View Full Version : Se mi trovo in campagna o montagna come faccio??
IgnazioS100
15-10-2005, 17:07
Salve, c'è qualcuno che sarebbe dirmi come fare(con tomtom 5 navigator) se mi trovassi in campagna o in montagna, e segnalare il punto in cui lascio l'auto, poi gironzolare per il territorio e poi dover ritornare nella posione dell'auto!!
Io ho provato a segnare come nuovo preferito-segna sulla mappa, ma al momento di dirgli naviga verso preferito (e scelgo quello creato in precedenza) il tomtom calcola l'itinerario dalla strada, quando io vorrei che lui non mi calcolasse quello stradale (quindi includendo anche le stade sterrate) ma solamente la posizione del punto creato e la distanza, così guardando sul PDA mi oriento e seguo le indicazioni!!!
Potrebbe essere interressante se si va in montagna, e si perde l'orientamento!!!!
Ciao :help:
ciao
behhh una soluzione possibile che mi viene in mente (senza usare il TT5) è mynav prova a dare un occhio qui (www.mynav.it)
ciao ciao
Massimo87
16-10-2005, 11:59
beh.. se ci sono le strade di campagna nella cartografia, puoi memorizzarti la posizione GPS dove hai lasciato la macchina e navigare verso di essa.. sia TomTom che Navigon hanno questa funzione
ciao :)
Devi usare OziExplorer, che ti permette di navigare anche su una mappa del territorio da te opportunamente scansionata e calibrata. :)
mi inserisco
sto per prendere un navigatore e potrebbe interessarmi anche questa soluzione
mi inserisco
sto per prendere un navigatore e potrebbe interessarmi anche questa soluzione
Se sei la ragazza della foto vengo a casa tua ad aiutarti!! :p
Massimo87
16-10-2005, 15:59
Se sei la ragazza della foto vengo a casa tua ad aiutarti!! :p
quella è l'attrice che fa Lana Leng in Smallville :Prrr:
IgnazioS100
17-10-2005, 11:55
ciao
behhh una soluzione possibile che mi viene in mente (senza usare il TT5) è mynav prova a dare un occhio qui (www.mynav.it)
ciao ciao
Ciao
Grazie x la dritta!!
Tu l'hai proovato?? ma il prog. ha la mappa di tutta italia, non ha le mappe, come funziona?? se mi trovo in un posto qualsiasi, ma che non sia una montagna prestabbilita, posso segnare il punto di partenza e poi ritornarci in un secondo tempo??
Grazie
Ciao :banned:
IgnazioS100
17-10-2005, 15:38
Trovato un bel programma!!
GPS PAD 1.23 peccato che l'istruzioni sono in inglese, lo conoscete, avete l'istruzioni in italiano??
e' PROPRIO IL PROGRAMMA CHE CERCAVO PECCATO CHE è A PAGAMENTO!!
CIAO
GIANLUCA ;)
Trovato un bel programma!!
GPS PAD 1.23 peccato che l'istruzioni sono in inglese, lo conoscete, avete l'istruzioni in italiano??
e' PROPRIO IL PROGRAMMA CHE CERCAVO PECCATO CHE è A PAGAMENTO!!
CIAO
GIANLUCA ;)
Il programma è molto facile ed intuitivo,io l'ho utilizzato questa estate per mappare un bosco e ritrovare dei punti per me interessanti all'interno del bosco stesso.
Tra l'altro su handango.com lo trovi per 14,95 $ e secondo me li vale tutti.
Comincia a scaricare la versione trial ed a installarlo sul pda configurandolo con la porta com di connessione tra pda e bt. (PAD,options,NMEA,port) Clicca poi sull'icona antenna e dovresti vedere i satelliti.Tieni presente che contrariamente a TT5 devi aprire manualmente la connessione tra pda e bt da bt manager.
Quando c'e' collegamento poi tutto diventa semplice,comunque se vuoi ti potro' spiegare brevemente il funzionamento.
Il programma inoltre è completo e puoi salvare tracce da ripercorrere a piedi o in mtb; salvare waypoint e scrivere direttamente sullo schermo.
ciao,piero
va bene anche la versione + vecchia 1.15? :O
IgnazioS100
19-10-2005, 19:32
Il programma è molto facile ed intuitivo,io l'ho utilizzato questa estate per mappare un bosco e ritrovare dei punti per me interessanti all'interno del bosco stesso.
Tra l'altro su handango.com lo trovi per 14,95 $ e secondo me li vale tutti.
Comincia a scaricare la versione trial ed a installarlo sul pda configurandolo con la porta com di connessione tra pda e bt. (PAD,options,NMEA,port) Clicca poi sull'icona antenna e dovresti vedere i satelliti.Tieni presente che contrariamente a TT5 devi aprire manualmente la connessione tra pda e bt da bt manager.
Quando c'e' collegamento poi tutto diventa semplice,comunque se vuoi ti potro' spiegare brevemente il funzionamento.
Il programma inoltre è completo e puoi salvare tracce da ripercorrere a piedi o in mtb; salvare waypoint e scrivere direttamente sullo schermo.
ciao,piero
Il proble mio ora è che si il prog. l'ho acquistato, mi hanno mandato il codice di attivazione, ma non mi funziona, loro mi dicono che devo inserire il mio mome nel pda informazioni utente - come quello che ho fatto durante la registrazione, non ci capisco niente, quale nome??
Si sapresti aiutare, e magari in seguioto x ulterioni chiarimenti su come funziona il prog.
Grazie
Ciao :cry:
da Start impostazioni informazioni-utente nome (cosa hai in questo campo?)
il nome che hai messo qui dovrebbe essere quello che intendono + il loro codice di attivazione
fammi sapere,poi veiamo per il resto
ciao
IgnazioS100
19-10-2005, 20:42
ma come??
il nome che intendolo loro qual'è??
tu come hai fatto??
Ciao :help:
qual è il nome utente del tuo palmare?
lo puoi vedere anche sulla prima videata
Utente:...............
penso che tu abbia scritto il tuo nome
altrimenti prova come ti ho detto start impostazioni informazione-utente
e nella casella nome scrivici il tuo nome
poi usi quel nome
prova!
IgnazioS100
19-10-2005, 20:59
facciamo un esempio:Codice da lora dato: 12345
Mio PDA
Nome utente Paolo Rossi.
Ora vado al prog. GPS PAD-Regitration
Registator
GPS PAD in not registrator.Please input your regitration code.
User Name: Paolo Rossi
spazzio vuoto dove inserire (cosa?????)
Caio :help:
user name:Paolo Rossi
codice :12345
IgnazioS100
19-10-2005, 21:10
non funziona!!
non capisco quando loro mi dicono:
As long as the owner name is exactly the same as in your regitration code email the code will work.
:help:
solamente quando il nome del proprietario (del palmare) è esattamente lo stesso
che compare nella mail di registrazione del codice il codice stesso funzionera'
hai ricevuto una mail con il codice di registrazione?
chi ti ha mandato la mail di registrazione?
il nome che compare qui deve essero lo stesso nome del proprietario del palmare
IgnazioS100
19-10-2005, 21:31
L'ho comprato da PocketGear.com!!
nella email dove mi hanno mandato il codice non c'è nessun nome!!!
Sto perdendo le speranze!!
Grazie per il tuo supporto!! :stordita:
ricapitolando
il programma e' stato acquistato da te (Paolo Rossi) ed hai dato il tuo nome e cognome ( Paolo Rossi ) in fase di acquisto su pocketgear
il palmare in start impostazioni informazioni.utente nome Paolo Rossi
controlla bene che tutto sia uguale lettere maiuscole minuscole spazi asterischi ecc devi solo inserire un codice numerico
comunque la versione trial funziona anche senza registrazione
comincia a interfacciare il gps-bt
poi vediamo,ciao
IgnazioS100
20-10-2005, 07:55
MA LA VERSIONE TRIAL DOPO 10 MIN SI SPEGNE!!!
IL DISCORSO è CHE NON RICORDO IL NOME CHE HO INSERITO DURANTE LA REG.!!!, MA L'HO PROVATE TUTTE!!!
dal manuale di gpspad
Q: I have bought GPS PAD and got a registration key, but the registration does not work and
GPS PAD stays in demo modus. What is the problem?
A: The registration is based on the owner name of your PocketPC. First, check if you used
the right owner name in your order. Then check, if there is an extra space at the
beginning, the end or between two words of the owner name. If this is also not the reason,
send an email to us with the following details: date of purchase, name of the sale platform,
owner name and version number (the owner name and version number can be found
under PAD -> GPS PAD info)
....mandaci una mail con data di acquisto,nome del venditore (pocketgear),nome del proprietario (del pocketpc) e la versione
(il nome del proprietario e la versione possono essere trovati da PAD GPS PAD info)
ciao,piero
IgnazioS100
20-10-2005, 09:29
grazie x l'aiuto!!
A chi la mando l'e-mail, mi sapresti dare l'indirizzo di posta elettronica??
Grazie ancora
Gianluca
IgnazioS100
20-10-2005, 11:32
dal manuale di gpspad
Q: I have bought GPS PAD and got a registration key, but the registration does not work and
GPS PAD stays in demo modus. What is the problem?
A: The registration is based on the owner name of your PocketPC. First, check if you used
the right owner name in your order. Then check, if there is an extra space at the
beginning, the end or between two words of the owner name. If this is also not the reason,
send an email to us with the following details: date of purchase, name of the sale platform,
owner name and version number (the owner name and version number can be found
under PAD -> GPS PAD info)
....mandaci una mail con data di acquisto,nome del venditore (pocketgear),nome del proprietario (del pocketpc) e la versione
(il nome del proprietario e la versione possono essere trovati da PAD GPS PAD info)
ciao,piero
Finalmente ci siamo!!!
Ho scritto alla PPCsoftFACTORY, mi hanno risposto immediatamente dandomi il codice esatto!!! "che tempestività"!!!
Ora mi potresti dare un pò di lezioni su come usarlo, incomincio con alcune domande:
1)Se non c'è collegamento con l'antenna GPS non è possibile creare nuove mappe??
2)se sono in un punto qualsiasi e voglio incominciare a registrare il percorso, come faccio??
Per il momento è tutto!!
Ciao
Gianluca
IgnazioS100
20-10-2005, 12:22
x Piero
ora mi succede che non appena avvio il prog. e fa la ricerca dei satelliti emette dei continui bip!!!
Ti è mai capitato ??
Cosa devo fare??
Ciao
Gianluca
Vorrei sapere qualcosina in più su questo programmino.
si parla di mappe, ma quali mappe?
Ci sono mappe (ovviamente non stradali!) come i convenzionali navigatori GPS scaricabili dal loro sito ufficiale oppure fornite insieme al sw oppure si tratta di mappe generali....
Chi riesce as essere più esaustivo della spiegazione che ho trovato qui (http://pocketland.it/product.php?prod_id=24938) ?
Grazieeeeee
bene per lo sblocco del programma!!!!
non so dirti niente riguardo ai bip.
e' fondamentale come ti dicevo interfacciare il gps bt altrimenti il programma ti servira' a ben poco.In bt manager (del palmare) devi avere o creare btgs ssp slave, aprirlo manualmente(vedrai le freccette verdi)e poi nel programma in PAD option NMEA inserire la porta com di comunicazione (se non la conosci prova con 4.5.6.7.8...) e poi clicchi sull'ultima icona in basso a dx (antenna) il programma cerchera' i satelliti e ti dira' gps connected.
Se cliccherai su gps vedrai come in altri programmi il fix (o stato dei satelliti ricevuti); naturalmente per avere segnale dovrai essere in luogo aperto
fatto cio' passeremo al programma
ciao,piero
IgnazioS100
20-10-2005, 13:38
risolto in parte il problema bip, ho scritto all'assistenza e mi hanna detto che è un bug, e di scaricare domani la ver. 1.25 che loro stessi oggi sistemeranno, per quanto riguarda la connessione con il Blt è tutto OK, sono riuscito a far vedere i satelliti ne aggancia circa 9 in questa posizione dove mi trovo ora!!
Pe istruzioni al programma attendo tue news!!
Grazie
ciao
Gianluca :stordita:
tu hai i manuale in inglese?
se la risposta è no mandami un mp che te lo invio via mail
ciao,piero
IgnazioS100
20-10-2005, 14:42
Si il manuale in iglese c'è l'ho!!
Ma penso che la tua esperienza dato che già lo conosci, mi potrebbe essere più d'aiuto!!
Ciao
Gianluca
ci provo a spiegarlo brevemente....
il tuo "mondo" è quella mappa bianca ed il punto in cui ti trovi (con gps collegato) e' il cerchio blu al centro.Puoi decidere (PAD>NEW) quanto grande sia il lato della tua mappa (5x5 km fino a 1000x1000km) dipende se vorrai muoverti a piedi (pochi km ) o in auto (tanti km)
la risoluzione è la precisione con cui lavorera' il gps.
ti crei quindi la tua mappa bianca per il luogo in cui ti devi muovere e se clicchi sul tasto giallo clessidra il punto blu diventera' verde ed il programma iniziera' a registrare la traccia del tuo movimento che tu potrai poi salvare nel menu' che sembra un orologio ( a dx di GPS ) in cui dovrai anche fleggare show track.(per vedere la tua traccia)
il menu' con il triangolino blu è quello dei waypoint.Se clicchi draw in ognipunto della mappa con lo stilo ti puoi creare un punto per te interessante.
Il punto piu' importante naturlmente è il centro iniziale della mappa dove presumibilmente inizierai il tuo cammino o giro a piedi o mtb. Successivamente puoi creare quanti piu' punti vorrai ed alla fine salvarteli (nel munu triangolo o waypoint)
Nel menu orologio o track potrai salvare le tracce e nel menu PAD le mappe.
Le due matite servono per scrivere liberamente sulla mappa (lo puoi fare anche dopo sulla mappa salvata) cosi' potrai disegnarti la tua casetta,un albero un nome ecc. per disegnare usa sempre lo zoom al massimo.
le due freccette fanno comparire o scomparire i sottomenu con le varie informazioni (velocita' altitudine,lunghezza traccia ecc.)
tieni conto che tutto e' supportato dalla massima precisione del gps per cui ogni punto avra' la latitudine e longitudine
spero che come prima lezione possa bastare........
ciao,piero
IgnazioS100
20-10-2005, 18:48
Ok ci siamo tutto funziona!! aggiornamento fatto quelli dell'assistenza sono veramente grandi!!! in due ore hanna agg. tutto e messo a disposizione!!
Tracciato fatto!!
Domanda:
1) se ora dopo aver salvato il tracciato o la mappa volessi ricondurla per portarmi al punto di partenza cosa devo fare??
2) che differenza c'è tra salvare la traccia e la mappa??
grazie
Gianluca
salvare una mappa bianca ha senso solo per avere i riferimenti di lat. e long.
nel senso che se tu sai le coordinate di un certo posto le andrai a mettere su
quella mappa.
Salvare una mappa con i waypoint vuol dire aver mappato quella zona nel senso che tu ritroverai con il gps(cerchio verde con freccia gialla) tutti punti precedentemente salvati.
Quindi tu potrai avere salvato mappa+waypoint oppure potrai aprire in un certo posto la nuova mappa e caricarci dei punti che ti servono .
Sulle mappe salvate o su una nuova mappa posso caricare una traccia salvata e tu la potrai seguire punto per punto.
Se tu non sei mai stato a Campiglio ma io ti mando una traccia da me salvata nello stesso formato tu arrivi sul posto ti fai una mappa 10x10 ci carichi la mia traccia e puoi ripetere il mio identico percorso! provare per credere.
quindi abbiamo perfetta interazione tra mappa ( nuova o salvata ) waypoint ( o punti con determinta lat. e long.) e tracce ( serie di punti con determinata posizione ) tutto cio' sulla mappa della misura stabilita.
tieni presente che le tracce anche se escono dalla mappa continueranno ad essere registrate. le puoi seguire con lo stilo facendo scorrere la
mappa sotto di te. ciao,piero
IgnazioS100
20-10-2005, 20:31
Ok!!
Ma nel caso in cui abbia fatto una mappa al momento (ho lasciato la macchina al punto di partenza) mi faccio una camminata e vorrei ritornare in macchina come faccio??
Ciao
Gianluca
basta seguire la traccia al contrario se vuoi ripercorrere la stessa strada
(metti lo zoom al massimo e vedrai che la tua traccia altro non e' che una serie di punti)
oppure fatti subito il primo punto al centro della mappa (waypoint 1)
con lo stilo ( puoi sceglere il tipo di punto e il colore) e quello sara' il punto
dove dovrai tornare. (naturalmente camminando puoi farti tanti altri punti di riferimento tu vuoi)
ciao,pero
IgnazioS100
20-10-2005, 20:57
ma devo sempre registrare la traccia mentre ripercorro la strada che avevo fatto??
Ciao
G.
naturalmente devi sempre avere gps e clessidra accese ma basta che al ritorno tu togli il flag show track dal menu traccia (orologio) e vedrai solo la traccia dell'andata
naturalmente il programma registrera' anche la traccia di ritorno che tu sarai libero di salvare o meno
quindi quando parti fai il primo punto e flagghi show track. nel momento in cui decidi di tornare togli il flag e segui la traccia dell'andata
ciao,piero
ho installato anchio la versione 1.25 ed ho visto che si possono esportare le
tracce in formato google earth (klm)
vi assicuro che è fantastico vedere le nostre tracce prioiettate sulla mappa
di google earth........chi ha il programma provi!
piero
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.