PDA

View Full Version : APPLE: RECENTI DELUSIONI


*sasha ITALIA*
19-10-2005, 21:17
Le elenco personalmente

1. iPod 5G: la modalità video è solo un bonus e tale va interpretata, i video sono a risoluzione troppo bassa anche all'acquisto (inutile che Jobs li mostri a tutto schermo su un iMac 20" da 1680x1050 pixel), mi aspettavo uno schermo 16:9 che coprisse tutto l'iPod per lungo o quasi (a mò di PSPS e come in generale fa ormai la concorrenza)

2. USB 2.0 : il nuovo iPod non fungew con la FW che trasporta almeno 10 volte tanto corrente, morale della favola con il mio 3G ci metto un ora solo per carica all'80% la batteria mentre con quello nuovo da quel che ho capito sulle 3 ore

3. Aggiornamento PB: vabbè che le novità arriveranno prossimo anno, ma che senso ha mettere le costosissime DDR2 senza cambiare le altre specifiche? PEr fare più bella figura forse? Non penso che a livello di prestazioni cambi molto.. inoltre i nuovi display con risoluzione maggiore sono si a maggiore risoluzione ma non sono nè conformi standard 720p ne 1080p ma ibridi... che senso ha? Soprattutto se la macchina non riesce a reggere filmati in tale risoluzione (intendo i 1080)

4. dotazione degli iPod: stesso prezzo ma sempre più scarsa (mancano dock, custodie decenti, telecomando ecc ecc)

5. Dotazione RAM base nella fascia professional.. 512MB ormai...

6. PB 12", identico a prima con superdrive ma aggiornamento prezzo di 100 euro..


IMHO una lineup veramente convincente in attesa dei mactel sarebbe:

1. Chipset di codifica H.264 che consenta di sgravare i processori dalll'elevatissima mole di calcoli nella riproduzione dei filmati HD ( e la Apple sarebbe la prima a farlo)

2. un iPod con schermo intero e magari perchè no touch screen... e vendita video a 99 centesimi o max 1,20 % e non 2,50 euro...

3. Aggiornamento scheda grafica mac mini, iBook e PB

4. Almeno 1 GB base nelle macchine professional

5. il "ritorno" di FireWire


che ne pensate? Condividete?

pokestudio
19-10-2005, 21:24
Non condivido, sono felice riguardo come va Apple, agli aggiornamenti e alle nuove applicazioni. Ma rispetto la tua opinione.

*sasha ITALIA*
19-10-2005, 21:31
Di nuove app ci sono solo quella per fare le foto buffe con iSight e il nuovo Aperture che però richiede requisiti minimi spaventosi, dual 2 GHz...

gli aggiornamenti hardware sono da molto tempo a questa parte minimi, aggiungono al massimo 100 MHz qua e là, i tagli diprezzo sono inesistenti e anche l'iPod nuovo non ha nulla di eccezionale....

matteos
19-10-2005, 21:54
-iPod 5G:nel complesso il giudizio è positivo,la funzione di riprodurre i video la vedo come "esperimento/contentino" per il mercato che è più di un anno che lo richiede.
-Costo video sullo store: più basso non possono visto che sia le major discografiche che quelle del cinema vogliono dei prezzi maggiori come riportato dalla news di HWupgrade di oggi.La cosa non mi suscista particolare interesse.
-USB 2.0:se il mercato ha una larga diffusione di questa tecnologia a discapito della firewire non vedo perchè ostinarsi a vendere prodotti che la usano.Negativo invece il giudizio sull'eliminazione dei trasformatori da presa nei modelli di iPod 5G.
-Aggiornamento PB:tasto dolente...il modello 12" è quello meno conveniente visto che non è stato aggiornato se non nella ritoccatina dl prezzo .i modelli 15" e 17",contando l'uscita tra circa sei mesi dei primi portatili coon intel era prevedibile che avrebbe avuto degli aggiornamenti parziali.nel complesso il loro aggiornamento è soddisfacente,anche la limatina ai prezzi.
pare che il 7448 abbia dato dei problemi e quindi sono rimasti sul 7447A.
-Ram per i computer porfessional: per il modello base ed intermedio del PM ci possono stare i 512MB di ram sul top no,almeno 1GB dovevano metterceli.
-PowerMac:senza dubbio sono la notizia positiva di oggi hanno subito un profondo aggiornamento,ed era ora.
Per il futuro:
mi auguro anche io un chip per la codifica/decodifica H264 in hw,forse con la serie X1x00 di ATI....
per l'ipod non mi pronuncio.

nanu10
19-10-2005, 21:59
per quanto riguarda i PowerMac il Quad è strepitoso!!! Logicamente i benchmark di Apple non possono essere totalmente attendibili ma resta il fatto che questo computer è veramente una bestia. Ragazzi i G4 hanno definitivamente esalato il loro ultimo (seppur ancora lungo) respiro, + di così proprio non si poteva fare, credo che Apple però abbia fatto la mossa giusta ritoccando i prezzi ed eliminando il combodrive. Non avevo notato che le memorie sono DDR 2 anche sui PB... ho solo una domanda ma queste DDR2 offrono veramente prestazioni + elevate? io ho sentito che le latenze sono maggiori... bah cmq penso che se anche AMD le abbia scelte qualcosa in + daranno...

matteos
19-10-2005, 22:08
imho gli attuali benchmark,contro G5 vecchio modello, sono + veritieri di quelli fatti con gli xeon&co.

Criceto
19-10-2005, 22:29
Sugli iPod 5G non posso che concordare: una vera delusione.

- I video non servono a niente, non hanno neanche qualità sufficiente per essere visti in TV,

- continuano a mancare features fondamentali come la radio e il microfono che tutti gli altri hanno (però c'è il cronometro!!!!!)

- e ci aggiungerei un'uscita digitale per poter essere un Juke-box per lo stereo di casa (se ancora non ho comprato nessun iPod è per quel motivo: che me ne faccio di un bel JukeBox da 60GB e da 400Eur se poi il collegamento con lo stereo fa schifo?)

- e un bel wifi da usare con airport express quando si decidono a metterlo?!

- hanno tolto la Firewire, quindi come HD esterno sono inferiori e hanno tempi di ricarica superiore.

- davvero ormai pure i tasti sono optional. Neanche un merdosissimo caricabatterie ora è di serie!!! Per oltre 400 Eur di lettore!! Davvero da peracottari!

Mah, inizierò a guardare i cellulari musicali fra un po'....

mrwolf1981
19-10-2005, 22:50
ragazzi avete detto bene i video nei player portatili sono solo un "contentino" -> sto parlando in generale, nn mi sto limitando solo all'ipod 5g. Ne vale la pena avere un aggeggio come la psp la cui batteria mi dura 2h !?!? manco riesco a guardarmi il film in 2h...e poi che gusto c'è guardare un film quando alla fine devo andare dall'oculista x un controllo di diotrie :fagiano:

Myname
19-10-2005, 23:04
Uhm...
Ho una considerazione da fare...siete diventati troppo esigenti con Apple, non va mai bene nulla di quello che presenta...analizzate anche il minimo particolare, sopratutto per evidenziarne il limite...

Non dico che alcune considerazioni non siano condivisibili, ma si esagera, troppo.
Vorrei ricordare che proprio nell'anno di maggiore critica da parte di una certa utenza, Apple cresce e parecchio, 1 punto % in un solo anno, per la quota di Apple vuol dire il 30%...
Secondo voi Apple ha interesse a farsi male da sola? ha interesse a NON presentare novità che ha disponibili???
Ma dai ragazzi...
Il tanto annunciato processore di Freescale MPC7448, con decise migliorie sulla carta, semplicemente non è disponibile, o meglio lo è ma in formato html...e probabilmente attualmente non c'è evoluzione con l'MPC7447A...

L'unico vero mistero è il mancato annuncio dell'aggiornamento del Mac Mini...
Myname

matteos
19-10-2005, 23:29
credo invece che le critiche se costruttive siano utili sia per imac user che per apple stessa.
non possiamo prendere per oro tutto quello che apple sforna,come non possiamo aspettarci sempre super aggiornamenti.
Chi si aspettava processori ,schede video più performanti su di un PowerBook è poco realista;tra qualche mese saranno stravolti dall'arrivo dei processori intel proprio perchè la piattaforma attuale è ferma,è quindi logico aspettarsi che la maggior parte delle innovazioni verranno fatte nel lancio dei primi portatili intel-based.
Per il resto se apple mi toglie da tutta la linea iPod il trasformatore da presa,mi risento perchè da una parte si mi abbassi i prezzi ma dall'altra mi costringi a comprartelo a 29 o 39€.
Stesso discorso per il video su iPod,molti si aspettavano qualcosa in stile PSP con schermo bello ampio e magari touch screen...a parte che si sarebbe snaturato il concetto alla base di iPod(player portatile,molto portatile) dall'altra sono stati "costretti" a metterlo perchè tutti lo "richidevano" da circa un anno,quando fu lanciato l'ipod photo.
La radio e registratore vocale non sono così fondamentali come qualcuno può credere.
i discorsi:"rispolvero della tecnologia firewire" ecc. lasciano il tempo che trovano,il mercato stabilisce quale tecnologia sopravvive se USB2.0 è più diffusa e conveniente per i produttori offrendo prestazioni rispettabili non vedo perchè debba essere così osteggiata,anche se ci mette un ora o due in + a ricaricare l'ipod.
Sul fatto ram apple è stata sempre "tirchia" c'è poco da fare,comunque una persona può aggiornarla con una spesa relativamente contenuta.
L'MPC7448 secondo i rumors ha dimostrato incompatibilità con l'hw tanto da risultare complessivamente + lento del 7447A.
Anche io non riesco a capire il perchè non hanno ancora annunciato lo speed bump dei mac mini.

matteos
19-10-2005, 23:32
aggiungo inoltre che parlare di delusioni mi sembra eccessivo visto che ormai erano mesi che si sapeva bene o male che ci avrebbero messo nei PB mentre i PM sono stati una piacevole sorpresa peccato per il prezzo:)
ah dimenticavo il PB 12" è sconsigliabile comprarlo giusto chi ha bisogno di estrema portabilità ma tanto vale guardare l'iBook 12"...

gipx
19-10-2005, 23:46
...mah, è vero l'ipod "video" è una delusione, ma dal punto di vista del "video", Forse vale la pena di vedere la cosa anche da un'altra angolazione, ovvero che il nuovo ipod è migliore rispetto all' ipod photo: più autonomia, schermo più grande, spessore ridotto e redesign dimensionale, stesse features più la capacità di visualizzare video e il tutto sostanzialmente allo stesso prezzo, ed è quest'ultimo il fattore da tenere in maggior considerazione.
Personalmente penso che sia stato un errore presentare il nuovo ipod come "finalmente l'ipod video", perchè non lo è è semplicemente un altro grande ipod audio.
Per il "video" vero e proprio credo che avremo ancora da aspettare un bel po' e un ipod degno di questo nome è per me un coso tascabile come un nano che collegato a una tv o un monitor mi permette di guardare ovunque sono un film alla stessa qualità di un DVD scelto da una vasta libreria di migliaia di files come facciamo attualmente coi files audio.
A questo poi dovrebbe corrispondere un itunes free che mi permetta di convertire in automatico DVD inseriti nel computer o altri formati video, in formati compressi leggibili dall'ipod.
Prima di allora è quanto meno improprio parlare di ipod video.

*sasha ITALIA*
19-10-2005, 23:57
io il video l'avrei visto così

http://img6.imageshack.us/img6/5626/ipovideobyme4xc.jpg

questo sarebbe stato un signor player..

A. Springs
20-10-2005, 00:01
ma che senso ha mettere le costosissime DDR2 senza cambiare le altre specifiche?

Le DDR2 costano meno delle DDR1 sia a livello utente finale che agli stessi produttori.

gipx
20-10-2005, 00:11
io il video l'avrei visto così

questo sarebbe stato un signor player..

..se per questo preferisco questo qui:

http://www.mobilemagazine.com/archives/images/2005/09/pod_comp_v001_FNL_1.jpg

http://www.mobilemagazine.com/archives/images/2005/09/dock_pod_comp_v001_FNL_1.jpg

guyver
20-10-2005, 10:11
mi pare che da nessuna parte apple l'abbia chiamato ipod VIDEO ma solo ipod
probabilmente erano consapevoli che come player video nn è il massimo

Ihmo come qualcuno ha già detto questo è un bump dell vecchio ipod con una resa sulle foto migliori con un design nano style e con la possibilità di vedere video musicali o altro

gipx
20-10-2005, 10:22
daccordo non lo hanno mai chiamato così, ma sappiamo tutti benissimo quanta attesa c'è stata e quanto il lancio pubblicitario si incentri su questa feature

pokestudio
20-10-2005, 10:36
Non ci saranno iPod video... nel senso di Personal Video Player... Jobs l'ha già detto chiaramente almeno un paio di volte. E basta co sta lagna "però lo potevano fare così o colà..." gli esempi mostrati sono quantomeno improponibili: un ipod con lo stick di puntamento!? ipod con controlli laterali!? Ma scherziamo?! :)

Sarà pure divertente perdere tempo a fare mocup "improbabili" però non mi sognerei manco lontanamente di prenderli sul serio...

tra parentesi il fatto che si sia parlato di iPod video, è stato generato dagli utenti stessi che si sono chiesti "ma perchè non fanno un ipod video?" percui si sono creati sciami frattali di notizie fasulle, immagini fasulle e ovviamente l'aspettativa era di cose che non sarebbero uscite...

il nuovo iPod ha uno schermo più grande, hanno pensato di ampliare un pò le sue funzionalità fine. Niente DivX/WMV/XVID (apparte che Apple non supporterà mai formati del genere... per ovvi motivi)

gipx
20-10-2005, 10:49
...ampliare un pò le potenzialità? ...guarda che alla apple hanno messo su questo ambaradan solo per metter su un'altro bel business coi video su itunes non è che stanno facendo un regalo!
e tutti i limiti che hanno messo a questa cosa non sono mica casuali, sono come al solito tutti orientati a farti accattare i video già fatti su itunes, avrebbero almento potuto offrire qualcosa di meglio da un punto di vista tecnico! cè stato un tempo che alla mela non facevano uscire nulla che non fosse al top di quello che al momento poteva essere, altrochè!

ultimate_sayan
20-10-2005, 10:53
Non sono molto d'accordo... credo che Apple stia facendo un gran lavoro su tutti i fronti: questo non significa che non ci siano margini di miglioramento. Basta vedere la mole di novità presentate negli ultimi mesi: dalle cose più semplici come il nuovo mouse fino agli iPod, i Mac, i programmi...
Direi che non ho mai visto Apple impegnarsi così su prodotti diversi nello stesso momento.

iPod-> trovo molto bello il nuovo iPod, l'aggiunta dei video è un features secondaria e questo lo dimostra il fatto che (come osservato da qualcun altro) l'Ipod non si chiama iPod Video ma iPod... è sempre "lui", IL lettore di musica. Tutti si aspettano tante funzioni, la radio ecc... invece Apple lo considera semplicemente un lettore di MP3.

USB2->La scelta di abbandonare la firewire è abbastanza incomprensibile anche se credo ci siano motivazioni di tipo tecnico... Apple altrimenti non lascerebbe perdere un interfaccia che spinge da sempre (a ragione tra l'altro...) Se non sbaglio poi ho letto di alcuni problemi avuti utilizzando l'Ipod collegato con la firewire come disco d'avvio...

PB e PowerMac-> i nuovi portatili non potevano portare novità sostanziali... siamo in una fase di transizione... Secondo me aggiungere display HD ready avrebbe alzato il prezzo... e credo una cosa: un utente non credo sarebbe disposto a spendere cifre troppe alte (o più alto del normale) per un PB ora... con i Mac-Intel alle porte... meglio un piccolo upgrade che mantenga i prezzi nella norma.
Discorso diverso per i PowerMac: il nuovo QUAD è una bomba... due dual core sono sinceramente sinonimo di grande potenza e l'upgrade in questo caso è molto più sostanzioso.

Dotazione iPod-> beh, è sempre la stessa da diverso tempo... telecomando, custodia ecc... non ci sono mai stati (se non ricordo male). Il fatto che possano essere aggiunti.. beh... questo è un altro discorso. Se poi la custodia non è di tuo gradimento, il telecomando non si usa ecc... ci sarebbero persone che cmq si lamenterebbero.

Ram-> Su questo punto ci siamo... un quad Power Mac dovrebbero dartelo con 2GB e tutti gli altri con 1GB...

Infine una considerazione sui lettori video portatile... non capisco davvero cosa possano servire... io sono dell'idea di Apple che ha dato il contentino a chi lo desiderava... ai miei occhi ci tengo e vedermi un film su uno schermino tipo PSP trovo sia davvero una cosa insensata... mi sembra davvero consumismo fine a se stesso... meglio avere lo spazio per archiviarli e portarli - ad esempio- a casa di un amico per vederli sulla TV... ma l'idea di mettermi in viaggio e di tenere lo sguardo fisso per 1 ora e mezza su uno schermo da 3,5'' o poco più... mi sembra un incubo! Già sclero quando guardo i film su un 14''! :)

Ultimissima nota... i software... ragazzi Aperture è un programma davvero incredibile... soprattutto è innovativo nel modo di organizzare il lavoro... qualcosa davvero di mai visto... stamattina ho guardo i video dimostrativi e sono rimasto sbalordito. C'è un approccio totalmente diverso rispetto agli altri programmi! E' davvero la soluzione per fotografi... per certi lati non è confrontabile con Photoshop proprio per questioni d'approccio. La soluzione Adobe offre strumenti in più per la creazione e l'elaborazione delle foto... ma se ci pensateal fotografo professionista non interessa lavorare come un grafico pubblicitario (che deve creare e stravolgere le immagini)... Aperture è PER FOTOGRAFI quindi offre proprio il flusso di lavoro che va dalla scelta dello scatto, al suo perfezionamento, alla catalogazione fino alla stampa/web...
Davvero eccezionale.

jiadin
20-10-2005, 11:00
la cosa peggiore è la mancanza della firewire.. io ho ancora l'ipod monocolor 4g, ma se dovessi trasferire le canzoni con l'usb mi sparerei, più lenta(lo so, non dovrebbe ma è così...) ongi tanto va in modalità 1.1(sarà win del caxo) e ongi tanto mi blocca tutto... con la firewire mai nessun problema!
su mac magari funziona anche bene la usb, ma su win per me(ma anche altri ho sentito)la usb è un po' uno strazio..

per i powerbook potevano effettivamente fare un piccolo speedbump delle cpu, poco cambierebbe(il g4 ha i suoi limiti..) ma almeno psoìicologicamente sarebbe stato più soddisfacente!

nanu10
20-10-2005, 13:23
la cosa peggiore è la mancanza della firewire.. io ho ancora l'ipod monocolor 4g, ma se dovessi trasferire le canzoni con l'usb mi sparerei, più lenta(lo so, non dovrebbe ma è così...) ongi tanto va in modalità 1.1(sarà win del caxo) e ongi tanto mi blocca tutto... con la firewire mai nessun problema!
su mac magari funziona anche bene la usb, ma su win per me(ma anche altri ho sentito)la usb è un po' uno strazio..

per i powerbook potevano effettivamente fare un piccolo speedbump delle cpu, poco cambierebbe(il g4 ha i suoi limiti..) ma almeno psoìicologicamente sarebbe stato più soddisfacente!

Guarda io ho provato tutte e due le connessioni con il mio iPod 3G almeno per me la differenza non è molta, il Firewire ha i vantaggi che tutti conosciamo ma bisogna ammettere che USB ha dalla sua il vantaggio di essere molto + diffuso...

jiadin
20-10-2005, 13:53
Guarda io ho provato tutte e due le connessioni con il mio iPod 3G almeno per me la differenza non è molta, il Firewire ha i vantaggi che tutti conosciamo ma bisogna ammettere che USB ha dalla sua il vantaggio di essere molto + diffuso...
no infatti è sicuramente così.. soltanto a volte con win da più problemi..! :stordita:
diciamo il firewire mi da l'idea di più stabile..!

z3n0
20-10-2005, 15:23
io sono deluso riguardo i portatili..
l'ibook secondo me è obsoleto per clock e monitor, e il pb costa troppo!

matteos
20-10-2005, 15:38
io sono deluso riguardo i portatili..
l'ibook secondo me è obsoleto per clock e monitor, e il pb costa troppo!
c'è poco da fare per avere stravolgimenti dell'hw bisgona aspettare intel,non credo comunque che i prezzi saranno molto + bassi di quelli odierni.

jiadin
20-10-2005, 21:11
c'è poco da fare per avere stravolgimenti dell'hw bisgona aspettare intel,non credo comunque che i prezzi saranno molto + bassi di quelli odierni.
non credo neanche io che li abbassino... spero che cambino anche il design degli ibook, oramai sono un po' datati a mio parere(poi de gustibus) e mi sembra che il bianco stia un po' passando come colore.... i powerbook non vedo invece come potrebbero migliorarli... sono già troppo belli! :D

z3n0
20-10-2005, 22:38
fosse tutto per l'estetica..
ma io sinceramente per comprare un portatile devo fare qualche sacrificio, e con 2500 di pb ci compro un turion e mi avanzano 1000€..

mi spiace per apple xkè sono troppo affascinato, ma devo pure evitare di buttare soldi :)

e non penso che sia solo io a pensarla cosi :(

matteos
20-10-2005, 22:49
fosse tutto per l'estetica..
ma io sinceramente per comprare un portatile devo fare qualche sacrificio, e con 2500 di pb ci compro un turion e mi avanzano 1000€..

mi spiace per apple xkè sono troppo affascinato, ma devo pure evitare di buttare soldi :)

e non penso che sia solo io a pensarla cosi :(
con questo ragionamento troverai sempre un prodotto che costa meno di un altro o di un apple.
imho se non puoi spendere 2500€ per un PowerBook e non vuoi prendere un iBook perchè lo reputi inferiore(non credo sia così inferiore ad un PB,poi non hai ancora detto cosa ci dovresti fare con il portatile) rivolgiti ad altre marche fujitsu-siemens,asus,toshiba,acer.
Non puoi neanche pretendere che apple metta i portatili a prezzi + bassi pechè per te sono troppi cari,è sempre una azienda;)
anche a me piacciono le lamborghini ma non chiedo alla ditta o mi lamento con tutti gli utenti del loro costo....:)

SergioL68
20-10-2005, 22:58
:D:D:D

SergioL68
20-10-2005, 23:09
fosse tutto per l'estetica..
ma io sinceramente per comprare un portatile devo fare qualche sacrificio, e con 2500 di pb ci compro un turion e mi avanzano 1000€..

mi spiace per apple xkè sono troppo affascinato, ma devo pure evitare di buttare soldi :)

e non penso che sia solo io a pensarla cosi :(
Adesso ti leggo nella mente... tuuu... non haiiii un Maaac ! Indovinato ? :)

pokestudio
20-10-2005, 23:10
non capisco sti commenti "costa poco ma è lento", "costa tanto però dovrebbe costare meno", ma che è? Occhio alla spesa?

Oramai si comprano a rate anche gli spazzolini da denti... da Trony o in altri posti tra un pò non mettono neanche più il prezzo per intero, scrivono direttamente "tuo con 50 euro...al mese", ma non ne farei una polemica contro Apple in particolare e comunque mi pare un pò fuoriluogo lamentarsi perchè "le cose costano molto".

Forse questi fanciulli si sono dimenticati di quanto sono (sempre) costati i Thinkpad IBM? 4500 euro erano quasi la norma per i modelli di fascia alta...

SergioL68
20-10-2005, 23:31
Forse questi fanciulli si sono dimenticati di quanto sono (sempre) costati i Thinkpad IBM? 4500 euro erano quasi la norma per i modelli di fascia alta...
Poi ti ci sbattono sopra un Winzozz HOME :D

z3n0
20-10-2005, 23:46
lo sapevo che il disocrso cadeva su questo punto!
io non ho mai avuto un mac, e nemmeno mai usato ma ho giustamente fatto quel discorso.

io pero per non dare conclusioni affrettate mi recherò in uno store a dare un'occhiata agli ibook per vedere che prestazioni hanno..

non chiedo mica tanto, so il livello di qualità del prodotto e accetto pure quei prezzi, pero purtroppo sono costretto a rallentare davanti a certi prezzi..

ps: le novita del pb tipo monitor piu luminoso e batteria che dura di piu, sono migliorie del soft o sono proprio componenti nuovi? xkè in questo caso allora si potrebbe dire che l'ibook è vecchiotto..

pokestudio
20-10-2005, 23:57
Poi ti ci sbattono sopra un Winzozz HOME :D

guarda, ricordo a memoria un IBM T42 che doveva regalarmi un amico, costava la bellezza di 3900 euro con Pentium M e ATI Radeon con 32Mb di VRAM... non so, con gli altri 2900 euro ci pagavano la limousine che te lo consegnava a casa? (vado a intuito eh...)

SergioL68
21-10-2005, 00:08
lo sapevo che il disocrso cadeva su questo punto!
io non ho mai avuto un mac, e nemmeno mai usato ma ho giustamente fatto quel discorso.

io pero per non dare conclusioni affrettate mi recherò in uno store a dare un'occhiata agli ibook per vedere che prestazioni hanno..

Scherzi a parte, io ho preso in mano (per lavoro, oltre ai soliti Vic 20, Sinclair) il primo Pc che era un Oivetti M20 a 4 Mhz, li ho passati tutti, ho avuto dapprima server windows, ora gestisco dei server Linux, ma dal lato desktop, da quando ho iniziato ad usare Apple mi si è aperto un mondo nuovo.
Credimi, non misurare le prestazioni, il costo, prendi un Mac ed usalo per un mese o due ;)

matteos
21-10-2005, 00:14
io pero per non dare conclusioni affrettate mi recherò in uno store a dare un'occhiata agli ibook per vedere che prestazioni hanno..
questa è un ottima idea,non hai ancora detto che co vuoi fare ocn il portatile;)

non chiedo mica tanto, so il livello di qualità del prodotto e accetto pure quei prezzi, pero purtroppo sono costretto a rallentare davanti a certi prezzi..

ps: le novita del pb tipo monitor piu luminoso e batteria che dura di piu, sono migliorie del soft o sono proprio componenti nuovi? xkè in questo caso allora si potrebbe dire che l'ibook è vecchiotto..
ma che discorso è?! mi pare ovvio che un computer aggiornato ieri sia dotato di hw nuovo rispetto a un computer aggiornato a luglio(data dell'ultimo aggiornamento degli iBook).
Per molti mesi gli iBook hanno dato fastidio al PB 12" viste le dotazioni simili ed il fatto che i primi erano aggiornati con maggiore regolarità dei secondi.

jiadin
21-10-2005, 00:19
è giusto il commento di qualcuno del forum (non ricordo chi...! :doh: ) che diceva che alla fine il prezzo è fatto da monopolisti, non nel senso che la apple lo sia ma nel senso che i portatili con mac os x li fa solo la mela, e quello che da prendi! certo sei sempre libero di non comperare...
poi si può dire che il pb li vale tutti, e probabilmente è così.... ma su un altro pc con hardware dalle prestazioni di molto superiori (e pagato molto meno) si potrebbe far girare mac os magnificamente.. certo non ci sono i vari accorgimenti estetici o di altro tipo.. ma bisogna ammettere che il rapporto prezzo/prestazioni dei powerbook non è dei migliori...almeno ora come ora!
ma è evidente che se vuoi mac os (sopratutto i pb) paghi.. inoltre non snobberei così tanto gli ibook, causa g4 non è che la differenza sia come tra un imac e un powermac..

equinox
21-10-2005, 00:38
inoltre non snobberei così tanto gli ibook, causa g4 non è che la differenza sia come tra un imac e un powermac..

Proprio questo punto mi interessa data la mia attuale indecisione su cosa acquistare. Facendo un confronto tra un ibook 14" e un PB 12", oltre ovviamente alle dimensioni comunque accettabili, quali sono le reali differenze?
Sicuramente il PB ha un processore leggermente + potente (1,5 contro 1,42 Ghz) così come la scheda video e il disco da 5400RPM contro i 4200 dell'ibook ma quest'ultimo ha dalla sua ,a mio parere, una maggiore autonomia ed una maggiore possibilità di upgradare la ram in quanto monta un solo banco da 512Mb mentre il Pb 12" ha 2 banchi da 256.
Secondo voi la differenza di prezzo è pari alla differenza tra i due notebook?
Questa domanda me la pongo soprattutto rifacendomi a quanto letto in altri post dove si dice che per i mac le prestazioni sono maggiormente influenzate dalla ram che non dal processore.Secondo voi è vera questa affermazione?
Scusate le molte domande ma come potete immaginare non ho mai avuto il piacere di usare un mac e sono seriamente intenzionato a comprare il primo.GRAZIE

SergioL68
21-10-2005, 00:53
Leasing Apple, PB 17' nuovo e tagliamo la testa al toro :D

equinox
21-10-2005, 01:03
Magari ma direi che siamo decisamente fuori budget e inoltre come dimensioni non ci siamo ho biogno di massimo un 14"

ArticMan
21-10-2005, 10:32
Magari ma direi che siamo decisamente fuori budget e inoltre come dimensioni non ci siamo ho biogno di massimo un 14"
Se posso consigliarti ti dico di guardare l'iBook 12"
Rimane il fatto che devi prima specificare cosa ci devi fare con il portatile.
L'iBook 12" non lo paghi molto, se sei studente hai anche uno sconto (come su tutti i Mac), poi se fai il simpatico e chiedi uno sconto in più al telefono dell'Apple Store te lo fanno ;)
Alla fin fine non sono quella manciata di MHz a fare la differenza.
Io ho scelto un iBook 12" perché lo metto nello zaino con la second skin imbottita e mi si mischia in mezzo ai libri universitari e non sono soggetto a facile furto per una borsa di un portatile (che da molto nell'occhio, me l'hanno proprio rubato un portatile...).
L'autonomia, se non sbaglio, è anche più alta nell'iBook e se usi la luminosità al massimo ci fai quasi 5 ore, se l'abbassi arrivi anche a 6 ore.
Se il portatile lo devi prendere come idea intrinseca di portatile ti conviene puntare su un Apple: ti danno tutto il possibile ed hai trasportabiità assoluta.
Però ti dico fin dal principio che se fai la corsa ai MHz allora con Apple hai sbagliato: sembra assurdo ma la differenza è questa: non hai bisogno dell'ultimo uscito per avere ottime prestazioni (certo, se fai editing video spinto e cose varie è normale che ti serva un bel PowerMac, però è così anche nei pc) perché tutto è in armonia.
Ho fatto una prova l'altro giorno ed ho premuto i tasti d'accensione contemporaneamente del pc e dell'iBook.
L'iBook è l'attuale che c'è a 12" ed il pc è un athlon64 3200+, 2gb di ram, 2hd in raid 0 di 160gb l'uno, quindi abbastanza veloci, no?
Eppure l'iBook ha fatto prima ad avviarsi...

equinox
21-10-2005, 10:49
Ciao e grazie della risposta Articman.
L'ibook da 12" l'ho preso in considerazione proprio per quelle sue dimensioni ridotte che lo rendono estremamente pratico da trasportare e per il prezzo effettivamente molto invitante ma purtroppo non ha il superdrive e quello a me servirebbe.E' per questo motivo che mi sono buttato sul modello da 14" e non tanto per una questione di Mhz che peraltro ho preso in considerazione solo marginalmente insieme ad altre caratteristiche per cercare di capire se il maggior prezzo di un PB 12" ne valesse veramente la pena

allanon_fm
21-10-2005, 11:00
ancora con la storia dei prezzi........ nn se ne può più.
bello il mac ma costa troppo........ gnegne, gnegne......

ci saranno 30000 tred che ripropongono sempre la stessa storia: mac caro rispetto al pc e pure + lento.
si dovrebbe ragionare non da informatici ma da economisti: apple è un marchio premium, come ibm e soni-vaio, e con tali computer va confrontato. un paragone fra un pb e un toshiba satellite non sta ne in celo ne in terra, perchè non hanno lo stesso target di clienti, x il fatto che apple fa quello che vuole, tanto osX va solo sui mac, xchè comunque mentre i pc stagnano le quote di apple nel mercato salgono, e quindi la loro politica di prezzi non può essere così sbagliata, anche x gli ipod.

l'esempio + classico che si fa è quello del mercato dell'auto. i grandi marchi sono bmw e mercedes. non potrai mai paragonare la classe A con la stilo, si rivolgono a clienti diversi, hanno costi diversi, lavorazioni, tecnologie, confort e finiture diversi. poi magari la stilo va + veloce. xò dopo 3 anni la stilo è cotta e la rivendi x una manciata di noccioline, la classe A no, ha ancora un valore.

ovviamente il pb è la classe A :D :D :D

allanon_fm
21-10-2005, 11:03
scusate la polemica, voi quì di tecnica, di pc e mac ne capite + di me. ma spesso vedo discorsi fatti solo con mhz, ram, hd etc. e in base a tali si vuole giustificare o meno un prezzo. questo soprattutto nei tred pc vs. mac, ma purtroppo non è così che funziona nella scelta di prezzo delle aziende, ci sono molti altri fattori che la scheda tecnica di un computer non può spiegare che influenzano il prezzo.

spero di non aver urtato la sensibilità di nessuno......

equinox
21-10-2005, 11:13
Sicuramente non la mia anche perchè il mio confronto è tra un ibook ed un powerbook e non certo x86.
L'unica domanda che mi pongo è se in questo momento date le caratteristiche e il prezzo di entrambe quale è più conveniente.Certo capisco che si scada nell'economico e poco nel tecnico ma sai purtroppo anche i soldi hanno la loro importanza (e poi sono di Genova e sai cosa si dice dei genovesi :D )

Mauna Kea
21-10-2005, 11:33
Sicuramente non la mia anche perchè il mio confronto è tra un ibook ed un powerbook e non certo x86.
L'unica domanda che mi pongo è se in questo momento date le caratteristiche e il prezzo di entrambe quale è più conveniente.Certo capisco che si scada nell'economico e poco nel tecnico ma sai purtroppo anche i soldi hanno la loro importanza (e poi sono di Genova e sai cosa si dice dei genovesi :D )
ad un genovese consiglierei di comprarsi

- un iBook 12" =1049€
- un DVD RW slim = 100€ come questo http://www.fdshop.com/prodotto.asp?id=29308
- contattare un Centro Apple della tua zona (http://apple.via.infonow.net/locator/jsp/index.jsp?LOC=it_IT) (ad esempio:.. http://www.raffo.it/raffo/utente/index.php e chiedergli se è possibile montare il DVDRW da te comprato sul l'iBook senza far decadere la garanzia = 50€
___________________
Totale .. 1200€ .. e hai tutte le funzionalità del 14"


stessa cosa la puoi fare con un HD da 2,5 5400giri per potenziare il tuo Portatile

Bye :)

equinox
21-10-2005, 11:45
Grazie mille Mauna Kea questa tua risposta è davvero molto interessante ed utile.Qui dove abito l'ibook è venduto dalla Fnac ,che però non credo sia Centro Apple,la quale è abilitata ad aumentare la ram ma non ad esempio a cambiare l'hard disk poichè la garanzia decadrebbe.Proverò sicuramente a rivolgermi al centro da te segnalato chiedendogli cosa è possibile fare.
Tra l'altro se non ho visto male il dvd da te segnalato è anche dual layer

allanon_fm
21-10-2005, 11:57
scusa equinox, non ci siamo capiti, io mi riferivo a questo post:

fosse tutto per l'estetica..
ma io sinceramente per comprare un portatile devo fare qualche sacrificio, e con 2500 di pb ci compro un turion e mi avanzano 1000€..

mi spiace per apple xkè sono troppo affascinato, ma devo pure evitare di buttare soldi :)

e non penso che sia solo io a pensarla cosi :(

ok?

equinox
21-10-2005, 12:01
Scusa tu allanon_fm sono io che non avendo visto il quote ho frainteso e pensavo fosse riferito al mio post.Ciao

*sasha ITALIA*
21-10-2005, 12:17
ancora con la storia dei prezzi........ nn se ne può più.
bello il mac ma costa troppo........ gnegne, gnegne......

ci saranno 30000 tred che ripropongono sempre la stessa storia: mac caro rispetto al pc e pure + lento.
si dovrebbe ragionare non da informatici ma da economisti: apple è un marchio premium, come ibm e soni-vaio, e con tali computer va confrontato. un paragone fra un pb e un toshiba satellite non sta ne in celo ne in terra, perchè non hanno lo stesso target di clienti, x il fatto che apple fa quello che vuole, tanto osX va solo sui mac, xchè comunque mentre i pc stagnano le quote di apple nel mercato salgono, e quindi la loro politica di prezzi non può essere così sbagliata, anche x gli ipod.

l'esempio + classico che si fa è quello del mercato dell'auto. i grandi marchi sono bmw e mercedes. non potrai mai paragonare la classe A con la stilo, si rivolgono a clienti diversi, hanno costi diversi, lavorazioni, tecnologie, confort e finiture diversi. poi magari la stilo va + veloce. xò dopo 3 anni la stilo è cotta e la rivendi x una manciata di noccioline, la classe A no, ha ancora un valore.

ovviamente il pb è la classe A :D :D :D


Il paragone ci sta, perchè se mi baso effettivamente sul lavoro che devo fare ad esempio i PB o iBook trasudano solo a vedere i filmati HD, e i PC odierni no ormai...

allanon_fm
21-10-2005, 12:35
Il paragone ci sta, perchè se mi baso effettivamente sul lavoro che devo fare ad esempio i PB o iBook trasudano solo a vedere i filmati HD, e i PC odierni no ormai...

scusa, non ho capito, ti riferisci alle scarse prestazioni dei portatili apple odierni?????

jiadin
21-10-2005, 13:17
scusa, non ho capito, ti riferisci alle scarse prestazioni dei portatili apple odierni?????
probabilmente si riferisce al fatto, che ottimizzazioni di mac os a parte per fare un encoding/vedere filmati ad alte risoluzioni o applicare un filtro in photoshop un normale notebook a parità di prezzo va meglio...
quindi uno si chiede se il piacere di usare mac os in tutta tranquillità, senza i problemi di win che tutti sappiamo..(programmi che crashano ecc ecc) compensi prestazioni inferiori...
comunque il discorso è sempre quello, meglio più cavalli su un'auto o un po' meno e più confort?

z3n0
21-10-2005, 15:02
gente qui si parla di hw non di sw..

io non uso windows, quindi cmq non è quello il punto!
si parla semplicemente di hardware..

lo so che non bisogna guardare solo il clock, ma se metti il monitor piu vecchio, hd da 4200 e proc a 1,33, è normale che ti viene da escluderlo..

cmq l'unica cosa che mi resta da fare è provarlo..

magari mi sbaglio su tutto e lo compro subito :P

fatto sta che è troppo bello quel bianco con la mela dell'ibook ;)

pokestudio
21-10-2005, 15:15
gente qui si parla di hw non di sw..

io non uso windows, quindi cmq non è quello il punto!
si parla semplicemente di hardware..

lo so che non bisogna guardare solo il clock, ma se metti il monitor piu vecchio, hd da 4200 e proc a 1,33, è normale che ti viene da escluderlo..

cmq l'unica cosa che mi resta da fare è provarlo..

magari mi sbaglio su tutto e lo compro subito :P

fatto sta che è troppo bello quel bianco con la mela dell'ibook ;)

Guarda, per com'è il Mac (o gli altri prodotti Apple) è quasi tutto incentrato sul software e su come questo conviva bene con l'hardware, percui le fisse che può avere un utente generico lasciano un pò il tempo che trovano...

Ti consiglio anche io di provarlo e in base alla disponibilità economica puoi scegliere se avere un modello più economico per muovere i primi passi senza avere troppi rimorsi (di aver speso molto) oppure lasciarti andare e prendere la cosa che ti stuzzica di più tra i modelli con caratteristiche più versatili e d'avanguardia...

SergioL68
21-10-2005, 18:02
Guarda, per com'è il Mac (o gli altri prodotti Apple) è quasi tutto incentrato sul software e su come questo conviva bene con l'hardware, percui le fisse che può avere un utente generico lasciano un pò il tempo che trovano...

Ti consiglio anche io di provarlo e in base alla disponibilità economica puoi scegliere se avere un modello più economico per muovere i primi passi senza avere troppi rimorsi (di aver speso molto) oppure lasciarti andare e prendere la cosa che ti stuzzica di più tra i modelli con caratteristiche più versatili e d'avanguardia...
Ed io rilancio anche....
Invece di fare benchemarck alla macchina che lasciano il tempo che trovano, io non sono li notte e giorno che "benchmarcko" :D , vorrei vedere invece nella realtà un benchmarck fatto sulla mole di lavoro eseguita dalla persona ed alla fine dividere la cifra per l'arterio accumulata, sai le risate :D

Darkel83
21-10-2005, 18:10
come ho scritto altrove la risoluzione dei video del nuovo iPod nn è affatto poca, considerato che è la metà di quella standard per un film in divx (640x480).

A mio avviso l'aggiornamento che potevano fare era quello di 1 dual core su iMac che mi avrebbe fatto moooolto comodo... per il resto sn contento degli aggiornamenti.

McVir
21-10-2005, 19:13
Ed io rilancio anche....
Invece di fare benchemarck alla macchina che lasciano il tempo che trovano, io non sono li notte e giorno che "benchmarcko" :D , vorrei vedere invece nella realtà un benchmarck fatto sulla mole di lavoro eseguita dalla persona ed alla fine dividere la cifra per l'arterio accumulata, sai le risate :D

Ora intervengo anch'io. :D
Sono utente Win da quasi 10 anni ormai. Ho inziato aul 3.11, quando lo si doveva ancora lanciare da Dos con il comando "win". Poi è arrivato il 95, che si piantava frequentemente. Poi il 98, che si piantava frequentemente anche lui. Lasciamo stare l'ME che era già tanto se partiva.
Poi è arrivato l'XP. E dopo l'XP il Service Pack 2. E ormai sono mesi che non mi crasha più il sistema, e se si blocca mi basta aprire task manager, riavviare explorer e tutto torna a posto in pochi secondi. Quindi di "arterio" non è che ne abbia accumulata molta ultimamente...

Se uno poi non sa usare windows, non usa antivirus/firewall, installa tutte le porcate che vuole (e per windows ne esistono a valanga, credimi) allora ci credo che windows si pianterà ogni 5 minuti.



Volevo fare anche un appunto sulla logica dei GHz. E' vero che negli anni scorsi si è assistito (nel mondo x86) ad una continua gara al rialzo, con annunci da un lato e dall'altro (parlo di Intel e di AMD).
Ma non si può negare che ormai la strada intrapresa sia quella dell'efficenza e non più della potenza pura (Centrino, Celeron M o Turion).


PS: L'IBM costava (e costa ancora) una fraccata di € perchè ha tanti di quei controlli di sicurezza (come il sensore di accelerazione) che se cade da 10 metri come minimo rimbalza...;)

pokestudio
21-10-2005, 19:39
A mio avviso l'aggiornamento che potevano fare era quello di 1 dual core su iMac che mi avrebbe fatto moooolto comodo... per il resto sn contento degli aggiornamenti.

ed è molto probabile che verrà fatto, pare che sarà l'ultima versione dell'iMac G5... si ipotizza anche una scheda video pacchianta tipo Radeon X850...
non so quando, non so dove, ma ne hanno parlato. Una specie di iMac G5 Extreme (magari con case nero...)

pokestudio
21-10-2005, 19:40
PS: L'IBM costava (e costa ancora) una fraccata di € perchè ha tanti di quei controlli di sicurezza (come il sensore di accelerazione) che se cade da 10 metri come minimo rimbalza...;)

Lo stesso sensore che ha il PowerBook e anche l'iBook da 1000 euro intendi? :)

SergioL68
21-10-2005, 19:44
Se uno poi non sa usare windows, non usa antivirus/firewall, installa tutte le porcate che vuole (e per windows ne esistono a valanga, credimi) allora ci credo che windows si pianterà ogni 5 minuti.

1) Parli dell'utente medio? :D
2) Ri-ri-ri-ri-ri-ripeto: hai mai lavorato su Mac per un mese o due di fila?
3) Ti parla uno che la parola gioco non sa nenche che sia, che per lavoro gestisce correntemente server Linux, server Windows, reti e di tutto un pò. Avevo installato un Norton Server Edition, Adware ultima versione, poi decisi di installare anche il servizio antispyware di Microsoft :D Poff, me so beccato subito lo spyware.
Per non parlare della gestione reti con Microzozz...
BSD NON HA VIRUS, è questo il punto.
Provalo e poi mi dici ;)

Se inistete ancora, più tardi, stanotte, vi racconto la mia esperienza con il servizio assistenza Microsoft così ci facciamo tutti 4 risate in compagnia :D

*sasha ITALIA*
21-10-2005, 19:52
specifiche a parte, io prendo cosa posso e non posso fare col PB

PC:

1 uso generico (posta-internet-musica) POSSO
2 filmati HD (generalmente i Centrino intorno ai 2 GHz ormai li visualizzano eprfettamente anche i pesanti Windows Media) POSSO


PB:

1 POSSO
2 NON POSSO


Queste sono al momento le mie priorità e su cui Apple getta benzina al fuoco: il 2005 è o non è l'anno dell'alta definizione? Si posson o no creare filmati HD? Si trovano o no promo HD sul sito Apple? E' o no il PB una macchina dedicata al mercato professional? Questa secondo me è una grave mancanza, dettata dai limiti tecnici. E' questo di cui mi lamento. E 2000 e passa euro per un 15" non sono pochini..

pokestudio
21-10-2005, 20:23
specifiche a parte, io prendo cosa posso e non posso fare col PB

PC:

1 uso generico (posta-internet-musica) POSSO
2 filmati HD (generalmente i Centrino intorno ai 2 GHz ormai li visualizzano eprfettamente anche i pesanti Windows Media) POSSO


PB:

1 POSSO
2 NON POSSO


Queste sono al momento le mie priorità e su cui Apple getta benzina al fuoco: il 2005 è o non è l'anno dell'alta definizione? Si posson o no creare filmati HD? Si trovano o no promo HD sul sito Apple? E' o no il PB una macchina dedicata al mercato professional? Questa secondo me è una grave mancanza, dettata dai limiti tecnici. E' questo di cui mi lamento. E 2000 e passa euro per un 15" non sono pochini..

Sasha... accetta un consiglio, venditi il Mac!

continui a lamentarti di qui e di li, evidentemente il problema è il Mac, non è abbastanza per te, vendilo! Dallo in beneficenza, liberatene! :)

jiadin
21-10-2005, 20:24
Sasha... accetta un consiglio, venditi il Mac!

continui a lamentarti di qui e di li, evidentemente il problema è il Mac, non è abbastanza per te, vendilo! Dallo in beneficenza, liberatene! :)
dallo a me..! :D

quello, purtroppo sono i limiti del g4.. se non hai fretta aspetta gli intel e vedi come si muove...

*sasha ITALIA*
21-10-2005, 20:46
Sasha... accetta un consiglio, venditi il Mac!

continui a lamentarti di qui e di li, evidentemente il problema è il Mac, non è abbastanza per te, vendilo! Dallo in beneficenza, liberatene! :)


se il regolamento me o consentisse ti direi "ma che cazzo dici?!!?" :D

Mi va ben bene ma non è tutto oro colato eh!!! Io PRETENDO da una macchina da 2000 e passa euro un cazzutissimo 1080p fluido!!! Non è il mac il probolema, è quel stramaledetto processore tirato all'inverosimile che ormai non può dare di più ad un prezzo ancora stratosferico!!

*sasha ITALIA*
21-10-2005, 21:03
buttate un occhio qui... http://www.italiamac.it/forum/viewtopic.php?t=71000

McVir
21-10-2005, 21:16
1) Parli dell'utente medio? :D

Sì, visto che il 90% delle persone che usano Windows sono utenti medi.

2) Ri-ri-ri-ri-ri-ripeto: hai mai lavorato su Mac per un mese o due di fila?


No, ma non perchè non voglia. Semplicemente non ne ho necessità.
Ma questo discorso non lo faccio solo per Mac, lo faccio anche per Linux. Mi sento dire anche in facoltà (dai "fan" del pinguino): "Perchè non lasci quella porcata di windows e non passi a una bella distro Linux?". Perchè non avrei nessuna utilità a farlo.
Mi danno fastidio i trionfalismi sia dal lato Mac/Unix/Linux sia dal lato Microsoft. Non credo che sia utile denigrare una o l'altra architettura o sistema operativo solo perchè si crede sia peggiore di quello che si sta usando.
Io non critico Mac, ma difendo Windows (nonostante le sue pecche ancora presenti) perchè lo uso tutti i giorni e mi trovo bene.
Se un giorno passerò a Mac lo difenderò così come sto facendo con Windows, ma non per questo sputerò su ogni cosa targata Microsoft.


3) Ti parla uno che la parola gioco non sa nenche che sia, che per lavoro gestisce correntemente server Linux, server Windows, reti e di tutto un pò.
Per non parlare della gestione reti con Microzozz...
BSD NON HA VIRUS, è questo il punto.
Provalo e poi mi dici ;)

Neanch'io sono un esaltato giocatore, ma non per questo devo per forza cambiare SO. Le reti in effetti sono un po' un punto dolente, ma solo la parte wireless (i misteri del point-to-point wireless su windows...ci si potrebbe fare un trattato :D).

Il fatto dei virus credo che sia stato trattato più e più volte: se uno vuole fare un virus per entrare e fare dei casini nei pc, è logico che si butterà nel settore dove ci sono più utenti...

PS: Avevo installato un Norton Server Edition, Adware ultima versione, poi decisi di installare anche il servizio antispyware di Microsoft :D Poff, me so beccato subito lo spyware.

Norton e antispyware di Microsoft? :doh:



Ciao. :)

Darkel83
21-10-2005, 21:41
ed è molto probabile che verrà fatto, pare che sarà l'ultima versione dell'iMac G5... si ipotizza anche una scheda video pacchianta tipo Radeon X850...
non so quando, non so dove, ma ne hanno parlato. Una specie di iMac G5 Extreme (magari con case nero...)

Sì ma io lo volevo adesso nn fra 6 mesi :D :D :D :D
Cmq sembra che ora Apple passi alle geForce, i nuovi Power hanno la scheda nVidia :sofico:

Darkel83
21-10-2005, 21:44
specifiche a parte, io prendo cosa posso e non posso fare col PB

PC:

1 uso generico (posta-internet-musica) POSSO
2 filmati HD (generalmente i Centrino intorno ai 2 GHz ormai li visualizzano eprfettamente anche i pesanti Windows Media) POSSO


PB:

1 POSSO
2 NON POSSO


Queste sono al momento le mie priorità e su cui Apple getta benzina al fuoco: il 2005 è o non è l'anno dell'alta definizione? Si posson o no creare filmati HD? Si trovano o no promo HD sul sito Apple? E' o no il PB una macchina dedicata al mercato professional? Questa secondo me è una grave mancanza, dettata dai limiti tecnici. E' questo di cui mi lamento. E 2000 e passa euro per un 15" non sono pochini..

con windows e centrino riesci a fare editing video HD? Ma va? Io pensavo che potevi spendere milioni per programmi di editing professionali tipo premiere che poi ti crashano ogni 6 minuti...
vabbe

matteos
21-10-2005, 21:55
Cmq sembra che ora Apple passi alle geForce, i nuovi Power hanno la scheda nVidia :sofico:
questo non è detto potrebbe continuare ad usare entrambe le marche

*sasha ITALIA*
21-10-2005, 21:55
Non farli: VEDERLI

z3n0
21-10-2005, 22:02
gente tutto quello che volete voi sulla apple, sulla perfetta "intesa" tra hw e sw, ma rendetevi conto che 2400€ sono tanti, ma proprio tanti e non mettete quelle fregnacce riguardanti i vecchi pc..

erano altri tempi!

se io avessi soldi da buttare, oserei mettere 16gb di ram sulla mia macchina, ma purtroppo bisogna fare anche delle scelte sagge..

io con 800€ mi sono fatto un amd64 3200+ con 1 giga di vitesta ddr500, hd sata 160gb e RAPTOR 36,7gb da 10k rpm + fregnacce tipo cd e video che gira sotto linux da dio..

ovvio che non è paragonabile con un portatile, ma almeno se devo spendere 1500€ voglio spenderli per un portatile che mi duri qualche annetto..

non siate troppo di parte solo xkè avete un mac, come dico di non essere troppo di parte a chi non usa win..(io uso solo LINUX)
poi non so, magari porovo l'ibook e vedo che va da dio e lo compro subito, ma per ora questo è quello che penso..

per quando è prevista l'uscita dei macintel? xkè a me il portatile serve per inizio anno..

*sasha ITALIA*
21-10-2005, 22:07
infatti è quello che dico io, per quello che faccio mi va bene il mini, mi manca veramente solo la riproduzione HD, che la vorrei veramente e vedere che il portatile di punta da 5 milioni di vecchie lire in su non riesce... :mc:

Si possono aspettare gli intel chidice niente... il thread l'ho aperto per ribadire che AL MOMENTO gli aggiornamenti Apple lasciano molto a desiderare, e le loro ultime scelte hardware (USB, iPod 5G nulla di che IMHO) ecc ecc non mi convincono affatto

matteos
21-10-2005, 22:08
io con 800€ mi sono fatto un amd64 3200+ con 1 giga di vitesta ddr500, hd sata 160gb e RAPTOR 36,7gb da 10k rpm + fregnacce tipo cd e video che gira sotto linux da dio..

finchè applicherai questo ragionamento non comprerai mai apple soprattutto quando ci saranno i primi mac con processore intel.

sirus
21-10-2005, 22:43
non mi dilungo perché diciamo che non sono proprio nel mio ambiente naturale :D
Le elenco personalmente

1. iPod 5G: la modalità video è solo un bonus e tale va interpretata, i video sono a risoluzione troppo bassa anche all'acquisto (inutile che Jobs li mostri a tutto schermo su un iMac 20" da 1680x1050 pixel), mi aspettavo uno schermo 16:9 che coprisse tutto l'iPod per lungo o quasi (a mò di PSPS e come in generale fa ormai la concorrenza)

siamo d'accordo sull'iPod Video, uno schermo di 2,5" (mi sembra) non serve a molto, solo per qualche video di singoli, sicuramente i film non vanno bene, inutile guardarli in quelle dimensioni ;)


2. USB 2.0 : il nuovo iPod non fungew con la FW che trasporta almeno 10 volte tanto corrente, morale della favola con il mio 3G ci metto un ora solo per carica all'80% la batteria mentre con quello nuovo da quel che ho capito sulle 3 ore

quoto, USB2.0 è tecnicamente inferiore a FW400/800 però il mercato è trainato da USB :( e quindi è necessario adattarsi, la maggior parte degli utenti PC non conosce nemmeno il FireWire :muro:


3. Aggiornamento PB: vabbè che le novità arriveranno prossimo anno, ma che senso ha mettere le costosissime DDR2 senza cambiare le altre specifiche? PEr fare più bella figura forse? Non penso che a livello di prestazioni cambi molto.. inoltre i nuovi display con risoluzione maggiore sono si a maggiore risoluzione ma non sono nè conformi standard 720p ne 1080p ma ibridi... che senso ha? Soprattutto se la macchina non riesce a reggere filmati in tale risoluzione (intendo i 1080)

Apple non fa pannelli LCD, e di produttori che ne facciano che si adattano alle risoluzione di 720P e 1080P ce ne sono pochi e non sono per nulla diffusi...
DDR2??? costano come le DDR1 ormai (qualche € in più) hanno banda passante nettamente superiore, consumano meno...considera il voltaggio, si passa dai 2,6V delle DDR1 agli 1,8V delle DDR2 è considerevole :cool:


4. dotazione degli iPod: stesso prezzo ma sempre più scarsa (mancano dock, custodie decenti, telecomando ecc ecc)

non posso esprimermi...


5. Dotazione RAM base nella fascia professional.. 512MB ormai...

approvo, il GB sui PB15" e PB17" era d'obbligo :(


6. PB 12", identico a prima con superdrive ma aggiornamento prezzo di 100 euro..

temo per il PB12", credo proprio che stia per "morire" imho verrà sostituito da un 13" pollici o simile o forse non verrà nemmeno rimpiazzato quindi :( non lo aggiornano nemmeno più :muro:


IMHO una lineup veramente convincente in attesa dei mactel sarebbe:

1. Chipset di codifica H.264 che consenta di sgravare i processori dalll'elevatissima mole di calcoli nella riproduzione dei filmati HD ( e la Apple sarebbe la prima a farlo)

non è necessario, le nuove VGA x1x00 di ATi integrano già un CODEC HW per H.264 :cool: e le NVIDIA future non saranno da meno ;)


2. un iPod con schermo intero e magari perchè no touch screen... e vendita video a 99 centesimi o max 1,20 % e non 2,50 euro...

3. Aggiornamento scheda grafica mac mini, iBook e PB

4. Almeno 1 GB base nelle macchine professional

quoto tutto


5. il "ritorno" di FireWire

credo che sia molto difficile se non impossibile, il mercato ormai conosce solo USB2.0 e un'inversione di tendenza sarebbe quantomeno pericolosa e complicata :doh:


che ne pensate? Condividete?
:)

SergioL68
21-10-2005, 22:44
No, ma non perchè non voglia. Semplicemente non ne ho necessità.
Bene, non lo hai mai provato, quindi come fai a dire che non è migliore? io li ho provati prima di dirlo, vabbhè.. mi sembra superflo andare avanti ed insistere, sai tutto a priori, bene... :rolleyes:

Il fatto dei virus credo che sia stato trattato più e più volte: se uno vuole fare un virus per entrare e fare dei casini nei pc, è logico che si butterà nel settore dove ci sono più utenti...

No, ci sono in premio 25.000 dollari per chi infila un virus in un Mac, e siccome lo farebbero solo per la soddisfazione ne consegue che è praticamente impossibile.
http://wilshipley.com/blog/2005/09/mac-os-x-viruses-put-up-or-shut-up.html
Norton e antispyware di Microsoft? :doh:

Questa me la spieghi ?!?

SergioL68
21-10-2005, 22:47
con windows e centrino riesci a fare editing video HD? Ma va? Io pensavo che potevi spendere milioni per programmi di editing professionali tipo premiere che poi ti crashano ogni 6 minuti...
vabbe
Naaa... dire chhe crasha ogni 6 minuti è esagerato, secondo me è nell'uso globale che perde il win.

sirus
21-10-2005, 22:47
che Mac sia più sicuro di Windows è un dato di fatto, che sia "invulnerabile" invece no :)

SergioL68
21-10-2005, 22:51
gente tutto quello che volete voi sulla apple, sulla perfetta "intesa" tra hw e sw, ma rendetevi conto che 2400€ sono tanti, ma proprio tanti

Certo, lo riconosco, ma tu prova a comperare una mercedes cabrio, te la regalano?se io avessi soldi da buttare, oserei mettere 16gb di ram sulla mia macchina, ma purtroppo bisogna fare anche delle scelte sagge.. Scelte sagge ? :D Vabbhè... se credete che basti la POTENZA per far rendere un Pc... mhaa...
io con 800€ mi sono fatto un amd64 3200+ con 1 giga di vitesta ddr500, hd sata 160gb e RAPTOR 36,7gb da 10k rpm + fregnacce tipo cd e video che gira sotto linux da dio..

Linux è un altro discorso, è praticamente come Apple, un pò più ostico da configurare, ma più duttile ed aperto all'open source.
ovvio che non è paragonabile con un portatile, ma almeno se devo spendere 1500€ voglio spenderli per un portatile che mi duri qualche annetto..

Prova a guardare quanto costa un Mac usato e poi dimmi, ciaooo :D
non siate troppo di parte solo xkè avete un mac, come dico di non essere troppo di parte a chi non usa win..(io uso solo LINUX)
poi non so, magari porovo l'ibook e vedo che va da dio e lo compro subito, ma per ora questo è quello che penso..

Anche io è quello che penso solo che HO PROVATO TUTTO prima di sentenziare.

SergioL68
21-10-2005, 22:53
che Mac sia più sicuro di Windows è un dato di fatto, che sia "invulnerabile" invece no :)
Ok, vai a prendere i 25.000 $ LINK (http://wilshipley.com/blog/2005/09/mac-os-x-viruses-put-up-or-shut-up.html) , poi appena fatto quello ti aspettano quelo del Cicap con un altro milione di dollari :D
Nun te la pija, sto scherzando è ;)

sirus
21-10-2005, 22:59
Ok, vai a prendere i 25.000 $ LINK (http://wilshipley.com/blog/2005/09/mac-os-x-viruses-put-up-or-shut-up.html) , poi appena fatto quello ti aspettano quelo del Cicap con un altro milione di dollari :D
Nun te la pija, sto scherzando è ;)
no non ti preoccupare ;) io non me la prendo...io non sarei nemmeno in grado di fare una cosa simile...

quello che dico è: sono al primo anno di ingegneria informatica e ho fatto altri 5 anni di informatica e tutti i miei prof. sia delle superiori ed in particolar modo quelli universitari ci hanno sempre detto che i SW perfetti ed inattaccabili non esistono...in particolar modo i SO che sono forse i sistemi informatici più complessi in assoluto :)

quindi convintissimo che attaccare un Mac e "smantellarlo" sia complicato ma non è sicuramente impossibile ;) credi a me :sofico:
riescono con Linux/Solaris/BSD/QNX e vuoi che non riescano con Mac (che è derivato dal kernel Mach che a sua volta deriva da BSD) ???

ti pongo la domanda, credi veramente che OSX sia invulnerabile (e qui chiudo OT) ??? :stordita:

SergioL68
21-10-2005, 23:35
quello che dico è: sono al primo anno di ingegneria informatica e ho fatto altri 5 anni di informatica e tutti i miei prof. sia delle superiori ed in particolar modo quelli universitari ci hanno sempre detto che i SW perfetti ed inattaccabili non esistono...in particolar modo i SO che sono forse i sistemi informatici più complessi in assoluto :)

quindi convintissimo che attaccare un Mac e "smantellarlo" sia complicato ma non è sicuramente impossibile ;) credi a me :sofico:
riescono con Linux/Solaris/BSD/QNX e vuoi che non riescano con Mac (che è derivato dal kernel Mach che a sua volta deriva da BSD) ???

ti pongo la domanda, credi veramente che OSX sia invulnerabile (e qui chiudo OT) ??? :stordita:
Ovviamente la definizione (tipica delle scuole) è perfetta, nulla è perfetto, però bisogna vedere quanto quella cosa tende alla perfezione, un pò come un limite che tende all'infinito. non lo tocca, ma lo è quasi praticamente.
Ad ogni modo la forza del Mac secondo me è nella disarmante semplicità d'uso e la assoluta mancanza di problemi, lavori e basta, semplice, come dovrebbe essere un computer :)
Non clicco, riclicco, guardo, nulla... compilo, ricompilo, installo, no libreria, no dipendenza, disinstallo, riavvio, riavvio, riavvio, virus, formatto, installo.... ora funziona, ma....che stavo facendo ?? :confused: :D

sirus
21-10-2005, 23:38
Ovviamente la definizione (tipica delle scuole) è perfetta, nulla è perfetto, però bisogna vedere quanto quella cosa tende alla perfezione, un pò come un limite che tende all'infinito. non lo tocca, ma lo è quasi praticamente.
Ad ogni modo la forza del Mac secondo me è nella disarmante semplicità d'uso e la assoluta mancanza di problemi, lavori e basta, semplice, come dovrebbe essere un computer :)
Non clicco, riclicco, guardo, nulla... compilo, ricompilo, installo, no libreria, no dipendenza, disinstallo, riavvio, riavvio, riavvio, virus, formatto, installo.... ora funziona, ma....che stavo facendo ?? :confused: :D
hai preso una funzione che diverge??? :ciapet:
a questa stregua QNX, Linux e BSD sarebbe come Mac per sicurezza eppure...

comunque fine OT ;)

z3n0
21-10-2005, 23:41
[il buon vecchio richard stallman ci insegna che la sicurezza non esiste ;) ]

chiusa questa parentesi, diciamo che non è possibile paragonare la mercedes alla apple e che ribadisco, io sto parlando di hw..

io non parlo di MAC OS tiger o che, io parlo di confronto hw..

è come dire di un turion64 con win e uno con linux..

se noi potessimo mettere win xp su ibook, probabilmente sarebbe la stessa merdaccia..

è vero, ppc vs pc non si possono confrontare, ma quando parlo di hd da 4200 rpm, monitor vecchiotti, poca ram dal costo stellare e cose simili, allora vedi che i conti tornano!

di certo non sono i mhz a fare la differenza, ma io se devo spendere 2500€, li devo spendere veramente bene. se li devo spendere solo x un sistema operativo che fa la differenza xkè è fatto dalla stessa casa che produce l'hw, mi monto linux e allora parliamo di prestazioni.. :read:

matteos
21-10-2005, 23:49
[il buon vecchio richard stallman ci insegna che la sicurezza non esiste ;) ]

chiusa questa parentesi, diciamo che non è possibile paragonare la mercedes alla apple e che ribadisco, io sto parlando di hw..

io non parlo di MAC OS tiger o che, io parlo di confronto hw..
*cut*

guarda su questi discorsi ci possiamo stare da qui fino all'eternità,l'unica soluzione e che tu vada a provare un iBook ultima revision in qualche negozio di informatica/grande catena/mac center.

z3n0
21-10-2005, 23:50
si lo penso anche io, ma a proprosito, si trovano gia gli ultimi?

McVir
21-10-2005, 23:54
Bene, non lo hai mai provato, quindi come fai a dire che non è migliore?


Ciò che dico non è che non è migliore, può anche esserlo (non sono in grado di giudicare), ma per me queste sono osservazioni molto soggettive, e non valori assoluti da sbandierare ad ogni costo.
Mi dà fastidio sentire i mac user da un lato che dicono che windows fa cagare, che windows crasha eccecc, e dall'altro gli intel user che dicono che mac è lento, che l'hw mac è vecchio eccecc.
E' normale che io, facendo parte della seconda categoria, possa appoggiare windows, ma, come ho già detto prima, non critico mac. Se uno lo vuole usare è libero di farlo, ma io mi trovo bene con win e ritengo che molte delle critiche sulla sua instabilità siano ormai un po' luoghi comuni (così come quello dell'assenza di sw per mac...si sente gente che ancora dice "se è un mac non ci gira niente!" :rolleyes: )

PS: Aggiungo che lavoro su Linux (SuSE su portatile e Fedora su fisso), quindi non vivo di solo windows. ;)


io li ho provati prima di dirlo, vabbhè.. mi sembra superflo andare avanti ed insistere, sai tutto a priori, bene... :rolleyes:

:confused:
Non mi sembrava di aver fatto affermazioni tupo "So tutto io". Se è parso ciò chiedo scusa.
Ho solo detto che con Windows mi trovo bene. Perchè suona così strano?


No, ci sono in premio 25.000 dollari per chi infila un virus in un Mac, e siccome lo farebbero solo per la soddisfazione ne consegue che è praticamente impossibile.


Pensandoci bene 25000 dollari schifo non fanno...:sofico:
Resta il fatto che (parlo da ingegnere informatico) ritengo impossibile che si possa creare il software perfetto.

Ciao. :)

matteos
22-10-2005, 00:03
si lo penso anche io, ma a proprosito, si trovano gia gli ultimi?
dici i PB o gli iBook?
nel primo caso non credo,nel secondo si.
forse in alcuni negozi hanno sempre quelli vecchi ma ne dubito(visto che sono stati aggiornati a luglio).

z3n0
22-10-2005, 00:07
no parlavo degli ibook..

cmq per informarmi meglio sulla filosofia apple, dove posso trovare informazioni a rigurardo? tipo il loro software, licenze e costi?

SergioL68
22-10-2005, 00:10
Resta il fatto che (parlo da ingegnere informatico) ritengo impossibile che si possa creare il software perfetto.

Ciao. :)
Premessa1: della diatriba IBM vs Intel non me ne può fregare una mazza :D, anzi non aspetto altro che avvenga il passaggio sperando in un calo dei prezzi. spero solo che Apple (ne sono sicuro) mantenga lo stesso una componentistica di qualità come ora.
Premessa2:Sto scassando le scatole come un ossesso solo per fare prendere in considerazione a quante più persone possibili il passaggio a Mac, è la mia battaglia contro i mulini a vento :D Io mi trovo da ddddio con Mac.

Il software perfetto non esisterà e non lo esiste in particolare modo se lo consideriamo rispetto al tempo inteso in maniera dinamica, quello che vale oggi (già imperfetto, ovvio), domani può essere diverso, superato, ancora più ovvio.

SergioL68
22-10-2005, 00:12
no parlavo degli ibook..

cmq per informarmi meglio sulla filosofia apple, dove posso trovare informazioni a rigurardo? tipo il loro software, licenze e costi?
Secondo me è da provare, dopo una prima fase di disorientamento inizi a sentirti a tuo agio, poi ti accorgi che stai facendo solo quello che volevi fare, nessuna pippa e contropippa in più, in tutto relax.
Mo mi fermo con sta campagna pro-Apple o mi prendete per drogato-instabile psichico o chissà che :D

matteos
22-10-2005, 00:16
no parlavo degli ibook..

cmq per informarmi meglio sulla filosofia apple, dove posso trovare informazioni a rigurardo? tipo il loro software, licenze e costi?
ah epr gli iBook non ci dovrebbero essere problemi come ho detto sono usciti a luglio.
Per il sw,licenza e una panoramica in generale su quello che offrono direi di andare qui (http://www.apple.com/it/software)

z3n0
22-10-2005, 00:17
sono molto attratto pero voglio anche informarmi su come crea il software che cmq mi sembra a pagamento e non capisco cosa centri con unix..(grazie matteos)

per ora vi lascio che vo a dormire che fra 7 ore a lavoro : :D

domani mi leggo tutto , noche :Prrr:

matteos
22-10-2005, 00:22
sono molto attratto pero voglio anche informarmi su come crea il software che cmq mi sembra a pagamento e non capisco cosa centri con unix..(grazie matteos)

per ora vi lascio che vo a dormire che fra 7 ore a lavoro : :D

domani mi leggo tutto , noche :Prrr:
per i sw free guarda la mia sign;)

z3n0
22-10-2005, 13:51
wow tnx

Xile
22-10-2005, 16:59
Se vi interessa io fra 4gg ho il nuovo iPod e vi posso fare qualche foto e commento.

*sasha ITALIA*
22-10-2005, 21:14
non serve basta che vai su ilounge