PDA

View Full Version : Problema con accensione PC


maurodragoni
17-10-2005, 10:54
Ciao a tutti, allora....quando manca l'alimentazione da casa mia per un po'....tipo qualche ora, al ritorno della corrente il mio pc fatica a rimanere acceso per un periodo lungo, mi spiego....praticamente rimane magari acceso per un paio di minuti e poi si spegne di botto, per poterlo riaccendere però non mi basta pigiare sul tasto POWER ma devo staccare il cavo di alimentazione per pochi secondi e riattaccarlo.
Dopo aver fatto questa operazione a volte il pc si accende ma si spegne subito di nuovo.
Rifaccio l'operazione e magari mentre si carica Window si spegne di nuovo.
Rifaccio l'operazione e magari mi perde le impostazioni del BIOS che quindi devo resettare......
Riavvio e magari appena mi connetto ad Internet si spegne di nuovo....

Secondo voi è colpa dell'alimentatore, RAM o di qualcos'altro?

Vi ringrazio tutti anticipatamente.

Mauro.

A. Springs
17-10-2005, 10:56
Può essere qualunque cosa. Entra in bios e guarda i valori sui +5 e +12V, sono un indice molto credibile sulle condizioni (anche di lavoro) dell'alimentatore.
Il fatto però che perdi le impostazioni di bios mi fa pensare ad altro, scheda madre non alla ram.

Cobain
17-10-2005, 11:41
è una cosa molto anomala almeno ...non ne avevo mai sentito parlare ma rimani la ciabatta accesa a pc spento?
secondo me potrebbe essere necessario cambiare alimentatore

maurodragoni
17-10-2005, 11:59
Si la ciabatta rimane attiva a PC spento, anche perchè non è una di quelle ciabatte con interruttore.
Come alimentatore mi sembra di ricordare che ho un Q-TEC da 550W (ora sono in ufficio e non me lo ricordo, appena vado a casa controllo).

Grazie.

Mauro.

Arp
17-10-2005, 12:07
Ciao.
A me capita a volte solo il problema di dover staccare il cavo alimentatore per poter accendere il pc. Per il resto mi funziona benissimo!!
Io credo sia l'alimentatore per quanto ti riguardi.
Forse problema di tensione o la spina ha qualche problema

Cobain
17-10-2005, 12:15
Si la ciabatta rimane attiva a PC spento, anche perchè non è una di quelle ciabatte con interruttore.
Come alimentatore mi sembra di ricordare che ho un Q-TEC da 550W (ora sono in ufficio e non me lo ricordo, appena vado a casa controllo).

Grazie.

Mauro.
questo è la cause di tali anomalia agli alimentatori......innazi tutto ti consiglio di cambiare ciabatta una col tasto on /off inutile dirti che sbalzi di tensione potrebbero aver causato danni alla mobo...ma non sempre è cosi bisogna testare con un nuovo alimentatore .. .in alcuni casi creano danni agli hd bisognara ora testare hd ,mobo e alimentatore.Ti è capitato pure di vederlo acceso da solo?
Bisogna cmq testare i componenti potresti essere pure fortunato magari risolvi cambiano ciabatta e l'alimentaore

maurodragoni
17-10-2005, 12:28
questo è la cause di tali anomalia agli alimentatori......innazi tutto ti consiglio di cambiare ciabatta una col tasto on /off inutile dirti che sbalzi di tensione potrebbero aver causato danni alla mobo...ma non sempre è cosi bisogna testare con un nuovo alimentatore .. .in alcuni casi creano danni agli hd bisognara ora testare hd ,mobo e alimentatore.Ti è capitato pure di vederlo acceso da solo?
Bisogna cmq testare i componenti potresti essere pure fortunato magari risolvi cambiano ciabatta e l'alimentaore

Proverò a cambiare subito la ciabatta; spero non siano stati riportati danni alla mobo, ma come detto precedentemente anche verso la fine di Agosto mi faceva questo scherzo e poi non me l'ha più fatto quindi avevo associato il fenomeno all'elevata temperatura.
Proverò pure con un altro cavo di alimentazione ma mi sembra strano che dia questo problema solamente ogni tanto, e quando lo da è ripetitivo.
Il PC non l'ho mai trovato acceso da solo.

Grazie, Mauro.

Cobain
17-10-2005, 12:34
Proverò a cambiare subito la ciabatta; spero non siano stati riportati danni alla mobo, ma come detto precedentemente anche verso la fine di Agosto mi faceva questo scherzo e poi non me l'ha più fatto quindi avevo associato il fenomeno all'elevata temperatura.
Proverò pure con un altro cavo di alimentazione ma mi sembra strano che dia questo problema solamente ogni tanto, e quando lo da è ripetitivo.
Il PC non l'ho mai trovato acceso da solo.

Grazie, Mauro.
in alcuni sistemi non è raro trovare il pc acceso da solo per via di questo problema..dipende pure dalla mobo

Cobain
17-10-2005, 12:37
in alcuni sistemi non è raro trovare il pc acceso da solo per via di questo problema..dipende pure dalla mobomolti risolvano cambiando la ciabatta ma dipende pure dai continui sbalzi di tensione di una rete elettrica....in questo case c'è bisogno pure di un stabilizzatore di tensione