PDA

View Full Version : Calcolino stechiometrico facile, aiuto!


Print
16-10-2005, 21:17
Unendo frammenti di iodio, trucioli di alluminio e qualche goccia d'acqua si ha la reazione:

Al + I(pedice2) ----> Al I(pedice3)

Bilancia la reazione e stabilisci le quantità di tutti i reagenti e prodotti dopo la reazione di 0,54g di alluminio e 7,62g di iodio.


la reazione bilanciata è questa:

2 Al + 3 I(pedice2) ----> 2 Al I(pedice3)

e dovremmo avere 0,02 moli di Al e 0,03 moli di I2, poi come facciamo a sapere "le quantità di tutti i reagenti e prodotti" ?

Guts
16-10-2005, 23:43
guardi quanto è la massa molare dell'elemento di cui vuoi trovare la quantità, hai il numero di moli e quindi trovi la massa di tutti gli elementi

Shivah
18-10-2005, 18:04
Unendo frammenti di iodio, trucioli di alluminio e qualche goccia d'acqua si ha la reazione:

Al + I(pedice2) ----> Al I(pedice3)

Bilancia la reazione e stabilisci le quantità di tutti i reagenti e prodotti dopo la reazione di 0,54g di alluminio e 7,62g di iodio.


la reazione bilanciata è questa:

2 Al + 3 I(pedice2) ----> 2 Al I(pedice3)

e dovremmo avere 0,02 moli di Al e 0,03 moli di I2, poi come facciamo a sapere "le quantità di tutti i reagenti e prodotti" ?

beh...allora...vediamo...si potrebbe...da dove inizio??? :D

2 Al + 3 I2 ----> 2 AlI3 e fin qui è ok

qui va così...o almeno spero che i miei ricordi siano ancora sani...

0.54 g di alluminio li dividi per il peso molecolare (26.98) e ottieni 0.02 moli

a sx hai 2 Al e a dx hai 2 di AlI3...quindi rapporto 1 a 1...
e allora moltiplichi 0.02 per il P.M. di AlI3...(407.68) e ottieni 8.16 grammi di ioduro...

per avere conferma di ciò non fai altro che dividere le moli di alluminio per 2 (Al ha un 2 davanti nella stechio)
0.02/2 ....0.01 lo moltiplichi per 3 (lo iodio nella stechio ha un bel 3 davanti)...0.01*3=0.03

0.03 lo moltiplichi per (126.9*2) e ottieni 7.62...(se lo fai con una calc scientifica ottieni 7.619 che approx a 7.62)

questo ti dice che la reazione è 100% quantitativa...è chiaro poi che se ottenevo un numero superiore a 7.62 avevo lo iodio in difetto (perchè partivo da una quantità di alluminio superiore...e quindi dovevo rifare il calcolo partendo dalle moli di iodio e non di Al) mentre se era inferiore voleva dire che avanzavo dello iodio nella reazione...quando uno dei due reagenti va a zero la reazione si ferma...(spesso infatti si lavora con reagenti in eccesso..)

so di essere stato incasinato ma oggi è stata un brutta giornata e ho un mal di testa formato famiglia....però resto qui a tua disposizione per le prossime volte (anche se non frequento molto...)
ciaoo :)