PDA

View Full Version : Linux+Ethernet+WinXP+Bios=Caos....


F1R3BL4D3
14-10-2005, 22:04
Apro la mia seconda discussione in questa sezione...... :stordita:


Il problema:
posseggo un modem ethernet (vedi sign), è collegato alla scheda di rete (Marvell Yukon 88E8001/8003/8010) integrata sulla MoBo.
Adesso il fatto...scarico il dvd di suse 10.0 (versione live) perchè voglio provare questa distribuzione e tutto funziona alla perfezione, fino a quando non devo tornare in WinXP (pro). Paraticamente in win la scheda di rete risulta con il cavo scollegato (che chiaramente non lo è) e le lucette sulla porta non si accendono.
Rimetto il LiveDVD, in linux il tutto funziona.
L'unico modo per rimettere le cose a posto è stato resettare il bios (così adesso tutto funziona in win).
Mi chiedevo (dopo aver fatto ricerche in internet) quale fosse il modo per far convivere linux e win potendo navigare con tutti e 2...... :help:

Grazie. ;)

jacopastorius
14-10-2005, 22:39
Apro la mia seconda discussione in questa sezione...... :stordita:


Il problema:
posseggo un modem ethernet (vedi sign), è collegato alla scheda di rete (Marvell Yukon 88E8001/8003/8010) integrata sulla MoBo.
Adesso il fatto...scarico il dvd di suse 10.0 (versione live) perchè voglio provare questa distribuzione e tutto funziona alla perfezione, fino a quando non devo tornare in WinXP (pro). Paraticamente in win la scheda di rete risulta con il cavo scollegato (che chiaramente non lo è) e le lucette sulla porta non si accendono.
Rimetto il LiveDVD, in linux il tutto funziona.
L'unico modo per rimettere le cose a posto è stato resettare il bios (così adesso tutto funziona in win).
Mi chiedevo (dopo aver fatto ricerche in internet) quale fosse il modo per far convivere linux e win potendo navigare con tutti e 2...... :help:

Grazie. ;)
Haaa amico mio...intuisco che come me hai una DFI nforce4..e posso dirti che le su schede integrate fanno strapena!! La nvidia proprio non va.. la Marvell ha funzionato egregiamente per un pò poi è partita del tutto pure lei..niente lucina accesa nemmeno a calci nel di dietro..morale: ho smontato la sk di rete dal vecchissimo pc della mi ragazza e me ne sono appropriato :)

F1R3BL4D3
14-10-2005, 22:47
Haaa amico mio...intuisco che come me hai una DFI nforce4..e posso dirti che le su schede integrate fanno strapena!! La nvidia proprio non va.. la Marvell ha funzionato egregiamente per un pò poi è partita del tutto pure lei..niente lucina accesa nemmeno a calci nel di dietro..morale: ho smontato la sk di rete dal vecchissimo pc della mi ragazza e me ne sono appropriato :)

Per la scheda nVidia in effetti ha smesso di funzionare (si accende,si connette, ma non scarica niente)..
Questa sembra più qualche impostazione sbagliata.Ho provato a settare la configurazione usando la logica, ma senza risultati....

jacopastorius
14-10-2005, 22:49
Per la scheda nVidia in effetti ha smesso di funzionare (si accende,si connette, ma non scarica niente)..
Questa sembra più qualche impostazione sbagliata.Ho provato a settare la configurazione usando la logica, ma senza risultati....
Prova a mettere una scheda di rete non integrata pci e risolverai i tuoi problemi. Fidati il fatto che tu abbia linux e windows non c'èntra nulla ;)

F1R3BL4D3
14-10-2005, 22:53
Prova a mettere una scheda di rete non integrata pci e risolverai i tuoi problemi. Fidati il fatto che tu abbia linux e windows non c'èntra nulla ;)

Vedo di recuperarne una di "scarto"....

Però mettendo che si possa risolvere il tutto senza aggiungere altro hardware (anche una scheda a basso profilo mi darebbe un pò di fastidio)....

Quindi vedo se si riesce a risolvere se nò o per il momento niente Linux o trovo una scheda di rete (cosa semplice e poco costosa, ma non è quello il problema)...

F1R3BL4D3
15-10-2005, 12:39
UP.... :read: