PDA

View Full Version : Dove posso acquistare un nuovo bios?


[USA]forever
18-10-2005, 20:18
Salve, spero di aver postato questo messaggio nella sezione giusta.
Siccome ho avuto problemi con il bios ed ho tentato di flasharlo, ho sbagliato a scaricare la versione del bios per la mia scheda madre (ho usato la versione 2.8 invece di 2.0) ed il pc non si avvia più. Ora dovrei riprogrammare il bios chiedendo aiuto a qualcuno che ha la mia stessa scheda madre, ma mi sembra un po' difficile. Vorrei dunque sapere se esiste qualche sito internet sul quale potrei acquistare un nuovo bios già programmato. La versione della mia scheda madre è ABIT NF7-S.
Vi prego aiutatemi, non posso fare a meno del computer.
Aspetto una vostra risposta.
GRAZIE MILLE IN ANTICIPO.
A presto.

SKYLINE79
18-10-2005, 20:20
Non voglio essere pessimista.....ma il pc non ti parte più??

SKYLINE79
18-10-2005, 20:22
Se sei fortunato porta il pc in assistenza e vedi se riescono a risolvere il problema altrimenti devi cambiare scheda madre!!....purtroppo il bios è delicato!!

mpattera
18-10-2005, 20:29
trovare si trovano.. fatti aiutare da google! comunque non è troppo difficile avendo un bios funzionante di una scheda madre identica..

dj883u2
18-10-2005, 20:37
Prova cosi:
PrendI il CD del tuo sistema operativo ed un floppy.
In Windows 98/ME vai in Pannello di controllo -> Installazione applicazioni -> Disco di ripristino -> Crea
Con Xp..
Vai in Start->Impostazioni->Opzioni cartella->Visualizza e seleziona la voce che attiva la visualizzazione di tutti i file;
Apri il floppy creato in precedenza e cancella tutto tranne i seguenti files:
Io.sys
Msdos.sys
Edb.sys
Autoexec.bat
Copia nel floppy il file dell'utility di flashing per la tua scheda madre (esempio: awdflash.exe) e il file di aggiornamento del bios (esempio: a7a1010.rom)
Apri il file Autoexec.bat che trovi nel floppy appena creato con il blocco note;
Cancella tutte le righe presenti e scrivi la seguente (presa dall'esempio):
awdflash.exe a7a1010.rom/py. (Sostituisci, naturalmente, awdflash.exe con il nome del tuo programma di flashing e a7a1010.rom con il nome del file di aggiornamento del tuo bios). Non dimenticarti l’estensione finale "py" che è INDISPENDABILE PER LA RIUSCITA DELL'AGGIORNAMENTO.
Inserisci nel PC danneggiato il floppy e accendi il computer a questo punto il disco di avvio inizierà a leggere l’Autoexec.bat e riprogrammerà il bios in modo automatico. La procedura dovrebbe durare circa un minuto, se il riavvio non avviene in modo automatico resettate il PC dopo aver atteso circa 5 minuti... Buona fortuna.
Ciao ;)

[USA]forever
19-10-2005, 17:45
Innanzitutto grazie per la spiegazione molto chiara, dj883u2, ma devo chiederti altre cose.
Scusa la mia ignoranza e la mia incompetenza, ma creando il disco di ripristino, alcuni dei files che tu dici di NON eliminare, non sono affatto presenti all'interno del floppy. Ti spiego:
il file IO.sys non viene visualizzato nel disco (nemmeno tra i files nascosti), ma se provo a copiarlo dall'hard disk nel floppy, mi chiede di sostituirlo :confused: :confused: :confused: ;
per quanto riguarda i files msdos.sys ed edb.sys, non vengono rilevati nemmeno questi. L'unico che sono riuscito a trovare è l'autoexec.bat.
Ora ti chiedo: questi files sono già presenti all'interno del floppy, anche se non riesco a visualizzarli?
Se non ci sono nel dischetto, dove posso andare a cercarli?
Ti ringrazio ancora una volta e aspetto una tua risposta.
A presto.

dj883u2
19-10-2005, 18:49
Prova con il Floppy che hai creato seguendo la guida di prima.
Se la procedura non va fai come segue:
Scaricatio questo programma:http://www.bot-racing.com/bootdisk/bootmec.exe
Lancialo e inserisci il Floppy.
Cosi' ti sei creato il disco di ripristino.
Poi prosegui con la procedura seguente:
Copia nel floppy il file dell'utility di flashing per la tua scheda madre (esempio: awdflash.exe) e il file di aggiornamento del bios (esempio: a7a1010.rom)
Questa è una procedura interattiva(ovviamente dopo aver messo il Floppy e riavviato il Pc)quindi se non vedi niente sul monitor...devi provare su un altro computer funzionante e tirati giù i passi da fare...e contare il tempo es avviare da floppy, indicare come si vuole avviare floppy di ripristino...quindi 1 2 ecc...
Meorizzi e poi fai su quello da ripristinare...
Buona fortuna.
Ciao ;)

SKYLINE79
19-10-2005, 19:10
Kuanto è bello asus update...flasha il bios senza usare il dos direttamente da windows e non corri pericolo di sbagliare il flash!!

davide66
19-10-2005, 19:33
Kuanto è bello asus update...flasha il bios senza usare il dos direttamente da windows e non corri pericolo di sbagliare il flash!!


Basta stare più attenti :D


Ciao

montelli
19-10-2005, 22:17
x te due siti italiani veloci ed efficienti :cerca "elma" e "biosrecovery"

goldorak
19-10-2005, 22:33
Kuanto è bello asus update...flasha il bios senza usare il dos direttamente da windows e non corri pericolo di sbagliare il flash!!


E' meglio farlo sotto dos, non ci sono le instabilita' del sistema operativo che possono sempre spuntare in maniera inopportuna.
Inoltre l'update automatico va bene finche' quelli della asus mettono i files giusti ma se sbagliano tu che fai ?
Molto meglio scaricarsi tutte le utiliy e metterle nel floppy, aggiorni senza problemi e senza windows.

megthebest
19-10-2005, 22:57
quoto goldorak !!

io ho sempre eseguito la procedura da floppy.. .dall'indimenticabile asus tx97-e che tempi :cry:

dj883u2
20-10-2005, 09:31
Va be dai ragazzi...non lo mettete in croce...ormai ha sbagliato...succede.
Ciao ;)

SKYLINE79
20-10-2005, 13:00
E' meglio farlo sotto dos, non ci sono le instabilita' del sistema operativo che possono sempre spuntare in maniera inopportuna.
Inoltre l'update automatico va bene finche' quelli della asus mettono i files giusti ma se sbagliano tu che fai ?
Molto meglio scaricarsi tutte le utiliy e metterle nel floppy, aggiorni senza problemi e senza windows.

Se puta caso l'asus sbaglia il files del bios....il programma asus di flashing non me lo fa installare perchè lo controlla prima . :) :) :D

goldorak
20-10-2005, 13:03
Se puta caso l'asus sbaglia il files del bios....il programma asus di flashing non me lo fa installare perchè lo controlla prima . :) :) :D

Ok, ma sta difatto che aggiornando sotto windows sei alla merce' dei "caprici" di windows e se ti si blocca il sistema sono cavoli amari.
Questi aggiornamenti vanno sempre fatti con il supporto minimo indispensabile il che vuol dire niente sistema operativo di mezzo.

[USA]forever
20-10-2005, 19:01
Prova con il Floppy che hai creato seguendo la guida di prima.
Se la procedura non va fai come segue:
Scaricatio questo programma:http://www.bot-racing.com/bootdisk/bootmec.exe
Lancialo e inserisci il Floppy.
Cosi' ti sei creato il disco di ripristino.
Poi prosegui con la procedura seguente:
Copia nel floppy il file dell'utility di flashing per la tua scheda madre (esempio: awdflash.exe) e il file di aggiornamento del bios (esempio: a7a1010.rom)
Questa è una procedura interattiva(ovviamente dopo aver messo il Floppy e riavviato il Pc)quindi se non vedi niente sul monitor...devi provare su un altro computer funzionante e tirati giù i passi da fare...e contare il tempo es avviare da floppy, indicare come si vuole avviare floppy di ripristino...quindi 1 2 ecc...
Meorizzi e poi fai su quello da ripristinare...
Buona fortuna.
Ciao ;)

Ciao dj883u2, ho riscontrato un nuovo problema, cioè il fatto che il file dell'utility di flashing è troppo grande per entrare in un floppy. Sarebbe lo stesso se mettessi tutti i file in un cd?
Inoltre vorrei chiederti un chiarimento. La soluzione che mi hai dato in pratica consiste nel lanciare il floppy (o cd se possibile) su un pc funzionante e ricordare a mente tutti i passi per avviare il pc da floppy (o cd), ho capito bene?
Scusa ancora per il fastidio, ma a quanto pare sei l'unico qui in grado di darmi una mano.
Grazie tantissime.
Aspetto una tua risposta.
Ciao.

SKYLINE79
20-10-2005, 20:01
Ok, ma sta difatto che aggiornando sotto windows sei alla merce' dei "caprici" di windows e se ti si blocca il sistema sono cavoli amari.
Questi aggiornamenti vanno sempre fatti con il supporto minimo indispensabile il che vuol dire niente sistema operativo di mezzo.

Scusami ma non sono daccordo con quello che dici tu!
Se hai un sistema operativo decentemente settato non corri di questi problemi...e poi con asus update....se il sistema fa i capricci e stai flashando....il programma riporta tutto com'era....quindi a meno che la corrente non va via (cosa che può succedre anche sotto dos!) problemi non ne avrò!!

dj883u2
20-10-2005, 20:17
E' difficile spiegarti il tutto a parole...sarebbe molto + facile fare il Flash a "caldo" dei BIOS...ma devi saper smontare l'EPROM SMD.
Vai qui:http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It trovi la tua soluzione.
Ciao ;)