View Full Version : Eurochocolate di Perugia, i parcheggi...
Ciao
Avrei intenzione di andare a Perugia questo sabato per Eurochocolate, qualcuno di voi c'è mai stato?
Ho sentito che all'entrata della città ci saranno i responsabili che indicheranno dove parcheggiare la macchina e quindi prendere il bus per andare al centro. Quindi il centro è impenetrabile con la mia Point? :stordita:
E quei parcheggi, saranno mica a pagamento?
NOOOOOOOOOOO non venire anche te, già non ci si muove :)
cmq parcheggia in zona pian di massiano (stadio) oppure a ponte san giovanni/balanzano, da lì ci sono le navette che ti portano in centro.
non capisco l'utilità di questa manifestazione, c'è la stessa cioccolata che compri al supermercato, però devi fare a cazzotti per prenderla e la paghi il 40% in più :D
felixmarra
19-10-2005, 15:04
Rik`[']
non capisco l'utilità di questa manifestazione, c'è la stessa cioccolata che compri al supermercato, però devi fare a cazzotti per prenderla e la paghi il 40% in più :D
me ne sono accorto 2 anni fa :asd:
cmq i posteggi sono ovviamente a pagamento, che pretendi? :asd:
Ciao
Avrei intenzione di andare a Perugia questo sabato per Eurochocolate, qualcuno di voi c'è mai stato?
Ho sentito che all'entrata della città ci saranno i responsabili che indicheranno dove parcheggiare la macchina e quindi prendere il bus per andare al centro. Quindi il centro è impenetrabile con la mia Point? :stordita:
E quei parcheggi, saranno mica a pagamento?
ci sono stato lo scorso anno.... ed è stato un macello.....m'hanno fatto parcheggiare a 20km :eek: dall'eurochocolate il paese adesso non me lo ricordo...file lunghissime per prendere il treno e poi spintoni a non finire per prendere la navetta....diciamo che non è stata una bella esperienza...
Spero per loro che quest'anno si siano organizzati meglio...
Rik`[']NOOOOOOOOOOO non venire anche te, già non ci si muove :)
cmq parcheggia in zona pian di massiano (stadio) oppure a ponte san giovanni/balanzano, da lì ci sono le navette che ti portano in centro.
non capisco l'utilità di questa manifestazione, c'è la stessa cioccolata che compri al supermercato, però devi fare a cazzotti per prenderla e la paghi il 40% in più :D
Allora ho fatto bene a tirare il pacco ai miei amici e a non andarci :asd:
Ma quanto costerebbero i parcheggi? :(
Andrò in zona stadio, li trovo qualcosa aggratis? :stordita:
GRIFONE_85
19-10-2005, 17:26
Ma quanto costerebbero i parcheggi? :(
Andrò in zona stadio, li trovo qualcosa aggratis? :stordita:
In Zona stadio ci sono i baracconi.... e il sabato mattina il mercato :O
comunque ci sono altri due parcheggi belli grandini li.... c'è anche quello del palaevangelisti...non dovrebbero esserci problemi..
Se vieni dal sud ti conviene parcheggiare a Ponte San Giovanni/balanzano oppure a Ponte Felcino...
Se vieni da Nord va bene Pian Di Massiano...
Io ancora devo andarci.... ma gia ho il nervoso a pensare alla fila di macchine che c'è.... quando devo andare a Perugia nell'ora di punta preferirei andare a piedi o in bicicletta.. :D
belleville
19-10-2005, 18:57
mia sorella c'è stata sabato scorso: i parcheggi non si pagano (almeno lei mi ha detto così) e la cioccolata è effettivamente la stessa che si trova nei super a parte qualche cosa strana: mi ha portato dei cioccolatini alla rosa e all'orchidea ma non ho ancora avuto il coraggio di assaggiarli :D
felixmarra
19-10-2005, 19:05
mia sorella c'è stata sabato scorso: i parcheggi non si pagano (almeno lei mi ha detto così)
sicchè ha visto anche la marmotta mentre confezionava la cioccolata? :asd:
Se non ha pagato è perchè è andata a posteggiare fuori città ed è rientrata con le navette altrimenti i posteggi in città si pagano eccome :) a meno di non trovarne uno molto improbabile in giro per la città senza usare i grandi posteggi interrati
ci sono stato lo scorso anno....
L'anno scorso lo hanno fatto nella mia città, a Modica :confused:
GRIFONE_85
19-10-2005, 19:32
L'anno scorso lo hanno fatto nella mia città, a Modica :confused:
:mbe:
L'eurochoccolate lo fanno ogni anno a Perugia.. :O
stesio54
19-10-2005, 20:35
:sob:
a proposito di eurochoccolate....striscia la notizia si stà o si è già mossa per via dei prezzi :asd:
a parte i cioccolati particolari....per il resto quoto in tot rik :O
maledetti....e io0 che devo andare all'università adesso tra baracconi e eurochoccolate me trovo smepre più imbottigliato :nera:
:mbe:
L'eurochoccolate lo fanno ogni anno a Perugia.. :O
www.eurochocolate.com/modica2005/ (http://www.eurochocolate.com/modica2005/)
Forse è una sorta di versione alternativa...
SilentScream
19-10-2005, 21:49
nooooooo...dai...l'eurochocolate noooooo....ma chi te lo fa fare di andare in mezzo ai tedeschi per fare a cazzotti e pagare il doppio una cosa che se vai alla cooppe te la regalano!?
tra parentesi:è il culo di Iori quello che hai per avatar,dias???
bella scelta! :oink:
Tornata una mia amica qualche giorno fa, una delusione...
Tutto rigorosamente a pagamento e le stesse cose che trovi in un supermercato...
- CRL -
Ciao
Avrei intenzione di andare a Perugia questo sabato per Eurochocolate, qualcuno di voi c'è mai stato?
Ho sentito che all'entrata della città ci saranno i responsabili che indicheranno dove parcheggiare la macchina e quindi prendere il bus per andare al centro. Quindi il centro è impenetrabile con la mia Point? :stordita:
E quei parcheggi, saranno mica a pagamento?
HE 'l mi cocco, te faronno pagà anche l'eria :D ... i parcheggi sono tutti fuori dal centro, lontanissimi(probabilmente sarete costretti anche a prendere bus e navette) e rigorosamente a pagamento, la cioccolata costa un botto ed è quella che trovi in qualsiasi negozio ben fornito, ci sarà una miriade di gente con cui fare a cazzotti per fa 10 metri l'ora...io sinceramente non lo capisco che ce venite a fa, l'unico lato positivo è che la manifestazione porta tanti soldi all'economia della zona, che fa sempre bene. :D :O
Vabbè, ma io non ci vado a mangiare la cioccolata. :)
Organizziamo un raduno, quindi più che altro è per uscire con gli amici. :fagiano:
Ma i parcheggi a Perugia sono cari? Penso che dovrò lasciare la macchina per almeno 12 ore, ci lascio anche il portafogli? :cry:
Quincy_it
20-10-2005, 08:21
Ci sono stato lo scorso anno per la prima volta.
La cosa migliore IMHO è andarci nel tardo pomeriggio / prima serata dato che:
1) Le bancarelle sono tutte aperte;
2) Di gente ce n'è molta meno;
3) Non devi fare a spinte per passare;
4) Trovi parcheggio a 2 passi dal centro. :p
Comunque è una manifestazione particolare ma, vista una volta, IMHO è inutile tornarci.
C'ero sabato mattina e non ho avuto problemi di posteggio, ho messo l'auto proprio sotto le scale mobili, parcheggio libero :D :D
Paparone
20-10-2005, 08:44
Vabbè, ma io non ci vado a mangiare la cioccolata. :)
Ed infatti cosi' deve essere! Per la cioccolata "comune" non vale la pena. Vale la pena, e molto, per le specialità e, soprattutto, per le manifestazioni collaterali, tutte comunque legate al cioccolato.
Spettacoli, convegni, mostre....
Il primo anno, se non erro, fu uno sballo lo show di Riccardo Cassini: Nutella Nutellae. Si tenne al Teatro Pavone, fu spassosissmo e durante la performance venne servito pane e nutella, cioccolato caldo in tazza e un abbinamento di vini particolare. Alla fine ci fu una specie di "orgia del cioccolato" sul palco con Cassini che si fermo' volentieri a chiacchierare e ad ingozzarsi con gli astanti. Una libidine :D
Venire solo per acquistare agli stand e', secondo me, una c.....a enorme :O
Ma i parcheggi a Perugia sono cari?
:cry: :cry: :cry: :cry:
Un consiglio: lascia la macchina in una delle zone predisposte (consiglio PONTE FELCINO) che sono presidiate ed in cui funziona un servizio navetta ben organizzato.
Buon divertimento!! :)
Grazie mille per i consigli, ne farò tesoro. :stordita:
Io ci vengo tipo verso le 6 di pomeriggio, dovrebbe essere un poino più libera la città, si spera..
A proposito di navetta, ma lavorano 24/24 (see, non ci crederebbero nemmeno loro)? Cioè, io dovrò levarmi di mezzo verso le 3-4 di mattina, non vorrei andare a cercare la macchina a piedi. :stordita:
GRIFONE_85
20-10-2005, 18:54
Sono incazzato come un ape.... :mad:
Per tornare da Perugia a casa mia (24 Km... che in condizioni ideali ho fatto in 9 minuti... :cool: )
CI HO MESSO UN ORA !!!!!!!!
Porca puttana... ma perchè non fanno una tangenziale o qualcosa che gira intorno alla città....?? la superstrada attuale non regge più la mole di traffico che c'è ogni giorno....
Penso che c'era un incidente su una galleria... perchè c'era la fila da Madonna Alta... dalla disperazione sono uscito a Prepo.. tornato indietro... e sono tornato per la Colombella...... :muro:
Per fortuna ho trovato lavoro dietro casa mia... e non devo passarci ogni giorno...
stesio54
20-10-2005, 18:59
Sono incazzato come un ape.... :mad:
Per tornare da Perugia a casa mia (24 Km... che in condizioni ideali ho fatto in 9 minuti... :cool: )
CI HO MESSO UN ORA !!!!!!!!
Porca puttana... ma perchè non fanno una tangenziale o qualcosa che gira intorno alla città....?? la superstrada attuale non regge più la mole di traffico che c'è ogni giorno....
Penso che c'era un incidente su una galleria... perchè c'era la fila da Madonna Alta... dalla disperazione sono uscito a Prepo.. tornato indietro... e sono tornato per la Colombella...... :muro:
Per fortuna ho trovato lavoro dietro casa mia... e non devo passarci ogni giorno...
ti lamenti?
oggi qui a castiglione il diluvio ha allagato 2 sottopassaggi su 3 :O
siamo finiti anche sul tg3 regionale.... :O
Sono stato a Eurochocolate mercoledì scorso (volutamente perchè sapevo che sarebbe stato cattivo tempo e quindi ci sarebbe stata molta meno gente, avevo letto della grande affluenza nello scorso fine settimana, all'edizione di Perugia dell'anno scorso ci furono 900.000 visitatori); ho preso il treno da Roma alle otto di mattina; a causa della stanchezza e del persistere della pioggia ho anticipato il ritorno di un paio d'ore e ho ripreso il treno alle 18.
Non ho creato nessun disagio alla comunità locale (non possiedo automobili) mi sono spostato solo a piedi e con gli autobus, e tra cioccolata e cd musicali (Mipatrini) ho contribuito all'economia locale con circa 300 Euro :O
Questo è il quarto a cui sono stato, ma il primo a Perugia, il 7 dicembre scorso ero stato a quello a Napoli alla Fiera d'Oltremare (al quale si pagava anche l'ingresso) e nel 2002 e 2003 alle edizioni romane al Pincio (Villa Borghese).
Di Eurochocolate ne organizzano due all'anno, uno sempre a Perugia e l'altro in una città italiana a rotazione (in passato Torino, Rimini, Pisa, Roma, Napoli e Modica); l'organizzazione è la stessa.
Come area espositiva e numero di stand quello di Perugia è più grande rispetto agli altri e abbraccia un quadrilatero di strade principali del Centro Storico.
Ho fatto la consueta scorta annuale di cioccolata; ci sono molte tavole di cioccolato belghe, olandesi, francesi e svizzere o artigianali italiane, specialmente piemontesi, toscane e umbre (ma anche di altre regioni italiane, anche del Sud) e creme spalmabili introvabili nei negozi di dolciumi e nelle pasticcerie oltre che nei supermercati, spesso reperibili solo localmente (trovatemi a Roma i prodotti di Stroppiana, Michel Cluizel, Paul DeBondt, Gailler, Slitti, Gertosio, Pfatisch, Giraudi, Mannori, Buosi) :sbav: E comunque il cioccolato buono costa ;) ; per i prodotti di Lindt, Caffarel, Perugina, Droste, Venchi, Maiani, Streglio, Baratti e diverse altre marche un tempo poco diffuse come Steiner (quella che fa le tavolette al gusto cannabis) e Valrhona, comunemente reperibili in molti negozi in Italia, certamente non vale la pena venirci ed acquistarli anche per i prezzi, ma ce sono molti che non si trovano facilmente o che non sono ordinabili dal negozio di fiducia.
Bellissimo il Teatro Pavone; comunque a Perugia :) conto di tornarci presto in un momento tranquillo e di visitare con maggiore calma monumenti, strade e negozi, anche in periferia.
stesio54
23-10-2005, 10:50
Sono stato a Eurochocolate mercoledì scorso (volutamente perchè sapevo che sarebbe stato cattivo tempo e quindi ci sarebbe stata molta meno gente, avevo letto della grande affluenza nello scorso fine settimana, all'edizione di Perugia dell'anno scorso ci furono 900.000 visitatori); ho preso il treno da Roma alle otto di mattina; a causa della stanchezza e del persistere della pioggia ho anticipato il ritorno di un paio d'ore e ho ripreso il treno alle 18.
Non ho creato nessun disagio alla comunità locale (non possiedo automobili) mi sono spostato solo a piedi e con gli autobus, e tra cioccolata e cd musicali (Mipatrini) ho contribuito all'economia locale con circa 300 Euro :O
Questo è il quarto a cui sono stato, ma il primo a Perugia, il 7 dicembre scorso ero stato a quello a Napoli alla Fiera d'Oltremare (al quale si pagava anche l'ingresso) e nel 2002 e 2003 alle edizioni romane al Pincio (Villa Borghese).
Di Eurochocolate ne organizzano due all'anno, uno sempre a Perugia e l'altro in una città italiana a rotazione (in passato Torino, Rimini, Pisa, Roma, Napoli e Modica); l'organizzazione è la stessa.
Come area espositiva e numero di stand quello di Perugia è più grande rispetto agli altri e abbraccia un quadrilatero di strade principali del Centro Storico.
Ho fatto la consueta scorta annuale di cioccolata; ci sono molte tavole di cioccolato belghe, olandesi, francesi e svizzere o artigianali italiane, specialmente piemontesi, toscane e umbre (ma anche di altre regioni italiane, anche del Sud) e creme spalmabili introvabili nei negozi di dolciumi e nelle pasticcerie oltre che nei supermercati, spesso reperibili solo localmente (trovatemi a Roma i prodotti di Stroppiana, Michel Cluizel, Paul DeBondt, Gailler, Slitti, Gertosio, Pfatisch, Giraudi, Mannori, Buosi) :sbav: E comunque il cioccolato buono costa ;) ; per i prodotti di Lindt, Caffarel, Perugina, Droste, Venchi, Maiani, Streglio, Baratti e diverse altre marche un tempo poco diffuse come Steiner (quella che fa le tavolette al gusto cannabis) e Valrhona, comunemente reperibili in molti negozi in Italia, certamente non vale la pena venirci ed acquistarli anche per i prezzi, ma ce sono molti che non si trovano facilmente o che non sono ordinabili dal negozio di fiducia.
Bellissimo il Teatro Pavone; comunque a Perugia :) conto di tornarci presto in un momento tranquillo e di visitare con maggiore calma monumenti, strade e negozi, anche in periferia.
e ora io ti dico.....perchè non mi hai detto niente?
ci si trovava :sob:
Bellissimo il Teatro Pavone; comunque a Perugia :) conto di tornarci presto in un momento tranquillo e di visitare con maggiore calma monumenti, strade e negozi, anche in periferia.
In effetti Perugia è bellissima da visitare ma venendo in queste manifestazioni (anche se divertenti) non si riesce ad apprezzarla totalmente.
GRIFONE_85
24-10-2005, 10:41
ti lamenti?
oggi qui a castiglione il diluvio ha allagato 2 sottopassaggi su 3 :O
siamo finiti anche sul tg3 regionale.... :O
L'ho visto... :D
Ah.. venerdi sono passato da quelle parti...
Praticamente tornavo da firenze.... mi ero distratto un decimo di secondo fatale perchè leggessi sul cartello solo Val Di Chiana... invece c'era anche Bettolle...
E pensare che quella strada l'ho fatta milioni di volte.... AUTO :banned:
Bettolle l'ho letto solo sul cartello in prossimità dell'uscita..... però non andavo piano.. :stordita: aveva piovuto e se tiravo una frenatona mia madre mi moriva di infarto.... allora sono uscito l'uscita dopo(23 Km :doh: ) a Chiusi... il casellante mi consiglia di proseguire per chiusi invece di ritornare indietro..... ho fatto tutta la strada panoramica del lago.... bella. :)
Solo che avevo appuntamento per il colloquio di lavoro :help: ... .sembravo Shumacher... :read:
P.S.: Il 12 novembre all'ETOILE [tutti noi abbiamo un angelo] ;)
Se vieni il 12 capirai.....se riesce sta cosa ci mettono per un anno sul sito dell'etoile.... :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.