View Full Version : Consiglio per inesperto con il suo primo portatile
Salve !!! Ho da poco acquistato il mio primo notebook : toshiba satellite m50 -113 . A parte la durata della batteria ( 2 ore circa con max risparmio energetico ), tutto ok : è un computer fantastico. Ho 2 domande da porvi :
1 - Usando cpu z mi viene detto che lo slot 2 della ram ( presumo quello sotto il coperchio inferiore ) è empty, cioè vuoto : posso alloggiarvi un'altra sodimm da 512 mb ( attualmente ne è installata 1 da 512 333 mhz ddr, pur potendo supportare il chipset quella ddr2 : MALEDETTA TOSHIBA !! ) ??? e se volessi installare solo ddr2?? L'altro modulo è sotto la tastiera?? La garanzia decadrebbe ??
2 - Quando sono a casa uso il notebook senza batteria , ma solo attaccato all'alimentatore : quando finisco di usare il computer , stacco la presa dal muro e il led di alimentazione sul notebook si spegne. Mi è venuto un dubbio sul fatto che questo, a lungo andare potrebbe far scaricare la batteria del bios . Voi come fate?? Staccate la presa dal muro o lasciate il computer con alimentatore attaccato alla corrente???
Grazie a tutti per l'attenzione !! :)
1 - Usando cpu z mi viene detto che lo slot 2 della ram ( presumo quello sotto il coperchio inferiore ) è empty, cioè vuoto : posso alloggiarvi un'altra sodimm da 512 mb ( attualmente ne è installata 1 da 512 333 mhz ddr, pur potendo supportare il chipset quella ddr2 : MALEDETTA TOSHIBA !! ) ??? e se volessi installare solo ddr2?? L'altro modulo è sotto la tastiera?? La garanzia decadrebbe ??
Si, la garanzia decade appen apri qualsiasi parte non d'uso comune, come detto altrove, se proprio vuoi upgradare il consiglio è: compra la nuov ram ma conserva quella vecchia. Se stai attento a non rigare nulla o rovinare le viti in caso di problemi rimonti la ram vecchia e fai finta di niente ;)
2 - Quando sono a casa uso il notebook senza batteria , ma solo attaccato all'alimentatore : quando finisco di usare il computer , stacco la presa dal muro e il led di alimentazione sul notebook si spegne. Mi è venuto un dubbio sul fatto che questo, a lungo andare potrebbe far scaricare la batteria del bios . Voi come fate?? Staccate la presa dal muro o lasciate il computer con alimentatore attaccato alla corrente???
Grazie a tutti per l'attenzione !! :)
magari rimettici la batteria...se lo lasci spento mooolto a lungo
brucewillis71
17-10-2005, 23:33
La batteria del bios si può scaricare se non usi il computer per molto molto molto molto molto tempo ! ;)
Grazie per le risposte !!
Secondo voi è un male lasciare il notebook spento collegato alla corrente di casa senza usare la batteria?? Cioè lasciarlo in tensione ( spia accesa ) senza avviarlo ??
Inoltre, che modulo di ram dovrei acquistare sapendo che attualmente monta una sodimm da 512 mb 333mhz ?? Prendo toshiba (codice ?? ) , kingston o altro ??
Grazie ! :) :)
DImenticavo , voi consigliate l'upgrade a 1024 mb di ram ?? :D
DImenticavo , voi consigliate l'upgrade a 1024 mb di ram ?? :D
le ram è megli osiano identiche, almeno come specifiche.
sul passaggio al giga di ram dipende solo da quello che ci fai.
le ram è megli osiano identiche, almeno come specifiche.
sul passaggio al giga di ram dipende solo da quello che ci fai.
Qualcuno conosce la sigla esatta del modulo di ram da 512 mb ddr montato sul satellite m50, così da comparne un altro uguale ??
Qualcuno conosce la sigla esatta del modulo di ram da 512 mb ddr montato sul satellite m50, così da comparne un altro uguale ??
a mio avviso dovresti trovare le specifiche della ram sul manuale.
a mio avviso dovresti trovare le specifiche della ram sul manuale.
Purtroppo non le ho trovate sul manuale :muro:
Mi potete dire per favore, come fate voi quando spegnete il portatile?? lo lasciate attaccato alla corrente o staccate la spina (naturalmente nell'uso del notebook senza batteria)????
:help: :help: :help:
<Straker>
19-10-2005, 08:56
Purtroppo non le ho trovate sul manuale :muro:
Ma hai gia' visto con cpuz che usi una 512@333 mhz ddr, prendine una uguale come caratteristiche e il gioco e' fatto. Se la compri on line, qualora non andasse bene (difficile, se le caratteristiche sono le stesse e la ram e' di buona marca) sfrutti il diritto di recesso; se la compri in negozio, la provi sul posto, se e' ok paghi e te ne vai ;)
<Straker>
19-10-2005, 09:00
Mi potete dire per favore, come fate voi quando spegnete il portatile?? lo lasciate attaccato alla corrente o staccate la spina (naturalmente nell'uso del notebook senza batteria)????
:help: :help: :help:
Boh, cambia qualcosa...? :confused:
Come si dice qua e la' nel forum, se usi il portatile a corrente stacca la batteria; ma quando e' spento (e batteria staccata), credo che sia uguale staccare la spina oppure no. Forse forse, conviene staccarla giusto in caso di temporali... :fagiano:
Boh, cambia qualcosa...? :confused:
Come si dice qua e la' nel forum, se usi il portatile a corrente stacca la batteria; ma quando e' spento (e batteria staccata), credo che sia uguale staccare la spina oppure no. Forse forse, conviene staccarla giusto in caso di temporali... :fagiano:
Vorrei altri pareri, così per essere sicuro. Ormai è diventata una curiosità??
Come fate ??!?! :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.