PDA

View Full Version : [niubbo]router adsl, 3 pc e cavo ethernet: come si fa una rete?


TheGaiden
19-10-2005, 21:13
Ciao a tutti!

anzitutto mi scuso per aver postato un argomento ridondante. purtroppo però di networking non ne capisco davvero nulla e le info che ho trovato in giro sono così sparse e a volte contrastanti che mi mi hanno solo confuso di più..

volevo porvi alcune domande su router, reti e condivisioni..

Finalmente ho un router "serio"!!! per la precisione un D-Link DSL-504T. il suddetto router non ha un tasto di accensione e spegnimento..

Domanda 1:
Può restare sempre acceso anche a PC spento oppure è meglio che stacco l'alimentazione?



attualmente a casa ho 3 PC:
1) il "boss" AMD3000+ con windows XP Pro
2) il "vecchio" AMD 800 con windows XP Pro
3) il "piccolo" Pentium III 550 con Linux Open SuSE 10.0
ovviamente l'idea era di creare una rete via cavo tra i 3 pc

Domanda 2:
siccome ho "giochicchiato" con i servizi di WindowsXP disabilitandone alcuni mi sapreste dire quali sono quielli da attivare per poter tenere il PC in rete?

Domanda 3:
Come si fa una rete ethernet?

Domanda 4:
ovviamente pensavo di usare come server il "piccolo" con SuSE.. faccio bene o no?

domanda 5:
ma con questi mezzi, condividerei solo la connessione ADSL o potrei anche interagire con gli altri due pc?

domanda 6:
ho bisogno di altro hardware?

bè, per ora mi pare che sia tutto...

grazie per l'attenzione e scusate ancora per la ripetitività!!! :ciao: :ciao:

.Iguana.
19-10-2005, 21:54
Risposte sparse e sicuramente non esaurienti (se non direttamente errate).. alla peggio consideralo un up :asd:

Risposta domanda 5
Il tuo router dispone anche di uno switch integrato, quindi, oltre a condividere la connessione, potrai anche creare una rete tra i tuoi pc... e questo ci porta alla...

risposta domanda 3
Prendi il router, lo attacchi alla linea telefonica tramite cavo rj11 (la porticina più piccola), successivamente attacchi i pc tramite cavo di rete rj45 dritto che partirà dalla scheda di rete del tuo pc fino al router (che, se non sbaglio, dovrebbe avere altre 4 porte sul retro no? ecco, quelle sono per i pc)...
Configurare la rete con XP è semplicissimo, basta assegnare a ciascun pc un proprio ip, una subnet mask e come gateway l'ip del tuo router. Solitamente i router ha ip 192.168.0.1 o 192.168.1.1 (lo potrai scoprire tranquillamente dal manuale), la subnet mask è 255.255.255.0 e i pc solitamente hanno ip come 192.168.0.2 e via dicendo...

risposta domanda 6
Non serve altro hardware, basta una scheda di rete per pc, il tuo router e 3 cavi rj45 dritti

risposta domanda 4
Non capisco bene cosa tu intenda come server... i pc potranno usufruire della connessione in modo totalmente indipendente... potrai tenerne 2 spenti e navigare solo con uno, non importa quale.. è il ruoter che "splitta" la connessione... Per la condivisione dei file, come ti ho detto sopra, basterà condividere le cartelle nella tua lan (questo per le macchine con xp), mentre per far vedere quella con linux credo ti serva Samba, ma non te lo assicuro... nella sezione linux sapranno di certo aiutarti ;)

Spero di esserti stato un minimo d'aiuto :)

TheGaiden
19-10-2005, 22:35
ti ringrazio tantissimo per la cortesia e la tempestività!!
se tutto è come dici tu non dovrebbe essere un problema troppo grosso :D !
forse il problema sarebbe nel gestire i 2 WinXP+Linux...

una cosa.. una volta che i pc sono attaccati Xp li "vede" distintamente per permettermi di impostare gli ID? oppure come si fa a impostare quei valori di cui parlavi? val la pena affidarsi a "creazione guidata rete" o è meglio fare a mano?

TheGaiden
20-10-2005, 10:01
up

.Iguana.
20-10-2005, 14:08
Allora, per quanto riguada xp... no, non li vede in automatico... i pc potranno da subito connettersi ad internet in maniera autonoma, ma per far sì che si vedano tra di loro devi condividere almeno una risorsa in entrambi (una cartella, o l'intero hard disk, vedi te)... per quanto riguarda linux ripeto, sono niubbo, ma credo che basti samba più qualche ritocchino del file fstab...

Anyway, per la rete Xp, potresti buttare un occhio a QUESTA (http://www.pc-facile.com/installare_configurare_rete_locale_lan_t155253/) guida, è abbastanza semplice, vedrai ;)

TheGaiden
21-10-2005, 09:35
grazei 1000 iguana!