PDA

View Full Version : AIUTO!! ACCESSO AL LETTORE OTTICO LEEEENTO


ns-5
19-10-2005, 21:31
salve, un piccolo aiuto.
ho il pc che e' lentissimo nell'accesso alle unita' ottiche...
prima andava tutto con win 98
poi ho installato winxp pro ed e' diventato leeeeento nell'aprire i cd, sapete dirmi come mai?

p.s.
ovviamente ho provato a cambiare tre unita' ottiche... sempre con lo stesso risultato

MM
19-10-2005, 21:44
Hai controllato se il DMA è attivato?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=639516

ns-5
19-10-2005, 22:00
uhm... interessante.. adesso vedo

ns-5
20-10-2005, 18:17
ho controllato il dma e' attivato... ma l'accesso e' lentissimo lo stesso

DonaldDuck
20-10-2005, 18:32
ho controllato il dma e' attivato... ma l'accesso e' lentissimo lo stesso
Ciao
ma se prima ci girava Win98 non è che occorre aggiornare il bios della mainboard? Di che configurazione si tratta?
Ciauz :)

ns-5
20-10-2005, 19:40
asus a7v266-mx + duron 1.3 + 256mn ddr

il bios è aggiornato all'ultima versione... cosa potrebbe essere?

DonaldDuck
21-10-2005, 07:35
asus a7v266-mx + duron 1.3 + 256mn ddr

il bios è aggiornato all'ultima versione... cosa potrebbe essere?
Ciao
Se hai eseguito correttamente la migrazione da una formattazione FAT32 ad NTFS ed hai installato WinXP Sp2 il problema potrebbe risiedere proprio quì. I driver IDE della Sp2 sono generici e viene impedito l'utilizzo dei 4in1 più specifici. Penso sia un fattore importante su hardware vecchiotto. Dato che non hai descritto la configurazione completa andiamo a naso: una soluzione potrebbe essere quella di raggruppare le periferiche ottiche sul canale IDE secondario e l'hard disk (o gli hard disks) sul primario. Ammesso pure che tu ti sia limitato ad installare solo il Sp1 ( che consente l'uso dei driver IDE specifici) mi limiterei a mettere su la versione che consiglia Asus, cioè la 4.46 o al massimo la 4.48 . Ho notato che quelle superiori, su alcune configurazioni, non fornisce vantaggi tangibili o addirittura creano qualche problema sul DMA.
Ciauz :)