PDA

View Full Version : Consiglio acquisto tavoletta grafica


gpc
17-10-2005, 22:16
Salve a tutti!
Ho bisogno di comprare una tavoletta grafica, magari usata dato che non ne ho mai avuta una e non so esattamente quanto possa usarla.
Sto cercando un po' su ebay e ho trovato, in Italia, una Tavoletta Grafica TRUST 400 - V2 Wireless Tablet nuova. Quanto potrebbe essere un prezzo giusto, diciamo il massimo a cui arrivare?
E' comunque un tipo di prodotto di cui non so nulla, per cui ogni consiglio è ben accetto. Devo fare dei disegni con Flash, mi servirebbe fondamentalmente per quello: c'è qualche consiglio sul modello? Dite che a prenderle su ebay si risparmia oppure lo sbattimeno dell'asta non vale la pena? Se devo perdere tempo per risparmiare 5€ me la prendo in un negozio nuova con garanzia e tutto... per cui qualche indicazione anche in questa direzione è gradita :p
Grazie, attendo speranzoso :D !

gpc
17-10-2005, 22:23
Aggiungo, ho visto che ci sono diverse tavolette WACOM, dai 43 fino ai 3.300€ ( :D ): non la conosco come marca, com'è?

gpc
17-10-2005, 22:33
Oh, ho trovato questa:

Tavoletta grafica Aiptek 8000U
- Area attiva 304 x 228 mm (una bestia, le altre stanno attorno ai 9x12cm!)
- Mouse cordless (funziona solo sulla tavoletta) (frega niente)
- Massima risoluzione : 3048lpi - 120Lpmm (mi sembra buona, normalmente stanno sui 2000lpi)
- Interfaccia USB
- Livelli di pressione: 512
- Precisione: 0.42 mm
- Consumo: 0.35 watts
- Certificazioni: Fcc, Ce, Vcci, C-Tick, Bciq
- Peso: 1370 g (mica 'na piuma... vabbè, tanto sta sul tavolo)
- Dimensioni (LxAxP): 385 x 347 x 12 mm

Il tutto a 110€ (più iva suppongo). Che ne dite?? Questa mi piace... è grande!

piccolosocrate
18-10-2005, 08:09
volevo prenderla pure io una tavoletta grafica.
posso usarla in sostituzione di un mouse?

gpc
18-10-2005, 08:12
volevo prenderla pure io una tavoletta grafica.
posso usarla in sostituzione di un mouse?

Ho visto che diverse hanno anche il mouse da usare, però funziona solo se lo tieni sopra la tavoletta... O tu intendevi usare la penna come mouse?
Forza comunque, rispondete che ho fretta di prenderla :D

gpc
18-10-2005, 08:45
Insomma, io sarei indeciso tra quell'ultima che ho postato, la Aiptek, e per esempio una Wacom GRAPHIRE4 Studio A6, che ha come caratteristiche:

Interfaccia Bluetooth
Wireless SI
Dimensioni LxAxP 257 x 24.3 x 280 mm
Superficie attiva 208.8 x 150.8 mm
Risoluzione 2.000 dpi
Precisione +/- 0.5 mm

...acc, è bluetooth però, sul computer fisso non ce l'ho... vabbè, comunque questa costa 136€, ha una risoluzione più bassa e una superifice minore, però mi pare di capire che la Wacom sia migliore come qualità rispetto all'altra.
Ma secondo voi si riesce a lavorare bene anche se la superfice è piccolina? Perchè quelle che costano un po' di meno sono delle 12x9cm, e mi sembrano veramente piccole per fare un disegno...

gpc
18-10-2005, 10:04
Ho praticamente deciso per la Wacom Graphire 4 Studio, anche se è un'A6 leggo in giro che funziona molto bene... chissà...

LightIntoDarkness
18-10-2005, 16:31
Evita Trust e vai tranquillo con Wacom: una garanzia! ;)

gpc
18-10-2005, 16:38
Evita Trust e vai tranquillo con Wacom: una garanzia! ;)

Bene! Allora ho fatto bene ad ordinare la Graphire 4 Studio...
Sono solo un po' perplesso sulle dimensioni della zona utile e sul fatto che corrisponde all'intera ampiezza dello schermo, ma vedremo... così se farò schifo a disegnare potrò sempre dire che è la tavoletta inadeguata :O :D

piccolosocrate
18-10-2005, 20:33
Ho visto che diverse hanno anche il mouse da usare, però funziona solo se lo tieni sopra la tavoletta... O tu intendevi usare la penna come mouse?
Forza comunque, rispondete che ho fretta di prenderla :D


evidente che mi sono espresso male.
chiedo venia a tutti. :D

intendevo se fosse possibile utilizzare la penna grafica in completa sostituzione del mouse, quindi anche per cliccare i link sui siti internet, navigare fra i menu dei programmi, disegnare (ovviamente), etc.. etc..
insomma il mio obiettivo ideale sarebbe "eliminare" la presenza del 'sorcio' elettronico.


grazie a tutti

gpc
18-10-2005, 20:45
evidente che mi sono espresso male.
chiedo venia a tutti. :D

intendevo se fosse possibile utilizzare la penna grafica in completa sostituzione del mouse, quindi anche per cliccare i link sui siti internet, navigare fra i menu dei programmi, disegnare (ovviamente), etc.. etc..
insomma il mio obiettivo ideale sarebbe "eliminare" la presenza del 'sorcio' elettronico.


grazie a tutti

*Credo* che sia possibile, però sei sicuro che possa essere comodo?

piccolosocrate
18-10-2005, 20:49
*Credo* che sia possibile, però sei sicuro che possa essere comodo?
non saprei .. non l'ho mai provato..........
però mi piacerebbe testare di persona (tanto 1 volta presa la tavoletta si può fare cmq).
qc1 l'ha fatto?

gpc
18-10-2005, 20:50
non saprei .. non l'ho mai provato..........
però mi piacerebbe testare di persona (tanto 1 volta presa la tavoletta si può fare cmq).
qc1 l'ha fatto?

Guarda, fai una cosa: vai sul sito della wacom-europe, c'è in uno dei menu la voce "demo" e puoi guardare i filmatini di cosa si può fare. Se non ricordo male mostrano anche l'uso della tavoletta come mouse, prova a dare un'occhiata ;)

gpc
26-10-2005, 14:58
Sto provando la tavoletta, è bellissima... ma è anche bella difficile da usare :mc:
Per la questione se è possibile o no usarla come mouse, sì è possibile. Però secondo me è scomodissima a volerla usare nelle applicazioni che non richiedano disegni...
La sto provando ora con flash, comunque: la gomma funziona bene, ossia più premo più è grossa, mentre invece non riesco ad avere lo stesso effetto con "la matita". Sapete come si può fare?

tedin
02-11-2005, 09:43
Ciao,
anchi'io avevo intenzione di prendere una tavoletta, come ti trovi con le dimensioni? (la tua è A6 se non sbaglio)

Ero interessato alla Wacom Graphire4 Classic

Ciao

gpc
02-11-2005, 11:15
Ciao,
anchi'io avevo intenzione di prendere una tavoletta, come ti trovi con le dimensioni? (la tua è A6 se non sbaglio)

Ero interessato alla Wacom Graphire4 Classic

Ciao

Guarda, anche io ero un po' dubbioso per le dimensioni, ma devo dire che mi pare ottima così. Usandola con flash, tra l'altro, puoi lavorare benissimo a zoom diversi senza problemi, e quindi anche il limite dato dall'area utile della tavoletta è in gran parte superato. Secondo me è un ottimo prodotto... chiaro che è la prima che ho per cui non posso fare confronti, ma ne sono estremamente soddisfatto. Una volta che ci si è preso un po' la mano si lavora benissimo... La classic e la studio, comunque, se non ricordo male, differiscono solo per il software a corredo. Io ho preso la studio perchè era l'unica disponibile, ma il suo software non l'ho praticamente guardato.

tedin
02-11-2005, 18:48
Guarda, anche io ero un po' dubbioso per le dimensioni, ma devo dire che mi pare ottima così. Usandola con flash, tra l'altro, puoi lavorare benissimo a zoom diversi senza problemi, e quindi anche il limite dato dall'area utile della tavoletta è in gran parte superato. Secondo me è un ottimo prodotto... chiaro che è la prima che ho per cui non posso fare confronti, ma ne sono estremamente soddisfatto. Una volta che ci si è preso un po' la mano si lavora benissimo... La classic e la studio, comunque, se non ricordo male, differiscono solo per il software a corredo. Io ho preso la studio perchè era l'unica disponibile, ma il suo software non l'ho praticamente guardato.

Bene, son felice di sentire un'altra conferma della qualità del prodotto :D
però credo che prenderò la versione XL (A5), così vado sul sicuro e non la cambio più ;)

gpc
02-11-2005, 18:57
Bene, son felice di sentire un'altra conferma della qualità del prodotto :D
però credo che prenderò la versione XL (A5), così vado sul sicuro e non la cambio più ;)

Se non costava così tanto la prendevo pure io :p

Canapione
23-11-2005, 16:07
Sto provando la tavoletta, è bellissima... ma è anche bella difficile da usare :mc:
Per la questione se è possibile o no usarla come mouse, sì è possibile. Però secondo me è scomodissima a volerla usare nelle applicazioni che non richiedano disegni...
La sto provando ora con flash, comunque: la gomma funziona bene, ossia più premo più è grossa, mentre invece non riesco ad avere lo stesso effetto con "la matita". Sapete come si può fare?

Ciao,sto cercando anch'io di acquistare una tavoletta grafica e mi chiedevo appunto se la Wacom Classic 4 avrebbe potuto soddisfare le mie esigenze,vista la piccola area di lavoro che offre.Anch'io principalmente la prenderei per creare animazioni in Flash.Ho bisogno di disegnare a mano libera.
Sono bloccato tra:
-Draw Master della NGS 20x15 di area attiva.Risoluzione 2000Lpi 1024 livelli di pressione;
-Hyper Pen 8000 Up della AIPTEK,20x15 area attiva,512 livelli di pressione,3048 Lpi/120Lpmm;
-Volito 2 della Wacom127x92mm attiva,512 livelli di pressione,1016dpi-40L/mm (questa però mi sembra di aver capito che ha una risoluzione minore);
-Graphire 4 Classic della Wacom 127x92mm area attiva,risoluzione 2000 Dpi,512 livelli di pressione,con qualche funzione in più di quelle sopra descritte,ahimè con un prezzo però mooooolto più alto e area minore rispetto alle prime due dal prezzo minore.

gpc
23-11-2005, 22:15
Guarda, io non posso fare paragoni diretti con altre marche perchè è la prima tavoletta che ho, però ti posso dire che vale ogni euro che costa. E da quello che ho letto su internet, altre tavolette più economiche hanno lasciato delusi tutti quelli che avevano una Wacom... secondo me funziona a meraviglia, e per disegnare in flash è ottima, anche come dimensioni. ;)