PDA

View Full Version : Editing Imac o Power Mac o Power book?


culmoner
17-10-2005, 11:05
:help:
Aiutatemi, voglio un mac ma quale va bene per l'editing professionale con final cut pro?
La potenza si sa fa gola ma la portatilità non lo fa di meno per non parlare di quella cosa fantastica dell'imac con la possibilità di avere potenza e un monitor mac...
Sono in crisi!!!AIUTO!!!

matteos
17-10-2005, 11:48
se ti serve professionale senza ombra di dubbio Powermac G5(dovrebbero essere aggiornati mercoledì 19/10).
Il Powerbook solo se sei costretto ad avere un portatile(aspetta mercoledì per ordinarlo).
L'iMac G5 è valido ma non so se ha la potenza per lavorare in ambito professionale....

culmoner
17-10-2005, 11:55
Dici che mercoledì ci saranno novità riguardanti il pm g5 e i p book?

Mauna Kea
17-10-2005, 12:03
se ti serve professionale senza ombra di dubbio Powermac G5(dovrebbero essere aggiornati mercoledì 19/10).
Il Powerbook solo se sei costretto ad avere un portatile(aspetta mercoledì per ordinarlo).
L'iMac G5 è valido ma non so se ha la potenza per lavorare in ambito professionale....

PowerMac + schermo 20" = la scelta giusta (doppio G5 + ottima risoluzione per una Timeline lunga)
PowerBook 17" = se lo desideri portatile (lo schermo da 17 è fondamentale)ma con la potenza di un G4
iMac 20" = il compromesso (G5 potente, ma anche "trasportabile" il giusto)

Bye :D

matteos
17-10-2005, 12:04
Dici che mercoledì ci saranno novità riguardanti il pm g5 e i p book?
credo di si ,perchè è stato rilasciato un invito di apple alle testate giornalistiche per una conferenza stampa che si terrà mercoledì durante una manifestazione di professionisti del settore fotografico.Mancano due giorni.

matteos
17-10-2005, 12:05
PowerMac + schermo 20" = la scelta giusta (doppio G5 + ottima risoluzione per una Timeline lunga)
PowerBook 17" = se lo desideri portatile (lo schermo da 17 è fondamentale)ma con la potenza di un G4
iMac 20" = il compromesso (G5 potente, ma anche "trasportabile" il giusto)

Bye :D
ed io cosa avevo detto?

culmoner
17-10-2005, 12:20
Ti ringrazio, per le info.
Mercoledì ti farò sapere cosa ho preso...

Mauna Kea
17-10-2005, 14:04
ed io cosa avevo detto?
:ave:

matteos
17-10-2005, 14:08
:ave:
non volevo riprenderti o chissà cosa volevo solo capire cosa mi ero dimenticato visto che abbiamo scritto lo stesso post,tu sei sceso più nei particolari consigliando anche il modello,io mi sono fermato alla gamma di prodotti :)

Darkel83
17-10-2005, 15:23
Allora se devi fare editing video pro lascia pardere i powerbook che hanno processori g4 e schermi troppo piccoli...

Le opzioni migliori sn l'iMac 20'' oppure un PowerMac + schermo 20''

Allora attualmente a mio avviso la scelta migliore è un iMac g5, costa meno, ha schermo integrato, occupa poco spazio.
Punti a sfavore: fra 3 o 4 anni dovrai cambiarlo completamente con un nuovo computer, perchè non si può upgradare e non ti rimane nemmeno l schermo.

I PowerMac ora come ora nn valgono la pena, ma fra pochissimi giorni uscirà un upgrade, quindi se compariranno PowerMac con processori dualcore e un sistema di raffreddamento migliorato saranno un ottima scelta.

bye

Mauna Kea
17-10-2005, 15:27
non volevo riprenderti o chissà cosa volevo solo capire cosa mi ero dimenticato visto che abbiamo scritto lo stesso post,tu sei sceso più nei particolari consigliando anche il modello,io mi sono fermato alla gamma di prodotti :)
io avevo aperto il post di reply ed ero andato al bagno :doh: prima di ripondergli
nel frattempo tu avevi dato la tua risposta..


Bye :stordita:

culmoner
17-10-2005, 15:31
Grazie veramente a tutti...

allanon_fm
17-10-2005, 15:42
che disponibilità economica hai????
se mi è concesso chiedertelo.
secondo me si parte da li x decidere cosa comprare.
e con final cut ci lavori o ci lavoricchi (traduco: lo useresti tutti i giorni x lavoro o salutariamente)

ciao

culmoner
18-10-2005, 11:51
La disponibilità è limitata a max €3500,00
Ci devo lavorare, tra l'altro ho altri due sistemi di montaggio e siamo in due a lavorarci, il flusso di lavoro è di circa 150 ore di registazione annui da editare.
Matrimoni ede eventi vari -sfilate manifestazioni varie-

allanon_fm
18-10-2005, 13:34
a però non proprio pochino, 3 hr di media a settimana......
pm x forza

SAND
18-10-2005, 15:40
Beh, se intend professionale professionale il costo dell' hardware incide relativamente, ora che prendi final cut studio, photoshop e caxxi vari originali puoi spendere anche quel migliaio di euri in piu' per il powermac col 20"

culmoner
19-10-2005, 18:42
Se mettono un processore 64bit g5 in un powerbook, lo prendo quanto costa non importa...

matteos
19-10-2005, 18:50
store usa on line

NoPlaceToHide
19-10-2005, 20:41
e mo per fare editing serio uno che si deve prendere!?

ma mannaggia a loro...

mo sarei propenso all' iMac...ma la portabilità mi sconfiffera...ziocannolo

matteos
19-10-2005, 20:45
e mo per fare editing serio uno che si deve prendere!?

ma mannaggia a loro...

mo sarei propenso all' iMac...ma la portabilità mi sconfiffera...ziocannolo
per fare video editing serio si va sul powermac senza dubbio,se invece ti serve sia la portabilità che un pò di potenza si va sul PB come minimo 15" visto che 12" non ha subito ritocchi dal punto di vista hw.

NoPlaceToHide
19-10-2005, 21:27
eh averci i dindi per powermac...cmq nn è così serio...diciamo che quando renderizzo nn voglio tenerlo acceso una giornata ecco :)

matteos
19-10-2005, 21:29
eh averci i dindi per powermac...cmq nn è così serio...diciamo che quando renderizzo nn voglio tenerlo acceso una giornata ecco :)
se il powermac è troppo caro potresti orientarti su di un iMac G5 con almeno 1GB di ram :)

NoPlaceToHide
19-10-2005, 21:31
infatti il dubbio è proprio li...poi dopo però mi manca la portabilità che mi sfagiola e non poco...

di spazio in casa per un iMac...è proprio risikato :|

oddio...peggio che scegliere crema o cioccolato

matteos
19-10-2005, 21:35
se lo spazio è risicato e ti interessa la trasportabilità allora si cade su di un PB 15" ,che ha un buon rapporto trasportabilità/prestazioni. il 17"imho non è trasportabile e costa troppo,il 12" non conviene per quello che offre.

culmoner
21-10-2005, 11:27
Si ma stiamo parlando di editing.
Final cut pro, no express.

SAND
21-10-2005, 15:30
Si ma stiamo parlando di editing.
Final cut pro, no express.


Perchè? L' express ha moltissime delle funzionalità del pro. Monta in HD, l' unica differenza sta nella gestione di formati cinematografici, importazione da pellicola, esportazione per pellicole. Insomma cose che penso che anche al 90% dei professionisti non servano. Lo stesso HD spesso è già troppo visto che magari il risultato finale sarà spesso su dvd. In ogni caso sapevo io che proprio final cut express tra le applicazioni pro (perchè pro è...) era la piu' simile a quella full ovvero final cut. Penso si possa lavorare anche con shake e motion (hardware e conoscenze dei software permettendo).
Il video editing lo fa anche ottimamente imovie figuriamoci pinal cut express.

Ritornando al topic. Io al prezzo di un powermac g5 con cinema display prenderei un imac 20 con 1.5Gb di ram e un ibook 12 per eventuali sortite esterne. I rendering e montaggi veri li fai a casa, se devi acquisire o montare qualcosina l' ibook va bene. Magari quello con 1gb di ram.
Spendi sui 3000 euri. Il powermac col display da 20 e 1.5Gb di ram, bluetooth e airport ti costa piu' di entrambi i computer (oltre al fatto che hai un hd inferiore addirittura!). Chiaro che sarà un 50% piu' potente ma non so a cosa serva il 50% in meno di tempo di rendering. E avresto comunque molta piu' potenza di un powerbook, senza contare che il powerbook 17 (non un 20" comunque) con hd da 7200 e 1.5Gb di ram ti costa quasi lo stesso.
Imho: meglio andare sui prodotti consumer di apple. Sono un pelo meno potenti ma il rapporto qualità/prezzo è infinitamente superiore.

Peccato proprio che l' imac non monta firewire 800 che sul montaggio in hd può servire molto (per gli hd piu' veloci).

Darkel83
21-10-2005, 18:16
Allora hai un budget pittosto alto quindi io ti consiglio un Powerbook G5 dualcore con 2gb di ram e uno schermo da 20'' pollici come minimo.
con un dualcore puoi utilizzare tranquillamente il computer anche mentre renderizzi, visto che 1 core rimane dedicato full al rendering mentre con l'altro core puoi continuare a lavorare tranquillamente.
Inoltre ha la scheda video + potente al mondo a 256mb.

Ovviamente se fai editing video pro lascia perdere i powerbook come ti dicevo prima, ci sarà anche portabilità ma con un g4 anche con 2gb di ram cosa vuoi fare? NN è paragonabile nemeno a 1 g5 figuriamoci un g5 dual core.
inoltre anche se prendi un powerbook a 17'' è uno schermo troppo piccolo per lavorare bene con programmi di grafica pro come anche final cut

dsiciamo che l'iMac 20'' è un buon compromesso fra portabilità e potenza di lavoro...

vedi tu cosa scegliere, ma se prendi un powerbook a mio avviso nn fai proprio una ottima scelta, magari te lo puoi anche portare a casa ma poi quando lavori devi sudare freddo ogni volta che renderizzi 1 video

Darkel83
21-10-2005, 18:19
Ritornando al topic. Io al prezzo di un powermac g5 con cinema display prenderei un imac 20 con 1.5Gb di ram e un ibook 12 per eventuali sortite esterne. I rendering e montaggi veri li fai a casa, se devi acquisire o montare qualcosina l' ibook va bene. Magari quello con 1gb di ram.
Spendi sui 3000 euri. Il powermac col display da 20 e 1.5Gb di ram, bluetooth e airport ti costa piu' di entrambi i computer (oltre al fatto che hai un hd inferiore addirittura!). Chiaro che sarà un 50% piu' potente ma non so a cosa serva il 50% in meno di tempo di rendering. E avresto comunque molta piu' potenza di un powerbook, senza contare che il powerbook 17 (non un 20" comunque) con hd da 7200 e 1.5Gb di ram ti costa quasi lo stesso.
Imho: meglio andare sui prodotti consumer di apple. Sono un pelo meno potenti ma il rapporto qualità/prezzo è infinitamente superiore.


anche questa nn è una brutta soluzione in effetti, un iMac 20'' con 2gb di ram da affiancare a 1 iBook 12'' base

SAND
21-10-2005, 22:56
Allora hai un budget pittosto alto quindi io ti consiglio un Powerbook G5 dualcore con 2gb di ram e uno schermo da 20'' pollici come minimo.
con un dualcore puoi utilizzare tranquillamente il computer anche mentre renderizzi, visto che 1 core rimane dedicato full al rendering mentre con l'altro core puoi continuare a lavorare tranquillamente.
Inoltre ha la scheda video + potente al mondo a 256mb.

Ovviamente se fai editing video pro lascia perdere i powerbook come ti dicevo prima, ci sarà anche portabilità ma con un g4 anche con 2gb di ram cosa vuoi fare? NN è paragonabile nemeno a 1 g5 figuriamoci un g5 dual core.
inoltre anche se prendi un powerbook a 17'' è uno schermo troppo piccolo per lavorare bene con programmi di grafica pro come anche final cut

dsiciamo che l'iMac 20'' è un buon compromesso fra portabilità e potenza di lavoro...

vedi tu cosa scegliere, ma se prendi un powerbook a mio avviso nn fai proprio una ottima scelta, magari te lo puoi anche portare a casa ma poi quando lavori devi sudare freddo ogni volta che renderizzi 1 video

Ehi, ma con un powerbook da 15 gli inviati della CNN tre anni fa ci montavano i servizi da mandare in onda!

PS: Hanno fatto i powerbook g5 dual core con lo schermo da 20"?? Dove, dove!
:D

culmoner
22-10-2005, 11:46
Se con il powerbook,o con un ibook io posso lavorare tranquillo con hd estrno e gestire tempi lunghi di acquisizione e poi alla fine del progetto renderizzo il tutto, per ma va già bene così.
Se invece ogni volta che metto un effetto o un timewarp devo aspettare per vederlo allora assolutamente no!!!
A me la portabilità interessa ma so che monterò video solo in posti dove c'è l'alimentazione continua, solo che un imac viene così semplice pigliarlo e portarlo da un posto all'altro? ci vorrà un quarto d'ora ogni volta per smontarlo e un altro quarto per montarlo? con tastiera e mouse senza fili verrà più semplice penso ma quanto è grande sto imac 20"?entra in una valigia in alluminio tipo fotografi o service audio o per giradischi?
Questi sono i dubbi che non mi fanno scegliere...

SAND
22-10-2005, 14:28
Se con il powerbook,o con un ibook io posso lavorare tranquillo con hd estrno e gestire tempi lunghi di acquisizione e poi alla fine del progetto renderizzo il tutto, per ma va già bene così.
Se invece ogni volta che metto un effetto o un timewarp devo aspettare per vederlo allora assolutamente no!!!
A me la portabilità interessa ma so che monterò video solo in posti dove c'è l'alimentazione continua, solo che un imac viene così semplice pigliarlo e portarlo da un posto all'altro? ci vorrà un quarto d'ora ogni volta per smontarlo e un altro quarto per montarlo? con tastiera e mouse senza fili verrà più semplice penso ma quanto è grande sto imac 20"?entra in una valigia in alluminio tipo fotografi o service audio o per giradischi?
Questi sono i dubbi che non mi fanno scegliere...


Da qualche parte avevo visto che c'era una custodia. Non so se coreimage è abilitato su final cut ma in ogni caso lo sarà presto e quindi per i rendering degli effetti presumo conti molto la scheda video. Quindi meglio powerbook e imac che ibook da quel punto di vista. A sto punto un imac 17 o 20 a 1000/1400 della serie precedente con 2 gb di ram (il nuovo praticamente non può montare 2gb di ram, o 1,5 o 2,5 che costa un braccio perchè uno slot è saldato) oppure in nuovo. Se prendi il nuovo meglio il 20 perchè la scheda video è un pò piu' potente del 17.
Se prendi mouse e tast bluetooth devi solo collegare l' alimentazione e magari l' HD esterno che ti consiglio (prendi un lacie firewire o branded che spesso i box autocostruiti sono lenti.
Potresti farti un flycase adatto con inserti in neoprene per il tutto. Hai sicuramente piu' potenza di un powerbook, abbastanza portatile, ecc. Magari prendi un cavo kensington di sicurezza per non fartelo scippare!

SAND
22-10-2005, 14:32
Tieni anche prensente che un powerbook non ha la batteria infinita e lavorando pesante non se se duri piu' di un paio d' ore e quindi questo ti vincola sempre all' alimentazione. Usare un imac e un ibook con alimentazione è praticamente equivalente in termini di tempo. Collega l' alimentatore, la presa, il mouse, l' hd firewire e ci metti lo stesso tempo che aprire un fly case...

Ora sta a te decidere. Vai a vederli entrambi magari.