View Full Version : Toshiba Satellite M70-166
milanista77
19-10-2005, 15:15
Ciao ragazzi di questo nuovo medello che ne pensate? E' una macchina da consigliare? Premetto che i giochi non mi interessano, l'unico momento di svago potrebbe essere quello di vedere un film.
------------------------------------------------------------------------
Modello Satellite M70-166 (PN: PSM71E-01100CIT, EAN: 4026203386082):
Processore / Tecnologia Tecnologia mobile Intel® Centrino™ con processore Intel® Pentium® M 740
(1,73 GHz, bus frontale da 533 MHz, cache di secondo livello da 2 MB),
connessione di rete Intel® PRO/Wireless 2200BG e chipset Mobile Intel® 915GM Express
Sistema operativo Microsoft® Windows® XP Home Edition
Schermo Schermo TFT Toshiba TruBrite 15,4” XGA wide, risoluzione 1.280 x 800
Hard disk 100 GB (5.400 rpm) Serial ATA
Memoria di sistema 512 + 512 MB, espansione max: 2.048 MB, tecnologia: DDR2 RAM
Dispositivo ottico Unità DVD Super Multi Double Layer (DVD-RAM, DVD±R/±RW)
Adattatore grafico ATI MOBILITY RADEON X600SE, 64 MB DDR Video RAM 16x PCI Express (fino a 128 MB con HyperMemory)
Sistema di puntamento Touch Pad
Connettività via cavo & wireless
LAN Ethernet, modem V.90 internazionale (predisposto per V.92),
Wireless LAN 802.11b/g
Sistema audio Bass Enhanced Sound System Toshiba con SRS® TruSurround XT™, altoparlanti stereo Harman Kardon® integrati, controllo volume
Interfacce Slot per supporto media 5-in-1 (supporto per schede SD™, Memory Stick®, Memory Stick Pro®, MultiMedia Card™, xD-Picture Card™), ingresso CC, cuffie (stereo), monitor esterno, microfono esterno, RJ-11, RJ-45, 3 porte USB 2.0, i.LINK® (IEEE1394), TV-out (S-video)
Espansioni slot PC Card per 1 scheda tipo II, 2 slot di memoria (0 da configurare), slot Express Card™
Batteria Tecnologia: ioni di litio, massima autonomia fino a 2:26 ore (Mobile Mark™)
Software in bundle Microsoft® Office OneNote™ 2003, manuale utente e modem online, Management Console, Toshiba ConfigFree™,
Connectivity Doctor, utility e driver Toshiba, Sonic Record Now!, WinDVD™, InterVideo® WinDVD Creator 2 Platinum,
Norton Internet Security™ 2005 (include aggiornamenti gratuiti Internet per 90 giorni)
Hardware in bundle Adattatore CA
Caratteristiche speciali Barra multimediale con 6 tasti Easy Keys (browser Internet, riavvolgimento rapido, riproduzione, stop,
avanzamento veloce, Express Media Player per un divertimento immediato)
Funzioni di sicurezza Password BIOS, password per disco rigido su richiesta, blocco tastiera, hard disk principale (fissaggio a vite), memoria principale (fissaggio a vite),
slot per cavo Kensington, password supervisore, password di protezione del sistema, password utente, switch LAN wireless
Dimensioni L x P x A: 360 x 263 x 38,5 mm, peso: 2,71 kg
Garanzia 1 anno internazionale carry in (possibilità di estensione con SelectServ® WarrantyPack e assicurazione Toshiba Computer Cover – All Risks)
------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti.
Andrea
Attilio2
19-10-2005, 15:58
ciao
secondo me è una grande macchina;io sono indeciso tra questo modello ed un altro pure molto valido che è il Toshiba satellite Pro M40x-244
Comunque anche io non userò il portatile per alcun giocare;più che alòtro mi interessa la navigazione internet,scrivere relazioni con word,fare editing foto con photoshop.
Tra la'ltro questo di cui tu parli un modello nuovo...!!
Fammi sapere le tue opinioni
Attilio2
19-10-2005, 16:09
ciao
secondo me è una grande macchina;io sono indeciso tra questo modello ed un altro pure molto valido che è il Toshiba satellite Pro M40x-244
Comunque anche io non userò il portatile per alcun giocare;più che alòtro mi interessa la navigazione internet,scrivere relazioni con word,fare editing foto con photoshop.
Tra la'ltro questo di cui tu parli un modello nuovo...!!
Fammi sapere le tue opinioni
milanista77
19-10-2005, 17:10
Il solo dubbio che ho è che non ho capito a quanto viaggiano le ramII.
Ciao
BlackZorro
27-10-2005, 18:20
ciao ragazzi, questo qui è un grande portatile!
io sono indeciso col Sony Vaio FS315M anche se devo dire che il Toshiba ha delle specifiche migliori :sofico:
ad ogni modo qualcuno l'ha comprato questo M70-166? come va? :read:
milanista77
27-10-2005, 18:35
Io l'ho ordinato da una decina di giorni. Il mio rivenditore mi ha spiegato che arriverà nei grandi centri di distribuzione il gg. 4 novembre, quindi conto di averlo per le mani intorno il 5 o 6.
Ciao
P.S. Rimaniamo sintonizzati
Andrea
galloimmenso
27-10-2005, 19:54
Io l'ho ordinato da una decina di giorni. Il mio rivenditore mi ha spiegato che arriverà nei grandi centri di distribuzione il gg. 4 novembre,
Bella notizia, credevo che il mio rivenditore fosse una tartaruga...
Ordinato il 10 ottobre, arriverà o domani( ma non ci credo) oppure il 4 novembre...
...l'unico problema di questo portatile e di tanti altri della Acer e la risoluzione 1280 X 800. La maggioranza dei siti web sono adatti a vederli a 1024 x 768 e sopratutto se construisci dei siti web non e il massimo.
BlackZorro
27-10-2005, 22:06
...l'unico problema di questo portatile e di tanti altri della Acer e la risoluzione 1280 X 800. La maggioranza dei siti web sono adatti a vederli a 1024 x 768 e sopratutto se construisci dei siti web non e il massimo.
puoi settarla credo :fagiano:
BlackZorro
27-10-2005, 23:28
...come settarla????
proprietà>impostazioni>risoluzione dello schermo? :confused:
BlackZorro
28-10-2005, 09:47
ragazzi cmq l'ho ordinato anch'io :sofico: :ciapet:
proprietà>impostazioni>risoluzione dello schermo? :confused:
..e 16:9, e adesso prova: "proprietà>impostazioni>risoluzione dello schermo" e mi dici se riesci a vedere qualcosa con 1024X768 :muro:
BlackZorro
28-10-2005, 13:09
..e 16:9, e adesso prova: "proprietà>impostazioni>risoluzione dello schermo" e mi dici se riesci a vedere qualcosa con 1024X768 :muro:
:muro: :fagiano:
BlackZorro
28-10-2005, 13:10
ragazzi cmq l'ho ordinato anch'io :sofico: :ciapet:
ragazzi al primo che gli arriva, foto e recensione mi raccomando nè :sofico:
anche io dovrei ordinarlo a breve... sono dubbioso solo sulle prestazioni della scheda video... anche se mi server essenzialmente per altro, quando si va in giro con un notebook un lan party improvvisato scatta quasi sempre :D
BlackZorro
29-10-2005, 10:31
anche io dovrei ordinarlo a breve... sono dubbioso solo sulle prestazioni della scheda video... anche se mi server essenzialmente per altro, quando si va in giro con un notebook un lan party improvvisato scatta quasi sempre :D
la X600SE con HyperMemory a 128 su 1024 di ram DDR2 penso proprio che ti consenta di giocare senza grossi problemi :)
milanista77
30-10-2005, 00:54
Appena arriva super recensione.
Ne ho ordinati 2, uno per me ed un altro per un mio amicone,
quindi doppia recensione ;)
Ciao
Andrea
Peccato per la mancanza del bluetooth! Avrei trovato la cosa molto comoda per il mio cellulare.
BlackZorro
31-10-2005, 13:57
Peccato per la mancanza del bluetooth!
già :doh:
A proposito di tempo di consegna. Al rivenditore ufficiale Toshiba della mia zona ho fatto una telefonata, dice che il notebook è disponibile e in 48 ore arriva...mah. Ho più di un dubbio...
BlackZorro
31-10-2005, 15:23
mah... :confused:
milanista77
31-10-2005, 18:31
Hai ragione ma un pennino costa poco più di una 20na di €.
Penso che per il resto è ok.
Penso che per il gg 7 o 8 di averlo tra le mani.
Hai ragione ma un pennino costa poco più di una 20na di €.
Penso che per il resto è ok.
Penso che per il gg 7 o 8 di averlo tra le mani.
Si, non avevo pensato alla penna usb.
Io mercoledì o giovedì dovrei prenotarlo...
Prenotato. Nella settimana che viene dovrei ritirarlo.
Domanda: per caso sapete dirmi se è compatibile con il futuro Windows Vista?
BlackZorro
06-11-2005, 00:48
Domanda: per caso sapete dirmi se è compatibile con il futuro Windows Vista?
sì, lo è ;)
Io non sarei così "sicuro", credo sia più appropriato dire "probabilmente lo sarà" ;)
Credo proprio cmq che dopo il rilascio della Beta 2 ne potremo sapere ancora di più ;)
BlackZorro
06-11-2005, 09:04
datti uno sguardo a questo interessantissimo thread ;)
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=28207
datti uno sguardo a questo interessantissimo thread ;)
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=28207
Interessante, grazie.
Ehm...domanda stupida: con questo Toshiba, Windows Vista non potrà andare a 64 bit, giusto?
BlackZorro
06-11-2005, 13:13
x quello devi prendere un turion!
x quello devi prendere un turion!
Ok, capito :fagiano: ma tanto, visto che è sempre disponibile la versione a 32 ma ne frego.
BlackZorro
06-11-2005, 13:17
Ok, capito :fagiano: ma tanto, visto che è sempre disponibile la versione a 32 ma ne frego.
idem :sofico:
milanista77
08-11-2005, 14:04
Ancora nisba ... il mio rivenditore di fiducia, o per meglio dire di sfiducia, mi ha detto di pazientare un altro paio di giorni.
:mad:
Magari sarà così... almeno spero :confused:
Qualcuno già ci ha messo le mani sopra?
Non appena mi arrivano (ne ho ordinato 2pz.) vi narrerò minuziosamente.
Ciao a tutti.
Andrea
BlackZorro
08-11-2005, 14:08
Qualcuno già ci ha messo le mani sopra?
guarda il link nella mia firma :sofico: :sofico: :sofico:
purtroppo sto lavorando e non posso darvi per il momento più di quella foto :banned:
milanista77
08-11-2005, 14:47
Straficoooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!
Che rabbia questa attesa.......... :muro:
Appena hai tempo narra le tue prime impressioni.
Ciao
Andrea
Beati voi :cry: , io ancora sono indeciso :( . La cosa che mi frena per l'M70-166 è la batteria che non dura praticamente niente :(
io lo prendo domattina :D prezzo finale 1210 euro... :D
Fate sapere, sono anche io molto interessato
Per adesso non ho fatto test o altro, mi sono preoccupato di collegalro all'adsl, registrare la garanzia, attivare l'antivirus, firewall e bla bla bla...però posso dirti che la batteria mi è durata circa 2 ore 15 circa partendo da una carica al 94%, direi che scende abbastanza in fretta, ma dipende come lo usi e a quanto conta per te la durata. Ufficialmente sembra duri 2 ore e mezza circa.
Il video è stupendo e i film in dvd si sentono molto bene (per essere un notebook) ha gli altoparlanti Harman Kardon.
Qualità materiali e costruzione mi sembra ottima!
Per ora non riesco a dirti altro se non che sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Ho anche caricato tutte le canzoni che avevo sull'iPod :D
milanista77
10-11-2005, 17:14
Uffa...
ancora niente!!!
Ma hai fortunati chiedo, non appena avranno tempo, di indicare tutto ciò che reputano importante su questo modello.
Ciao
Andrea
P.S.: Spero di unirmi presto a coloro che già lo hanno.
:zzz: :zzz:
milanista77
11-11-2005, 16:31
Per chi lo ha gia...
ma la batteria dura solo 2 ore? E' vero?
Per chi lo ha gia...
ma la batteria dura solo 2 ore? E' vero?
Due ore e mezza.
Anche meno a me perchè al posto di lasciare lo schermo meno luminoso quando è con la batteria (alimentato a corrente in automatico si imposta più luminoso e viceversa) lo uso molto brillante e quindi...lasciando l'impostazione di risparmio normale arriva a 2 ore e mezza comunque.
Per Alessio: si, è robusto e di alta qualità per quello che ho notato io.
comprato oggi pomeriggio :D ora formatto e installo tutto perbenino, cmq sia a prima vista sembra un portatile coi fiocchi.. la batteria nn so di preciso quanto dura, ora lo sto usando attaccato alla corrente, cmq sia nn credo molto. appena ho installato tutto perbene faccio un po' di test e vi dico :)
mmm.. nn mi vuole installare winxp... cioè, nn mi fa il boot da cd, nn se ne accorge nemmeno che c'è un cd dentro... sembra che il masterizzatore dvd sia refrattario a certi supporti... proverò con un verbatim, e vi farò sapere...
mmm.. nn mi vuole installare winxp... cioè, nn mi fa il boot da cd, nn se ne accorge nemmeno che c'è un cd dentro... sembra che il masterizzatore dvd sia refrattario a certi supporti... proverò con un verbatim, e vi farò sapere...
Nel manuale ci sono scritti i supporti garantiti, adesso non mi ricordo la marca.
Sto scrivendo dal mio Toshiba spaparanzato sul divano (wifi) :D
mmm.. qualche possessore di questo portatile è riuscito a installarci winxp?? :) perchè io sono in difficoltà. ho provato con tutti i supporti possibili immaginabili, mi fa il boot da cd e mi si blocca dopo aver caricato tutti i driver... cioè, viene scritto avvio di windows in corso, poi schermata nera con lineettina lampeggiante in alto a sx e il cd smette di essere letto.. help! :cry:
BlackZorro
13-11-2005, 14:31
mmm.. qualche possessore di questo portatile è riuscito a installarci winxp?? :) perchè io sono in difficoltà. ho provato con tutti i supporti possibili immaginabili, mi fa il boot da cd e mi si blocca dopo aver caricato tutti i driver... cioè, viene scritto avvio di windows in corso, poi schermata nera con lineettina lampeggiante in alto a sx e il cd smette di essere letto.. help! :cry:
mmmm molto strano...cosa potrebbe essere?
cmq io non ho provato a mettere XP perchè non ce l'ho a disposizione :muro:
mmm.. qualche possessore di questo portatile è riuscito a installarci winxp?? :) perchè io sono in difficoltà. ho provato con tutti i supporti possibili immaginabili, mi fa il boot da cd e mi si blocca dopo aver caricato tutti i driver... cioè, viene scritto avvio di windows in corso, poi schermata nera con lineettina lampeggiante in alto a sx e il cd smette di essere letto.. help! :cry:
Quando mi hanno chiesto se avessi voluto installarlo io ho risposto di farlo loro...quindi non so aiutarti, ce l'ho già installato.
Ma hai xp originale? :fagiano:
galloimmenso
13-11-2005, 15:01
Per mettere xp pro, seguire questa guida. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179&highlight=%5BGUIDA%5D+Installare+Windows+Professional+disco+Serial-ATA)
per mettere xp home, usare il cd fornito dalla Toshiba.
Ecco tutto.
Per mettere xp pro, seguire questa guida. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179&highlight=%5BGUIDA%5D+Installare+Windows+Professional+disco+Serial-ATA)
per mettere xp home, usare il cd fornito dalla Toshiba.
Ecco tutto.
grazie, avevo già visto quella guida, e avevo fatto tutto :) peccato che nn mi parta lo stesso... ho esattamente lo stesso identico problema. qualcuno che ha provato ad installare xp pro su questo portatile ha avuto lo stesso problema? secondo te è dato dal serial-ata??
Ma hai xp originale? :fagiano:
coff coff :fagiano:
BlackZorro
13-11-2005, 17:53
coff coff :fagiano:
allora procurati un'altra versione ;)
allora procurati un'altra versione ;)
nn puoi immaginare quante ne ho provate :D
BlackZorro
13-11-2005, 18:11
az :D
e allora cosa può essere? :confused:
Neverhot
13-11-2005, 18:18
raga io sono interessato all'm50 (mi serve molto trasportabile visto che viaggio ogni settimana per l'uni :) ). secondo voi faccio una buona scelta a prenderlo? come si comporta la x600? non gioco a nessun gioco di ultima generazione ma qualche volta mi diletto a qualcosina :D
che modello mi consigliate? non voglio andare soltre i 1300 euro.. :)
Divinity.God
13-11-2005, 20:21
Ho paura che mi stiate convincendo a prenderlo.....
Come si comporta XP Home con le reti???
A me l'unica cosa che mi frena è l'autonomia della batteria e la scheda video che non so come si comporta con qualche giochillo, naturalmente mi acconterei di dettagli accettabili, per il resto il portatile non ha bisogno di presentazioni specialmente per il prezzo a cui si trova
Divinity.God
14-11-2005, 08:38
A me l'unica cosa che mi frena è l'autonomia della batteria e la scheda video che non so come si comporta con qualche giochillo, naturalmente mi acconterei di dettagli accettabili, per il resto il portatile non ha bisogno di presentazioni specialmente per il prezzo a cui si trova
Per la scheda video (io non sono assolutamente un giocare) mi hanno detto che la scheda con l'Hypermemory espande ovviamente la Ram a sua disposizione. Ovviamente potendo contare su 1024Mb...dicono che non ci dovrebbero essere troppi problemi.
Per la batteria hai ragione, è l'unica cosa che è un po' di livello + basso. D'altra parte se un notebook così avesse anche 4 ore di Autonomia sarebbe il notebook perfetto. Direi che come rimedio, un domani che uno davvero necessitasse di + autonomia, con un'altra batteria risolvi.
BlackZorro
14-11-2005, 08:51
Per la scheda video (io non sono assolutamente un giocare) mi hanno detto che la scheda con l'Hypermemory espande ovviamente la Ram a sua disposizione. Ovviamente potendo contare su 1024Mb...dicono che non ci dovrebbero essere troppi problemi.
Per la batteria hai ragione, è l'unica cosa che è un po' di livello + basso. D'altra parte se un notebook così avesse anche 4 ore di Autonomia sarebbe il notebook perfetto. Direi che come rimedio, un domani che uno davvero necessitasse di + autonomia, con un'altra batteria risolvi.
verissime entrambe le affermazioni ;)
Divinity.God
14-11-2005, 09:07
Una cosa sola Blackzorro. Leggo nelle tue specifiche che hai messo la Ati X600SE con 128MB......ma sulle specifiche Toshiba io vedo 64MB.
Premetto che a me non interessa assolutamente perchè non ci devo giocare...ma alla fine allora ha 128 o 64 di memoria??
Chiarito da solo l'arcano forse. I 128 son già con Hypermemory (effettive sono 64).
Quindi arriva a 128 integrando con la RAM. Bhè, in quel modo si va ad avere una memoria e una scheda vicine e cmq perfettamente alla pari di altri concorrenti.
Grazie dei consigli ;) , anch'io non lo dovrò usare sicuramente per i giochi, anche perchè questo non è sicuramente un notebook per quello scopo, però sai com'è fra un lavoro e l'altro una pausa ecc. un giochillo non farebbe male... ;)
La mia preoccupazione riguardo l'autonomia è data dal fatto che io lo dovrò usare principalmente per creazione di siti web e per università (programmazione), quindi spesso mi troverò in situazioni in cui non potrò accedere alla rete elettrica e mi scoccia dover limitare l'accensione del portatile per risparmiare batteria.
Qualcuno sa se esistono per questo portatile batterie più capienti e quanto costano?
Divinity.God
14-11-2005, 09:53
Grazie dei consigli ;) , anch'io non lo dovrò usare sicuramente per i giochi, anche perchè questo non è sicuramente un notebook per quello scopo, però sai com'è fra un lavoro e l'altro una pausa ecc. un giochillo non farebbe male... ;)
La mia preoccupazione riguardo l'autonomia è data dal fatto che io lo dovrò usare principalmente per creazione di siti web e per università (programmazione), quindi spesso mi troverò in situazioni in cui non potrò accedere alla rete elettrica e mi scoccia dover limitare l'accensione del portatile per risparmiare batteria.
Qualcuno sa se esistono per questo portatile batterie più capienti e quanto costano?
Sul sito Toshiba c'è da tirare giù il listino prezzi.
Ne danno una a 6 celle a 103€ Iva inclusa (99 sul toshiba shop) e una a 8 Celle a 116€ sempre Iva inclusa (112 sul toshiba shop).
Divinity.God
14-11-2005, 10:56
Domanda al volo:
Qualcuno l'ha visto in qualche grande distribuzione tipo Mediaworld, Expert, Euronics o simili???
signori finalmente ce l'ho fatta :) ora mi accingo a configurare tutto per benino... purtroppo sul sito toshiba nn ci sono driver scaricabili per sto portatile, per installare rete wireless ecc ecc... qualcuno sa dove reperire tutto sto ben di dio? :)
Domanda al volo:
Qualcuno l'ha visto in qualche grande distribuzione tipo Mediaworld, Expert, Euronics o simili???
vedo che sei di firenze... ci sono un sacco di toshiba shop a firenze, che sicuramente ce l'hanno. se vuoi ti dico dove l'ho preso io... ah, se casomai tu fossi figlio di statali, oppure avessi qualche conoscente statale, applicano uno sconto del 10%.. io l'ho preso a 1203 euri ;)
Neverhot
14-11-2005, 11:01
devo farmi un giro per trovare sto notebbok :D
lo voglio :muro:
Divinity.God
14-11-2005, 11:06
vedo che sei di firenze... ci sono un sacco di toshiba shop a firenze, che sicuramente ce l'hanno. se vuoi ti dico dove l'ho preso io... ah, se casomai tu fossi figlio di statali, oppure avessi qualche conoscente statale, applicano uno sconto del 10%.. io l'ho preso a 1203 euri ;)
Si la cosa mi interessa molto. Spara. Solo nei Toshiba Shop c'è questa possibilità??
Si la cosa mi interessa molto. Spara. Solo nei Toshiba Shop c'è questa possibilità??
sì solo nei toshiba shop. praticamente ti fanno lo sconto del 10% sul prezzo toshiba, che è chiaramente un po' più alto dei negozi normali. cmq sia, praticamente ho risparmiato 60 euri rispetto ai negozi più blasonati, e mi ci sono comprato la borsa per il portatile :) nn ti cambieranno la vita, cmq meglio averli che nn averli!
p.s.
ti mando pvt con il nome del negozio... cmq sia, ce ne avevano tanti disponibili, vai li e te lo porti a casa il giorno stesso ;)
Psychnology
14-11-2005, 11:10
ciao ragazzi,
qualcuno fa un benchmark con 3dmark2001se e lo posta in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&page=1&pp=20) :D ?
Grazie
Divinity.God
14-11-2005, 11:11
sì solo nei toshiba shop. praticamente ti fanno lo sconto del 10% sul prezzo toshiba, che è chiaramente un po' più alto dei negozi normali. cmq sia, praticamente ho risparmiato 60 euri rispetto ai negozi più blasonati, e mi ci sono comprato la borsa per il portatile :) nn ti cambieranno la vita, cmq meglio averli che nn averli!
p.s.
ti mando pvt con il nome del negozio... cmq sia, ce ne avevano tanti disponibili, vai li e te lo porti a casa il giorno stesso ;)
Buono. Si deve portare lo statale per forza o cosa?? Serve qualche foglio, documento ecc...ecc...???
ciao ragazzi,
qualcuno fa un benchmark con 3dmark2001se e lo posta in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&page=1&pp=20) :D ?
Grazie
lo faccio io subito, se mi dici dove prendere il 3d mark che sono sfaticato ;)
Divinity.God
14-11-2005, 11:24
Scusa majino, ma il tuo quanto veniva iva inclusa senza sconto??
Scusa majino, ma il tuo quanto veniva iva inclusa senza sconto??
allora, da prezzo toshiba veniva 1153 + iva ... iva inclusa nn ricordo, tipo 1340, meno il 10% veniva 1200 quasi tondi
Psychnology
14-11-2005, 11:35
lo faccio io subito, se mi dici dove prendere il 3d mark che sono sfaticato ;)
http://www.futuremark.com/download/?3dmark2001.shtml
BlackZorro
14-11-2005, 12:44
Una cosa sola Blackzorro. Leggo nelle tue specifiche che hai messo la Ati X600SE con 128MB......ma sulle specifiche Toshiba io vedo 64MB.
Premetto che a me non interessa assolutamente perchè non ci devo giocare...ma alla fine allora ha 128 o 64 di memoria??
Chiarito da solo l'arcano forse. I 128 son già con Hypermemory (effettive sono 64).
Quindi arriva a 128 integrando con la RAM. Bhè, in quel modo si va ad avere una memoria e una scheda vicine e cmq perfettamente alla pari di altri concorrenti.
la scheda video ha 64mb di memoria propria e all'occorrenza ne prende altri 64 dal sistema. ma dato che tu ne hai già 1024 (per giunta DDR2) non ti toglie proprio nulla in termini di ram :)
e poi cmq te la sottrae solo all'accorrenza, cioè se e quando la metti sotto sforzo. ma mi sembra di aver capito che tu, come me, non ci giochi per cui 64 dedicati vanno più che bene :read:
BlackZorro
14-11-2005, 12:45
io l'ho preso a 1203 euri ;)
io l'ho preso a 1.220 euro senza sconti particolari e senza essere "statale" :Prrr:
e ho avuto pure le spedizioni gratis :read:
io l'ho preso a 1.220 euro senza sconti particolari e senza essere "statale" :Prrr:
e ho avuto pure le spedizioni gratis :read:
ma infatti nn è mica tutto sto mega-sconto, solo che euri risparmiati son sempre euri risparmiati :D
BlackZorro
14-11-2005, 13:21
in realtà me ne ero interessato anch'io dello sconto, potendone eventualmente usufruire.
ma il problema è che lo sconto del 10% viene applicato al prezzo di listino ufficiale Toshiba che è notoriamente più alto del prezzo che si trova in giro per negozi (soprattutto in rete)
per cui con lo sconto statale veniva 1.200 euro, in rete l'ho pagato 1.220 euro.
capirai bene che per 20 euro non valeva la pena prendersi lo sbattimento di fare le pratiche per la richiesta sconto :) :D
Naturalmente aspetto un PVT del link del negozio on-line :D
BlackZorro
14-11-2005, 14:17
Naturalmente aspetto un PVT del link del negozio on-line :D
ok :D
Scusate ma la garanzia è solo 1 anno? Che marche fanno garanzie più lunghe?
La ASUS, di base, fa 2 anni di garanzia mi pare.
BlackZorro
14-11-2005, 14:54
La ASUS, di base, fa 2 anni di garanzia mi pare.
esatto
in realtà me ne ero interessato anch'io dello sconto, potendone eventualmente usufruire.
ma il problema è che lo sconto del 10% viene applicato al prezzo di listino ufficiale Toshiba che è notoriamente più alto del prezzo che si trova in giro per negozi (soprattutto in rete)
per cui con lo sconto statale veniva 1.200 euro, in rete l'ho pagato 1.220 euro.
capirai bene che per 20 euro non valeva la pena prendersi lo sbattimento di fare le pratiche per la richiesta sconto :) :D
beh, le pratiche le hanno fatte loro eh :) niente da riempire niente da compilare :) vero, 20 euro in più o in meno su una spesa di 1200 e passa nn cambia molto, però son sempre soldi. qui da me sono 6 birre :D :cool:
purtroppo sul sito toshiba nn ci sono driver scaricabili per sto portatile, per installare rete wireless ecc ecc... qualcuno sa dove reperire tutto sto ben di dio? :)
mi quoto nn vorrei fosse passato inosservato :)
1 anno di garanzia mi sembra pochino.. anche 2 ore di carica :(
BlackZorro
14-11-2005, 16:30
1 anno di garanzia mi sembra pochino..
è perfettamente in linea con la maggior parte degli altri produttori.
altrimenti con 160 euro ti fai l'estensione a 3 anni.
Divinity.God
14-11-2005, 21:18
Signori il bimbo è in mano mia. Che dire. Un portento per ora. Va che è una belva. La batteria con la carica iniziale mi è durata 2 ore....ma non vi dico cosa non ho fatto e disfatto in quelle 2 ore. Ci sono 2000 possibilità di settaggio, ci dovrò studiare per un bel po.
Schermo impressionante. Video superbi. Lo sto configurando per bene, e passerò la notte ad installare tutto quello che mi occorrerà domattina.
bello eh? :D in effetti lo schermo è la cosa più bella! cmq sia, tu sai mica dove trovare i driver per tutta la roba inside il portatile? ;)
blackzorro e divinity, avete pvt :) scusate se vi assillo, ma con sto ben di dio tra le mani vorrei sfruttarlo a dovere :D
galloimmenso
16-11-2005, 12:10
Scusate, ma perchè sul mio m70-166 cliccando sulle caratteristiche della scheda video (tasto destro su desktop + schermo) dice 256 MB? :eek:
stessa cosa utilizzando programmi di bench (es. aida 32).
a voi dice la stessa cosa?
Divinity.God
16-11-2005, 13:19
Scusate, ma perchè sul mio m70-166 cliccando sulle caratteristiche della scheda video (tasto destro su desktop + schermo) dice 256 MB? :eek:
stessa cosa utilizzando programmi di bench (es. aida 32).
a voi dice la stessa cosa?
Vero..lo segna anche a me.
Scusate, ma perchè sul mio m70-166 cliccando sulle caratteristiche della scheda video (tasto destro su desktop + schermo) dice 256 MB? :eek:
stessa cosa utilizzando programmi di bench (es. aida 32).
a voi dice la stessa cosa?
Idem...
Franzsys
17-11-2005, 11:46
Valutazione dopo 10 gg: NEGATIVA!! :nonsifa:
Ho ricevuto il portatile il 4, sono quindi più di 10gg che lo uso: la mia primissima impressione era molto negativa.. adesso è semplicemente negativa e sconsiglio l'acquisto di questo m70-166.
Elenco di seguito cosa non mi è proprio piaciuto di questa macchina:
_Autonomia batteria: scarsa.
Che non fosse da record si sapeva già ma io con il wifi ci facio circa 100 minuti (un punto percentuale dell'indicatore mi corrisponde ad un minuto). Inutile ridurre il peso se questo comporta una drastica riduzione dell'autonomia, questo a maggior ragione per un Centrino che dovrebbe avere il suo punto forte proprio in questo! Tanto vale prendere un Athlon XP 3500.
_Qualita materiali: scadente.
Basta esercitare una leggerissima pressione con un dito sul coperchio per fletterlo... materiale scadente e poco spessore. Mai visto nulla del genere in altri 3 precedenti Toshiba. (forse per ridurre ulteriormente il peso dopo la batteria hanno limato anche le plastiche eheh).
_Scheda WIFI: disastrosa. :incazzed:
Ho scoperto purtroppo solo da pochi giorni quanto sia scarsa la Intel PRO/Wireless 2200BG montata su questa macchina (basta cercare il modello con google). Scarso raggio di azione, frequenti disconnessioni, basso data rate, frequenti freeze sono le reali caratteristiche di questo schifo di scheda.
Il mio portatile è in una wireless lan... vi lascio immaginare i problemi (che un altro Toshiba M30 con scheda 11mbit non ha); sto valutando di appellarmi al difetto di conformità (inefficienza in wireless lan) e restituirlo perchè la sostituzione della mini-PCI con altro modello (100-150€) o l'uso di una PCMCIA per una macchina nuova e per di più appena immessa sul mercato mi sembra prorio una assurdità!
Voto ZERO comunque ad Intel che produce e a Toshiba che vende una schifezza del genere e certamente hanno perso un cliente (anzi molti perchè spesso acquisto pc per altri).
Intanto sto provando drivers di tutti i tipi senza grandi risultati ed ho interpellato intel via email. Ho aperto anche una discussione sul forum networking
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1066135
_Assistenza online: pessima.
Ho sempre trovato difficoltoso capire quali fossero i drivers aggiornati nel caos della pagina download del singolo modello. Adesso hanno risolto il problema a priori non pubblicando la pagina per la serie M70
L'unica risorsa attualmente sono i drivers preinstallati sulla macchina e masterizzabili su cd.
Quando ho telefonato all'help center di toshiba per il mio problema di WIFI un sonnolento telefonista ha cercato un po' i drivers per poi rispondermi che il modello è troppo... nuovo.
Ok, ma loro sono troppo.... ridicoli! :tapiro:
_Touchpad: scarso.
Il pad è dimensioni leggermente inferiori alla norma ma trovo scomodissimi soprattutto i tasti (normalmente non ho problemi con questi dispositivi): sono piccoli, in posizione scomoda e soprattutto attaccati l'uno all'altro (capita di cliccare l'uno per l'altro).
_Schermo: personalmente rimpiango le finiture antiriflesso.
Questa è una valutazione personale ma ritengo più gli svantaggi che i vantaggi di queste finiture lucide. In un ambiente ben illuminato come c'è uno sfondo nero o comunque scuro lo schermo diventa un ottimo specchio per sistemarsi il capello. I vantaggi ci sono solo per chi lavora al buio... ma normalmente la gente lavora di giorno ed in ambienti ben illuminati. Non a caso per gli schermi desktop e i professionali ha vinto l'antiriflesso (tranne l' X-Black)...
Questo per il momento è tutto.
Per riassumere le due cose veramente fastidiose sono la scarsa autonomia ed il WIFI quasi inutilizzabile, motivi per cui non consiglio l'acquisto di questo modello.
Riguardo le prestazioni ad un primo utilizzo mi aspettavo qualcosina di più... ma è solo un'impressione buttata lì, non suffragata da alcun test. :mc:
Ciao,
F
Franzsys
17-11-2005, 12:40
Ho aperto anche una discussione sul forum networking
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1066135
Partecipate anche voi !!! :boxe:
Aggiornamento: Il moderatore ha gentilmente messo il messaggio in rilievo...
Divinity.God
17-11-2005, 12:45
Sinceramente non vedo tutti questi punti negativi su molti dei punti che invece ha citato tu....
Se posso dirò la mia punto per punto.
(ma che il Touchpad PER TE sia troppo piccolo e tu non abbia la sensibilità di premere i tasti correttamente....sinceramente come motivazione di negatività mi pare abbastanza superficiale...)
Franzsys
17-11-2005, 13:49
(ma che il Touchpad PER TE sia troppo piccolo e tu non abbia la sensibilità di premere i tasti correttamente....sinceramente come motivazione di negatività mi pare abbastanza superficiale...)
Che il touchpad sia leggermente più piccolo della norma è un dato di fatto.
E' anche un dato di fatto che solitamente i tasti sono più grandi e distanziati l'uno dall'altro.
Sul fatto che sia scomodo possiamo invece discutere (dipende anche dalla dimensione della mano), per te non lo è ... per me lo è e non trovo giusto sacrificare la funzionalità per l'estetica (i tasti integrati nella cornice nera).
Ritengo comunque utile segnalare ai possibili acquirenti questa "particolarità", specie in questo periodo iniziale in cui spesso si acquista (come ho fatto io) senza averlo mai visto dal vivo.
Ho letto sempre su questo forum una lamentela per "infossamento" della tasteria... in effetti ammetto sia (specie a sn) un po' fluttuante ma a me personalmente non infastidisce molto.
Proprio per evitare altri thread su questo stesso modello, come si rende questo "ufficiale" (scusate ma sono nuovo di questo forum) :what:
ciao
Psychnology
17-11-2005, 14:16
Valutazione dopo 10 gg: NEGATIVA!! :nonsifa:
Ho ricevuto il portatile il 4, sono quindi più di 10gg che lo uso: la mia primissima impressione era molto negativa.. adesso è semplicemente negativa e sconsiglio l'acquisto di questo m70-166.
Elenco di seguito cosa non mi è proprio piaciuto di questa macchina:
_Autonomia batteria: scarsa.
Che non fosse da record si sapeva già ma io con il wifi ci facio circa 100 minuti (un punto percentuale dell'indicatore mi corrisponde ad un minuto). Inutile ridurre il peso se questo comporta una drastica riduzione dell'autonomia, questo a maggior ragione per un Centrino che dovrebbe avere il suo punto forte proprio in questo! Tanto vale prendere un Athlon XP 3500.
_Qualita materiali: scadente.
Basta esercitare una leggerissima pressione con un dito sul coperchio per fletterlo... materiale scadente e poco spessore. Mai visto nulla del genere in altri 3 precedenti Toshiba. (forse per ridurre ulteriormente il peso dopo la batteria hanno limato anche le plastiche eheh).
_Scheda WIFI: disastrosa. :incazzed:
Ho scoperto purtroppo solo da pochi giorni quanto sia scarsa la Intel PRO/Wireless 2200BG montata su questa macchina (basta cercare il modello con google). Scarso raggio di azione, frequenti disconnessioni, basso data rate, frequenti freeze sono le reali caratteristiche di questo schifo di scheda.
Il mio portatile è in una wireless lan... vi lascio immaginare i problemi (che un altro Toshiba M30 con scheda 11mbit non ha); sto valutando di appellarmi al difetto di conformità (inefficienza in wireless lan) e restituirlo perchè la sostituzione della mini-PCI con altro modello (100-150€) o l'uso di una PCMCIA per una macchina nuova e per di più appena immessa sul mercato mi sembra prorio una assurdità!
Voto ZERO comunque ad Intel che produce e a Toshiba che vende una schifezza del genere e certamente hanno perso un cliente (anzi molti perchè spesso acquisto pc per altri).
Intanto sto provando drivers di tutti i tipi senza grandi risultati ed ho interpellato intel via email. Ho aperto anche una discussione sul forum networking
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1066135
_Assistenza online: pessima.
Ho sempre trovato difficoltoso capire quali fossero i drivers aggiornati nel caos della pagina download del singolo modello. Adesso hanno risolto il problema a priori non pubblicando la pagina per la serie M70
L'unica risorsa attualmente sono i drivers preinstallati sulla macchina e masterizzabili su cd.
Quando ho telefonato all'help center di toshiba per il mio problema di WIFI un sonnolento telefonista ha cercato un po' i drivers per poi rispondermi che il modello è troppo... nuovo.
Ok, ma loro sono troppo.... ridicoli! :tapiro:
_Touchpad: scarso.
Il pad è dimensioni leggermente inferiori alla norma ma trovo scomodissimi soprattutto i tasti (normalmente non ho problemi con questi dispositivi): sono piccoli, in posizione scomoda e soprattutto attaccati l'uno all'altro (capita di cliccare l'uno per l'altro).
_Schermo: personalmente rimpiango le finiture antiriflesso.
Questa è una valutazione personale ma ritengo più gli svantaggi che i vantaggi di queste finiture lucide. In un ambiente ben illuminato come c'è uno sfondo nero o comunque scuro lo schermo diventa un ottimo specchio per sistemarsi il capello. I vantaggi ci sono solo per chi lavora al buio... ma normalmente la gente lavora di giorno ed in ambienti ben illuminati. Non a caso per gli schermi desktop e i professionali ha vinto l'antiriflesso (tranne l' X-Black)...
Questo per il momento è tutto.
Per riassumere le due cose veramente fastidiose sono la scarsa autonomia ed il WIFI quasi inutilizzabile, motivi per cui non consiglio l'acquisto di questo modello.
Riguardo le prestazioni ad un primo utilizzo mi aspettavo qualcosina di più... ma è solo un'impressione buttata lì, non suffragata da alcun test. :mc:
Ciao,
F
mi dispiace far perno sulla tua delusione, comunque serva di lezione a chi osanna Toshiba dalla mattina alla sera tirando in continuazione addosso a Acer :Prrr: :Prrr: :Prrr:
BlackZorro
17-11-2005, 14:46
Sinceramente non vedo tutti questi punti negativi su molti dei punti che invece ha citato tu....
Se posso dirò la mia punto per punto.
(ma che il Touchpad PER TE sia troppo piccolo e tu non abbia la sensibilità di premere i tasti correttamente....sinceramente come motivazione di negatività mi pare abbastanza superficiale...)
concordo, non ci vedo tutti questi difetti.
anzi, solo la durata della batteria confermo sia troppo esigua, ma per il resto è un gran notebook.
_Autonomia batteria: scarsa.
Che non fosse da record si sapeva già ma io con il wifi ci facio circa 100 minuti (un punto percentuale dell'indicatore mi corrisponde ad un minuto). Inutile ridurre il peso se questo comporta una drastica riduzione dell'autonomia, questo a maggior ragione per un Centrino che dovrebbe avere il suo punto forte proprio in questo! Tanto vale prendere un Athlon XP 3500.
questo è vero.. la batteria nn dura molto, se ti serviva un notebook con più batteria ti conveniva dirigerti su altri modelli. personalmente, usandolo praticamente sempre attaccato alla corrente, questo è un punto che nn mi tocca. ci sono cmq in vendita batterie a 8 celle che durano parecchio di più...
_Qualita materiali: scadente.
Basta esercitare una leggerissima pressione con un dito sul coperchio per fletterlo... materiale scadente e poco spessore. Mai visto nulla del genere in altri 3 precedenti Toshiba. (forse per ridurre ulteriormente il peso dopo la batteria hanno limato anche le plastiche eheh).
a me sembra ottimo materiale invece.. molto resistente, senza nessun problema di flessibilità... quantomeno, in linea con molti altri modelli..
_Scheda WIFI: disastrosa. :incazzed:
Ho scoperto purtroppo solo da pochi giorni quanto sia scarsa la Intel PRO/Wireless 2200BG montata su questa macchina (basta cercare il modello con google). Scarso raggio di azione, frequenti disconnessioni, basso data rate, frequenti freeze sono le reali caratteristiche di questo schifo di scheda.
Il mio portatile è in una wireless lan... vi lascio immaginare i problemi (che un altro Toshiba M30 con scheda 11mbit non ha); sto valutando di appellarmi al difetto di conformità (inefficienza in wireless lan) e restituirlo perchè la sostituzione della mini-PCI con altro modello (100-150€) o l'uso di una PCMCIA per una macchina nuova e per di più appena immessa sul mercato mi sembra prorio una assurdità!
Voto ZERO comunque ad Intel che produce e a Toshiba che vende una schifezza del genere e certamente hanno perso un cliente (anzi molti perchè spesso acquisto pc per altri).
Intanto sto provando drivers di tutti i tipi senza grandi risultati ed ho interpellato intel via email. Ho aperto anche una discussione sul forum networking
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1066135
ho avuto modo di provarla solo in facoltà, ed è andato tutto liscio... purtroppo non ho molta esperienza in fatto di wi-fi, però per l'utilizzo che ne ho fatto fin'ora tutto ok...
_Assistenza online: pessima.
Ho sempre trovato difficoltoso capire quali fossero i drivers aggiornati nel caos della pagina download del singolo modello. Adesso hanno risolto il problema a priori non pubblicando la pagina per la serie M70
L'unica risorsa attualmente sono i drivers preinstallati sulla macchina e masterizzabili su cd.
Quando ho telefonato all'help center di toshiba per il mio problema di WIFI un sonnolento telefonista ha cercato un po' i drivers per poi rispondermi che il modello è troppo... nuovo.
Ok, ma loro sono troppo.... ridicoli! :tapiro:
allora, avendo io formattato all'istante il pc (oddio all'istante no, prima ho dovuto cercare una copia di winxp che mi partisse, ma questo è un problema mio ;) ) ho avuto anche io il problema dei driver. però ho mandato una mail all'assistenza e mi hanno risposto in 1 (UNO) gg, dicendomi che il modello era appena uscito e che quindi i driver nn erano ancora disponibili sul sito... a dire il vero, nn ce li ho mai visti disponibili, ma se tu dici che c'erano, mi fido. ho risolto grazie a divinity_god, cmq sia bastava salvarsi i driver da qualche parte appena ti davano il notebook. la mia fretta nn me l'ha fatto fare, cmq sia i driver sono presenti su cd (anche se c'è la menata di dover reinstallare il s.o. dato da loro)
_Touchpad: scarso.
Il pad è dimensioni leggermente inferiori alla norma ma trovo scomodissimi soprattutto i tasti (normalmente non ho problemi con questi dispositivi): sono piccoli, in posizione scomoda e soprattutto attaccati l'uno all'altro (capita di cliccare l'uno per l'altro).
nessun problema col touchpad.. personalmente, trovo scomodo il touchpad di qualunque portatile, e con questo nn mi sono trovato ne peggio me meglio.. perfettamente allo stesso modo..
_Schermo: personalmente rimpiango le finiture antiriflesso.
Questa è una valutazione personale ma ritengo più gli svantaggi che i vantaggi di queste finiture lucide. In un ambiente ben illuminato come c'è uno sfondo nero o comunque scuro lo schermo diventa un ottimo specchio per sistemarsi il capello. I vantaggi ci sono solo per chi lavora al buio... ma normalmente la gente lavora di giorno ed in ambienti ben illuminati. Non a caso per gli schermi desktop e i professionali ha vinto l'antiriflesso (tranne l' X-Black)...
ecco, tutto si può dire, ma niente contro lo schermo. ha uno schermo da paura, anche al minimo della luminosità è spettacolare. e io ho uno sfondo prevalentemente nero... nn ho visto tutti sti problemi di riflessi, solo quando il note è spento riflette come uno specchio vero, a note accesso (e al massimo della luminiosità se ne hai bisogno) nn da assolutamente fastidio. nn dico che è come gli x-black, ma ci si avvicina moltissimo...
Questo per il momento è tutto.
Per riassumere le due cose veramente fastidiose sono la scarsa autonomia ed il WIFI quasi inutilizzabile, motivi per cui non consiglio l'acquisto di questo modello.
Riguardo le prestazioni ad un primo utilizzo mi aspettavo qualcosina di più... ma è solo un'impressione buttata lì, non suffragata da alcun test. :mc:
per le due cose sopracitate ti ho risposto sopra, per i test io ne ho condotti (sia in ambito video, sia in altri ambiti) ed è perfettamente in linea con le prestazioni di modelli simili... mi chiedo, per 1200 euro, cosa saresti riuscito a trovare di meglio..
ciao!
Steel_Prophet
17-11-2005, 16:27
:help: Volevo chiedere a quelli che possegono gia il m70-166 una specificazione riguardo alla scheda video...la x600m e praticamente da 128mb vero? con 64 fissi piu 64 condivisi spero...cioe non essendo un esperto di schede mi pare che hyper memory vuole dire proprio questo...o no? poi avendo un giga di ram mi pare che non si farebbe sentire ne anche tanto il fatto che quelli 64 non siano dedicati...
e un altra cosa ancora e vero che la x600m 64mb (fino a 128 con hyper memory) e cmq meglio della x200m con 128mb condivisi? anche se i giochi non sono la mia priorita e una cosa che comunque puo essere utile( mi accontento che i giochi dell'anno scorso vadano bene e naturalmente il pro evolution soccer 4 :fagiano:
chiedo questo perche ho visto che adesso anche il sony vaio vgn-fs315h e disponibile per praticamente i stessi soldi (il vaio ha la nvidia 6400 128mb dedicata) pero esteticamente mi piace di piu il mitico toshiba!!!
ormai ho concluso l'ordine e quindi e fatta...solo non vorrei pentirmi perche questo sony non pare male...voi che dite???
grazie
L'affossamento, il gioco, il cedere o come volete chiamarlo, nella parte sinistra della tastiera io non ce l'ho, è perfettamente integrata e immobile.
Dalla tastiera, alle plastiche ho trovato una qualità alta, personalmente, niente schricchiolii, movimenti, parti non perfettamente fissate; tutto perfetto.
Anch'io vorrei sottolineare che sullo schermo non c'è proprio da lamentarsi. Tra i migliori che ho avuto modo di vedere! E dello stesso parere un mio amico ancora più addentro di me al mondo dei notebook.
Il touch pad, come detto da altri lo trovo in linea con altri modelli, forse potevano aggiungere un cursore tra i due tasti per spostarsi, al posto di usare le frecce sulla parte destra della tastiera. I tasti mi sembrano belli grandi, ma è sempre un parere personale.
La batteria lo si sapeva anche prima di comprarlo che non era tra le più performanti quindi io che non la metto al primo posto per l'utilizzo che ne faccio mi trovo bene. Confermo che dura relativamente poco.
Il wifi mi sono trovato male anch'io, ma ho un router Digicom Michelangelo e se andate nel forum Networking leggerete che è un router che fa schifo e da problemi di freezing della connessione e scarsa qualità, quindi non so dire se il problema è della scheda del notebook o del router. Comunque il segnale è eccellente e la velocità dai 24 in su.
Apprezzo il non dover avviare il sistema operativo per ascoltare musica o guardarmi un film.
Apprezzo il tastierino numerico abilitato tramite il tasto FN.
:help: Volevo chiedere a quelli che possegono gia il m70-166 una specificazione riguardo alla scheda video...la x600m e praticamente da 128mb vero? con 64 fissi piu 64 condivisi spero...cioe non essendo un esperto di schede mi pare che hyper memory vuole dire proprio questo...o no? poi avendo un giga di ram mi pare che non si farebbe sentire ne anche tanto il fatto che quelli 64 non siano dedicati...
e un altra cosa ancora e vero che la x600m 64mb (fino a 128 con hyper memory) e cmq meglio della x200m con 128mb condivisi? anche se i giochi non sono la mia priorita e una cosa che comunque puo essere utile( mi accontento che i giochi dell'anno scorso vadano bene e naturalmente il pro evolution soccer 4 :fagiano:
chiedo questo perche ho visto che adesso anche il sony vaio vgn-fs315h e disponibile per praticamente i stessi soldi (il vaio ha la nvidia 6400 128mb dedicata) pero esteticamente mi piace di piu il mitico toshiba!!!
ormai ho concluso l'ordine e quindi e fatta...solo non vorrei pentirmi perche questo sony non pare male...voi che dite???
grazie
La scheda è la X600SE 64 + altri 64 con hypermemory che come dici tu non si sentono avendo 1giga di ram.
Franzsys
17-11-2005, 16:55
ho avuto anche io il problema dei driver. però ho mandato una mail all'assistenza e mi hanno risposto in 1 (UNO) gg, dicendomi che il modello era appena uscito e che quindi i driver nn erano ancora disponibili sul sito... a dire il vero, nn ce li ho mai visti disponibili, ma se tu dici che c'erano, mi fido.
No no, forse mi sono spiegato male, mi riferivo ad altri Satellite che ho avuto.
M70-166 nei download non c'è e non c'è mai stato....
Ciao
BlackZorro
17-11-2005, 17:13
L'affossamento, il gioco, il cedere o come volete chiamarlo, nella parte sinistra della tastiera io non ce l'ho, è perfettamente integrata e immobile.
Dalla tastiera, alle plastiche ho trovato una qualità alta, personalmente, niente schricchiolii, movimenti, parti non perfettamente fissate; tutto perfetto.
.
forse quei pochi mm di affossamento per te sono normali....cmq mi conforta sapere che non sono il solo ad avere quella caratteristica (a questo punto è una caratteristica e non un problema) anche perchè sono stato al centro assistenza e il tecnico mi ha detto che è normale, dato che lì sotto è vuoto perchè c'è solo il dissipatore.
Franzsys
17-11-2005, 17:30
a me sembra ottimo materiale invece.. molto resistente, senza nessun problema di flessibilità... quantomeno, in linea con molti altri modelli..
Scusa, vorresti dire che se spingi leggermente con il dito la plastica del coperchio non flette???
MMMhhhh io dico di si... poi se non lo ritieni importante rispetto al 100% la tua opinione e sono contento che tua sia stracontento dell'M70...
ma dire che non flette.... :nono:
Poi il discorso di essere in linea con altri modelli bah.... io mi riferisco ai Toshiba degli ultimi anni e non ho mai visto una cosa del genere.... probabile che abbassando i prezzi stiano rinunciando ad un po' di qualità!!
Io ho sempre difeso Toshiba sui newsgroup con grande tranquillità, giustificando il maggiore costo rispetto ad Acer, Asus, Siemens e simili con maggiore qualità innanzitutto costruttiva (in base alla mia esperienza con 4 Toshiba). Beh devo dire che dopo questo acquisto ho un po di difficoltà a continuare ad elogiarla, e credo di averne utilizzati di notebook Toshiba. Questo è il motivo che mi ha spinto a partecipare a questa discussione, perchè ho ordinato ad occhi chiusi un prodotto che, da pluriennale cliente Toshiba, ha deluso le mie aspettative.
Ciao
F
forse quei pochi mm di affossamento per te sono normali....
O forse quei pochi millimetri di affossamento non ci sono..chissà ;)
BlackZorro
17-11-2005, 20:37
O forse quei pochi millimetri di affossamento non ci sono..chissà ;)
può darsi, ma cmq non ci cambia la vita ;)
galloimmenso
18-11-2005, 21:09
Sono d'accordo sull'autonomia (davvero scadente, dovremo cambiare la batteria prima di altri), ma sul touchpad (mi trovo bene, molto elegante la striscia nera al posto dei classici bottoni grigi) è forse troppo.
Idem per la qualità dei materiali (ho fatto il confronto con un Acer, al confronto il suo 'plasticone' sembra finto), che giudico ottima.
passando ad altro:
in questo 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&page=1&pp=20), leggo:
By majino
Toshiba Satellite M70-166
Centrino Sonoma 1.73ghz fsb 533mhz, 1024mb ddr 266mhz
Ati Mobility Radeon X600 SE 128mb w/HyperMemory
3DMARK2001SE: 11987
ma è un errore la frequenza della ram, giusto?
Mi lamentavo della mancanza nel touch pad di un cursore per andare su e giù nelle pagine...beh, mi sono accorto solo oggi che la parte destra del touch pad ha proprio questa funzione! Tutta l'area muove la freccia e una striscia a destra fa scorrere la pagina su è giù...ottimo.
BlackZorro
19-11-2005, 11:33
Mi lamentavo della mancanza nel touch pad di un cursore per andare su e giù nelle pagine...beh, mi sono accorto solo oggi che la parte destra del touch pad ha proprio questa funzione! Tutta l'area muove la freccia e una striscia a destra fa scorrere la pagina su è giù...ottimo.
azz non me n'ero accordo...buonissimo :sofico:
Franzsys
19-11-2005, 12:13
Mi lamentavo della mancanza nel touch pad di un cursore per andare su e giù nelle pagine...beh, mi sono accorto solo oggi che la parte destra del touch pad ha proprio questa funzione! Tutta l'area muove la freccia e una striscia a destra fa scorrere la pagina su è giù...ottimo.
Questa funzione è abbastanza diffusa e non è l'unica, comunque vi dico come modificarne le proprietà perchè a causa della traduzione un po' barbara del menu ce ne vuole a trovarla!!
Proprietà mouse (dalla tray o da pannello di controllo) -> Allargamento (??) -> Predisposizione della funzione di allargamento (???)
Ciao
F.
Divinity.God
19-11-2005, 12:51
Su questo ho infatti una domanda. Io uso un Intellimouse Explorer della Microsoft. Ho quindi installato il software IntelliPoint. Una volta fatto ciò le funzioni del Touchpad (per esempio lo scroll laterale), sono sparite.
Questa cosa non mi è nuova, mi è successa anche su altri portatili.
Qualcuno conosce una soluzione oppure l'unica è disinstallare il software Microsoft e vedere che succede?
BlackZorro
19-11-2005, 13:30
Su questo ho infatti una domanda. Io uso un Intellimouse Explorer della Microsoft. Ho quindi installato il software IntelliPoint. Una volta fatto ciò le funzioni del Touchpad (per esempio lo scroll laterale), sono sparite.
Questa cosa non mi è nuova, mi è successa anche su altri portatili.
Qualcuno conosce una soluzione oppure l'unica è disinstallare il software Microsoft e vedere che succede?
azz io sto per comprare questo set cordless tastiera+ mouse:
http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=13837
potrebbe succedermi la medesima cosa?
informatico82
29-11-2005, 10:01
Raga qualcuno di voi a provato a metterci su una qualsiasi ditro linux, io vorrei metterci debian pero' volevo sapere quali sono stati i problemi incontrati da qualcun altro prima di avventurarmi in questa missione.
gaetanolip
29-11-2005, 13:51
Ciao
tre domande semplici semplici:
1)a quale temperatura si stabilizza il note in idle a velocità minima(misurata almeno dopo 1e30 dall'accensione)?
2)a quale temperatura si stabilizza il note quando guardate un film e non fate nient'altro(iniziando a guardare il film almeno dopo un'ora dall'accensione)?
3)a quale temperatura scatta la ventola?è silenziosa?
Neverhot
30-11-2005, 09:04
raga mi dite le frequenze di default della vga?
che marca è il masterizzatore?
che marca è il masterizzatore?
Dovrebbe essere un Matshita.
Dovrebbe essere un Matshita.
si, lo è.... ho appena visto... ;)
purtroppo non è mio e non posso usarlo, quindi ogni tanto di nascosto... :D
Nessuno ha provato il modello m70-165?
Vorrei acquistarlo e non ho trovato nessun commento di questo modello.
Ha la grafica integrata, quindi quasi solo utilizzo 2D, ma almeno spero di risolvere uno dei due problemi evidenziati, quello della durata della batteria. (l'altro a quanto ho letto è il wireless integrato, ma non mi interessa) ;)
L'altra differenza rispetto al 166 è l'hd da 80, poi per il resto dovrebbero essere identici. :mbe:
dariosky
14-12-2005, 09:20
Anch'io sono diventato un neopossessore di questo portatile... :D
qualcuno di voi sa se è è dotato di microfono integrato? :confused:
Sul sito di Toshiba dicono "1x modem interno" ma poi, oltre a non trovare dov'è non registra nulla... :mbe:
BlackZorro
14-12-2005, 10:04
Anch'io sono diventato un neopossessore di questo portatile... :D
qualcuno di voi sa se è è dotato di microfono integrato? :confused:
Sul sito di Toshiba dicono "1x modem interno" ma poi, oltre a non trovare dov'è non registra nulla... :mbe:
:mbe: :mbe: :mbe: :confused:
dariosky
14-12-2005, 10:41
ehm :D
Errata corrige:
Sul sito dicono "1x MICROFONO interno"
damiano_forte
27-12-2005, 08:47
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato questo portatile, ed ho notato che installando un paio di programmi per sapere la temperatura del processore, che non c'è il sensore di temperatura, infatti l'unica temperatura che mi rileva è quella dell'hard disk...
anche voi avete questo problema?
Ciao :p
BlackZorro
27-12-2005, 10:39
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato questo portatile, ed ho notato che installando un paio di programmi per sapere la temperatura del processore, che non c'è il sensore di temperatura, infatti l'unica temperatura che mi rileva è quella dell'hard disk...
anche voi avete questo problema?
Ciao :p
sul mio succede la stessa cosa con speedfan
dariosky
27-12-2005, 13:02
Idem con patate...
c'è la temperatura solo del disco... anche da Linux.
Tornando alla mia domanda, avete trovata qualche traccia del dichiarato "microfono interno" ?
damiano_forte
27-12-2005, 13:52
Cacchio sti pitocchi della Toshiba hanno risparmiato sui sensori... :ciapet:
BlackZorro
27-12-2005, 14:40
Cacchio sti pitocchi della Toshiba hanno risparmiato sui sensori... :ciapet:
:sofico:
Questo problema dei sensori mancanti, affligge anche la serie M50 a quanto pare.
Questo problema dei sensori mancanti, affligge anche la serie M50 a quanto pare.
E anche la serie A80...
BlackZorro
27-12-2005, 16:55
che barboni quelli della toshiba :doh: :ciapet:
eureka63
28-12-2005, 12:59
Salve a tutti, ho aperto un thread specifico :read: sull'Instant On, cioè quella funzionalità che permette di ascoltare musica, vedere video e foto, senza far partire Windows, offerto su alcuni notebook.
Anche il vostro Toshiba sembra avere la stessa funzionalità e si dovrebbe chiamare Express Media Player. Me la confermate e fate un posto nel thread [Sondaggio] Il SW InstantOn per portatili funziona davvero? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1088046)
Dovreste precisare:
- qual'è il SW realmente usato (Acer e Fujisu Siemens ad esempio usano PowerCinema - abbrev. PCM) e che versione;
- quali formati audio/video supporta (MP3 e MPEG);
- se legge tutto l'hard disk (CD/DVD e USB) o solo delle directory ben precise;
- se è prevista la funzione FAST FORWARD per andare avanti nei video e poter vedere un video in momenti diversi (senza ripartire sempre dall'inizio);
- se ci solo dei tasti dedicati e/o telecomando.
Partecipate numerosi!!!
damiano_forte
28-12-2005, 13:23
Non ho mai provato ad usare i tasti però mi sa che quando è spendo non va un cacchio... provo e ti faccio sapere... :mbe:
eureka63
28-12-2005, 14:11
Domanda:
Toshiba M40 o M70? :confused: :confused:
damiano_forte
28-12-2005, 14:15
M70
eureka63
28-12-2005, 14:30
M70E perchè?
La cosa più diversa mi pare la scheda video:
M70 --> X600 con 64 MB RAM (+ altri 64 in condivisa)
M40 --> X700 con 256 MB RAM dedicata
Il resto sembra più o meno uguale, con le opportune differenze dei diversi modelli (processore, RAM e hard disk).
damiano_forte
28-12-2005, 14:34
Non ho capito cosa intendi con quel perchè... perchè di cosa?
eureka63
28-12-2005, 14:42
Non ho capito cosa intendi con quel perchè... perchè di cosa?Hai ragione, forse sono stato troppo ermetico.
Rifaccio la domanda.
Quale dei due notebook è migliore: Toshiba Satellite M40 o Toshiba Satellite M70?
damiano_forte
28-12-2005, 15:12
Come hai detto te sono abbastanza simili, mi sembra che di grossa differenza ci sia solamente la scheda video... io per adesso con M70-166 mi trovo bene, speriamo bene... :ciapet:
damiano_forte
29-12-2005, 09:10
ho da poco acquistato questo portatile, ho notato che quando slicco su spegni ci mette un po' prima di iniziare a spegnersi (circa un minuto) in questo minuto funziona normalmente i continuo ad andare a cliccare su spegni e ad un certo punto inizia lo spgnimento... vi è mai successo? pò essere qualche programma che ruga? :mc:
BlackZorro
29-12-2005, 11:31
ho da poco acquistato questo portatile, ho notato che quando slicco su spegni ci mette un po' prima di iniziare a spegnersi (circa un minuto) in questo minuto funziona normalmente i continuo ad andare a cliccare su spegni e ad un certo punto inizia lo spgnimento... vi è mai successo? pò essere qualche programma che ruga? :mc:
il mio ha lo stesso difetto, ancora non ho capito qual'è il motivo però...
damiano_forte
29-12-2005, 11:43
Guardando in giro ho visto che questo problemma succede a chi ha installato norton... infatti sembra che sia il ccApp che crea del casino... oggi provo a disinstallare norton e vedo se questo problema sparisce
BlackZorro
29-12-2005, 13:02
Guardando in giro ho visto che questo problemma succede a chi ha installato norton... infatti sembra che sia il ccApp che crea del casino... oggi provo a disinstallare norton e vedo se questo problema sparisce
io l'ho disinstallato il giorno stesso che mi è arrivato il portatile, ma non è cambiato niente.
damiano_forte
30-12-2005, 09:01
Ho disinstallato il norton che era preinstallato e ora si spegne in un attimo... poi ho provato a installare norton 2005 e si spegne ancora senza problemi... prova a vedere se hai ancora il processo ccApp.exe
eureka63
30-12-2005, 09:21
Quanto scritto sotto è stato rilevato su un Toshiba Satellite M40-282, ma si dovrebbe applicare "paro-paro" anche alla serie M70. In caso contrario, segnalatelo.
Ieri ho provato la funzione Express Media Player su un Toshiba Satellite M40-282 presso MW e mi pare di aver capito che legge esclusivamente i DVD video normali (cioè non legge DivX o XVid) ed esclusivamente dal lettore DVD.
Non esiste alcun menù e se non trova un DVD normale non fa assolutamente niente (non acceda all'hard disk, ne altro). Piuttosto limitato, direi!
Non avendo dietro un DVD video, non ho potuto verificare se almeno i video si vedono bene e se è supportato l'avanti veloce.
C'è qualcuno che può provare?
Attenzione: bisogna accendere il notebook premendo il tasto con l'icona di un CD e non dal pulsante di accensione normale (attenzione a non schiacciare il tasto con l'icona del mondo, che invece fa partire Windows e poi Internet Explorer - credo).
Confermo il problema di flessione della tastiera in centro (comunque minimo e se uno ha un minimo di garbo non dovrebbe far danni).
Invece mi ha molto stupito la serigrafia dei tasti; le scritte sono in grigio (o bianco sporco se preferite) e non si vedono poi tanto. Sembra quasi che abbiano messo degli adesivi destinati a scaccarsi prima o poi. Non parliamo poi delle scritte delle funzioni alternative che si attivano premendo anche il tasto AltGraf: pressochè invisibili.
Ma, voi che ce l'avete in casa, vi trovate bene?
Pressochè inesistente la dotazione SW. Mentre sui Sony serie FS (ma immagino anche altri) mi trovo Adobe Premiere e Adobe Photoshop Elements (che costano una cifra, mi pare), su questo qui c'è ben poco: InterVideo WinDVD (che non mi pare faccia vedere i DivX), Sonic RecordNow! e Norton Internet Security (limitato, fra l'altro).
A che serve Microsoft OneNote? È una specie di Word?
damiano_forte
30-12-2005, 09:44
Ho provato Express Media Player ma ho ascoltato solamente un cd normale, non so se legge divX in quanto non ne ho su cd...
io con la tastiera mi trovo bene, nel mio i tasti grigi sono quelli delle seconde funzioni ed effettivame quelli si vedono un po poco...
per quanto riguarda i programmi installati penso che in tutti i pc i programmi che si
trovano dentro non sono il meglio del mercato... anche perchè se li hai installati
significa che li hai pagati... magari informati se i programmi che hai visto installati nel sony sono completi oppure se sono Trial...
eureka63
30-12-2005, 10:09
... i programmi che hai visto installati nel sony sono completi oppure se sono Trial...Dovrebbero essere completi. Come trial viene fornito Microsoft Office.
damiano_forte
30-12-2005, 10:21
Di sicuro non ti regalano niente, se ci sono dei programmi di sicuro li paghi, forse un po' meno ma qualcosa ti costa... sinceramente dei programmi installati non mi interessa, se fosse per me mi farei dare il pc senza nemmeno il sistema operativo così poi ci penso io a preparamelo come si deve... :bsod:
eureka63
30-12-2005, 11:00
Di sicuro non ti regalano niente, se ci sono dei programmi di sicuro li paghi, forse un po' meno ma qualcosa ti costa... sinceramente dei programmi installati non mi interessa, se fosse per me mi farei dare il pc senza nemmeno il sistema operativo così poi ci penso io a preparamelo come si deve... :bsod:È vero ... "li paghi, ma quanto li paghi?" (Vecchia pubblicità Telecom :) ).
Non ho trovato i prezzi esatto dei due SW Adobe, ma sul sito Adobe, SW simili costano centinaia di euro.
Immagino che Sony abbia avuto un buon sconto da Adobe e quindi si possa permettere di mettere il SW in bundle sulle macchine tenendo basso il prezzo totale. Il Sony FS315M l'ho trovato a 1099 euro (peccato per la scheda video Go 6400 :( ). Invece il Toshiba M40-233 a 1399 euro. Processore e RAM diverse, però.
Mi sembra quindi che non basta guardare solo l'HW per capire la convenienza di una macchina, ma anche il SW in dotazione ha la sua importanza.
damiano_forte
30-12-2005, 14:58
300€ è una bella differenza probabilmente il toshiba sarà più prestante
eureka63
13-01-2006, 14:43
Qualcuno sarebbe così gentile da postare i risultati che CPU-Z fornisce direttamente in HTML?
Vi ricordo che CPU-Z (scarica da qui (http://www.cpuid.org)) non si installa. Basta scaricarlo e lanciarlo.
Cereal-Killer
08-07-2006, 22:08
Io ho adocchiato questo M70-352 (http://it.computers.toshiba-europe.com/Contents/Toshiba_it/IT/Others/Brochures/IT_PDF/Satellite_M70-350_Datasheet.pdf) .
Dite che questo portatile con la scheda video integrata, al posto della x600se aumenta di molto le sue prestatazioni in fatto di durata?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.