CyBeRd/\eMoN
16-10-2005, 21:13
Vi chiedo scusa,so che sono nella sezione sbagliata ,ma mi pare che non si possa postare su dischi, nel caso spostate la discussione, ho un problema con un hd, era partizionato in c (5mb) ed e(15mb) ,d era un altro hd, ora uso un altro pc, ho eliminato con fdisk le partizioni su quel pc ricreato una partizione se ricordo bene e alla fine mi ha detto prima di riutilizzare il disco rigido formattarlo, ok ora l'ho montato come primary slave su questo pc con win 98, il bios lo riconosce bene,quindi come hd da 20gb, ma in windows si vede quella che era la prima partizione di una volta ossia solo 5 mb, come si risolve il problema per far funzionare l'intero hd?Forse era meglio se mi stavo fermo quei comandi mica li sapevo usare :mc: