View Full Version : Info su dothan
Salve a tutti, ho appena preso un portatile pentium M 725 1,6GHz. Da quello che ho leggicchiato quà e là sul forum quella sigla dovrebbe indicare i pentium M core banias, col bus a 400mhz, mentre quelli più nuovi, i dothan, hanno le sigle pari e bus 533 mhz...mi confermate tutto? E allora perchè cpuz mi dice che il mio M725, bus 400 è un DOTHAN? :confused:
URKA! il mio notebook ha il supporto pci-express! ed inoltre monta ddr2 PC4300 che però vanno a 100 mhz...mmmh ma che m'hanno montato un dothan castrato???
bingo, svelato l'arcano:
http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=SL8QF&ProcFam=942&PkgType=ALL&SysBusSpd=5095&CorSpd=5001
in basso viene riportato il codice RJ80536LC0252M e la nota
"This is an Intel® Pentium® M Processor Low Voltage 778"
il mio processore viaggia infatti a 0.998v :D
cercando quel codice in giro sul sito della intel vengo portato quà
http://support.intel.com/support/processors/mobile/pm/sb/CS-007970.htm
dove ho scoperto che il mio pentium m 725 è in realtà un dothan 778 (seconda riga), low voltage :)
'mmazza che partecipazione aho! :p
per stuzzicarvi un pò vi faccio qualche domandina cattiva:
1) ha senso accoppiare delle ddr2 533 con un processore che và a 400? o meglio la velocità maggiore delle memorie influisce in modo tangibile sulle prestazioni?
2) secondo voi è possibile portare il fsb da 100 a 133 e mandare così il processore a braccetto con le ddr2?
3) il bios del portatile non permette di fare na mazza a livello di moltiplicatori e bus...che alternative ho?
graaaazie! :Prrr:
Dragonx21
17-10-2005, 16:50
'mmazza che partecipazione aho! :p
per stuzzicarvi un pò vi faccio qualche domandina cattiva:
1) ha senso accoppiare delle ddr2 533 con un processore che và a 400? o meglio la velocità maggiore delle memorie influisce in modo tangibile sulle prestazioni?
2) secondo voi è possibile portare il fsb da 100 a 133 e mandare così il processore a braccetto con le ddr2?
3) il bios del portatile non permette di fare na mazza a livello di moltiplicatori e bus...che alternative ho?
graaaazie! :Prrr:
perchè il 778 è supportato dal 915.. che monta Pci-ex e DDR2, pur avendo FSB 400...
non è conveniente portare il FSB da 100 a 133, anche perchè a meno di jumper sulla mobo lo vedo molto difficile senza toccare le frequenze Pci\Pci-ex
6630power
17-10-2005, 16:56
1) ha senso se il produttore vuole ridurre i costi
2) si devi usare dei programmini tipo clockgen , una sorta di softmod , solitamente li trovi nella sezione download
3) vedi sopra
Dragonx21
17-10-2005, 17:50
1) ha senso se il produttore vuole ridurre i costi
2) si devi usare dei programmini tipo clockgen , una sorta di softmod , solitamente li trovi nella sezione download
3) vedi sopra
clockgen è sconsigliato da usare sui portatili.. e se si usa si usa per 10\15mhz, non 33...
e non penso che il procio regga benissimo...
a meno che utilizzi eist per variare il moltiplicatore
ma non potendo fare nulla da bios, imho è inutile. e rischioso. dato che i fix non ci sono
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.