PDA

View Full Version : ... e la sr8 c'è!!


85kimeruccio
18-10-2005, 01:26
la mia amata.. cara.. radical.. si fa un giretto al nordschlife...


poverina.. solo 6.55 e record di categoria con delle gomme di merdaccia..

http://www.radicalextremesportscars.com/news_folder/nord0905/nordschlife00508534.jpg

il video:
http://www.fastdrive.org/download.php?view.677
della serie.. sborone con una mano sola... inzomma.. poteva fare di meglio imho.

La pista dovrebbe essere stata chiusa per il tentativo di record, ma verso la fine incontra una vettura. In quell'occasione rallenta placido, sicuro del tempo guadagnato nei chilometri precedenti.
Più volte indugia a manovrare il volante con una mano sola, mentre stringe ossessivamente le cinture.
In altri punti si sente come in uscita di curva pesti senza riguardo sul gas mentre non è ancora dritto, magari con due ruote sul cordolo. In un'occasione anche con la classica unica mano sullo sterzo.

Poi ci si mette pure Radical che dice: "Con le slick avremmo fatto 30 secondi in meno"...

Insomma, a vederla guidare in questo video, sembrerebbe che la "SR8" abbia un limite e una sicurezza talmente elevati che non sia necessaria una grande concentrazione per avvicinarsi.

ps. peccato abbiano usato quellode potenziato... quella originale avrebbe 20cv in piu...

pps. http://www.ukgarage.it/ta_modello.php?tipo=225&gruppo=5

:D la amo!

85kimeruccio
18-10-2005, 14:31
:mbe: peccato a nessuno interessi..

jimmytf
18-10-2005, 14:37
leggendo i link che hai lasciato questa bestiolina è immatricolabile vero in italia? :eek:

hai pvt

85kimeruccio
18-10-2005, 14:38
certo... è targata ed immatricolabile senza problemi..

come tanti mistri sacri il stile atom ecc ecc

Fradetti
18-10-2005, 14:39
sarebbe una di quelle macchinette da corsa inglesi omologabili anche in strada giusto?

mi piace la filosofia (motori non poi così potenti e peso contenuto per grandi prestazioni) ma francamente non mi piace la linea ;)

la comprerei..... se fossi il proprietario del Nurburgring (vecchia pista compresa).

85kimeruccio
18-10-2005, 14:43
sarebbe una di quelle macchinette da corsa inglesi omologabili anche in strada giusto?

mi piace la filosofia (motori non poi così potenti e peso contenuto per grandi prestazioni) ma francamente non mi piace la linea ;)

la comprerei..... se fossi il proprietario del Nurburgring (vecchia pista compresa).

la radical non ricordo bene di dov'è... svizzera forse...
diciamo che la linea in certi casi lascia spazio alla funzionalità... come è giusto che sia a questi livelli.

ps. imho, li lascia dietro una enzo senza troppi problemi. un'auto così è ovviamente pistaiola e sarebbe sprecato non girarci... il bello è chenon costa tanto.. con 100000€ te la cavi.. a differenza di molte altre presunte supersportive.

FastFreddy
18-10-2005, 14:46
Girare per strada con quell'auto mi sembra del tutto fuoriluogo, se proprio volete togliervi lo sfizio vi prendete una Lotus Elise (e già è dura)...

Quella lasciatela alle piste.

Fradetti
18-10-2005, 14:51
la radical non ricordo bene di dov'è... svizzera forse...


http://www.radicalextremesportscars.com/contact.php

cmq son d'accordo per quanto riguarda la enzo con un piccola differenza: con la enzo puoi anche andare in giro a farci il figo :cool: o a correrci il gumball 3000 (la radical non penso che sia così comoda :) ) :cool: :cool: :cool:

quanto ai 100.000€ se li avessi mi farei un Alfa 159 Q4 full optional col miglior motore disponibile e ci correrei veramente il Gumball ;)

Gattonerissimo
18-10-2005, 15:04
e immatricolabile in italia :eek:
ma come hanno fatto :confused:
si sa quanto costera? :D

E' un V8 di 72 gradi 2.600 che garantisce tanti cavalli e tanta coppia.
La potenza massima dichiarata è di 380 CV, con un regime di rotazione che arriva allegramente ai 10.000 giri e un peso contenuto in soli 90 kg. Il cambio è sequenziale Quaife a 6 marce, di tipo transaxle e con differenziale autobloccante integrato.

sarebbe carino avere piu info sul motore :stordita:
(nell'articolo nn se la tirano x niente :D )
xo bella!!bella!!bella!!

85kimeruccio
18-10-2005, 15:13
il motore che, non viene da fornitori esterni, bensì dalla powertec, una sorta di reparto interno alla stessa radical, è un v8 di 72°, 2.600cc che nasce dall'unione di due motori motociclistici suzuki 1.300, destinati alla hayabusa.
la potenza massima dichiarata è di 380cv, con un regime di rotazione che arriva allegramente ai 10.000giri e un peso contenuto in soli 90kg.
il cambio è sequenziale quaife a 6 marce, di tipo transaxle e con differenziale autobloccante integrato.
da 0 a 100 km/h in poco meno 3 secondi mentre la velocità massima dipende dai rapporti adottati, ma i 300 km/h sono comunque sempre a portata di mano.

:) ps. in casa si parla di una versio un poco piu racing da 500cv :) kissà..

FastFreddy
18-10-2005, 15:24
il motore che, non viene da fornitori esterni, bensì dalla powertec, una sorta di reparto interno alla stessa radical, è un v8 di 72°, 2.600cc che nasce dall'unione di due motori motociclistici suzuki 1.300, destinati alla hayabusa.
la potenza massima dichiarata è di 380cv, con un regime di rotazione che arriva allegramente ai 10.000giri e un peso contenuto in soli 90kg.
il cambio è sequenziale quaife a 6 marce, di tipo transaxle e con differenziale autobloccante integrato.
da 0 a 100 km/h in poco meno 3 secondi mentre la velocità massima dipende dai rapporti adottati, ma i 300 km/h sono comunque sempre a portata di mano.


Qua c'è il sito! :D http://www.powertecracing.com/race.php

dario2
18-10-2005, 17:51
il motore che, non viene da fornitori esterni, bensì dalla powertec, una sorta di reparto interno alla stessa radical, è un v8 di 72°, 2.600cc che nasce dall'unione di due motori motociclistici suzuki 1.300, destinati alla hayabusa.
la potenza massima dichiarata è di 380cv, con un regime di rotazione che arriva allegramente ai 10.000giri e un peso contenuto in soli 90kg.
il cambio è sequenziale quaife a 6 marce, di tipo transaxle e con differenziale autobloccante integrato.
da 0 a 100 km/h in poco meno 3 secondi mentre la velocità massima dipende dai rapporti adottati, ma i 300 km/h sono comunque sempre a portata di mano.

:) ps. in casa si parla di una versio un poco piu racing da 500cv :) kissà..

questo è il motore che ho promulgato in più thread, oramai si è convinti che motori cm quelli motociclistici non durino molto, ma i lfatto è che questo è quello che vogliono far credere le case paer far pagare fior di quattrini per i già 100cv\lt quando al giorno d'oggi produrre motori da 10000 giri con un frazionamento "spinto" non costa tanto, perchè con un buon frazionamento non ci volgiono manco tanto sofisticherie considerando le lavorazioni meccnaiche oggi disponibili di serie rispetto a poco tempo fa...piccolo-leggero-potente quanto amo queste 3 parole :D

il motore dell'hayabusa co nuna turbina fa senza remore 300 cv...per 1300cc..

cmq con quella cosa in strada non ci nadrei per vari motivi, francamete per strada
1 la rovini
2 non la sfrutti mai
3 si è ridicoli, a quel punto davvero un'elise che seocndo me rischi che manco ti vedon onegli specchietti tanto è bassa, almeno un a ovlta che l'ho vista...
4 ti fermano a QUALUNQUE posto di blocco con tutte le rogne del caso

Swisström
18-10-2005, 18:03
orrenda.

85kimeruccio
18-10-2005, 18:05
ci andrei in giro solo per farmici fermare dalle fdo e fargli vedere che posso :D asd asd asd


cmq si.. è perfino troppo estrema per le nostre strade del cavolo

dario2
18-10-2005, 18:23
ci andrei in giro solo per farmici fermare dalle fdo e fargli vedere che posso :D asd asd asd


cmq si.. è perfino troppo estrema per le nostre strade del cavolo


ma pensa che se la usi sulle strade che stanno da me lasciamelo idre ti ci "raschi il cùl con quel prototipo" :asd:

Coyote74
18-10-2005, 18:58
A Menton ho visto per strada una vettura esteticamente similare, ma se non sbaglio era della Renault. Credo fosse quella con cui fanno il campionato renault.

Fradetti
18-10-2005, 19:04
A Menton ho visto per strada una vettura esteticamente similare, ma se non sbaglio era della Renault. Credo fosse quella con cui fanno il campionato renault.


intendi Mentone al confine con l'Italia????

Caxx e perchè io non l'ho vista :mad: :mad: (ci abito a 20km :D )

Gattonerissimo
18-10-2005, 19:07
il motore che, non viene da fornitori esterni, bensì dalla powertec, una sorta di reparto interno alla stessa radical, è un v8 di 72°, 2.600cc che nasce dall'unione di due motori motociclistici suzuki 1.300, destinati alla hayabusa.
la potenza massima dichiarata è di 380cv, con un regime di rotazione che arriva allegramente ai 10.000giri e un peso contenuto in soli 90kg.
il cambio è sequenziale quaife a 6 marce, di tipo transaxle e con differenziale autobloccante integrato.
da 0 a 100 km/h in poco meno 3 secondi mentre la velocità massima dipende dai rapporti adottati, ma i 300 km/h sono comunque sempre a portata di mano.

:) ps. in casa si parla di una versio un poco piu racing da 500cv :) kissà..

si queste le avevo gia lette..un v8 2600 a 10k rpm puo dare anke d+ dei 380,mi domando solo se nn siano limitati da peso\struttura del motore o se lavorando il motore diventa una bestia assoluta (tanto per fare un'esempio pensiamo agli incrementi di potenza di una skyline rispetto a qnt esce di serie,mika tutte "salgono" cosi :D )

la lotus elise e stupeda (per ki ne parlava prima) ho sempre amato quell'auto. tra le 2 mi comprerei la lotus.xke questa e veramente superestrema. xo va d+ della lotus:D quindi merita attenzione e rispetto massimo :D
e da corsa al 100% il fatto ke sia immatricolabile e fantastiko :D
anke se nn la comprero mai..la sola notizia ke si puo mi fa gioire

Fradetti
18-10-2005, 19:14
cmq spero che qualcuno ci corra la 24 ore di le mans ;)

85kimeruccio
18-10-2005, 19:15
mah.. sulla potenza non saprei... potrebbe guadagnare ancora qualcosa con qualche elaborazione.. ma penso bastino :D ahahha


sul 500cv parlano di un 3000cc.. kissà derivato da cosa...

dario2
18-10-2005, 19:19
si queste le avevo gia lette..un v8 2600 a 10k rpm puo dare anke d+ dei 380,mi domando solo se nn siano limitati da peso\struttura del motore o se lavorando il motore diventa una bestia assoluta (tanto per fare un'esempio pensiamo agli incrementi di potenza di una skyline rispetto a qnt esce di serie,mika tutte "salgono" cosi :D )

la lotus elise e stupeda (per ki ne parlava prima) ho sempre amato quell'auto. tra le 2 mi comprerei la lotus.xke questa e veramente superestrema. xo va d+ della lotus:D quindi merita attenzione e rispetto massimo :D
e da corsa al 100% il fatto ke sia immatricolabile e fantastiko :D
anke se nn la comprero mai..la sola notizia ke si puo mi fa gioire


ma non mi stancherò mai di dirlo i motori jap odierni fanno 50000 km senza problemi, ci osno r1 con 40000 km il cui limite di km è la posizione in sella, fecero la prova di una z900 quindi prova vera, ddove a 50000 km il motore smontato nelle più intime parti era cm nuovo, e aveva addirittura guadagnato cv per i residui carbonosi depositati sul cielo del pistone, l'unico inconveniente è stata l'indebolimento delle frizione, ma non l ovedo un problema grave, perchè cmq è possbile credo renderla più robusta senza troppi patemi, e il motore della z900 è un motore da 140 cv\lt, le gsxr sono da sempre annoverate cm le moto con i motori più robusti e affidabili mai creati...il 1100 aria olio è usato nel drag racing prorpio per la sua struttura...
sveglia che son le case automobilistiche a voler far pagare a paso d'oro quei cv infimi in più che permettono...

Coyote74
18-10-2005, 19:26
intendi Mentone al confine con l'Italia????

Caxx e perchè io non l'ho vista :mad: :mad: (ci abito a 20km :D )

Si, si, proprio Mentone. Se la vuoi vedere, basta che vai al capo (Cap Martin), subito dopo il Solenzara trovi una rotonda, qui giri a destra e prosegui dritto fino a trovarti al sottopasso della ferrovia, bene, spesso e volentieri è posteggiata proprio nel parcheggio sulla sinistra di quel sottopasso.

Fradetti
18-10-2005, 19:29
Si, si, proprio Mentone. Se la vuoi vedere, basta che vai al capo (Cap Martin), subito dopo il Solenzara trovi una rotonda, qui giri a destra e prosegui dritto fino a trovarti al sottopasso della ferrovia, bene, spesso e volentieri è posteggiata proprio nel parcheggio sulla sinistra di quel sottopasso.

se ci capito con la macchina fotografica posto il reportage ;)

Capirossi
18-10-2005, 19:37
carina

-kurgan-
18-10-2005, 19:42
ma non mi stancherò mai di dirlo i motori jap odierni fanno 50000 km senza problemi, ci osno r1 con 40000 km il cui limite di km è la posizione in sella, fecero la prova di una z900 quindi prova vera, ddove a 50000 km il motore smontato nelle più intime parti era cm nuovo, e aveva addirittura guadagnato cv per i residui carbonosi depositati sul cielo del pistone, l'unico inconveniente è stata l'indebolimento delle frizione, ma non l ovedo un problema grave, perchè cmq è possbile credo renderla più robusta senza troppi patemi, e il motore della z900 è un motore da 140 cv\lt, le gsxr sono da sempre annoverate cm le moto con i motori più robusti e affidabili mai creati...il 1100 aria olio è usato nel drag racing prorpio per la sua struttura...
sveglia che son le case automobilistiche a voler far pagare a paso d'oro quei cv infimi in più che permettono...

un motore automobilistico affidabile ne deve fare almeno 300000 di km senza problemi, altro che 50000.
e parlo di *medie*.. il record attuale per un motore automobilistico appartiene ad un taxi mercedes che ha superato il milione di km (non ad una gsxr), tanto che è stato ricomprato dalla casa stessa per motivi promozionali.

Fradetti
18-10-2005, 19:51
un motore automobilistico affidabile ne deve fare almeno 300000 di km senza problemi, altro che 50000.
e parlo di *medie*.. il record attuale per un motore automobilistico appartiene ad un taxi mercedes che ha superato il milione di km (non ad una gsxr), tanto che è stato ricomprato dalla casa stessa per motivi promozionali.

tutto sta nel prezzo al quale la macchina verrebbe venduta.

Una piccola utilitaria stile panda, leggera, spinta da un 500 o 600 motociclistico con una 70 di CV e dai consumi ridottissimi (penso che consumi meno di un normale 1.0 fire o roba del genere) e dal prezzo accattivante sarebbe una best seller tra le city car ;)

dario2
18-10-2005, 19:56
un motore automobilistico affidabile ne deve fare almeno 300000 di km senza problemi, altro che 50000.
e parlo di *medie*.. il record attuale per un motore automobilistico appartiene ad un taxi mercedes che ha superato il milione di km (non ad una gsxr), tanto che è stato ricomprato dalla casa stessa per motivi promozionali.

si ma perchè secondo te una ferrari fa 300000 km senza batter ciglio? ma poi quale motore reale li fa 300000 km senza dover cambiare pezzi ect?
io credo che i 50000km reali senza porblemi siano molto buoni...
mica sto parlando di motori da utilitaria?
non confondiamo...

un motore sportivo credo che 100000 normale manutenzione siano più che sufficienti...
e l'r1 dal libretto di uso e manutenzione sui 70000 km tiene solamente il controllo delle valvole, e il controllo della distribuzione...

-kurgan-
18-10-2005, 20:00
si ma perchè secondo te una ferrari fa 300000 km senza batter ciglio? ma poi quale motore reale li fa 300000 km senza dover cambiare pezzi ect?
io credo che i 50000km reali senza porblemi siano molto buoni...
mica sto parlando di motori da utilitaria?
non confondiamo...

un motore sportivo credo che 100000 normale manutenzione siano più che sufficienti...
e l'r1 dal libretto di uso e manutenzione sui 70000 km tiene solamente il controllo delle valvole, e il controllo della distribuzione...

sicuramente abbiamo parametri diversi di valutazione.. per me una qualsiasi auto, anche ferrari, venduta da un concessionario che si rompe dopo 50000km (a motore praticamente nuovo, quindi) è un rottame ;)
una r1 con 70000km devo ancora vederla :D

dario2
18-10-2005, 20:06
sicuramente abbiamo parametri diversi di valutazione.. per me una qualsiasi auto, anche ferrari, venduta da un concessionario che si rompe dopo 50000km (a motore praticamente nuovo, quindi) è un rottame ;)
una r1 con 70000km devo ancora vederla :D

l'ho dettap rima l'r1 a 70000 km non la vedrai facilmnete perchè ti sfido io per la posizione di guida a farli 70000km, sai che significa che se fai 7000km anno con una moto del genere cmq abbastanza, nel 2008 vedresti la prima r1 con tale km, ma ti assicuro che r1 da 40000 e passa km ce ne sono e non sono poche, se vai sui motori suzuki ne trovi a bizxzeffe con km automobilistici, se fosse montato su una sport tourer sarebbe molto più facile vederli, e cmq a 50000 E' STA LA FINE DELLA PROVA, E IL MOTORE ERA PERFETTO, anzi cm ho detto l'erogazione era migliorata per i residui di coimbustione sul cielo che hanno innalzato il r.d.c...

insomma su un'utilitarian on avrebbe senso perchè le guidano anche le donne ed è un gran problema :asd:

i motori ferrari sono ottimi dal punto di vista pot\lt considerato il frazionamento, sono cm un bicilindrico di quelli buoni di 3-4 anni fa motociclistico...

85kimeruccio
18-10-2005, 20:21
se partiamo dal presupposto che i motori così spinti non sono fatti per fare troppi km perche, non li si usano per andare a fare la spesa.. ma si usano quasi sempre per divertirsi o cmq non si usano tutti i giorni, il ragionamento della durata è fattibile...

per la durata e i km ci sono i tratt.. ehm.. i naft.. ehm.. i diesel :D

dario2
18-10-2005, 20:25
se partiamo dal presupposto che i motori così spinti non sono fatti per fare troppi km perche, non li si usano per andare a fare la spesa.. ma si usano quasi sempre per divertirsi o cmq non si usano tutti i giorni, il ragionamento della durata è fattibile...

per la durata e i km ci sono i tratt.. ehm.. i naft.. ehm.. i diesel :D


mi hai capito perfettamente :D

voodoo child
18-10-2005, 20:48
Un attimo, un motore motociclistico deve portare a spasso il peso della moto (generalmente inferiore ai 200kg) più pilota ed eventualmente passeggero (quindi dai 60 ai 150kg), in tutto al massimo 350kg...
un'utilitaria, per quanto piccola pesa almeno 6/700kg, deve portare 4 persone (300kg) e i bagagli... se permettete è tutto un'altro lavoro per il motore, che deve essere dimensionato di conseguenza...
un conto è mettere il motore di un gsxr su un cart, un altro su una vera auto...

ironmanu
18-10-2005, 20:50
tutto sta nel prezzo al quale la macchina verrebbe venduta.

Una piccola utilitaria stile panda, leggera, spinta da un 500 o 600 motociclistico con una 70 di CV e dai consumi ridottissimi (penso che consumi meno di un normale 1.0 fire o roba del genere) e dal prezzo accattivante sarebbe una best seller tra le city car ;)

io nn sono molto d'accordo su una cosa di questo tipo per applicazioni fuori dai prototipi.
I motori motociclistici hanno dimensioni molto compatte perchè devono stare in poco spazio,pesare poco e giocare un ruolo fondamentale sulla pos del baricentro.
Poi un'utilitaria che tu descrivi farebbe al max i 130/140 orari e con un motore da
11/12000 giri ci devi piazzare dei rapporti di riduzione imho improponibili,per non parlare della frizione assolutamente inadatta ecc..

insomma il motore della R1 montato su una vecchia 500 che ho visto al motor show del mio paese la faceva davvero volare ma a prenderne uno e modificarlo sostanzialmente per dedicarlo alla grande produzione in serie imho è una stronzata.

certo i motori dell'R1 faranno 70000km ma mettamoli a trainare in continuazione
7/800Kg minimo e poi vediamo che succede...

ironmanu
18-10-2005, 20:51
Un attimo, un motore motociclistico deve portare a spasso il peso della moto (generalmente inferiore ai 200kg) più pilota ed eventualmente passeggero (quindi dai 60 ai 150kg), in tutto al massimo 350kg...
un'utilitaria, per quanto piccola pesa almeno 6/700kg, deve portare 4 persone (300kg) e i bagagli... se permettete è tutto un'altro lavoro per il motore, che deve essere dimensionato di conseguenza...
un conto è mettere il motore di un gsxr su un cart, un altro su una vera auto...

esatto!

dario2
18-10-2005, 20:56
qui ci stiamo ocnfondendo:
1) non è per utilitaria assolutissimamente
2) di certo non se ne fa un 1000, ma cm minimo un 3000 o più e senza nessunissimo problema di coppia a portarsi appresso pure 900kili o +

insomma ma veramente pensate che metterei un gioello jap su una schifosissima utilitaria?

Mauro82
18-10-2005, 21:40
si ma perchè secondo te una ferrari fa 300000 km senza batter ciglio? ma poi quale motore reale li fa 300000 km senza dover cambiare pezzi ect?

esistono dei Bialbero Alfa con oltre 500k Km senza nessun pezzo cambiato ma solo manutenzione ordinaria (in pratica solo cambio olio visto che la distribuzione è a catena)

dario2
18-10-2005, 23:33
esistono dei Bialbero Alfa con oltre 500k Km senza nessun pezzo cambiato ma solo manutenzione ordinaria (in pratica solo cambio olio visto che la distribuzione è a catena)

beh questo è dire tutto e niente, se un oci fa la giusta manutenzione, ne capisce un minimo ci credo anche, e questo vale per qualsiasi motore, poi i motori alfa di solito vanno cmq in mano a qualcuno che un minimo ne cpaisca credo, poi cm più volte ho detto che una vera prova di durata oltre i 70000-80000 km, tranne a un banco difficilmente qualcuno li farà con una super sportiva, per via della postura che costringe ad assumere una sportiva...

io non ci metto la mano sul fuoco, ma IMHO i 100000km un motore motociclistico da 150+ cv\lt li fa senza patemi, con la giusta manutenzione ovviamnete...

poi cmq, so che ci sono i puristi alfa ect :D , ma quanto faceva quel motore cm potenza specifica?
cioè credo al max faceva i 90cv\lt non me lo puo paragonare con un motre da 150 cv\lt, paragoniamo le patate con le patate e le cipolle con le cipolle...
sennò va a finire che viene uno e dice che il vecchio diesel di una volta è arrivato ai milioni di km...

Щαтиіαѕ
18-10-2005, 23:37
I motori da moto non sono rapportabili ad un uso automobilistico. Per il semplice motivo che il tipo di impiego (in relazione al peso e alla struttura del veicolo) ne condizionano praticamente al 100% il rendimento.

Su una moto un 600cc da 16000 giri va bene perchè anche se la coppia sotto i 10krpm è ridicola deve cmq spostare 250kg al massimo, la stessa coppia per muovere un peso 5-6 volte maggiore sarebbe completamente inadeguata.

Altrimenti hai voglia, tutti con la panda-r1 :rolleyes:

Fradetti
19-10-2005, 10:26
Altrimenti hai voglia, tutti con la panda-r1 :rolleyes:

checisarebbe di male?

cmq da qualche parte su internet avevo visto un 126 con un motore motociclistico..... fantastico il rombo sembrava che arrivasse valentino rossi :D :D

Coyote74
19-10-2005, 10:39
checisarebbe di male?

cmq da qualche parte su internet avevo visto un 126 con un motore motociclistico..... fantastico il rombo sembrava che arrivasse valentino rossi :D :D

Io invece in Francia vedo spesso Citroen 2CV con gli scarichi da moto... una chicca :doh:

Щαтиіαѕ
19-10-2005, 10:52
checisarebbe di male?

cmq da qualche parte su internet avevo visto un 126 con un motore motociclistico..... fantastico il rombo sembrava che arrivasse valentino rossi :D :D


ci sarebbe di male che ne nascerebbe un aborto :rolleyes:

FastFreddy
19-10-2005, 10:56
checisarebbe di male?




Che avresti un motore con una bassa efficenza energetica, poco elastico e con poca coppia in basso.....

In pratica andrebbe bene solo per la pista, dove devi tenere il motore costantemente a regime....

dario2
19-10-2005, 11:33
I motori da moto non sono rapportabili ad un uso automobilistico. Per il semplice motivo che il tipo di impiego (in relazione al peso e alla struttura del veicolo) ne condizionano praticamente al 100% il rendimento.

Su una moto un 600cc da 16000 giri va bene perchè anche se la coppia sotto i 10krpm è ridicola deve cmq spostare 250kg al massimo, la stessa coppia per muovere un peso 5-6 volte maggiore sarebbe completamente inadeguata.

Altrimenti hai voglia, tutti con la panda-r1 :rolleyes:


lo ripeto per l'ennesima volta, non intendo mettere un'eventuale 600 cc o 1000 cc singolo che non ha senso, ma un 3000 almeno v12, frazionamento identico ai 1000 potenza tripla e coppia che ci sposti quel che vuoi...

Щαтиіαѕ
19-10-2005, 11:51
lo ripeto per l'ennesima volta, non intendo mettere un'eventuale 600 cc o 1000 cc singolo che non ha senso, ma un 3000 almeno v12, frazionamento identico ai 1000 potenza tripla e coppia che ci sposti quel che vuoi...


Certo, con gli stessi regimi di rotazione...


Aho ma chi te la vende?! No perchè sembra buona :D :asd:

Щαтиіαѕ
19-10-2005, 11:53
Che avresti un motore con una bassa efficenza energetica, poco elastico e con poca coppia in basso.....

In pratica andrebbe bene solo per la pista, dove devi tenere il motore costantemente a regime....


Nemmeno in pista.... perchè certi regimi di rotazione sono permessi dal tipo di trasmissione (finale a catena, ecc...) su un auto con i vari semiassi, riduttori, differenziali ecc ecc... sai che ne resta? Niente.

ironmanu
19-10-2005, 12:35
Nemmeno in pista.... perchè certi regimi di rotazione sono permessi dal tipo di trasmissione (finale a catena, ecc...) su un auto con i vari semiassi, riduttori, differenziali ecc ecc... sai che ne resta? Niente.

questo è uno dei principali problemi

Topomoto
19-10-2005, 12:57
Ho come un deja-vu :mbe:
O c'è un'errore nel sistema, o una discussione identica sulle auto con motori motociclistici ( :doh: ) l'abbiamo già fatta poco tempo fa :D

dario2
19-10-2005, 14:42
Certo, con gli stessi regimi di rotazione...


Aho ma chi te la vende?! No perchè sembra buona :D :asd:

mah contento tu, sta di fatto che là su quella macchina "hanno unito" 2 motori 1300 hayabusa e ha 380 cv e 10000 giri (nessuna macchina sportiva ha tale regime, manco il tanto decantato wankel), quindi che si posssano unire idealmente i due motori e consdervarne le peculiarità io l'ho provato, c'è chi l'ha fatto, tu su cosa basi la tua tesi di impossibilità? sai se uno una cosa non la dimostra vale meno di 0 :mc:

il fatto è che ci si fa sempre abbindolare dalla case di automobili che per 80cv\litro ti fanno pagar un botto....


PRESO DAL LORO SITO:

Powertec RPA V8
The all-new Powertec RPA V8 is manufactured in-house and incorporates a Formula 1-style crankcase with four separate scavenge pumps, two oil pumps and a rotary vane water pump. Available in 2.6 or 2.0 litre the RPA produces over 350bhp and weighs only 92.6kg.

Powertec Kawasaki ZZR
Based on the ZZR 1100 and 1200 motors, these extremely strong and reliable range of motors are available in standard or full race specification. Optional high compression pistons, big bore kits and high-lift camshaft is available.

Powertec Suzuki GSX
With capacities ranging from 1000cc to 1600cc the GSX-based range of motors are both powerful and light. These popular and highly developed superbike motors are ideal for the circuit, hills and autocross applications. Powertec Suzuki engines are renowned the world over for championship-winning power outputs with maximum reliability.

Powertec Yamaha R1
The ultimate 20-valve 1000cc motor, the Powertec R1-based motors are the ultimate 1 litre class engine, if maximum power and minmum weight are pre-requisites.

VOI IL PROBLEMA E' CHE NON AVETE IDEE E VI IMBOCCATE TUTTO QUELLO CHE VI DICONO! :muro:

Topomoto
19-10-2005, 14:57
mah contento tu, sta di fatto che là su quella macchina "hanno unito" 2 motori 1300 hayabusa e ha 380 cv e 10000 giri (nessuna macchina sportiva ha tale regime, manco il tanto decantato wankel), quindi che si posssano unire idealmente i due motori e consdervarne le peculiarità io l'ho provato, c'è chi l'ha fatto, tu su cosa basi la tua tesi di impossibilità? sai se uno una cosa non la dimostra vale meno di 0 :mc:




VOI IL PROBLEMA E' CHE NON AVETE IDEE E VI IMBOCCATE TUTTO QUELLO CHE VI DICONO! :muro:
Mi dici cosa c'è di bello, utile e sensato nell'avere un motore che arriva a 10.000 giri/min?

dario2
19-10-2005, 15:06
Mi dici cosa c'è di bello, utile e sensato nell'avere un motore che arriva a 10.000 giri/min?

è utile e sensato se vuoi una supersportiva, l'ho ripetuto 300 volte, io parlo su supersportive no utilitarie\familiari\et similia, e per me una supersportiva deve avere un motore degno di tale nome, il massimo della tecnologia la massima leggerezza e compattezza e il miglior rapporto cv\lt con erogazione buona, e un motore motociclistico assolve in pieno a tutte queste caratteristiche, se per te un motore da 10000 giri è inutile allora vuol dire che non hai bisogno di una supersportiva tutto qui, se non ti piace non la compri semplice, con il tuo ragionamento allora cosa c'è di bello in un'elise scarna,scomoda,piccola, e se becchi le vecchie versioni con la manovella per tirar giù i finestrini e senza ocndizionatore spendendo oltre 30000 euro?
per te non ha senso per me invece ne ha molto, nella vita ognuno fa delle scelte e ha delle priorità tutto qui ;)

p.s pensa che l'f40 macchina da penso oltre 1 miliardo all'epoca aveva i finsetrini a manovella, anche per quella vale lo stesso ragionamento che utilità ha risparmiare quel poco peso a fronte della scomodità, e oltretutto su una macchina da oltre 1 miliardo delle vecchie lire?
ognuno ha delle priorità tutto qui :cool: , e ancora oggi è una delle auto più belle mai prodotte, sia dal punto di vista estetico\dianamico

85kimeruccio
19-10-2005, 15:18
i motori ci sarebberogia nè... sono i vtec...

ironmanu
19-10-2005, 15:22
mah contento tu, sta di fatto che là su quella macchina "hanno unito" 2 motori 1300 hayabusa e ha 380 cv e 10000 giri (nessuna macchina sportiva ha tale regime, manco il tanto decantato wankel), quindi che si posssano unire idealmente i due motori e consdervarne le peculiarità io l'ho provato, c'è chi l'ha fatto, tu su cosa basi la tua tesi di impossibilità? sai se uno una cosa non la dimostra vale meno di 0 :mc:

il fatto è che ci si fa sempre abbindolare dalla case di automobili che per 80cv\litro ti fanno pagar un botto....


PRESO DAL LORO SITO:

Powertec RPA V8
The all-new Powertec RPA V8 is manufactured in-house and incorporates a Formula 1-style crankcase with four separate scavenge pumps, two oil pumps and a rotary vane water pump. Available in 2.6 or 2.0 litre the RPA produces over 350bhp and weighs only 92.6kg.

Powertec Kawasaki ZZR
Based on the ZZR 1100 and 1200 motors, these extremely strong and reliable range of motors are available in standard or full race specification. Optional high compression pistons, big bore kits and high-lift camshaft is available.

Powertec Suzuki GSX
With capacities ranging from 1000cc to 1600cc the GSX-based range of motors are both powerful and light. These popular and highly developed superbike motors are ideal for the circuit, hills and autocross applications. Powertec Suzuki engines are renowned the world over for championship-winning power outputs with maximum reliability.

Powertec Yamaha R1
The ultimate 20-valve 1000cc motor, the Powertec R1-based motors are the ultimate 1 litre class engine, if maximum power and minmum weight are pre-requisites.

VOI IL PROBLEMA E' CHE NON AVETE IDEE E VI IMBOCCATE TUTTO QUELLO CHE VI DICONO! :muro:

Devi precisare cosa intendi con macchina sportiva pero'.Hai citato il wankel che è montato ad esempio sulla RX8 che è una sportiva.Hai citato la elise che è una sportiva pure lei.
Insomma ci sono diversi classi di macchina sportiva ma che sono evidentemente diverse...
Non è che questi della sr8 sono dei geni della meccanica e tutti gli altri sono ladri e imecilli offrono semplicemente prodotti diversi per tipologie di clienti diverse.O quello della che compra una RX8 deve sentirsi deficente perchè poteva prendersi una sr8 e spendere meglio i suoi soldi???

Chiarisci la tua idea plz!

ah aspetta ho letto solo ora che parli di supersportiva quindi estrema.
Domanda:ti pare che unire due motori dell'hayabusa 1300 sia il massimo della tcnologia?
A me pare di no a sto punto univano due motori della rc211v e veniva ancora meglio.

dario2
19-10-2005, 15:22
i motori ci sarebberogia nè... sono i vtec...

si però lasciando stare queste sofisticherie, quelli da moto ci sono e osno affidabilissimi, peccato che qua si credono tutto ciò che gli viene detto...per fortuna ci sono menti cm quelle dell'azienda postata che hanno capacita e volgia di innovare...

i vtec son dei gran motori con una bella erogazione ma se già "rifiutano" il concepire un motore da 10000 giri, che addirittura viene definito pure inutile, meglio lasciare stare...compratevi tutti i naftoni da 1000 n\m a 1500 giri...

85kimeruccio
19-10-2005, 15:30
il problema dei motori motociclistici è la coppia che imho è troppo poca.. per smuovere decentemente un'auto media sportiva, tipo l'elise ce ne vogliono due imho.. e forse la coppia è ancora poca...

ovvio.. su dei simil prototipi.. o su una atom.. o su una caterham potrebbero essere non male..

ironmanu
19-10-2005, 15:31
si però lasciando stare queste sofisticherie, quelli da moto ci sono e osno affidabilissimi, peccato che qua si credono tutto ciò che gli viene detto...per fortuna ci sono menti cm quelle dell'azienda postata che hanno capacita e volgia di innovare...

i vtec son dei gran motori con una bella erogazione ma se già "rifiutano" il concepire un motore da 10000 giri, che addirittura viene definito pure inutile, meglio lasciare stare...compratevi tutti i naftoni da 1000 n\m a 1500 giri...

ma perchè te la prendi tanto?ogni cosa ha la sua utilità.visto che la sr8 è immatricolabile te la prenderesti e ci gireresti anche in città cosi' devi fare come con il cbr600rr che devi girare in 1a!

Topomoto
19-10-2005, 15:31
è utile e sensato se vuoi una supersportiva, l'ho ripetuto 300 volte, io parlo su supersportive no utilitarie\familiari\et similia, e per me una supersportiva deve avere un motore degno di tale nome, il massimo della tecnologia la massima leggerezza e compattezza e il miglior rapporto cv\lt con erogazione buona, e un motore motociclistico assolve in pieno a tutte queste caratteristiche, se per te un motore da 10000 giri è inutile allora vuol dire che non hai bisogno di una supersportiva tutto qui, se non ti piace non la compri semplice, con il tuo ragionamento allora cosa c'è di bello in un'elise scarna,scomoda,piccola, e se becchi le vecchie versioni con la manovella per tirar giù i finestrini e senza ocndizionatore spendendo oltre 30000 euro?
per te non ha senso per me invece ne ha molto, nella vita ognuno fa delle scelte e ha delle priorità tutto qui ;)

p.s pensa che l'f40 macchina da penso oltre 1 miliardo all'epoca aveva i finsetrini a manovella, anche per quella vale lo stesso ragionamento che utilità ha risparmiare quel poco peso a fronte della scomodità, e oltretutto su una macchina da oltre 1 miliardo delle vecchie lire?
ognuno ha delle priorità tutto qui :cool: , e ancora oggi è una delle auto più belle mai prodotte, sia dal punto di vista estetico\dianamico
Io invece ti ho gia detto 3000 volte che SU STRADA un motore così è assolutamente inutile e controproducente. Costi altissimi, poca coppia in basso, sempre su di giri per avere elasticità e prestazioni decenti.
Sono soluzioni chiaramente DA PISTA. Ma pensi che i motori di F1 girerebbero a 18.000giri/min se non fosse limitata per regolamento la cilindrata?

PS:hai fatto due esempi infelici. La Elise "normale" (quella da 35.000 euro per intenderci) ha un tranquillisimo 1.8 con potenza massima a "ben" 5.600g/m. La F40 la aveva mi pare sui 7.000g/m.

dario2
19-10-2005, 15:32
Devi precisare cosa intendi con macchina sportiva pero'.Hai citato il wankel che è montato ad esempio sulla RX8 che è una sportiva.Hai citato la elise che è una sportiva pure lei.
Insomma ci sono diversi classi di macchina sportiva ma che sono evidentemente diverse...
Non è che questi della sr8 sono dei geni della meccanica e tutti gli altri sono ladri e imecilli offrono semplicemente prodotti diversi per tipologie di clienti diverse.O quello della che compra una RX8 deve sentirsi deficente perchè poteva prendersi una sr8 e spendere meglio i suoi soldi???

Chiarisci la tua idea plz!


hmm fianlmente iniziamo a ragionare cos'è una oggetto che puo essere definito per me sportivo?
per leggi fisiche innazitutto leggero, abbastanza compatto, con un motore che deve avere una potenza che a me personalmente piace agli alti, e oltretutto in basso sarebbero gestibilissimi, come i motori di derivazione motociclistica (ripeto non un 1000, ma minimo un 2600-3000), perchè citare elise e rx8?

semplice perchè l'rx8 viene decantata con un motore che lasciando stare inutili ipocrisie è inaffidabile (o perlomeno lo è molto di più di un corrispettivo motore a c.i motociclistico) vuoi per lo scarso sviluppo vuoi per il motore stesso, ha un basso rendimento termodinamico, a frotne di ciò tutti a dire fa 9500 giri, bene adesso senza problemi si possono fare motori da 10000 giri, più affidabili e con un maggior rendimento, senza problemi per le normative antinquinamento, e oltretutto non costerebbero manco chissa quanto (pensando che una moto completa sta sui 12000 euro in vendita omologata euro3 da 150+ cv\lt)

l'elise l'ho menzionata per la questione di hci diceva a che serve il motore da 10000 giri, io gli ripsondo a che serve una macchina scarna, scomoda, piccola, come l'elise che costa 30000 euro? e che se becchi le vecchie versioni avevano anche finestrini manuali, e senza condizionatore...??

ironmanu
19-10-2005, 15:33
il problema dei motori motociclistici è la coppia che imho è troppo poca.. per smuovere decentemente un'auto media sportiva, tipo l'elise ce ne vogliono due imho.. e forse la coppia è ancora poca...

ovvio.. su dei simil prototipi.. o su una atom.. o su una caterham potrebbero essere non male..

nn sono d'accordo.le muoveresti tranquillamente anche con uno solo ma dovresti avere dei rapporti al cambio improponibili...

Topomoto
19-10-2005, 15:35
i vtec son dei gran motori con una bella erogazione ma se già "rifiutano" il concepire un motore da 10000 giri, che addirittura viene definito pure inutile, meglio lasciare stare...compratevi tutti i naftoni da 1000 n\m a 1500 giri...
Oh ma che stai dicendo?? I Vtec sono sicuramente dei gran motori, ma ti comunico che arrivano a malapena a 8000 giri/m!

dario2
19-10-2005, 15:40
Io invece ti ho gia detto 3000 volte che SU STRADA un motore così è assolutamente inutile e controproducente. Costi altissimi, poca coppia in basso, sempre su di giri per avere elasticità e prestazioni decenti.
Sono soluzioni chiaramente DA PISTA. Ma pensi che i motori di F1 girerebbero a 18.000giri/min se non fosse limitata per regolamento la cilindrata?

PS:hai fatto due esempi infelici. La Elise "normale" (quella da 35.000 euro per intenderci) ha un tranquillisimo 1.8 con potenza massima a "ben" 5.600g/m. La F40 la aveva mi pare sui 7.000g/m.


mah io parlo di supersportive qua non ci capiamo...e oltretutto un'honda s2000 da 120 cv\lt è inusabile in strada? non m isembra ed è solo un 2000...
costi non elevatissimi, considerato il frazionamento...
MA qua hai cannato di brutto i motori da f1, girano a 19000 giri, e durano 1200km, e NON E' LA CILINDRATA A LIMITARTI i giri massimi, ma la frazionatura, perche secondo te con la riduzione da 3000 a 2600 hanno abbassato il numero dei cilindri da 10 a 8, perchè altrimenti riducendo l'alesaggio in poco tempo sarebbero giunti nuovamente ad elevate potenze...

al giono d'oggi la frazionatura è di 3,3cil\lit.... la cilindrata conta realtivamente...

per gli esempi, io rispondevo al fatto che un motore da 10000 giri è inutile, allora è inutile anche un'elise che è tutte quelle ocse dette sopra, e un f40 che costava miliardi e aveva gli alzacristalli manuali, di motori in entrambe le macchine non ho fatto parola...

dario2
19-10-2005, 15:43
nn sono d'accordo.le muoveresti tranquillamente anche con uno solo ma dovresti avere dei rapporti al cambio improponibili...

questo è goiustissimo, la rapportatura del cambio ti da la coppia equivalente trasmessa alle ruote, se hai una coppia x motore e hai una rapportatura finale paria a 10 tu moltiplichi la coppia equivalente trasmessa alla ruote x*10 volte...

dario2
19-10-2005, 15:45
Oh ma che stai dicendo?? I Vtec sono sicuramente dei gran motori, ma ti comunico che arrivano a malapena a 8000 giri/m!

dove ho detto che ivtec fanno 10000 giri?
e oltretutto i 10000 cmq li fanno vedi vfr800...che a 7000 tramite bilencieri aziona le altre due valvole se non sbaglio...e hai un incremento di coppia abbastanza brusco sullem oto di un 10-15%

ironmanu
19-10-2005, 15:46
hmm fianlmente iniziamo a ragionare cos'è una oggetto che puo essere definito per me sportivo?
per leggi fisiche innazitutto leggero, abbastanza compatto, con un motore che deve avere una potenza che a me personalmente piace agli alti, e oltretutto in basso sarebbero gestibilissimi, come i motori di derivazione motociclistica (ripeto non un 1000, ma minimo un 2600-3000), perchè citare elise e rx8?

semplice perchè l'rx8 viene decantata con un motore che lasciando stare inutili ipocrisie è inaffidabile (o perlomeno lo è molto di più di un corrispettivo motore a c.i motociclistico) vuoi per lo scarso sviluppo vuoi per il motore stesso, ha un basso rendimento termodinamico, a frotne di ciò tutti a dire fa 9500 giri, bene adesso senza problemi si possono fare motori da 10000 giri, più affidabili e con un maggior rendimento, senza problemi per le normative antinquinamento, e oltretutto non costerebbero manco chissa quanto (pensando che una moto completa sta sui 12000 euro in vendita omologata euro3 da 150+ cv\lt)

l'elise l'ho menzionata per la questione di hci diceva a che serve il motore da 10000 giri, io gli ripsondo a che serve una macchina scarna, scomoda, piccola, come l'elise che costa 30000 euro? e che se becchi le vecchie versioni avevano anche finestrini manuali, e senza condizionatore...??

ok,potente quanto basta agli alti,compatto e soprattutto leggero.
Questa credo sia la sintesi della concezione di ogni auto sportiva.
ti capisco benissimo visto che a 14anni (10 anni fa) sul mio sr che avevo elaborato ho tolto il conta km ,la batteria,il serbatoio dell'olio e tutto ciò che faceva peso alla fine era un motore telaio e carene.
Certo che per la pista l'sr8 è l'ideale ma la maggir parte dei clienti richiede auto sportiveggianti nn supersportive che per definizione nn sono versatili.

insomma se tu provassi un cbr600RR in centro città capiresti meglio chi dice che un motore motociclistico su un'auto da strada nn sarebbe adeguato,poi tutto si puo' fare.....
85kimeruccio parla dei vtec che sono il tentativo di prendere i 2 piccioni con una fava!

Topomoto
19-10-2005, 15:46
mah io parlo di supersportive qua non ci capiamo...e oltretutto un'honda s2000 da 120 cv\lt è inusabile in strada? non m isembra ed è solo un 2000...
costi non elevatissimi, considerato il frazionamento...

Ripeto per l'ennesima volta: il Vtec della S2000 ha la potenza massima a 8.300 giri/min, ed è gia tiratissimo e costoso. Pensa te ad arrivare a 10.000....

MA qua hai cannato di brutto i motori da f1, girano a 19000 giri, e durano 1200km, e NON E' LA CILINDRATA A LIMITARTI i giri massimi, ma la frazionatura, perche secondo te con la riduzione da 3000 a 2600 hanno abbassato il numero dei cilindri da 10 a 8, perchè altrimenti riducendo l'alesaggio in poco tempo sarebbero giunti nuovamente ad elevate potenze...

Non ho cannato un bel niente....semplicemente ho detto un'altra cosa. Non ho scritto che la cilindrata limita i giri massimi, ma che per raggiungere potenze accettabili sono COSTRETTI a girare a quei regimi!

ironmanu
19-10-2005, 15:48
questo è goiustissimo, la rapportatura del cambio ti da la coppia equivalente trasmessa alle ruote, se hai una coppia x motore e hai una rapportatura finale paria a 10 tu moltiplichi la coppia equivalente trasmessa alla ruote x*10 volte...

infatti! dal punto di vista ideale basta avere la potenza che poi la coppia alla ruota la giochi come vuoi!

Topomoto
19-10-2005, 15:50
dove ho detto che ivtec fanno 10000 giri?
e oltretutto i 10000 cmq li fanno vedi vfr800...che a 7000 tramite bilencieri aziona le altre due valvole se non sbaglio...e hai un incremento di coppia abbastanza brusco sullem oto di un 10-15%
Eh ma non puoi rigirarti sempre tutto!
Se scrivi questo:i vtec son dei gran motori con una bella erogazione ma se già "rifiutano" il concepire un motore da 10000 giri, che addirittura viene definito pure inutile, meglio lasciare stare
io capisco: "se GIA' non concepiscono i motori da 10.000 giri figurati i vtec".

dario2
19-10-2005, 15:51
Ripeto per l'ennesima volta: il Vtec della S2000 ha la potenza massima a 8.300 giri/min, ed è gia tiratissimo e costoso. Pensa te ad arrivare a 10.000....

Non ho cannato un bel niente....semplicemente ho detto un'altra cosa. Non ho scritto che la cilindrata limita i giri massimi, ma che per raggiungere potenze accettabili sono COSTRETTI a girare a quei regimi!


arrivare a 10000, e ti scordi la cosa più importante il frazionamento quello è un 4cil\2000 ed è un gran motore, aumentagli la frazionatura poi ne riparliamo...

sono costretti a girare a quei regimi per limitazioni di cilindrata, e sono appunto i giri motori massimi a darti la potenza massima, e i giri sono collegati direttamente alla frazionatura\alesaggio\corsa del motore...

Topomoto
19-10-2005, 15:52
sono costretti a girare a quei regimi per limitazioni di cilindrata, e sono appunto i giri motori massimi a darti la potenza massima, e i giri sono collegati direttamente alla frazionatura\alesaggio\corsa del motore...
E io che ho detto? :confused:
Sta discussione mi sta stancando.....

dario2
19-10-2005, 15:53
Eh ma non puoi rigirarti sempre tutto!
Se scrivi questo:
io capisco: "se GIA' non concepiscono i motori da 10.000 giri figurati i vtec".

appunto se già qui a parlare di motori da 10000 giri, pare fantascienza, introdurre un ulteriore complicazione quale il vtec è improponibile qui...non ho detto che i vtec fanno 10000 giri, e poi stiamo smepre là se mi fai un vtec 4cil\1000 i 10000 li fa eccome...chiedo venia per non essermi fatto capire :muro:

il vtec dell's2000 ha unap otenza pari alle migliori bicilindriche di qualche anno fa...

dario2
19-10-2005, 15:54
E io che ho detto? :confused:
Sta discussione mi sta stancando.....

anche a me :p

in goni caso che ognuno la pensi cm vuole, io le mie idee con alcune prove e dimostrazioni reali le ho date, voi parlate ma non dimostrate, e bello parlare cosi... :D

Topomoto
19-10-2005, 16:09
appunto se già qui a parlare di motori da 10000 giri, pare fantascienza, introdurre un ulteriore complicazione quale il vtec è improponibile qui...non ho detto che i vtec fanno 10000 giri, e poi stiamo smepre là se mi fai un vtec 4cil\1000 i 10000 li fa eccome...chiedo venia per non essermi fatto capire :muro:
Questa poi è bellissima: il Vtec sarebbe una "ulteriore complicazione"?? :rolleyes:
E' solo l'unico modo per rendere gestibile ed utilizzabile un motore che gira così in alto.....

dario2
19-10-2005, 16:13
Questa poi è bellissima: il Vtec sarebbe una "ulteriore complicazione"?? :rolleyes:
E' solo l'unico modo per rendere gestibile ed utilizzabile un motore che gira così in alto.....

meccanicamente è una complicazione, su questo non c'è dubbio ;)
sul fatto che lo migliori anche, si tratta di un 10-15% ai bassi regimi a due valvole, e l ostesso aumento a 4 valvole oltre i 7000 giri ;)

quello che volevo dire io, è che se uno storce il naso a parlare di motori del genere che senso ha, aggiungere un ulteriore complicazione quale il vtec se non interessa il motore stesso?

non credo che il vtec stravolga un motore cosi tanto, dap oter far cambiare radicalmente giudizio... :)

Topomoto
19-10-2005, 16:16
meccanicamente è una complicazione, su questo non c'è dubbio ;)
sul fatto che lo migliori anche, si tratta di un 10-15% ai bassi regimi a due valvole, e l ostesso aumento a 4 valvole oltre i 7000 giri ;)
Nono, quale migliorare....sto dicendo che arrivare ad 8.000 giri e oltre senza un sistema di fasatura variabile è praticamente impossibile. O meglio, ci arrivi, ma il motore è completamente ingestibile...tipo col minimo a 3.000 giri.

Mauro82
19-10-2005, 16:17
il motore da 10000 giri per le auto si può fare (anche se l'affidabilità ovviamente sarà più adatta a una supersportiva che all'auto del commesso viaggiatore), ad esempio il v8 Alfa (sono fissato con la 33 stradale :oink: ) aveva la potenza massima sui 9000 (9600 nella 33/2) per di più in un'epoca in cui le F1 erano sui 12000, quando però l'hanno montato sulla Montreal che comunque era una coupè sportiva e non un'utilitaria, hanno ridotto il regime di più di 2000 giri e aumentato la cilindrata per renderlo più sfruttabile, anche se oggi esistono sistemi per variare la fasatura e l'alzata delle valvole si rischierebbe di avere un motore poco adatto a circolare (non tutti i compratori di una Ferrari o simili la usano solo per andare in pista, a volte si vedono anche delle Enzo per strada)

PS: il v12 della Enzo (che tra l'altro pesa 225Kg compreso il cambio e gli accessori) dovebbe essere in grado di superare i 9000 senza troppi problemi

dario2
19-10-2005, 16:20
Nono, quale migliorare....sto dicendo che arrivare ad 8.000 giri e oltre senza un sistema di fasatura variabile è praticamente impossibile. O meglio, ci arrivi, ma il motore è completamente ingestibile...tipo col minimo a 3.000 giri.

stai incominciando ad arrivare a cm la penso io, il vtec sarebbe una soluzione, anche se credo con una mappatura soft, ai 2000 il minimo lo si tiene considerando peso e motore abbastanza grandicello cm cilindrata di certo non è che ci cammini in sesta... ;)

cmq mi vado a fare un po di meccanica, a dopo :D :p

Mauro82
19-10-2005, 16:23
dimenticavo che un preparatore ha portato il vtec di alcune Civic a quasi 9500giri (anche se pensa di dover revisionare il motore sui 100-150k Km) ma le rullate partono da 2000 giri per i problemi a frenarlo sotto quel regime

dario2
19-10-2005, 16:24
il motore da 10000 giri per le auto si può fare (anche se l'affidabilità ovviamente sarà più adatta a una supersportiva che all'auto del commesso viaggiatore), ad esempio il v8 Alfa (sono fissato con la 33 stradale :oink: ) aveva la potenza massima sui 9000 (9600 nella 33/2) per di più in un'epoca in cui le F1 erano sui 12000, quando però l'hanno montato sulla Montreal che comunque era una coupè sportiva e non un'utilitaria, hanno ridotto il regime di più di 2000 giri e aumentato la cilindrata per renderlo più sfruttabile, anche se oggi esistono sistemi per variare la fasatura e l'alzata delle valvole si rischierebbe di avere un motore poco adatto a circolare (non tutti i compratori di una Ferrari o simili la usano solo per andare in pista, a volte si vedono anche delle Enzo per strada)

PS: il v12 della Enzo (che tra l'altro pesa 225Kg compreso il cambio e gli accessori) dovebbe essere in grado di superare i 9000 senza troppi problemi

in fuorigiri la vedo dura dato che la potenza massima è a 7800 (la fxx probilmente ci arriva e li supera abbastanza credo), ed è cmq un 6600...
cmq in fuorigiri un 1000 da moto arriva di solito sui 12500, l'r1 mi pare arrivi sui 13500 allegramente (forse è per le 5 valvole\cil o la corsa? non lo so questo) anche se alla fine rende meno anche avendo più giri....

Mauro82
19-10-2005, 16:33
non intendevo in fuorigiri, ma che quel motore sarebbe in grado di reggere regimi e potenze superiori visto le tecnologie utilizzate per la realizzazione dei componenti presa dal reparto F1, ad esempio tempo fa circolava la voce di un prototipo da 800CV, senza aumenti di cilindrata significa oltre 9000 giri, se invece aveva la cilindrata aumentata di un 10% sarebbero stati comunque quasi 9000 giri

VDSLDG
19-10-2005, 16:52
in fuorigiri la vedo dura dato che la potenza massima è a 7800 (la fxx probilmente ci arriva e li supera abbastanza credo), ed è cmq un 6600...
cmq in fuorigiri un 1000 da moto arriva di solito sui 12500, l'r1 mi pare arrivi sui 13500 allegramente (forse è per le 5 valvole\cil o la corsa? non lo so questo) anche se alla fine rende meno anche avendo più giri....

Se non erro il gsx-r 1000 arriva intorno ai 14000 in allungo

VDSLDG
19-10-2005, 16:58
Ripeto per l'ennesima volta: il Vtec della S2000 ha la potenza massima a 8.300 giri/min, ed è gia tiratissimo e costoso. Pensa te ad arrivare a 10.000....

Non ho cannato un bel niente....semplicemente ho detto un'altra cosa. Non ho scritto che la cilindrata limita i giri massimi, ma che per raggiungere potenze accettabili sono COSTRETTI a girare a quei regimi!


A dire la verita' a limitare i giri ci pensa l'elettronica, per migliorare l'affidabilita' e consentire di fare i km richiesti da prove e gp. :D

Se potessare un motore per le prove e uno per il gp quello delle prove supererebbe sicuramente i 20000 in allungo.

Topomoto
19-10-2005, 17:02
A dire la verita' a limitare i giri ci pensa l'elettronica, per migliorare l'affidabilita' e consentire di fare i km richiesti da prove e gp. :D

Se potessare un motore per le prove e uno per il gp quello delle prove supererebbe sicuramente i 20000 in allungo.
E quindi? Non ho capito cosa vuoi dire....ovvio che sia l'elettronica a limitare i giri, pena prematura distruzione del motore. Cmq si discuteva di altro mi pare.

VDSLDG
19-10-2005, 17:03
E quindi? Non ho capito cosa vuoi dire....ovvio che sia l'elettronica a limitare i giri, pena prematura distruzione del motore. Cmq si discuteva di altro mi pare.

Chiedo umilmente perdono :cry:

85kimeruccio
19-10-2005, 17:10
Oh ma che stai dicendo?? I Vtec sono sicuramente dei gran motori, ma ti comunico che arrivano a malapena a 8000 giri/m!

9000 prego :)

ci sono elaborazioni di vtec che arrivano senza problemi ai 10000.

e non vorrei dire cazzate, una nsx da pista va ben oltre. :)

Topomoto
19-10-2005, 17:32
9000 prego :)

ci sono elaborazioni di vtec che arrivano senza problemi ai 10000.

e non vorrei dire cazzate, una nsx da pista va ben oltre. :)
Daje...elaborazioni...pista....e vabbè, lo so, ma l'affidabilità cala e la coppia sale (di giri) ;)

Topomoto
19-10-2005, 17:33
Chiedo umilmente perdono :cry:
Ma quale perdono....e a chi chiederlo soprattutto....qui siamo al cazzeggio più completo :D :D :D

85kimeruccio
19-10-2005, 17:34
Daje...elaborazioni...pista....e vabbè, lo so, ma l'affidabilità cala e la coppia sale (di giri) ;)

beh parlando di auto sportive :D mi sembra il minimo...


finkè ci fai 100000km con una sportiva son fin troppi

Topomoto
19-10-2005, 17:40
Come ormai è stato ripetuto fino alla nausea....questioni di punti di vista.
Io piuttosto che un tiratissimo 2.000 da 250cv a 9.000 giri preferisco un "tranquillo" 3.000 con la stessa potenza ma a 6.000 giri. Che ve devo dì...

85kimeruccio
19-10-2005, 17:46
:stordita: eh lo zo.. vediamo di tornare in topic..

io la amo quest'auto... l'ho sempre amata..

http://www.radicalextremesportscars.com/news_folder/brands_hatch_testday020205/0123587_large.jpg
http://www.radicalextremesportscars.com/news_folder/brands_hatch_testday020205/0123620_large.jpg
http://www.djivy.be/images/radical.jpg
http://www.fastroadandtrack.co.uk/frat/images/autosport/100_0793.jpg
http://www.gulf-sport.com/Range/pics/0123875_large.jpg
http://www.gulf-sport.com/Range/pics/car_portal_pic_18265.jpg
http://www.gulf-sport.com/Range/pics/CIMG0706.JPG

sbavv

Topomoto
19-10-2005, 18:03
:stordita: eh lo zo.. vediamo di tornare in topic..

io la amo quest'auto... l'ho sempre amata..

sbavv
Beh credo la ami chiunque, me compreso....però è come amare un giocattolo :D
Il solo pensare di circolare con quel coso mi angoscia: abitacolo invivibile, contorsioni per salire e scendere, scomodità estrema, se piove sei rovinato, ti si smonta sulle buche nostrane, non passi sui dossi, camion e suv manco ti vedono e ti tiran sotto e.....se solo osi parcheggiarla ti ci pisciano dentro :sofico:

85kimeruccio
19-10-2005, 18:16
la terrei gelosamente in garage.. che non ho :D e mi sfogherei un poco in pista...



è utile se hai un circuito a pochi km.. che ci vai senza carrello..

Щαтиіαѕ
19-10-2005, 18:34
mah contento tu, sta di fatto che là su quella macchina "hanno unito" 2 motori 1300 hayabusa e ha 380 cv e 10000 giri (nessuna macchina sportiva ha tale regime, manco il tanto decantato wankel), quindi che si posssano unire idealmente i due motori e consdervarne le peculiarità io l'ho provato, c'è chi l'ha fatto, tu su cosa basi la tua tesi di impossibilità? sai se uno una cosa non la dimostra vale meno di 0 :mc:

il fatto è che ci si fa sempre abbindolare dalla case di automobili che per 80cv\litro ti fanno pagar un botto....


PRESO DAL LORO SITO:

Powertec RPA V8
The all-new Powertec RPA V8 is manufactured in-house and incorporates a Formula 1-style crankcase with four separate scavenge pumps, two oil pumps and a rotary vane water pump. Available in 2.6 or 2.0 litre the RPA produces over 350bhp and weighs only 92.6kg.

Powertec Kawasaki ZZR
Based on the ZZR 1100 and 1200 motors, these extremely strong and reliable range of motors are available in standard or full race specification. Optional high compression pistons, big bore kits and high-lift camshaft is available.

Powertec Suzuki GSX
With capacities ranging from 1000cc to 1600cc the GSX-based range of motors are both powerful and light. These popular and highly developed superbike motors are ideal for the circuit, hills and autocross applications. Powertec Suzuki engines are renowned the world over for championship-winning power outputs with maximum reliability.

Powertec Yamaha R1
The ultimate 20-valve 1000cc motor, the Powertec R1-based motors are the ultimate 1 litre class engine, if maximum power and minmum weight are pre-requisites.

VOI IL PROBLEMA E' CHE NON AVETE IDEE E VI IMBOCCATE TUTTO QUELLO CHE VI DICONO! :muro:


Sai qual'è il problema vero? Che io non parlo perchè mi piace leggere su "Evo" la scrittina 800cv/l, ma parlo perchè ho avuto 2 moto, provate almeno altre 4, provato diverse auto diciamo sportive, e qualcosina sui motori grossomodo so. E se ti dico che un motore da moto su una macchina è una porcata, nn lo dico perchè qualcuno "me lo racconta", come invece ti fai raccontare tu da chi unisce con lo spago 10 v8 e ci tira fuori un bel dragster per uso quotidiano... :asd:

Comincia a usarli i motori, poi potrai cominciare a scegliere cosa farti "raccontare" e cosa no ;)

E con questo chiudo, collaudate pure le vostre supercar con 10 motori suzuki sopra... che siam tutti ansiosi di vedere un pò di differenziali saltati per aria :asd:

85kimeruccio
19-10-2005, 18:36
infatti questa sr8 è il tipico esempio che i motori motociclistici non vanno bene :O

Щαтиіαѕ
19-10-2005, 18:39
infatti questa sr8 è il tipico esempio che i motori motociclistici non vanno bene :O


Ma dai anche te... ti sembra una macchina da uso stradale?

Per piacere.... Anche un qualsiasi motore da F1 ha una rotazione paragonabile a quella di un motore da moto... ne vedi in strada tu?

Se parliamo solo di pista nn ha senso niente e ha senso tutto, per me la tua cara sr8 nn è altro che un bel go-kart gigante, altro che auto.

85kimeruccio
19-10-2005, 18:41
Ma dai anche te... ti sembra una macchina da uso stradale?

Per piacere.... Anche un qualsiasi motore da F1 ha una rotazione paragonabile a quella di un motore da moto... ne vedi in strada tu?

Se parliamo solo di pista nn ha senso niente e ha senso tutto, per me la tua cara sr8 nn è altro che un bel go-kart gigante, altro che auto.

hai un po le idee confuse caro mio.

imho uso stradale, non lo farei povera auto.. abbiamo strade troppo di merda.

stiamo parlando di auto SPORTIVE... non di cagatine.

Щαтиіαѕ
19-10-2005, 18:44
hai un po le idee confuse caro mio.

imho uso stradale, non lo farei povera auto.. abbiamo strade troppo di merda.

stiamo parlando di auto SPORTIVE... non di cagatine.


Ah scusa, nn avevo notato la tuta da pilota. Pardon.


A titolo puramente informativo, una qualsiasi supersport mille la puoi usare per girare in 1.55" a monza come per andare a far la spesa, senza dover compiere nessun tipo di acrobazia. Questa sr8 è omolagabile perchè? Perchè qualche cliente trovava scomodo dover prendere un carrello per arrivare alla pista... nn certo perchè debba rientrare nella categoria delle automobili. Ma se tu giri in pista, fai come quelli che hanno montato il motore del gixxer 1100 su un kart, ti diverti di più e spendi meno :asd:

85kimeruccio
19-10-2005, 18:45
maio mi domando cosa centra la guida di tutti i giorni con le vere auto sportive...

come dire che andresti a fare la spesa con una atom, una caterham, una exige.. insomma... dai un po di serietà.. se si parla di pure prestazioni non mi sembra il caso di metterla su questo piano

Щαтиіαѕ
19-10-2005, 18:47
maio mi domando cosa centra la guida di tutti i giorni con le vere auto sportive...

come dire che andresti a fare la spesa con una atom, una caterham, una exige.. insomma... dai un po di serietà.. se si parla di pure prestazioni non mi sembra il caso di metterla su questo piano


La exige la puoi usare anche in strada, senza nessun tipo di problema (se nn al limite quella dell'altezza da terra).

Atom e tutti i produttori di pseudo proto fanno parlare chi nn ne guiderà mai una, perchè chi se le può permettere le usa direttamente in pista usandole (e mi ripeto) esattamente come si userebbe un kart.

Much clear now?

85kimeruccio
19-10-2005, 18:49
La exige la puoi usare anche in strada, senza nessun tipo di problema (se nn al limite quella dell'altezza da terra).

Atom e tutti i produttori di pseudo proto fanno parlare chi nn ne guiderà mai una, perchè chi se le può permettere le usa direttamente in pista usandole (e mi ripeto) esattamente come si userebbe un kart.

Much clear now?

mi sembra moooooolto sprecata un'auto come l'exige usarla tutti i giorni ad andare a fare la spesa.

much clear cosa? ti stai arrampicando sui vetri.


scusa secondo te una supersportiva qual'è? sono curioso..

Щαтиіαѕ
19-10-2005, 18:56
mi sembra moooooolto sprecata un'auto come l'exige usarla tutti i giorni ad andare a fare la spesa.

much clear cosa? ti stai arrampicando sui vetri.


scusa secondo te una supersportiva qual'è? sono curioso..



Tu giudichi un'auto sportiva in base al tempo che fa su un circuito, e per auto intendi qualsiasi cosa fornita di 4 ruote. In questo caso anche le F1 sono auto.

Io per auto sportiva, o supersportiva intendo un'auto che abbia tutto ciò che necessita per poter ottenere il meglio nell'ambito di utilizzo (stradale, fuoristrada, quel che è) pur mantendo i canoni minimi di utilizzabilità, a partire da un tetto sopra la testa a finere con qualcosa che non sia monoposto, e che non neccessiti di tuta e casco per poter essere utilizzata.

Non mi pare tanto difficile no?

E non sto ovviamente parlando di utilizzi in gara o solo pista, mi pare che nn fosse questo il concetto (dario2 sta segretamente proponendo alla bmw di realizzare una M7, con 15-20 propulsori dell'rs250, 2 tempi ovviamente, nn ditelo eh :asd: )

85kimeruccio
19-10-2005, 19:00
per me la supersportiva è quell'auto che riescie ad avere canoni di velocità, tenuta, accelerazione, rapporto peso/potenza moooolto elevati.

come ci arriva per me è abbastanza relativo (fermo restando che per arrivarci deve usare determinate tecniche costruttive al top attualmente, se no è solo fuffa).


anche perche una supersportiva non usata in pista è un mezzo insulto.
indi per cui.. che abbia il tetto o altre cazzate così è del tutto relativo.

Щαтиіαѕ
19-10-2005, 19:02
per me la supersportiva è quell'auto che riescie ad avere canoni di velocità, tenuta, accelerazione, rapporto peso/potenza moooolto elevati.

come ci arriva per me è abbastanza relativo (fermo restando che per arrivarci deve usare determinate tecniche costruttive al top attualmente, se no è solo fuffa).


anche perche una supersportiva non usata in pista è un mezzo insulto.
indi per cui.. che abbia il tetto o altre cazzate così è del tutto relativo.


Ah beh se per te il fatto che senza casco nn puoi passare i 130 orari son cazzate, abbiam già finito di discutere. Voi siete quelli che montano la turbina dell'f104 sulla carriola della nonna per battere il record di velocità su terra... io sono uno invece a cui piace una macchina che possa dare emozioni forti, anche in pista, ma che posso prendere anche la domenica per farmi un giro sul lago senza passare per psicopatico. ;)

85kimeruccio
19-10-2005, 19:04
Ah beh se per te il fatto che senza casco nn puoi passare i 130 orari son cazzate, abbiam già finito di discutere. Voi siete quelli che montano la turbina dell'f104 sulla carriola della nonna per battere il record di velocità su terra... io sono uno invece a cui piace una macchina che possa dare emozioni forti, anche in pista, ma che posso prendere anche la domenica per farmi un giro sul lago senza passare per psicopatico. ;)

cioè... era sott'inteso che il casco si usa sempre in pista... mi sembra piu che logico... e appunto per quello dico che averci il para o meno è inutile alla fine (grossomodo eh).

smettila di sfottere.. gradirei...

Щαтиіαѕ
19-10-2005, 19:08
cioè... era sott'inteso che il casco si usa sempre in pista... mi sembra piu che logico... e appunto per quello dico che averci il para o meno è inutile alla fine (grossomodo eh).

smettila di sfottere.. gradirei...


Guarda che io mica ce l'ho con te, il discorso tuo l'ho capito anche se il concetto di sportività in questo modo non lo condivido completamente. Ma mi sta sul cazzo che la gente parli senza cognizione di causa, dicendo "ah ma perchè nn si utilizzano i motori e le tecnologie motociclistiche anche sulle auto (per uso anche stradale, ovviamente)" quando la cosa è pressochè senza senso. E per di più parlando di cose "lette" e manco sanno cosa vuol dire un motore da 190cv di cui 130 dopo i 6000rpm :rolleyes:

85kimeruccio
19-10-2005, 19:11
Guarda che io mica ce l'ho con te, il discorso tuo l'ho capito anche se il concetto di sportività in questo modo non lo condivido completamente. Ma mi sta sul cazzo che la gente parli senza cognizione di causa, dicendo "ah ma perchè nn si utilizzano i motori e le tecnologie motociclistiche anche sulle auto (per uso anche stradale, ovviamente)" quando la cosa è pressochè senza senso. E per di più parlando di cose "lette" e manco sanno cosa vuol dire un motore da 190cv di cui 130 dopo i 6000rpm :rolleyes:

il mio concetto di sportività in senso assoluto dovrebbe essere quasi in senso "esasperato". nel senso che a me sportivelle tipo porsche non mi fanno nè caldo nè freddo. :) non so se si era capito....

il problema dell'uso di quei motori è facilmente detto. troppa poca coppia per smuovere le odierne auto opulente... che hanno minimo 900kg. e poco sfruttabili nell'uso di tutti i giorni.. o almeno in maniera molto ridotta. l'ho sempre detto.... MA se si parla di auto sportive.. vere.. nel senso di leggere, agili e superveloci.. perche no...

non mi sembra che il risultato della radical faccia poi così tanto schifo...

ironmanu
19-10-2005, 19:12
cioè... era sott'inteso che il casco si usa sempre in pista... mi sembra piu che logico... e appunto per quello dico che averci il para o meno è inutile alla fine (grossomodo eh).

smettila di sfottere.. gradirei...

beh dai la radical nn è certo un'auto fruibile per un uso comune.
comunque la discussione si sta dividendo in due filoni indipendenti nn conciliabili.
Io ci provo:

Rispondete a queste domanda:

avete i soldi giusti per comprare una Radical ,nn avete altri mezzi di trasporto e potete comprare un solo veicolo,cosa scegliete?

Щαтиіαѕ
19-10-2005, 19:14
il mio concetto di sportività in senso assoluto dovrebbe essere quasi in senso "esasperato". nel senso che a me sportivelle tipo porsche non mi fanno nè caldo nè freddo. :) non so se si era capito....

il problema dell'uso di quei motori è facilmente detto. troppa poca coppia per smuovere le odierne auto opulente... che hanno minimo 900kg. e poco sfruttabili nell'uso di tutti i giorni.. o almeno in maniera molto ridotta. l'ho sempre detto.... MA se si parla di auto sportive.. vere.. nel senso di leggere, agili e superveloci.. perche no...

non mi sembra che il risultato della radical faccia poi così tanto schifo...


é ovvio che il problema sta tutto nelle masse e nella trasmissione. Ed è altrettanto ovvio che in pista meno kg hai meglio è.

Ma se rileggi i miei post indietro queste cose si capivano bene, così come si capiva che il paragone coi kart era proprio per questo motivo, dato che il kart è sostanzialmente l'anello tra auto e moto, un pò come questo genere di vetture espressamente per uso pista e di categoria.

Cmq spiegalo tu a dario che nn vedrà mai la punto hayabusa in strada, magari da te lo capisce ;) :D

ironmanu
19-10-2005, 19:16
il mio concetto di sportività in senso assoluto dovrebbe essere quasi in senso "esasperato". nel senso che a me sportivelle tipo porsche non mi fanno nè caldo nè freddo. :) non so se si era capito....

il problema dell'uso di quei motori è facilmente detto. troppa poca coppia per smuovere le odierne auto opulente... che hanno minimo 900kg. e poco sfruttabili nell'uso di tutti i giorni.. o almeno in maniera molto ridotta. l'ho sempre detto.... MA se si parla di auto sportive.. vere.. nel senso di leggere, agili e superveloci.. perche no...

non mi sembra che il risultato della radical faccia poi così tanto schifo...

si ok ma le "sportivelle" come le chiami te e la radical nn le puoi confrontare cacchio mi pare ovvio.
Le prime rientrano nella produzione di serie,la seconda in quella prototipica.Questo dal punto di vista progettuale,produttivo e commerciale porta su binari assolutamente divergenti.

Щαтиіαѕ
19-10-2005, 19:17
beh dai la radical nn è certo un'auto fruibile per un uso comune.
comunque la discussione si sta dividendo in due filoni indipendenti nn conciliabili.
Io ci provo:

Rispondete a queste domanda:

avete i soldi giusti per comprare una Radical ,nn avete altri mezzi di trasporto e potete comprare un solo veicolo,cosa scegliete?

vabbè dai la domanda nn ha molto senso, è ovvio che queste auto sono giocattoli per pochi...

cmq si, nn si può parlare di auto sportive omologate (e quindi si pensa anche per uso stradale) e il puro utilizzo in pista...

85kimeruccio
19-10-2005, 19:17
beh dai la radical nn è certo un'auto fruibile per un uso comune.
comunque la discussione si sta dividendo in due filoni indipendenti nn conciliabili.
Io ci provo:

Rispondete a queste domanda:

avete i soldi giusti per comprare una Radical ,nn avete altri mezzi di trasporto e potete comprare un solo veicolo,cosa scegliete?

ovviamente non prenderei nemmeno io una radical :D

ma piuttosto che prendere una enzo per usarla solo in pista quasi quasi risparmio e mi prendo una radical..

ad averci soldi eh... :D

Щαтиіαѕ
19-10-2005, 19:17
si ok ma le "sportivelle" come le chiami te e la radical nn le puoi confrontare cacchio mi pare ovvio.
Le prime rientrano nella produzione di serie,la seconda in quella prototipica.Questo dal punto di vista progettuale,produttivo e commerciale porta su binari assolutamente divergenti.


Oh, bingo.

85kimeruccio
19-10-2005, 19:18
si ok ma le "sportivelle" come le chiami te e la radical nn le puoi confrontare cacchio mi pare ovvio.
Le prime rientrano nella produzione di serie,la seconda in quella prototipica.Questo dal punto di vista progettuale,produttivo e commerciale porta su binari assolutamente divergenti.

non mi sembra che vendano milioni di enzo.. anzi.. perche non metti dentro anche lei nella visione prototipi? :)

Щαтиіαѕ
19-10-2005, 19:19
non mi sembra che vendano milioni di enzo.. anzi.. perche non metti dentro anche lei nella visione prototipi? :)


Perchè la enzo nn è un proto, è una supersport a tiratura limitatissima per un solo motivo: il costo e il prestigio che viene notevolmente aumentato proprio dalla stessa tiratura utlralimitata.

ironmanu
19-10-2005, 19:21
il mio concetto di sportività in senso assoluto dovrebbe essere quasi in senso "esasperato". nel senso che a me sportivelle tipo porsche non mi fanno nè caldo nè freddo. :) non so se si era capito....

il problema dell'uso di quei motori è facilmente detto. troppa poca coppia per smuovere le odierne auto opulente... che hanno minimo 900kg. e poco sfruttabili nell'uso di tutti i giorni.. o almeno in maniera molto ridotta. l'ho sempre detto.... MA se si parla di auto sportive.. vere.. nel senso di leggere, agili e superveloci.. perche no...

non mi sembra che il risultato della radical faccia poi così tanto schifo...

vebbè ma che problema c'è.
Si prende un'auto ad esempio segmento C si riprogettano i materiali tipo a spanne motore in alluminio e leghe leggere a gogo' e si ottiene un netto abbattimento dei pesi.Questo è solo un esempio ma per "spingere" di piu' i canoni della radical su auto sportive (nn supersportive) di serie il prezzo lieviterebbe a dismisura.

85kimeruccio
19-10-2005, 19:21
Perchè la enzo nn è un proto, è una supersport a tiratura limitatissima per un solo motivo: il costo e il prestigio che viene notevolmente aumentato proprio dalla stessa tiratura utlralimitata.

nemmeno la radical se è per questo è un proto, è una stadale omologata a tiratura limitatissima... forse per il semplice motivo che non è conosciuta e richiesta :)

ironmanu
19-10-2005, 19:24
non mi sembra che vendano milioni di enzo.. anzi.. perche non metti dentro anche lei nella visione prototipi? :)

ecco imho la enzo puo' stare in entrabe le categorie senza grossi problemi la radical + difficilmente(per farlo comodamente dovrebbe ridimensionare le sue prestazioni mi pare ovvio).ferrari ha un altro modello di macchina per la serie prototipi duri e puri comunque.

ironmanu
19-10-2005, 19:27
ah ,sia ben chiaro che per me la radical è una macchina impressionante e per girare in pista me la farei subito(se ne avessi i soldi).
ma da qui a definirla la migliore di altre sportive in senso ASSOLUTO ce ne passa...

ironmanu
19-10-2005, 19:29
ovviamente non prenderei nemmeno io una radical :D

ma piuttosto che prendere una enzo per usarla solo in pista quasi quasi risparmio e mi prendo una radical..

ad averci soldi eh... :D

ah beh questo anche io...

ironmanu
19-10-2005, 19:32
a sto punto sentiamo che carrette guidate.

comincio io.

Seat ibiza 1.4 cl "limited edition"( :mc: :cry: ) benza monoiniettore 59cv fasatura variabile del finestrino (224000km! :eek: )

Щαтиіαѕ
19-10-2005, 19:32
nemmeno la radical se è per questo è un proto, è una stadale omologata a tiratura limitatissima... forse per il semplice motivo che non è conosciuta e richiesta :)


La radical la guidi in giacca e cravatta con la tua segretaria preferita al fianco?


Ecco perchè per me la Enzo è cmq un'auto e la radical no.

dario2
19-10-2005, 19:44
Guarda che io mica ce l'ho con te, il discorso tuo l'ho capito anche se il concetto di sportività in questo modo non lo condivido completamente. Ma mi sta sul cazzo che la gente parli senza cognizione di causa, dicendo "ah ma perchè nn si utilizzano i motori e le tecnologie motociclistiche anche sulle auto (per uso anche stradale, ovviamente)" quando la cosa è pressochè senza senso. E per di più parlando di cose "lette" e manco sanno cosa vuol dire un motore da 190cv di cui 130 dopo i 6000rpm :rolleyes:

contento tu, tra l'altro io no ho letto un bel niente, e tu parli senza dimostrare nulla, io ho portato nozioni reali e dimostrazioni d'uso, tu parli di cv a alti giri, mah permettimi di dire che LA SUZUKI A 4000 GIRI HA 50CV e 85 n\m di coppia, e la progressione è del tutto lineare, ma anche tutte le altre 1000 a 4000 giri hanno la stessa potenza di un mille automobilistico, dalla tua esperienza dovresti anche sapere che potenza= coppia*n.giri indi la coppia deve essere amtematicmanete la stessa di quella dei tanto decantati motori automobilistici ( un mille utilitaristico fa sui 50 cv prorpio intorno ai 4000 giri), ed inoltre ho il grafico motore davanti a me quindi che te devo di c'avrai ragione tu....
io sti problemi di coppia\potenza non li vedo sarò cieco??
forse eravate abituati alle moto a carburatori mah...

per il resto non commento dato che tu sai già tutto...

Mauro82
19-10-2005, 19:46
a questo punto che ne direste di comprarvi una F1 usata? quelle dei top team sono costosette, ma una Minardi si trova a molto meno di una Enzo :sofico:

dario2
19-10-2005, 19:56
a questo punto che ne direste di comprarvi una F1 usata? quelle dei top team sono costosette, ma una Minardi si trova a molto meno di una Enzo :sofico:

nessuna f1 qua tutti parlano ma nessuno porta dati o dimostra nulla, io ho il grafico del motore del gsxr-1000 ed in tutto è per tutto sovrapponibile fino al regime di potenza massima di un motore automobilistico, io problemi di coppia non vedo!

a parlare son tutti bravi :O

cmq una monoposto "usata" sta sui 3-4 miliardi credo o più considerando che minimo co sarà un delay di due tre anni credo..? nuova due tre anni fa veniva sui 7-8 miliardi parecchio tempo fa però...
però quelle vecchie le vedo più delicate, e poi il pitstop che te lo fai tu con il crick :asd:


eccovi un link di un grafico di una gsxr1000 cosi almeno a livello di motore chi lo criticava per la coppia si ricrederà, o cmq parliamo su dati e non ipotesi http://www.redracingparts.com/images/graficoGSXR10002005.jpg

Щαтиіαѕ
19-10-2005, 19:58
contento tu, tra l'altro io no ho letto un bel niente, e tu parli senza dimostrare nulla, io ho portato nozioni reali e dimostrazioni d'uso, tu parli di cv a alti giri, mah permettimi di dire che LA SUZUKI A 4000 GIRI HA 50CV e 85 n\m di coppia, e la progressione è del tutto lineare, ma anche tutte le altre 1000 a 4000 giri hanno la stessa potenza di un mille automobilistico, dalla tua esperienza dovresti anche sapere che potenza= coppia*n.giri indi la coppia deve essere amtematicmanete la stessa di quella dei tanto decantati motori automobilistici ( un mille utilitaristico fa sui 50 cv prorpio intorno ai 4000 giri), ed inoltre ho il grafico motore davanti a me quindi che te devo di c'avrai ragione tu....
io sti problemi di coppia\potenza non li vedo sarò cieco??
forse eravate abituati alle moto a carburatori mah...

per il resto non commento dato che tu sai già tutto...

Non so tutto, ma onestamente anche se avesse la stessa coppia di un'auto (falso, ma contento tu) cosa te ne fai? dove la sfrutti una macchina con una prima da 160km/h?

Se fosse così vantaggioso secondo te nn ci avrebbero pensato tipo 10 anni fa?

Mauro82
19-10-2005, 19:59
a sto punto sentiamo che carrette guidate.

comincio io.

Seat ibiza 1.4 cl "limited edition"( :mc: :cry: ) benza monoiniettore 59cv fasatura variabile del finestrino (224000km! :eek: )
per il momento uso quelle di mio padre, prevaentemente questa:
Alfetta 2000 Q.O. costruita nel novembre 1983 (la prima auto di serie al mondo con variatore di fase elettropneumatico) con:
-assetto rigido (avete presente i giunti sui viadotti delle autostrade? quando sono seduto dietro basta uno di quelli per prendere una craniata :D ) con barre di torsione anteriori ruotate e molle posteriori ribassate, ammortizzatori Koni regolabili
-impianto frenante della 75 Evoluzione
-presa dinamica per l'airbox (per quel che serve, almeno non aspira aria calda dal vano motore)
-impianto di iniezione modificato, pressione benzina 3.6bar
-pistoni nuovi (mio padre è mezzo artereosclerotico e non si ricorda se sono forgiati o normali)
-aumento del rapporto di compressione a circa 11:1
-lavorazione testa, lucidatura condotti ecc.
-scarico artigianale modello Trombe del Giudizio :D
-albero a camme con fasatura abbastanza spinta
ecc.

dario2
19-10-2005, 20:04
Non so tutto, ma onestamente anche se avesse la stessa coppia di un'auto (falso, ma contento tu) cosa te ne fai? dove la sfrutti una macchina con una prima da 160km/h?

Se fosse così vantaggioso secondo te nn ci avrebbero pensato tipo 10 anni fa?

10 anni fa le moto non avevano tutta l'lettronica di adesso, e i carburatori non hanno l'erogazione lineare di un'iniezione, tra l'latro queste moto sono euro3 e fanno 13000 giri, una cosa automobilistica pare che a ogni normativa per il loro motore da 70 cv lo scriva a caratteri cubitali..., cmq se ti degnassi di vedere il grafico postato, (io ho un altro cartaceo me è uguale), noteressi l'erogazione che definirla lineare è dire poco, mo tu che dici che non ha la coppia di un auto ma se vedi cavolo a 4500 ha oltre 55 cv e oltre 90 n\m di coppia il motore di una punto ha gli stessi valori sui 4200 giri o giù di li, io non so più che dire...

per la prima marcia da 160 che centra l'abbiamo detto nache prima la rapportatura è l'ultimo problema e tu che hai avuto 4 moto non lo sai?
queste moto hanno anche il cambio estraibile per cambiare rapportaura tra l'altro.... :rolleyes:

le case ci marciano alla grande a fare 10000 mila versioni diverse di motori, e far pagare per 10cv\litro l'ira di dio, quando poi magari è na rimappata di cnetralina, perchè fare una versione con cosi tanta potenza specifica se la gente si compra motori da 80 cv\lt esaltandosi?
insomma IL MERCATO GENERA L'OFFERTA...

Щαтиіαѕ
19-10-2005, 20:13
10 anni fa le moto non avevano tutta l'lettronica di adesso, e i carburatori non hanno l'erogazione lineare di un'iniezione, tra l'latro queste moto sono euro3 e fanno 13000 giri, una cosa automobilistica pare che a ogni normativa per il loro motore da 70 cv lo scriva a caratteri cubitali..., cmq se ti degnassi di vedere il grafico postato, (io ho un altro cartaceo me è uguale), noteressi l'erogazione che definirla lineare è dire poco, mo tu che dici che non ha la coppia di un auto ma se vedi cavolo a 4500 ha oltre 55 cv e oltre 90 n\m di coppia il motore di una punto ha gli stessi valori sui 4200 giri o giù di li, io non so più che dire...

per la prima marcia da 160 che centra l'abbiamo detto nache prima la rapportatura è l'ultimo problema e tu che hai avuto 4 moto non lo sai?
queste moto hanno anche il cambio estraibile per cambiare rapportaura tra l'altro.... :rolleyes:

le case ci marciano alla grande a fare 10000 mila versioni diverse di motori, e far pagare per 10cv\litro l'ira di dio, quando poi magari è na rimappata di cnetralina, perchè fare una versione con cosi tanta potenza specifica se la gente si compra motori da 80 cv\lt esaltandosi?
insomma IL MERCATO GENERA L'OFFERTA...

http://www.tuning.online.pt/tuningonline/concent/dynoday_2/graficos/Fiat%20Punto%201.2%20HLX%20com%20Nitro.jpg

Vuoi che aggiungo qualcosa o basta?

Щαтиіαѕ
19-10-2005, 20:16
:mbe:

dario2
19-10-2005, 20:23
ma scusa ma quella ha 100cv ed un 1200, allora ti posto quello ninja zx12r 1200 pure quello e avrai gli stessi risultati, se le cose le vuoi fare falle bene, io grafici li so leggere bene non ti preoccupare

a lei ingegnere http://www.specialmag.it/cgi-bin/zoom.cgi?size=3&articolo=/html/news10672.shtml&cartella=/foto/big&file=foto10672&foto=16&max=17

fammi sapere dv vuoi arrivare :rolleyes:

ironmanu
19-10-2005, 20:24
10 anni fa le moto non avevano tutta l'lettronica di adesso, e i carburatori non hanno l'erogazione lineare di un'iniezione, tra l'latro queste moto sono euro3 e fanno 13000 giri, una cosa automobilistica pare che a ogni normativa per il loro motore da 70 cv lo scriva a caratteri cubitali..., cmq se ti degnassi di vedere il grafico postato, (io ho un altro cartaceo me è uguale), noteressi l'erogazione che definirla lineare è dire poco, mo tu che dici che non ha la coppia di un auto ma se vedi cavolo a 4500 ha oltre 55 cv e oltre 90 n\m di coppia il motore di una punto ha gli stessi valori sui 4200 giri o giù di li, io non so più che dire...

per la prima marcia da 160 che centra l'abbiamo detto nache prima la rapportatura è l'ultimo problema e tu che hai avuto 4 moto non lo sai?
queste moto hanno anche il cambio estraibile per cambiare rapportaura tra l'altro.... :rolleyes:

le case ci marciano alla grande a fare 10000 mila versioni diverse di motori, e far pagare per 10cv\litro l'ira di dio, quando poi magari è na rimappata di cnetralina, perchè fare una versione con cosi tanta potenza specifica se la gente si compra motori da 80 cv\lt esaltandosi?
insomma IL MERCATO GENERA L'OFFERTA...


quindi tu ritieni che le case automobilistiche NN VOGLIANO introdurre motori di derivazione automobilistica.io nn credo

Щαтиіαѕ
19-10-2005, 20:26
appunto, 1200 con 70cv in meno...

L'hayabusa cosa pensi che faccia di coppia? 13kgm se li fa... e a che regimi? 4000rpm in più di un normalissimo 8v del cacchio. Vedi che nn c'è storia? I motori da moto sono studiati per pesi ed attriti ridottisimi, per questo hanno alta potenza specifica e bassa coppia... o più semplice di così io nn te lo so mica dire, detto questo puoi sapere legger tutto quello che vuoi.

Щαтиіαѕ
19-10-2005, 20:27
ma scusa ma quella ha 100cv ed un 1200, allora ti posto quello ninja zx12r 1200 pure quello e avrai gli stessi risultati, se le cose le vuoi fare falle bene, io grafici li so leggere bene non ti preoccupare

a lei ingegnere http://www.specialmag.it/cgi-bin/zoom.cgi?size=3&articolo=/html/news10672.shtml&cartella=/foto/big&file=foto10672&foto=16&max=17

fammi sapere dv vuoi arrivare :rolleyes:


grazie, mi stai dando ragione. :D

dario2
19-10-2005, 20:28
appunto, 1200 con 70cv in meno...

L'hayabusa cosa pensi che faccia di coppia? 13kgm se li fa... e a che regimi? 4000rpm in più di un normalissimo 8v del cacchio. Vedi che nn c'è storia? I motori da moto sono studiati per pesi ed attriti ridottisimi, per questo hanno alta potenza specifica e bassa coppia... o più semplice di così io nn te lo so mica dire, detto questo puoi sapere legger tutto quello che vuoi.

ma vediti il grafico oltre 110 n\m a 5000 giri e 80cv

dario2
19-10-2005, 20:28
grazie, mi stai dando ragione. :D

ma allora sei proprio ottuso :rolleyes:


ammira l'erogazione di quuesto 1300 turbo http://www.specialmag.it/cgi-bin/zoom.cgi?size=3&articolo=/html/news10702.shtml&cartella=/foto/big&file=foto10702&foto=18&max=24

Щαтиіαѕ
19-10-2005, 20:30
ma vediti il grafico oltre 110 n\m a 5000 giri e 80cv


SVEGLIA!!!

TU DEVI GUARDARE I 13 MISERI KGM A OLTRE 9000RPM!!! Oltre al fatto che 5000 giri su un auto che ha una trasmissione completamente diversa da una moto NON sono un regime trascurabile come sulla moto dove sei appena oltre il minimo!!!


a 9000 giri nemmeno ci arrivi con una coppia così su un'auto da 10 e passa quintali!

Щαтиіαѕ
19-10-2005, 20:31
ma allora sei proprio ottuso :rolleyes:


ammira l'erogazione di quuesto 1300 turbo http://www.specialmag.it/cgi-bin/zoom.cgi?size=3&articolo=/html/news10702.shtml&cartella=/foto/big&file=foto10702&foto=18&max=24


Se vabbè. hai ragione, buon progetto. Dammi il 50% quando cominci a far soldi e adios :D

dario2
19-10-2005, 20:33
SVEGLIA!!!

TU DEVI GUARDARE I 13 MISERI KGM A OLTRE 9000RPM!!! Oltre al fatto che 5000 giri su un auto che ha una trasmissione completamente diversa da una moto NON sono un regime trascurabile come sulla moto dove sei appena oltre il minimo!!!


a 9000 giri nemmeno ci arrivi con una coppia così su un'auto da 10 e passa quintali!

vedi tu non puoi leggerti mezzo thread e sparare, perchè ho detto 100 volta che non si tratta di un signolo 1300, ma cm minimo un 2600-3000 :rolleyes:

oltretutto tu volevi farti la sparata del motore 1200 e ti ho dimostrato nuovamnete che quell'unità della kawa abbastanza vecchiotta non han ulla da invidiare alla tua misera punto 1200.

Щαтиіαѕ
19-10-2005, 20:34
Dimenticavo... un'auto sportiva di norma ha coppia specifica di 40-50 kgm a regimi ben inferiori ai 7000 giri... lo sapevi si? :D

Щαтиіαѕ
19-10-2005, 20:36
vedi tu non puoi leggerti mezzo thread e sparare, perchè ho detto 100 volta che non si tratta di un signolo 1300, ma cm minimo un 2600-3000 :rolleyes:

tu hai un pò di concetti strani sui motori eh... lo sai che nn sono come le figurine, che nn basta averli doppi per raddoppiare tutto?

accoppiare 2 motori da moto e ottenere risultati buoni su un singolo blocco ti pare un giochetto? nn è che si incollano e ottieni un 2600 da 350cv e 30kgm... sapevi anche questo?

dario2
19-10-2005, 20:38
Dimenticavo... un'auto sportiva di norma ha coppia specifica di 40-50 kgm a regimi ben inferiori ai 7000 giri... lo sapevi si? :D


beh dici tutto e ninete, oltretutto per me la cilindrata non siglifica nulla...infatto la potenza la cilindrata non centra nulla centrano corsa\alesaggio\pme e tant altro ma la cilindrata ci entra indirettmaente...

Щαтиіαѕ
19-10-2005, 20:39
beh dici tutto e ninete, oltretutto per me la cilindrata non siglifica nulla...infatto la potenza la cilindrata non centra nulla centrano corsa\alesaggio\pme e tant altro ma la cilindrata ci entra indirettmaente...


Appunto, io nemmeno ho parlato di cilindrata (che cmq, influisce ugualmente proprio perchè poi ti consente diverse misure sul motore)...

Giro giro tondo...

dario2
19-10-2005, 20:39
tu hai un pò di concetti strani sui motori eh... lo sai che nn sono come le figurine, che nn basta averli doppi per raddoppiare tutto?

accoppiare 2 motori da moto e ottenere risultati buoni su un singolo blocco ti pare un giochetto? nn è che si incollano e ottieni un 2600 da 350cv e 30kgm... sapevi anche questo?

ma l'auto a inizio thread l'ha fatto, mi sa che sei tu ad avere una visione limitata...

i motori sotto certi limiti li puoi scoppiare-accoppiare senza problemi, vedi honda che nel peggior dei casi ha già il suo 800cc cm da loro stessi dichiarato "togliendo" un cilindro...

dario2
19-10-2005, 20:41
Appunto, io nemmeno ho parlato di cilindrata (che cmq, influisce ugualmente proprio perchè poi ti consente diverse misure sul motore)...

Giro giro tondo...

tu mi parli di coppia e non di cilindrata e allora a che giochiamo scusa?
ripetendo che potenza=coppia*num giri se tu mi fai un 10000 cc che fa 2000 giri ed ha 500cv avrà una coppia mostruosa, ma in virtu del fatto che li fa a bassi regimi, e risolvendo la banale equazione ti ritrovi una coppia mostruosa a cosa vuoi giocare?

Щαтиіαѕ
19-10-2005, 20:43
No basta sul serio, per stasera son stanco. Domani magari faccio un bel post completo così vediamo di chiarire meglio la situazione, senza entrar troppo nel tecnico (che nn mi posso nemmeno permettere, tra l'altro)... sperando che qualcuno trovi la voglia di continuare al posto mio stasera :D

Buona notte.

dario2
19-10-2005, 20:44
No basta sul serio, per stasera son stanco. Domani magari faccio un bel post completo così vediamo di chiarire meglio la situazione, senza entrar troppo nel tecnico (che nn mi posso nemmeno permettere, tra l'altro)... sperando che qualcuno trovi la voglia di continuare al posto mio stasera :D

Buona notte.

mah credo che se non entriamo nei dettagli possiam oparlar a infinito...

vediamo se aceto876 ci chiarisce un po a tutti...

85kimeruccio
19-10-2005, 22:58
La radical la guidi in giacca e cravatta con la tua segretaria preferita al fianco?

Ecco perchè per me la Enzo è cmq un'auto e la radical no.

eh si perche le supersportive son fatte per essere guidade a 50 all'ora in giacca e cravatta... quanto spreco.............. :(

a sto punto sentiamo che carrette guidate.

comincio io.

Seat ibiza 1.4 cl "limited edition"( :mc: :cry: ) benza monoiniettore 59cv fasatura variabile del finestrino (224000km! :eek: )

cosa centra che carrette guidiamo.. se uno sa le cose ed è appassionato non centra nulla.. che discorso del menga :D

dario2
19-10-2005, 23:27
eh si perche le supersportive son fatte per essere guidade a 50 all'ora in giacca e cravatta... quanto spreco.............. :(



cosa centra che carrette guidiamo.. se uno sa le cose ed è appassionato non centra nulla.. che discorso del menga :D


io farei intervenire aceto che ne pesni? per curiosità :p
io dal mio credo di aver "dimostrato" che un motore motociclistico in quanto a coppia e linearità non ha nulla da invidiare a quelli automobilistici...e l'utente con il nick strano oramai ha cercato di volersene uscire con cose senza senso, mo la coppia non dipende manco dalla cilindrata (cioè centra indirittamente), esce dal cappello del coniglio... :rolleyes:

già aver psotatoil grafico di un 1200 16v elaborato LEGGASI MASTERTUNING sopra a tutto, perchè non mi risulta facciano una punto da 100cv 1200 aspirato già non è corretto poi se n'è uscito ocn quella roba...io gli ho fatto vedere grafici di ditte serie con i vari step evolutivi e ho preso inconsiderazione smepre le configurazioni standard

cmq soffermate l'attenzione sul grafico dell'hayabusa turbo e sulla sua prograssione ;)

85kimeruccio
19-10-2005, 23:35
il problema è che manca coppia.. tutto qua. :)

dario2
19-10-2005, 23:41
il problema è che manca coppia.. tutto qua. :)

ma l'hai visti i grafici?

85kimeruccio
19-10-2005, 23:53
si.. ma guardala a giri bassi.. è troppo poca su un'auto che pesa 1000kg..

il prezzo poi dovrebbe essere alto.



se prendiamo le supersportive come la radical o anche una elise il discorso è fattibile.

ironmanu
19-10-2005, 23:57
il problema è che manca coppia.. tutto qua. :)

beh il vantaggio è che questo consente di contenere i diametri degli alberi e quindi il peso.

comunque perchè un motore automobilistico abbia le prestazioni specifiche paragonabili ad uno motociclistico A PARITA' DI AFFIDABILITA' (che nelle vetture di serie vale molto + delle prestazioni assolute) si arriverebbe a costi molto elevati sicuramente piu' di adesso.

Inoltre nn dimenticate che quando si guida il 50% almeno del tempo lo si fa parzializzando il gas alla grande!

i diagrammi postati sopra ivrce SONO A PIENO CARICO(leggasi a tavoletta) quindi poco indicativi per un uso "comune",o voi girate per strada(cambiate ecc) con l'acceleratore sempre a manetta???

inoltre qual'è il rendimento del motore dell'hayabusa?il rendimento meccanico cala all'aumentare dei giri e nelle moto richiede ciò lavorazioni meccaniche piu' costose rispetto ad un'altro molto

quanto fa un 600rr con un litro che cx ha e quanto pesa? ed una punto 1200?

insomma secondo me sono queste considerazioni quelle che si dovrebbero fare .

85kimeruccio
20-10-2005, 01:09
il mio acceleratore è on-off :D

Щαтиіαѕ
20-10-2005, 09:29
beh il vantaggio è che questo consente di contenere i diametri degli alberi e quindi il peso.

comunque perchè un motore automobilistico abbia le prestazioni specifiche paragonabili ad uno motociclistico A PARITA' DI AFFIDABILITA' (che nelle vetture di serie vale molto + delle prestazioni assolute) si arriverebbe a costi molto elevati sicuramente piu' di adesso.

Inoltre nn dimenticate che quando si guida il 50% almeno del tempo lo si fa parzializzando il gas alla grande!

i diagrammi postati sopra ivrce SONO A PIENO CARICO(leggasi a tavoletta) quindi poco indicativi per un uso "comune",o voi girate per strada(cambiate ecc) con l'acceleratore sempre a manetta???

inoltre qual'è il rendimento del motore dell'hayabusa?il rendimento meccanico cala all'aumentare dei giri e nelle moto richiede ciò lavorazioni meccaniche piu' costose rispetto ad un'altro molto

quanto fa un 600rr con un litro che cx ha e quanto pesa? ed una punto 1200?

insomma secondo me sono queste considerazioni quelle che si dovrebbero fare .


Eh appunto...

Щαтиіαѕ
20-10-2005, 09:31
io farei intervenire aceto che ne pesni? per curiosità :p
io dal mio credo di aver "dimostrato" che un motore motociclistico in quanto a coppia e linearità non ha nulla da invidiare a quelli automobilistici...e l'utente con il nick strano oramai ha cercato di volersene uscire con cose senza senso, mo la coppia non dipende manco dalla cilindrata (cioè centra indirittamente), esce dal cappello del coniglio... :rolleyes:

già aver psotatoil grafico di un 1200 16v elaborato LEGGASI MASTERTUNING sopra a tutto, perchè non mi risulta facciano una punto da 100cv 1200 aspirato già non è corretto poi se n'è uscito ocn quella roba...io gli ho fatto vedere grafici di ditte serie con i vari step evolutivi e ho preso inconsiderazione smepre le configurazioni standard

cmq soffermate l'attenzione sul grafico dell'hayabusa turbo e sulla sua prograssione ;)


A che ti serve postar grafici visto che poi nn li capisci (come il mio nick)...

se per te 13kgm a regimi paurosi sono più che sufficienti per un auto di produzione normale, allora proprio è meglio che ti dai ai giornaletti... o agli scooter, visto che nn so quanti anni hai ma da come parli te ne darei una 15ina scarsi.

-kurgan-
20-10-2005, 09:56
eddai calma, non scannatevi per ste scemenze ;)

Щαтиіαѕ
20-10-2005, 10:06
eddai calma, non scannatevi per ste scemenze ;)


tu muori :mad:















:asd::asd:

siam tutti calmi, io però nn so più come farglielo capire eh :D

Capirossi
20-10-2005, 10:46
lollissima sta discussione :asd:

per quel pazzo furioso :rolleyes:
http://www.racingbeat.com/resultset.asp?PartNumber=Engine
basterà come potenza ?:asd:
mi sà che è leggermente + potente di quel motore di moto che tanto elogi :mbe:
certo avrà un pò di lag :doh: :fagiano:

:rotfl::sbonk::rotfl::sbonk::rotfl::sbonk:

dario2
20-10-2005, 20:03
A che ti serve postar grafici visto che poi nn li capisci (come il mio nick)...

se per te 13kgm a regimi paurosi sono più che sufficienti per un auto di produzione normale, allora proprio è meglio che ti dai ai giornaletti... o agli scooter, visto che nn so quanti anni hai ma da come parli te ne darei una 15ina scarsi.


ma non hai capito un cappero l'ho detto 300 volte se non sai leggere non è colpa mia l'implementazione non è di un siongolo motore ma minimo un 2600-3000 (leggasi minimo 8cil), non è un auto per far la spesa, o stare con la tua segrataria, poi io non capisco i grafici hai ragione (ma tu non sai nemmeno leggere) sai che ti dico CHE TU HAI SEMPRE RAGIONE TANTO IL PERCHE' LO SAI PURE! :asd:

per fortuna tu sai tutto, se no sai che guai, vatti a comprare il naftone che è meglio :asd:

ah poi hai ragione io è meglio che mi dedichi ai gionaletti infatti mo sto leggendo meccanica applicata alle macchine di ghigliazza e il prossimo è hailwood della volpe e ferrari per passione propria...:asd:


ah a proprosito dei nafotoni chi avrebbe detto 10 anni fa che ne avrebbero venduti quanti ne stanno vendendo oggi dato che vneivano dati per ingombranti\rumorosi\senza carattere\pesanti?

va beh cmq lascio perdere, io non ho tempo da perdere con chi è ottuso amen ;)

dario2
20-10-2005, 20:06
lollissima sta discussione :asd:

per quel pazzo furioso :rolleyes:
http://www.racingbeat.com/resultset.asp?PartNumber=Engine
basterà come potenza ?:asd:
mi sà che è leggermente + potente di quel motore di moto che tanto elogi :mbe:
certo avrà un pò di lag :doh: :fagiano:

:rotfl::sbonk::rotfl::sbonk::rotfl::sbonk:

dai lascia perdere che è meglio..prorpio da te poi:asd:

Щαтиіαѕ
20-10-2005, 22:18
ma non hai capito un cappero l'ho detto 300 volte se non sai leggere non è colpa mia l'implementazione non è di un siongolo motore ma minimo un 2600-3000 (leggasi minimo 8cil), non è un auto per far la spesa, o stare con la tua segrataria, poi io non capisco i grafici hai ragione (ma tu non sai nemmeno leggere) sai che ti dico CHE TU HAI SEMPRE RAGIONE TANTO IL PERCHE' LO SAI PURE! :asd:

per fortuna tu sai tutto, se no sai che guai, vatti a comprare il naftone che è meglio :asd:

ah poi hai ragione io è meglio che mi dedichi ai gionaletti infatti mo sto leggendo meccanica applicata alle macchine di ghigliazza e il prossimo è hailwood della volpe e ferrari per passione propria...:asd:


ah a proprosito dei nafotoni chi avrebbe detto 10 anni fa che ne avrebbero venduti quanti ne stanno vendendo oggi dato che vneivano dati per ingombranti\rumorosi\senza carattere\pesanti?

va beh cmq lascio perdere, io non ho tempo da perdere con chi è ottuso amen ;)

Ma dai darmi dell'ottuso a gratis ti fa guadagnare in autostima? Fai pure allora. Cmq, se parli di qualche prototipo o di auto a bassisima tiratura (ed altissimo costo), con materiali speciali ultraleggeri e una progettazione ad hoc per l'impiego in pista, allora ok, l'hanno già fatta, c'è all'inizio del 3d. Io pensavo si stesse parlando di usare motori da moto per auto. AUTO. No proto, no "supercar" come vi piace chiamarle, ma auto. Sportive o meno nn importa, ma veicoli per il grande pubblico. In nicchia puoi fare quello che vuoi, pure una moto con turbina (l'avrai sicuramente vista) da elicottero... il senso? nessuno ovviamente se nn divertirsi a cacciar soldi in un passatempo.

Per tua somma gioia ho anche un naftone, e ti dirò che mi ci trovo veramente bene, nn lo cambierei certo con altro come macchina da usare. Per divertirmi nel tempo libero c'è altro, senza dover mettersi a far strani esperimenti, mi godo quello che gente più preparata di me ha saputo tirar fuori, nel limite di quello che posso permettermi.

Se poi fossi uno coi soldi da buttare, allora forse mi inventerei pure il grattaformaggio col motore da moto, e qualcuno come te direbbe pure che ha un suo perchè...

Щαтиіαѕ
20-10-2005, 22:19
dai lascia perdere che è meglio..prorpio da te poi:asd:


Qui hai ragione, in effetti.:asd:

Topomoto
20-10-2005, 23:21
Se poi fossi uno coi soldi da buttare, allora forse mi inventerei pure il grattaformaggio col motore da moto
Se chiami Oriano Ferrari ti ci mette quello della F1 2004 :D :sofico:

dario2
21-10-2005, 00:06
Ma dai darmi dell'ottuso a gratis ti fa guadagnare in autostima? Fai pure allora. Cmq, se parli di qualche prototipo o di auto a bassisima tiratura (ed altissimo costo), con materiali speciali ultraleggeri e una progettazione ad hoc per l'impiego in pista, allora ok, l'hanno già fatta, c'è all'inizio del 3d. Io pensavo si stesse parlando di usare motori da moto per auto. AUTO. No proto, no "supercar" come vi piace chiamarle, ma auto. Sportive o meno nn importa, ma veicoli per il grande pubblico. In nicchia puoi fare quello che vuoi, pure una moto con turbina (l'avrai sicuramente vista) da elicottero... il senso? nessuno ovviamente se nn divertirsi a cacciar soldi in un passatempo.

Per tua somma gioia ho anche un naftone, e ti dirò che mi ci trovo veramente bene, nn lo cambierei certo con altro come macchina da usare. Per divertirmi nel tempo libero c'è altro, senza dover mettersi a far strani esperimenti, mi godo quello che gente più preparata di me ha saputo tirar fuori, nel limite di quello che posso permettermi.

Se poi fossi uno coi soldi da buttare, allora forse mi inventerei pure il grattaformaggio col motore da moto, e qualcuno come te direbbe pure che ha un suo perchè...


mi fa piacere che ci siamo chiariti, ci siamo semplicemtne fraintesi tutto qui ;)
evidentemente la confusione è stata il mi ocncetto di auto sportiva e il tipo di applicazione di questi eventuali motori... :)

ciao ;)

85kimeruccio
21-10-2005, 00:59
tutti secondo me abbiamo un po di ragione e di torto.. boh..

Capirossi
21-10-2005, 12:45
dai lascia perdere che è meglio..prorpio da te poi:asd:
anche te non scherzi :asd::asd:

85kimeruccio
21-10-2005, 13:00
anche te non scherzi :asd::asd:

tu oramai ti sei fatto una brutta reputazione con quel wankel :D

Capirossi
21-10-2005, 13:02
tu oramai ti sei fatto una brutta reputazione con quel wankel :D
sti cazzi ? :D

85kimeruccio
21-10-2005, 13:04
:sofico:

dario2
21-10-2005, 18:44
anche te non scherzi :asd::asd:

mah tu credi, vero? e che ci vuoi fa :asd: :stordita:
preferisco non consumare inutilmente i tasti della tastiera, ciao :p :sofico: