View Full Version : [Recensione] Archos Gmini™ XS 100
Recensione by Ran
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10527091&postcount=33
Ed ecco come promesso la recensione :read:
Recensione Archos Gmini XS100 ( by Ran )
Premessa
I fattori che mi hanno spinto nella scelta di Archos Gmini XS100 sono : Volevo un lettore da 2-3 gb di memoria ( 5 gb x me sono troppi ) indipendentemente se la memoria era flashram o hdd , non troppo costoso , bello da vedere , semplice nell' utilizzo e senza nessun software odioso da installare .
Alla fine la scelta e’ ricaduta ( provate ad indovinare ) su questo lettore .
Passiamo ora alla descrizione del lettore descrivendovi i pregi e difetti secondo il mio modesto parere :
Caratteristiche tecniche :
Tipo di Memoria: Hard Disk da 3000 MegaByte
File Supportati: Mp3 , Wma
Interfaccia con il Pc: USB 2.0 0 - USB 1.0
Display LCD: Si
Alimentatore Incluso: No
Durata delle Batterie: 14 ore secondo le condizioni dell casa costruttrice
Cuffie: Si
Radio: No
Registrazione Messaggi Vocali: No
Equalizzatore: Si
Software di Gestione Playlist: Si
Software di Estrazione: Si
Peso: 80 gr.
Altezza: 91 mm
Larghezza: 43 mm
Profondità: 14 mm
Come si presenta
A prima vista il lettore e’ compatto di dimensioni molto contenute , sta comodamente in mano e la cassa in metallo satinato fa percepire al tatto la sua solidita' .
Esteticamente il lettore e' molto grazioso con forme arrotondate .
Sulla sommita' del lettore c'e' la porta usb , l'uscita audio e l'attacco per un eventuale alimentatore venduto separatamente.
Nella scatola sono presenti i seguenti accessori :
- Laccetto per attaccarlo al collo ( non mi da molta fiducia )
- Cavo usb 2.0 compatibile con la 1.0
- Cuffie ( non sono male rispetto alla dotazione di serie di altri lettori ma opterei per altre )
- Quick start guide ( e' una piccola guida di partenza ma dentro nell' hdd del lettore c'e' ne' una in formato pdf molto dettagliata )
Controllo/Display/Connettivita'
Il sistema di controllo si presenta con una croce direzionale piu' tre pulsanti rendendo la navigazione molto intuitiva ( basta poco tempo per abituarsi ).
Il display e' monocromatico retroilluminato di colore blu con la possibilita' di variare il contrasto .
Acceso il lettore si notano subito le 4 icone principali :
-Music : si vedono solo file musicali , facendo la selezione per cartelle o per le varie info ( artista , genere , album , etc. )
-Broswer : dove si gestiscono tutti i tipi di file
-Resume : riprende l'ultimo brano ascoltato , inoltre e' presente la funzione di segnalibro .
- Setup : dove si impostano i parametri generali del lettore e l'aggiornamento della firmware.
Si puo’ effettuare la navigazione tra le cartelle anche quando il brano e' in corso .
Il lettore viene immediatamente riconosciuto dal pc come periferica esterna senza l’utilizzo di software aggiuntivo , quindi basta semplicemente fare un copia / incolla dei file musicali o dati , avendo cura per i primi di settare le ID3 tag per poter usufruire della gestione musicale tramite l’ arclibrary ( permettendo cosi' la selezione per artista , genere , album , canzone etc ).
Suono
La qualita’ audio e’ buona sia con le cuffie che collegato ad un impianto stereo .
Oltre alle impostazioni predefinite ( rock , tecno , jazz , classic e live ) si puo’ variare il suono in uscita grazie ad un equalizzatore a 5 bande , punto a sfavore e’ nell'impossibilita' di memorizzare tali variazioni e utilizzarle per ascolti futuri , forse ( ho detto forse ) con aggiornamenti futuri si potra’ sperare .
Batteria
Ho gia’ testato la durata , nel mio caso variano dalle 8h alle 10h ( per me bastano ) con file musicali che variano da 128kbps a 320kbps ,
L’unica mia preoccupazione sulla batteria e’ :
- Quanto tempo mi dura ?
- Se dovessi cambiarla quanto viene a costare la sua sostituzione? ( vedi ipod 139 euro!!! )
Per questa mia preoccupazione sara’ il tempo a dirmelo e se ci sara’ ancora questo forum ve lo sapro’ dire .
Conclusioni
In queste conclusioni finali aggiungo ancora una nota di demerito , consiste nell’assenza di un caricabatteria e della radio , indurranno forse molte persone a guardare altrove.
Non spaventativi in definitiva e’ un buon lettore compatto e leggero , semplice nel suo utilizzo e qualita’ audio buona .
Spero di esservi stato d'aiuto e se avete altre info da chiedere basta farsi avanti.
Ciaoz
Salve a tutti,
vorrei comprare un lettore mp3 con almeno 2 GB, di buona qualità audio, di dimensioni non spropositate e che possa archiviare qualsiasi tipo di files.
Non vorrei superare i 160€
a tal proposito ho visto ieri un volantino pubblicitario dove era reclamizzatro un lettore Archos Gmini™ XS 100 da 3GB a 139€
Che cosa mi sapete dire su questo lettore? vale la pena?
Si accetano suggerimenti anche su altri modelli
Grazie!
...e complimenti per il forum, è l'unico in italia
Finalmente qualcuno ne parla, l'ho appena acquistato, fantastico! A me piace un sacco è ciò che cercavo da un po design minimalissimo, compatto di brutto con la scocca interamente in alluminio (sembrerebbe), facile da usare (basta fare il drag&drop dei files, sia musica che dati), insomma per ora sono soddisfatto (cel'ho da - di una settimana). Appena posso posto qualche foto, ciao!
Finalmente qualcuno ne parla, l'ho appena acquistato, fantastico! A me piace un sacco è ciò che cercavo da un po design minimalissimo, compatto di brutto con la scocca interamente in alluminio (sembrerebbe), facile da usare (basta fare il drag&drop dei files, sia musica che dati), insomma per ora sono soddisfatto (cel'ho da - di una settimana). Appena posso posto qualche foto, ciao!
grazie mille per la risposta! Probabilmente venerdì lo acquisterò!
La Qualità audio com'è?
aspetto con ansia le tue foto!
grazie ancora, ciao!
Come promesso ecco le foto: (qualità non eccelsa)
http://img387.imageshack.us/img387/9293/arch13ue.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=arch13ue.jpg)
con display acceso: (ottima illuminazione)
http://img387.imageshack.us/img387/6703/arch22rw.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=arch22rw.jpg)
a confronto col mio t630:
http://img387.imageshack.us/img387/411/arch39ez.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=arch39ez.jpg)
nelle mie manine:
http://img4.imageshack.us/img4/7489/arch47rs.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=arch47rs.jpg)
e infine dal sito Archos (http://www.archos.com/products/gmini_xs_100/index.html):
http://www.archos.com/img/products/290x230/gminixs100_g.jpg
ed ecco le dimensioni:
http://www.archos.com/img/gmini_xs_100/dim.gif
che ne dici? Le foto erano molto + belle ma le ho ridotte di brutto per massimizzare il tempo di caricamento... in effetti potevo lasciarle un po + grosse cmq vabbè... per me è fichissimo il Gmini e poi è solido come una roccia :muro:
L'unica pecca :mbe: è che purtroppo il firmware è in tutte le lingue tranne l'ita, quindi devi usare l'inglese cmq è aggiornabile e quindi aspetto la prossima vers. sperando che includano la lingua italiana per fare l'upgrade. C'è addiruttura il russo e non l'italiano :cry: , pazzesco :eek:
Grazie! bello, mi piace :cool:
Hai pure il telefono come il mio!
allora dici che ne vale la pena a 139€?
sai non conoscendo molto bene il marchio e non avendo visto nessuna recensione e nessun dato sulla qualità audio sono ancora un po' confuso, ma mi hai quasi convinto! :)
Che accessori ti danno nella confezione, sembra non ci sia il caricatore, è vero?
se è così allora al prezzo devo aggiungere ancora qualcosa (il caricatore per me è indispensabile visto che viaggio molto).
Al limite esistono alternative?
Ciao
Grazie Ancora!
Sicuramente se lo paghi cosi poco vale + che la pena l'acquisto. Io infatti l'ho acquistato a un prezzo + basso di quello di listino ma cmq superiore al tuo. Per quanto riguarda il marchio: Archos io la conoscevo come azienda produttrice di hard disk portatitili e direi che nn è affatto male quindi mi sono fidato per il fatto che cmq il lettore ha al suo interno un mini-hd (della toshiba mi pare). la qualità audio mi sembra buona, a patto che tu abbia, o acquisti a parte un paio di cuffie serie visto che quelle in dotazione sono scandalose (io avevo già un paio di sony , con 15 euro o anche meno te la cavi e sono ottime). La dotazione è minima, come l'ipod mini nn c'è alimentatore di rete, ma è ovvio visto il prezzo quindi se viaggi e ne hai bisogno devi acquistarlo a parte (ma questo ti ripeto, anche con ipod), cmq nell'imballo troverai solamente: lettore con batteria al litio integrata, cavo usb a-b per connessione con pc, laccetto marchiato Archos da collo, auricolari standard (quelli che danno in dotazione anche con creative :mad: , sono orrendi) e infine una quick start guide (e neanche un manuale purtroppo, io me lo sn scaric da internet). Dotazione minima ma se veramente lo trovi a quel prezzo è un affare fidati! Ciao
ecco la versione blu in tutto il suo splendore:
http://www.archos.com/img/gmini_xs100/gmini_xs_100_4.gif
a cofronto con l'ipod mini:
http://www.zdnet.fr/i/edit/pr/2005/09/archos_gmini_xs100_illus1.jpg
a confronto con un orologio:
http://www.mobile-review.com/mp3/review/image/archos/xs100/pic7.jpg
interessante lo valutero' per l'pacquisto di natale a mia figlia. Volevo sapere se è possibile collegarlo ad un impianto stereo per riprodurre la musica nell'ambiente ed evenyalmente come è la qualità.
Per me pensavo anche ad un Archos piu' grande tipo AV500 che consente oltre ad essere lettore mp3 anche registratore audio video anche da tv o dvd.
Ne sapete qualcosa in piu' sulla affidabilità dei prodotti Archos?
Grazie
Ciao
Grazie, non l'ho ancora preso perchè dove dicevano di venderlo a 139€ invece era in vendita a 179€, ho chiesto spiegazioni e mi hanno detto che in offerta era solo quello nero ed è esaurito (in un giorno?), probabilmente ne avranno avuti solo 2, vabbè, intanto ho preso un creative tx se alla mia ragazza ad 80€, se lo trovo in giro a meno lo prendo, se no lo cercherò su internet.
Comunque l'ho visto ed è veramente bello, un gioiellino, è ancora + bello di quanto si veda in foto.
Grazie
Ciao
Ps: vi farò sapere quando l'avrò preso, intanto se qualcuno vuole continuare a dire la sua su questo lettore...
rispondo brevemente: si può tranquillamente collegare a un ampli anche io lo faccio e la qualità è ottima!
qualcun'altro lo ha recentemente acquistato??? :)
Ciao raga !
Mi sono appena iscritto al forum , trovo interessante questo lettore mp3 ma qualcuno sa dirmi quanto viene a costare la sostituzione della batteria?
Es. Ipod 139 Euro!!!
:sofico:
L'ho comprato sabato e devo dire che e' bellissimo !!!
Lho pagato 159 euri e nella memoria del lettore c'e' anche una guida in
italiano molto dettagliata.Ho caricato 30 album , ma vorrei sapere da qualcuno
come si fa a sapere se la porta usb2 funziona correttamente ( 17min tot per caricare 2.5gb di canzoni ).La batteria mi e' durata 10h senza fare nessun aggiornamento alla firma . Adesso mi registro scarico gli aggiornamenti e vi faro' sapere.
Se hai voglia e tempo di farci una recensione...siamo tutto orecchie:D
Risposta al messaggio : Se hai voglia e tempo di farci una recensione...siamo tutto orecchie
--------------------------------------------------------------------------
:mc: La faro' . Datemi un po' di tempo :D
ciao! bene nn sono l'unico ad avere scommesso sul Gmini, cmq quando metteranno 1 firmware aggiornato cn la lingua dei menu in ita????????
Risposta al messaggio : ciao! bene nn sono l'unico ad avere scommesso sul Gmini, cmq quando metteranno 1 firmware aggiornato cn la lingua dei menu in ita????????
------------------------------------------------------------------------
Non ti gusta l'inglese ??? :D
Non e' che io sia un mostro ma e' abbastanza intuitivo :mc:
Cmq provero' a tel all'assistenza per sapere se sanno qualcosa sull'aggiornamento per la lingua .
valaura2001
12-11-2005, 17:19
Ciao a tutti, ho appena comprato il Gmini color blu, ed è fichissimo! :D Dentro c'era un bel po' di roba già caricata, la maggior parte della quale inutile (Acrobat 5.1 è un po' superato..). Comunque è un buon prodotto, per il prezzo di 159 Euro, visto che anche la qualità audio con le cuffie in dotazione non è niente male.
Note negative: il mio computer con WinXP senza SP2 a volte fa lo gnorri e non mi segnala il dispositivo... :confused: Ora provo a metterci il SP2, poi vi faccio sapere.
Per quanto riguarda le playlist, non sono riuscito ad importarla da PC, perchè quando va a leggerla il lettore la trova vuota! :muro:
Se qualcuno ha già risolto questo problema, me lo faccia sapere..GRAZIE! :mano:
Risposta al messaggio: Ciao a tutti, ho appena comprato il Gmini color blu, ed è fichissimo! Dentro c'era un bel po' di roba già caricata, la maggior parte della quale inutile (Acrobat 5.1 è un po' superato..). Comunque è un buon prodotto, per il prezzo di 159 Euro, visto che anche la qualità audio con le cuffie in dotazione non è niente male.
Note negative: il mio computer con WinXP senza SP2 a volte fa lo gnorri e non mi segnala il dispositivo... Ora provo a metterci il SP2, poi vi faccio sapere.
Per quanto riguarda le playlist, non sono riuscito ad importarla da PC, perchè quando va a leggerla il lettore la trova vuota!
Se qualcuno ha già risolto questo problema, me lo faccia sapere..GRAZIE
----------------------------------------------------------------------
Ciao , per la playlist se la carichi dal pc sara' impossibile utilizzarla su Gmini perche' non sono altro che collegamenti , quindi dovra' seguire un certo percorso di cartelle .La playlist la devi fare proprio su Gmini vedi capitolo 5 dell guida dentro l' HDD del lettore . :read:
Per quanto rigiarda il service pack , io ho l' 1 , si ci mette un po' ( 1 - 2 min )per riconoscerla come periferica esterna forse dal fatto che ha un HDD interno .Spero di esserti stato d'aiuto. :cool:
valaura2001
14-11-2005, 22:03
Grazie dei consigli...Ho installato SP2 ed ora il lettore me lo rileva sempre dopo pochi secondi. Per le playlist anch'io mi sono arreso a farle direttamente dal Gmini, anche se mi piacerebbe farle con winamp, senza dover cambiare il percorso ai files..
Una nota: ho provato le cuffie e a confronto con qualsiasi altre fanno SCHIFO, anche con quelle del lettore CD preso con i punti del supermercato! :sbonk:
Consiglio vivamente di rimpiazzarle... :mad:
Oggi inoltre mi si è anche rotto il laccetto da collo... :mc: andiamo bene! :mbe:
L'inglese lo conosco discretamente bene e nn ho nessun problema a navigare nei menu, dico solo che visto che ci hanno messo quasi tutte le lingue del mondo perchè l'italiano no? cosa gli costava? Quindi spero sempre in un nuovo firmware aggiornato con la nostra lingua.
Le cuffie in dotazione, come ho forse già detto sono ridicole, è vero! Quindi è d'obbligo rimpiazzarle... i ho gli auricolari Sony MDR-E819V che nn sono male.
Ho Win XP Pro con SP2 e ogni qualvolta ci collego il Gmini, tempo 2-3 secondi e lo riconosce al volo. :ciapet:
Ragazzi ma secondo voi è possibile formattarlo o bisogna conservare per forza la cartella "System"? Cmq tutte le altre cartelle le posso eliminare giusto? ciao
Risposta al messaggio : Ragazzi ma secondo voi è possibile formattarlo o bisogna conservare per forza la cartella "System"? Cmq tutte le altre cartelle le posso eliminare giusto? ciao.
----------------------------------------------------------------------------
Se vai al paragrafo 12.2 della guida e' descritto come riformattare il lettore facendo pero' molta attenzione.
Per quanto riguarda il lettore , collegato con il computer dell' ufficio me lo riconosce subito con il portatile a casa nel mio caso passa circa 1 min , pero' dopo va tutto bene ed entrambi hanno il sp1 . Ciao :cool:
Risposta a: Ragazzi ma secondo voi è possibile formattarlo o bisogna conservare per forza la cartella "System"? Cmq tutte le altre cartelle le posso eliminare giusto? ciao
---------------------------------------------------------------------------
:mc: Ah dimenticavo x le cartelle io ho lasciato :
la cartella data con Pc installation e i vari file , ho cancellato adobe acrobat 5 ;
la cartella manuals e' vuota ;
la cartella music con dentro i file mp3 ;
la cartella playlists e' vuota ;
la cartella system con dentro i 3 file con estensione bin , sys , avx ;
Cosi il lettore funziona( ho 250mb in meno, pero' sono sicuro) , se qualcun altro ha cancellato la cartella data e system ed il lettore funziona ancora ce lo faccia sapere , grazie 1000 :D
Ciao
N.B. A presto mandero' la recensione :read:
...se qualcun altro ha cancellato la cartella data e system ed il lettore funziona ancora ce lo faccia sapere , grazie 1000 :D
Ciao
N.B. A presto mandero' la recensione :read:
è proprio quello che vorrei sapere anche io ed è ciò a cui mi riferivo con la precedente domanda sulla formattazione. Non mi interessa formattarlo ma essenzialmente cancellare tutte quelle (inutili??) cartelle che mi danno fastidio. sarà possibile farlo? Sul manuale nn c'è scritto...
cmq sicuramente la cartella DATA la puoi cancellare senza problemi, io l'ho già fatto, dato che esiste perchè in teoria è fatta per metterci dati salvati dall'utente e lasciarli separati dalla musica (es. film, documenti, lavori, progetti, files vari...)
è la cartella SYSTEM che mi lascia un po perplesso.. nn vorrei fare danni dato che nn sono un megaesperto di lettori mp3/firmware ecc..
Risposta al messaggio : è la cartella SYSTEM che mi lascia un po perplesso.. nn vorrei fare danni dato che nn sono un megaesperto di lettori mp3/firmware ecc..
---------------------------------------------------------------------------
Pure io ho cancellato la cartella data , non sono sicuro sulla cartella system ma sinceramente per 428kb non rischio il lettore . :D
Quanto ti dura la batteria ?
Metti solamente brani mp3 a 128kbps o anche superiori?
Massima del giorno:
Un mio collega mi ha mandato una email con scritto : Il pessimista e' l'ottimista con esperienza . :cool:
non ti so dire quanto mi dura la batteria in quanto faccio un uso massiccio dei comandi e della retroilluminazione dell'lcd dato che passo spessissimo da una canzone all'altra o da una cartella all'altra cmq nn dura tantissimo. Di mp3 ne carico sia a 128 kbps che a 192, 256 un po di tutto, dipende, cmq li legge tutti senza problemi, che tu sappia c'è per caso qualche limitazione? ciao
Cmq gli mp3 te li decodifica da 30 a 320 kb/s quindi nessun problema! ;)
valaura2001
21-11-2005, 18:18
Oggi il mio Gmini ha cominciato a non funzionare più: :ncomment: :muro: :grrr: :incazzed: :cry:
Spiego: stavo camminando per strada, volevo accendere un po' di musica. Accendo il lettore, ma l'hard disk comincia a girare, girare, senza fine! dopo qualche minuto vedo la rassicurante schermata iniziale..ma si vede subito che NON FUNZIONA UN ACCIDENTE! l'hard disk, per qualsiasi operazione, gira a vuoto per un po', ed accedendo al browser, non mi appare NESSUN FILE. Niente di niente. :incazzed: :muro: L'ho collegato al computer, per vedere se si poteva salvare qualcosa, ma anche così, mi appare COMPLETAMENTE VUOTO, e non è possibile neanche farci lo scandisk o altre cose, perchè è come se il disco non esistesse. Quando l'ho scollegato, infine, anche il Gmini si è arreso, dopo 10 minuti a lottare con l'hard disk: "Read access error! Can't read from hard disk". Da allora in poi non mi si è più acceso. :cry:
Scusate se sono stato così prolisso, ma che mi si sia rotto dopo solo 9 giorni di vita.... :ncomment:
Domani vado e provo a farmelo cambiare, andando al pick&pay di Eprice... :muro:
dirtyfrank
26-11-2005, 01:20
anche a me la stessa cosa. mi ripete la stessa frase ed anche attacandolo al pc mi dice l'hardware potrebbe non funzionare correttamente...
infatti cosi è....
non mi riconosce + il lettore , come se si fosse cancellato tutto.
cosa posso fare?
qualcuno cortesemente ha una soluzione?
Dopo 3 settimane il mio lettore funziona ancora :) .
Premetto non so risolvere il vostro problema ma avete cancellato per caso qualche cartella o file in particolare ?
Avete provato a telefonare all'assistenza telefonica?
Se siete ancora in garanzia fatevelo cambiare .
Altri cosigli non so darveli mi dispiace .
Un'ultima domanda siete riusciti a registrare il prodotto sul sito della archos ?
Il mio per ora funziona bene (cel'ho dal 15 ottobre), anche se devo dire che appena l'ho comprato dopo mezz'ora che lo usavo mi si è presentato il vostro stesso problema.... ovvero l'hd era praticamente sputtanato, rimaneva bloccato ed era inutilizzabile. L'ho cambiato il giorno stesso in negozio e quello che uso attualmente non presenta problemi per ora. Speriamo duri
P.S. ho appena registrato il mio prodotto sul sito ARCHOS senza problemi! ...a quando un update del firmware?????
Strano ma vero sono riuscito a registrarmi :winner:
La recensione prossimamente :)
Ed ecco come promesso la recensione :read:
Recensione Archos Gmini XS100 ( by Ran )
Premessa
I fattori che mi hanno spinto nella scelta di Archos Gmini XS100 sono : Volevo un lettore da 2-3 gb di memoria ( 5 gb x me sono troppi ) indipendentemente se la memoria era flashram o hdd , non troppo costoso , bello da vedere , semplice nell' utilizzo e senza nessun software odioso da installare .
Alla fine la scelta e’ ricaduta ( provate ad indovinare ) su questo lettore .
Passiamo ora alla descrizione del lettore descrivendovi i pregi e difetti secondo il mio modesto parere :
Caratteristiche tecniche :
Tipo di Memoria: Hard Disk da 3000 MegaByte
File Supportati: Mp3 , Wma
Interfaccia con il Pc: USB 2.0 0 - USB 1.0
Display LCD: Si
Alimentatore Incluso: No
Durata delle Batterie: 14 ore secondo le condizioni dell casa costruttrice
Cuffie: Si
Radio: No
Registrazione Messaggi Vocali: No
Equalizzatore: Si
Software di Gestione Playlist: Si
Software di Estrazione: Si
Peso: 80 gr.
Altezza: 91 mm
Larghezza: 43 mm
Profondità: 14 mm
Come si presenta
A prima vista il lettore e’ compatto di dimensioni molto contenute , sta comodamente in mano e la cassa in metallo satinato fa percepire al tatto la sua solidita' .
Esteticamente il lettore e' molto grazioso con forme arrotondate .
Sulla sommita' del lettore c'e' la porta usb , l'uscita audio e l'attacco per un eventuale alimentatore venduto separatamente.
Nella scatola sono presenti i seguenti accessori :
- Laccetto per attaccarlo al collo ( non mi da molta fiducia )
- Cavo usb 2.0 compatibile con la 1.0
- Cuffie ( non sono male rispetto alla dotazione di serie di altri lettori ma opterei per altre )
- Quick start guide ( e' una piccola guida di partenza ma dentro nell' hdd del lettore c'e' ne' una in formato pdf molto dettagliata )
Controllo/Display/Connettivita'
Il sistema di controllo si presenta con una croce direzionale piu' tre pulsanti rendendo la navigazione molto intuitiva ( basta poco tempo per abituarsi ).
Il display e' monocromatico retroilluminato di colore blu con la possibilita' di variare il contrasto .
Acceso il lettore si notano subito le 4 icone principali :
-Music : si vedono solo file musicali , facendo la selezione per cartelle o per le varie info ( artista , genere , album , etc. )
-Broswer : dove si gestiscono tutti i tipi di file
-Resume : riprende l'ultimo brano ascoltato , inoltre e' presente la funzione di segnalibro .
- Setup : dove si impostano i parametri generali del lettore e l'aggiornamento della firmware.
Si puo’ effettuare la navigazione tra le cartelle anche quando il brano e' in corso .
Il lettore viene immediatamente riconosciuto dal pc come periferica esterna senza l’utilizzo di software aggiuntivo , quindi basta semplicemente fare un copia / incolla dei file musicali o dati , avendo cura per i primi di settare le ID3 tag per poter usufruire della gestione musicale tramite l’ arclibrary ( permettendo cosi' la selezione per artista , genere , album , canzone etc ).
Suono
La qualita’ audio e’ buona sia con le cuffie che collegato ad un impianto stereo .
Oltre alle impostazioni predefinite ( rock , tecno , jazz , classic e live ) si puo’ variare il suono in uscita grazie ad un equalizzatore a 5 bande , punto a sfavore e’ nell'impossibilita' di memorizzare tali variazioni e utilizzarle per ascolti futuri , forse ( ho detto forse ) con aggiornamenti futuri si potra’ sperare .
Batteria
Ho gia’ testato la durata , nel mio caso variano dalle 8h alle 10h ( per me bastano ) con file musicali che variano da 128kbps a 320kbps ,
L’unica mia preoccupazione sulla batteria e’ :
- Quanto tempo mi dura ?
- Se dovessi cambiarla quanto viene a costare la sua sostituzione? ( vedi ipod 139 euro!!! )
Per questa mia preoccupazione sara’ il tempo a dirmelo e se ci sara’ ancora questo forum ve lo sapro’ dire .
Conclusioni
In queste conclusioni finali aggiungo ancora una nota di demerito , consiste nell’assenza di un caricabatteria e della radio , indurranno forse molte persone a guardare altrove.
Non spaventativi in definitiva e’ un buon lettore compatto e leggero , semplice nel suo utilizzo e qualita’ audio buona .
Spero di esservi stato d'aiuto e se avete altre info da chiedere basta farsi avanti.
Ciaoz
Grazie.
Discussione modificata e messa in rilievo ;)
E' disponibile il nuovo aggiornamento :D
Ma c'e' ancora qualcuno che ha questo lettore ???
Io sono passato allo ZEN MICRO, ho sostituito il mio gmini in negozio con lo ZEN in quanto dopo 2 mesi di utilizzo è comparsa una macchia sul display... cmq usando lo ZEN (stupendo) mi accorgo che il gmini è veramente LENTO nello skippare da una canzone all'altra, magari è un problema di firmware, o di accesso all'hd, nn so. Cmq mi trovo molto meglio con lo Zen ed è molto + completo, certo costa di + è vero, ma ha anche il doppio di memoria e + accessori disponibili. Boh, auguri a tutti i possessori del Gmini Xs100 ;)
valaura2001
08-02-2006, 11:02
Anche se con ritardo, rieccomi a dire la mia sul Gmini... Dopo averlo mandato in riparazione (hd rotto dopo 9 giorni), l'ho riavuto dopo circa 2 mesi. Dalla recensione purtoppo non si evincono tutte le magagne che nasconde :doh: ...
1) Ho provato ad utilizzarlo come hd portatile, mettendo su files da ~200 MByte (video in DivX), e collegandolo al PC, non appena si visualizzano i file con Esplora Risorse, l'hd del lettore impazzisce e il PC non rileva più l'apparecchio. Solo dopo aver cancellato i files è tornato normale.
L'aggiornamento del firmware non influisce. :mad:
2) Mi trovo pienamente in accordo con Fugazzi...l'hard disk è lento ed in più, anche dopo averlo sostituito, a volte il suo funzionamento non è perfetto... :ncomment:
Invito quindi chi volesse acquistarlo che rischia un prodotto purtoppo inaffidabile, anche se in potenza i requisiti ci sarebbero. Se potete sopportare tutto questo senza imbestialirvi, per risparmiare 30-40 Euro...tanti auguri! :boh:
Infine, se posso dare un altro consiglio, spostatevi sullo ZEN MICRO...
Scusate la lunghezza :blah:
Ciao sono quello che ha fatto la recensione sul lettore in questione.
Rispondo a Valaura2001 :Partiamo dal fatto che la mia recensione era la prima che facevo e nella sua impostazione ho scopiazzato alcune recensione gia’ fatte . Il mio lettore funzika che e’ una meraviglia , non potevo scrivere che questo lettore si rompeva l’hd . Mi sa che sei stato un po’ sfigato . Per quanto riguarda i file , il lettore lo uso unicamente in macchina per ascoltare gli mp3 e non ci “gioco” skippando tra un brano e l’altro (quindi non posso sapere se l’HD e’ veloce o no , non ho provato nessun altro prodotto).
Ripeto il mio lettore funziona e per la l’utilizzo che deve svolgere per conto mio questo lettore va bene , non potete dire non comprarlo quando voi siete stati sfigati nell’acquisto ( potrebbe essere un difetto di fabbrica no?).
Per quanto riguarda lo zen non e’ tutto rose e fiori ( neanche il sopravalutato ipod) , poi questo e’ un forum di discussione e’ logico che si parla di problemi ( se dovessi fare il vostro ragionamento a leggere il forum dello zen bisognerebbe starne alla larga ) , se la recensione non era molto dettagliata ( ho perso volentieri un po’ di tempo ed era comunque una panoramica ) si doveva solamente scrivere e fare le domande .
In ultima sui video dvix , mi sono incappato su video in formato avi e cancellarli sul computer ho faticato , quindi bisogna stare attenti alle porcherie che si scarica perche’ se si fatica ad eliminarli sul computer immaginatevi su un lettore portatile cosa puo’ compromettere .
Ciao a tutti e scusate l’allungo :D
valaura2001
29-06-2006, 22:49
Rieccomi qui! E' tempo di bilanci per il mio Gmini (versione 3 Gbyte), e per chi si è letto tutto il thread non sono stato un possessore molto fortunato...
Posso dire che, dopo i problemi iniziali, tutto è girato abbastanza bene...:cool: :sperem: ed ora posso anche dire esattamente quali sono pregi e svantaggi:
PREGI: 1)aspetto esterno, molto bello ma anche resistente a (quasi) tutto...:D
2)hard disk (quello buono... :rolleyes: ;) ) affidabile anche sotto stress (jogging, corsa all'autobus.... :D )
3)dopo un bel formattone ed un aggiornamento del firmware, si tolgono un bel po' di tipi di grane...(non tutti)
4)se ci mettete un bel paio di cuffie, vi si apriranno nuovi orizzonti... :sofico:
DIFETTI: 1)il sistema ARCLibrary è un po' stupido...anche se gli mettete le canzoncine tutte ordinate fa confusione con i tracknumber
2)ribadisco che le cuffie in dotazione sono pessime... :doh:
3)a volte l'hard disk lavora così a lungo che il lettore sembra bloccato... :stordita:
4)d'accordo che paghi quello che paghi (140€ per il 3GB, ora però fuori produzione), ma almeno qualche cosa in più mettetecela nella scatola!!! :muro:
Per ora penso che sia tutto, semmai qualcuno fosse interessato, penso che man mano aggiungerò altre cose che mi vengono in mente....
CIAOOOO!!
Life bringer
19-08-2006, 03:55
Salve a tutti, riesumo questo topic perchè ho trovato questo lettore mp3 con hd da 4gb a poco meno di €150 e sarei intenzionato ad acquistarlo, però ho alcune perplessita.
Sul sito ho visto che c'è un fantomatico firm V2.2.02 che aggiunge il supporto a varie lingue fra le quali l'italiano, noto però che l'ultimo firm scaricabile dal sito è la V2.1.43, presumo quindi che la V2.2 sia già caricata nel lettore, è cosi?
La gestione dei brani permette di ascoltare tutti quelli di un determinato artista, di un determinato genere, o altro?
Sperando che qualcuno abbia ancora questo lettore mp3 ringrazio anticipatamente :D
:mc:
Forum riesumatoooooooooooooo!
Ciao, scusa se non ti ho risposto prima ma ero in ferie.
Ma certo che qualcuno ha questo lettore,se noti sono quello della recensione.
Dunque precisiamo per il firm devi andare sul sito della archos nella sezione downloads selezionare il tipo di lettore se audio o video in base a questo selezionare il lettore appropriato (il mio e’ xs 100) ed eseguire il download, di solito mettono la versione di partenza quindi la dovrai solamente verificare nel lettore.Non mi sembra di aver visto quella versione 2.2.02 (forse si riferiva ad un altro tipo di lettore,bisogna fare molta attenzione a selezionare il modello giusto).
La gestione dei brani permette di andare a selezionare tutti quelli di un determinato artista,genere,album,anno o come faccio io mi scelgo la cartella,l’importante è verificare se le informazioni dei vari mp3 (le tag) siano corrette,io uso come software mp3boockhelper, poi per spostarle sul lettore basta solamente fare un copia incolla ed il gioco è fatto.
Ciao, spero di essere stato d’aiuto.
:D
Life bringer
29-08-2006, 13:08
Ciao, prima di tutto grazie per la risposta, ti copio-incollo il link con le verions history del lettore in questione, click qui (http://www.archos.com/support/download/firmware/gminixs100/GminiXS_OS_Update_History.txt) come puoi vedere si riferisce al "nostro" gmini, qui (http://www.archos.com/support/download/firmware.html?country=global&lang=en) invece è la pagina di download del firm e come vedi non c'è la v2.2 ecc. però ero riuscito a trovarla ugualmente, semplicemente cambiando una parte dell'indirizzo per il download di 1 altra versione, ergo la versione è uploadata ma il link da cui scaricarla non è pubblico, il link è questo (http://www.archos.com/support/download/firmware/gminixs100/2.2.02/UPDATE_GminiXS100.AOS)
Per quanto riguarda la gestione dei brani, se li metto tutti in 1 unica cartella il soft è in grado di farmi ascoltare le song di un determinato artista, album o genre?
Ciao.
Per il firm va bene la versione 2.2.02 per il modello xs100 (il mio).
Se non sbaglio avevi scritto del lettore in questione da 4gb ma (forse mi starò sbagliando) non si chiama Archos104?
Per la gestione dei brani in un'unica cartella provo stasera e domani avrai la risposta , però penso che si possa fare perché con le mie 35 cartelle (che ho nel lettore) me li gestisce senza problemi in base che sia l’artista , l’album il genere etc.Ah gia’ che ci sono farò anche l’aggiornamento.
Ops,sono sempre io.
Mi rispondo da solo il modello xs100 c'è da 4gb , il modello 104 da me sopracitato è quello a colori.Quindi il firm va bene se il modello che vuoi prendere è xs100.
Life bringer
31-08-2006, 00:56
Ok grazie, sei stanto gentilissimo ;)
Ciao, arieccomi.
Per prima cosa ho installato l’ultimo firm , non mi sembra che ci siano stati cambiamenti l’unica è l’aggiunta dell’italiano.
Per quanto riguarda la riproduzione ho preso tutti i file mp3 dei vari artisti e li ho messi in un’unica cartella.
Sono andato a selezionare l’artista e dopo la riproduzione di tutti i brani di quel determinato artista mi passava al successivo in ordine alfabetico, la stessa cosa e’ con la selezione dell’album finito quello prescelto non si ferma la riproduzione (magari molti pensano che dopo quell’album si ferma) ma continua con l’album successivo in ordine alfabetico (es. hai selez la D continua con E).
Spero di essere stato chiaro al max. fammi sapere.
:cool:
Life bringer
31-08-2006, 12:46
Chiarissimo, grazie ancora :D
Attenti perche' Archos non ha assistenza in Italia.
Anche per sostituire la batteria lo dovete spedire in Francia.
Bhe, se è per questo nemmeno la Creative ce l'ha (si deve spedire in Irlanda) :p
EDIT: ho fatto una ricerca ed ho visto che puntualmente parli male dell'assistenza della Archos. Sarei curioso di sapere il perché (come detto anche per la Creative bisogna mandare il lettore in Irlanda).
Bhe, se è per questo nemmeno la Creative ce l'ha (si deve spedire in Irlanda) :p
EDIT: ho fatto una ricerca ed ho visto che puntualmente parli male dell'assistenza della Archos. Sarei curioso di sapere il perché (come detto anche per la Creative bisogna mandare il lettore in Irlanda).
Perche' x un videoregistratore portatile fuori garanzia non e' possibile effettuare da se la sostituzione della batteria.
Il tecnico mi ha detto che si tratta di una classico made in Cina, ed appena lo apri si spacca e lo puoi butare.
Per telefono mi sono incazzato e mi hano consigliato di cercare inInternet il metodo per aprirlo senza romperlo.
Pazzesco.
Cimunque per la semplice sostituzione della batteria avrei dovuto spedirlo in Francia. Lo lavrebbero aperto, stabilendo tutto quello che si doveva fare e cosa c'era da cambiare.
L'ho buttatto dentro al cesso. :D
Ciao.
Sono un tipo curioso , scusa ma non ho capito cosa ti si e' rotto appena aperto.Solo una risposta dettagliata anke perche' si va fuori dalla discussione
principale (almeno penso).
valaura2001
06-09-2006, 17:25
Ciao a tutti, visto che si ritorna a parlare dell'XS100, approfitto per ringraziare Life Bringer per il link al nuovo firmware, che ho provato: la traduzione è fatta bene in quasi tutte le parti, tranne il fatto che quando si va in riproduzione visualizzate il tempo trascorso ed il tempo mancante della traccia, ma non visualizza più il tempo totale... :confused: :confused:
Vabbè, inezie...
Beh comunque anch'io non mi stupisco che per l'assistenza bisogna spedire il lettore in Francia...purtoppo anche altre case fanno questa politica, come faceva notare Kewell. La cosa in effetti che scoccia è che bisogna spedirglielo per un semplice cambio batteria... :doh:
Ed il bello è che si vantano anche di avere la tecnologia proprietaria per le batterie!!! :mad: (leggetevi le FAQ (http://www.archos.com/support/customer_support/faq/it/faq_GminiXS100.html?country=it&lang=it) ....)
Mamma mia..
Comprato, collegato al PC, già i driver non si trovavano...
Dopo le prime 2 songs di drag 'n drop l'HD comincia a fare un suono fortissimo e non legge più niente.
Non si accende, il PC non lo vede, ecc.
E non ditemi che capita perchè o sono sfigato io oppure :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr:
Comprato alle 15 di oggi me lo sono dovuto far cambiare alle 17.30...
Ma il rumore dell'HD è normale? A questo punto mi viene il dubbio.
Tengo a precisare però che almeno questo xs100 che mi hanno dato in sostituzione sembra funzionare... :oink:
E dico precauzionalmente sembra... :mbe:
Risposta a:
Ma il rumore dell'HD è normale? A questo punto mi viene il dubbio.
--------------------------------------------------------------
Se il rumore che intendi e' quel lieve sibilio con in seguito delle specie di grattatine (dovrebbero essere 2 o 3 ) che si sentono solo all'accensione e quando cambi le song allora e' normale ,ma si sente se tieni il lettore nelle vicinanze dell'orecchio.
Spider Baby
05-11-2006, 18:34
Riesumo di nuovo questa discussione perché ho qualche dubbio riguardo a questo lettorino: Gmini XS 100.
L'ho acquistato per farne un regalo, il prezzo era proprio buono: 99 euro per la versione 4GB.
Lo sto provando e sembra andare tutto per il verso giusto, ma visto che il firmware caricato è vecchiotto (1.3.12) e che non viene visualizzata la lingua italiana ho provato a installarne uno aggiornato.
Ho scaricato il 2.2.02 dal sito Archos (è selezionabile direttamente) ma quando tento di installarlo, dopo qualche secondo in cui la barra di caricamento corre e sorpassa la metà, si interrompe visualizzando la frase "This firmware update is too old for your hardware version".
Dopodiché torna alla vecchia versione come se niente fosse.
La frase ovviamente suona molto strana, non so come interpretarla.
Per ora non ho provato con l'aggiornamento precedente che può essere ancora scaricato dal sito archos (2.1.43).
Oltretutto ho notato che nella cartella System ci sono 8 file che sembrano proprio traduzioni in diverse lingue, tra cui LANG_IT.ALG che è sicuramente l'italiano, però all'interno del menu non è possibile scegliere queste lingue. Non ho trovato info su come usare questi files.
Consigli? Grazie,
SB
Ciao.Sono forse l'unico acquirente che e' rimasto sodisfatto di questo lettore non avendomi mai dato nessun problema (è 1 anno che lo possiedo).
Non ho capito quando dici scaricabile direttamente.
Ti spiego come ho sempre fatto ad aggiornarlo.
1-Scarico il firmware sul computer nella cartella c
2-Faccio copia incolla del file nel lettore nella stessa posizione della firma vecchia , mi dira’ vuoi sostituire questo file con quello vecchio fare click su si
3-Scollego il lettore
4-Andare su setup > system e seleziono la riga update firmware e premere enter
5-Ricollego il lettore e avvio la procedura di aggiornamento schiacciando 1 tasto qualsiasi.
Finito l’aggiornamento scollego il lettore.
Altri consigli fagli fare gli aggiornamenti prima la versione 2.1.43 poi quella successiva.
Stasera provo ad andare a vedere se le voci nella cartella system erano presenti nella mia prima versione (per precauzione avevo fatto una copia sul disco c )
Se non riesci ad aggiornarlo e se sei ancore in garanzia fattelo sostituire.
Spero d’esserti stato d’aiuto.
:)
Spider Baby
06-11-2006, 10:02
Ciao.Sono forse l'unico acquirente che e' rimasto sodisfatto di questo lettore non avendomi mai dato nessun problema (è 1 anno che lo possiedo).
Non ho capito quando dici scaricabile direttamente.
Ti spiego come ho sempre fatto ad aggiornarlo.
[...]
Altri consigli fagli fare gli aggiornamenti prima la versione 2.1.43 poi quella successiva.
Ti ringrazio per la tua risposta.
Ho precisato "scaricabile direttamente dal sito" perché qualche post sopra indicava lo stesso firmware rintracciabile senza passare dal sito ufficiale, ma ora quella versione è disponibile.
Sotto tuo consiglio ho aggiornato il lettore prima alla versione 2.1.43 e in seguito alla 2.2.02, e tutto è andato a buon fine (anche l'italiano ora è disponibile).
Una volta aggiornato all'accensione il lettore mi consiglia di cambiare l'interfaccia da "Hard disk" a "Windows device", ma questo comporta il format dell'hd; mi domando se questo cambiamento porta a un miglioramento, o anche solo a una maggiore comodità di utilizzo, e in che modo.
Specifico che l'utente finale di questo apparecchio non è un'esperta di computer.
Grazie ancora, ciao
SB
Io non ho impostato windows device perche’ ho si windows xp con service pack1 ma non windows media player10.
Non da un miglioramento è solo se vuoi far riconoscere il lettore come un dispositivo di windows e non come un hard-disk esterno.
valaura2001
09-11-2006, 08:27
Specifico che l'utente finale di questo apparecchio non è un'esperta di computer.
Per la questione del trasferimento files da hd a lettore più facile esistono in realtà più scuole di pensiero, ma io ritengo che alla fin fine trasferire i file in modalità hard-disk sia quella più semplice: non sempre WMP è gestito con facilità da un/una utente alle prime armi...te lo dico per esperienza. Poi ti ripeto è abbastanza una questione di gusti personali. :fiufiu:
P.S. Per Ran: Anch'io oramai è più di un anno che possiedo l'XS100 da 3Gb, e nonostante i problemini/oni iniziali, ormai penso di poter apprezzare questo lettorino :flower: , che viene sbatacchiato come se fosse un apparecchio con la memoria flash...e poi:
:ave:Grazie a chi ha pensato di mettere la scocca di alluminio!!!:ave:
:cry:
Pauraaaaaaaa!!!
Per 1 giorno ho tremato.
Due settimane fa’ ho caricato con mp3 nuovi il lettore.
Riproduzione normale dei file ,dopo 2 settimane ricarico il lettore , lo accendo per cambiare qualche album e …….. mi appariva come hard disk sul pc ma non vedevo nessun contenuto.
Dopo 1 giorno di tentativi stavo per formattarlo (non sapendo cosa andavo incontro) ma ho fatto un ultimo tentativo.Ho cancellato quasi tutti i file mp3.Ricollego il lettore e tà dà mi riappare come jukebox e vederne il contenuto.Ho tirato un sospiro di sollievo, si vede che c’era qualche file che rompeva le scatole.
Ho ritenuto informarvi nel caso vi succedesse la stessa cosa , prima di buttare il lettore (per la disperazione) dalla finestra.
Se a qualcuno può interessare la batteria dura in media 9 ore abbondanti.
Ciao a tutti.
:cool:
valaura2001
12-01-2007, 19:06
Riesumo nuovamente il thread per riportare l'ennesima esperienza non positiva capitatami con questo lettore...a questo punto penso anche l'ultima!! :muro:
Due giorni fa funzionava perfettamente , poi vado a riaccenderlo il giorno dopo.... E NIENTE!!! Il Gmini non accenna nemmeno ad accendersi, non un segno di vita...
Provo a ricaricare la batteria, ma: 1)la tipica schermata con la batteria "in progress" non appare
2)proviene dall'hard disk un sibilo inquietante, nonostante il lettore fosse spento.
Anche riprovando ad accendere, non si ottiene nulla. Adesso provo a vedere cosa mi dicono all'assistenza Archos, ma ho letto che la garanzia sui loro prodotti vale FINO AD 1 ANNO (il mio lettore ha un anno e 2 mesi)!!!!
Ma non dovrebbe essere di DUE ANNI???!!! come tutti gli altri prodotti?
:help:
Anche riprovando ad accendere, non si ottiene nulla. Adesso provo a vedere cosa mi dicono all'assistenza Archos, ma ho letto che la garanzia sui loro prodotti vale FINO AD 1 ANNO (il mio lettore ha un anno e 2 mesi)!!!!
Ma non dovrebbe essere di DUE ANNI???!!! come tutti gli altri prodotti?
:help:
Forse può esserti utile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679
;)
Ciao a tutti! Scrivo qui perchè ho visto che qualcuno ha avuto il mio stesso problema ("Read access error Can´t read from hard disk") con un lettore Archos (il mio però è un GMINI 400). Il pc continua a riconoscermi la periferica però si blocca in continuazione. Ho scritto questo alla archos:
"Il lettore, che fino a qualche giorno fa funzionava (a parte qualche occasionale blocco risolto spegnendolo e riaccendendolo), ha cominciato a dare l´errore "Read access error Can´t read from hard disk" e, oltre a metterci parekki secondi ad accendersi, si blocca quando è in funzione, quando carico musica fa rumori terribili e a volte chiede addirittura di formattarlo..."
Bella è stata la risposta della Archos (non comprerò mai + un loro prodotto, nonostante siano belli e funzionali) i quali si sono rifiutati di darmi un aiuto, o meglio "technical support", come lo chiamano loro, perchè non ho comprato il prodotto sul loro sito.
Comunque, vi prego, aiutatemi!!! :help: Non so come vivrò senza il mio lettorino da 20 GB!!! :cry: :cry: :cry:
PS l'ho formattato non so quante volte ma non cambia niente.
Se sapete anche solo dirmi dove è possibile trovare un centro assistenza in Italia...(a quello di Milano rispondono che è ormai dedicato solo ai rivenditori...)
Ho incrinato il display del mio XS 100. Ho mandato un'email all'assistenza ARCHOS che mi ha detto di contattare il mio rivenditore. Quest'ultimo mi ha detto che loro non riparano nessun prodotto e quindi avrei dovuto contattare la ARCHOS.
Come posso sbrigare la situazione? Non vorrei buttare un lettore mp3 funzionante solo per un display illeggibile.
Qualcuno ha un recapito telefonico in Italia dell'Archos dove alzare un po' il tono?
Ma è in garanzia? E se sì chi la gestisce? ;)
Il prodotto è in garanzia, ma non penso di potermene avvalere visto che il danno l'ho causato io. Comunque l'ho comprato da Saturn (affiliata a Mediaworld)
valaura2001
11-11-2007, 11:39
Ciao a tutti, specialmente ai (solitamente non troppo :rolleyes: ) fortunati possessori di un Gmini XS100.
Riesumo questo thread con una speranza: che qualcuno possegga ancora questo lettore mp3 in stato NON FUNZIONANTE, attenzione.
SI, lo so che magari dopo che la garanzia scade ed il lettore si rompe si tende a sbarazzarsi del "defunto" abbastanza in fretta, ma io spero che magari qualcuno (come me) non l'abbia fatto.
La ragione di questo appello?
Da mesi ormai il mio Gmini giace senza speranza di vita: la batteria ha i collegamenti andati (con una saldatura di foruna sono durati pochi minuti...),
l'hard disk pare andato.
Per curiosità ho provato a ricollegarlo al PC per caricarlo...e con un po' di ferramenta :D ....guarda un po' che si accende!
Ora il problema è: trovare un Hard Disk da 1" che sostituisca il mio...
Chiedo gentilmente allora a qualsiasi vecchio possessore di Gmini (oppure di altri dispositivi equivalenti), se invece di buttare l'apparecchio, potrebbe spedirmelo, così da fare una "donazione d'organi" :)
Naturalmente in caso positivo le spese di spedizione saranno a mio carico.
Dunque, spero che qualcuno legga questo appello...Non lasciamo sprecare le "vite" dei nostri affezionati lettori!! :sofico:
Grazie.
lollo_79
16-11-2007, 00:01
Ciao a tutti, specialmente ai (solitamente non troppo :rolleyes: ) fortunati possessori di un Gmini XS100.
Riesumo questo thread con una speranza: che qualcuno possegga ancora questo lettore mp3 in stato NON FUNZIONANTE, attenzione.
SI, lo so che magari dopo che la garanzia scade ed il lettore si rompe si tende a sbarazzarsi del "defunto" abbastanza in fretta, ma io spero che magari qualcuno (come me) non l'abbia fatto.
La ragione di questo appello?
Da mesi ormai il mio Gmini giace senza speranza di vita: la batteria ha i collegamenti andati (con una saldatura di foruna sono durati pochi minuti...),
l'hard disk pare andato.
Per curiosità ho provato a ricollegarlo al PC per caricarlo...e con un po' di ferramenta :D ....guarda un po' che si accende!
Ora il problema è: trovare un Hard Disk da 1" che sostituisca il mio...
Chiedo gentilmente allora a qualsiasi vecchio possessore di Gmini (oppure di altri dispositivi equivalenti), se invece di buttare l'apparecchio, potrebbe spedirmelo, così da fare una "donazione d'organi" :)
Naturalmente in caso positivo le spese di spedizione saranno a mio carico.
Dunque, spero che qualcuno legga questo appello...Non lasciamo sprecare le "vite" dei nostri affezionati lettori!! :sofico:
Grazie.
io l'ho preso ieri a 29 euro da mediaword... a quel prezzo non potevo non prenderlo.............:D
però non riesco a trovare i driver...........chi è che me li può passarE???
valaura2001
16-11-2007, 13:09
:what: :eekk:
Accidenti! anch'io l'avrei preso volentieri a quel prezzo!! Non è che ne hanno altri? :D
Per quanto riguarda l'ultimo FIRMware aggiornato, puoi andare su http://www.archos.com/support/download/firmware.html?country=it&lang=it
Qui puoi scegliere tra le due versioni: io, finchè ha funzionato il mio, avrei preferito mantenere la 2.1.43, anche perchè la 2.2.02 non mi ha offerto migliorie di sorta...
Comunque, se vai sulla pagina http://www.archos.com/support/download/index.html?country=it&lang=it
trovi tutto ciò che ti può servire da scaricare.
Comunque, se hai altri dubbi o problemi, chiedi pure!
P.S.: esattamente, in quale negozio lo hai preso?
lollo_79
16-11-2007, 13:16
:what: :eekk:
Accidenti! anch'io l'avrei preso volentieri a quel prezzo!! Non è che ne hanno altri? :D
Per quanto riguarda l'ultimo FIRMware aggiornato, puoi andare su http://www.archos.com/support/download/firmware.html?country=it&lang=it
Qui puoi scegliere tra le due versioni: io, finchè ha funzionato il mio, avrei preferito mantenere la 2.1.43, anche perchè la 2.2.02 non mi ha offerto migliorie di sorta...
Comunque, se vai sulla pagina http://www.archos.com/support/download/index.html?country=it&lang=it
trovi tutto ciò che ti può servire da scaricare.
Comunque, se hai altri dubbi o problemi, chiedi pure!
P.S.: esattamente, in quale negozio lo hai preso?
sei di roma?
l'ho preso al mediaworld di bufalotta.
ti consiglio di andarci subito...ce ne erano diversi ancora...
valaura2001
16-11-2007, 18:22
Grazie!!
:mano: :cincin:
lollo_79
16-11-2007, 21:04
Grazie!!
:mano: :cincin:
l'hai preso allorA????
devo dire che non è affatto male
valaura2001
19-11-2007, 20:09
No....poi non l'ho più preso... :cry:
Credevo che l'avessero anche al MW più vicino alla mia zona (quello di Fiumicino), ma si vede che ce l'hanno solo a Bufalotta....e laggiù non ce la faccio proprio ad andarci, mi ci vorrebbe mezza giornata (che non ho...)
Comunque: tutto a posto col tuo Gmini? Che firmware hai caricato? Ma il tuo è il modello da 4giga, giusto?
PS: poi controlla una cosa: la parte di tracknumber dell'ID tag la riconosce bene? Ossia, le canzoni di un album te le mette ordinate bene nella libreria?
lollo_79
20-11-2007, 19:45
No....poi non l'ho più preso... :cry:
Credevo che l'avessero anche al MW più vicino alla mia zona (quello di Fiumicino), ma si vede che ce l'hanno solo a Bufalotta....e laggiù non ce la faccio proprio ad andarci, mi ci vorrebbe mezza giornata (che non ho...)
Comunque: tutto a posto col tuo Gmini? Che firmware hai caricato? Ma il tuo è il modello da 4giga, giusto?
PS: poi controlla una cosa: la parte di tracknumber dell'ID tag la riconosce bene? Ossia, le canzoni di un album te le mette ordinate bene nella libreria?
si ho il modello da 4 giga e devo dire che fino ad ora sono molto soddisfatto.
ho messo l'ultimo firm credo...quello in italiano..scaricato dal sito della archos.
Si ho il modello da 4 giga.
Le canzoni mi sembrano ordinate per bene..
il suono è bello pulito ma un pochino "piatto" , anche se devo dire che il mio w950i suonava molto meglio, ma quello è un altro discorso... dato che il w950i suona anche meglio dell'iphone..:sofico:
valaura2001
22-11-2007, 17:13
Mmmmhhhh...devo dirti che per quanto riguarda la qualità sonora, finchè non ho messo delle cuffie appena decenti credevo anch'io la stessa cosa....
Se infatti vedi un mio post di un (bel) po' di tempo fa, avendo sostituito le BELLISSIME :sofico: cuffie in dotazione, con un modello qualsiasi (non quelle da 5euro...), ci si rende conto da quale parte sia il difetto di qualità...
D'altronde, appena appena hai un apparecchio che ti permetta di modificare decentemente l'output sonoro, il resto lo fanno essenzialmente le cuffie. Questo secondo la mia modesta esperienza...:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.