View Full Version : toshiba satellite m40-282
Il prezzo si aggira sui 120€ (da me) ;)
Un giga in + non ha bisogno del dual fidati va molto meglio :D
di che marca?
da te in che senso? hai un negozio?
EtienneNavar
01-12-2005, 07:27
di che marca?
da te in che senso? hai un negozio?
1) Kingmax.
2) no non ho un negozio :D intendevo nella mia zona ;)
EtienneNavar
01-12-2005, 08:18
Al contrario, sono sicuro che non lavorerà in DualChannel se abbinato al modulo da 512MB fornito "di default" con il notebook.
Hai info sulla "differenza" tra dualchannel mode (512+512).....
oppure un upgrade diretto di un giga di ram in + (512+1024) ? :confused:
ps: ma come si controlla effettivamente se il 282 funge in dual?
come funzia il Touch del Toshy? e utility x pixel??? :cry: :help:
KeiSer Soze
01-12-2005, 15:28
Ops! ho postato poche ore fà in un altro thread senza accorgermi che ce ne era uno aperto che mi interessava direttamente. Stasera andrò a comprare il Toshy 282 in questione! Una domanda per un eventuale upgrade.. conviene comprare un modulo da 512 (e lavorare 2 x 512) aggiuntivo o comprarne uno da 1 G ( da sostituire) o ancora comprarne uno da 1 G da aggiungere?
L'installazione dell'XP professional potrebbe portare problemi?
Grazie!
Keiser
Hai info sulla "differenza" tra dualchannel mode (512+512).....
oppure un upgrade diretto di un giga di ram in + (512+1024) ? :confused:
ps: ma come si controlla effettivamente se il 282 funge in dual?
Non ho molte info sulla differenza, ma così a naso direi che 1.5GB siano preferibili ad 1GB in DualChannel. Almeno io, preferirei la prima soluzione.
Ops! ho postato poche ore fà in un altro thread senza accorgermi che ce ne era uno aperto che mi interessava direttamente. Stasera andrò a comprare il Toshy 282 in questione! Una domanda per un eventuale upgrade.. conviene comprare un modulo da 512 (e lavorare 2 x 512) aggiuntivo o comprarne uno da 1 G ( da sostituire) o ancora comprarne uno da 1 G da aggiungere?
L'installazione dell'XP professional potrebbe portare problemi?
Grazie!
Keiser
Tra 512+512 in DualChannel e 1GB in un unico banco, meglio il DualChannel.
Tra 512+512 in DualChannel e 1.5GB in due banchi, io preferisco quest'ultimo.
XP Professional? C'è una guida in merito nel forum, non so che problemi potrebbe portare.
EtienneNavar
01-12-2005, 18:43
Non ho molte info sulla differenza, ma così a naso direi che 1.5GB siano preferibili ad 1GB in DualChannel. Almeno io, preferirei la prima soluzione.
Sono della stessa opinione :mano:
anche perkè io sono gia a 1,5 e la differenza si vede :sbavvv:
Sono della stessa opinione :mano:
anche perkè io sono gia a 1,5 e la differenza si vede :sbavvv:
E te credo (cit.), io sul PC Desktop quando sono passato da 256MB di RAM a 1.2GB mi sembrava di volare. :D
Per i possessori, avete trovato qualcosa che nn vi và? No perchè l'acquisto è imminente ma sono ancora in tempo per prendere qualcos'altro anche se ormai vedo già il toshiba sulla mia scrivania!
sviletta
02-12-2005, 08:34
Io ho il toshiba 282,è devo dire che è veramente un ottimo computer,una vera scheggia,un monitor fantastico, un hd veloce.
Con miliardi di prog caricati e solamente 512 di ram il computer va da favola .
Sui giochi va divinamente(peccato che le tastiere dei portatili fanno pena per giocare).
insomma nessun difetto.L'unico problema che ho riscontrato è che quando vedo un divx,l'audio è un pò basso.Ciao a tutti alla prox :D
KeiSer Soze
02-12-2005, 11:10
Ops! solo per dirvi che ieri l'ho preso (il 282) ed oggi è già nel mio ufficio.
E' stupendo, ma ho rilevato stamattina che appena ho staccato il cavo la batteria non ha mantenuto! Sarà stato un evento straordinario? verificherò! Intanto mi godo il wide su excel e access, poi vi aggiornerò!
Keiser
Giulio Nervi
02-12-2005, 11:48
INFO: Toshiba M40 282
Acquistato Ieri -> Aggiunti subito 512 Mb RAM Kingsdom 60 euro.
ALCUNI CHIARIMENTI CARATTERISTICHE
Ram 512 Mb su unico banco
HD 100 Gb SATA 5400 RPM
Sk Video X700 256 Mb mem dedicata.
ASPETTO.
Direi nel complesso sufficiente, sembra abbastanza solido, migliore attenzione potrebbe essere data alle coneesioni lasciate così nuede a vista. Arrivo da un VAIO, dove erano tutte chiuse. Ottima soluzione per il lettore di smart card sotto apposito vano.
Fastidiosi i LED luminosissimi Blu sul frontale per indicazione di carica.
FUNZIONAMENTO.
L'avvio di Windows XP è velocissimo, mi impressiona! Troppe icone in basso a Dx. Disinstallato immediatamente AV Norton.
Non so ancora se la velocità è dovuta all'HD o ai pochi prog. installati al momento.
Audio Ottimo per essere un Nb, di gran lunga superiore a Vaio.
Video Brilante e buone, scomodo il 16:9 per office.
Macchina silenziosa, anche il disco è silenzioso.
Calore nella norma.
EXPRESS MEDIA CETER
Funzione che permette di vedere un DVD direttamente premendo un sigolo tasto senza accedere il PC, non ne vuole sapere di funzionare!!! Anzi acetto consigli se a Qlc1 funziona.
possiedo un m40-281,volevo sapere se anche sui vostri note,ci sono in risorse del copmuter-gestione periferiche,2 unita dvd:la prima dvd-ram(d),la seconda dvd(e).non capisco cosa sia la seconda.
non ricordo di averla vista quando l'ho comprato,ma forse mi sbaglio.
qualcuno ne sà di più?
grazie
GianClos
03-12-2005, 20:06
INFO: Toshiba M40 282
EXPRESS MEDIA CETER
Funzione che permette di vedere un DVD direttamente premendo un sigolo tasto senza accedere il PC, non ne vuole sapere di funzionare!!! Anzi acetto consigli se a Qlc1 funziona.
Ho il 281.
Non capisco...io ho appena provato l'express media center ed ha funzionato tutto alla perfezione, non ho dovuto impostare nulla, ho provato ad inserire sia un dvd (un film) sia un cd musicale.
glorfindel83
04-12-2005, 11:13
salve a tutti!
dopo aver letto le 14 pagine di questo topic mi sono convinto di comprare questo meraviglioso portatile! :D
vi chiedo dov'è che possso trovare il prezzo più economico, su internet? :)
dal mio negoziante costa 1.450.00 euro...posso risparmiare qualcosa?
grazie
blackhawk
04-12-2005, 17:30
qualcuno che ha comprato questo note mi può confermare se l'hard disk è un 5400rpm?
L'ho visto da mediaworld e nelle carateristiche tecniche c'era scritto 4200rpm :( :(
filippopax
04-12-2005, 19:48
salve a tutti!
dopo aver letto le 14 pagine di questo topic mi sono convinto di comprare questo meraviglioso portatile! :D
vi chiedo dov'è che possso trovare il prezzo più economico, su internet? :)
dal mio negoziante costa 1.450.00 euro...posso risparmiare qualcosa?
grazie Vai su "trovaprezzi": in due negozi online trovi il 282 a circa 1360 euro più spese di spedizione (15 euro)
rAGAZZI HO COMPRATO IL COMPUTER DA CIRCA 4 GG.
Funziona a meraviglia ma convengo sul fatto dei led blu un po fastidiosi, non tanto quelli sul fronte che poco si vedono in modo fastidioso, quanto più su quello di avvio che essendo grande e sotto il monitor lato sx della tastiera, un po' di fastidio lo da.
Il computer è super silenzioso, acceso o spento c'è poca differenza.
Express media video o audio video funziona molto bene.
Il sound 3d è ottimo se solo si pensa che le casse sono 1,5cm di diametro.
Confermo il s-ata 5400 dell' hd da 100Gb e i 512 di ram.
Il computer è davvero veloce.
Neo, la batteria che si aggira su circa 2.5ore di autonomia scarse, ma calcolate che sono alla 2' carica.
Per la ram che tipo consigliate x mantenere la funzione dualRam???
Thanks.
Lo consiglio a tutti gli incerti che vogliono una bomba a 1500euro. :p
Dimenticavo il DVD ram è una funzione presente solo o quasi sui Toshiba.
Questo è un tipo di dvd che permette di masterizzare, quindi archiviare dati non in sessioni ma usandolo come hd, quindi la possibilità di mettere e togliere file senza creare continue sessioni e rendere quindi il dvd poco compatibile come accade con cd/dvd normali... :p
glorfindel83
05-12-2005, 08:55
Vai su "trovaprezzi": in due negozi online trovi il 282 a circa 1360 euro più spese di spedizione (15 euro)
grazie dell'info! :D
GianClos
05-12-2005, 08:57
Neo, la batteria che si aggira su circa 2.5ore di autonomia scarse, ma calcolate che sono alla 2' carica.
Ho il 281, sono ben oltre la decima carica e devo dirti che pur mantenendo la frequenza della cpu fissa a 800 MHz e lo schermo ad un livello di luminosità 2 (su 8), dura circa 2 ore e 20 minuti :rolleyes:
Mi sa tanto che è il prezzo da pagare per avere cotanta potenza su un notebook ;)
D'altra parte al massimo della potenza (2 GHz) e della luminosità è durato 1 ora e 45 minuti...
Lascio fare a voi le dovute conclusioni.... :mc:
KeiSer Soze
05-12-2005, 11:27
Confermo anch'io l'HD è un 5400 rpm.
Date elaborazioni pesanti in access vorrei maggiori informazioni sulla possibilità di comprare un banco di ram aggiuntiva. Dove e a quale prezzo?
Grazie delle info!
Keiser
Giulio Nervi
05-12-2005, 11:39
toshiba M40 282 Express Media Center
Eseguita una seconda prova sull'express media center. FUNZIONA!!!
ottimo è velocissimo ed utile basta premere un tasto per vedere un film.
Avete già provato ad utilizzare le conessioni bluetooth.. Si riesce ad impostarle dal panello di controllo.
Thank's to everyone.
GianClos
05-12-2005, 17:01
Volevo chiedervi una cosa importante:
Anche voi avete l'impressione che nei due angoli bassi dello schermo vi siano dei piccoli aloni scuri??? Ho provato a fare il test per i dead pixel ma non ho trovato nulla, gli aloni si vedono a seconda dell'inclinazione con cui si guarda lo schermo.... :muro:
Diciamo che l'alone più evidente (per quanto piccolo) è nella barra di windows, alla destra dell'orario. Facendo però il PrintScreen e zoomando anche oltre l'800% nella zona "incriminata" i pixel dell'immagine sono perfetti.... :confused: :confused:
A seconda dell'illuminazione lo schermo del mio portatile ha due fasci di luce più forte visibili nella zona inferiore
GianClos
06-12-2005, 10:00
Ma se visualizzi un'immagine tutta bianca a schermo intero noti due piccoli aloni più scuri nei due angoli bassi dello schermo o no?
Anche io ho il medesimo problema.. Credo sia una questione di disposizione delle lampade. Mi ricordo che su un Acer single lamp provato qualche mese fa, esisteva un alone simile, meno visibile in quanto la luminosità dello schermo non è per nulla paragonabile a quella del nostro notebook.
Quindi a questo punto credo sia tutto normale.
Tanto più che guardando un film o usando un gioco non è per niente fastidioso..
Saluti, Davide
GianClos
06-12-2005, 13:23
GRAZIE MILLE Dadocom !!!!! :)
Non sapevo se portarlo in assistenza...ma la sola idea di allontanarmi dal note per chissà quanto mi terrorizzava :p
Sono d'accordo col fatto che si tratta di un difetto "trascurabile"...certo se non ci fosse stato sarebbe stato sicuramente meglio....ma va bene così :cool:
Io ancora non ho ben capito se anche il modello 282 ha il bluetooth integrato come il 281!!!...pensavo di no, ma ieri girellando per il media world, sul cartellino c'era scritto che l'aveva!!!...me lo sapete dire con precisione?..ciao grazie :)
rastapunx
07-12-2005, 10:34
Ho la scatola del 282 in macchina, finita 'sta giornata lavorativa, arrivo a casa e mi gusto il portatile. :D
Si il bluetooth è integrato c'è scritto in ogni dove sulla scatola
Ok grazie...allora stasera aspetto le tue prime impressioni su questo portatile...gradirei sapere cosa ne pensi della qualità costruttiva, delle plastiche (magari in confronto ad un vaio), dell'audio, dello schermo, ecc...ciao e grazie
ragazzi che masterizzatore montate sul vostro toshiba?
avete provato ad usarlo con nero?
grazie x le risp.
ciao!
Ho il 281, sono ben oltre la decima carica e devo dirti che pur mantenendo la frequenza della cpu fissa a 800 MHz e lo schermo ad un livello di luminosità 2 (su 8), dura circa 2 ore e 20 minuti :rolleyes:
Mi sa tanto che è il prezzo da pagare per avere cotanta potenza su un notebook ;)
D'altra parte al massimo della potenza (2 GHz) e della luminosità è durato 1 ora e 45 minuti...
Lascio fare a voi le dovute conclusioni.... :mc:
in effetti i toshiba durano sempre poco come batteria....gli asus con stesse configurazioni durano mooolto di più...come mai?
èpoi volevo chiedere un po' della storia degli aloni delle lampade...mi inviereste una foto per capire bene il difetto?
dove sono posizionati questi aloni?
Questo modello non l'ho mai provato dal vivo, mas tutti gli altri della serie satellite avevano la tastira che fletteva molto battendo, anche questo presenta questo "difetto"?
in effetti i toshiba durano sempre poco come batteria....gli asus con stesse configurazioni durano mooolto di più...come mai?
èpoi volevo chiedere un po' della storia degli aloni delle lampade...mi inviereste una foto per capire bene il difetto?
dove sono posizionati questi aloni?
Questo modello non l'ho mai provato dal vivo, mas tutti gli altri della serie satellite avevano la tastira che fletteva molto battendo, anche questo presenta questo "difetto"?
Non direi che gli Asus durano mooolto di più... sinceramente mi sembra nella norma per dover alimentare tutte le componenti che monta. Un equivalente Asus (A6VA) in possesso di un mio amico ha pressapoco la stessa durata, in relazione al tipo di utilizzo.
Gli aloni ho provato a fotografarli ma non risulta praticamente nulla in foto.
Cmq per spiegartelo, con la barra blu di windows, il numero più a destra nell'orario risulta su uno sfondo leggermente più scuro.
Idem ma meno visibile dall'angolo adiacente a sinistra.
Il difetto è invisibile con la luminosità al minimo, ma comunque non è per niente fastidiosa, in quanto sulla maggior parte degli sfondi non si nota nemmeno.
La tastiera è molto buona.. i tasti si premono bene. Certo devo ammettere di averne provate di migliori, sia come sensibilità che come robustezza. (Es Sony o HP)
Premendo forte i tasti pià centrali (quelli attorno alla T per intenderci) si nota un leggera inflessione. Fastidiosa soltanto se si ha il dito parecchio pesante. (Io non ho questo problema)
@dam-83: Il masterizzatore è un Matshita (ovvero Panasonic) UJ-841S
Provato con Nero e funziona molto bene, sia in lettura che in scrittura.
Saluti, Davide.
ragazzi che masterizzatore montate sul vostro toshiba?
avete provato ad usarlo con nero?
grazie x le risp.
ciao!
sul mio 281 è montato un matshita,comunque anche sui 282 c'è questo masterizzatore.lo uso con nero e per ora non ho avuto nessun problema.ciao
Davide NICK DADOCOM, curiosità ma sei di Padova? Conosco un Davide detto Dado da anni che non vedo... :D (Scusate la parentesi)
Confermo Bluetooth incluso e masterizzato oggi dvd Da HARD DISK ESTERNO a 4x senza problemi...
Come fate ad abassare a 800 MHZ ???
Dove si trova questa funzione???
:mad:
Non direi che gli Asus durano mooolto di più... sinceramente mi sembra nella norma per dover alimentare tutte le componenti che monta. Un equivalente Asus (A6VA) in possesso di un mio amico ha pressapoco la stessa durata, in relazione al tipo di utilizzo.
Gli aloni ho provato a fotografarli ma non risulta praticamente nulla in foto.
Cmq per spiegartelo, con la barra blu di windows, il numero più a destra nell'orario risulta su uno sfondo leggermente più scuro.
Idem ma meno visibile dall'angolo adiacente a sinistra.
Il difetto è invisibile con la luminosità al minimo, ma comunque non è per niente fastidiosa, in quanto sulla maggior parte degli sfondi non si nota nemmeno.
La tastiera è molto buona.. i tasti si premono bene. Certo devo ammettere di averne provate di migliori, sia come sensibilità che come robustezza. (Es Sony o HP)
Premendo forte i tasti pià centrali (quelli attorno alla T per intenderci) si nota un leggera inflessione. Fastidiosa soltanto se si ha il dito parecchio pesante. (Io non ho questo problema)
@dam-83: Il masterizzatore è un Matshita (ovvero Panasonic) UJ-841S
Provato con Nero e funziona molto bene, sia in lettura che in scrittura.
Saluti, Davide.
bjà io qualche tempo fa sentivo parlare di asus che arrivavano a 5 ore....qui sul forum...
io invece mi sa che ho la mano pesantissima, perchè vedo la tastiera flettere di brutto....
Ciao tutti...
Dopo cinque anni di glorioso servizio vorrei/devo cambiare il mio fidato asus... e dato che gli ultimi (quattro anni di) asus mi hanno molto deluso, ne ho avuti tra le mani altri quattro ma non ce n'è uno che andasse bene per non parlare dell'assistenza, ho messo la mani sul TOSHIBA M40-281. Che, da quel che leggo, è come il 282 con alcune cose in più, per cui chiedo qui invece di aprire un altro thread...
Chi ce l'ha, come si trova? Io ho usato un altro Mxx non ricordo cosa :D , e mi sembra un ottimo computer. Le casse Harman Kardon sono il meglio che abbia mai sentito su un portatile, sia come qualità che come volume, il monitor è ottimo (ma vorrei sapere come vanno questi TruBrite...) ed è silenziosissimo ed estremamente longevo come durata delle batterie.
Ecco, il 282/281 è così pure lui? La tastiera del toshiba che ho provato non mi è sembrata invece molto comoda, ma non so se sia perchè sono abituato alla mia o altro... Insomma, che dite di questo computer?
Ragazzi chi mi spiega come si abbassa la frequenza x consumare meno sul Toshy 282 ??? grazie
ci sono utility x temperatura processore, pixel bruciati ecc?
Link???
Grazie
Zeth
GianClos
08-12-2005, 23:07
@gpc: sono un (tutto sommato) flelice possessore dell' M40-281.
Sono molto felice delle prestazioni generali del pc, è una bombetta, ottimo processore, strabiliante scheda video, HD da 5400 rpm e così via. Sono d'accordo con te per quanto riguarda le casse hanno una nitidezza veramente eccezionale!!
Devo dire però che:
1) soprattutto sulla scorta dei commenti che avevo letto, i due aloni nello schermo, per quanto piccoli, non me li aspettavo proprio. Siamo sicuri che sia un difetto "congenito", anche gli altri possessori di questo portatile lo hanno riscontrato?
2) la batteria non si può proprio definire "estremamente longeva come durata" visto che dura al più 2 ore e 20 minuti se freni il processore, altrimenti, al massimo delle prestazioni non supera le due ore.
3) anch'io trovo che la tastiera si inclini un pò troppo.
GianClos
08-12-2005, 23:14
Ragazzi chi mi spiega come si abbassa la frequenza x consumare meno sul Toshy 282 ??? grazie
ci sono utility x temperatura processore, pixel bruciati ecc?
Link???
Grazie
Zeth
Devi utilizzare l'utilità di risparmio energetico di toshiba, probabilmente la usi già, c'è un'icona sulla barra a fianco all'orario di windows, cliccandoci sopra col tasto sinistro del mouse puoi scegliere tra diversi profili che gestiscono opportunamente clock della cpu, luminosità dello schermo, sistema di raffreddamento del pc etc. etc.
Se non la trovi lì puoi sempre avviarla manualmente da Start -> Tutti i programmi -> toshiba -> utilità -> assist e poi andare sulla linguetta ottimizzazione dove trovi l'utility "risparmio energetico".
[QUOTE=GianClos3) anch'io trovo che la tastiera si inclini un pò troppo.[/QUOTE]
Già, e per di più è un difetto che ho visto sempre sui satellite (parlo dai primi centrino in poi) tra le tastiere per portatile che ho provato è la più scadente in assoluto.... :muro:
Avete già provato il wi-fi? no perchè ho letto che i toshiba il centrino montano una scheda WiFi mini-PCI Intel 2200BG che si dice causi problemi, leggete questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1066135
personalmente nn ci capisco nulla, qualcuno che ha usato il note con il router wi-fi?? Qualche problema?
@gpc: sono un (tutto sommato) flelice possessore dell' M40-281.
Sono molto felice delle prestazioni generali del pc, è una bombetta, ottimo processore, strabiliante scheda video, HD da 5400 rpm e così via. Sono d'accordo con te per quanto riguarda le casse hanno una nitidezza veramente eccezionale!!
Devo dire però che:
1) soprattutto sulla scorta dei commenti che avevo letto, i due aloni nello schermo, per quanto piccoli, non me li aspettavo proprio. Siamo sicuri che sia un difetto "congenito", anche gli altri possessori di questo portatile lo hanno riscontrato?
2) la batteria non si può proprio definire "estremamente longeva come durata" visto che dura al più 2 ore e 20 minuti se freni il processore, altrimenti, al massimo delle prestazioni non supera le due ore.
3) anch'io trovo che la tastiera si inclini un pò troppo.
Grazie per i pareri ;)
La cosa dello schermo mi lascia un po' perplesso, ma ancora di più la batteria. Il toshiba che ho usato stava acceso anche tre ore e mezza (con Word) senza fare una piega, ed è un centrino 1.5Ghz... possibile che il 2Ghz consumi così tanto di più? O sarà la scheda video separata?
Il wireless inizialmente dava parecchi problemi. Però una volta scaricato e installato completamente il pacchetto aggiornato dei driver intel, le prestazioni sono ottime e le disconnessioni praticamente inesistenti.
Sono d'accordo sul fatto che esistono tastiere migliori, ma giudicarla la più scadente non mi sembra proprio onesto.
Tantopiù che ho sempre ritenuto le tastiere dei portatili essere fantastiche perchè utilizzabili quasi a "sfioramento". Quindi non capisco perchè sia necessario premere come degli ossessi sui tasti.. personalmente, per come uso io la tastiera, non rilevo nessuna flessione fastidiosa..
Piuttosto ho notato che lo schermo si graffia con un niente: l'ho pulito con un panno che mi pareva morbido e ora ci sono dei graffiettini che nn vengono più via!!!! A voi non è successo?? Help!!!
Demone84
09-12-2005, 09:16
ciao a tutti,
potete dirmi se avete notato che si scalda piu del dovuto?
ciao a tutti,
potete dirmi se avete notato che si scalda piu del dovuto?
ciao,il mio 281,mi sembra che non scaldi molto.è il mio primo note quindi non ho termini di paragone.ma mi sembra regolare
morrison87
09-12-2005, 16:13
In altri forum ho sentito che dopo il passaggio da Windows Home Ed. a Xp professional la macchina risultava notevolmente rallentata.Qualcuno l'ha già fatto col toshy??Avete riscontrato problemi?
C'è qualcuno che ha partizionato l'HD con Partition Magic o qualche altra utility?
Ragazzi ma nessuno si diletta con qualche bel benchmark, tanto per dare un'idea più precisa di come va stò notebook? Che dite? :D
visto oggi a mediaworld....
che dire, mi ha un po' deluso....
lcd deludente, era a fianco ad un sony e non c'è paragone.....
esteticamente non mi piace, molto meglio le serie precedenti.....
la tastiera in effetti flette meno dei modelli precedenti, ma mi sembra che i tatsi funzione della prima fila siano un po' rialzati, si vede il bianco sotto....
mi sa che mi butterò su un altro portatile....
In compenso mi sono innamorato del Qsmio, c'era il 17 pollici, e qui lo schermo è veramente eccelso, come un sony.....poi bello anche esteticamente...peccato per i 2000 e passa euro....
raga, una domanda. la formattazione su questo portatile è normale .
Vorrei installare Windows Xp Prof., volevo sapere se con l'hard disk SERIAL ATA l'installazione è normale, oppure bisogna caricare i driver all'inizio ?
Poi mi consigliate dopo aver formattato e reinstallato Xp, quali software indispensabili toshiba andrò a mettere ? e se ci sono aggiornamenti driver delle varie periferiche, potreste postarmi il link diretto ?
ciao attendo risposte .....
antony28
11-12-2005, 09:25
visto oggi a mediaworld....
che dire, mi ha un po' deluso....
lcd deludente, era a fianco ad un sony e non c'è paragone.....
esteticamente non mi piace, molto meglio le serie precedenti.....
la tastiera in effetti flette meno dei modelli precedenti, ma mi sembra che i tatsi funzione della prima fila siano un po' rialzati, si vede il bianco sotto....
mi sa che mi butterò su un altro portatile....
In compenso mi sono innamorato del Qsmio, c'era il 17 pollici, e qui lo schermo è veramente eccelso, come un sony.....poi bello anche esteticamente...peccato per i 2000 e passa euro....
Sono daccordo con te! Li ho visti anch'io da mediaworld però non vorrei che fosse settato al minimo come impostazioni monitor..!
Anche come estetica non mi è piaciuto... Acer ad esempio mi piacciono di più!
E mi è piaciuto l'hp dv serie 4200 sempre visto da mediaworld... anche come monitor!
blackhawk
11-12-2005, 11:32
raga, una domanda. la formattazione su questo portatile è normale .
Vorrei installare Windows Xp Prof., volevo sapere se con l'hard disk SERIAL ATA l'installazione è normale, oppure bisogna caricare i driver all'inizio ?
Poi mi consigliate dopo aver formattato e reinstallato Xp, quali software indispensabili toshiba andrò a mettere ? e se ci sono aggiornamenti driver delle varie periferiche, potreste postarmi il link diretto ?
ciao attendo risposte .....
che fine ha fatto PIDE il tuo ferrari 4005? L'hai abbandonato per questo toshi?
Sono daccordo con te! Li ho visti anch'io da mediaworld però non vorrei che fosse settato al minimo come impostazioni monitor..!
Anche come estetica non mi è piaciuto... Acer ad esempio mi piacciono di più!
E mi è piaciuto l'hp dv serie 4200 sempre visto da mediaworld... anche come monitor!
nel mio caso la luminosità era settata al massimo....
EtienneNavar
11-12-2005, 16:08
Sono daccordo con te! ..!
Anche come estetica non mi è piaciuto... Acer ad esempio mi piacciono di più!
E mi è piaciuto l'hp dv serie 4200 sempre visto da mediaworld... anche come monitor!
Acer ti è piaciuto di + ????????? :doh: :doh: maaahhhh
Scusate questo portatile (282 o 281) non vi chiede se vi piace l' estetica.... :ncomment:
questo portatile vi chiede solo che come qualità e prezzo
è forse uno dei migliori della sua categoria
(soprattutto se ci aggiungete un giga di ram in + sul 282 che è la migliore cosa da fare).
Se volete un portatile col coperchio in alluminio...
col display stellare.... e con le lame rotanti ..... :muro:
cambiate discussione ce ne sono di come li volete voi in giro...
questo portatile può piacere ed interessare solo:
a chi NON se ne intende TANTO,
ha chi NON sa come spendere i propri €uri,
ha chi NON sa che in giro ci sono portatili + belli e luccicosi (vedesi alberi di Natale)....
in poche parole gente che non capisce, come il sottoscritto....
PS: :fuck:
GianClos
11-12-2005, 16:45
mi sembra che i tatsi funzione della prima fila siano un po' rialzati, si vede il bianco sotto....
Anche io pensavo lo stesso, non capisco perché lo espongano così, in realtà quando ti arriva a casa tra la fila dei numeri e la fila superiore dei tasti F si trova una sottile bacchetta di plastica scura che perfettamente si integra con il resto della tastiera. Dovresti vedere qualche foto per capire...
Inoltre non sono d'accordo col giudizio di antony28 riguardo agli acer. Io ero indeciso sull'acquisto di questo 281 o dell'acer 1694 ma vedendoli insieme il 1694 a me sembrava decisamente più ingombrante, poi capisco che è solo una questione di gusti.
Quincy_it
11-12-2005, 17:34
Se volete un portatile col coperchio in alluminio...
col display stellare.... e con le lame rotanti ..... :muro:
cambiate discussione ce ne sono di come li volete voi in giro...
Da quanto leggo nei post precedenti al tuo il display è tutto tranne che "stellare". :rolleyes:
Qualcuno ha formattato il toshiba M40 282, si può installare windows tranquillamente oppure bisogna eseguire la procedura per gli HD SERIAL ATA ?
Successivamente quali driver indispensabili devo installare ? PER FAVORE RISPONDETEMI SUBITO !!!
raga, allora ? posso formattare e installare Windows Xp PROF SP2 normalmente ?
potreste dirmi il link diretto per aggiornare i driver WIFI !
grazie
Anche io pensavo lo stesso, non capisco perché lo espongano così, in realtà quando ti arriva a casa tra la fila dei numeri e la fila superiore dei tasti F si trova una sottile bacchetta di plastica scura che perfettamente si integra con il resto della tastiera. Dovresti vedere qualche foto per capire...
Inoltre non sono d'accordo col giudizio di antony28 riguardo agli acer. Io ero indeciso sull'acquisto di questo 281 o dell'acer 1694 ma vedendoli insieme il 1694 a me sembrava decisamente più ingombrante, poi capisco che è solo una questione di gusti.
non ha una foto da farmi vedere?
allora raga, nessuno mi risponde ?
X DADOCOM
puoi mettere un link con i driver che hai installato per la scheda wireless?
ho l'm40-282 e non è molto efficiente con il router wireless della netgear! Anzi ha continue disconnessioni o non tiene la connessione a meno di 2 metri!!!
i driver WIFI li ho trovati Qui (http://support.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-010623.htm)
Ma voglio sapere se posso formattare e reinstallare Windows senza problemi, oppure devo eseguire la procedura per gli HD Serial ATA?
QUALCUNO L'HA MAI FORMATTATO ?
Anthony77
12-12-2005, 14:41
beh ragazzi erano giorni che mi documentavo sui NB dovendo acquistare il mio priomo portatile...e girando per negozi devo dire che il 282 mi aveva colpito subito anche ero indeciso con il 281 per la CPU,dato che non credo si noti molto la differenza...
beh dopo aver letto 16 pagine di commenti...mi avete proprio convinto...
prendo il 282...
qui da me Unieuro lo vende a 1449...con ben 1024mb di RAM.....credo che sia proprio un prezzo ottimo!!!
GianClos
12-12-2005, 14:47
@pide: non ho ancora formattato per mettere il professional, ma essendo un SATA credo proprio che dovrai inserire i driver raid o qualcosa del genere, se cerchi nel forum mi sa che c'è già un altro thread che parla di questo.
@Saiyan: Ti allego la foto della tastiera, ma capisci bene che in 24,4 KB di foto non si può cercare di certo la qualità....confido nella tua immaginazione :)
Per la foto a più alta risoluzione, mettila su uno spazio web (ad es. ImageShack (http://imageshack.us)) e poi posti il link. ;)
morrison87
12-12-2005, 19:37
Allora non è un errore di trascrizione nella scheda tecnica.Anche io l'ho visto all'uniero a 1449 con 1 Gb di ram,però diceva anche che la scheda video era da 128 mb... per cui ho pensato che era tutta sbagliata.Bo quasi quasi lo prendo e lo pago tra 1 anno.
Anthony77
12-12-2005, 22:19
Allora non è un errore di trascrizione nella scheda tecnica.Anche io l'ho visto all'uniero a 1449 con 1 Gb di ram,però diceva anche che la scheda video era da 128 mb... per cui ho pensato che era tutta sbagliata.Bo quasi quasi lo prendo e lo pago tra 1 anno.
a me riporta 1gb e sk video 256....
lo stesso, il 282 da Trony lo vendono 1399 ma con solo 512mb...
EtienneNavar
12-12-2005, 22:47
Da quanto leggo nei post precedenti al tuo il display è tutto tranne che "stellare". :rolleyes:
infatti se leggi bene consiglio di cercarlo vivamente
su un' altra discussione il monitor stellare, le lame rotanti, ecc.ecc. :doh:
ps: peccato essere frainteso :muro:
ripeto il 282, secondo me, (che ne possiedo uno con 1,5 gb di ram)
è un ottimo portatile senza foronzoli se cercate l' estetica in un portatile
cercatelo altrove :muro:
infatti se leggi bene consiglio di cercarlo vivamente
su un' altra discussione il monitor stellare, le lame rotanti, ecc.ecc. :doh:
ps: peccato essere frainteso :muro:
ripeto il 282, secondo me, (che ne possiedo uno con 1,5 gb di ram)
è un ottimo portatile senza foronzoli se cercate l' estetica in un portatile
cercatelo altrove :muro:
Dato che ce l'hai, come trovi il display? Io l'unico toshiba che ho usato l'ho trovato con un ottimo display, ma non ho termini di paragone con altri computer recenti (ho un portatile del 2000... :stordita: ).
Quincy_it
13-12-2005, 07:53
infatti se leggi bene consiglio di cercarlo vivamente
su un' altra discussione il monitor stellare, le lame rotanti, ecc.ecc. :doh:
Credo non ci siamo capiti. ;)
Anche io ero molto interessato a questo portatile,
fino a quando ho letto i commenti sul display.
Per come la vedo io, questo portatile non è certo di fascia bassa (visto anche il suo prezzo). Non pretendo che abbia un "display olografico in grado di fare anche le pizzette", ma dato che già la risoluzione nativa è inferiore a quella di altri concorrenti nella stessa fascia di prezzo, mi aspetto per lo meno un'ottima qualità. E così non è, a leggere i commenti degli altri.
non ho ben capito ma a mio pareree confrontando il 282 con tanti altri portatili, (incluso un vaio FS-115M), il display è assolutamente ottimo: ottima nitidezza, luminosità anche eccessiva se uno non è abituato, nessun probema di riflessioni strane.
Credo proprio che per esprimere giudizi sia innanzitutto necessario possedere il portatile, usarlo in diverse condizioni e confrontarlo con altri.
Altrimenti non ha senso.
Quindi Quincy_it non demoralizzarti subito. Probabilmente l'unica cosa che si può obiettare a questo display è che è inferiore a uno montato su un portatile che costa il doppio... ma questa è un'altra storia.
Quincy_it
13-12-2005, 10:33
Quindi Quincy_it non demoralizzarti subito. Probabilmente l'unica cosa che si può obiettare a questo display è che è inferiore a uno montato su un portatile che costa il doppio... ma questa è un'altra storia.
Riporto 3 post letti nella pagina precedente:
Anche voi avete l'impressione che nei due angoli bassi dello schermo vi siano dei piccoli aloni scuri??? Ho provato a fare il test per i dead pixel ma non ho trovato nulla, gli aloni si vedono a seconda dell'inclinazione con cui si guarda lo schermo.... :muro:
Diciamo che l'alone più evidente (per quanto piccolo) è nella barra di windows, alla destra dell'orario. Facendo però il PrintScreen e zoomando anche oltre l'800% nella zona "incriminata" i pixel dell'immagine sono perfetti.... :confused: :confused:
A seconda dell'illuminazione lo schermo del mio portatile ha due fasci di luce più forte visibili nella zona inferiore
Anche io ho il medesimo problema.. Credo sia una questione di disposizione delle lampade.
:boh:
Volendo dirla tutta il mio messaggio originale completo era questo:
Anche io ho il medesimo problema.. Credo sia una questione di disposizione delle lampade. Mi ricordo che su un Acer single lamp provato qualche mese fa, esisteva un alone simile, meno visibile in quanto la luminosità dello schermo non è per nulla paragonabile a quella del nostro notebook.
I due fasci luminosi sono riscontrati da una persona sola, quindi potrebbe essere un difetto di fabbrica, no?
E' stato più volte ribadito che la dimensione e l'opacità degli aloni è davvero minima, per di più non visibile in molte condizioni..
Quanti altri portatili con la doppia lampada e uno schermo da 15,4" nella fascia dei 1500€ hai visto per confronto?
E comunque tutto questo mi fa pensare alle discussioni di alcuni anni fa riguardo agli schermi diamondtron, quelli con le famose righine di tensionamento a 1/4 e 3/4 dello schermo. C'era gente che sembrava che quello fosse il dramma del secolo, gridava allo scandalo contro Sony.
In realtà si trattava solo di un piccolo compromesso da accettare per avere un'immagine priva di distorsioni e con una nitidezza e luminosità senza uguali (allora). Tantopiù che dopo aver utilizzato lo schermo per una settimana l'occhio si era talmente abituato che esse risultavano praticamente invisibili (stesso discorso per gli aloni del Toshiba a parer mio).
Non voglio difendere questo notebook, ma mi sembra che fossilizzarsi su un difetto per niente fastidioso come può essere quello del piccolo alone in basso a destra, dimenticandosi di tutto quanto offre per il prezzo che costa, sia una cosa un po' esagerata e fuori luogo.
Saluti, Davide
Volendo dirla tutta il mio messaggio originale completo era questo:
I due fasci luminosi sono riscontrati da una persona sola, quindi potrebbe essere un difetto di fabbrica, no?
E' stato più volte ribadito che la dimensione e l'opacità degli aloni è davvero minima, per di più non visibile in molte condizioni..
Quanti altri portatili con la doppia lampada e uno schermo da 15,4" nella fascia dei 1500€ hai visto per confronto?
E comunque tutto questo mi fa pensare alle discussioni di alcuni anni fa riguardo agli schermi diamondtron, quelli con le famose righine di tensionamento a 1/4 e 3/4 dello schermo. C'era gente che sembrava che quello fosse il dramma del secolo, gridava allo scandalo contro Sony.
In realtà si trattava solo di un piccolo compromesso da accettare per avere un'immagine priva di distorsioni e con una nitidezza e luminosità senza uguali (allora). Tantopiù che dopo aver utilizzato lo schermo per una settimana l'occhio si era talmente abituato che esse risultavano praticamente invisibili (stesso discorso per gli aloni del Toshiba a parer mio).
Non voglio difendere questo notebook, ma mi sembra che fossilizzarsi su un difetto per niente fastidioso come può essere quello del piccolo alone in basso a destra, dimenticandosi di tutto quanto offre per il prezzo che costa, sia una cosa un po' esagerata e fuori luogo.
Saluti, Davide
concordo pienamente.
ho un 281 e una delle cose per cui sono più soddisfatto è lo schermo.e ti assicuro che il resto è una bomba.
poi è chiaro che tutto è soggettivo.
EtienneNavar
13-12-2005, 21:21
Il display si può giudicare solo standoci davanti per un pò...
perciò ho comprate 2 portatili e li provate ...oppure...
andate in un centro commerciale e guardatelo vicino ad un altro monitor che secondo voi possa essere superiore...
ps: :sborone: per un bel pò di tempo :sborone:
Luca2003
14-12-2005, 09:59
Ciao a tutti.
Ho acquistato 2 giorni fa da PC CITY (Roma Settecamini) l'M40-282 a 1.399 Euro con 512 MB di RAM in più, originali Toshiba, compresi nel prezzo che mi hanno installato gratis al momento dell'acquisto. :)
Vi confermo che il notebook monta una Ati x700 da 256MB dedicati!!!
Ora sto valutando la migliore soluzione per una scheda TV (analogica, digitale terrestre e acquisizione video) preferibilmente con attacco PCMCIA: ho trovato schede Terratec, Empire, LifeView e Ads Tech ed una con soluzione Express Card della LifeView.
http://www.lifeview.com.tw/it/html/products/expresscard/flytv_express_m5_t2a2.htm
Che ne dite? Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
filippopax
14-12-2005, 11:05
Ciao a tutti.
Ho acquistato 2 giorni fa da PC CITY (Roma Settecamini) l'M40-282 a 1.399 Euro con 512 MB di RAM in più, originali Toshiba, compresi nel prezzo che mi hanno installato gratis al momento dell'acquisto. :)
Vi confermo che il notebook monta una Ati x700 da 256MB dedicati!!!
Ora sto valutando la migliore soluzione per una scheda TV (analogica, digitale terrestre e acquisizione video) preferibilmente con attacco PCMCIA: ho trovato schede Terratec, Empire, LifeView e Ads Tech ed una con soluzione Express Card della LifeView.
http://www.lifeview.com.tw/it/html/products/expresscard/flytv_express_m5_t2a2.htm
Che ne dite? Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Io attendo tra qualche ora la scheda hibrid Avermedia, quasi tutti ne parlano bene (è PCMCIA), ti farò sapere (l'ho presa con il Dell 9300 a 118 euro, ma si trova anche ad un costo inferiore)
Anthony77
14-12-2005, 11:36
piccolo OT dovendo comprare il portatile ed in seguito ho intenzione di prendere la scheda TV, sapete se esiste un modello per il digitale terrestre dotato anche di lettore di scheda per i programmi PPV???
grazie mille
rastapunx
15-12-2005, 09:18
L'ho provato per giorni e secondo me è un gran bel portatilino.
Premetto che per ora ho ancora un 512MB di ram (In un modulo di memoria unico) ma sto aspettando che arrivi al negozio un'altro modulo da 512 così arrivo ad un giga
Spesa totale: 1400(Portatile)+70 (512MB Ram) + 30(Borsa) + 40(Mouse cordless) = 1540 Euro
Lo schermo mi piace, non è un vaio certo, ma non mi sembra che si discosti tanto da quest'ultimo come qualità complessiva. Gli aloni di cui si parlava in precedenza mi sembra non ci siano o meglio si nota appena una leggera differenza nella parte più bassa dello schermo ma non mi dà assolutamente fastidio.L'effetto specchio lo noto solo nella schermata nera di caricamento di windows.
Bluetooth integrato e funziona alla perfezione,il modulo wireless mi ha dato un po' di problemi con disconnessioni varie finchè non ho installato gli ultimi driver di intel (quelli indicati in una risposta precedente) e ora ho una connessione stabile anche a una 20 di metri di distanza con 2 muri in mezzo.
L'audio IMHO è spettacolare (per un portatile) mi son guardato un DVD l'altro giorno e ne ho apprezzato molto la qualità (anche quella video).
L'hd è abbastanza veloce e silenzioso anche se non è un 7200 giri ovviamente e in alcuni casi soprattutto nei caricamenti dei giochi si nota la differenza rispetto al mio PC fisso. Al contrario Winzoz mi parte più velocemente sul portatile.
Coi giochi sono rimasto sorpreso, Imho meglio questo portatile del mio A64 3200+ con ATI Radeon 9600XT e un giga di ram.
Giocato a:
1. Need for Speed MW = Fluidissimo.
2. Doom3 = a 1024X768 con dettagli alti e antialias 2x è giocabilissimo, solo qualche scattino ogni tanto
3. Demo di F.E.A.R = sembra + fluido che sul PC fisso ma devo installarmi il gioco completo per fare il paragone.
4. Pro Evolution Soccer 5 = Nessun problema
5. Demo di Serius Sam 2 = Molto fluido a 1024x768(o 1024x800) dettagli medi
6. Demo di Age of empire 3 = Fluido anche se settato a manetta
7. Demo di Civilization 4 = Idem con patate
8. Ho provato anche altri Demo e tutto mi sembrava fluido
9. Solitario = Scatta molto quando prendo una carta dal mazzo
10. Campo Minato = Una bomba!
Difetti:
1. La batteria è vero dura meno di 2 ore con l'impostazione di massima potenza, 2 ore e qualcosa con l'impostazione normale(Per me non è un problema)
2. Dallo sfogo della ventola esce un flusso abbastanza costante di aria calda
La struttura del pc in compeso si mantiene a temperatura ambiente e non da alcun fastidio.
Sarà che è il mio primo portatile (anche se per lavoro ho usato qualche acer e HP), sarà che mi piace esteticamente, sarà quel che sarà ma sono molto soddisfatto dell'acquisto.
L'Express media player non l'ho ancora provato.
Il dvd e la ventola di raffreddamento sono silenziosi?
rastapunx
15-12-2005, 11:14
Credo siano nella media degli altri portatili personalmente non mi danno fastidio.
Solo mi è sembrato che se inclini un po' troppo il portatile il rumore della ventola aumenta. ma non mi sembra il caso di lavorare a 45°...
Credo siano nella media degli altri portatili personalmente non mi danno fastidio.
Solo mi è sembrato che se inclini un po' troppo il portatile il rumore della ventola aumenta. ma non mi sembra il caso di lavorare a 45°...
Ok, grazie ;)
Te lo chiedevo perchè l'altro toshiba che ho usato non ti accorgi nemmeno che è acceso anche col dvd in moto, e volevo capire se era un caso oppure erano proprio fatti così...
rastapunx
15-12-2005, 12:17
Ps. dimenticavo di dirti che c'è un utility preinstallata che ti permette di impostare la rumorosità del lettore come Normale oppure in modalità silenziosa e in quest'ultimo caso il rumore del lettore è impercettibile.
Perfetto se ti vuoi guardare un DVD
peppe986
15-12-2005, 12:27
x gpc
a quale modello di toshiba ti riferisci?
x rastapunx
l'utility della rumorosita del lettore aumenta o diminuisce l'autonomia?
x gpc
a quale modello di toshiba ti riferisci?
Ehhh... saperlo :D
E' il computer della mia ragazza, è un satellite m... 40? 60? Non mi ricordo il modello, è comunque quello col centrino 1.5Ghz, il 15.4" wide screen e il masterizzatore dvd. Se vuoi posso chiederglielo.
rastapunx
15-12-2005, 12:59
Credo che mettendo in silenzioso diminuisca semplicemente la velocità del lettore quindi ne giova anche l'autonomia, ma guadagni 1 minuto di autonomia in 1 ora di utilizzo...
peppe986
15-12-2005, 13:02
x gpc
sicuramente sarà un M40 p'erke la serie M60 ha lo schermo da 17"
x rastapunx
ma diminuendo la velocità del lettore legge i cd dvd piu lentamente?
se la risposta e un SI conviene mettere in modalita silensioso sl quando e necessario e nn sempre come avevo intensione io
raga ma il 282 ha gli infrarossi ? visto che ci sono i driver nel cd e io non li ho ancora installati !
ho formattato da poco, come faccio ad utilizzare Xpress media player? che pulsante devo spingere quando il pc è spento ?
ho provato a spingere il pulsane con il cd sopra, ma parte windows lo stesso !
x gpc
sicuramente sarà un M40 p'erke la serie M60 ha lo schermo da 17"
Sì sì, direi anche io. Secondo me quello lì è un ottimo computer, qualche difettuccio certo come il fatto che si scaldi molto la tastiera, ma in generale mi ha lasciato impressionato per la qualità del monitor, dell'audio, per la durata della batteria e per la silenziosità totale in qualunque situazione d'uso. E' uno dei motivi per cui sarei orientato a prendermi anche io un toshiba, e il 282/281 mi sembrava una buona possibilità.
cinzia65
16-12-2005, 14:46
Scusate l'intrusione..
dopo aver letto 17 pagine di questo argomento ho comprato oggi il toshiba m40 282..e' favoloso..ma ho un piccolo problema con l'audio..prima di riportarlo al rivenditore..vorrei sapere se qualcuno di voi ha qualche suggerimento...l'audio e' bassissimo...ho alzato i parametri ma non cambia nulla..
scusate e grazie per l'aiuto se potrete darmelo
Luca2003
16-12-2005, 15:22
Scusate l'intrusione..
dopo aver letto 17 pagine di questo argomento ho comprato oggi il toshiba m40 282..e' favoloso..ma ho un piccolo problema con l'audio..prima di riportarlo al rivenditore..vorrei sapere se qualcuno di voi ha qualche suggerimento...l'audio e' bassissimo...ho alzato i parametri ma non cambia nulla..
scusate e grazie per l'aiuto se potrete darmelo
Oltre ad agire sul CONTROLLO VOLUME, in particolare del cd/dvd player, prova anche sul controllo posto vicino agli ingressi MIC e CUFFIA.
cinzia65
16-12-2005, 17:05
Provato..ma credo ci sia qualcosa che non va perche' la lucetta dell'audio non e' blu ma arancio..domani lo portero' in assistenza...Grazie cmq
ciao
antony28
16-12-2005, 20:10
infatti se leggi bene consiglio di cercarlo vivamente
su un' altra discussione il monitor stellare, le lame rotanti, ecc.ecc. :doh:
ps: peccato essere frainteso :muro:
ripeto il 282, secondo me, (che ne possiedo uno con 1,5 gb di ram)
è un ottimo portatile senza foronzoli se cercate l' estetica in un portatile
cercatelo altrove :muro:
Anche a me interessa veramente questo portatile..... Ma posso chiederti quanto dura ti dura la batteria??
Dovrei usare l'accesso wireless gratuito della mia università!... non vorrei che durasse 4 ore ma almeno 3.... Confermi?
Preso!!! il 282 ci ho messo altra ram.. ora ho un gb.. è una scheggia.. molto bello, video dapaura, volume audio non altissimo.. ma di ottima qualità!!!
stupendo pc, preso da 1 settimana, che dire FANSTASTICO.
Video SPLENDIDO sia schermo che scheda
processore velocissimo
ram 1.gb
lo trovate in firma
cinzia65
16-12-2005, 21:41
di preciso non so dirti quanto dura la batteria...io lo uso spesso attaccato alla corrente..ma non credo duri 3 ore.
Cmq e' un ottimo notebook..ed ho risolto anche per l'audio..ero io che sbagliavo..
Ciao a tutti! Dopo aver letto le vostre recensioni mi sono convinto dell'effettiva validità del notebook che già dal marchio che riporta, la dice lunga. Ottima la configurazione soprattutto se paragonata al prezzo e ripeto alla casa produttrice. Ho solo un dubbio: ho notato da un pò di tempo il santech x1880, bella configurazione ( sk grafica geforce 6600 ddr II, penso superiore alla x700, risoluz schermo wsxga...) ma sinceramente, secondo voi, è realmente + prestante del m-40?
io non continuo a capire tutti questi post di elogio sollo schermo del note....l'ho rivisto recentemente in un centro e mi ha nuovamente deluso....soprattutto per la poca luminosità.
morrison87
17-12-2005, 13:07
Io l'ho dovuta anche abbassare....sta benedetta luminosità! Non so come si fa a lamentarsi di uno schermo così,con luminosità e nitidezza delle immagini di primo livello.Io ho un m70 ma la struttura del display è del tutto simile all'm40.tra l'altro questi notebook sono già predisposti a supportare il nuovo formato High Definition (HDtogo c'è scritto sopra lo schermo) con il quale verrano trasmesse le future trasmissioni digitali....questo la dice lunga sulla qualità dei display che per me è eccellente.
Il mio M40 282 mi piace tantissimo, non ho metri di paragone, però per quello che mi serve è ok. Una cosa riguardo alla durata delle batterie: quanto fate durare la carica? Quanto dura la batteria dopo 5/6 ricariche secondo l'indicatore?
Grazie!
io non continuo a capire tutti questi post di elogio sollo schermo del note....l'ho rivisto recentemente in un centro e mi ha nuovamente deluso....soprattutto per la poca luminosità. era probabilmente dovuto all'illuminazione a pioggia fatta dai centri commerciali che mortifica gli schermi glare. Ti assicuro ce la luminosità è tanta ma proprio tanta
effettivamente guardare gli scermi glare sotto dei neon azzurri nn è il massimo, anche un vaio mi dava l'impressione di nn essere il max...
C'è però da dire che guardando lo scermo del toshiba e paragonandolo con uno acer nn notavo molte differenze, cioè mi sembravano ottimi entrambi..
Io ho messo la luminosità al minimo.. già a metà era fastisiosa.. E' una lampada.. ottima qualità delle immagini, solo ha un angolo poco illuminato (in basso a destra).. ma nulla è perfetto.. il mio voto è 9.. anche perchè son abituato al crt da 19 flatron.. che gli lcd se li mangia!!!!!
La batteria, l' ho tartassato n pò oggi ed è durata un paio d'ore.. (era la prima carica..) se si vuole credo arrivi quasi a 3 con impostazioni adeguate.. ma ha doppia lampada, processore veloce hd da 5400 e la batteria ha 6 celle.. penso che sia un buon traguardo.. Volendo c'è la batteria da 12 celle.. e lì le 3,5 ore penso si superino.. Non si può avere pc potente e autonomia infinita.. è un ottimo compromesso tendente alle prestazioni piuttosto che alla durata.. se lo si prende si sa già che si sfrutteranno i cavalli... altrimenti ci son modelli più lenti e parsimoniosi in termini energetici..
Io ho messo la luminosità al minimo.. già a metà era fastisiosa.. E' una lampada.. ottima qualità delle immagini, solo ha un angolo poco illuminato (in basso a destra).. ma nulla è perfetto.. il mio voto è 9.. anche perchè son abituato al crt da 19 flatron.. che gli lcd se li mangia!!!!!
La batteria, l' ho tartassato n pò oggi ed è durata un paio d'ore.. (era la prima carica..) se si vuole credo arrivi quasi a 3 con impostazioni adeguate.. ma ha doppia lampada, processore veloce hd da 5400 e la batteria ha 6 celle.. penso che sia un buon traguardo.. Volendo c'è la batteria da 12 celle.. e lì le 3,5 ore penso si superino.. Non si può avere pc potente e autonomia infinita.. è un ottimo compromesso tendente alle prestazioni piuttosto che alla durata.. se lo si prende si sa già che si sfrutteranno i cavalli... altrimenti ci son modelli più lenti e parsimoniosi in termini energetici..
Disamina giustissima, ma dubito che si possa arrivare a 3 ore di autonomia.
EtienneNavar
18-12-2005, 12:10
Anche a me interessa veramente questo portatile..... Ma posso chiederti quanto dura ti dura la batteria??
Dovrei usare l'accesso wireless gratuito della mia università!... non vorrei che durasse 4 ore ma almeno 3.... Confermi?
Effettivamente la durata delle batterie potrebbe essere l' unica pecca di questo giogliellino
Dovrai impostarlo in modo tale da avere un basso consumo,
ma ... ha 2 lampade e questo (a differenza di quanto continua a dire qualcuno che è uno schermo poco luminoso :muro: :muro: )
tende a far abbassare notevolmente l' autonomia.
antony28
18-12-2005, 12:37
La batteria a 12 celle costa 140 euro!
Sarebbe un upgrade interessante!
Però per 1400 euro una batteria a 8 celle la potevano mettere!! :muro: :muro:
Io l'ho dovuta anche abbassare....sta benedetta luminosità! Non so come si fa a lamentarsi di uno schermo così,con luminosità e nitidezza delle immagini di primo livello.Io ho un m70 ma la struttura del display è del tutto simile all'm40.tra l'altro questi notebook sono già predisposti a supportare il nuovo formato High Definition (HDtogo c'è scritto sopra lo schermo) con il quale verrano trasmesse le future trasmissioni digitali....questo la dice lunga sulla qualità dei display che per me è eccellente.
Bhò, ho visto m70 e qsmio su un altro livello...molto più luminosi....ed erano i due centri commenrciali diversi ed attaccati....
Raga volevo fare alcune domande ai possessoti del http://www.dts.com/media/uploads/files/logo_toshiba.gif M40 282:
1) Possiede gli infrarossi ? lo chiedo perchè non ho ancora installato i driver INFRARED visto che l'ho formattato ! se si la porta dove si trova ?
2) Ha il microfono incorporato ?
3) Come Funziona l'EXPRESS MEDIA PLAYER, a pc spento devo spingere quale bottone ?\Per caso influisce la priorità di avvio che al momento sul mio è questa : http://img524.imageshack.us/img524/234/toshibapriority1oo.jpg
FDD cosa sta a significare ?
grazie atttendo vostre risposte :)
antony28
18-12-2005, 16:29
Raga volevo fare alcune domande ai possessoti del http://www.dts.com/media/uploads/files/logo_toshiba.gif M40 282:
1) Possiede gli infrarossi ? lo chiedo perchè non ho ancora installato i driver INFRARED visto che l'ho formattato ! se si la porta dove si trova ?
2) Ha il microfono incorporato ?
3) Come Funziona l'EXPRESS MEDIA PLAYER, a pc spento devo spingere quale bottone ?\Per caso influisce la priorità di avvio che al momento sul mio è questa : http://img524.imageshack.us/img524/234/toshibapriority1oo.jpg
FDD cosa sta a significare ?
grazie atttendo vostre risposte :)
FDD dovrebbe indicare il floppy se non sbaglio!Gli infrarossi mi sembra non ci siamo!
allora qualche altra delucitazione in merito ?
EtienneNavar
18-12-2005, 18:28
[QUOTE=Saiyan]Bhò, ho visto m70 e qsmio su un altro livello...molto più luminosi....QUOTE]
E perchè su un "altro livello" non ci apri un' altra luminosa discussione? :Puke: :Puke:
EtienneNavar
18-12-2005, 18:31
La batteria a 12 celle costa 140 euro!
Sarebbe un upgrade interessante!
Però per 1400 euro una batteria a 8 celle la potevano mettere!! :muro: :muro:
La quante ne ha il 282 ? (di celle) :D
8 o meno ?
[QUOTE=Saiyan]Bhò, ho visto m70 e qsmio su un altro livello...molto più luminosi....QUOTE]
E perchè su un "altro livello" non ci apri un' altra luminosa discussione? :Puke: :Puke:
ok, non posterò più nulla sullo schermo, compratelo tutti, questo pc è perfetto, lo schermo è stupendo, la tastiera non flette, i tasti non si staccano, e la batteria dura 10 ore! :sofico:
ah, non è confrontabile con altri note perchè è il meglio in assoluto! :Prrr:
la batteria a 12 celle,è delle stesse dimensioni di quella a 6,montata "di serie", o è più grande?e se così fosse spunterebbe fuori dal linea del note?
salve a tutti, anche io ho da circa 3 settimane questo fantastico note...
ultimamente però ho riscontrato un fatto poco piacevole e volevo un consiglio da voi... è normale che ogni tanto il monitor faccia uno strano suono tipo un lieve zzzzzzzzzzz :muro: ? questo suono poi svanisce se cambio l'inclinazione del monitor...
secondo voi mi devo preoccupare? vorrei evitare di mandarlo in assistenza... :cry:
la batteria a 12 celle,è delle stesse dimensioni di quella a 6,montata "di serie", o è più grande?e se così fosse spunterebbe fuori dal linea del note?
La batteria da 12 celle è ovviamente più grossa.
RAGA POTETE RISPONDERMI ALLE DOMANDE :
Raga volevo fare alcune domande ai possessoti del http://www.dts.com/media/uploads/files/logo_toshiba.gif M40 282:
1) Possiede gli infrarossi ? lo chiedo perchè non ho ancora installato i driver INFRARED visto che l'ho formattato ! se si la porta dove si trova ?
2) Ha il microfono incorporato ?
3) Come Funziona l'EXPRESS MEDIA PLAYER, a pc spento devo spingere quale bottone ?\Per caso influisce la priorità di avvio che al momento sul mio è questa : http://img524.imageshack.us/img524/234/toshibapriority1oo.jpg
FDD cosa sta a significare ?
grazie atttendo vostre risposte :)
GRAZIE
EtienneNavar
19-12-2005, 18:45
[QUOTE=EtienneNavar]
ok, non posterò più nulla sullo schermo, compratelo tutti, questo pc è perfetto, lo schermo è stupendo, la tastiera non flette, i tasti non si staccano, e la batteria dura 10 ore! :sofico:
ah, non è confrontabile con altri note perchè è il meglio in assoluto! :Prrr:
ok secondo te cosa si dovrebbe comprare con 1.350 €.
che abbia le stesse identiche caratteristiche, MA CON ... :doh:
UN MONITOR IRIDESCENTE, :sborone:
TASTI FISSATI CON IL BICOMPONENTE :what:
ED UNA BATTERIA PER CAMION? :muro: :muro:
FDD indica il floppy disk.
Anthony77
19-12-2005, 21:48
ragazzi ho appena preso il 282
lo sto usando da un paio d'ore e non ho trovato un minimo difetto, forse il touch pad un po' troppo sensibile ma credo si possa regolare, e un po' troppo calore laterale
Lo schermo è perfetto
ps. se volete posso postare qualche foto
ragazzi ho appena preso il 282
lo sto usando da un paio d'ore e non ho trovato un minimo difetto, forse il touch pad un po' troppo sensibile ma credo si possa regolare, e un po' troppo calore laterale
Lo schermo è perfetto
ps. se volete posso postare qualche foto
posta posta :sofico:
Postale, che non fa mica male! :D
Ciao ragazzi sono nuovo del forum...
Ho deciso di comprare il notebook in questione ..
Ora volevo espandere subito la memoria ram direttamente dal sito di pcmobile.it
Quale mi consigliate tra queste due??
Memoria RAM Twinmos DDR2 512 Mb 79 euri...
Un altra cosa, mi conviene farla fare a un negoziante oppure mi posso fidare di pcmobile....
Anthony77
20-12-2005, 22:00
Postale, che non fa mica male! :D
è possibile postarle direttamente qui, o devo caricarle su qualche sito e poi linkarle??
Appoggiati su http://imageshack.us (usarlo è facilissimo) e poi posta qui i link.
Anthony77
21-12-2005, 14:14
ecco una vagonata di foto... :):)
http://img461.imageshack.us/img461/6372/dscn18184az.th.jpg (http://img461.imageshack.us/my.php?image=dscn18184az.jpg)http://img392.imageshack.us/img392/9073/dscn18190tb.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=dscn18190tb.jpg)http://img392.imageshack.us/img392/4484/dscn18201vp.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=dscn18201vp.jpg)http://img378.imageshack.us/img378/2938/dscn18210ym.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=dscn18210ym.jpg)http://img378.imageshack.us/img378/2536/dscn18222hh.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=dscn18222hh.jpg)http://img387.imageshack.us/img387/141/dscn18234xs.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=dscn18234xs.jpg)
http://img387.imageshack.us/img387/1305/dscn18243st.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=dscn18243st.jpg)http://img526.imageshack.us/img526/7753/dscn18255wj.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=dscn18255wj.jpg)http://img526.imageshack.us/img526/6504/dscn18297mt.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=dscn18297mt.jpg)http://img526.imageshack.us/img526/1435/rscn18260jr.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=rscn18260jr.jpg)
se lo volete in qualche altra posizione basta chiedere :):)
Un po' piccoline le foto. :fagiano: Comunque grazie per averle postate. ;)
Me lo ricordavo meno sottile, meglio così. ;)
Anthony77
25-12-2005, 15:52
ehi raga innanzitutto Buon Natale
volevo sapere se sul 282 c'è o meno la porta infrarossi,non l'ho ancora capito e poi sul lato sinistro accanto all'ingresso per il monitor dovrebbe esserci la porta parallela ma è coperta, siccome non vorrei forzare/rompere lacopertura, vorei sapereda voi come fare per aprire il coperchio
grazie mille
si infatti, ripeto la domanda :
Raga volevo fare alcune domande ai possessoti del http://www.dts.com/media/uploads/files/logo_toshiba.gif M40 282:
1) Possiede gli infrarossi ? lo chiedo perchè non ho ancora installato i driver INFRARED visto che l'ho formattato ! se si la porta dove si trova ?
2) Ha il microfono incorporato ?
3) Come Funziona l'EXPRESS MEDIA PLAYER, a pc spento devo spingere quale bottone ?\Per caso influisce la priorità di avvio che al momento sul mio è questa : http://img524.imageshack.us/img524/234/toshibapriority1oo.jpg
4) Come si accede al BIOS ?
grazie atttendo vostre risposte :)
io ho un m40-281 e la porta infrarossi non c'è
per caso dopo aver aggiornato i driver della scheda video il pc dà problemi quando è con la batteria ? per caso al 20% - 15 lo schermo si pixella e il sistema si blocca ?
io ad esempio ho questo problema ....
Devo mettere per forza quelli della toshiba ?
No, nessun problema con i driver non-toshiba...
Io ho seguito la procedura descritta nel sito che è stato fornito qualche pagina indietro e non ho avuto problemi. (Drivers 5.11)
PS. Prima di installare i nuovi drivers è indispensabile disinstallare per bene quelli vecchi!!
Ciao ciao..
ma io gli ho disistallati per bene infatti ho :
1) DISINSTALLATO I DRIVER
2) MODALITA' PROVVISORIA, avvio il catalysy remove
3) AVVIO WINDOWS E INSTALLA I NUOVI senza CCP
4) RIAVVIO E INSTALLO IL CLASSICO CONTROL PANEL ..
come mai ? per caso hai aggiornato il Bios ? che driver utilizzi al momento ?
eureka63
28-12-2005, 14:09
Salve a tutti, ho aperto un thread specifico :read: sull'Instant On, cioè quella funzionalità che permette di ascoltare musica, vedere video e foto, senza far partire Windows, offerto su alcuni notebook.
Anche il vostro Toshiba sembra avere la stessa funzionalità, e si dovrebbe chiamare Express Media Player. Me la confermate e fate un posto nel thread [Sondaggio] Il SW InstantOn per portatili funziona davvero? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1088046)
Dovreste precisare:
- qual'è il SW realmente usato (Acer e Fujisu Siemens ad esempio usano PowerCinema - abbrev. PCM) e che versione;
- quali formati audio/video supporta (MP3 e MPEG);
- se legge tutto l'hard disk (CD/DVD e USB) o solo delle directory ben precise;
- se è prevista la funzione FAST FORWARD per andare avanti nei video e poter vedere un video in momenti diversi (senza ripartire sempre dall'inizio);
- se ci solo dei tasti dedicati e/o telecomando.
Partecipate numerosi!!!
eureka63
28-12-2005, 14:10
Altra domanda.
Quale dei due notebook è migliore: Toshiba Satellite M40 o Toshiba Satellite M70? :confused: :confused:
TOSHIBA M40 282,
cmq io non riesco ad accedere all'EXPRESS MEDIA PLAYER, cosa devo fare ?
mettere prima il dvd e poi spingere il tasto play ? sempre a computer spento ?
Sono riuscito a scoprire come si accede al bios: ESC+F1 all'avvio
Ho aggiornato il BIOS che potere scaricarlo da QUI (http://support.toshiba-tro.de/tools/bios/tecra/a4/pta42-psm42/win/bios-110-atinvidiawin.zip)
Ulima cosa per i possessori del TOSHIBA M40 282, che driver ATI video usate?, avete aggiornato, oppure lasciate quelli della TOSHIBA ?
eureka63
28-12-2005, 14:47
TOSHIBA M40 282,
cmq io non riesco ad accedere all'EXPRESS MEDIA PLAYER, cosa devo fare ?
mettere prima il dvd e poi spingere il tasto play ? sempre a computer spento ?
... Ho rifatto la domanda (troppo ermetica nella prima versione) :stordita:
Come usare l'EXPRESS MEDIA PLAYER me lo dovete dire voi. Io devo ancora comprare il note e sto chiedendo in giro per vedere se ce ne è uno cui funziona veramente questa cosa.
Il manuale utente di questo notebook (PSM40, preso dal sito Toshiba - Ma perchè ci sono tre manuali? PSM40, PSM42, PSM44? Che differenza c'è ?) dice
Tasto CD/DVD
Se si preme questo pulsante quando il disposotivo è spento, viene eseguito Express Media Playes (DVD o CD). Dopo l'avvio di Express Media Player, l'indicatore Alimentazione si accende e il pulsante dell'audio viene attivato.
...
Se si preme questo pulsante quando il computer è accesso o in modalità Standby, viene avviato Windows Media Player o WinDVD
eureka63
28-12-2005, 15:43
... Ma perchè ci sono tre manuali? PSM40, PSM42, PSM44? Che differenza c'è ?Forse ho capito la differenza, andando a guardare i part number che in questo momento ci sono sul sito Toshiba (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/model_index_page.jsp?service=IT&ID=2326)
M40-284 --> PSM44E-00K009IT, Celeron M 370, 80 GB HD, 512 MB RAM, € 749,15 + IVA
M40-282 --> PSM42E-01F00MIT, Centrino M 750, 100 GB HD, 512 MB RAM DDR2, ATI X700 @ 256 MB RAM, € 1.249,15 + IVA
M40-281 --> PSM42E-01E00MIT, Centrino M 760, 100 GB HD, 512+512 MB RAM DDR2, ATI X700 @ 256 MB RAM, € 1.499,15 + IVA
M40-232 --> PSM40E-082026IT, Centrino M 760, 80 GB HD, 512+512 MB RAM DDR, ATI X600SE @ 128 MB RAM, € 1.499,20 + IVA
Alla faccia della semplicità ... il codice (il resto l'ho scritto come riassunto per me :D ).
Domani comprerò questo gioiellino...e sarò uno di voi! :D
raga, come mai non riesco a far funzionare sto benedetto EXPRESS MEDIA PLAYER; a computer spengo, spingo il pulsante con l'icona CD-ROM e parte lo stesso windows xp e successivamente mi apre in automatico Windows Media Player, non è che devo modificare qualche opzione di TOSHIBA ?
Ho finito di sistemarlo da poco...
Ho fatto qualche test veloce:
Superpi: 40s
3dmark 2005 con catalyst 5.13: 2565.
In effetti rispetto alla X700 128Mb degli Acer la scheda sembra castrata...ma sono entrambe le frequenze (gpu e ram) o solo una di esse?
Lo schermo è bellino, l'hard disk abbastanza veloce...presto aggiungerò altri 512 mb di ram (è stata una consolazione avere trovato un solo modulo installato)...La tastiera sembra flettersi un po' nella parte sinistra, roba da poco...l'unico appunto è il tasto ctrl che sembra rimanere premuto sotto il dito.
E' completo di tutto e di più: mancano gli infrarossi ma il bluetooth integrato fa dimenticare ciò.
Forse mi aspettavo qualcosa in più dalle casse, le JBL del mio vecchio Compaq Presario sono migliori soprattutto per il volume più alto.
Tutto sommato sono veramente contento del nuovo acquisto, ottime prestazioni generali!!! :D
eureka63
30-12-2005, 09:18
Ieri ho provato la funzione Express Media Player su un Toshiba Satellite M40-282 presso MW e mi pare di aver capito che legge esclusivamente i DVD video normali (cioè non legge DivX o XVid) ed esclusivamente dal lettore DVD.
Non esiste alcun menù e se non trova un DVD normale non fa assolutamente niente (non acceda all'hard disk, ne altro). Piuttosto limitato, direi!
Non avendo dietro un DVD video, non ho potuto verificare se almeno i video si vedono bene e se è supportato l'avanti veloce.
C'è qualcuno che può provare?
Attenzione: bisogna accendere il notebook premendo il tasto con l'icona di un CD e non dal pulsante di accensione normale (attenzione a non schiacciare il tasto con l'icona del mondo, che invece fa partire Windows e poi Internet Explorer - credo).
Confermo il problema di flessione della tastiera in centro (comunque minimo e se uno ha un minimo di garbo non dovrebbe far danni).
Invece mi ha molto stupito la serigrafia dei tasti; le scritte sono in grigio (o bianco sporco se preferite) e non si vedono poi tanto. Sembra quasi che abbiano messo degli adesivi destinati a scaccarsi prima o poi. Non parliamo poi delle scritte delle funzioni alternative che si attivano premendo anche il tasto AltGraf: pressochè invisibili.
Ma, voi che ce l'avete in casa, vi trovate bene?
Pressochè inesistente la dotazione SW. Mentre sui Sony serie FS (ma immagino anche altri) mi trovo Adobe Premiere e Adobe Photoshop Elements (che costano una cifra, mi pare), su questo qui c'è ben poco: InterVideo WinDVD (che non mi pare faccia vedere i DivX), Sonic RecordNow! e Norton Internet Security (limitato, fra l'altro).
A che serve Microsoft OneNote? È una specie di Word?
Salve ragazzi,
ho formattato il portatile tempo fà, ora volevo sapere se c'è qualche opzione per ripristinare L'express Media Player a computer spento. Quando spingo il tastino cd-rom a computer spento, parte windows e poi media player ... come mai ? forse bisogna impostare qualcosa ?
attendo una risposta ! :D :confused:
Alura.. Niente infrarossi.. ma c'è il bluetooth.. batteria..
6 celle.. durata..
Poco più di un'ora giocando a colin mc rally col processore a livello 5 su 7.. normalmente con risparmio energetico stiamo tra le 2 e le 2:30.. non oltre..
Confermo i tasti funzione in grigio semiinvisibile.. ma è solo per i primi tempi.. poi impari dove sono.. e non le leggi più..
Consiglio vivamente 2 banchi di ram da 512.. il cpuz mi indica il dual channel attivo.. e poi appena acceso hai oltre 320 mb allocati.. con 512 e qualche altra applicazione si pianterebbe in fretta..
per il resto da favola.. una scheggia.. rispetto al mio vecchio palomino 1600+ con 512 di ram.. e anche coi giochi va molto bene.. Prince of persia con tutti i dettagli al max gira benissimo..
A che serve Microsoft OneNote? È una specie di Word?
One note è un raccoglitore di note, disegni, ideale per table pc.
ecco il mio : http://img527.imageshack.us/img527/1149/dsc000789mb.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=dsc000789mb.jpg)
eureka63
30-12-2005, 11:14
... ecco il mio : http://img527.imageshack.us/img527/1149/dsc000789mb.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=dsc000789mb.jpg)Alla faccia del notebook: con tutto quello che ci hai messo attorno occupi lo spazio di un CRAY! :D
Io cerco un notebook da 15.4" perchè in 55 mq un 17" non mi ci sta! :mad: Per non parlare poi di un desktop. :muro:
vabbè è il minimo indispensabile ...
un mouse ci vuole, dietro ho le prese, router e casse creative ...
erik_satriani
30-12-2005, 11:47
in che senso la scheda grafica rispetto a quella montata dalla acer è castrata?
esistono, nel caso, programmi che mi permettano di gestire le frequenze di funzionamento dell'operazione?
N.B. sono in attesa di acquistare questo portatile (mi lascia un pò perplesso la flessione della tastiera di cui avete spesso parlato)
P.S. qualcuno ha flashato il bios inserendo quello nuovo? che vantaggi/differenze ci sono rispetto al vecchio?
in che senso la scheda grafica rispetto a quella montata dalla acer è castrata?
esistono, nel caso, programmi che mi permettano di gestire le frequenze di funzionamento dell'operazione?
N.B. sono in attesa di acquistare questo portatile (mi lascia un pò perplesso la flessione della tastiera di cui avete spesso parlato)
P.S. qualcuno ha flashato il bios inserendo quello nuovo? che vantaggi/differenze ci sono rispetto al vecchio?
Sembra che ci siano le frequenze più basse, segno ne è che gli acer fanno in media 2800 al 3dmark 2005 mentre l'M40 circa 2500...la differenza non è abissale ma c'è. Ho provato ad alzare le frequenze con atitool ma forse ho esagerato un po' e ho ottenuto risultati peggiori (forse per via del calore). Proverò più accuratamente.
La flessione della tastiera è impercettibile, l'unico tasto un po' "fastidioso" da me è il ctrl...
Vorrei flashare il nuovo bios ma ho paura :) sembra però che qualcuno l'abbia già fatto.
...Pide ha aggiornato il bios.
Ho notato che c'è una partizione particolare di circa 200 Mb alla fine del disco...forse l'express media palyer è inserito lì.
eureka63
30-12-2005, 12:45
... (mi lascia un pò perplesso la flessione della tastiera di cui avete spesso parlato)...Confermo, c'è, ma non è tale da impensierire.
erik_satriani
30-12-2005, 13:39
Sembra che ci siano le frequenze più basse, segno ne è che gli acer fanno in media 2800 al 3dmark 2005 mentre l'M40 circa 2500...la differenza non è abissale ma c'è. Ho provato ad alzare le frequenze con atitool ma forse ho esagerato un po' e ho ottenuto risultati peggiori (forse per via del calore). Proverò più accuratamente.
La flessione della tastiera è impercettibile, l'unico tasto un po' "fastidioso" da me è il ctrl...
Vorrei flashare il nuovo bios ma ho paura :) sembra però che qualcuno l'abbia già fatto.
se riesci a trovare delle frequenze di funzionamento che permettano di alzare il punteggio fai un fischio :D
con i vedogiochi come si comporta: il note lo acquisto per motivi di studio ma non voglio rinunciare in blocco al lato videoludico...ciao e grazie per le risposte
Ho giocato con Call of Duty 2 a 1280x800 decentemente...
Allora raga, io ho aggiornato il bios. ATTUALMENTE HO la :
http://img509.imageshack.us/img509/7982/bios5gg.jpg
Potete riferirmi la versione di bios che avete di default ?
cmq se volete aggiornare il bios, lo trovate qui: QUI (http://support.toshiba-tro.de/tools/bios/tecra/a4/pta42-psm42/win/bios-110-atinvidiawin.zip)
basta estrarre l'exe e fa tutto da solo !
Per il discorso dell'express media player, credo che ho sbagliato io, infatti io cancellai la partizione nascosta !!! e ora come faccio per rispristinare l'express ? :help:
Vi consiglio di aggiornare i driver :
1) video ATI: qui (http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/)
2) wifi intel: qui (http://support.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-010623.htm)
TOSHIBA M40 282 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/product_page.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=108395)
erik_satriani
30-12-2005, 15:34
Ho giocato con Call of Duty 2 a 1280x800 decentemente...
visto il mostro che hai come desktop direi che "decente" possa essere considerato un ottimo risultato
erik_satriani
30-12-2005, 15:35
Allora raga, io ho aggiornato il bios. ATTUALMENTE HO la :
http://img509.imageshack.us/img509/7982/bios5gg.jpg
Potete riferirmi la versione di bios che avete di default ?
cmq se volete aggiornare il bios, lo trovate qui: QUI (http://support.toshiba-tro.de/tools/bios/tecra/a4/pta42-psm42/win/bios-110-atinvidiawin.zip)
basta estrarre l'exe e fa tutto da solo !
Per il discorso dell'express media player, credo che ho sbagliato io, infatti io cancellai la partizione nascosta !!! e ora come faccio per rispristinare l'express ? :help:
Vi consiglio di aggiornare i driver :
1) video ATI: qui (http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/)
2) wifi intel: qui (http://support.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-010623.htm)
TOSHIBA M40 282 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/product_page.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=108395)
che differenze hai notato (se ne hai notate, ovviamente)...grazie per la pazienza
hanno risolto il problema del pixellamento schermo e successivo blocco, quando il pc rimane con 20-15% di batteria.
Infatti avevo questo problema:
Ho un problema con il Toshiba M40 282, quando è alimentato con rete elettrica tutto funziona normalmente, invece quando è con la batteria e arrivo tra i 20-10% di autonomia lo schermo si “PIXELLA” e il sistema si stalla!!!!
Come è possibile ? è un difetto della batteria/hardware, oppure è un problema software … alcune volte volte ATI mi ripristina il desktop ma successivamente si PIXELLA di nuovo e si blocca….
Ecco quando PIXELLA:
http://img505.imageshack.us/img505/6673/pixella1kd.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=pixella1kd.jpg)
==
Ora funziona perfettamente ..
allora che versione di bios hai tu ? non ricordo quale sia la versione vecchia !
Allora raga, io ho aggiornato il bios. ATTUALMENTE HO la :
http://img509.imageshack.us/img509/7982/bios5gg.jpg
Potete riferirmi la versione di bios che avete di default ?
Io ho la 1.0
visto il mostro che hai come desktop direi che "decente" possa essere considerato un ottimo risultato
In effetti è un ottimo risultato... :D
erik_satriani
30-12-2005, 16:53
hanno risolto il problema del pixellamento schermo e successivo blocco, quando il pc rimane con 20-15% di batteria.
Infatti avevo questo problema:
Ho un problema con il Toshiba M40 282, quando è alimentato con rete elettrica tutto funziona normalmente, invece quando è con la batteria e arrivo tra i 20-10% di autonomia lo schermo si “PIXELLA” e il sistema si stalla!!!!
Come è possibile ? è un difetto della batteria/hardware, oppure è un problema software … alcune volte volte ATI mi ripristina il desktop ma successivamente si PIXELLA di nuovo e si blocca….
Ecco quando PIXELLA:
http://img505.imageshack.us/img505/6673/pixella1kd.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=pixella1kd.jpg)
==
Ora funziona perfettamente ..
allora che versione di bios hai tu ? non ricordo quale sia la versione vecchia !
spero quanto prima di entrare nella famiglia di utenti/utilizzatori di questo portatile...credo si tratti di aspettare max un'altra settimana :muro: :doh:
il prossimo toshibiano !!! :sofico: :sofico:
Ho aggiornato il bios e tutto è filato liscio.
mafalda85
31-12-2005, 15:54
Quoto le tue osservazioni.
Che l'Hd sia un serial ATA @ 5400RPM sta scritto nella brochure che descive il portatile ;) .
Vi faccio una domanda.
A suo tempo ho seguito il mega thread del toshiba m30x.
Lì si evinceva che dopotutto l'assistenza toshiba non e' che fosse
proprio all'altezza della situazione.Anzi,ricordo bene la difficolta' di
alcuni utenti a far riparare il loro portatile.Voi che se sapete in proposito
dell'assistenza toshiba?.E' buona?.
Lo chiedo perche',proprio su qst sezione ho visto un bel portatile di casaHP,
precisamente l'HP Pavilion dv4290EA,con caratteritiche del tutto similari
all'M40-282(http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/i...9-12255298.html),
e da quello che ho potuto capire seguendo il forum,l'assistenza Hp mi sembra
una spanna sopra alle altre case (correggetemi se sbaglio),Dell a parte!.
Ora se i due portatili costassero gli stessi soldi,non vi viene anche a voi
il dubbio sul fututo acquisto tra qst due portatili? :rolleyes:
Fry_07.
l'assistenza toshiba 7 anni fa era molto scadente, me lo ha confermato la mia caporeparto che ci ha lavorato fino a 7 anni fa appunto come assistente tecnico.
l'assistenza tecnica hp per contro è piuttosto buona (anche se ha pochi tecnici in linea :P)
è pur vero però che i prodotti hp sono delle ciofeche assurde mentre i prodotti toshiba sono ottimi in quanto a durata e prestazioni. è comprensibile quindi perchè l'assistenza tecnica toshiba lasci a desiderare: ricevono 40 chiamate da tutta Italia e non hanno un magazzino di parti da sostituire molto rifornito. la hewlett packard invece tiene tantissimo ad avere un'assistenza tecnica invidiabile, per sopperire alle mancanze in quanto a performance dei suoi prodotti.
personalmente credo che acquisterò prossimamente un portatile toshiba, l'M70.
ah, i prodotti presario/pavilion hanno un'assistenza tecnica diversa dagli hp/compaq...
...ah, i prodotti presario/pavilion hanno un'assistenza tecnica diversa dagli hp/compaq...
Qnd i "presario/pavillion" sono assistiti meno bene degli "hp/compaq".Giusto?.
Tornando al toshiba non posso non notare,e con dispiacere,che la vecchia e gloriosa serie M30X era piu' solida e con una disposizione dei tasti della tastiera meno "sconfortante" degli attuali m40-282/281 che pur sono gli unici che mi interessano per componentistica.Bha... saro' io che sono troppo pignolo... :rolleyes:
Fry_07.
ah, i prodotti presario/pavilion hanno un'assistenza tecnica diversa dagli hp/compaq...
Scusa, ma che significa? HP e Compaq sono un'unica azienda ormai da anni, e i notebook Presario/Pavilion non esistono, nel senso che si parla o di HP Pavilion o di Compaq Presario.
Salve ragazzi...sono nuovo ed anche un nuovo utente toshiba. Io ho l' M40-281!
Leggevo riguardo gli aggiornamenti del bios e dei drivers ati, per il 281 sono gli stessi postati? Sul sito Toshiba ho cercato , pero' quando mi chiedono di scegliere il modello di note della serie M, posso scegliere :
Psm40
Psm42
Psm44
Psm40x
Sapete a quale dovrei fare riferimento per il mio 281?
Grazie, ora vado un po' al pc....
Salve ragazzi...sono nuovo ed anche un nuovo utente toshiba. Io ho l' M40-281!
Leggevo riguardo gli aggiornamenti del bios e dei drivers ati, per il 281 sono gli stessi postati? Sul sito Toshiba ho cercato , pero' quando mi chiedono di scegliere il modello di note della serie M, posso scegliere :
Psm40
Psm42
Psm44
Psm40x
Sapete a quale dovrei fare riferimento per il mio 281?
Grazie, ora vado un po' al pc....
il primo citato:PSM40.ciao
GianClos
02-01-2006, 10:30
Sembra che ci siano le frequenze più basse, segno ne è che gli acer fanno in media 2800 al 3dmark 2005 mentre l'M40 circa 2500...la differenza non è abissale ma c'è. Ho provato ad alzare le frequenze con atitool ma forse ho esagerato un po' e ho ottenuto risultati peggiori (forse per via del calore). Proverò più accuratamente.
Io ho utilizzato la scheda video con i driver Catalyst 5.11 portando le frequenze @ 357/345 (che sono le frequenze di default dell'acer ferrari in cui però la x700 ha 128 MB di RAM) ed ho fatto 2755...il note era stabilissimo anche dopo 30/40 minuti di banchmark molto stressanti!!! Chissà se esistono delle frequenze che sfruttino ancora meglio i nostri 256 MB di Vram.... :D
Occorrerebbe vedere quali sono le frequenze di default degli acer con la stessa scheda video.....
Io ho utilizzato la scheda video con i driver Catalyst 5.11 portando le frequenze @ 357/345 (che sono le frequenze di default dell'acer ferrari in cui però la x700 ha 128 MB di RAM) ed ho fatto 2755...il note era stabilissimo anche dopo 30/40 minuti di banchmark molto stressanti!!! Chissà se esistono delle frequenze che sfruttino ancora meglio i nostri 256 MB di Vram.... :D
Occorrerebbe vedere quali sono le frequenze di default degli acer con la stessa scheda video.....
Io non conoscevo le frequenze dell'acer ferrari ma mi interessavano tanto... :D
Io sono andato più su :mc: e sicuramente è stato quello il problema.
Ho notato con speedfan che le temperature sono altine ma ne visualizza diverse quindi non so di preciso a quali componenti si riferiscono.
Ho provato diverse volte a variare le frequenze della scheda ma non va...anche disabilitando il powerplay dai driver ATI.
Ho provato anche a diminuirle ma è come se la scheda andasse in protezione e spesso riporta le frequenze alle originali, quando non lo fa le prestazioni sono comunque più scarse che a default.
Non mi rammarico più di tanto perchè rimane molto veloce a default per essere una scheda da notebook!
christian1
03-01-2006, 10:35
ciao a tutti ragazzi
mi sono appena iscritto al vostro forum che leggo da quando
ho acquistato ,anch'io ,un m40-281.
oggi ho fatto l'aggiornamento del bios v 1.10 ed è andato tutto bene,
anche se ho notato che appare una schermata nuova in fase di avvio del
s.o. che prima non appariva ... come se cercasse qualcosa?!!?
qualcuno sa cos'è e come disattivarla ?
grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi.
un saluto a tutti
Christian
no schermate nuove non escono !!! strano a me è perfettamente uguale !
ho un 282 .. ma è lo stesso .. che intendi per schermata nuova ?
christian1
03-01-2006, 12:28
ciao pide
ecco cosa appare:
yukom PXE V3.03 alpha 01 (20040913)
copyright 2003-2004 Marvell(R) all right reserved
Pre-Boot execution Enviroment PXE V2.1
Copyright 1997-2000 intel corporation
e dopo qualche secondo sempre nella stessa schermata:
PXE-E61 : Media test failure ,check cable
PXE-MOF : exiting PXE ROM
ciao pide
ecco cosa appare:
yukom PXE V3.03 alpha 01 (20040913)
copyright 2003-2004 Marvell(R) all right reserved
Pre-Boot execution Enviroment PXE V2.1
Copyright 1997-2000 intel corporation
e dopo qualche secondo sempre nella stessa schermata:
PXE-E61 : Media test failure ,check cable
PXE-MOF : exiting PXE ROM
E' il boot da LAN.
Devi cambiare soltanto l'ordine di preferenza di boot da bios o dall'utility Toshiba da windows.
christian1
03-01-2006, 16:24
..infatti ..avevo già risolto ..
grazie comunque anche a te roddy.!!
Luca2003
04-01-2006, 08:28
hanno risolto il problema del pixellamento schermo e successivo blocco, quando il pc rimane con 20-15% di batteria.
Infatti avevo questo problema:
Ho un problema con il Toshiba M40 282, quando è alimentato con rete elettrica tutto funziona normalmente, invece quando è con la batteria e arrivo tra i 20-10% di autonomia lo schermo si “PIXELLA” e il sistema si stalla!!!!
Come è possibile ? è un difetto della batteria/hardware, oppure è un problema software … alcune volte volte ATI mi ripristina il desktop ma successivamente si PIXELLA di nuovo e si blocca….
Ecco quando PIXELLA:
http://img505.imageshack.us/img505/6673/pixella1kd.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=pixella1kd.jpg)
==
Ora funziona perfettamente ..
allora che versione di bios hai tu ? non ricordo quale sia la versione vecchia !
Anch'io avevo lo stesso problema dello pixellamento del video e blocco sistema con autonomia batteria residua 15/20% (dura un pò pochino questa batteria) che con la nuova versione del bios 1.10 è scomparso.
Volevo chiedere a tutti due cose:
- aggiornato il bios è necessario aggiornare anche il driver della scheda video ATI?
- ho installato la scheda AverTv Hybrid +FM cardbus della Avermedia (digitale+analogico+ FM) ma ho problemi con il digitale che va a scatti :muro: (l'analogico è ok): pensate che aggiornando il driver cardbus (del 16/11/05 sito Toshiba) possa risolvere o dipende da altro?
Ciao a tutti
-
si ti consiglio l'aggiornamento driver ATI ...
1.Dall'installazione applicazioni disinstalla prima l'ati control panel e poi i driver video.
2. Riavvia e vai in modalità provvisoria (F8 dopo il bios e scegli), dopodichè esegui questo piccolo tool:
http://www2.ati.com/drivers/cat-uninstaller.exe
3. Riavvia in modalità normale, dopodichè installa i driver video catalyst 5.9 mobility che trovi al link qui sotto, con installazione personalizzata, deselezionando la casella "catalyst control center, e selezionando solo la casella dei driver:
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/
4. Riavvia, dopodichè installa il control panel, che trovi nella cartella precedente
con questo potrai abbassare la frequenza dal menù schermo-impostazioni-avanzate, quando non ti serve 3D risparmiando calore e autonomia.
5. Se ti va di overcloccare il video puoi usare questo tool stupendo:
http://www.techpowerup.com/atitool/ATITool_0.24.exe
riguardo la scheda tv non saprei :(
5. Se ti va di overcloccare il video puoi usare questo tool stupendo:
http://www.techpowerup.com/atitool/ATITool_0.24.exe
Hai provato personalmente ad overcloccare con atitool?
Anche se alzo o abbasso di un solo mhz con questo programmino mi peggiorano notevolmente le prestazioni 3D...
ho solo segnalato il software, e cmq non l'ho mai utilizzato ...
erik_satriani
04-01-2006, 20:07
Da oggi entro a far parte di diritto del club Toshiba: ho appen acquistato l' M40-282 (con aggiunta di un banco da 512 di ram)...
subito qualche domanda:io utilizzo fastweb...per collegarmi ad internet è sufficiente collegare un cavo di rete o devo installare per forza il browser fastweb e cavolate varie? (personalmente penso sia sufficiente collegare il cavo ma è meglio andare sul sicuro)
ci sono una valanga di programmi di cui non capisco benissimo l'utilità:di tutta la pacca di roba che c'è cosa avete tenuto?
vi ringrazio per la pazienza..ciao
Da oggi entro a far parte di diritto del club Toshiba: ho appen acquistato l' M40-282 (con aggiunta di un banco da 512 di ram)...
subito qualche domanda:io utilizzo fastweb...per collegarmi ad internet è sufficiente collegare un cavo di rete o devo installare per forza il browser fastweb e cavolate varie? (personalmente penso sia sufficiente collegare il cavo ma è meglio andare sul sicuro)
ci sono una valanga di programmi di cui non capisco benissimo l'utilità:di tutta la pacca di roba che c'è cosa avete tenuto?
vi ringrazio per la pazienza..ciao
io ho fastweb e uso il wireless,ho provato a connetermi con il cavo di rete e non ho avuto nessun problema
Da oggi entro a far parte di diritto del club Toshiba: ho appen acquistato l' M40-282 (con aggiunta di un banco da 512 di ram)...
subito qualche domanda:io utilizzo fastweb...per collegarmi ad internet è sufficiente collegare un cavo di rete o devo installare per forza il browser fastweb e cavolate varie? (personalmente penso sia sufficiente collegare il cavo ma è meglio andare sul sicuro)
ci sono una valanga di programmi di cui non capisco benissimo l'utilità:di tutta la pacca di roba che c'è cosa avete tenuto?
vi ringrazio per la pazienza..ciao
indubbiamente ci sono tanti programmi inutili sul TOSHIBA .. prima cosa che ho fatto è stata quella di :
1) FORMATTARE E CREARE UNA PARTIZIONE PER I DOCUMENTI
2) INSTALLARE XP PROFESSIONAL SP2 PULITO DA 0
3) AGGIORNARE BIOS
4) AGGIORNARE DRIVER SCHEDA VIDEO
5) AGGIORNARE DRIVER WIFI
ti consiglio di fare la stessa cosa, in questo modo avrai il pc super performante :sofico:
erik_satriani
04-01-2006, 23:07
è necessario registrare la garanzia on line?
relativamente all'aggiornamento del bios che rischi corro? Mi conviene farlo da windows?
Puoi farlo tranquillamente da windows...
erik_satriani
05-01-2006, 00:43
Puoi farlo tranquillamente da windows...
relativamente alla garanzia online?
relativamente alla garanzia online?
Non saprei...comunque non credo sia necessaria...passo la parola a qualcuno :D
TheWhitePhoenix
05-01-2006, 07:37
ciao a tutti,
domandina sull'm40-281: ha il mic integrato?
no non ha il microfono integrato ! :( peccato ...
erik_satriani
05-01-2006, 12:05
no non ha il microfono integrato ! :( peccato ...
mi sai dire niente relativamente alla garanzia on line? attualmente che driver video hai installato?
che rischi ci sono nel fare l'upgrade del bios?
che rischi ci sono nel fare l'upgrade del bios?
Anch'io ero titubante...è una sciocchezza! :)
per la garanzia online non saprei, io ho effettuato la garanzia direttamente dal rivenditore ! cmq prova a chiamare questo numero TOSHIBA ITALIA: 02/69.68.26.29 e chiedi a loro ...
L'aggiornamento BIOS non mi ha dato nessun problema, anzi ha risolto il problema del pixellamento schermo a 20/15% di batteria. Quindi non credo che avresti problemi, basta che scarichi il file .exe e lo esegui ( prima di eseguire update ti consiglio la chiusura di tutte le applicazioni, antivirus, e staccati dalla rete ).
Io ora ho gli ultimi DRIVER ATI CATALYST i 5.13, scaricabili direttamente da QUI (http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/) e vanno benissimo.
erik_satriani
05-01-2006, 13:29
pide...scusa se ti rompo le scatole..(ON SONO PRATICISSIMO DI COMPUTER)...potresti dirmi la procedura di installazione dei catalyst 5.13?
erik_satriani
05-01-2006, 14:15
pide ho fatto l'upgrade del bios....il computer si è spento...nel sito toshiba dicono che si riavvia dopo pohi minuti ma qui non si accende più nulla
quanto hai aspettato prima che ripartisse?
erik_satriani
05-01-2006, 14:21
c'è qualcuno che mi può rispondere....qui è tutto spento!!!! :cry:
Quando si è spento? Mentre faceva la procedura di aggiornamento? Hai attaccato l'alimentatore prima di effettuare l'operazione?
erik_satriani
05-01-2006, 14:31
ho fatto quanto richiesto....
la corrente era attaccata, le applicazioni chiuse, la rete scollegata.....
è partito il tutto (intendo l'aggiornamento)...poi il computer si è spento e ora non ci sono segni di vita
erik_satriani
05-01-2006, 14:32
è uscito normalmente da windows non è che è saltato o cose varie
erik_satriani
05-01-2006, 14:34
e ora che faccio? non è che ho comprato il computer ieri per buttarlo via oggi
Posta il link di aggiornamento del bios..
erik_satriani
05-01-2006, 14:39
in che senso? il file che ho utilizzato?
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_driver_details.jsp?service=IT&selCategory=2&selFamily=2&selSeries=161&selProduct=604&language=24&selOS=null&selType=null&yearupload=&monthupload=&dayupload=&useDate=null&mode=allMachines&search=&action=search&macId=&country=19&selectedLanguage=24&type=null&page=1&ID=45753&OSID=-1&driverLanguage=42
erik_satriani
05-01-2006, 14:40
sono sicuro che è quello giusto....ho controllato 200 volte
Si, il file è quello per l'M40-282...è lo stesso che ho usato io!
Quando provi ad accendere non parte niente o non appare nulla a video?
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, e sono felice possessore di un Toshiba M40-282.
Vorrei aggiungere altri 512 Mb Ram, pero' non riesco a capire quale tipo (dovrebbe essere DDR2 no?) ma soprattutto quale frequenza, visto che neanche il negoziante e' sicuro...
Inoltre, non riesco a capire perche' la scheda video (Ati X700 256) viene visualizzata dentro a un gioco (GP4) come 128 Ram, gli altri 128 dove li ha persi? Devo forse scaricarmi qualche aggiornamento del driver da Ati?
Grazie a tutti per ogni eventuale consiglio, questo Forum e' veramente una miniera di informazioni!
si infatti è giusto il link per l'aggiornamento !
molto strano che non si riaccenda !!! :confused: :confused: :confused: come è possibile ...
prova a tenere premuto il tasto di accensione del pc per 10/20 secondi e poi prova ad accenderlo ....
mhmhmh strano :doh: prova a accenderlo senza batteria ... :muro: non riesco a capire dove puoi aver sbagliato !!!
erik_satriani
05-01-2006, 14:47
non ho provato ad accendere dovrebbe ripartire in automatico
erik_satriani
05-01-2006, 14:48
non ho provato ad accendere dovrebbe ripartire in automatico
tu hai riacceso?
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, e sono felice possessore di un Toshiba M40-282.
Vorrei aggiungere altri 512 Mb Ram, pero' non riesco a capire quale tipo (dovrebbe essere DDR2 no?) ma soprattutto quale frequenza, visto che neanche il negoziante e' sicuro...
Inoltre, non riesco a capire perche' la scheda video (Ati X700 256) viene visualizzata dentro a un gioco (GP4) come 128 Ram, gli altri 128 dove li ha persi? Devo forse scaricarmi qualche aggiornamento del driver da Ati?
Grazie a tutti per ogni eventuale consiglio, questo Forum e' veramente una miniera di informazioni!
Si tratta di DDR2 a 533 Mhz ovvero PC4300 (per essere proprio pignoli: CAS 4)
Credo che dipenda solo dal gioco...
tu hai riacceso?
sinceramente non ricordo se il pc si è spento o riavviato...l'ho fatto qualche giorno fa...
Hai provato a premere il pulsante di accensione come normalmente fai per accendere il pc?
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, e sono felice possessore di un Toshiba M40-282.
Vorrei aggiungere altri 512 Mb Ram, pero' non riesco a capire quale tipo (dovrebbe essere DDR2 no?) ma soprattutto quale frequenza, visto che neanche il negoziante e' sicuro...
Inoltre, non riesco a capire perche' la scheda video (Ati X700 256) viene visualizzata dentro a un gioco (GP4) come 128 Ram, gli altri 128 dove li ha persi? Devo forse scaricarmi qualche aggiornamento del driver da Ati?
Grazie a tutti per ogni eventuale consiglio, questo Forum e' veramente una miniera di informazioni!
Le ram DDR2 vanno a 533 Mhz.
Riguardo la scheda video, come fai a sapere che aprendo GP4 la scheda diventa a 128 mb ? :confused: :confused: :confused:
erik_satriani
05-01-2006, 14:55
ora l'ho acceso. il computer è partito senza problemi e l'aggiornamento del bios è avvenuto...versione 1.10 ma perchè non è ripartito?
tu hai riacceso?
è normale che devi riaccenderlo :muro: :muro: .. cmq a me dopo l'aggiornamento BIOS si è spento e poi ho provveduto ad accenderlo normalmente !
erik_satriani
05-01-2006, 14:56
ora l'ho acceso. il computer è partito senza problemi e l'aggiornamento del bios è avvenuto...versione 1.10 ma perchè non è ripartito?
ragazzi che caga....ho sudato le famose 7 camicie e ho perso molti anni di vita
erik_satriani
05-01-2006, 14:57
è normale che devi riaccenderlo :muro: :muro: .. cmq a me dopo l'aggiornamento BIOS si è spento e poi ho provveduto ad accenderlo normalmente !
prova a guardare la procedura della toshiba e vedrai che è scritto che il computer dovrebbe partire automaticamente
http://eu.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/faq.jsp?z=234&service=EU&from=faq_selection&CFID=BIOS&FID=TRO0000000b07
Le ram DDR2 vanno a 533 Mhz.
Riguardo la scheda video, come fai a sapere che aprendo GP4 la scheda diventa a 128 mb ? :confused: :confused: :confused:
Grazie per le info :)
Dentro la cartella del gioco (Gp4) c'e' un file graphics che ha come prima stringa ATI RADEON X700 128 :(
pide...scusa se ti rompo le scatole..(ON SONO PRATICISSIMO DI COMPUTER)...potresti dirmi la procedura di installazione dei catalyst 5.13?
allora per l'aggiornamento DRIVER procedi così :
1.Dall'installazione applicazioni disinstalla i driver video.
2. Riavvia e vai in modalità provvisoria (F8 dopo il bios e scegli), dopodichè esegui questo piccolo tool:
http://www2.ati.com/drivers/cat-uninstaller.exe
3. Riavvia in modalità normale, dopodichè installa i driver video catalyst 5.13 mobility che trovi al link qui sotto, con installazione personalizzata, deselezionando la casella "catalyst control center, e selezionando solo la casella dei driver:
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/
4. Riavvia, dopodichè installa il control panel, che trovi nella cartella dei driver originali TOSHIBA !
erik_satriani
05-01-2006, 15:02
allora per l'aggiornamento DRIVER procedi così :
1.Dall'installazione applicazioni disinstalla i driver video.
2. Riavvia e vai in modalità provvisoria (F8 dopo il bios e scegli), dopodichè esegui questo piccolo tool:
http://www2.ati.com/drivers/cat-uninstaller.exe
3. Riavvia in modalità normale, dopodichè installa i driver video catalyst 5.13 mobility che trovi al link qui sotto, con installazione personalizzata, deselezionando la casella "catalyst control center, e selezionando solo la casella dei driver:
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/
4. Riavvia, dopodichè installa il control panel, che trovi nella cartella dei driver originali TOSHIBA !
ti ringrazio e mi scuso con tutti per l'inesperienza...
erik_satriani
05-01-2006, 15:04
allora per l'aggiornamento DRIVER procedi così :
1.Dall'installazione applicazioni disinstalla i driver video.
2. Riavvia e vai in modalità provvisoria (F8 dopo il bios e scegli), dopodichè esegui questo piccolo tool:
http://www2.ati.com/drivers/cat-uninstaller.exe
3. Riavvia in modalità normale, dopodichè installa i driver video catalyst 5.13 mobility che trovi al link qui sotto, con installazione personalizzata, deselezionando la casella "catalyst control center, e selezionando solo la casella dei driver:
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/
4. Riavvia, dopodichè installa il control panel, che trovi nella cartella dei driver originali TOSHIBA !
devo disinstallare anche il control panel prima di andare in modalità provvisoria?
si io l'ho disinstallato !
http://img218.imageshack.us/img218/945/mydesktop8pc.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=mydesktop8pc.jpg) :D :D :D
ragazzi che caga....ho sudato le famose 7 camicie e ho perso molti anni di vita
Sei entrato anche tu nella schiera degli upgradatori di bios... ;)
Da dove si vede che il Bluetooth integrato è 2.0?
erik_satriani
05-01-2006, 15:31
allora per l'aggiornamento DRIVER procedi così :
1.Dall'installazione applicazioni disinstalla i driver video.
2. Riavvia e vai in modalità provvisoria (F8 dopo il bios e scegli), dopodichè esegui questo piccolo tool:
http://www2.ati.com/drivers/cat-uninstaller.exe
3. Riavvia in modalità normale, dopodichè installa i driver video catalyst 5.13 mobility che trovi al link qui sotto, con installazione personalizzata, deselezionando la casella "catalyst control center, e selezionando solo la casella dei driver:
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/
4. Riavvia, dopodichè installa il control panel, che trovi nella cartella dei driver originali TOSHIBA !
pide...sei sicuro del primo link?
io l'ho trovato qui:https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=293
pide...sei sicuro del primo link?
Non è indispensabile usare il catalyst uninstaller...
Basta soltanto che togli il control panel e i drivers, poi riavvi e installi i nuovi...
:D : CATALYST UNISTALLER : QUI (http://dl.hardware-test.dk/grafikkort%20drivers/ATi/catalyst%20uninstaller.zip)
devi usare solo cat-uninstaller.exe
Roddy, domanda banale... tu come pulisci lo schermo !!! :D
erik_satriani
05-01-2006, 15:42
:D : CATALYST UNISTALLER : QUI (http://dl.hardware-test.dk/grafikkort%20drivers/ATi/catalyst%20uninstaller.zip)
devi usare solo cat-uninstaller.exe
ho provato ad estrarre ma mi dice che non ci sono file da estrarre
scusate l'ignoranza dove trovo la cartella dei driver?
prova a riscaricarlo ... :)
erik_satriani
05-01-2006, 15:47
prova a riscaricarlo ... :)
avevi ragione..hai provato a guardare la procedura di upgrade del bios fornita da toshiba (ho postato il link prima)
Roddy, domanda banale... tu come pulisci lo schermo !!! :D
Con un panno molto morbido...e vetril quando è troppo sputacchiato :sofico:
erik_satriani
05-01-2006, 15:50
ho provato ad estrarre ma mi dice che non ci sono file da estrarre
scusate l'ignoranza dove trovo la cartella dei driver?
dove trovo i driver?
Pide, in firma hai scritto bluetooth 2.0...dove l'hai letto che si tratta di questa versione?
avevi ragione..hai provato a guardare la procedura di upgrade del bios fornita da toshiba (ho postato il link prima)
si infatti, anche io lessi del riavvio automatico del pc, vabbè poco male, basta che si è riacceso :D
dove trovo i driver?
Esegui la semplice procedura che ti ho scritto e vivi felice :read:
erik_satriani
05-01-2006, 15:52
Pide, in firma hai scritto bluetooth 2.0...dove l'hai letto che si tratta di questa versione?
hai provato a guardare tra le caratteristiche nel sito toshiba?
hai provato a guardare tra le caratteristiche nel sito toshiba?
Riporta solo: "Tecnologia Wireless : Bluetooth™"
erik_satriani
05-01-2006, 15:56
Esegui la semplice procedura che ti ho scritto e vivi felice :read:
domanda di ignoranza: perchè pide passa attraverso lamodalità provvisoria e l'utilizzo del tool? che vantagi ci sono?
domanda di ignoranza: perchè pide passa attraverso lamodalità provvisoria e l'utilizzo del tool? che vantagi ci sono?
Sarà una modalità più approfondita ma io non ho avuto mai problemi facendo così
erik_satriani
05-01-2006, 15:58
si infatti, anche io lessi del riavvio automatico del pc, vabbè poco male, basta che si è riacceso :D
su questo concordo pienamente :D :sofico:
credo che sia bluetooth 2 perchè ormai nelle macchine moderne installano la nuova versione ... cmq bisognerebbe provarlo con dispositivi BLUETOOTH 2 .
Si preferisce la modalità provvisoria perchè carica solo lo stretto necessario per far funzionare windows, quindi il CATALYST unistaller lavora meglio ...
erik_satriani
05-01-2006, 16:04
appropo...ho chiamato la Toshiba relativamenteal problema della garanzia on line....loro affermano che è estremamente consigliabile registrare online la garanzia poichè dal punto di vista della toshiba il computer finchè non è stato registrato non è stato venduto. In defnitiva l'assicurazione è comunque attiva (fa testo lo scontrino) mai tempi si allungano leggermente (questo è quanto mi hanno detto)
erik_satriani
05-01-2006, 16:05
credo che sia bluetooth 2 perchè ormai nelle macchine moderne installano la nuova versione ... cmq bisognerebbe provarlo con dispositivi BLUETOOTH 2 .
Si preferisce la modalità provvisoria perchè carica solo lo stretto necessario per far funzionare windows, quindi il CATALYST unistaller lavora meglio ...
ancora non mi hai detto dove trovo la cartella dei driver
allora io avendo la garanzia, dove la resitro online ?
ancora non mi hai detto dove trovo la cartella dei driver
la cartella driver, la dovresti trovare in c:toshiba tool .. o tools, vedi non ricordo... sempre se non hai formattato il pc ..
erik_satriani
05-01-2006, 16:09
allora io avendo la garanzia, dove la resitro online ?
allora tu hai formattato tutto...quindi sul desktop non hai piùun'icona con scritto registrazione garanzia on line...
dovrebbe esserci una sezione apposita nelsito toshiba
comunque nel tuo caso, avendo fatto l'estensione della garanzia, non so se tutto è stato fatto in automatico...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.