora + che scomodi
fai questo errore se hai parenti e/o amici che ti stanno particolarmente antipatici... se sei fortunato e ti tamponano perderanno la testa per te :ciapet:
scherzi a parte, sulla sicurezza non si scherza e non si risparmia, tutti gli optional per sicurezza attiva e passiva mancanti vanno messi, sempre.
Certe cose, come gli appoggiatesta, secondo me, dovrebbero essere obbligatori come le cinture :rolleyes:
Nei post si stà facendo macello parlando della punto III... ma nn si parla di questa: http://galeria.forocoches.com/data/504/thumbs/177punto_restyling_2.jpg
allora è la 2a serie restyling ;)
Verrà prodotta x tutto il 2006, in un numero di versioni ridotte
è la terza fidati..;)
Fradetti
21-10-2005, 15:30
è la terza fidati..;)
qualcuno la chiama terza (onestamente pure io) o MkIII
qualcuno la chiama II restyling o MkIIa
Le differenze rispetto alla precedente sono l'introduzione del motore 1.3 Diesel Mjet da 70cv, un Restyling di interni ed esterni e mi pare l'aggiunta del logo Fiat rotondo (ripreso da quello vecchio) rispetto alle 4 barre oblique introdotte negli anni 80 (o 70?).
The Mighty Gex
21-10-2005, 15:31
è la terza fidati..;)
1a serie dal 1993 al 1999
2a serie dal 1999 a tutto il 2006
3a serie dal 2005 a boh.
è la terza fidati..;)
no, nn è questione di fidarmi, non è la 3a generazione, ma solo un restyling.
Se con generazione intendiamo una vettura nuova, quella in foto non è la 3a generazione
qualcuno la chiama terza (onestamente pure io) o MkIII
qualcuno la chiama II restyling o MkIIa
Le differenze rispetto alla precedente sono l'introduzione del motore 1.3 Diesel Mjet da 70cv, un Restyling di interni ed esterni e mi pare l'aggiunta del logo Fiat rotondo (ripreso da quello vecchio) rispetto alle 4 barre oblique introdotte negli anni 80 (o 70?).
ok, ma definirla IIIa generazione è eccessivo x' è solo un'aggiornamento, telaio, carrozzeria, interi e motori sono uguali e aggiornati (telaio no, ma sospensioni si)
@zioduff.. mi sono dimenticato di dirti che quest'estate ho fatto 5000km in vacanza.. 1900km all'andata e 1900km al ritorno quasi tutti di fila (di cui + della metà ad andamenti stradali.. 130-140 in italia.. 140-150 in austria e bulgheria..).. e poi i restanti km a 90-100 su strade extraurbane... praticamente quel motore è rimasto accesso intorno alle 28 ore complessive con il clima quasi sempre acceso (nelle 28 sto includendo anche il tempo passato alle varie dogane ovviamente con il motore e clima acceso per via del caldo insopportabile..)... ho fatto solo 3 pause.. 2 da mezz'oretta per mangiare ed un paio di ore per dormire.. quindi come affidabilità mi sembra che anche la 206 nn scherzi.. ;)
e riguardo alla fiesta.. se della punto dicevano che ha un motore sottodimensionato, allora questa ford è senza motore... :D uno 0-100km/h in 15s nn è male.. :sofico: nn a caso hanno fatto un'ottima cosa mettendoci il 1.6 che mi sembra più adatto ai suoi 1067kg (quasi 100 in più delle altre 2..).. cmq ha dalla sua parte un ottimo prezzo, un bel design e consumi in linea con le altre 2.. :)
matteo171717
22-10-2005, 18:46
Ho visto oggi una punto 1900 sport!!
BELLA BELLA BELLA!!!
Peccato il motore da motozappa....
(odio i motori diesel...)
Dobermann75
22-10-2005, 22:07
Stupenda conversazione :D
Direi che Joden mi ha convinto sulla 206... :)
Viste anche le rispettive schede:
206 (http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/scheda.cfm?codmar=151&codmod=3027&codall=65515&annoxx=2005&mesexx=3&Param_AutoNuove=|marca=PEUGEOT|modello=206|prezzo=14521|carrozzeria=berlina%203%2F5%20porte|alimentazione=gasolio|)
Punto (http://www.quattroruote.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=8&codmod=3398&codall=59454&annoxx=2003&mesexx=5&Param_AutoNuove=|marca=FIAT|modello=Punto%203%C2%AA%20serie|prezzo=14281|carrozzeria=berlina%203%2F5%20porte|alimentazione=gasolio|)
Cosa dite?
Guarda la differenza di coppia e non aggiungo altro...
JENA PLISSKEN
23-10-2005, 14:39
Roba da matti...gli appo posteriori...vabbeh
come qualità costruttiva e interni assolutamente la 206
come facilità di guida la Punto
come motore...mah resto perplesso su entrambi.
Di quella cat mi prenderei la CLio II da 85cv...ciao
mpattera
25-10-2005, 10:05
e riguardo alla fiesta.. se della punto dicevano che ha un motore sottodimensionato, allora questa ford è senza motore... :D uno 0-100km/h in 15s nn è male.. :sofico: nn a caso hanno fatto un'ottima cosa mettendoci il 1.6 che mi sembra più adatto ai suoi 1067kg (quasi 100 in più delle altre 2..).. cmq ha dalla sua parte un ottimo prezzo, un bel design e consumi in linea con le altre 2.. :)
la fiesta 1.4tdci perde qualcosina di motore dalla punto 1.3mj, più che altro in accelerazione e consumi (la fiesta pesa 150kg in più), in velocità max vanno uguale..in quanto a qualità dinamiche la fiesta è la migliore del segmento.
io con la fiesta ho già percorso 30k km e ne sono soddisfatto.
puoi sempre prendere in considerazione il 1.6tdci, ma non credo ne valga la pena dato che costa 1000€ in più (poi assicurazione, bollo e un pelino di consumi in più)..l'ho provato e non va come mi aspettavo più del 1.4, sicuramente le riprese oltre i 120 all'ora sono più rapide, ma il resto..a parte uno 0-100 in 3" in meno, ma quanti di voi sono sempre a scannare a 4000giri?la differenza si sente tra i 1000 e i 1500 giri, dove il 1.6 è più corposo e sopra i 2500, dove si sentono i 20cv in più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.