PDA

View Full Version : sony?? alternative?????


davide22
19-10-2005, 23:07
Salve... :D
Devo acquistare una macchina digitale ...
Ultimamente stanno uscendo un modello dietro l'altro e sono un pò disorientato sulla scelta...se non ti aggiorni continuamente ,su queste cose , perdi il treno... :O

Ovviamente ora sto guardando molti modelli per comprendere quale sia più perforamante...

la mia scelta..(non del tutto decisiva) è ricaduta x ora sulla SONY Cyber-shot DSC-T7 nera...per via delle dimensioni... sembra buona...ma come dicevo prima non sò bene come muovermi... :mc:

in definitiva vorrei sapere cosa ne pensate del suddetto modello..
e quali altre macchine digitali siano da prendere in considerazioni..

sui 400 euro.. non oltre :D


ILLUMINATEMI :help:

grazie :D :D

marklevi
20-10-2005, 00:00
boh. a quel prezzo f10, a610.

davide22
20-10-2005, 13:38
grazie..
Ho visto appunto la descrizione della FuJi Finepix F10 ...
sembra davvero una buona fotocamera ...
siccome nn me ne intendo molto...gli ISO.. sono decisivi per una scelta..? :rolleyes:

ora sono tentato da una parte dalla sony DSC-T7...visto la comodità e le dimensioni ridottissime , ma dall'altra parte mi sembra notevole anke la F10 visto la qualità delle foto.. questa appunto ha ISO fino a 1600 :eek: ...l'altra massimo 800..
è influente l'iso?..

voi ke mi consigliate??

grazie ancora :D

marklevi
20-10-2005, 15:49
una alta sensibilità iso può tornar utile in molte situazioni con scarsa luminosità ambientale. es in una chiesa, mica puoi illuminare tutto con un piccolo flash, o foto in casa/locale senza il flash (copre solo qualche metro). se una foto ad iso 100 ha bisogno di 1/5s di esposizione (quindi sicuramente mossa), a iso 800 bastano 1/40s, 8 volte + veloce.

CitroenDs
20-10-2005, 16:10
una alta sensibilità iso può tornar utile in molte situazioni con scarsa luminosità ambientale. es in una chiesa, mica puoi illuminare tutto con un piccolo flash, o foto in casa/locale senza il flash (copre solo qualche metro). se una foto ad iso 100 ha bisogno di 1/5s di esposizione (quindi sicuramente mossa), a iso 800 bastano 1/40s, 8 volte + veloce.Scusa la mia ignoranza, ma l'iso nella f10 è manualmente regolabile o automatico?

lorenzo12375
20-10-2005, 17:54
ciao
sia auto che mano, l'iso
recensione f10 di dpreview (http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf10zoom/)

ciao

davide22
20-10-2005, 18:18
quindi seguendo i ragionamenti sarebbe più performante allora la F10 rispetto alla sony....vero??

dite ke allora fra le 2 è meglio la Fuji...??
ma esiste una fotocamera digitale dalle dimensioni ridotte (come quella della sony)ma con qualità paragonabile alla F10 ?? :rolleyes:


p.s
Mi sono accorto ora che esiste anche una f11?? si trova in giro? e che differenze ha con la F10..
Sembra buona anche la f450...com'è?
scusate le troppe domande ma voglio fare un buon acquisto...
cosa mi consigliate??

Gordon Freeman
20-10-2005, 22:27
occhio, a giorni esce la F11!!! :D


migliore macro e regolazioni manuali

marklevi
21-10-2005, 00:47
ma esiste una fotocamera digitale dalle dimensioni ridotte (come quella della sony)ma con qualità paragonabile alla F10 ?? :rolleyes:


non esiste nulla come la f10... forse le nuove 5600-9500

davide22
21-10-2005, 12:35
occhio, a giorni esce la F11!!! :D


migliore macro e regolazioni manuali

quand'è che sarà disponibile ??.. intendo il giorno...
e il prezzo sarà più o meno quanto.??.. va oltre i 400??

grazie ancora a tutti per i consigli
:)

davide22
24-10-2005, 11:31
up :help:

jeffryeretico
24-10-2005, 12:08
bhe ma fra la sony e la FuJi Finepix F10 non si possono fare paragoni.

sono due categhorie completamente diverse: la prima appartiene alla "ulltra-compatte", la seconda alle "compatte".

dipende cosa ci devi fare: foto igliori: FuJi Finepix F10 , sembre in tasca: sony

(anche se abdrei su altri modelli, vedi ixus 40,... quella sony fa foto bruttine)

CitroenDs
24-10-2005, 20:30
bhe ma fra la sony e la FuJi Finepix F10 non si possono fare paragoni.

sono due categhorie completamente diverse: la prima appartiene alla "ulltra-compatte", la seconda alle "compatte".

dipende cosa ci devi fare: foto igliori: FuJi Finepix F10 , sembre in tasca: sony

(anche se abdrei su altri modelli, vedi ixus 40,... quella sony fa foto bruttine)
e fra la F10 e la Pentax S6 ?

jeffryeretico
25-10-2005, 01:10
la s6 non è ancora uscita.
quindi mbho

poi la f10 è piu' grossa

davide22
25-10-2005, 12:17
bhe ma fra la sony e la FuJi Finepix F10 non si possono fare paragoni.

sono due categhorie completamente diverse: la prima appartiene alla "ulltra-compatte", la seconda alle "compatte".

dipende cosa ci devi fare: foto igliori: FuJi Finepix F10 , sembre in tasca: sony

(anche se abdrei su altri modelli, vedi ixus 40,... quella sony fa foto bruttine)

Non essendo ,come dicevo, esperto vorrei sapere una cosa..
La ixus 40 come ho potuto vedere ha 4 Mpixel mentre la sony ne ha 5..
Ovviamente sò che la differenza non la fanno i Pixel però cos'ha di particolare la ixus ... :fagiano:

Io nn lo sò sono molto indeciso, ho 400 euro da spendere qual'è la migliore?? :cry:
e qualcuno sa cortesemente quando esce la F11?

grazie a tutti...

tex200
25-10-2005, 12:59
Se prendi una fuji .....ti ritrovi un giocattolo tra le mani...
la sony è un'altro pianeta.......
le balle degl'iso contale poco in quanto non esistono macchine in grado di rendere bene gia a 400.....certo la f10 li sfrutta bene ,ma la sony li recupera e supera con l'ottica migliore...
ho avuto abastanza compatte (8)il paragone non esiste fidati.......
poi scegli tu.ciao

tex200
25-10-2005, 13:05
tieni conto che nei forum non avrai mai un giudizio obittivo...sono tutti di parte ...
la sony è entrata da poco nel mercato fotografico ..quindi da molto fastidio a chi ha gia una macchina vedersi surclassato da una rivale appena arrivata....
esperienze fatte con i miei soldini...il resto sono discorsi :D

jeffryeretico
25-10-2005, 13:06
tex,

sono assolutamrente in disaccordo con te.


le sony sono ottime , MA QUELLA CHE LUI HA NOMINATO FA SCHIFO!!!

l'unica compatta buona sony è la p200.



la F10 non è assolutamente un giocattolo

jeffryeretico
25-10-2005, 13:07
poche chiecchere,

guarda qui i giudizi:

LINK SONY T7 (http://www.dpreview.com/reviews/read_opinions.asp?prodkey=sony_dsct7)

tex200
25-10-2005, 13:34
quelle sono tutte ca..ate che scrivo solo perche sono pagati,ci sono cascato pure io.
ho avuto 4 macchine sony..
2 fuji e c'è veramenta da ridere su queste...
1nikon discreta
1 panasonic z10 discreta
1kodak scarsa...

nessuna arriva al livello della sony...4 macchine 4 volte sodisfatto,
le altre 4 le ho cambiate in breve tempo.
i discorsi degl'iso,della velocita' ,dei test ,sono tutte balle....

la macchina la valuti solo quando te la trovi fra le mani.io le ho avute e per me il paragone non esiste.
poi un si puo comprare quello che vuole.

tex200
25-10-2005, 13:41
tex,

sono assolutamrente in disaccordo con te.


le sony sono ottime , MA QUELLA CHE LUI HA NOMINATO FA SCHIFO!!!

l'unica compatta buona sony è la p200.



la F10 non è assolutamente un giocattolo
ma poi come fate a scrivere ste cretinate (scusa l'espressione)
a parte il modello di punta la sony fa solo compatte...

jeffryeretico
25-10-2005, 16:21
pensa che volevo darti del cretino io ma poi mi sono autocensurato! :)

adesso ti spiego: compatte è una cosa, ultra compatte è tutta un'altra cosa!!!


le ultra compatte sony, vedi T3, T5 e infine T7, fanno cagare rispetto alle ultracompatte come la ixus 40

CHIAROOOOOOOOOOOOOO? :mbe:


schifo (http://www.dpreview.com/reviews/read_opinion_text.asp?prodkey=sony_dsct7&opinion=28779)

tex200
25-10-2005, 18:31
e chiaro che e meglio che inizi a comprarti qualche macchinetta prima di parlare......
si vede lontano un miglio che sei il frutto di 1000 discorsi letti.......
hai fatto bene a censurati....
pero per completare il discorso ..dovevi stare zitto ,
prima se avevo qualche dubbio ora non ne ho piu che spari stronzate..
ti stai arrampicando sui vetri come uno scoiattolo :D :mc:


ps....leggi bene, "dire" delle stronzare e ben diverso da dare del cretino...

jeffryeretico
25-10-2005, 19:10
mi son espresso male...

volevo dire anche io quello che intendi tu, ovvero non darti del dretino ma dire che spari cretinate.

cmq modera il linguaggio altrimenti contatterò un moderatore per segnalare la tua scorrettezza.


vedo che sei un pivellino e che sei fra noi da poco...
cerca di rispettare gli altrin in questo forum funziona così. altrimenti smamma!

inoltre non parlo per sentito dire, mio fratello ha uno studio fotografico e le macchine le ho provate!
tu invece? quali sono le tue referenze?

cactusa!_!pwna
25-10-2005, 19:46
i discorsi degl'iso,della velocita' ,dei test ,sono tutte balle....

la macchina la valuti solo quando te la trovi fra le mani.io le ho avute e per me il paragone non esiste.
poi un si puo comprare quello che vuole.
questa frase fa venire seri dubbi sulla tua intelligenza : ) a meno che tu non ti sia espresso male


un info volante,le macchine da voi citate qua(le compatte come la f10)hanno una scelta manuale su diaframma e tempo oppure si puo agire solo sulla compensazione?

thx

tex200
25-10-2005, 19:47
mi tocca di nuovo riprenderti.........
chi ha offeso sei stato tu!!!!!!!!!
io ho solo apostrofato "tralaltro scusandomi " di aver usato un'aggettivo per rendere l'idea di cio che volevo dire.
i tuoi messaggi intimidatori anche in questo caso sono fuori luogo come tralaltro i tuoi interventi in questo post...
le mie credenziali sono 8 macchine comprate con i miei soldini...valutate usate ,alcune apprezzate altre no!!!!
i miei consigli sono dati per questo le grosse fregature le ho avute proprio serguendo consigli e leggendo recensioni(false)

con questo chiudo ritenendo di non aver altro da dire .....
mi riterro libero di esprimermi in qualunque momento voglia....nonostante le tue minacce. :doh:
ciao :D

tex200
25-10-2005, 19:54
[QUOTE=cactusa!_!pwna]questa frase fa venire seri dubbi sulla tua intelligenza : ) a meno che tu non ti sia espresso male


anche tu non devi essere una volpe eh???
invece di estrappolare una frase perche non provi a cogliere il concetto?
comunque mi arrendo....
ciao... :D

cactusa!_!pwna
25-10-2005, 20:01
[QUOTE=cactusa!_!pwna]questa frase fa venire seri dubbi sulla tua intelligenza : ) a meno che tu non ti sia espresso male


anche tu non devi essere una volpe eh???
invece di estrappolare una frase perche non provi a cogliere il concetto?
comunque mi arrendo....
ciao... :D
il concetto e' pointless,hai bisogno di dati specifici e dimostrati per molte cose in questo campo,anzi per pressoche' tutte


non e' difficile quotare correttamente un messaggio comunque :)

jeffryeretico
25-10-2005, 20:10
guarda, io non volevo minacciare nessuno...

hai un modo di postare che non rispecchia la serenità e la gentilezza tipica degli utenti di questo forum...


quindi, se pensi che segnalarti ad un moderatore per il tuo modo di "provocare" sul forum, in modo tale da farti capire da qualcuno piu' autorevole di me, come ci si deve comportare su HU sia una minaccia, allora ti sto minacciando :)



guarda che avere 8 macchine non vuol dire essere un esperto , ma solo uno pieno di soli :)

jeffryeretico
25-10-2005, 20:14
tieni anche conto che molte reecensioni che trovi sul web, come ad esempio da dcreview, sono fatte da esperti fotografi....

sicuramente piu' validi di me e di te...

non credi?

potresti elencarmi quali macchine hai avuto?

FreeMan
25-10-2005, 20:20
calmiamoci.. avete tutti il diritto di dire la vostra e avete tutti il dovere di rispettare l'opinione altrui

quindi gradirei non veder + scritto "te stai zitto ecc" e non vedere + tanto accanimento nel voler imporre il PROPRIO punto di vista

quindi finitela o comincio a sospendere qualcuno per qualche parola di troppo

;)

>bYeZ<

FreeMan
25-10-2005, 20:24
per inciso, la segnalazione è arrivata da tex200 che ha cannato a premere su SEGNALA invece che su QUOTA :D

p.s. segnalare cmq un utente non è da considerare un'azione ne vile ne da minaccia, mettetevelo in testa

>bYeZ<

tex200
25-10-2005, 20:26
cactusa!_!...io non ho niente da dimostrare ho solo riportato il mio pensiero...
prova a fare altrettanto ,mi raccomando cerca di dire qualcosa di sensato ,invece di entrare per offendere...

jeffry,ho letto ora cio' che avevi scritto che non puo esserci confronto tra le due macchine ,perche di categorie diverse.
mi sembra un giusto ragionamento,

anch'io tralaltro se leggi il primo post che ho scritto probabilmente la f10 è una buona macchina ..ma a mio parere inferiore a sony .

tralasciando la f10 le altre sono veramente al di sotto ed è queste che considero giocattoli ....
ho avuto 510,5500fuji,non hanno niente a che spartire con una sony anche di 5 anni fa.
le fuji vendono molto perche sono competitive sul prezzo ...ma per me il paragone non esiste.rimangono giocattoli,
il discorso rimane comprati le 2 macchine di pari caretteristiche ,e poi mi dici la fuji dove la lasci...

tex200
25-10-2005, 20:29
per inciso, la segnalazione è arrivata da tex200 che ha cannato a premere su SEGNALA invece che su QUOTA :D

p.s. segnalare cmq un utente non è da considerare un'azione ne vile ne da minaccia, mettetevelo in testa

>bYeZ<

infatti ..io stavo quotando :D

davide22
27-10-2005, 12:23
Non mi ero accorto che la mia domanda aveva fatto scatenare tutte queste polemiche... :D
Sinceramente xò ora mi avete disorientato...
capisco che ognuno vede le cose a suo piacimento e ognuno è libero di far ciò che vuole con i propri soldi...ma uno che nn è esperto (come me) cosa dovrebbe fare??
l'unico è chiedere a persone competenti...ma se anche queste vanno in contraddizione fra loro i dubbi rimangono... :cry: :cry:

tex200
27-10-2005, 12:58
davide,vai in un negozio serio ..e fatti dire dal commesso le differenze e le sue preferenze...
generalmente sono piu obbiettivi.

davide22
27-10-2005, 13:09
davide,vai in un negozio serio ..e fatti dire dal commesso le differenze e le sue preferenze...
generalmente sono piu obbiettivi.

bèh sinceramente volevo comprare in internet ...visto che il più delle volte i prezzi sono migliori...
....certo che se non si provano ,ovviamente, non si può sapere come funzionano...però i venditori ormai non mi ispirano più molta fiducia...preferisco avere consigli da esperti consumatori piuttosto che da negozianti dato che spesso sono anche loro stessi disinformati e mirano alla vendita.....speravo appunto in voi :cry: ...cmq grazie a tutti ugualmente..
vedrò di informarmi meglio...

jeffryeretico
27-10-2005, 13:09
infatti..
quelli hanno interesse eccome a venderti quello che vogliono!

poi come accade nei centri commerciali come al mediaworld, mettono tudenti universitari che non sanno un kazz a fare i commessi.

fidati di siti specializzati, trovi una erie di link utilissimi qui sul forum nella sezione "link".

ciao

tex200
27-10-2005, 15:26
ok..fai tu ..io ho detto tutto quanto possibile ,perche ho visto che eri intenzionato a comprare una sony ..ma altri te la sconsigliavano (meraviglie di internet)
ciao.

jeffryeretico
27-10-2005, 15:31
SCONSIGLIO SOLAMENTE LA SERIE T !!!!

ORA CHE L'HO SCRITTO IN STAMPATELLO SPERO DI ESSERE STATO CHIARO :)

ottine sony sono pe P200 E LA W1 AD esempio!!!

ma non sono delle ultracompatte

davide22
28-10-2005, 12:01
Senza creare polemiche :D :D :D
cosa ne pensate delle casio exilim??
questi modelli:

EX-Z750
EX-S500 (specialmente questo..)

(Uffa :cry: :cry: :cry:
ce ne sono davvero un casino e non ci salto FUORI!!!!!
C@zz@ ma x 400 euro qual'è la migliore oggi in commercio....???? :muro: :muro:

davide22
31-10-2005, 12:48
nessuno mi sà dire nulla?? :(

popomer
01-11-2005, 18:32
pure io sto' cercando una ultra compatta da affiancare alla mia minolta 7i

mi serve qualcosa da portarmi dietro la sera quando sono in ferie, portarmi sempre dietro il bazzuca e' una rottura di palle

davide22
01-11-2005, 18:46
guarda io sono indeciso...almeno x ora tendo a informarmi.. ho rimandato appunto l'acquisto di un pò...

se qlcuno mi può dire come vanno i modelli della casio citati sopra (rispetto agli altri ovviamente) mi fà un favore... ;)

popomer
02-11-2005, 11:09
il problema e' che la mia ragazza ha una casio(non ricordo il modello preciso) recente e' devo dire che le foto con poca luce fanno cagare.

pero' dalla sua la casio ha il prezzo piu' basso e le memorie(mmc\sd), naturalmente rispetto a sony :)

davide22
02-11-2005, 17:03
Ma in questo forum i consumatori "esperti" son spariti??? :muro:

...ovviamente la scelta della fotocamera ricadrà su di me...ma i consigli non guastano mai...
Ho sentito parlare anche di questa.. come sarà?? e a ke prezzo uscirà?
si vedrà presto in italia??

Sony Cyber-shot DSC-N1

io kiedo proprio perkè quà vedo ke la gente cmq conosce molto di più di me..condividere le proprie esperienze nn credo sia un male... :mbe:
visto oltretutto ke c'è gente ke ne cambia molte spesso...
kiedo venia se disturbo... :muro:

popomer
02-11-2005, 18:47
io mi son preso la casio s500 arancione se ebay(309€).

se aspetti lunedi ti faccio sapere,
tanto a me serve per giocattolo , per le foto "serie" c'e' la minolta 7i :)

popomer
02-11-2005, 18:50
piu' che altro i forum in generale sono diventati posti dove esaltare i propri oggetti, c'e' sempre chi eloggia il proprio modelle(di auto come di machina fotografica) con molta poca obbiettivita.
comunque venerdi' mi arriva(spero) e lunedi' ti faccio sapere. :)

davide22
02-11-2005, 19:46
come dicevo ogni consiglio è sempre un aiuto :D
:)

popomer
09-11-2005, 12:36
arrivata, per ora ti posso dire che e' bellissima, ma ora e' sotto carica , per le foto aspetto domani


la mia e' arancione, favolosa :)

MAZINGA Z
09-11-2005, 22:29
Ma in questo forum i consumatori "esperti" son spariti??? :muro:

...ovviamente la scelta della fotocamera ricadrà su di me...ma i consigli non guastano mai...
Ho sentito parlare anche di questa.. come sarà?? e a ke prezzo uscirà?
si vedrà presto in italia??

Sony Cyber-shot DSC-N1

io kiedo proprio perkè quà vedo ke la gente cmq conosce molto di più di me..condividere le proprie esperienze nn credo sia un male... :mbe:
visto oltretutto ke c'è gente ke ne cambia molte spesso...
kiedo venia se disturbo... :muro:


aspetta la fuji z2 e non ti pentirai di non aver comprato SONY.
:)

tex200
09-11-2005, 23:33
perfetto ..in un post chiedi consigli sulle camere ....
in un 'altro li dai in modo sicuro e deciso,
:rolleyes: :doh:

popomer
10-11-2005, 12:26
che dire? una discreta fotocamera senza particolare onore o infamia, fa' bene il suo dovere anche con poca luce, provata anche di notte con 4 secondi di esposizione , e' venuta una buona foto, il macro e' buono, e' veloce nella messa a fuoco, ma la cosa sconvolgente sono i filmati, in 640x480, ottimi davvero. :)


e poi e' minuscola, e molto bella,l'arancione e' bello davvero,forse e' un po delicata.

popomer
10-11-2005, 12:28
alta cosa il monitorino e' si grosso ma un po' scarso in risoluzione

davide22
10-11-2005, 18:21
che dire? una discreta fotocamera senza particolare onore o infamia, fa' bene il suo dovere anche con poca luce, provata anche di notte con 4 secondi di esposizione , e' venuta una buona foto, il macro e' buono, e' veloce nella messa a fuoco, ma la cosa sconvolgente sono i filmati, in 640x480, ottimi davvero. :)


e poi e' minuscola, e molto bella,l'arancione e' bello davvero,forse e' un po delicata.

TI RINGRAZIO DEI CONSIGLI

bèh devo dire ke effettivamente credo ke sia una bella makkinina...
però come dicevo cn le tante uscite ke ci sono state e ke ci saranno la confusione nn fà ke aumentare (strano vero?? :D )...

ora mi sta "prendendo" molto l'f11 ke sembra cmq possa essere un ottima fotocamera ..

il problema è ke i vari modelli (almeno sulla carta) si differenziano su talmente tante componenti ke è difficile fare un quadro completo dell'oggetto...almeno fin quando nn si ha provato con mano...
ci sono molte differenze , ke il mio okkio inesperto,nn riuscirebbe a captare... e sicuramente proprio queste differenze poi vanno a incedere positivamente o no sull'uso ke si fà dell'oggetto stesso..

io cerco solo una fotocamera ke possa essere ottimale in quasi tutte le circostanze...ma è una parola!! :O
bisognerebbe (x avere una visione sicura) aver la possibilitò di provare ogni modello x una settimana e poi decidere ....ma io nn POSSO :D ..(come tanti :) )
c'è però ki in questo forum (o perkè è commerciante, o perkè fotografo, o perkè ecc ec... ) tale possibilità ce l'ha ....

e per tante persone disinformate , questi "signori" sono fondamentali..

cmq x farla breve credo ne sceglierò una poi vada come vada :D :D

Adriano Meis
10-11-2005, 18:41
io cerco solo una fotocamera ke possa essere ottimale in quasi tutte le circostanze...ma è una parola!!
bisognerebbe (x avere una visione sicura) aver la possibilitò di provare ogni modello x una settimana e poi decidere ....ma io nn POSSO ..(come tanti )
c'è però ki in questo forum (o perkè è commerciante, o perkè fotografo, o perkè ecc ec... ) tale possibilità ce l'ha ....

e per tante persone disinformate , questi "signori" sono fondamentali..

cmq x farla breve credo ne sceglierò una poi vada come vada

Non ho seguito il thread attentamente (ho solo notato un caos un po' eccessivo per un forum fotografico) ma un consiglio essenziale mi sentirei di dartelo... scegli una fotocamera che ti permetta di impostare manualmente il più possibile...bilanciamento del bianco, compensazione dell'esposizione, tempi d'esposizione, diaframma, iso, prima di tutto. Qualunque modello tu scelga imparerai piano piano quali sono i suoi limiti e come puoi compensare le mancanze intriseche nella fotocamera con le impostazioni manuali... anche perchè se lasci sempre fare alla fotocamera quand'è che impari...e soprattutto dove sta' il divertimento? :D

io cerco solo una fotocamera ke possa essere ottimale in quasi tutte le circostanze...ma è una parola!!
bisognerebbe (x avere una visione sicura) aver la possibilitò di provare ogni modello x una settimana e poi decidere ....ma io nn POSSO ..(come tanti )

Visto che ti sei focalizzato su modelli SuperCCD con iso stratosferici io, giusto per creare un altro po' di incertezze e di confusione nella tua testa ti butto lì la possibilità di acquistare qualcosa con meno iso ma più escursione focale (è il consiglio che do un po' a tutti i neofiti); in fondo 3x potrebbero andarti strettini se volessi fotografare qualcosa da lontano... :muro: qualcosa potresti anche trovare con 400 euro...

P.S. ricordati che insieme alla fotocamera dovrai comprarti anche una memoria... probabilmente SD da almeno 256... sicchè metti in preventivo un'altra 30ina di Euro :sbavvv:

popomer
11-11-2005, 15:04
forse come prima macchina fotografica la casio non me la sarei presa, ma mi serve per cazzeggiare, potarla in tasca la sera, cosa che con la dimage 7i non posso fare, per ovvi motivi.


non la consiglierei come unica machina fotografica comunque, solo l'assenza di un vero e' prorio mirino e' una pecca :mbe:

Dirty_Punk
12-11-2005, 09:51
Senza creare polemiche :D :D :D
cosa ne pensate delle casio exilim??
questi modelli:

EX-Z750
EX-S500 (specialmente questo..)

(Uffa :cry: :cry: :cry:
ce ne sono davvero un casino e non ci salto FUORI!!!!!
C@zz@ ma x 400 euro qual'è la migliore oggi in commercio....???? :muro: :muro:


x la z750
++ ultracompatta
++ ha i controlli manuali
++ ottima qualità nelle foto
++ gli iso 400 di questa cam sono quasi equiparabili agli iso800 della F10 (secondo dei conti fatti da un tipo almeno, se volete vi do il link che con sti conti non ne vado fuori)
+ filmati mpeg4
+ ottima batteria (250-300 foto)
+ corpo in alluminio e display da 2.5"
+ ottime preimpostazioni per i bestshot aggiungibili a piacere (ci sono anche impostazioni per il virtual iso800 e virtual iso1600)
- inizialmente era afetta da problemi con le lenti che si incriccavano, attualmente se ne manifesta meno il problema (cmq pochi casi in generale)
- dispaly da 115k pixel e non 230k, ma questa sarebbe una chicca in più

insomma, mi spiegate perchè questa F10 sembra la migliore in assoluto e pur essendo una compatta (e non ultracompatta) non ha caratteristiche superiori a questa casio? per gli iso1600 inutilizzabili forse?? o per gli iso800 utilizzabili solo per foto piccole (come è per la casio con i 400 che peraltro sono quasi uguali..)

inzomma... voglio capire, illuminatemi please!!! :)

davide22
23-11-2005, 00:55
Ringrazio coloro ke sono intervenuti...ma nn ho ancora fatto l'acquisto..
anzi ne ho fatti altri quindi ho rimandato l'acquisto della makkina verso natale...

nn ho avuto modo di informarmi molto ultimamente..ero rimasto alla F10...vedrò di vedere all'opera la F11...ke x un principiante come me credo sia buona...

come diceva però "Adriano Meis" è consigliabile prendere una makkina cn una buona escursione focale ..effettivamente :rolleyes:
una buona makkina ke ha tale qualità intorno ai 400€ quale potrebbe essere??
(cn ovviamente una buona qualità nel complesso)..

se avete voglia di aiutarmi vi ringrazio visto il poco tempo ke ho per informarmi..

grazie ;)

popomer
23-11-2005, 10:53
prenditi una reflex ad ottica fissa tipo(per dire) sony H1 fuji s5600 eccecc.

marklevi
23-11-2005, 12:51
prenditi una reflex ad ottica fissa tipo(per dire) sony H1 fuji s5600 eccecc.

"compattone" per gli amici :D

popomer
23-11-2005, 13:48
"compattone" per gli amici :D



compatte una cispa :D

la mia ,miolta 7i e' tutto forche compatta :)

tex200
23-11-2005, 15:41
effettivamente penso che marklevi abbia ragione queste non sono reflex...non hanno nessuna caratteristica della reflex...
praticamente non hanno niente a che spartire anche se sono delle buone macchine :D

popomer
23-11-2005, 16:23
effettivamente penso che marklevi abbia ragione queste non sono reflex...non hanno nessuna caratteristica della reflex...
praticamente non hanno niente a che spartire anche se sono delle buone macchine :D



diro' una cazzata sicuramente, ma non sono refex a ottica fissa?

tex200
23-11-2005, 16:37
no ,non sono reflex ...
non voglio fare il maestro ...le reflex sono dotate di uno specchio riflettente(reflex)che ribaltano il fascio di luce riversandolo sul sensore...al momento dello scatto.
il mirino ottico è qullo che inquadra realmente la scena ...essa viene ribaltata solo al momento dello scatto

le compatte sono colpite praticamente sempre dal fascio di luce ..cio permette anche di vedere in tempo reale nel monitor quello che stai fotografando..un po come una registrazione.. lo scatto apre e chiude l'otturatore imprigionando e riversando sul sensore quello che hai inquadrato..

per quanto possa sembrare + comoda la soluzione delle compatte in realta con una reflex inquadri la scena con i tuoi occhi ,che vedono attraverso il vetro ma in modo perfetto...
mentre nelle compatte vedrai solo un elaborazione digitale .

wireless
23-11-2005, 19:03
canon a610 tutta la vita

O fotografo
23-11-2005, 20:24
Io rimango della mia vecchia idea e che le differenze solo poche tra le compatte, farei più attenzione al tipo di foto che si desiderano fare. Esempio:
Partendo dall'esigenza primaria di avere gli iso regolabili o varie modalità preimpostate in modo da avere una certa flessibilità.

Foto in un campo di nudisti :D : Una fotocamera con zoommone 10x, stessa cosa per fare foto ai concerti, al teatro ecc. Es:Fujifilm S5600; Konica Minolta Dimage Z3; Nikon Coolpix 5700; Panasonic Lumix DMC-FZ5 etc etc...

Foto in interni, in condizioni di scarsa luminosita in un pub, in una chiesa o in un museo, in esterni di notte a monumenti illuminati, foto di sera a soggetti in movimento: per ora sembra che la fujif10 faccia un buon lavoro tra le compatte, è già in vendita da un po' e non mi risultano grossi problemi; anche le sony hanno un loro approccio al problema luminosità, alcuni modelli con l'infrarosso fanno foto 'artistiche' molto belle.

Digitali ultracompatte da portarsi sempre dietro, in vacanza, in macchina, per gite informali: Casio Exilim EX-S500; Fujifilm FinePix F450; Sony Cyber-shot DSC T1

Questi sono degli esempi, ce ne sono tanti di modelli, la prima cosa per fare una prima vagliatura è valutare l'utilizzo finale della fotocamera, una ultrazoom non potrà mai essere maneggevole come una ultracompatta e viceversa la luminosità di una 'semireflex' con un bell'obiettivo, anche a 100 iso, probabilmente sarà maggiore di una ultracompatta a 200.

La qualità finale delle foto comunque sarà molto simile, le fotocamere hanno raggiunto livelli decisamente alti, è difficile trovare la sòla in marche conosciute e collaudate.
Imho

Ciao.

davide22
23-11-2005, 20:43
Io rimango della mia vecchia idea e che le differenze solo poche tra le compatte, farei più attenzione al tipo di foto che si desiderano fare. Esempio:
Partendo dall'esigenza primaria di avere gli iso regolabili o varie modalità preimpostate in modo da avere una certa flessibilità.

Foto in un campo di nudisti :D : Una fotocamera con zoommone 10x, stessa cosa per fare foto ai concerti, al teatro ecc. Es:Fujifilm S5600; Konica Minolta Dimage Z3; Nikon Coolpix 5700; Panasonic Lumix DMC-FZ5 etc etc...

Foto in interni, in condizioni di scarsa luminosita in un pub, in una chiesa o in un museo, in esterni di notte a monumenti illuminati, foto di sera a soggetti in movimento: per ora sembra che la fujif10 faccia un buon lavoro tra le compatte, è già in vendita da un po' e non mi risultano grossi problemi; anche le sony hanno un loro approccio al problema luminosità, alcuni modelli con l'infrarosso fanno foto 'artistiche' molto belle.

Digitali ultracompatte da portarsi sempre dietro, in vacanza, in macchina, per gite informali: Casio Exilim EX-S500; Fujifilm FinePix F450; Sony Cyber-shot DSC T1

Questi sono degli esempi, ce ne sono tanti di modelli, la prima cosa per fare una prima vagliatura è valutare l'utilizzo finale della fotocamera, una ultrazoom non potrà mai essere maneggevole come una ultracompatta e viceversa la luminosità di una 'semireflex' con un bell'obiettivo, anche a 100 iso, probabilmente sarà maggiore di una ultracompatta a 200.

La qualità finale delle foto comunque sarà molto simile, le fotocamere hanno raggiunto livelli decisamente alti, è difficile trovare la sòla in marche conosciute e collaudate.
Imho

Ciao.

na via di mezzo allora no eh?!?
bèh l'utilizzo nn è ke sia proprio delineato...io sinceramente la userei in molte circostanze...dalle più svariate...ed è ovvio ke più una fotocamera fà più la si usa dove questa predilige..
solo l'utente normale ke ne cerca una abbastanza buona x tt le circostanze...però mi sento molto ignorante (in materia)...oltretutto nn ho avuto modo cmq di informarmi ultimamente e in questo ambito è difficile stare al passo... (ogni giorno ne esce una :rolleyes: )
certo ke se dovessi scegliere ora come ora una cn un buon zoom mi farebbe davvero comodo...certo ke portarmi dietro la zavorra nn avrebbe senso per me..sia perkè nn faccio il fotografo sia perkè posso voler fare una foto in un momento nn prefissato..quindi bado molto anke alla comodità...
cerco di informarmi sui modelli ...
anke perkè in ogni categoria c'è sempre una ke va meglio dell'altra..quindi poi la scelta per forza diventa caotica... :cry:

O fotografo
23-11-2005, 20:58
na via di mezzo allora no eh?!?
bèh l'utilizzo nn è ke sia proprio delineato...io sinceramente la userei in molte circostanze...dalle più svariate...ed è ovvio ke più una fotocamera fà più la si usa dove questa predilige..
solo l'utente normale ke ne cerca una abbastanza buona x tt le circostanze...però mi sento molto ignorante (in materia)...oltretutto nn ho avuto modo cmq di informarmi ultimamente e in questo ambito è difficile stare al passo... (ogni giorno ne esce una :rolleyes: )
certo ke se dovessi scegliere ora come ora una cn un buon zoom mi farebbe davvero comodo...certo ke portarmi dietro la zavorra nn avrebbe senso per me..sia perkè nn faccio il fotografo sia perkè posso voler fare una foto in un momento nn prefissato..quindi bado molto anke alla comodità...
cerco di informarmi sui modelli ...
anke perkè in ogni categoria c'è sempre una ke va meglio dell'altra..quindi poi la scelta per forza diventa caotica... :cry:

Una via di mezzo c'è se sei disposto a tollerare qualche compromesso, non per nulla molti prendono la Canon PowerShot A610, non ha un grande zoom ma abbastanza per molte occasioni, non ha caratteristiche peculiari ma è abbastanza flessibile per tutte le evenienze oppure l' altrettanto venduta Nikon Coolpix 5600 semplice e con una lunga storia per citarne due tra tante...
Ma credo che anche in questo caso la scelta finale spetta a chi la usa, come dicevo non sono tanto convinto che ci siano tutte queste differenze di qualità e di risultato finale tra i modelli più noti.
Io ho notato più volte che nell'uso pratico una macchina di piccole dimensioni serve più che una grande lasciata a casa. Troppe volte, anche in piccole gite fuori porta una fotocamera piccola mi avrebbe fatto comodo e invece mi sono ritrovato senza. Ora comunque avrei in progetto una fujif10, mi piacciono troppo le foto metropolitale notturne e quindi l'ultracompatta dovrà aspettare. :)

seitec
24-11-2005, 13:07
...non potrebbe andar bene la nikon S3...??

popomer
24-11-2005, 13:22
[QUOTE=O fo
Io ho notato più volte che nell'uso pratico una macchina di piccole dimensioni serve più che una grande lasciata a casa. Troppe volte, anche in piccole gite fuori porta una fotocamera piccola mi avrebbe fatto comodo e invece mi sono ritrovato senza. :)[/QUOTE]


e' il motivo percui mi sono comprato la piccola casio, la prendo la infilo in tasca e via.

davide22
07-12-2005, 18:19
eccomi tornato...
dopo molte letture mi sono accorto ke sincersamente farebbe proprio al mio caso una "digitale compatta...

sarei andato direttamente altrimenti su una f10-11 o una canon A610..

ma mi serve una compatta ke possa aver meno ingombro..

ultimamente sto valutando questi 2 prodotti..
- canon ixus 55 o 750
- casio exilim ex-750..

anke se sono più propenso verso la prima..
(penso ke la prendo...almeno per decidermi finalmente :D ...
se nessuno mi dirà ke sto facendo uno sbaglio ovviamente..

cmq potete dirmi un sito dove ci sono schede tecniche e prove ??
ke sia però attendibile e oggettivo..

davide22
08-12-2005, 16:32
mi manca poco per scegliere anke se effettivamente anke la casio exilim z750
mi piace molto..

mi potete perfavore dire un sito dove ci sono schede tecniche dettagliate... o siti importanti dove potrei fare un confronto fra casio exilim 750 e canon ixus 55 ??

thanks... :cry:

popomer
09-12-2005, 18:25
butta un'occhio anche a questa, e molto piccola

http://www.exilim.de/it/exilimpro/exp505/


in foto non rende ma e' fantastica e minuscola dal vivo :)


si dovrebbe trovare a meno di 400€

davide22
09-12-2005, 18:40
Proprio ora ke ho preso una decisione mi metti altri dubbi?? :D
guarda ho visto veramente molte schede e alla fine ho preso una decisione... :sofico:
Sebbene all'inizio fossi più propenso verso la canon ixus 55 poi leggendo quà e là ho preferito la casio z750..

aspetto solo ke sia disponibile dove la voglio comprare e poi procedo...prendo quella "antracite" anke perkè è il modello ultimo rivisitato e sicuramente han corretto i poki problemi ke c'erano sulla versione precedente..

ah..
p.s una buona scheda di memoria da poterci abbinare?


p.p.s. cmq adesso esamino anke la nuova proposta :D

popomer
10-12-2005, 10:43
bravo dagli un'occhio perche e' veramente carina :) e pure l'ottica non e' lale :)

davide22
11-12-2005, 18:35
bravo dagli un'occhio perche e' veramente carina :) e pure l'ottica non e' lale :)

l'ho vista...a quanto pare è molto buona ...ma se sto a deciderci ancora alla fine nn compro nulla...sicuramente anke questa è ottima ma alla fine sebbene sia effettivamente molto piccola ho optato lo stesso x la casio exilim z750...
anke se nn riesco a trovarla on-line (vorrei risparmiare)
volevo appunto la versione anthracite ma nn si trova se nn a prezzi folli..
ho scelto questa perkè mi da piccole cosette in più come la possibilità di effettuare registrazioni (video) più lunghe con memorie da 1 gb..oppure la possibilità di avere risoluzioni maggiori (ke cmq può far comodo) ... :D

CitroenDs
14-12-2005, 09:13
io ti consiglio di dare un occhio anche alla Casio Z120, è quasi identica alla Z750, è uscita dopo e costa 100€ in meno ;)

CitroenDs
14-12-2005, 09:16
io ti consiglio di dare un occhio anche alla Casio Z120, è quasi identica alla Z750, è uscita dopo e costa 100€ in meno ;)
la P505 ha usb 1.1, non mi sembra per niente tascabile, però ha uno zoom 5x in compenso..

popomer
14-12-2005, 10:19
ti sembra male xche e' minuscola, del usb 1.1...chi se ne frega io uso il lettore di sd :)

davide22
16-12-2005, 12:21
ciao..
bèh avrei già optato per la casio z120 se fosse stata uguale alla z750 visto anke il risparmio...ma proprio perkè è "quasi" uguale sta ad indicare ke nn lo è...e infatti ha delle piccole cosette in meno..ke cmq a me fan comodo...
però nn riesco a trovarla...la versione anthracite in internet nn c'è ...(se nn in un sito dove cmq sembra ke il risparmio sia troppo...e qlcosa mi puzza)...
vedrò di trovarla in giro e se proprio nn è comprerò la versione argentata ...

cmq effettivamente la p505 può nn essere definita tascabile come la z750..ma nn certo perkè nn sia piccola... è vermamente piccola...l'unica pecca ke nn potrebbe farla entrare in una tasca è l'obiettivo ke sporge.. :D
credo sia cmq molto buona...ma ormai ho fatto la mia scelta..

davide22
16-12-2005, 21:12
ok ...
oggi girando quà e là mi son levato lo sfizio..
avrei voluto aspettare il modello anthracite (nn disponibile) ma alla fine ho acquistato la casio exilim z-750 argentata..
nn ho avuto modo di poterla provare moltissimo ma devo dire ke è un ottima digitale :eek:
di grande qualità certamente...
è vero...in internet avrei risparmiato...ma mi è venuto lo skizzo...mi sono un pò stancato di aspettare.. :D ..
quindi finito il calvario :sofico: