PDA

View Full Version : toshiba satellite m40-282


Pagine : 1 2 3 [4] 5

pide
15-01-2006, 21:14
a meno di quel prezzo non credo.

cmq si io ho aggiunto 512mb di ram e ora sono ad 1gb DDR2 in DUAL CHANNEL .. quindi ancora una volta ti consiglio l'M40 !

Roddy
15-01-2006, 21:15
M70-249
-ha il processore un pelino + lento
-ha la scheda video + piccola
-sembra che il suo chassis sia + resistente
-ha + ram

M40-282
-ha il processore + veloce
-ha la scheda video + grande
-sembra che il suo chassis sia - resistente
-ha - ram

dopo questo piccolo :) specchietto riepilogativo a parità di prezzo con oscillazioni massime di 50/70 euro in favore dell'M40 rispetto al suo concorrente M70 (fermo a 1299 euro) sarebbe conveniente scegliere l'M40 perchè male che vada si aggiungono 512 MB di ram e si è apposto in caso di necessità (1269 + 64.30 DDR2 512 MB = 1332,30)
... mentre processore e scheda video sono un pò difficile da sostituire...

il mio ragionamento è corretto secondo voi ?

p.s.:l'M40-282 a meno di 1269 si può trovare ?

grazie a tutti quanti mi risponderanno :mc:

Io prenderei di nuovo l'M40-282...
Quel prezzo è già basso se consideri che l'ho preso 17 giorni fa a 1320 euro!

lord Pyron
15-01-2006, 21:30
ragazzi qualche post più su avevo messo in dubbio l'acquistodel 282 in favore di un acer, ma poi girando per l'indecisione sono andato a fare un giro sui rispettivi siti, nella sezione centri assistenza...non vi rivelo nulla provate a farci un giro se ancora non l'avete fatto...

cmq effettivamente l'm70 ha una qualità costruttiva e di design non indifferente, sono andato a vedere il modello in oggetto, niente male, ma se avesse avuto il processore 750 e la scheda video da 256 me lo sarei comprato anche a 100 euro in più dell' m40... è anche notevolmente meno profondo, circa 3 cm e poi il case è una favola, con quelle grigliette anteriori, sembra quasi un'auto!
Commento da designer quale sono, ma da appassionato electronical-addict propendo più per l'm40 che ad un prezzo inferiore garantisce prestazioni migliori

Ps grazie pide!

lord Pyron
15-01-2006, 21:49
ATTENZIONE! ho trovato un nuovo portatile asus, ma non pare sia disponibile ancora, si tratta dell' A6JA, ha il nuovo centrino duo e la nuova ati 1600 con 256 mb che possono arrivare fino a 512 con hm, 1 gb di ram e hd da 100gb, per un prezzo a listino di 1500 euro, ma nei negozi nessuna traccia

pide
15-01-2006, 21:53
è ancora presto per trovarli nei negozi, cmq anche la toshiba dovrebbe presentare i nuovi notebook con centrino duo !

il mio consiglio è questo: Se hai necessita subito di un notebook acquista M40, se no aspetta i CENTRINO duo che arriveranno nei negozi tra mesi ...

lord Pyron
15-01-2006, 21:53
già trovato a 1489, ma solo su ordinazione

lord Pyron
15-01-2006, 22:09
intanto però ho mandato una mail all'asus..

Per la cronaca dell ha già attaccato il mercato con i centrino duo e ha i tempi di consegna soliti di max 15 giorni

Secondo me è roba di max un mese

TorpedoBlu
16-01-2006, 08:54
esatto, l'offerta sul m70 è perfetta, ha solo il progio con una manciata di mhz in meno dell'm40 ma il doppio della ram, è costruito meglio e costa meno. che dite?

una sola domanda, io ho da parte un mitico hitachi 7k60 che ho usato per breve periodo sul mio ex portatile (con immensa soddisfazione) ora ho un problema:

1) posso montare tale disco su questi toshiba? oppure ci vuole per forza un s-ata?
2) il disco che tolsi per sostituirlo con il 7200 lo tenevo in un box esterno per dischi da 2,5 (quelli alimentati da usb2 per intenderci) posso tenere il 5400 su box esterno oppure ha bisogno di amperaggi maggiori e non funziona?

nessuno sa rispondermi?

PS: la scheda video dell'm70 è identica a m40 (X700 con 256MB) semplicemente è sbagliata la descrizione sul sito di "ComputerDisk@unz". ergo m70 assolutamente.

io aspetterei centrino duo...ma mi serve il portatile per progetto universitario entro primi febraio...

TorpedoBlu
16-01-2006, 11:26
e cmq scusate, su pc mobile c'è :

TOSHIBA Satellite M40-281
.Intel Pentium M processor 760 - 2.0 Ghz
.Bluetooth
.1024 MB DDR2
.HD 100 GB
.MASTERIZZATORE DVD-SMulti
.ATI MOBILITY RADEON X700 256MB
.Wireless LAN - 56k V90 - 10/100 Mbps
.Schermo 15.4'' WXGA TFT TruBrite
.Windows XP Home Edition

con 200Euro in più del m40-281 avete 512mb di ram e il centrino 2,0GHZ ma perchè comprare m40.282 e spendere 140Eruo per avere 1GB di ram? alla fine il 282 viene 1269+140=1409, tanto vale spendere 1.481,00 e avere il 281 con centrino 2,0GHZ, no?

bustimage
16-01-2006, 13:41
PS: la scheda video dell'm70 è identica a m40 (X700 con 256MB) semplicemente è sbagliata la descrizione sul sito di "ComputerDisk@unz". ergo m70 assolutamente.


scusami TorpedoBlu vorresti dire che l'M70-249 CD che da computer discount ha la X700 da 256 ? Sei sicuro ???

p.s.: anche io faccio parte del dsy :)

TorpedoBlu
16-01-2006, 15:46
in questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1085158&page=2&pp=20

jeeg26 conferma i 256mega

a questo punto diventa davvero strepitoso, io sono tra questo e l'm40-281 che monta il 2Ghz ma a 1489

che ne dite? 300Mhz fanno differenza?

il m40-282 spendendo alter 140Euro arriva allo stesso prezzo del 281 ma con procio inferiore..

bustimage
16-01-2006, 15:55
se sull'M70 i 256 mb della video sono dedicati vado ad ordinarlo subito...

la differenza del procio tra 750 e 760 non credo sia così netta :sofico:

TorpedoBlu
16-01-2006, 17:43
se sull'M70 i 256 mb della video sono dedicati vado ad ordinarlo subito...

la differenza del procio tra 750 e 760 non credo sia così netta :sofico:

si ma questo m40-281 ha il centrino 760 da 2,0ghz e su questo che riflettevo, e magari questi 190Euro di differenza.... poi è chiaro questa garanzia 1 o 2 anni?

eureka63
16-01-2006, 17:57
Ma se sull'M40-282 non c'è la porta infrarossi, perchè sul sito Toshiba si trova il driver Infrared Driver (http://support.toshiba-tro.de/tools/Satellite/sm40psm42/win-xp/irda-sm40-psm42-xp-5136005sp2.zip) ? :confused:

Qualcuno ha provato bene Express Media Player? Esiste un qualche aggiornamento?

Tale SW parte premendo un apposito tasto chiamato CD/DVD.

Le mie prove a MW mostrano che tale SW permette solo la visione di DVD video standard (non legge DiVX) e l'ascolto di CD Audio standard.

Esiste la funzione "goto" per iniziare un video in qualunque punto? L'avanzamento veloce a quanto va al massimo?

Qualcuno sa se esiste una cuffia bluetooth per ascoltare bene l'audio del PC (non da cellulare, ovviamente)?

pide
16-01-2006, 19:47
Ricordo che ho creato la guida per tutti gli aggiornamenti disponibili per il toshiba M40 ...

http://skins3.wincustomize.com/ArtDesigner/dock/thumb_6812.jpg DOWNLOAD (http://utenti.lycos.it/syntaxkudoz/)

:cool: :D :cool:

todobien76
16-01-2006, 19:51
PIDE complimenti per la guida è davvero ben fatta!!!!
avevo problemi con la scheda di rete wireless, ho risolto tutto ora va benissimo e non si disconnette mai, strano ma tutto è cambiato quando sono passato da una protezione wep a wap!! bah cmq l'importante è che ora funziona una bomba,ho una casa a 2 piani e ora scrivo dal piano sup. il router è giu!! fantastico....

pide
16-01-2006, 20:03
si infatti l'aggiornamento dei driver WIFI migliora notevolmente le prestazioni.

blackhawk
16-01-2006, 20:56
Salve a tutti.
Qualcuno potrebbe cortesemente dirmi dura la batteria in condizioni di uso normali? Intendo lavorano con office (word excel) e programmi di cad magari ascoltando qualche mp3?

Sono veramente indeciso tra questo modello (probabilmente il 281) o il ferrari 4005..

Sono curioso di sapere perchè Pide è passato dal suo ferrari a questo toshiba e se si trova meglio o peggio.

Grazie a tutti, forse domani ordino :D :D

pide
16-01-2006, 21:30
Sono passato dal FERRARI al toshiba per il semplice fatto che mi è caduto dalle scale il FERRARINO ... :cry: :cry: :cry: :cry: non hai letto il post sul TOPIC del ferrari 4000 ?

cmq è così !!!!!

la batteria potrebbe durare massimo 3h

blackhawk
16-01-2006, 21:35
Sono passato dal FERRARI al toshiba per il semplice fatto che mi è caduto dalle scale il FERRARINO ... :cry: :cry: :cry: :cry: non hai letto il post sul TOPIC del ferrari 4000 ?

cmq è così !!!!!

la batteria potrebbe durare massimo 3h
condoglianze per il tuo ferrari.. :doh: :doh: quel forum è un po che non lo seguo..

di questo portatile invece cosa mi dici? sei soddisfatto o preferivi il ferrari?
l'unica mia incertezza è l'autonomia.. :mbe:

usando office ci arrivo a 2h50?
grazie per il tuo tempo

pide
16-01-2006, 21:41
si solo per OFFICE credo di si.

cmq a dire la verità, preferisco il toshiba !!!! :D :D :D

The Ratman
16-01-2006, 23:01
Mah ..sono nuovamente davvero indeciso, prima lo ero tra M40-282 e M40-281 ..alla fine stavo per ordinare l'M40-281 ...poi avete portato a galla l'M70-249 che certamente è più confrontabile con l'M40-282, ma in fondo considerato che imho in una sk video per notebook, avere 128Mb ram piuttosto che 256Mb, non credo cambi molto... il dubbio che mi rimane e di cui non riesco a venire a capo riguarda le differenze tra i vari proci:
M70-249 Centrino 740
M40-281 Centrino 750
M40-282 Centrino 760
Il problema è che vengo da un Note Amilo A1630 con Athlon 64 3.0Gb ...secondo voi ci sono differenze sostanziali tra i 3 proci centrino elencati? :confused:
Che rappoto di potenza possono avere rispetto al mio procio AMD? :confused:

Grazie a Pide per la preziosa guida ...immagino che sia totalmente seguibile anche nel caso scegliessi l'M40-281? :)

michelev83
16-01-2006, 23:48
quanto fate di autonomia con la batt? grazie :fagiano:

gaetanolip
17-01-2006, 09:15
ciao
da ieri sono possessore di questo note.
prime impressioni:sono un po' deluso dal monitor perchè se ne parlava molto bene (doppia lampada ecc.) ma venendo da un fujitsu 1437 preferivo quello.
La ventola è abbastanza silenziosa ma secondo me gira piu' del dovuto quando il pc non è sotto stress nel senso ho provato a testare la temp con mobile meter (mi da 4 sensori diversi,boh!) e la ventola mi sembra il piu' delle volte indipendente da questa.Il drive è rumoroso e il silenziatore toshiba non funziona a dovere,per fortuna che risolve il nero drive speed.L' audio è molto buono,cosi' come la velocita' in generale (anche in accensione), i materiali sono di qualita' e ben assemblati.Devo ancora chiarire bene le impostazioni di gestione cpu e risparmio energetico toshiba (avete suggerimenti per rendere silenzioso al massimo il pc senza decadimento prestazioni?) e provare il masterizzatore.A proposito, secondo voi posso impostare "metodo di raffreddamento: batteria ottimizzata" usando il profilo "massima potenza" (settato pero con controllo dinamico cpu e non fisso al clock massimo) per vedere se la ventola gira di meno e senza fare danni?

Problema: avete guardato il filmato hd sul desktop? a me con windows media player non si sente l' audio e scatta di brutto mentre riesco a farlo andare con qualche problemino con media player classic.
ma è normale,con la cpu che non supera mai il 65% e con la scheda video che abbiamo? puo' dipendere dalla ram (poca)?e allora l'adesivo sul monitor ci prende per il cu..?
ricordo di aver guardato un filmato hd su un note amd 64 3200,vido ati x 200 128 mb dedicati e hard disk 4200 rpm con risultati miglioridel mio, ma!

istico
17-01-2006, 11:15
Il filmato HD mi scorre fluido con entrambe i "media"; per quanto riguarda la ventola concordo con te.

eureka63
17-01-2006, 11:19
ciao
da ieri sono possessore di questo note.
prime impressioni:sono un po' deluso ...Puoi provare per benino Express Media Player e postare le tue impressioni.
Io su questo argomento ho aperto un thread specifico: [Sondaggio] Il SW InstantOn per portatili funziona davvero? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1088046)

istico
17-01-2006, 11:20
[cmq effettivamente l'm70 ha una qualità costruttiva e di design non indifferente, sono andato a vedere il modello in oggetto, niente male, ma se avesse avuto il processore 750 e la scheda video da 256 me lo sarei comprato anche a 100 euro in più dell' m40... è anche notevolmente meno profondo, circa 3 cm e poi il case è una favola, con quelle grigliette anteriori, sembra quasi un'auto!
Commento da designer quale sono, ma da appassionato electronical-addict propendo più per l'm40 che ad un prezzo inferiore garantisce prestazioni migliori

De gustibus... a me piace molto di più il 282 che costa meno solo perchè è uscito da più tempo e perchè m70 è esclusivo di CD, rivenditore non propriamente ipereconomico....Del resto la linea M70 anche toshiba l'ha sempre proposta come inferiore sia come design che come dotazioni

TorpedoBlu
17-01-2006, 11:42
De gustibus... a me piace molto di più il 282 che costa meno solo perchè è uscito da più tempo e perchè m70 è esclusivo di CD, rivenditore non propriamente ipereconomico....Del resto la linea M70 anche toshiba l'ha sempre proposta come inferiore sia come design che come dotazioni

ma che dico? :mbe: la seie 70 è per definizione una serie business, non montano di default schede video paura appunto perchè a business man non servono.

informati meglio, questa config è per fornire un note potente da una serie business.

visto oggi da CD a milano..spettacolo, l'ho fermato perchè vanno a ruba

The Ratman
17-01-2006, 11:46
ciao
da ieri sono possessore di questo note.
prime impressioni:sono un po' deluso dal monitor perchè se ne parlava molto bene (doppia lampada ecc.) ma venendo da un fujitsu 1437 preferivo quello.


Ciao, potresti chiarire meglio cosa non ti piace nella visualizzazione del monitor per favore? Grazie :)

istico
17-01-2006, 11:49
ma che dico? :mbe: la seie 70 è per definizione una serie business, non montano di default schede video paura appunto perchè a business man non servono.

informati meglio, questa config è per fornire un note potente da una serie business.

visto oggi da CD a milano..spettacolo, l'ho fermato perchè vanno a ruba


"Definizione" di chi??? del commesso che ti vende il note? Strana filosofia, una serie buisiness con XP HOME! Sei entusiasta del tuo nuovo acquisto e questo è giusto, è comunque una bellissima macchina, però non ti allargare con anatemi perentori

gaetanolip
17-01-2006, 12:01
per il monitor: non dico che sia malvagio ma mi sembra un po' "insipido" rispetto a quello precedente che aveva colori piu' accesi.Vi sapro' dire meglio quando guardero un po' di fim.
per il filmato hd: potete provare a dirmi le vostre eesperienze e magari qualche settaggio generale e con windows mediaplayer? vi ripeto che il video scatta di brutto, come se il pc "non cela facesse", e inoltre non sento nemmeno l' audio.E' possibile secondo voi che il note sia cos' scarso?
per express media center: lo provero', e posso dire che ho anche usato il software analogo su un fujitsu:leggeva anche i divx sia da hard disk che da drive ma non era per nulla paragonabile a un software in ambiente windows come media player classic,per me il migliore.Per me i software instant on non valgono niente

vi prego aiutatemi per i filmati hd

eureka63
17-01-2006, 12:38
... per express media center: lo provero', e posso dire che ho anche usato il software analogo su un fujitsu:leggeva anche i divx sia da hard disk che da drive ma non era per nulla paragonabile a un software in ambiente windows come media player classic,per me il migliore.Per me i software instant on non valgono niente...Express Media Player montato sui Toshiba è della InterVideo. Quello dei Fujitsu-Siemens (sugli ACER e sui Santech) è invece PowerCinema x Linux (abbr. PCM_Linux) della CyberLink.

Concordo con te. I SW InstantOn che ho visto fin'ora han sempre fatto pena, ma non demordo. La funzionalità di per se è una figata (se solo funzionasse :muro: ).

Ma non è l'unica cosa che sembra far schifo. Anche le schede TV per notebook (vedi gli specifici 3D su questo forum) sembrano essere penose per ciò che riguarda il SW.

Provabilmente siamo ancora in una fase non ancora matura per tale SW.

eureka63
17-01-2006, 13:48
"Definizione" di chi??? del commesso che ti vende il note? Strana filosofia, una serie buisiness con XP HOME! Sei entusiasta del tuo nuovo acquisto e questo è giusto, è comunque una bellissima macchina, però non ti allargare con anatemi perentoriConfermo i dubbi i istico.

La famiglia business dovrebbe essere la Satellite Pro (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/model_index_page.jsp?service=IT&ID=2327)

La famiglia home invece dovrebbe essere la Satellite (e basta) (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/model_index_page.jsp?service=IT&ID=2326)

Fra le due famiglie la differenza fondamentale è XP Home vs. XP Professional (e immagino anche la scheda video).

Purtoppo per entrambe le famiglie ci sono modelli M40, M50 e M70.

Insomma, un gran casino (come le tariffe per i cellulari) :mc:

istico
17-01-2006, 16:23
In teoria le macchine create per il mercato business dovrebbero essere le TECRA poi anche quelle mi pare abbiamo ceduto ad alcune logiche di mercato per cui hanno solo il SO di tipo professional.

matte5c
17-01-2006, 17:08
a meno di quel prezzo non credo.

cmq si io ho aggiunto 512mb di ram e ora sono ad 1gb DDR2 in DUAL CHANNEL .. quindi ancora una volta ti consiglio l'M40 !

Ciao pide....
Anche io sono un felice possessore del portatile in questione... Ieri ho ordinato un altro slot di memoria da 512.. Mi spieghi come faccio a metterla in dual channel?? Devo effettuare qualche operazione particolare??
Un altra cosa ho provato a giocare a need for speed most wonted (gioco stupendo) ma ogni tanto scatta e non so se sia dovuto al fatto che non ho ancora aggiornato i driver della scheda video oppure che non abbia abbastanza ram..(per poco) Tu che dici??

TorpedoBlu
17-01-2006, 17:34
Ciao pide....
Anche io sono un felice possessore del portatile in questione... Ieri ho ordinato un altro slot di memoria da 512.. Mi spieghi come faccio a metterla in dual channel?? Devo effettuare qualche operazione particolare??
Un altra cosa ho provato a giocare a need for speed most wonted (gioco stupendo) ma ogni tanto scatta e non so se sia dovuto al fatto che non ho ancora aggiornato i driver della scheda video oppure che non abbia abbastanza ram..(per poco) Tu che dici??

continuo a non capire perchè comprate il 282 con 512mb di ram e poi aggiungete 140Euro per portarla ad un giga.. non potete aggiungerne 190 per il 281 che ha il procio da 2,0Ghz??? :confused:

pide
17-01-2006, 17:37
Il Dual Channel, nei sistemi che lo supportano, grazie a due controller di
memoria indipendenti, permette di aumentare la bandwidth di sistema
(teoricamente la raddoppia) e diminuisce le latenze, garantendo in tal modo
prestazioni superiori rispetto ad un’identica quantità di memoria ma che lavora
in Single Channel (il modo classico).

Non devi effettuare nessuna operazione, si impostano da sole :D

Riguardo NEED FOR SPEED confermo che ormai 512mb di RAM non sono sufficienti ! aspetta 1gb e vedrai :sofico:

http://img70.imageshack.us/img70/1218/dualchannel6rw.jpg

Squalo87
17-01-2006, 17:47
Anchio sono un futuro possessore di questo note (m40-282) visto che mi dovrebbe arrivare a giorni, ma mi stanno sorgendo dei dubbi,
I giochi come vanno su questo portatile? (anche con 512mb di ram), e che differenza avete riscontrato tra 512Mb e 1Gb?
Che tipo di ram ci vogliono per attivare il dual chanel?? o sono buone tutte?
E la cosa più importante ho fatto bene a comprare questo portatile?
Grazie a tutti!

pide
17-01-2006, 17:55
si hai fatto benissimo, ma per completare l'opera devi aggiungere un bel banco da 512 di ram.
Ormai i giochi richiedono 1gb di ram per girare da dio, quindi compra un bel banchetto :) e lo inserisci nello slot ...

queste sono le marche delle mie ram
http://img433.imageshack.us/img433/9354/ram5cc.jpg

.. il banco da 512 l'ho acquistato direttamente da UNIEURO, e me lo hanno anche montato loro !! :D

Squalo87
17-01-2006, 18:00
Si anche io lo penso, ma ho sentiti parlare male dei softwer, e alcuni lamentano non proprio una perfetta visualizzazione dei film, ho sbaglio?
Poi un'altra cosa che mi preoccupa sono i famosi pixel bruciati, ma qualcuno ne ha riscontrati qualcuno?
Scusate per queste continue domande ma è il mio primo portatile e non vorrei che dopo aver speso quasi tre milioni delle vecchie lire mi trovo una cosa non all'altezza della situazione. perchè io pultroppo sono una persona un pò troppoi esiggente!!!
Grazie Pide

hako
17-01-2006, 18:46
volevo ringraziare Pide x la guida,davvero benfatta.
ciao

pide
17-01-2006, 19:05
indubbiamente è un gran portatile, PIXEL BRUCIATI 0, visualizzazione DVD super perfetta ! Toshiba è una marca di qualità ... :D :D :D

matte5c
17-01-2006, 21:50
indubbiamente è un gran portatile, PIXEL BRUCIATI 0, visualizzazione DVD super perfetta ! Toshiba è una marca di qualità ... :D :D :D
Ultima cos, ma secondo te conviene aggiornare i driver video??
Che miglioramenti avrei??

Grazie sei il migliore!!!

Roddy
18-01-2006, 00:45
Anchio sono un futuro possessore di questo note (m40-282) visto che mi dovrebbe arrivare a giorni, ma mi stanno sorgendo dei dubbi,
I giochi come vanno su questo portatile? (anche con 512mb di ram), e che differenza avete riscontrato tra 512Mb e 1Gb?
Che tipo di ram ci vogliono per attivare il dual chanel?? o sono buone tutte?
E la cosa più importante ho fatto bene a comprare questo portatile?
Grazie a tutti!

La differenza nei giochi si vede tantissimo con 1 giga di ram.
NFSMW non swappa più... :)

Roddy
18-01-2006, 00:48
Ultima cos, ma secondo te conviene aggiornare i driver video??
Che miglioramenti avrei??

Grazie sei il migliore!!!

I miglioramenti si notano nel 99% delle volte che si aggiornano i drivers

pide
18-01-2006, 09:40
i driver vanno aggiornati sicuramente :) tanto ho fatto la guida !! :D

killbill831
18-01-2006, 11:05
Appena arrivato ordinato su pcmobile il 13/01/2006 una sola parola:
....................................PERFETTO................................

eureka63
18-01-2006, 11:30
Questo notebook supporta anche schede PC Express oltre alle PCMCIA? Mi ero convinto non le avesse, poi guardano meglio il PDF con le specifiche ho letto

"Slot Express Card"

È vero?

Dovrebbe essere più performante del PCMCIA. Qualcuno sa dove trovo un confronto fra i due standard?

Mi serve per scegliere la scheda TV, quando disponibile nei due standard, come nel caso Lifeview.

E poi: esitono cuffie audio Bluetooth? HI-FI, non auricolari da cellulare, ovviamente!

pide
18-01-2006, 11:53
Express Card è l'evoluzione del PCMCIA (Standard per le scheda di espansione: tv tuner, adattatori di rete, ecc..) rispetto al quale offre una velocità di trasferimento dei dati molto maggiore.

http://www.idg.se/ArticlePages/200501/12/20050112153729_MD/Express-Card03_200px.jpg

Ho trovato anche delle cuffie bluetooth della LOGHITECH

http://www.logitech.com/lang/images/0/7719.jpg

INFO (http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=103,CONTENTID=10679)

Squalo87
18-01-2006, 19:28
Il Dual Channel, nei sistemi che lo supportano, grazie a due controller di
memoria indipendenti, permette di aumentare la bandwidth di sistema
(teoricamente la raddoppia) e diminuisce le latenze, garantendo in tal modo
prestazioni superiori rispetto ad un’identica quantità di memoria ma che lavora
in Single Channel (il modo classico).

Non devi effettuare nessuna operazione, si impostano da sole :D

Riguardo NEED FOR SPEED confermo che ormai 512mb di RAM non sono sufficienti ! aspetta 1gb e vedrai :sofico:

http://img70.imageshack.us/img70/1218/dualchannel6rw.jpg
Scusame ma pewrchè c'è solo 266Mhz?? invece di 533Mhz?

pide
18-01-2006, 19:42
normale perchè 266x2=532Mhz

rose
19-01-2006, 12:31
Qualcuno ha provato a fare l'overclock della scheda video?
Io ho provato con le frequenze suggerite da qualcuno nel thread ma con esiti pessimi, ho dovuto ripristinare il default.

eureka63
19-01-2006, 15:37
normale perchè 266x2=532MhzMa se sono DDR2, non dovrebbe comparire 133? In modo che poi 133x4 fa 532?

Non è che fra DDR e DDR2 io ci abbia capito molto :( Se poi ci mettiamo anche il CAS Latency, ancora meno. :( :(

La guida "Le memorie DDR2 (http://www.dinoxpc.com/Tests/MEMORIE/MemorieDDR2/pag1.asp)" di Dino Fratelli è corretta?

Alla fine, le DDR2 sono o no migliori delle DDR? Conoscete altre guide in giro?

Roddy
19-01-2006, 20:53
Qualcuno ha provato a fare l'overclock della scheda video?
Io ho provato con le frequenze suggerite da qualcuno nel thread ma con esiti pessimi, ho dovuto ripristinare il default.

Se leggi qualche pagina precedente puoi vedere che ho già provato...e anch'io ho avuto risultati disastrosi.

pide
19-01-2006, 22:03
Ma se sono DDR2, non dovrebbe comparire 133? In modo che poi 133x4 fa 532?

Non è che fra DDR e DDR2 io ci abbia capito molto :( Se poi ci mettiamo anche il CAS Latency, ancora meno. :( :(

La guida "Le memorie DDR2 (http://www.dinoxpc.com/Tests/MEMORIE/MemorieDDR2/pag1.asp)" di Dino Fratelli è corretta?

Alla fine, le DDR2 sono o no migliori delle DDR? Conoscete altre guide in giro?

Il vantaggio della DDR-II rispetto alla DDR-I è la sua capacità di funzionare con una velocità di clock maggiore.

DDR-II raddoppia la velocità di clock rispetto a DDR, che a sua volta raddoppiò la velocità della SDRAM. Con una frequenza di clock di 100MHz, SDR trasferisce i dati ad ogni fronte di salita del clock, raggiungendo così una velocità di trasferimento di 100MHz effettivi. Come DDR, DDR-II trasferisce i dati ad ogni fronte di salita e di discesa, ottenenedo così una velocità di trasferimento di 200MHz. Altri miglioramenti sono ottenuti attraverso un aumento dei buffer, un miglioramento del prefetch, richieste elettriche ridotte e packaging migliorato. In controparte, però, la latenza aumenta in DDR-II rispetto a DDR-I.

Il risparmio di energia è ottenuto principalmente dalle migliori tecnologie utilizzate per produrre i chip, ma anche con la più bassa frequenza di clock. Un prodotto con DDR-II può usare una frequenza di clock di 1/4 rispetto a SDR, mantenendo la stessa larghezza di banda. Una frequenza di clock più bassa è anche più facile da pilotare su un circuito, riducendo così la potenza dissipata, soprattutto quando il bus dei dati è inattivo.

preso da WILKIPEDIA :)

The Ratman
19-01-2006, 23:24
Ormai ci siamo ...sto per decidere e il favorito al fotofinish sembra proprio il Toshi Sat M40-281 che sta spazzando la "mia" concorrenza di Acer e FS ...carissimo Pide, perdona la domanda da ignorantone, la tua guida va bene anche per il 281 vero? In fondo, procio e ram un po' più abbondanti, non dovrebbero incidere sulla questione software/driver ...o sbaglio? :) Denghiu

eureka63
20-01-2006, 09:35
Ormai ci siamo ...sto per decidere e il favorito al fotofinish sembra proprio il Toshi Sat M40-281 che sta spazzando la "mia" concorrenza di Acer e FS ...
Ànchio ma, a Torino, dove si trova a buon prezzo?

TorpedoBlu
20-01-2006, 10:53
Ànchio ma, a Torino, dove si trova a buon prezzo?

il prezzo di pcmobile non ti gusta? io lo prenderei li, ma mi mancano giusto quei 200Euro...quindi oggi prendo l'm70-249cd

eureka63
20-01-2006, 11:24
il prezzo di pcmobile non ti gusta? io lo prenderei li, ma mi mancano giusto quei 200Euro...quindi oggi prendo l'm70-249cd 200 euro in qualche modo si recuperano (rate, anticipi regali di compleanno/natale, piatti lavati per un mese, ...).

Io preferivo prenderlo in negozio, almeno se devo di nuovo fare un recesso non devo spendere per le spese di spedizione.

killbill831
20-01-2006, 13:59
So che ci sono molti di voi preparati, però io no, allora chiedo, umilmente, se qualcuno potrebbe fare un guida di come sarebbe possibile montare un altro banco di ram (possibilmente con qualche foto).
Inoltre allego la foto della mia montata sul m40-282, la marca è samsung 540 (boo)

Per chi volesse posso mandarla in risoluzione reale.
Ciao e grazie a chi vorrà collaborare per poter trovare la stessa in commercio.

pide
20-01-2006, 14:39
Ormai ci siamo ...sto per decidere e il favorito al fotofinish sembra proprio il Toshi Sat M40-281 che sta spazzando la "mia" concorrenza di Acer e FS ...carissimo Pide, perdona la domanda da ignorantone, la tua guida va bene anche per il 281 vero? In fondo, procio e ram un po' più abbondanti, non dovrebbero incidere sulla questione software/driver ...o sbaglio? :) Denghiu

si è la stessa guida, infatti quella guida è per tutta la serie M40 :)

The Ratman
20-01-2006, 15:16
si è la stessa guida, infatti quella guida è per tutta la serie M40 :)

Treno mercy!!! ;)

Burba
20-01-2006, 19:31
Evvai, anche a me è arrivato il bambino! Ora dorme ancora, leggevo un pò qualche altra dritta qui, poi procederò al format/partizione/reinstallazione seguendo la guida dell'ottimo Pide. Impressioni estetiche ottime, molto molto bello, sottile, "di classe", appena fatto vi posto qualche bech e altre cosette. Un consiglio: per la batteria come mi comporto? Cioè, la faccio caricare, e quando è pronta e io sono connesso tramite presa, la devo staccare?

pide
20-01-2006, 19:34
Per la prima ricarica in assoluto, praticamente appena acquistato il notebook, occorrono circa 13 ore (effettuare questo ciclo per tre/quattro volte, facendo scaricare a zero la batteria stessa)

Successivamente vanno anche bene dei cicli di carica di circa 3/4 ore a notebook spento.

Per ottimizzare la durata di vita della stessa e le relative prestazioni, è consigliabile effettuare periodicamente cicli completi di carica / scarica della stessa tramite il comune utilizzo del notebook .

Sarà utile per ottimizzare la durata di vita della stessa batteria ed aumentare le relative prestazioni e quindi occorre un certo ciclo di carico/scarico della stessa, al fine di portare la batteria alla massima autonomia raggiungibile.

La batteria può restare comodamente inserita nel portatile durante il suo utilizzo con alimentazione di rete , senza procurare nessun tipo di malfunzionamento alle due parti, anche se nel caso in cui si utilizzi spesso il portatile a corrente elettrica, puo' scollegare la batteria, al fine di preservarne la durata e la funzionalità nel tempo.

TorpedoBlu
20-01-2006, 20:00
Per la prima ricarica in assoluto, praticamente appena acquistato il notebook, occorrono circa 13 ore (effettuare questo ciclo per tre/quattro volte, facendo scaricare a zero la batteria stessa)

Successivamente vanno anche bene dei cicli di carica di circa 3/4 ore a notebook spento.

Per ottimizzare la durata di vita della stessa e le relative prestazioni, è consigliabile effettuare periodicamente cicli completi di carica / scarica della stessa tramite il comune utilizzo del notebook .

Sarà utile per ottimizzare la durata di vita della stessa batteria ed aumentare le relative prestazioni e quindi occorre un certo ciclo di carico/scarico della stessa, al fine di portare la batteria alla massima autonomia raggiungibile.

La batteria può restare comodamente inserita nel portatile durante il suo utilizzo con alimentazione di rete , senza procurare nessun tipo di malfunzionamento alle due parti, anche se nel caso in cui si utilizzi spesso il portatile a corrente elettrica, puo' scollegare la batteria, al fine di preservarne la durata e la funzionalità nel tempo.


ma veramente queste sono regole per batterie di 10 anni fa, anzi per la struttura stessa delle batterie al litio esse stesse inizialmente non sono fatte per sopportare cariche molto aggressive, meglio non scaricarle mai fino all'ultimo almeno per i primi cicli.
un ingegnere elettronico può spiegare meglio questi principi

pide
20-01-2006, 20:41
ok ! meglio così :D

TorpedoBlu
20-01-2006, 20:43
ritirato oggi l'm70-249 di computerdiscount, mi dite come settare il risparmio enegetico? la ventola parte molto e a sinistra dove si trova un pochetto scalda, per ora ho l'installazione originale, dove trovo i drivers per farmi da me l'installazione?

Squalo87
20-01-2006, 20:58
Ragaziiiiiiiii è Arrivato, e devo dire che è un prodotto meraviglioso, ottimo design, ottime prestazioni, ottime funzionalità, ottimo monitor.
Ma ho riscontrato una cosa non molto piacevole, ma sicuramente sarà una cosa normale, per uno che ha soli 512Mb di Ram.
Quando prima giocavo a Iss pro 5 mi sono accorto che ogni tanto lo scherma fa una linea orizzontale che attraversa tutto lo schermo.
Io sono sicuro che sia colpa della ram perchè: lo schermo non può essere perchè ho visto dei DVD in modo Egreggiamente, neanche la scheda video può essere perchè al 3d mark ho preso quasi 2500!!!
Voi che ne dite?

pide
20-01-2006, 21:05
riguardo la barra di "refresh" è un problema tipico di PES 5, quindi non dipende dal pc. devi provare a scaricare qualche patch ..

cmq 1gb di ram è consigliabile.

mj78
20-01-2006, 21:11
Ragaziiiiiiiii è Arrivato, e devo dire che è un prodotto meraviglioso, ottimo design, ottime prestazioni, ottime funzionalità, ottimo monitor.
Ma ho riscontrato una cosa non molto piacevole, ma sicuramente sarà una cosa normale, per uno che ha soli 512Mb di Ram.
Quando prima giocavo a Iss pro 5 mi sono accorto che ogni tanto lo scherma fa una linea orizzontale che attraversa tutto lo schermo.
Io sono sicuro che sia colpa della ram perchè: lo schermo non può essere perchè ho visto dei DVD in modo Egreggiamente, neanche la scheda video può essere perchè al 3d mark ho preso quasi 2500!!!
Voi che ne dite?

Tranquillo non e' colpa ne della ram, ne dello schermo ne della scheda video devi solo settare nelle impostazioni 3d della x700 "attendi sync verticale" su "sempre attivato" e vedrai che la linea orizzontale non comparira' piu' ;)

Squalo87
20-01-2006, 21:16
Tranquillo non e' colpa ne della ram, ne dello schermo ne della scheda video devi solo settare nelle impostazioni 3d della x700 "attendi sync verticale" su "sempre attivato" e vedrai che la linea orizzontale non comparira' piu' ;)
Scusa ti potresti spiegare meglio??

Squalo87
20-01-2006, 21:19
è Verooooooooooooo Funzionaaa!!! Grazie !!!!

emmeffe69
20-01-2006, 21:20
che ne dite?
sto parlando del m40-281 :cool:

MaxKK
20-01-2006, 21:22
Ciao a tutti, primo messaggio su questo forum, anzi, su qualunque forum direi... :)
Spero di non aver cannato tutto dall'inizio nell'inserirmi nella discussione.

Parto dunque con la prima domanda: sta per arrivarmi il portatile in questione
(m40-282), leggendo i vostri post ho notato una guida scritta da Pide
(ho già salvato i consigli sulla batteria) che sembra essere quel che ci vuole
per un neofita del portatile come me;
unico problema non riesco a vederla, salvarla, aprirla...niente :muro:
Qualcuno mi getterebbe una cima?? :help:

Per ora, piacere d'avervi conosciuto, e grazie anticipatamente!

MaxKK

Burba
20-01-2006, 21:25
Ordunque, prime impressioni a caldo. Ho installato giusto i codec video, il winamp e il 3d mark per qualche prova. Il monitor è fantastico, almeno a mio avviso. Chiaro, nitido, effetto specchio percettibile solo su sfondo nero. Il pc fila che è un piacere, nonostante la quantità di schifezze installate (quasi 250 mega occupati da...boh?). La qualità audio mi sembra davvero buona, dico mi sembra perchè nonostante abbia messo il volume al massimo (agendo sulla rotellina in basso) e regolato al max anche il volume su winamp e mediaplayer, si sente bassissimo. Ho forse scordato qualche altra regolazione? Ho provato un dvd ed un dvix, che dire ottimo e senza nessunissimo scatto. Passando al reparto game: Ho fatto i test "a crudo", con i driver preinstallati, senza toccare nulla. 3dmark2003 5615 punti, 3dmark2005 2435 punti. Mi sembra un buon risultato, ma immagino che reinstallando tutto pulito e mettendo gli ultimi driver le cose possono migliorare. Quindi, per ora dopo giusto qualche prova il giudizio è assolutamente positivo. Rimane il dubbio per il basso audio, magari potete darmi qualche dritta.

pide
20-01-2006, 21:47
Ciao a tutti, primo messaggio su questo forum, anzi, su qualunque forum direi... :)
Spero di non aver cannato tutto dall'inizio nell'inserirmi nella discussione.

Parto dunque con la prima domanda: sta per arrivarmi il portatile in questione
(m40-282), leggendo i vostri post ho notato una guida scritta da Pide
(ho già salvato i consigli sulla batteria) che sembra essere quel che ci vuole
per un neofita del portatile come me;
unico problema non riesco a vederla, salvarla, aprirla...niente :muro:
Qualcuno mi getterebbe una cima?? :help:

Per ora, piacere d'avervi conosciuto, e grazie anticipatamente!

MaxKK

Allora la guida è fatta in ADOBE PDF quindi se non hai il reader, scaricalo ! http://www.adobe.it/images/get_adobe_reader.gif (http://www.adobe.it/products/acrobat/readstep2.html)

Poi per estrarla dal file .zip ti serve un software che gestisca i file .zip, due nomi WINZIP e WINRAR

pide
20-01-2006, 21:52
Ordunque, prime impressioni a caldo. Ho installato giusto i codec video, il winamp e il 3d mark per qualche prova. Il monitor è fantastico, almeno a mio avviso. Chiaro, nitido, effetto specchio percettibile solo su sfondo nero. Il pc fila che è un piacere, nonostante la quantità di schifezze installate (quasi 250 mega occupati da...boh?). La qualità audio mi sembra davvero buona, dico mi sembra perchè nonostante abbia messo il volume al massimo (agendo sulla rotellina in basso) e regolato al max anche il volume su winamp e mediaplayer, si sente bassissimo. Ho forse scordato qualche altra regolazione? Ho provato un dvd ed un dvix, che dire ottimo e senza nessunissimo scatto. Passando al reparto game: Ho fatto i test "a crudo", con i driver preinstallati, senza toccare nulla. 3dmark2003 5615 punti, 3dmark2005 2435 punti. Mi sembra un buon risultato, ma immagino che reinstallando tutto pulito e mettendo gli ultimi driver le cose possono migliorare. Quindi, per ora dopo giusto qualche prova il giudizio è assolutamente positivo. Rimane il dubbio per il basso audio, magari potete darmi qualche dritta.

l'audio basso dipende anche dal file che stai eseguendo, quindi più scarsa e la riproduzione in kbps del file più basso sarà l'audio, molto dipende dalla qualità del file.

cmq ti consiglio di comprati due belle casse creative con subbufer a 2 tamburi l'uno e collegarli all'entrata audio del TOSHIBA ...

http://images.europe.creative.com/iss/images/products/main-prod12209_1_61.jpg
info (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=28&product=12209)

Burba
20-01-2006, 21:58
Per le casse ci ho già pensato, ma in ogni caso mi sembra davvero basso il volume, considerando che ho sentito un cd originale e mp3 a 320k, oltre che qualche flac ed ape :D Cmq vabbè, non è la fine del mondo. AH, dimenticavo di aggiungere una cosa: é silenziosissimo, davvero. Il dvd quando lavora si sente un pò, più che altro vibra tutto il pc, ma per il resto pare spento.

pide
20-01-2006, 22:00
Per le casse ci ho già pensato, ma in ogni caso mi sembra davvero basso il volume, considerando che ho sentito un cd originale e mp3 a 320k, oltre che qualche flac ed ape :D Cmq vabbè, non è la fine del mondo. AH, dimenticavo di aggiungere una cosa: é silenziosissimo, davvero. Il dvd quando lavora si sente un pò, più che altro vibra tutto il pc, ma per il resto pare spento.

basta che usi il silenziatore DVD e tutto dovrebbe silenziarsi !!!

killbill831
21-01-2006, 09:42
Allora nessuno mi può aiutare per la ram?
Dove posso acquistarle e come montarle?

MaxKK
21-01-2006, 10:22
Allora la guida è fatta in ADOBE PDF quindi se non hai il reader, scaricalo !
Poi per estrarla dal file .zip ti serve un software che gestisca i file .zip, due nomi WINZIP e WINRAR

Guarda, non so che dire, i programmi in questione li avevo già tutti...
Ieri sera nisba, niet nulla... oggi..fatto le stesse identiche cose,
e come per magia ecco qua il file zippato tutto intero...boh?? :confused:

Uno dei tanti misteri in cui mi imbatto spesso quando mi avvicino troppo
alla tecnologia!!

Comunque grazie mille, appena mi arriva il portatile mi ci butto sopra
guida alla mano!!

mannuc_82
21-01-2006, 13:54
ciao a tutti..dopo la lettura di questa discussione mi sto orientando verso la scelta per questo pc(282 o 281), a dire il vero nn sono espertissimo di notebook, ma l'uso che ne dovrei fare sarebbe piuttosto intensivo..uso abbastanza frequentemente programmi di grafica, sia 2D (photoshop, illustrator, flash) che 3D(solidworks,alias,ecc)
vorrei sapere se qualcuno che lo ha acquistato utilizza programmi di questo tipo (mi intreressa soprattutto per il 3d) e sa dirmi come si comporta il NB.
Oppure se sapete consigliarmi un altro note 15,4"..
il mio sogno sarebbe procio 1,86/2gb, scheda video minima X700(256), e uno schermo wxga+(1680*1050) ram(1gb min)il tutto in un prezzo max intorno ai 1500€..consigli?
ero partito da un dell, ma la sezione scheda grafica è scarsa..

grazie da ora!

Shinobi
21-01-2006, 14:19
Salve ho letto il thread ed ero intenzionato anche io a comprare il Toshiba M40-282.. quanto è l'autonomia delle batterie? l'avrei trovato a 1317 € iva inclusa... è un buon prezzo? ciao e grazie.

Roddy
21-01-2006, 15:02
Salve ho letto il thread ed ero intenzionato anche io a comprare il Toshiba M40-282.. quanto è l'autonomia delle batterie? l'avrei trovato a 1317 € iva inclusa... è un buon prezzo? ciao e grazie.

C'è un prezzo migliore...se cerchi nelle ultime pagine del thread troverai qualcosa...
L'autonomia in modalità e uso normali è di circa 2 ore...col risparmio al massimo circa 2 ore e mezza.

Roddy
21-01-2006, 15:03
ciao a tutti..dopo la lettura di questa discussione mi sto orientando verso la scelta per questo pc(282 o 281), a dire il vero nn sono espertissimo di notebook, ma l'uso che ne dovrei fare sarebbe piuttosto intensivo..uso abbastanza frequentemente programmi di grafica, sia 2D (photoshop, illustrator, flash) che 3D(solidworks,alias,ecc)
vorrei sapere se qualcuno che lo ha acquistato utilizza programmi di questo tipo (mi intreressa soprattutto per il 3d) e sa dirmi come si comporta il NB.
Oppure se sapete consigliarmi un altro note 15,4"..
il mio sogno sarebbe procio 1,86/2gb, scheda video minima X700(256), e uno schermo wxga+(1680*1050) ram(1gb min)il tutto in un prezzo max intorno ai 1500€..consigli?
ero partito da un dell, ma la sezione scheda grafica è scarsa..

grazie da ora!

La risoluzione dell'M40 è 1280x800...

Shinobi
21-01-2006, 15:13
C'è un prezzo migliore...se cerchi nelle ultime pagine del thread troverai qualcosa...
L'autonomia in modalità e uso normali è di circa 2 ore...col risparmio al massimo circa 2 ore e mezza.


uhm il fatto è che a quel prezzo lo comprerei in un negozio vicino a casa... magari posso risparmiare anche 100€ ma se dopo si rompe qualcosa devo rimandarlo per posta etc... il gioco non vale la candela temo...

pide
21-01-2006, 16:20
ciao a tutti..dopo la lettura di questa discussione mi sto orientando verso la scelta per questo pc(282 o 281), a dire il vero nn sono espertissimo di notebook, ma l'uso che ne dovrei fare sarebbe piuttosto intensivo..uso abbastanza frequentemente programmi di grafica, sia 2D (photoshop, illustrator, flash) che 3D(solidworks,alias,ecc)
vorrei sapere se qualcuno che lo ha acquistato utilizza programmi di questo tipo (mi intreressa soprattutto per il 3d) e sa dirmi come si comporta il NB.
Oppure se sapete consigliarmi un altro note 15,4"..
il mio sogno sarebbe procio 1,86/2gb, scheda video minima X700(256), e uno schermo wxga+(1680*1050) ram(1gb min)il tutto in un prezzo max intorno ai 1500€..consigli?
ero partito da un dell, ma la sezione scheda grafica è scarsa..

grazie da ora!

se il tuo scopo è quello di utilizzare software di grafica 3d, il mio consiglio è quello di utilizzare la risoluzione di 1680x1050, quindi procurati un notebook con tale risoluzione. il toshiba m40 ha 1280x800, quindi le finestre risultereanno troppo poco spazione per contenere il tutto, specialmente con software tipo solidworks, 3d studio marks, o cinema 4d !

quindi a te la scelta, il pc si comporterebbe lo stesso benissimo e rispetta tutti i tuoi parametri, tranne appunto la risoluzione ..

Burba
21-01-2006, 16:43
Ho formattato e sistemato tutto, ora va una meraviglia :D Una domanda. Installando il centrino hardware control segnalato sulla guida, vedo che le temperature sono cpu 46°. case 56°, hd 28°. E' normale la temperatura del case? O è un pò alta?

velenoso_70
21-01-2006, 18:20
e' arrivato il gioiellino e a parte la difficolta' nell'abituarmi alla tastiera.. sono soddisfatto dal primo impatto. :)


2 domande: ma l'utenza di administrator come si riesce a recuperare?
c'e' modo di "spegnere" i led frontali? stanotte mentre era in carica illuminava la stanza di una luce spettarle;)


--
Emanuel


PS: grazie pide per la davvero ottima guida

pide
21-01-2006, 21:23
l'unico LED che dà fastidio è quello posto sotto il tasto di accensione, è troppo forte ! sono costretto a coprirlo con qualcosa !

mannuc_82
22-01-2006, 08:45
se il tuo scopo è quello di utilizzare software di grafica 3d, il mio consiglio è quello di utilizzare la risoluzione di 1680x1050, quindi procurati un notebook con tale risoluzione. il toshiba m40 ha 1280x800, quindi le finestre risultereanno troppo poco spazione per contenere il tutto, specialmente con software tipo solidworks, 3d studio marks, o cinema 4d !

quindi a te la scelta, il pc si comporterebbe lo stesso benissimo e rispetta tutti i tuoi parametri, tranne appunto la risoluzione ..

il fatto della risoluzione è proprio ciò che mi ferma..e per questo sto cercando alternative, se nn trovo nulla in alternativa (consigli?)mi sa che resto su questo toshiba..
tnx

pide
22-01-2006, 09:14
il fatto della risoluzione è proprio ciò che mi ferma..e per questo sto cercando alternative, se nn trovo nulla in alternativa (consigli?)mi sa che resto su questo toshiba..
tnx

la risoluzione 1680x1050 può essere un vantaggio solo per applicazioni che richiedono spazio tipo solidworks, illustrator, o 3dsutdio marks.

Invece al contrario, la navigazione internet potrebbe risultare frustante, visto che i caratteri sono davvero piccoli :read: .

Quindi secondo me, questo TOSHIBA ti permette di lavorare bene sia con 3d che navigare al meglio su internet visto che tutti i siti hanno una risoluzione massima di 1024x768 e 800x600, quindi su un 1680x1050 :sofico: :sofico: :doh:

ronin77
22-01-2006, 10:04
Ciao a tutti! Ho un piccolo problema con il collegamento notebook-televisore: ho provato a vedere alcuni dvd sul mio televisore, ho usato un cavo con presa scart e jack audio/S-VHS, ma:
1) le immagini sono in bianco e nero (naturalmente i film erano a colori)
2) non riesco a vedere il film a schermo intero, come nel monitor del pc, nel senso che, usando il media player, se ne vedono i contorni.
Se qualcuno è così gentile da spiegarmi il modo di vedere degnamente un buon film su tv usando l'M40 come lettore... :help:

C'è qualcuno che usa openoffice 2.0 che sa dirmi se e come si può trasferire i file creati con "writer" in file leggibili da "word"? :help:

Grazie!

Bravo Pide! Ottima Guida!

bustimage
22-01-2006, 16:02
salve a tutti !

a breve sarò anche io possessore di un M40-282... sto approfondendo durante l'attesa l'aspetto partizione HD.

qualcuno che già lo possiede può suggerirmi quale criterio seguire per la partizione ?

Io avevo intenzione di fare 3 partizioni:
30 GB - sistema + software vario
50 GB - dati
20 GB - multimedia (video + musica)
secondo voi è sensata come divisione ?

ho letto anche che qualcuno suggerisce una partizione per il software staccata da quella per il sistema operativo, secondo voi esperti, è proficua come scelta o è sufficiente staccare i dati dalla partizione sistema/programmi ?
se stacco i programmi dal sistema, in caso di ripristino dello stesso sistema la maggior parte dei programmi non funzionerà ? mi sto sbagliando ?

un'altra domanda che volevo farvi riguarda l'immagine del sistema...
devo backuppare tutto il sistema (magari con norton ghost) oppure in caso di necessità (spero remota :D ) i dischi di ripristino toshiba bastano ?

grazie per le vostre risposte !

:help:

Squalo87
22-01-2006, 16:20
Ragazzi, lo sò che sarò noglioso ma devo dire che questo note è un spettacolo.
i giochi vanno da paura anche con 512Mb ( anche se con fear va a scati ogni tanto, ma ragazzi avete visto quel gioco come è pesante??), Ho Anche usato programmi tipo cad, ed anche li nessun problema, e addirittura non c'è neache stato bisogno di aggiornare il bios perchè era già bello che aggiornato.
L'unica cosa che non va ( se si può dire) sono quel piccolissimo alone nell'angolino basso, che a me non da non da nessun problema perchè, primo è come ho già detto è piccolissimo quindi non à nessun problema, e poi perchè sia quando si gioca sia quando si vede un film non si vede proprio.
E poi anche perchè queso piccolissimo proplema è già stato trattato in questo forum ed è venuto fuori che è colpa della doppia lampada!! giusto??

Burba
22-01-2006, 17:04
Io l'alone neanche lo noto, per quanto è minuscolo. Sono riuscito a settare anche il sonoro al massimo, ed ora non c'è davvero male, sempre abbastanza basso ma di ottima qualità e poi basta mettere un paio di casse. Ho fatto molte prove con film sia dvd che dvix e va ottimamente, davvero nessun problema. Il monitor è davvero spettacolare, non so quanto sia peggio rispetto ai blasonati sony, ma mi ha pienamente soddisfatto. Domandina: Qualcuno per caso ha provato ad installare Serious Sam 2? A me si impianta appena provo a iniziare la partita, sono costretto a spegnere il Pc. E poi, sapete se gli omega driver sono compatibili con la x700 mobile? Qualcuno li ha provati?

emmeffe69
22-01-2006, 17:53
sarei interessato all'acquisto, ma, non so se prendere il 282 o il 281 :confused:
meglio m40-282 a €1269 o m40-281 a €1399, cioè con €130 cosa aggiungo al 282?

Roddy
22-01-2006, 20:38
sarei interessato all'acquisto, ma, non so se prendere il 282 o il 281 :confused:
meglio m40-282 a €1269 o m40-281 a €1399, cioè con €130 cosa aggiungo al 282?

512 mb di ram, 80 euro in tasca e un pelo di durata della batteria in più.

bustimage
23-01-2006, 08:36
salve a tutti !

a breve sarò anche io possessore di un M40-282... sto approfondendo durante l'attesa l'aspetto partizione HD.

qualcuno che già lo possiede può suggerirmi quale criterio seguire per la partizione ?

Io avevo intenzione di fare 3 partizioni:
30 GB - sistema + software vario
50 GB - dati
20 GB - multimedia (video + musica)
secondo voi è sensata come divisione ?

ho letto anche che qualcuno suggerisce una partizione per il software staccata da quella per il sistema operativo, secondo voi esperti, è proficua come scelta o è sufficiente staccare i dati dalla partizione sistema/programmi ?
se stacco i programmi dal sistema, in caso di ripristino dello stesso sistema la maggior parte dei programmi non funzionerà ? mi sto sbagliando ?

un'altra domanda che volevo farvi riguarda l'immagine del sistema...
devo backuppare tutto il sistema (magari con norton ghost) oppure in caso di necessità (spero remota :D ) i dischi di ripristino toshiba bastano ?

grazie per le vostre risposte !

:help:

nessuno mi può consigliare ? :mc:

grazie in anticipo

zeidus
23-01-2006, 09:47
Ho comprato un toshiba m70-166.
Ne sono soddisfatto però mi è capitato di paragonare lo schermo del mio notebook con quello di un m30x e mettendo una stessa immagine e lo stesso livello di luminosità il mio è molto meno luminoso e ha un angolo di visuale peggiore. Secondo voi è normale? o ha qualche problema?

Dadocom
23-01-2006, 12:15
Purtroppo ho notato la stessa cosa. Non capisco perchè ma la luminosità è proprio scarsa. Da tutti i confronti esce che però la definizione è migliore sul nostro. Peccato per la luminosità.
E' un difetto solo dei nostri o anche per tutti gli altri è così?

TorpedoBlu
23-01-2006, 12:33
il mio m70 è molto luminoso, ma la resa dei colori non mi piace e l'algolo di visuale non è un granchè

eureka63
23-01-2006, 13:16
Sabato ho avuto modo di fare un breve contronto fra ACER Aspire Serie 1690/5510 e Toshiba Satellite serie M40/M70.

Sinceramente parlando, il display Acer mi è sembrato migliore dal punto di vista di angolo di visuale orizzontale e verticale, più ampio rispetto a Toshiba. Anche la luminosità mi è sembrata migliore.

Un'occhiata veloce a un Sony equivalente, mi ha fatto pensare che questi siano ancora meglio.

Ma, chi ha detto che i Toshiba M40/M70 sono a doppia lampada? Dove sta scritto?

L'etichetta "HDtogo" è giusto un'etichetta che non vuol dire niente (un po' come gli aggettivi "light" che vengono messi su alcuni prodotti food solo per far scena)? O ha un significato tecnico ben preciso?

Esiste un test serio di questi LCD così come è stato appena fatto per le schede video?

Negoziante permettendo, proverò a fare un test più serio mettendo esattamente lo stesso video e/o immagine sui vari notebook e vi farò sapere. Ma esiste una immagine di riferimento fatta apposta per dei test?

Fra l'altro, i Toshiba che ho visto io hanno un piccolo-grande problema. Mancano le parentesi graffe sulla tastiera. E come si fa a programmare in C dove le graffe sono il carattere più usato dopo lo spazio? :muro:

EDIT (25 Gennaio 2006):

Il negoziante non ha permesso ulteriori prove :(

Quanto detto su, va preso con "beneficio di inventario" in quanto si tratta di semplici impressioni. Nessuno può quindi decidere l'acquisto di una marca piuttosto che un'altra in base a queste semplici impressioni, ma deve farsi una idea personale andando a visionare i prodotti.

Se poi un giorno si potrà avere un test serio, allora sarà tutto un altro paio di maniche.

zeidus
23-01-2006, 17:05
HDtogo dovrebbe essere un nuovo standard di video che si può apprezzare solo con i filmati creati in HD...Questo è quello che so...
Sto fatto del display mi ha un pò fatto ricredere riguardo toshiba...
soprattutto perchè su modelli più vecchi la luminosità è migliore. Potrebbe essere
legato alla presenza dell'HDtogo?

pide
23-01-2006, 17:47
scusate, ma il monitor è stupendo, perchè tutte queste note negative?
Davvero non riesco a capire quale sia il problema del monitor, di luminosità ce ne davvero tanta .. la qualità delle immagine è davvero stupenda, nitide e brillanti !

è poi i monitor degli acer sono peggiori di quelli TOSHIBA !

zeidus
23-01-2006, 18:06
Salve,
non dico che è malvaggio il display, ma solo che paragonandolo mi sono accorto che non è luminoso come altri toshiba.Se puoi prova e fammi sapere.Ok?
grazie ciao ciao

Squalo87
23-01-2006, 18:08
scusate, ma il monitor è stupendo, perchè tutte queste note negative?
Davvero non riesco a capire quale sia il problema del monitor, di luminosità ce ne davvero tanta .. la qualità delle immagine è davvero stupenda, nitide e brillanti !

è poi i monitor degli acer sono peggiori di quelli TOSHIBA !
Ragazzi pide ha raggione, il nostro schermo è fantasico, è una buon angolo di visuale, anche se quando stai lateralmente allo schermo, si intravede un fascio leggermente più luminoso nella pate bassa, ma ciò accade soltanto quando si sta lateralmente. quindi non da fastidio per niente.
Che dici pide sbaglio??

Roddy
23-01-2006, 20:20
Per me il monitor dell'M40 è veramente buono...

TorpedoBlu
23-01-2006, 21:09
visto m40 m70 e sonyVaio accesi assieme, m40 era i peggiore.

todobien76
23-01-2006, 21:52
ragazzi ma qualcuno sa come si entra nel bios?????

zeidus
23-01-2006, 22:46
se dite così mi fate pensare che è il mio esemplare di m70 che è difettoso nel display...cmq vi è mai capitato di paragonarlo ad un altro toshiba?

Roddy
23-01-2006, 23:58
ragazzi ma qualcuno sa come si entra nel bios?????

ESC + F1

Comunque tutte le opzioni sono già disponibili nel software Toshiba assist

bustimage
24-01-2006, 08:46
m40-282, arrivato ieri raga :D

sono pienamente soddisfatto, ho solo notato 2 piccole cose:
- la ghiera della cassa sinistra ha qualche in pezzo in più "fuso male" sul di sopra...
- se premo sul lato sisnistro e destro del monitor (per intenderci sulla scocca di plastica che lo avvolge) mi sembra che stia un pò staccata sui lati posti in basso...

qualcuno di voi ha notato le stesse cose ? :doh:

sto caricando la batteria, 5 ore (come da manuale) basteranno ?

ciao a tutti e buona giornata

eureka63
24-01-2006, 08:59
Lungi da me creare crisi esistenziali sui possessori di qualunque macchina di qualunque marchio, ma non vedo come si possa dare un giudizio obiettivo di un oggetto senza paragonarlo con uno equivalente (o con un "metro campione").

Se qualcuno riesce a fornire dei dati oggettivi sui display di Acer, Toshiba, Fujitsu Siemens, Sony, ... ben venga.

Sugli altri dispositivi (CPU, memorie, HD, ...) dati oggettivi ce ne sono già. Sui display LCD dei portatili, di oggettivo, non mi pare ci sia niente.

Mi chiedo allora se non si riesca a sfruttare la forza del forum per organizzare un test "semi-serio" sui display delle varie macchine.

Si tratterebbe di definire delle regole di test, più o meno riproducibili in casa, e postare delle foto digitali che, nei limiti di un test casereccio, potrebbero dare un idea della qualità dei display. Magari la redazione di Hardware Upgrade, seguendo lo stimolo, potrebbe in seguito metterci del suo per fare qualcosa di più serio.

Che ne dite?

Un test serio andrebbe fatto ad esempio così (http://reviews.cnet.com/Labs/4520-6603_7-5098394-1.html), ma non mi pare il caso.

zeidus
24-01-2006, 09:41
Sono d'accordo con te...
però non so dove trovare immagini o altro per fare questo test sul display :confused: ,
spero che però presto si riesca a fare una prova seria sui display.
ciao ciao

Squalo87
24-01-2006, 12:36
Ragazzi come ho già detto, se io mi metto lateralmente al notebook si intravede un fascio luminoso in basso al monitor (credo che si tratti del riflesso della lampada, però oggi da media world ho visto che alcuni hanno la stessa cosa e alcuni no, da cosa può dipendere?

gio.tempo
24-01-2006, 12:45
Giocando a pro evolution, sullo schermo si forma un'onda che si propaga dal centro sino all'estremità superiore, a voi capita lo stesso??? Fatemi sapere.
Può essere da aggiornate il driver della scheda video?????

Ho un M40-282, con RAM portata a 1GB.

Squalo87
24-01-2006, 12:52
Tranquillo non e' colpa ne della ram, ne dello schermo ne della scheda video devi solo settare nelle impostazioni 3d della x700 "attendi sync verticale" su "sempre attivato" e vedrai che la linea orizzontale non comparira' piu' ;)!!!

rose
24-01-2006, 12:52
Gioco a World of Worcraft con la risoluzione massima (1280X800), il gioco scorre fluido a parte qualche scatto saltuario (ho 1,5 Gb di RAM). Dopo circa un’ora succede che il notebook va in blocco totale oppure si spegne. Se lo riaccendo subito il problema si ripropone. Se lo lascio spento per 15 minuti, poi posso riprendere a giocare a oltranza senza più alcun problema. Qualcuno mi sa dire da cosa può dipendere? Potrebbe avere a che fare con il surriscaldamento della scheda video?
Grazie a tutti per il contributo al thread!

Luca2003
25-01-2006, 09:34
Ciao ragazzi.
Mi serve una mano.
Come si fa a vedere quanto è impeganta la CPU del notebook in un dato momento: occorre un programma specifico o posso utilizzarne uno già presente?
Mi serve per capire se i problemi che attulamente ho con la scheda TV Avermedia (visione Tv digitale a scatti) dipendono, come ho letto su un altro 3d, dal fatto che per un corretto funzionamneto della stessa non ci debbano essere altri programmi in esecuzione che impegano la CPU.

eureka63
25-01-2006, 10:52
Sabato ho avuto modo di fare un breve contronto fra ACER Aspire Serie 1690/5510 e Toshiba Satellite serie M40/M70.

Sinceramente parlando, il display Acer mi è sembrato migliore dal punto di vista di angolo di visuale orizzontale e verticale, più ampio rispetto a Toshiba. Anche la luminosità mi è sembrata migliore.

Un'occhiata veloce a un Sony equivalente, mi ha fatto pensare che questi siano ancora meglio.

Ma, chi ha detto che i Toshiba M40/M70 sono a doppia lampada? Dove sta scritto?

L'etichetta "HDtogo" è giusto un'etichetta che non vuol dire niente (un po' come gli aggettivi "light" che vengono messi su alcuni prodotti food solo per far scena)? O ha un significato tecnico ben preciso?

Esiste un test serio di questi LCD così come è stato appena fatto per le schede video?

Negoziante permettendo, proverò a fare un test più serio mettendo esattamente lo stesso video e/o immagine sui vari notebook e vi farò sapere. Ma esiste una immagine di riferimento fatta apposta per dei test?

Fra l'altro, i Toshiba che ho visto io hanno un piccolo-grande problema. Mancano le parentesi graffe sulla tastiera. E come si fa a programmare in C dove le graffe sono il carattere più usato dopo lo spazio? :muro:Il negoziante non ha permesso ulteriori prove :(

Quanto detto su, va preso con "beneficio di inventario" in quanto si tratta di semplici impressioni. Nessuno può quindi decidere l'acquisto di una marca piuttosto che un'altra in base a queste semplici impressioni, ma deve farsi una idea personale andando a visionare i prodotti.

Se poi un giorno si potrà avere un test serio, allora sarà tutto un altro paio di maniche.

eureka63
25-01-2006, 10:53
Qualcuno sa come si fanno le parentesi graffe su questi Toshiba?
Io sulla tastiera non le ho trovate e per programmare in C/C++ sono assolutamente necessarie.

TorpedoBlu
25-01-2006, 11:14
Qualcuno sa come si fanno le parentesi graffe su questi Toshiba?
Io sulla tastiera non le ho trovate e per programmare in C/C++ sono assolutamente necessarie.

come su tutte le tastiere... :mbe:

control+alt+parentesi quadra......

TorpedoBlu
25-01-2006, 11:22
Il negoziante non ha permesso ulteriori prove :(

Quanto detto su, va preso con "beneficio di inventario" in quanto si tratta di semplici impressioni. Nessuno può quindi decidere l'acquisto di una marca piuttosto che un'altra in base a queste semplici impressioni, ma deve farsi una idea personale andando a visionare i prodotti.

Se poi un giorno si potrà avere un test serio, allora sarà tutto un altro paio di maniche.


doppia lampada te lo dico io perchè se ne vedono 2 quando lo schermo è nero (fase di boot)

gli schermi sony sono sempre il top, tra m40 e m70 meglio lo schermo dell'm70, esteticamente a gusti (m70 è design + nuovo) m70 è + spesso quasi di mezzo centimetro, ma + stretto e -corto (nello zaino da mediaworld gli ho provati entrambi e m40 stava stretto, ed era uno zaino toshiba per 15,4 :eek: m70 sta perfetto)
m70 in teoria pesa 100g in meno.

Squalo87
25-01-2006, 12:46
2?? e dove sono posizionate, io ne vedo una sotto e l'altra??

TorpedoBlu
25-01-2006, 13:05
2?? e dove sono posizionate, io ne vedo una sotto e l'altra??

una sopra e una sotto, che modello hai?

Squalo87
25-01-2006, 13:12
m40-282, ma anche di lato si vede qualcosa di luminoso giusto?
ma come si fa a vederle? io risco a vederla a schermo nero perchè si intravede un leggerissimo fascio luminoso in basso, e poi si vede meglio quando si stà lateralmente allo shermo!!>(intendo il fascio luminoso)

eureka63
25-01-2006, 13:32
tra m40 e m70 meglio lo schermo dell'm70, esteticamente a gusti ...Tolta l'estetica e lo spessore del "case", M40 e M70 non dovrebbero avere esattamente lo stesso display? Non l'ha mai detto nessuno, ma l'idea di fondo nel forum è sempre stata questa, mi pare.

Io poi mi son fatto la seguente personalissima idea (tutta da verificare e quindi non è da prendere per oro colato).

L'etichetta "HDtogo" mi sembra giusto un'etichetta che non aggiunge niente al prodotto, in quanto tutti i portatili con schermo 16:10 e risoluzione 1280 x 800 soddisfano il requisito minimo dell'High Definition che è 1280 x 720.

Avrebbero potuto scrivere "HD ready" ma avrebbero dovuto pagare la licenza a chi ha inventato il termine (vedi EICTA conditions for HD Labelling of Display Devices (http://www.eicta.org/files/PressRelease1-115438A.pdf)).

La macchina avrebbe anche dovuto avere l'ingressi DVI (http://en.wikipedia.org/wiki/DVI), che invece mi pare che manchi.

Altri link per HD sono:


High-definition video (http://en.wikipedia.org/wiki/High_Definition_Video)
High-definition television (http://en.wikipedia.org/wiki/High-definition_television)
HD ready (http://en.wikipedia.org/wiki/HD_ready)
Windows Media High Definition Video (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/HDVideo.aspx)
WMV HD Content Showcase (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/ContentShowcase.aspx)Dall'ultimo si possono scaricare dei filmati. Riuscite a vederli?

Il demo HDtogo che c'è sulla macchina dovrebbe essere a 1280 x 720, giusto?

Per confronto, prima dell'High Definition c'era lo Standard Definition o SDTV (vedi Standard-definition television (http://en.wikipedia.org/wiki/Standard-definition_television)) che va a 704 x 480 (a 16:9) e 640 x 480 (a 4:3).

birubiru100
25-01-2006, 18:36
ho un problema con il mio m40-282...ho ordinato un banco di memoria da 512 mb...il mio negoziante ha controllato che fosse uguale come caratteristiche a quella che c'è già dentro...l'ho messa ma il pc non la digerisce!
non si accende...
che memoria devo prendere per essere sicuro?
grazie

per quanto riguarda lo schermo...beh,è molto bello...a patto però di stare ben davanti...cioè secondo me ha un angolo di visuale troppo piccolo
il mio precedente asus da questo lato era molto meglio secondo me...

per il resto tutto ok...va che è una meraviglia...silenziosissimo!!!

velenoso_70
25-01-2006, 19:04
Qualcuno sa come si fanno le parentesi graffe su questi Toshiba?
Io sulla tastiera non le ho trovate e per programmare in C/C++ sono assolutamente necessarie.


shift+altgr+parentesi quadre

new user
25-01-2006, 21:36
Salve raagzzi ho da 2 giorni il toshiba M40 282 e sono un neofita nel campo dei notebook, sono abbastanza soddisfatto del mio acquisto ma vorrei sapere se altri utenti hanno i seguenti problemi:

1)Qualcuno di voi si è ritrovato qualche pixel sempre acceso o bruciato (io 1)?
2)A ventola spenta si sente un leggero ronzio credo sia l'HD ma non ne sono sicuro.

Grazie in anticipo per le risposte.

Luca2003
25-01-2006, 21:58
Ciao ragazzi.
Mi serve una mano.
Come si fa a vedere quanto è impeganta la CPU del notebook in un dato momento: occorre un programma specifico o posso utilizzarne uno già presente?
Mi serve per capire se i problemi che attulamente ho con la scheda TV Avermedia (visione Tv digitale a scatti) dipendono, come ho letto su un altro 3d, dal fatto che per un corretto funzionamneto della stessa non ci debbano essere altri programmi in esecuzione che impegano la CPU.

UP :mc:

TorpedoBlu
25-01-2006, 22:11
cmq la ventola di questi note parte abbastanza e cmq la parte destra davanti ad essa è sempre calda, per dire un cellulare a destra vicino al note non puoi tenerlo...

krisis70
25-01-2006, 22:43
ragazzi
ho un problema con un M40-281
voglio formattare e partizionare l'HD in 2 partizioni con FAT32 (mi serve per metterlo in rete con un mac che supporta solo quello)
come faccio??

zeidus
25-01-2006, 22:55
C'è qualcuno che ha il toshiba m70-166?Qualcuno già l'ho trovato ma sono curioso di sapere se ce ne sono altri...
Grazie ciao ciao

eureka63
26-01-2006, 08:15
Ciao ragazzi.
Mi serve una mano.
Come si fa a vedere quanto è impeganta la CPU del notebook in un dato momento: occorre un programma specifico o posso utilizzarne uno già presente?
Mi serve per capire se i problemi che attulamente ho con la scheda TV Avermedia (visione Tv digitale a scatti) dipendono, come ho letto su un altro 3d, dal fatto che per un corretto funzionamneto della stessa non ci debbano essere altri programmi in esecuzione che impegano la CPU.Task manager?

TorpedoBlu
26-01-2006, 09:19
Task manager?

puoi usare RMClock, serve a gestire i carichi della cpu e per il risparmio energetico,e ha un monitor in tempo reale

Luca2003
26-01-2006, 11:12
puoi usare RMClock, serve a gestire i carichi della cpu e per il risparmio energetico,e ha un monitor in tempo reale

E' un programma che posso scaricare free?

maurotafuro
26-01-2006, 11:55
Salve,
sono indeciso sull'acquisto rra un 282 e un 281?
Dato che il Pc lo utilizzerò per lavoroo (utilizzo di programmi di simulazione,grafica..ecc.. nn giochi) vorrei sapere se il fatto che i due processori abbiano velocità (alivello di clock) diverse incide in modo evidente sulle prestazioni del notebook?
Dall'altra parte vedo che l'altra differenza è sulla Ram..il 281 ha 2 banchi da 512M perciò se per assurdo volessi arrivare ad 1,5 G di Ram dovrei eliminare uno dei 2 banchi per sostituitìrlo con uno da 1 G...vero?
Nel caso del 282 il 512M di Ram è realizzato con 2 banchi da 256M oppure con uno da 512?..mi sembra che se puta caso fossimo nel secondo caso sarebbe più conveniente il 282 (aggiungerei 1 banco da 512 M e risparmierei un bel pò)...Grazie Mauro

eureka63
26-01-2006, 12:43
Per chi non l'avesse notato

Nuovi ToshibaSatellite A100 (Core2) ed altro.... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1113407)

hako
26-01-2006, 20:56
domanda scema..
ma l'exspress media player,con il quale si possono guardare dvd e ascoltare cd da computer spento,lo si può utilizzare solo se è stato messo un disco nel lettore da notebook acceso.
in poche parole,quando il pc è spento non si possono infilare dvd o cd,quindi bisogna prima accenderlo e poi spegnerlo,guisto?
scusate la confusione.

bustimage
27-01-2006, 08:31
mi aggiungo anche io con una domanda sull'exspress media player... dato che ho formattato tutto come faccio a reinstallarlo ?
ho visto che c'è un cd con su scritto exspress media player ma dentro non trovo nessun setup... :muro:

grazie

new user
27-01-2006, 09:54
l'express media player è un applicativo linux,è per questo che nn trovi il setup, cmq per reinstallare l'exmp dopo aver formattato inserisc il cd che ti è stato dato e premi F12 al riavvio scegliendo come boot il cd poi ti guida lui.

eureka63
27-01-2006, 10:16
Su Express Media Player (e similari) ho aperto un thread apposito: [Sondaggio] Il SW InstantOn per portatili funziona davvero? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1088046)

Si accettano contributi.

:yeah: :yeah: :yeah:

darklord82
27-01-2006, 19:04
Ciao, volevo sapere da qualche possessore di questo modello, che temperatura raggiunge il case durante un utilizzo normale del pc.
Personalmente ho riscontrato una temperatura massima di 70 gradi del case e 65 della cpu.
grazie a tutti ciao

birubiru100
27-01-2006, 23:48
ho un problema con il mio m40-282...ho ordinato un banco di memoria da 512 mb...il mio negoziante ha controllato che fosse uguale come caratteristiche a quella che c'è già dentro...l'ho messa ma il pc non la digerisce!
non si accende...
che memoria devo prendere per essere sicuro?
grazie

per quanto riguarda lo schermo...beh,è molto bello...a patto però di stare ben davanti...cioè secondo me ha un angolo di visuale troppo piccolo
il mio precedente asus da questo lato era molto meglio secondo me...

per il resto tutto ok...va che è una meraviglia...silenziosissimo!!!

Roddy
28-01-2006, 02:00
ho un problema con il mio m40-282...ho ordinato un banco di memoria da 512 mb...il mio negoziante ha controllato che fosse uguale come caratteristiche a quella che c'è già dentro...l'ho messa ma il pc non la digerisce!
non si accende...
che memoria devo prendere per essere sicuro?
grazie

per quanto riguarda lo schermo...beh,è molto bello...a patto però di stare ben davanti...cioè secondo me ha un angolo di visuale troppo piccolo
il mio precedente asus da questo lato era molto meglio secondo me...

per il resto tutto ok...va che è una meraviglia...silenziosissimo!!!

Io ho messo un banco di twinmos DDR2 pc4300 e va benissimo!

krisis70
28-01-2006, 12:31
arrivato l'm40-281

allora prime impressioni: 1 pixel bruciato in basso a destra (ce lo terremo, pazienza!)

chassis molto solido, scalda il giusto, insomma sembra un prodotto affidabile (in goni caso ho preso l'estensione id garanzia a tre anni)

unico problema: il cd di recovery, non riesco a rimettere il s.o. facendo due partizioni del disco.a me serve una per i programmi e una per i dati.
avete idea di come si faccia?
e se le facessi a s.o. già installato (p.e. con partition magic) dividendo C: in due partizioni può causare dei problemi?
aiutatemi che non sono esperto id queste cose

grazie mille a tutti

Roddy
28-01-2006, 14:28
arrivato l'm40-281

allora prime impressioni: 1 pixel bruciato in basso a destra (ce lo terremo, pazienza!)

chassis molto solido, scalda il giusto, insomma sembra un prodotto affidabile (in goni caso ho preso l'estensione id garanzia a tre anni)

unico problema: il cd di recovery, non riesco a rimettere il s.o. facendo due partizioni del disco.a me serve una per i programmi e una per i dati.
avete idea di come si faccia?
e se le facessi a s.o. già installato (p.e. con partition magic) dividendo C: in due partizioni può causare dei problemi?
aiutatemi che non sono esperto id queste cose

grazie mille a tutti

Puoi farle tranquillamente con il partition magic anche a sistema operativo già installato.

Darioc71
30-01-2006, 12:50
Puoi farle tranquillamente con il partition magic anche a sistema operativo già installato.

Ciao sono nuovo

Ho acquistato un Tosh m40-282.
Farlo tranquillamente nn direi. Dopo una settimana di tentativi ci sono riuscito.
Cosa che mi riesce senza tanti compromessi con un pc desk
Ho la necessità di avere due partizioni con doppio boot di win xp.
In una tenere windows con tutti i programmi dati dalla tosh.
Nel secondo win config. bene per poter svolgere il mio lavoro.
Ho risolto creando una partizioncina in fat32 con boot magic.
Altre soluzioni provate tutte in tutte le salse e le maniere nn hanno dato soddisfazione..... In una mi perdevo ntldr oppure s' inchioda xp prima di tirare su il desk, oppure cosa molto importante nn ricosce come c una delle due partizioni che bootti.
Questa è la prima volta che tribulo così tanto. Purtroppo i due windows nn si devono vedere nel boot.ini se no sono kazzi. Purtroppo win in automatica vede una partizione con boot xp quindi nn facile.
Adesso porterò la configurazione dei due win come la voglio io, dopo faccio un'immagine delle 2 partizioni, e poi lavorerò per togliere boot magic e la partizioncina fat32 che nel tempo destabilizza le partizioni ntfs e fare il boot utilizzando uno dei due win (quello attivo) riscrivendo il file boot.ini
Se qualcuno ha risolto in modo + semplice.....o ha info per capire meglio il problema si faccia avanti che magari tutti insieme ottimiziamo meglio il discorso
Il problema nn esiste se ovviamente installi in uno Linux e nell'altro xp/2000/nt/98/me.

2° prob. Ho problemi ad installare i driver Blutooth (nn me ne riconosce uno, anche se presente nella cartella sistem32/driver).


Ciao
Grazie

Darioc71
30-01-2006, 12:55
Ciao sono nuovo

Purtroppo win in automatica vede una partizione con boot xp quindi nn facile.

Ciao
Grazie



Scusate.... Quando installo win xp, in automatico esso vede il boot xp nell'altra partizione, quindi nn è facile nascondigliela. (almeno di nn mettere in mezzo alle due partizioni una che faccia da muro, nel mio caso quella fat32 conboot magic)

bustimage
30-01-2006, 13:59
Ciao sono nuovo

Ho acquistato un Tosh m40-282.
Farlo tranquillamente nn direi. Dopo una settimana di tentativi ci sono riuscito.
Cosa che mi riesce senza tanti compromessi con un pc desk
Ho la necessità di avere due partizioni con doppio boot di win xp.
In una tenere windows con tutti i programmi dati dalla tosh.
Nel secondo win config. bene per poter svolgere il mio lavoro.
Ho risolto creando una partizioncina in fat32 con boot magic.
Altre soluzioni provate tutte in tutte le salse e le maniere nn hanno dato soddisfazione..... In una mi perdevo ntldr oppure s' inchioda xp prima di tirare su il desk, oppure cosa molto importante nn ricosce come c una delle due partizioni che bootti.
Questa è la prima volta che tribulo così tanto. Purtroppo i due windows nn si devono vedere nel boot.ini se no sono kazzi. Purtroppo win in automatica vede una partizione con boot xp quindi nn facile.
Adesso porterò la configurazione dei due win come la voglio io, dopo faccio un'immagine delle 2 partizioni, e poi lavorerò per togliere boot magic e la partizioncina fat32 che nel tempo destabilizza le partizioni ntfs e fare il boot utilizzando uno dei due win (quello attivo) riscrivendo il file boot.ini
Se qualcuno ha risolto in modo + semplice.....o ha info per capire meglio il problema si faccia avanti che magari tutti insieme ottimiziamo meglio il discorso
Il problema nn esiste se ovviamente installi in uno Linux e nell'altro xp/2000/nt/98/me.

2° prob. Ho problemi ad installare i driver Blutooth (nn me ne riconosce uno, anche se presente nella cartella sistem32/driver).


Ciao
Grazie

anche io ho tentato di usare partition magic ma non ci sono riuscito, :muro: mi si inchiodava il notebook in fase di riavvio quando in sostanza doveva iniziare a partizionare...

ho risolto con un bel format c: approfittandone anche per ripulire il "piccolo" dalle immense schifezze che la toshiba ci mette su di default...

per l'installazione del bluetooth all'inizio ho avuto problemi poi ho riavviato il note con il tastino che accende il wireless/bluetooth su "on" e ho reinstallato il driver, magicamente ha funzionato tutto, prova magari così...

ciao

Squalo87
30-01-2006, 18:32
Ragazzi, una domanda??
ho riscontrato su alcumi modelli m40 visti da me che, visti di fianco, a shermo nero e cioè in fase di boot, si intraveda un leggero fascio luminoso nella parte bassa, per voi è la stessa cosa??
ciao a tutti

pide
30-01-2006, 19:11
si è normale !

Roddy
30-01-2006, 20:03
Farlo tranquillamente nn direi.

Tu non hai parlato di due boot di win xp nel messaggio precedente...per questo ti ho detto che sarebbe stato semplice! :)

pide
30-01-2006, 21:36
ma perchè mantenere xp della toshiba, fai un'unico format così hai solo un windows xp prof, ottimizzato con la mia guida !

emmeffe69
31-01-2006, 05:47
il disco sata da 100 come va?

TorpedoBlu
31-01-2006, 13:46
scusate l'intrusione, ho un m70-249, ho provato a far partire l'installazione ma mi salta il cd di win (win pro SP2) nonostante ho selezionato come primo device cd/dvd, come mai? me lo ignora e mi fa partire l'installazione della casa (preferisco formattare direttamente in fase di installazione)

come devo fare?

TorpedoBlu
01-02-2006, 09:58
scusate l'intrusione, ho un m70-249, ho provato a far partire l'installazione ma mi salta il cd di win (win pro SP2) nonostante ho selezionato come primo device cd/dvd, come mai? me lo ignora e mi fa partire l'installazione della casa (preferisco formattare direttamente in fase di installazione)

come devo fare?

nessuno sa darmi una mano?

Darioc71
01-02-2006, 11:09
ma perchè mantenere xp della toshiba, fai un'unico format così hai solo un windows xp prof, ottimizzato con la mia guida !



Ciao

Nn intendo entrare nei particolari xchè preferisco una config con due xp invece che uno.... + che altro mi dilungherei inultilmente andando x altro OT.
Inoltre la ottimizzazione preferisco farla da me in base a tutto il bagaglio di esperienza che ho coltivato in questi anni nel campo pc e audio digitale.....
Cmq grazie lo stesso se qualcuno ripeto si è :muro: come me o ha intenzione di fare dual boot con 2 xp sa che dovrà faticare nn poco.

Tra l'altro ditemi se sbaglio credo che sia dovuto al fatto che nalla catena di riconoscimenti il primo (ed unico) hd che vede è quello. Mentre un pc desk se hai montato divesi dischi, Araid, Sraid..... nn è detto che in quello dove è installato il sistema operativo sia il primo della catena dell'ordine dei riconoscimenti (e nn sto parlando di bios, ma di riconoscimento della priorità dei dischi). Quindi x dei motivi a me sconosciuti ma x qualcun'altro che lo fa di mestiere molto scontati in un qualsiasi pc senza boot usb ( :muro: ) fare il dual boot con due xp o xp-2000 è un po' complicatino.....


ciao
grazie

TorpedoBlu
01-02-2006, 13:35
nessuno sa darmi una mano?

a ragà ma so scemo io? continuo a non capire perchè non mi boota da cd, devo formattare l'mbr? se lo sminkio poi non posso + lavorare

pide
01-02-2006, 15:40
ovviamente verifica se:

1) hai il boot da cd
2) il cd sia BOOTABLE !

TorpedoBlu
01-02-2006, 15:42
ovviamente verifica se:

1) hai il boot da cd
2) il cd sia BOOTABLE !

è chiaro, non mi perderei in un bicchier d'acqua, il cd è bootabile e ho settato la catena di boot.....

hako
02-02-2006, 16:58
volevo sapere se è possibile eliminare configfree dall'avvio senza disinstallarlo.
non sono riuscito a farlo.e visto che è bello pesante volevo evitare che partisse.
grazie

Camaleontico
02-02-2006, 17:33
che ne dite?
sto parlando del m40-281 :cool:



Dove lo trovi a quella cifra che lo prendo anch'io... ? :cool:

killbill831
02-02-2006, 18:35
A me capita una cosa stranissima, ho un auricolare bluetooth motorola hs850 mi viene riconosciuto ma dopo aver digitato il codice pin mi dice: errore dispositivo non pronto.
Grazie se qualcuno potrebbe aiutarmi, forse avrei bisogno di qualche altro software.

TorpedoBlu
02-02-2006, 19:03
ma una auricolare bluetooth per il cellulare si potrebbe usare con il notebook? mi iteresserebbe poterla usare on skype

killbill831
02-02-2006, 19:36
Ho provato con motorola hs500 con skype ed ha funzionato benissimo, invece con motorola hs850 niente ovvero viene riconosciuto ma come ho descritto su niente da fare.

FBek
03-02-2006, 08:46
Ciao a tutti, io sono riuscito nella titanica impresa del partizionamento. Ho inizialmente provato con PartitionMagic 8 ma anche io ho incontrato il problema del mancato riavvio.
Questo è quello che ho fatto:
1) scaricato linux live cd (gentoo, ma scegliete la distro che volete)
2) (attenzione, solo per esperti) partizionato con fdisk di linux. Se siete buoni formattate anche la partizione che volevo usare, se lo fate saltate al punto 4
3) Ho inserito la mia vecchia copia di Win2000 da cui ho fatto il boot. Ho formattato la partizione che volevo utilizzare
4) Fate fare il boot dal disco di ripristino Toshiba e scegliete la procedura di ripristino manuale (se fate quella definita di default vi annulla le partizioni e vi ripristina tutto come prima)
5) Non mi ricordo la sequenza dei comandi ma è possibile selezionare la partizione su cui si desidera effettuare il ripristino. Scegliete quella che avete formattato con Win2000 (o linux) e il gioco è fatto.

So di non essere stato un principe di chiarezza ma credo che il solo sapere che è possibile farlo vi aiuterà a cercare i dettagli di come...ciao

Camaleontico
03-02-2006, 10:39
So di non essere stato un principe di chiarezza ma credo che il solo sapere che è possibile farlo vi aiuterà a cercare i dettagli di come...ciao


...Infatti personalmente ho capito ben poco... :)

Darioc71
03-02-2006, 11:11
Ciao

Credo di aver capito cosa hai fatto in pratica lo hai preso per il C...

:D


Grazie

Darioc71
03-02-2006, 11:16
5) Non mi ricordo la sequenza dei comandi ma è possibile selezionare la partizione su cui si desidera effettuare il ripristino. Scegliete quella che avete formattato con Win2000 (o linux) e il gioco è fatto.





premi ESC mentre parte il boot da cd di ripristino si apre un menu dove scegli
1) la distruzione tot delle partizioni ed installazione di default tosh
2) scegli tu la partizione dove vuoi ripristinare l'install di win di toshiba.

ciao

Darioc71
03-02-2006, 11:22
Vedo di riasumere se nn ho capito male: :read:

1) Crei le partizioni con partitionmagic
2) Ammettiamo che le partizioni sono 2 una la formatti Linux l'altra NTFS
3) Installi il tuo win2000/xp nella partizione ntfs
4) Installi con il cd di ripristino Toshiba il wind nella partizione Linux.

Ho Capito bene?

Decline
03-02-2006, 12:32
HELP! sono in confusione devo decidere tra il modello qui citato TOSHIBA M40-282, e l'asus m6va-Q032H ,(a favore di quest'ultimo mi sembra di notare unicamente 'autonomia di circa 4 ore). Che fare?

hako
03-02-2006, 12:35
volevo sapere se è possibile eliminare configfree dall'avvio senza disinstallarlo.
non sono riuscito a farlo.e visto che è bello pesante volevo evitare che partisse.
grazie


non c' è propio nessuno che può darmi una dritta?

eureka63
03-02-2006, 16:06
L'etichetta "HDtogo" mi sembra giusto un'etichetta che non aggiunge niente al prodotto ...Ho finalmente potuto provare i video HD di Windows Media High Definition Video (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/ContentShowcase.aspx) su una macchina che con l'HD non c'entra niente (credo) e si vedevano perfettamente, sia a 720i che 1080p.

Si tratta di un PC fisso HP Compaq dc/7600, Pentium 4 a 3 GHz, 500 MB RAM, scheda video Intel 8295G con 128 MB RAM.

A questo punto direi che l'etichetta HDtogo sui Toshiba sia solo una presa in giro.

Sarebbe bello se qualcuno riuscisse a trovare degli argomenti seri ed incontrovertibili per contestare questa personale opinione.

Vi invito a scaricare i video che son proprio belli.

TorpedoBlu
03-02-2006, 18:33
Ho finalmente potuto provare i video HD di Windows Media High Definition Video (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/ContentShowcase.aspx) su una macchina che con l'HD non c'entra niente (credo) e si vedevano perfettamente, sia a 720i che 1080p.

Si tratta di un PC fisso HP Compaq dc/7600, Pentium 4 a 3 GHz, 500 MB RAM, scheda video Intel 8295G con 128 MB RAM.

A questo punto direi che l'etichetta HDtogo sui Toshiba sia solo una presa in giro.

Sarebbe bello se qualcuno riuscisse a trovare degli argomenti seri ed incontrovertibili per contestare questa personale opinione.

Vi invito a scaricare i video che son proprio belli.

non capisco che te ne frega se c'è un marchietto con scritto "HDtogo", non centra nulla con lo standard HD e non mi sembra che Toshiba affermi il contrario.
Con tutte le cose e i settaggi che si fanno i primi giorni con un portatile nuovo, te proprio con quell'etichetta ti devi accanire? che te frega, toglila se ti da fastidio.

Squalo87
03-02-2006, 19:04
Ragazzi non ho ancora capito, che cosa è precisamente questo "HDtogo", ma vedendo un pò di portatili con questa caratteristica mi sono accorto che vedendoli a schermo nero e cioè in fase di boot, si intravede un leggerissimo fascio di luminoso in basso. allora mi sono detto, sarà proprio questa nuova tecnologia a fare ciò?
ma come vedendo da questo forum non centra per nulla!!
Voi che ne dite?

red hot
03-02-2006, 23:51
HDtoGo : Tecnologia per la visualizziano di filmati in formato wmv ad altissima definizione.Certifica anche i notebook abilitati alla visualizzazione di questo tipo di video.

Decline
04-02-2006, 10:48
ma qesuto... http://www.eprice.it/default.aspx?sku=824916 non è esattamente dentico allM40-282 ma con 1gb di ram? ho confrontato sul sito di eprice i due modelli e non trovo assolutamente differenze se non appunto la ram.

actarus79
05-02-2006, 12:06
salve a tutti sono nuovo di questa sezione e dei portatili in generale,ho letto tutte le le pagine dalla prima all ultima poichè sono interessato al modello m40-282 anche per la bonta' della scheda grafica...ora vorrei solo un consiglio da voi,poichè l acquisto non è proprio urgente(devo aspettare circa un mesetto)mi conviene aspettare nel senso che sta per uscire qualcosa di meglio intorno ai 1300 euro?ho letto del centrino duo che roba è?fiducioso delle vostre risposte...

TorpedoBlu
05-02-2006, 19:20
ma qesuto... http://www.eprice.it/default.aspx?sku=824916 non è esattamente dentico allM40-282 ma con 1gb di ram? ho confrontato sul sito di eprice i due modelli e non trovo assolutamente differenze se non appunto la ram.

no il 281 ha il centrino 2GHZ

Decline
05-02-2006, 19:29
infatti io dicevo il 282......... :read:

actarus79
06-02-2006, 02:09
ragazzi e da dove è uscito questo m-40?sara' qualche prodotto nuovo?strano che sul sito toshiba non lo porti...sembra avere tutte le caratteristiche del 282 solo con 1gb di ram anzichè 512mb!!!
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=51692&ID_MCAT=0&ID_CAT=15&SHOP=5&LST=_BB_

eureka63
06-02-2006, 09:31
non capisco che te ne frega se c'è un marchietto con scritto "HDtogo", non centra nulla con lo standard HD e non mi sembra che Toshiba affermi il contrario.
Con tutte le cose e i settaggi che si fanno i primi giorni con un portatile nuovo, te proprio con quell'etichetta ti devi accanire? che te frega, toglila se ti da fastidio.Può essere configurato come pubblicità ingannevole (o quanto meno di pigliata per il :ciapet: ): mettere in evidenza un qualcosa che in realtà è disponibile su tutte le macchine e che quindi non è una peculiarità di quest'ultima.

Con giochini di questo tipo, i venditori scaltri svuotano i magazzini del materiale che non vuole nessuno (argomento assolutamente generale che non è specifico di questa macchina, ovviamente).

EDIT: A proposito del marchio HD Ready, che ho già menzionato in passato e che credo abbia lo stesso significato di HDtogo, ho trovato un articolo interessante su PCWORLD Italia: Il logo “HD ready”, luci e ombre (http://www.pcw.it/showPage.php?template=approfondimenti&id=430) :read:

actarus79
06-02-2006, 13:07
nessuno sa notizie sul sopra citato m40-344 e del perchè non sia disponibile sul sito ufficiale toshiba?è forse indirizzato per un mercato non italiano oppure vecchio e quindi fuori produzione?

Decline
06-02-2006, 14:22
Trovato questo link sul M40-344

http://eu.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=EU&PRODUCT_ID=112662&DISC_MODEL=0

ermasto
06-02-2006, 16:26
ragazzi leggendo quasi tutto questo thread ho scoperto che il toshiba è il notebook che voglio!! mi sono orientato verso il modello m40-281 e l'ho trovato a 1550€ come prezzo è buono?? o si riesce a trovarlo a meno??
Ciao

emmeffe69
06-02-2006, 16:49
ragazzi leggendo quasi tutto questo thread ho scoperto che il toshiba è il notebook che voglio!! mi sono orientato verso il modello m40-281 e l'ho trovato a 1550€ come prezzo è buono?? o si riesce a trovarlo a meno??
Ciao

si poteva trovare anche a meno, ma, i rivenditori TOSHIBA oggi sono IMPAZZITI, su + di uno shop on-line ci sono aumenti anche >150€ :cry:
in uno shop molto noto:
il modello m40-281 da 1481€ a 1632€
il modello m50-148 da 990€ a 1133€

ermasto
06-02-2006, 17:00
ecco io su trova prezzi ho trovato un sito che riportava 1481 ma andando sopra il sito m40-281 lo dava a 1630 :eek: (probabilmente lo stesso che hai visto tu) e cosi anche gli altri se non 1700.
Mi pare che il prezzo di questi notebook continuano a salire :confused:.
Quindi in linea di massima come prezzo ci siamo

actarus79
06-02-2006, 19:43
beh,le caratteristiche gia le conoscevo volevo sapere come mai non c'era nel sito ufficiale toshiba italiano!

actarus79
07-02-2006, 13:07
possibile che nessuno possa darmi info? :confused:

Decline
07-02-2006, 13:32
Al momento ti posso dire solo che l'ho ordinato su eprice (fortunatamente prima che si alzasse il prezzo :D ), dovrebbe arrivarmi in questi giorni, ti farò sapere, cmq da quello che ho visto ne ho dedotto che è un prodotto relativamente nuovo fatto per il mkt europeo, non so perchè non sia segnalato sul sito italiano della toshiba, ma lo trovo da tutti i principali rivenditori e come già detto come caratteristiche hardware è esattamente identico al 282 (ovviamente con il doppio della ram), per il software in teoria anche.

actarus79
07-02-2006, 15:30
Al momento ti posso dire solo che l'ho ordinato su eprice (fortunatamente prima che si alzasse il prezzo :D ), dovrebbe arrivarmi in questi giorni, ti farò sapere, cmq da quello che ho visto ne ho dedotto che è un prodotto relativamente nuovo fatto per il mkt europeo, non so perchè non sia segnalato sul sito italiano della toshiba, ma lo trovo da tutti i principali rivenditori e come già detto come caratteristiche hardware è esattamente identico al 282 (ovviamente con il doppio della ram), per il software in teoria anche.
a questo punto mi viene da pensare che si conviene rispetto al 282 ma se è per il mercato europeo sara' coperto di garanzia?e poi un ultima domanda che sicuramente sara' banale per voi:ho un modem alice(di colore bianco che ha anche l alimentazione nn so che marca sia pero' sulla confezione c èp scritto"alice gigaset adsl") con cd autoinstallante e poichè sullo scatolo dice che è compatibile con windows 98se,ntsp6a,2000,me,xp mi chiedevo se fosse compatbile anche con l home che esce nei portatili!

Area64
07-02-2006, 19:03
ciao a tutti

qualcuno di voi ha comprato il toshiba da pcmob**e?
Se si, può cortesemente dirmi come si è trovato? E' affidabile come negozio online? Sono stati rispettati i tempi di consegna?

Sapete, ho impiegato molto tempo e sacrifici per mettere insieme più di 1000 euro per il notebook, e visto quanto ho letto di recente su questo forum a proposito di aginf*** vorrei delle rassicurazioni

grazie mille!

killbill831
07-02-2006, 19:07
ciao a tutti

qualcuno di voi ha comprato il toshiba da pcmob**e?
Se si, può cortesemente dirmi come si è trovato? E' affidabile come negozio online? Sono stati rispettati i tempi di consegna?

Sapete, ho impiegato molto tempo e sacrifici per mettere insieme più di 1000 euro per il notebook, e visto quanto ho letto di recente su questo forum a proposito di aginf*** vorrei delle rassicurazioni

grazie mille!

Perfetti dopo il bonifico che ho fatto giovedì, in 4gg. lavorativi ho avuto il mio toshiba m40-282 perfetto.

berroto
07-02-2006, 21:07
ciao a tutti,
qualcuno ha visto i nuovi tecra? :eek:
come sono rispetto ai satellite?

ho visto che è uscito l'a7-101 che su carta sembra una bomba, ma che come caratteristiche è sostanzialmente uguale (tranne per quanto riguarda l'easyguard) al satellite a100-155, no?

qualcuno sa aiutarmi per l'acquisto? :boh:
l'easyguard vale i quasi 300 euro di differenza che ci sono tra questi 2 notebook? :confused:

ciao a tutti e grazie!

diskostu
08-02-2006, 09:39
in un altro 3d ho parlato con un ragazzo che voleva prendere il toshiba m40-282 ma poi ha preso l'hp dv5078ea e sul toshiba mi ha detto questo:
la configurazione è QUESTA (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12318232-68683401.html)

la storia delle flessioni è questa: ieri, prima di andare al centro commerciale a vederlo , ho letto un thread specifico sul toshiba m70-166.. in pratica,a livello hardware, non è per niente male ( escludendo la sezione video, come per l'hp ) ma presenta qualche piccola "leggerezza", diciamo così, sulla scocca.. ad esempio, il monitor sembra un pò scricchiolare, mentre nella parte bassa a sinistra della tastiera, la scocca se eserciti una lieve pressione, ha dei piccoli avvallamenti, come se la plastica tendesse a flettersi un pò..
niente di grave, per carità ( penso ) , però ho avuto modo di provarli entrambi, e l'hp mi sembra più robusto, più rigido...
poi, oh, tutti i notebook hanno i loro difetti per carità..
a livello di "sottile" , l'hp sembra più sottile, leggermente, forse perchè ha un design più omogeneo..
come hardware, sono simili, seppur con caratteristicher diverse ( ddr2 contro ddr , ma le prestazioni sono da verificare; idem per l'hard disk)..
bisogna vedere che uso ne vuoi fare :)

vi risultano queste flessioni e questa approssimazione nell'assemblaggio?
grazie

krisis70
08-02-2006, 22:24
in un altro 3d ho parlato con un ragazzo che voleva prendere il toshiba m40-282 ma poi ha preso l'hp dv5078ea e sul toshiba mi ha detto questo:


vi risultano queste flessioni e questa approssimazione nell'assemblaggio?
grazie

io avevo confrontato un acer e il toshi m40-281 in un centro comm e decisamente il toshi risultava un prodotto più solido.
l'ho comprato anche per questo

diskostu
08-02-2006, 22:27
io avevo confrontato un acer e il toshi m40-281 in un centro comm e decisamente il toshi risultava un prodotto più solido.
l'ho comprato anche per questo

grazie! come ti trovi con questo nb? ho letto che il display è molto bello però ha un angolo di visuale non molto ampio,confermi? crea problemi tutto ciò?

krisis70
08-02-2006, 22:28
una domanda un po' off topic...

visto che quello del m40-281 è il mio primo masterizzatorie dvd mi sapete dire quali sono i supporti migliori per fare dei backup, cioè meglio DVD-R+ o DVD-R-???

red hot
09-02-2006, 06:46
Sicuramente il masterizzatore è un:
MATSHITA DVD-RAM UJ-831S (DVD+R9:2.4x, DVD
+RW:8x/4x, DVD-RW:8x/4x, DVD-RAM:3x, DVD-ROM:8x,
CD:24x/10x/24x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM)
Meglio usare i DVD-R+ più performanti (Verbatim)
Notare il suddetto masterizzatore scrive anche su supporti DVD-RAM
notevolmente usati in oriente ed in USA.
Con i DVD-RAM (i supporti sono TDK o Panasonic) è come avere degli HD da 4.3GB a disposizione,
hanno un sistema di scritura casuale e sono riscrivibile oltre 100.000 volte.
Io ne ho una decina a facciata singola (€ 8 x 5 alla SME) e vi assicuro che sono una favola per
archiviare i propri documenti e i propri file.
Info sui DVD-RAM:
h**p://www.italiadvd.it/pagweb/dvdram.htm

Luca2003
09-02-2006, 07:50
Scusa, hai scritto DVD - R + più performanti.....
Intendi indifferentemente i DVD - R o DVD + R ...o ti è scappato un + di troppo?

red hot
09-02-2006, 11:42
Scusa, hai scritto DVD - R + più performanti.....
Intendi indifferentemente i DVD - R o DVD + R ...o ti è scappato un + di troppo?
Naturalmente mi riferivo ai DVD + Recordable (è stato un ...refuso sulla tastiera)

ermasto
10-02-2006, 10:20
ragazzi fra pochi giorni mi dovrebbe arrivare l'm40-281 e volevo sapere se le ram sono impostate in dual channel.
Grazie

DevilOfSky
10-02-2006, 14:57
devo aggiungerci 512 mb di ram. quali prendere?

bisogna farsele montare o posso farcela da solo? non me ne intendo molto di notebook anche se ho lavorato come assemblatore di pc quelli granducci :p

FBek
10-02-2006, 15:05
Ehi, calmi con le parole. Io intendevo solamente aiutare. Il mio non era un tutorial passo passo, (anche perchè ho fatto tutto più di 1 mese fa) volevo solo portere la mia esperienza e dirvi che c'è un modo per farlo.

Vedo di riasumere se nn ho capito male: :read:

1) Crei le partizioni con partitionmagic
2) Ammettiamo che le partizioni sono 2 una la formatti Linux l'altra NTFS
3) Installi il tuo win2000/xp nella partizione ntfs
4) Installi con il cd di ripristino Toshiba il wind nella partizione Linux.

Ho Capito bene?

Credo di averti confuso le idee.
Io linux l'ho usato SOLO per partizionare l'hard disk proprio perchè Partitionmagic non mi aveva funzionato. Se tu riesci a partizionare in altro modo benissimo lo stesso e non serve usare Linux.
Una volta ottenute le partizioni a me serviva poterne formattare almeno una. Dato che non ero capace a formattare in NTSC usando linux ho dovuto usare uno stratagemma. Il mio giochetto è stato quello di fare il boot con un cd di windows che già avevo (nel mio caso W2k ma va benissimo anche WXP) e ho fatto fare la formattazione della partizione alla procedura iniziale. Per intendersi, la procedura di installazione da CD della Microsoft fa la formattazione e poi parte a copiare i file di installazione, dopo fa il riavvio.
Dopo il riavvio io ho cambiato il CD (quindi non ho permesso di completare l'installazione di Win2K), ho messo quello della Toshiba e ho fatto fare il boot a quello.
A quel punto avevo quello che mi serviva: tante partizioni e almeno una di quelle formattate.
Facendo fare il boot al disco Toshiba hai la possibilità di ripristinare il software. La procedura automatica (opzione 1) fa il ripristino ma cancella anche le partizioni, quindi non usarla. La procedura manuale (opzione 2)permettere la scelta della partizione su cui effettuare il ripristino e, soprattutto, non ti pialla le partizioni che abbiamo tanto faticosamente creato.
Il gioco è fatto, ripristinando nella partizione formattate hai il tuo bel toshibone con WinXP Home di default ma con tante partizioni disponibili (che potrai formattare da dentro Windows direttamente).

Spero di essere stato più chiaro

Ciao

Anthony77
11-02-2006, 08:48
.....:ho un modem alice(di colore bianco che ha anche l alimentazione nn so che marca sia pero' sulla confezione c èp scritto"alice gigaset adsl") con cd autoinstallante e poichè sullo scatolo dice che è compatibile con windows 98se,ntsp6a,2000,me,xp mi chiedevo se fosse compatbile anche con l home che esce nei portatili!

vai tranquillo, puoi installarlo ovunque

D*istinto
11-02-2006, 12:18
Salve a tutti e complimenti a quanti ogni giorno con competenza scrivono su questo forum. :D
Avevo preso la decisione definitiva di acquistare un Toshiba M40-282 (1299 euro) quando all'improvviso compare nei centri commerciali il modello M40-344 identico in tutto e per tutto al 282 tranne per l'avere un banco di 512 Mb di RAM in più. Per il resto è praticamente lo stesso computer.
Il presso al quale lo si trova (l'M40-344) è di 1399 euro, cioè 100 euro in più (sono riuscito ad estorcere una borsa ed un mouse per un valore di 30 euro e quindi per me sarebbero 70 euro in più solamente).

Prima questione: :help:
questo modello (M40-344) non è inserito nel listino ufficiale uscito giorno 8 febbraio dove invece compare ancora l'M40-282. Ho telefonato al numenro verde e mi hanno spiegato che trattandosi di un modello fatto solo ed esclusivamente per i grossi centri commerciali non veniva messo in listino.
Mi chiedo che cosa possa significare tutto cio!
Al numenro verde dicono che tutto è uguale, non ci sono differenze sulla garanzia ne su qualsiasi altra cosa.
Che tipo di strategia è mai questa di vendere modelli che non figurano nel listino? CHIEDO A VOI SPIEGAZIONI. Possono esserci fregature?

Seconda questione: :help:
Ho visto in funzione l'M40-344. E' davvero identico all'altro. MI sono accorto che, nel modello che ho visto, mancano (nel piano della tastiera, nei poggiapolsi per intenderci) i loghi dell'ATI (il classico logo ATI RADEON X-700) e il logo della SRS Sourraund.
Cosa può stare a significare questo secondo VOI?
Ovviamente ho accertato che ci fosse la scheda video e che avesse 256 mega di memoria dedicata.

C'è qualcuno che ha già comprato questo modello?
Se sì, come si sta trovando?
Spero di ricevere esaurienti risposte prima di procedere con il mio acquisto.
Secondo voi è caro a 1399 euro?
Pagare 100 euro (o 70 euro) in più per 512 mega di ram, è eccessivo???

Vi ringrazio tutti ed aspetto con attenzione le risposte.
CIAO.

D*ISTINTO - RIMINI

Camaleontico
11-02-2006, 12:36
...Ancora non riesco a risolvere l'enigma:

Meglio i toshiba m480-281 oppure l'a100-168,

In pratica:

Meglio un centrino m760 con x700 256mb
oopure un dual core t2500 con x1600 con 256mb (512 in hypermemory)... ?

Non riesco a capire se i 500€ circa in più sono giustificabili tecnicamente... :cool:

actarus79
11-02-2006, 12:50
Salve a tutti e complimenti a quanti ogni giorno con competenza scrivono su questo forum. :D
Avevo preso la decisione definitiva di acquistare un Toshiba M40-282 (1299 euro) quando all'improvviso compare nei centri commerciali il modello M40-344 identico in tutto e per tutto al 282 tranne per l'avere un banco di 512 Mb di RAM in più. Per il resto è praticamente lo stesso computer.
Il presso al quale lo si trova (l'M40-344) è di 1399 euro, cioè 100 euro in più (sono riuscito ad estorcere una borsa ed un mouse per un valore di 30 euro e quindi per me sarebbero 70 euro in più solamente).

Prima questione: :help:
questo modello (M40-344) non è inserito nel listino ufficiale uscito giorno 8 febbraio dove invece compare ancora l'M40-282. Ho telefonato al numenro verde e mi hanno spiegato che trattandosi di un modello fatto solo ed esclusivamente per i grossi centri commerciali non veniva messo in listino.
Mi chiedo che cosa possa significare tutto cio!
Al numenro verde dicono che tutto è uguale, non ci sono differenze sulla garanzia ne su qualsiasi altra cosa.
Che tipo di strategia è mai questa di vendere modelli che non figurano nel listino? CHIEDO A VOI SPIEGAZIONI. Possono esserci fregature?

Seconda questione: :help:
Ho visto in funzione l'M40-344. E' davvero identico all'altro. MI sono accorto che, nel modello che ho visto, mancano (nel piano della tastiera, nei poggiapolsi per intenderci) i loghi dell'ATI (il classico logo ATI RADEON X-700) e il logo della SRS Sourraund.
Cosa può stare a significare questo secondo VOI?
Ovviamente ho accertato che ci fosse la scheda video e che avesse 256 mega di memoria dedicata.

C'è qualcuno che ha già comprato questo modello?
Se sì, come si sta trovando?
Spero di ricevere esaurienti risposte prima di procedere con il mio acquisto.
Secondo voi è caro a 1399 euro?
Pagare 100 euro (o 70 euro) in più per 512 mega di ram, è eccessivo???

Vi ringrazio tutti ed aspetto con attenzione le risposte.
CIAO.

D*ISTINTO - RIMINI
come vorrei anche io le tue stesse risposte...sono nelle tua identica situazione!!!ILLUMINATECI!!!!!!!!!!!

bustimage
11-02-2006, 16:44
secondo me per 70 euro in più ne vale la pena.
considera che se tu volessi espandere il 282 un banco da 512 lo paghi circa 60 euro però devi aprirlo tu o il negoziante per installare la RAM con "possibili" danneggiamenti all'hardware (stai sempre mettendo le mani su un portatile in garanzia...)
mentre se prendi il 344 trovi già 1024 senza dover aprire nulla...

cmq posso solo dirti che se effettivamente è la stessa macchina (controlla la scheda video, disco, etc) prendila ad occhi chiusi, è fantastica !!!

io ho un m40-282 :sofico:

diskostu
11-02-2006, 19:53
ragazzi ho ordinato anche io un M40-282! mi dite come lo troverò? mica è formattato in FAT32? i driver sono molto obsoleti? insomma che faccio appena lo prendo, formattone e winxp pulito? i driver aggiornati li trovo sul sito toshiba oppure devo prenderli uno per uno nei siti dei produttori?

grazie ciao

erik_satriani
11-02-2006, 19:55
ciao ragazzuoli..qualcuno di voi ha già provato ad installare i nuovi catalyst 6.2? notato qualche miglioria evidente in qualche bench? problemi di stabilità? ciao e grazie a tutti...

erik_satriani
11-02-2006, 19:58
ragazzi ho ordinato anche io un M40-282! mi dite come lo troverò? mica è formattato in FAT32? i driver sono molto obsoleti? insomma che faccio appena lo prendo, formattone e winxp pulito? i driver aggiornati li trovo sul sito toshiba oppure devo prenderli uno per uno nei siti dei produttori?

grazie ciao

se cerchi nel forum trovi un'ottima guida di pide sull'ottimizzazione di questo portatile.....

diskostu
11-02-2006, 19:59
se cerchi nel forum trovi un'ottima guida di pide sull'ottimizzazione di questo portatile.....

grazie,ma è sempre all'interno di questa discussione? (piano piano sto cercando di leggermi tutte le pagine) oppure è un 3d a parte?

erik_satriani
11-02-2006, 20:04
è all'interno di questo 3d

pide
11-02-2006, 21:55
si per chi cerca la mia guida è qui : http://utenti.lycos.it/syntaxkudoz/ (GUIDA OTTIMIZZAZIONE E AGGIORNAMENTO NOTEBOOK TOSHIBA SERIE M40)

erik_satriani
11-02-2006, 21:59
ciao pide...hai provato ad installare i nuovi cataòyst 6.2?

Decline
12-02-2006, 09:07
Arrivato M40-344, direi che è perfetto, non ho qui difianco un m40-282 ma a parte la ram il resto è identico, manule/software in italiano, garanzia di 1 anno (ci si registra online), l'hardware è lo stesso.....in più il bios è già aggiornato...che volete di più!

diskostu
12-02-2006, 10:02
ragazzi ho saputo che l'hd mi arriverà formattato in FAT32 quindi un bel formattone è d'obbligo, vorrei però sapere quali utility toshiba dovrò mantenere e quali no? poi leggevo di una partizione segreta da mantenere xkè altrimenti perdo la funzione express media giusto?
grazie

vjncjem
12-02-2006, 10:09
Salve raga, sicuramente nn sono il primo a porre sta domanda.... :mc:
Come faccio a installare i driver dell'hd??? E' o nn è un SATA?? :mc: se si da dove si vede?? (scusate l'ignoranza.. :p )
Ho sto note da 2 gg, a me sembra ottimo, spero di aggiungere altri 512Mb nei prox mesi.

Altra domanda:
ho acquistato un mini-mouse Trust (usb),ma quando lo collego al note nn funziona perfettamente: si blocca, si muove da solo ecc ecc
H provato ad installare i driver + recenti, ma nn ho risolto. :cry:
Qualcuno saprebbe darmi una mano? Pls :D

actarus79
12-02-2006, 10:54
Arrivato M40-344, direi che è perfetto, non ho qui difianco un m40-282 ma a parte la ram il resto è identico, manule/software in italiano, garanzia di 1 anno (ci si registra online), l'hardware è lo stesso.....in più il bios è già aggiornato...che volete di più!
allora sei sicuro che sia uguale in tutto e per tutto?compresa la scheda video?x700 256 dedicata?e come hai risolto il fatto degli adesivi mancanti sulla tastiera?fammi sapere...

Decline
12-02-2006, 12:36
la scheda video è la x700 con 256mb di ram dedicata, 1gb di ram, hd 100gb 5400rpm, tutto corrisponde con le indicazioni tecniche, effettivamente mancano gli adesivi....però penso non siano indispensabili ;)

ermasto
12-02-2006, 13:41
ragazzi fra pochi giorni mi dovrebbe arrivare l'm40-281 e volevo sapere se le ram sono impostate in dual channel.
Grazie

Space Marine
12-02-2006, 16:38
Qualcuno di voi ha avuto problemi con il lettore dvd double layer del toshiba?

Nel thread di guida a portatili stickato in questa sezione del forum sconsiglia vivamente i double layer, ai quali invece preferisce i dual layer.

diskostu
12-02-2006, 18:01
Qualcuno di voi ha avuto problemi con il lettore dvd double layer del toshiba?

Nel thread di guida a portatili stickato in questa sezione del forum sconsiglia vivamente i double layer, ai quali invece preferisce i dual layer.

ma perchè dual layer e double layer non è la stessa cosa? azz ho imparato una cosa nuova,e che differenze ci sono?

diskostu
12-02-2006, 18:05
Qualcuno di voi ha avuto problemi con il lettore dvd double layer del toshiba?

Nel thread di guida a portatili stickato in questa sezione del forum sconsiglia vivamente i double layer, ai quali invece preferisce i dual layer.

poi scusa ma dove sta questa guida?

hako
12-02-2006, 18:25
ragazzi fra pochi giorni mi dovrebbe arrivare l'm40-281 e volevo sapere se le ram sono impostate in dual channel.
Grazie

si,sono in dual channel.

D*istinto
12-02-2006, 18:39
Arrivato M40-344, direi che è perfetto, non ho qui difianco un m40-282 ma a parte la ram il resto è identico, manule/software in italiano, garanzia di 1 anno (ci si registra online), l'hardware è lo stesso.....in più il bios è già aggiornato...che volete di più!


Quanto lo hai pagato? ;)
io lo ritiro mercoledì. Mi sembra di capire che sia un ottimo portatile.
Riscalda molto?
La resa grafica con una scheda dedicata con 256 mega è molto evidente?
fammi sapere. :confused:

D*istinto
12-02-2006, 18:49
la scheda video è la x700 con 256mb di ram dedicata, 1gb di ram, hd 100gb 5400rpm, tutto corrisponde con le indicazioni tecniche, effettivamente mancano gli adesivi....però penso non siano indispensabili ;)


Come ti spieghi che questo prodotto non sia in listino?

diskostu
12-02-2006, 19:22
Come ti spieghi che questo prodotto non sia in listino?

l'hanno già spiegato, è un nb prodotto specificatamente per alcune grandi catene e quindi non è nel listino ufficiale,anche le altre case lo fanno ad esempio ieri da expert ho visto un asus dalla sigla Z92... alla fine non è altro che un A6Vm

DevilOfSky
12-02-2006, 22:06
ragazzi ho saputo che l'hd mi arriverà formattato in FAT32 quindi un bel formattone è d'obbligo, vorrei però sapere quali utility toshiba dovrò mantenere e quali no? poi leggevo di una partizione segreta da mantenere xkè altrimenti perdo la funzione express media giusto?
grazie

interessato anch'io

diskostu
12-02-2006, 22:27
ho scaricato la guida per l'ottimizzazione e me la sto leggendo con calma,davvero ben fatta!

iy7597
12-02-2006, 22:47
interessato anch'io


Vendono l'Asus con quella sigla anche da comet

Space Marine
12-02-2006, 23:44
poi scusa ma dove sta questa guida?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1017958

è pure sticcata :D

Cmq adesso ho riletto bene:

- i double layer o dual layer sono la stessa cosa
- bisogna stare invece molto attenti ai dual standard, che possono creare problemi

Fortuna che me l'hai fatta rileggere :D

Space Marine
12-02-2006, 23:46
L'ho letto più volte nel thread, ma per sicurezza chiedo una ulteriore conferma:

la x700 di questo portatile ha 256mb di memoria dedicata (non hypermemory quindi), giusto?

Vorrei esserne sicuro, visto che i depliant dei portatili son sempre molto vaghi su questo dettaglio

diskostu
13-02-2006, 00:04
L'ho letto più volte nel thread, ma per sicurezza chiedo una ulteriore conferma:

la x700 di questo portatile ha 256mb di memoria dedicata (non hypermemory quindi), giusto?

Vorrei esserne sicuro, visto che i depliant dei portatili son sempre molto vaghi su questo dettaglio

molti lo dicono ma io non ne sono sicuro al 100% in fondo tutte le X700 sono sempre 128+128 HM perchè solo questo nb dovrebbe averne 256 effettivamente dedicati?

iy7597
13-02-2006, 08:09
Nel listino Toshiba, le schede video che hanno hypermemory sono segnate in grassetto, ad esempio guarda le caratteristiche del m40-282 e del m50-148, o di qualsiasi altro notebook che monti ATI.

D*istinto
13-02-2006, 09:40
Nel listino Toshiba, le schede video che hanno hypermemory sono segnate in grassetto, ad esempio guarda le caratteristiche del m40-282 e del m50-148, o di qualsiasi altro notebook che monti ATI.


Il notebook M40-282 e quello gemello M40-344 hanno una scheda video dedicata con 256 mrga di ram effettiva e quindi senza hypermemory.
Tu sostieni il contrario? Che prove hai?

bustimage
13-02-2006, 10:13
Il notebook M40-282 e quello gemello M40-344 hanno una scheda video dedicata con 256 mrga di ram effettiva e quindi senza hypermemory.
Tu sostieni il contrario? Che prove hai?

concordo con D*istinto tra l'altro ho verificato personalmente sul mio 282 è mi segnala una scheda da 256 MB :sofico:
poi non so...

iy7597
13-02-2006, 10:41
Il notebook M40-282 e quello gemello M40-344 hanno una scheda video dedicata con 256 mrga di ram effettiva e quindi senza hypermemory.
Tu sostieni il contrario? Che prove hai?

D*istinto ho detto la stessa identica cosa. Quando una scheda video ha la hypermemory è segnata in grassetto nel listino toshiba. Quindi lo M40-282 ha un X700 con 256 MB di ram effettivi ;)

D*istinto
13-02-2006, 13:27
:D quelli della toshiba dovrebbero pagarci per la pubblicità che gli facciamo.
Chissà perchè in questo modello M40-344 mancano i loghi sul poggiapolsi....

Camaleontico
13-02-2006, 16:37
:D quelli della toshiba dovrebbero pagarci per la pubblicità che gli facciamo.
Chissà perchè in questo modello M40-344 mancano i loghi sul poggiapolsi....


Sarà di contrabbando legalizzato... :D

Salvo.80
15-02-2006, 11:20
Ciao ragà, ho letto alvucne pagine di questo forum, e debbo dire che c'è ne siete di cervellomi!!
Mi avete quasi convinto per comprare il 282, dico quasi perchè non ho ben capito quanto costa!!
Mi potete convincere al 100%. :help:
P.S.: A me serve soprattutto per lavorare con programmi di cad tipo Archicad, che lavora molto in 3d; inoltre non mi dispiacerebbe qualche bel giochino!!

diskostu
15-02-2006, 11:30
Ciao ragà, ho letto alvucne pagine di questo forum, e debbo dire che c'è ne siete di cervellomi!!
Mi avete quasi convinto per comprare il 282, dico quasi perchè non ho ben capito quanto costa!!
Mi potete convincere al 100%. :help:
P.S.: A me serve soprattutto per lavorare con programmi di cad tipo Archicad, che lavora molto in 3d; inoltre non mi dispiacerebbe qualche bel giochino!!

beh la X700 è una delle migliori sk video attualmente presenti sul mercato soprattutto perchè ha 256mb dedicati q

diskostu
15-02-2006, 11:31
Ciao ragà, ho letto alvucne pagine di questo forum, e debbo dire che c'è ne siete di cervellomi!!
Mi avete quasi convinto per comprare il 282, dico quasi perchè non ho ben capito quanto costa!!
Mi potete convincere al 100%. :help:
P.S.: A me serve soprattutto per lavorare con programmi di cad tipo Archicad, che lavora molto in 3d; inoltre non mi dispiacerebbe qualche bel giochino!!

beh la X700 è una delle migliori sk video attualmente presenti sul mercato soprattutto perchè ha 256mb dedicati quindi per giocare sei davvero a posto.
il prezzo è sui 1300 euro

iy7597
15-02-2006, 12:48
Mi arriva domani sera :p

Costa più di 1300, prezzo che può arrivare anche sopra il 1400 a seconda del punto vendita (visto ieri sera da unieruro a 1499€ e 1399€ da mediaworld per la precisione).

diskostu
15-02-2006, 13:06
cavolo avevo ordinato un toshiba M40-282 ma adesso sono molto indeciso con il sony FE11M non tanto per i componenti perchè per l'uso che ne farò anche il sony va bene (leggi sk video e hd probabile da 4200) ma solo per l'estetica

mmm che faccio? lo comprerei all'ingrosso e come prezzo siamo lì anzi forse mi costa di + il toshiba che il sony :confused: :confused: :confused:

Salvo.80
15-02-2006, 15:20
Sono sempre io:
1)mi dicevano che un problema è che ha il monitor che riflette ogni cosa, e da fastidio per lavorare, che mi dite?
2)esteticamente comè, vi piace?
3)a porte usb, lettori, ecc.. comè messo?
grazie :)