View Full Version : 500/600W ma a che servono????
Ma effettvamente per un uso medio del pc quanti watt di ali ci vogliono?
vedo alimentatori da 600w!!!
io ho un p42.6 e una 9800 con alimentazione via molex...ma vado bene con un misero 400 w(con 2 hd e 2 lettori)
SKYLINE79
17-10-2005, 20:33
Dipende sempre dall'uso che ci fai del pc.
Sopratutto coloro che lo usano per grafica avanzata, progettazione, archiviazione dati tipo server, o per conversione audio/video avere qualche watt in più può rivelarsi una sicurezza!!
Poi logicamente se il pc lo si usa solo per batterci a macchina (world etc etc) o per ascoltare un pò di musica allora anche un alimentatore da 300w va bene.
Pensa poi che su pc abbastanza potenti ci devi mettere anche 1 o 2 ventole aggiuntive, poi le porte usb da alimentare con periferiche avide di corrente tipo hd esterni, mastrerizzatori, scanner etcc capisci bene che solo 300 ò 400 watt nn sono sufficenti.
Fai conto che le schede video di ultima generazione (6600 gt e 6800) possono arrivare a consumare fini a 60 watt a pieno carico
I pentium ultimi hanno un consumo che può arrivare a 130 watt
Il mio amd a pieno carico arriva sugli 89 watt
Una x700 può arrivare sui 55watt tranquillamente
Se fai un pochino di calcoli vedi che già 400w sono pochini. :)
SKYLINE79
17-10-2005, 20:36
Per sapere se il tuo alimentatore va bene per la tua config devi sommare i watt di ogni singolo componente del pc (hd - scheda video- cd/cdrw/dvd/dvd-rw -ventole aggiuntive - processore ) . Fatta la somma al totale aggiungici un 10% per stare tranquilli... ;)
Saved_ita
17-10-2005, 21:17
Ma effettvamente per un uso medio del pc quanti watt di ali ci vogliono?
vedo alimentatori da 600w!!!
io ho un p42.6 e una 9800 con alimentazione via molex...ma vado bene con un misero 400 w(con 2 hd e 2 lettori)
I Watt sono una misura ormai utile solo per chi vende alimentatori... come propaganda direi.
Erogare un maggior numero di Watt non serve a molto ma di solito implica altri fattori molto importanti.
Il primo è l'amperaggio sulle varie linee.
Un maggior numero di Amperre corrisponde necessariamente a tensioni più stabili e ciò è particolarmente importante in OC dove, il processore spinto ai sui limiti, con un piccolissimo sbalzo di tensione potrebbe commettere un errore di calcolo (cosa che normalmente è trascurabile visto che tutti i processori viaggiano a voltaggi default superiori al necessario... diciamo che partono overvoltati come margine di sicurezza).
Il secondo aspetto è l'efficienza... di solito l'efficienza massima si aggira attorno al 50% del carico... ma dipende tutto dalla progettazione dell'alimentatore.
Ci sono altri alimentatori, ad esempio che raggiungono la massima efficenza attorno al 80-90% del carico massimo... diciamo che bisogna proporzionare la propria scelta basandosi sul carico supposto del nostro sistema e il punto di massima efficienza dell'alimentatore.
Per finire, la rumorosità... un alimentatore con un basso Wattaggio di solito fatica maggiormente a reggere sistemi pompati e sebbene le sue qualità costruttive gli consentano di reggere, il contro della medaglia, di solito, sono ventole che ruotano a velocità sostenuta (con conseguente rumore).
Un ultimo aspetto per finire (quetsa volta veramente) è l'upgradabilità... è un dato di fatto che le richieste energetiche di un pc sono in continuo aumento (nel bene o nel male... io dico nel bene... saremo costretti a utilizzare nuove fonti energetiche quanto prima); avere un alimentatore potente evita di doverlo cambiare in continuazione.
Ola.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.