PDA

View Full Version : [C++] che editor/compilatore usare con Windows?


shang84
19-10-2005, 13:54
Che editor/compilatore posso usare con windows e dove posso scaricarlo liberamente?

Grazie ancora!

ceAlex80
19-10-2005, 14:19
http://www.bloodshed.net/dev/devcpp.html

Non te ne pentirai!
Ciaoo!

shang84
19-10-2005, 14:23
http://www.bloodshed.net/dev/devcpp.html

Non te ne pentirai!
Ciaoo!

prima ho provato la versione 5 beta ma mi crasha!
ora provo la versione 4.. ti farò sapere. thnks!

cj++
19-10-2005, 16:37
http://www.bloodshed.net/dev/devcpp.html
Non te ne pentirai!

prima ho provato la versione 5 beta ma mi crasha!


s'è gia pentito :D

VS NET 2005 è in RC ormai, nn so se mandino ancora la beta 2 gratis a casa...

ceAlex80
19-10-2005, 16:53
:D

shang84
19-10-2005, 18:00
s'è gia pentito :D

VS NET 2005 è in RC ormai, nn so se mandino ancora la beta 2 gratis a casa...

eh si, mi son gia' pentito, anche perche' se salvo e compilo il file non mi tiene sempre conto delle differenze e quindi devo andare ad eliminare l'eseguibile affinche' si accorga delle differenze apportate al sorgente.. insomma mi sembra una palla da usare rispetto alla buona vecchia shell sotto ambiente linux...

ora ho lasciato perdere devc++ e compilatori vari e sto tornando ad installare linux...

mi dispiace! :)

dierre
19-10-2005, 18:05
io uso il devc++ 4, ho scaricato gratuitamente il visual c++ 2005 express beta (neanche 66mb), che si vede ad occhio la potenza, ma quando passo i file che con devc++ non danno errori, con visual c++ me ne segnala tipo 25 per files...che pur se scritti in maniera più chiara di come li scrive il devc++, non capisco da cosa derivano.

shang84
19-10-2005, 18:08
io uso il devc++ 4, ho scaricato gratuitamente il visual c++ 2005 express beta (neanche 66mb), che si vede ad occhio la potenza, ma quando passo i file che con devc++ non danno errori, con visual c++ me ne segnala tipo 25 per files...che pur se scritti in maniera più chiara di come li scrive il devc++, non capisco da cosa derivano.

neppure io, ed e' per questo che ho provato disappunto verso quel tipo di compilatore..

non so, potrebbe dipendere dalla macchina su cui gira? boh..
e quel che mi pare + assurdo e' che non riconosce le differenze del codice sorgente! :confused:

dierre
19-10-2005, 18:14
neppure io, ed e' per questo che ho provato disappunto verso quel tipo di compilatore..

non so, potrebbe dipendere dalla macchina su cui gira? boh..
e quel che mi pare + assurdo e' che non riconosce le differenze del codice sorgente! :confused:

infatti per il visual c++ serve una settimana di stop e devo leggermi un pò di documentazione per capire cosa non va...certi errori che mi segnala son davvero strani, quasi eccentrici :asd:

71104
19-10-2005, 19:11
Lascia perdere Dev-C++ che è na porcheria, un bug vivente di vita propria: usa Visual C++; se non va bene perché costa troppo allora ti consiglio caldamente CodeBlocks (sotto Windows).

ceAlex80
19-10-2005, 19:50
figo codeblocks! ;) non lo conoscevo per niente! :doh:

sirus
20-10-2005, 10:00
ragazzi la soluzione per il C/C++ è:
mettete Linux e usate GCC :O oppre Visual C++ 2003 (il 6.0 non mi piace molto) su Windows (il 2005 è ancora beta/rc, per sviluppare non credo che un ide non definitivo sia il massimo) :p

dierre
20-10-2005, 11:36
codeblock mi segnala problemi sull'unica classe che non ho progettato io, ma l'ho presa dal Deitel :asd:

kk3z
20-10-2005, 11:38
... allora ti consiglio caldamente CodeBlocks.
Anch'io lo consiglio, non ha tutte le feature di dev-cpp (almeno non nella versione rilasciata ora, nella rc2 si fa un bel passo avanti) ma almeno se lo usi per un po' non crasha o ti mette strani simboli nel file...bisognerebbe riavviarlo ogni volta, altrimenti qualche volta ti cancella un file.

ceAlex80
20-10-2005, 12:39
nella rc2 si fa un bel passo avanti

scusa volevi dire rc1 vero? :D la rc2 non c'è ancora!

kk3z
20-10-2005, 12:44
scusa volevi dire rc1 vero? :D la rc2 non c'è ancora!

appunto, infatti ho detto
(almeno non nella versione rilasciata ora [cioè la rc1], nella rc2 si fa un bel passo avanti)

shinya
20-10-2005, 14:20
Io uso sia visual studio 2005 sia code::blocks. Così ho la possibilità di testare il codice sia su visual studio sia su gcc. Li consiglio entrambi.