PDA

View Full Version : Mi sono c****o in mano!!!


Vash_85
14-10-2005, 09:49
Ragazzi per poco oggi non ci rimanevo, oggi alle 9 mentre andavo a lavoro sull' asse mediano con la mia ax gti me ne stavo tranquillo tranquillo sulla corsia di dx a 90/100 kmh quando all' improvviso sento una botta secca dal post sx guardo dallo specchietto e vedo un affare di metallo di 10-15 cm che si allontana allegramente dalla mia auto rotolando e subito dopo una scia d' olio, vado a premere il pedale del freno e questo appena toccato se ne scende completamente!!! :eek: :eek: :eek: :cry: :cry: li e iniziato il panico a circa 200 300 metri vedo una colonna di auto che rallenta di brutto io preso dal panico faccio uno scalo dalla 5 alla 2 l' auto sale di giri ma non rallenta a sufficienza provo a tirare anche il freno a mano (non troppo in modo che le ruote non slittino) ma ormai sono vicinissimo alla colonna delle auto come ultimo gesto disperato preso ormai da una cagarella unica metto la 1 mentre al motore gli viene un colpo le ruote ant fischiano e miracolosamente mi fermo accendo le 4 freccie e metto l' auto nell piazzola li vicino. Piu tardi il mio meccanico traina l' auto fino alla sua officina responso: distacco del ripartitore di frenata :eek: :eek: :eek: , poteva finire moolto peggio :mad: :mad:

sinergine
14-10-2005, 10:09
Brutta storia. Ti è andata bene.

Due miei amici con la AX hanno perso una delle 2 ruote anteriori per fortuna mentre erano in manovra e non è successo niente

Coyote74
14-10-2005, 10:11
Ragazzi per poco oggi non ci rimanevo, oggi alle 9 mentre andavo a lavoro sull' asse mediano con la mia ax gti me ne stavo tranquillo tranquillo sulla corsia di dx a 90/100 kmh quando all' improvviso sento una botta secca dal post sx guardo dallo specchietto e vedo un affare di metallo di 10-15 cm che si allontana allegramente dalla mia auto rotolando e subito dopo una scia d' olio, vado a premere il pedale del freno e questo appena toccato se ne scende completamente!!! :eek: :eek: :eek: :cry: :cry: li e iniziato il panico a circa 200 300 metri vedo una colonna di auto che rallenta di brutto io preso dal panico faccio uno scalo dalla 5 alla 2 l' auto sale di giri ma non rallenta a sufficienza provo a tirare anche il freno a mano (non troppo in modo che le ruote non slittino) ma ormai sono vicinissimo alla colonna delle auto come ultimo gesto disperato preso ormai da una cagarella unica metto la 1 mentre al motore gli viene un colpo le ruote ant fischiano e miracolosamente mi fermo accendo le 4 freccie e metto l' auto nell piazzola li vicino. Piu tardi il mio meccanico traina l' auto fino alla sua officina responso: distacco del ripartitore di frenata :eek: :eek: :eek: , poteva finire moolto peggio :mad: :mad:

Come come? :eekk: Incredibile, hai rischiato veramente grosso. Ecco, questa è una cosa inaccettabile, una macchina non può e non deve smontarsi in quel modo.

VDSLDG
14-10-2005, 10:24
Ragazzi per poco oggi non ci rimanevo, oggi alle 9 mentre andavo a lavoro sull' asse mediano con la mia ax gti me ne stavo tranquillo tranquillo sulla corsia di dx a 90/100 kmh quando all' improvviso sento una botta secca dal post sx guardo dallo specchietto e vedo un affare di metallo di 10-15 cm che si allontana allegramente dalla mia auto rotolando e subito dopo una scia d' olio, vado a premere il pedale del freno e questo appena toccato se ne scende completamente!!! :eek: :eek: :eek: :cry: :cry: li e iniziato il panico a circa 200 300 metri vedo una colonna di auto che rallenta di brutto io preso dal panico faccio uno scalo dalla 5 alla 2 l' auto sale di giri ma non rallenta a sufficienza provo a tirare anche il freno a mano (non troppo in modo che le ruote non slittino) ma ormai sono vicinissimo alla colonna delle auto come ultimo gesto disperato preso ormai da una cagarella unica metto la 1 mentre al motore gli viene un colpo le ruote ant fischiano e miracolosamente mi fermo accendo le 4 freccie e metto l' auto nell piazzola li vicino. Piu tardi il mio meccanico traina l' auto fino alla sua officina responso: distacco del ripartitore di frenata :eek: :eek: :eek: , poteva finire moolto peggio :mad: :mad:

Non fatico a crederci, che tu ti sia c*****o in mano.

sapatai
14-10-2005, 10:29
ma da quant' è che non la facevi controllare da un meccanico?

Coyote74
14-10-2005, 10:29
Comunque, cercando di sdrammatizzare un po' vi racconto una cosa ancora più assurda e se vogliamo "ridicola" che mi è capitata personalmente. Guidando un Magnum (Dio perdoni i progettisti di quell'aborto) ad un semaforo scatta il verde, il mio amico mette la prima, parte e dopo 2 m ci ritroviamo con il posteriore che striscia per terra. Si era staccato completamente tutto l'asse posteriore della vettura. Non ti dico la figura di hemmental :D

RiccardoS
14-10-2005, 10:29
complimenti per il sangue freddo vash! ;) :eek:

Starise
14-10-2005, 10:30
Sei stato fortunato! Bene cosi... ma a meno che tu non sei Alonso che stava facendo il giro della vittoria dopo una cosa di 60 giri... non capisco come ca..... è possibile che si sia smontato da solo il ripartitore di frenata!

scommetto che da oggi la farai revisionare mooolto più spesso!

sapatai
14-10-2005, 10:30
Comunque, cercando di sdrammatizzare un po' vi racconto una cosa ancora più assurda e se vogliamo "ridicola" che mi è capitata personalmente. Guidando un Magnum (Dio perdoni i progettisti di quell'aborto) ad un semaforo scatta il verde, il mio amico mette la prima, parte e dopo 2 m ci ritroviamo con il posteriore che striscia per terra. Si era staccato completamente tutto l'asse posteriore della vettura. Non ti dico la figura di hemmental :D
:eek:
:rotfl: :rotfl:

VDSLDG
14-10-2005, 10:36
Non so da quanto non la revisionassi ma a un mio amico e' capitato di tirare dritto
una curva, fortunatamente andava piano ed e' finito in un innuquo campo, perche'
il servosterzo l'ha piantato in asso, e l'auto aveva circa un anno e mezzo.

FastFreddy
14-10-2005, 10:43
Non so da quanto non la revisionassi ma a un mio amico e' capitato di tirare dritto
una curva, fortunatamente andava piano ed e' finito in un innuquo campo, perche'
il servosterzo l'ha piantato in asso, e l'auto aveva circa un anno e mezzo.

Un pò come un mio amico con una Golf 3, gli si inserì il bloccasterzo in tangenziale, per fortuna se la cavò con una grattuggiata di guardrail con la fiancata.... :doh:

Doctor P
14-10-2005, 10:43
Non ho capito bene ma eri in autostrada? Non potevi andare nella corsia di emergenza?

Vash_85
14-10-2005, 10:45
Gli faccio un fare un controllino di ogni mese mese e mezzo ma non e che vado sotto il ponte posteriore a controllare se quel' cazzo di ripartitore si sta staccando o no, tanto per la cronaca le viti si erano talmente arruginite che si sono spezzate :eek: :eek: ma dico io cazzo di una citroen ci vuoi mettere quattro sfaccimmi di bulloni d'acciaio inossidabile invece che quatro vitarelle di ferro o quello che erano?? :mad: :mad: :mad: :rolleyes: :rolleyes:

Coyote74
14-10-2005, 10:48
Gli faccio un fare un controllino di ogni mese mese e mezzo ma non e che vado sotto il ponte posteriore a controllare se quel' cazzo di ripartitore si sta staccando o no, tanto per la cronaca le viti si erano talmente arruginite che si sono spezzate :eek: :eek: ma dico io cazzo di una citroen ci vuoi mettere quattro sfaccimmi di bulloni d'acciaio inossidabile invece che quatro vitarelle di ferro o quello che erano?? :mad: :mad: :mad: :rolleyes: :rolleyes:

Infatti qui il problema è che, controllata o no, un ripartitore di frenata non deve staccarsi... MAIIIII. La citroen sarebbe da denuncia :O

RiccardoS
14-10-2005, 12:04
in effetti voglio proprio vedere quanti vanno a controllare il ripartitore... (a parte me che ogni volta che mi tirano su la macchina sul ponte colgo l'occasione per ficcarmici sotto e controllare che tutto sia almeno ben saldo :D )

quanti anni ha la macchina?

Glide
14-10-2005, 12:09
ho avuto in famiglia una citroen Xantia 1.8i.è stata più tempo in officina che in strada, a 150.000 km l'ho dovuta vendere per la disperazione.
tra le tante la cosa più grave è che si è rotta un paio di volte la pompa idraulica con relativa perdita di liquido dai freni perchè quest'auto aveva un sistema idraulico che comprendeva anche gli ammortizzatori.
ci è costata di più per i vari guasti che per acquistarla (nuova)

RAGAZZI EVITATE CITROEN!!!!!

Adesso in casa abbiamo una polo 1.4tdi 75cv (la penultima), 160.000 km e mai un problema, solo la regolare manuntenzione.
e poi abbiamo un'audi A4 avant 2.5tdi quattro tiptronic 180cv, adesso ha 60.000km e fino ad ora nessun problema

JENA PLISSKEN
14-10-2005, 12:15
Minchia la prox volta che la alzo controllo tutto :)

Fradetti
14-10-2005, 13:57
minchia.... stracomplimenti per averla gestita con la dovuta freddezza (pensa se al tuo posto ci fosse stato il 95% delle donne con la patente :D :D ).

-kurgan-
14-10-2005, 13:58
Ragazzi per poco oggi non ci rimanevo, oggi alle 9 mentre andavo a lavoro sull' asse mediano con la mia ax gti me ne stavo tranquillo tranquillo sulla corsia di dx a 90/100 kmh quando all' improvviso sento una botta secca dal post sx guardo dallo specchietto e vedo un affare di metallo di 10-15 cm che si allontana allegramente dalla mia auto rotolando e subito dopo una scia d' olio, vado a premere il pedale del freno e questo appena toccato se ne scende completamente!!! :eek: :eek: :eek: :cry: :cry: li e iniziato il panico a circa 200 300 metri vedo una colonna di auto che rallenta di brutto io preso dal panico faccio uno scalo dalla 5 alla 2 l' auto sale di giri ma non rallenta a sufficienza provo a tirare anche il freno a mano (non troppo in modo che le ruote non slittino) ma ormai sono vicinissimo alla colonna delle auto come ultimo gesto disperato preso ormai da una cagarella unica metto la 1 mentre al motore gli viene un colpo le ruote ant fischiano e miracolosamente mi fermo accendo le 4 freccie e metto l' auto nell piazzola li vicino. Piu tardi il mio meccanico traina l' auto fino alla sua officina responso: distacco del ripartitore di frenata :eek: :eek: :eek: , poteva finire moolto peggio :mad: :mad:

ok, ma perchè in seguito a questa cosa hai deciso di farti la cacca sulla mano? :confused:





























ok, scusa, faccio logout :(

*sasha ITALIA*
14-10-2005, 14:02
ho avuto in famiglia una citroen Xantia 1.8i.è stata più tempo in officina che in strada, a 150.000 km l'ho dovuta vendere per la disperazione.


grazie al... ! :sofico:

Goldrake_xyz
14-10-2005, 14:46
Effettivamente le Citroen soprattutto quelle con l'impianto idropneumatico
integrale, cioè fino alla Xantia, avevano qualche problemino in più.
Soprattutto xchè vengono prodotte in qualche stabilimento in Spagna,
dove non è che si và tanto x il sottile ... :asd:
Tolleranze fuori norma, macchine che vengono spedite senza collaudo,
viti più o meno, diciamo meno .. serrate .... ecc. ecc. :sofico:

Fortunatamente Citroen è corsa ai ripari, i motori a benzina,
(ora solo sulla C1) se li fà fare dalla TOYOTA e quindi sono una garanzia
di ottima qualità, mentre i nuovi Diesel sono costruiti assieme alla FORD.
Se a Paris pensassero anche a licenziare i cogi...ni che progettano
e assemblano auto alla fracaxxo da velletri = senza controlli e
senza verificare le tolleranze, allora la qualità sarebbe paragonabile
a quella delle macchine tedesche.
e potrebbero prendere anche le cerificazioni ISO 900x

Altre volte xò la colpa è anche dei meccanici, ai quali non
frega un c... della vostra macchina e gli interessa solo sbrigarsi
e farvi sborsare tanti soldoni ! :sofico:

Ciao :)

Harvester
14-10-2005, 14:55
asse mediano

Napoli? se si, a che ora?

Vash_85
14-10-2005, 15:39
Napoli? se si, a che ora?
Esatto, come ho detto sopra erano quasi le 9

Vash_85
14-10-2005, 15:40
in effetti voglio proprio vedere quanti vanno a controllare il ripartitore... (a parte me che ogni volta che mi tirano su la macchina sul ponte colgo l'occasione per ficcarmici sotto e controllare che tutto sia almeno ben saldo :D )

quanti anni ha la macchina?


L'auto e inizio 97

Vash_85
14-10-2005, 15:43
minchia.... stracomplimenti per averla gestita con la dovuta freddezza (pensa se al tuo posto ci fosse stato il 95% delle donne con la patente :D :D ).


Beh modestamente se hai fatto un 30k km su un ax gti, uno turbo e via dicendo puoi fare il pilota collaudatore senza bisogno di alcun corso :D :D :D :sofico: :sofico:

PHCV
14-10-2005, 18:13
wow... non conosco il ripartitore di frenata di quella macchina... ma come caxxo ha fatto a staccarsi? penso sia a livello di denuncia alla casa madre!!!


Anche io ho sempre paura di queste cose visto che con la mia Jeep faccio abbastanza fuoristrada, almno due o tre volte al mese... a volte solo sterratini di montagna ma a volte anche letti di fiumi o piste per 4x4.... e la uso anche su strada.. ifnatti prima di intraprendere un viagigo medio-lungo.. dai 200 km in su insomma mi butto sotto, ingrasso tutto, controllo i serraggi di tutto il raggiungibile e controllo filtri e livelli.. a proposito.. domenica vado a fare un giretto,. devo ricordarmi di ingrassare bene :sofico:

ZigoZago
14-10-2005, 20:07
Ragazzi per poco oggi non ci rimanevo, oggi alle 9 mentre andavo a lavoro sull' asse mediano con la mia ax gti me ne stavo tranquillo tranquillo sulla corsia di dx a 90/100 kmh quando all' improvviso sento una botta secca dal post sx guardo dallo specchietto e vedo un affare di metallo di 10-15 cm che si allontana allegramente dalla mia auto rotolando e subito dopo una scia d' olio, vado a premere il pedale del freno e questo appena toccato se ne scende completamente!!! :eek: :eek: :eek: :cry: :cry: li e iniziato il panico a circa 200 300 metri vedo una colonna di auto che rallenta di brutto io preso dal panico faccio uno scalo dalla 5 alla 2 l' auto sale di giri ma non rallenta a sufficienza provo a tirare anche il freno a mano (non troppo in modo che le ruote non slittino) ma ormai sono vicinissimo alla colonna delle auto come ultimo gesto disperato preso ormai da una cagarella unica metto la 1 mentre al motore gli viene un colpo le ruote ant fischiano e miracolosamente mi fermo accendo le 4 freccie e metto l' auto nell piazzola li vicino. Piu tardi il mio meccanico traina l' auto fino alla sua officina responso: distacco del ripartitore di frenata :eek: :eek: :eek: , poteva finire moolto peggio :mad: :mad:

ma che azzo di auto é? :eek: :muro:
Mai sentita una storia simile in vita mia, come fa a distaccarsi :eek:
Comunque il motore non sarà stato contento, forse meglio dire la frizione:O

ZigoZago
14-10-2005, 20:12
comunque hai avuto anche una buona dose di culo, perchè in altre circostanze di traffico non ti sarebbe andata meglio, almeno di non fare casino più di un'autobulanza! ;)

Jaguar64bit
14-10-2005, 22:26
Ragazzi per poco oggi non ci rimanevo, oggi alle 9 mentre andavo a lavoro sull' asse mediano con la mia ax gti me ne stavo tranquillo tranquillo sulla corsia di dx a 90/100 kmh quando all' improvviso sento una botta secca dal post sx guardo dallo specchietto e vedo un affare di metallo di 10-15 cm che si allontana allegramente dalla mia auto rotolando e subito dopo una scia d' olio, vado a premere il pedale del freno e questo appena toccato se ne scende completamente!!! :eek: :eek: :eek: :cry: :cry: li e iniziato il panico a circa 200 300 metri vedo una colonna di auto che rallenta di brutto io preso dal panico faccio uno scalo dalla 5 alla 2 l' auto sale di giri ma non rallenta a sufficienza provo a tirare anche il freno a mano (non troppo in modo che le ruote non slittino) ma ormai sono vicinissimo alla colonna delle auto come ultimo gesto disperato preso ormai da una cagarella unica metto la 1 mentre al motore gli viene un colpo le ruote ant fischiano e miracolosamente mi fermo accendo le 4 freccie e metto l' auto nell piazzola li vicino. Piu tardi il mio meccanico traina l' auto fino alla sua officina responso: distacco del ripartitore di frenata :eek: :eek: :eek: , poteva finire moolto peggio :mad: :mad:


Hai avuto sangue freddo e ti sei comportato nella migliore delle maniere possibile , e fortuna che davanti a te c'erano spazi di fuga.

v10_star
14-10-2005, 22:33
scusa, ho letto con interesse la discussione da ex possessore di una AX :D, la cosa mi incuriosisce non poco.... Ma mi sorprede ancor di + che una macchina "del genere" possa avere il ripartitore di frenata, qualcuno mi spiega cosa ci fà un congegno così sofisticato in quella scatola di sardine?

con tutto il rispetto per la AX, la mia prima vettura :( R.I.P.

Beh, la mia era dell'88 o 89, non ricordo, comunque un'elettronica scadente come quella in poche vetture ha rivali...

Topomoto
14-10-2005, 22:40
Sapeste cosa ho visto io su una Citroen.....
Una sera mi vedo per strada un incidente, una Saxo era andata a sbattere in una curva. Passavo di lì a piedi, e mi fermo a vedere che era successo. Vedo una ruota della Saxo, completa di mozzo e ammortizzatore, completamente staccata dall'auto, era finita dall'altra parte della strada. Si era SPEZZATA (da sola!!) la sospensione, bracci troncati a metà, e il povero guidatore s'è trovato col culo per terra :eek:
Parlo col proprietario, mi dice che l'auto era nuova di pacca....6 mesi di vita. Si era cacato addosso pure lui....il tutto era successo per fortuna in zona trafficata, e andava pianissimo...

Jaguar64bit
14-10-2005, 22:44
Attenti prima di creare flame , che molta gente ha una Citroen e si trova benissimo come me... ;) io ho una Xsara ha 5 anni ed ho cambiato solo una lampadina.. ;)

la Citroen C4 ha preso 5 stelle nei crash test... , dunque non è una macchina debole... tanto per prenderne una a caso.

Jaguar64bit
14-10-2005, 22:54
Bisogna vedere se l'Ax di Vash_85 aveva l'impianto frenante a posto... e che qualche "meccanAco" incompetente non ci abbia messo le mani alla cavolo sull'impianto frenante...cose del genere sono altamente improbabili in condizioni normali , anche perchè la Citroen ha sempre curato molto la qualità degli impianti frenanti , già tanti anni fa molte delle proprie auto montavano i 4 freni a disco quando altre marche non sapevano cosa fossero. ;)

Vash_85
15-10-2005, 07:34
Il ripartitore sulle ax mi sembra che lo iniziarono a mettere dal 92, poi la gti e il modello di punta delle ax :D :D (se SE) :sofico: :sofico:, l' impianto frenante era stato controllato di consueto come in qualunque altra auto, infatti il problema non e: Freni che non vanno, (infatti per frenare era ineccepibile) ma: Freni che se ne vanno! :D :D (ma come sono lolloso oggi)

Vash_85
15-10-2005, 07:36
Attenti prima di creare flame , che molta gente ha una Citroen e si trova benissimo come me... ;) io ho una Xsara ha 5 anni ed ho cambiato solo una lampadina.. ;)

la Citroen C4 ha preso 5 stelle nei crash test... , dunque non è una macchina debole... tanto per prenderne una a caso.

Si vero che la c4 ha preso 5 stelle e inoltre la trovo un ottima auto, pero converrai con me che la citroen ha fatto un salto di qualita enorme dai tempi di ax e compagnia bella

Mavel
15-10-2005, 09:12
ho avuto in famiglia una citroen Xantia 1.8i.è stata più tempo in officina che in strada, a 150.000 km l'ho dovuta vendere per la disperazione.
tra le tante la cosa più grave è che si è rotta un paio di volte la pompa idraulica con relativa perdita di liquido dai freni perchè quest'auto aveva un sistema idraulico che comprendeva anche gli ammortizzatori.
ci è costata di più per i vari guasti che per acquistarla (nuova)

RAGAZZI EVITATE CITROEN!!!!!

Adesso in casa abbiamo una polo 1.4tdi 75cv (la penultima), 160.000 km e mai un problema, solo la regolare manuntenzione.
e poi abbiamo un'audi A4 avant 2.5tdi quattro tiptronic 180cv, adesso ha 60.000km e fino ad ora nessun problema
Solito post superficiale.
Ti posso dire di amici disperati con delle polo con 70k km e gente felicissima con le Citroen. Inutile portare i soliti casi particolari per poi pomposamente annunciare RAGAZZI EVITATE CITROEN...
Andiamo, crescete un po'!

v10_star
15-10-2005, 09:48
Si vero che la c4 ha preso 5 stelle e inoltre la trovo un ottima auto, pero converrai con me che la citroen ha fatto un salto di qualita enorme dai tempi di ax e compagnia bella

te ne do atto, ma io mi sono divertito una cifra a girare con quello "scatolino" :D d'accordo, non era una macchina dai grandi viaggi, ma i versi che riuscivo a fare con la mia intrepida AX erano irraggiungibili ai miei amici che avevano polo o 206... tutta emozioni :D

ToO_SeXy
15-10-2005, 12:07
Comunque, cercando di sdrammatizzare un po' vi racconto una cosa ancora più assurda e se vogliamo "ridicola" che mi è capitata personalmente. Guidando un Magnum (Dio perdoni i progettisti di quell'aborto) ad un semaforo scatta il verde, il mio amico mette la prima, parte e dopo 2 m ci ritroviamo con il posteriore che striscia per terra. Si era staccato completamente tutto l'asse posteriore della vettura. Non ti dico la figura di hemmental :D

oddio intendi il camion della Renault?? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

rug22
15-10-2005, 12:20
:eek: :eek: :eek:

Ma questa è allucinante...complimenti per il sangue freddo...io mi sarei buttato dalla macchina :sofico: :sofico:

Cmq...parlando da possessore di xantia... :cry: :cry: una volta si è staccato il supporto dell'ammortizzatore...lasciando perdere che la macchina si è messa a derapare,il cofano si è piegato in due... :cry: :cry: all'inizio pensavo fosse una bomba. :sofico: :sofico:

Topomoto
15-10-2005, 12:53
Mi sono c****o in mano!!!
Ma DOPO ti sei anche preso a schiaffi? :D :D :sofico:

PHCV
15-10-2005, 17:50
una volta si è staccato il supporto dell'ammortizzatore...lasciando perdere che la macchina si è messa a derapare,il cofano si è piegato in due... :cry: :cry: all'inizio pensavo fosse una bomba. :sofico: :sofico:


Anche a me è successo sulla jeep... si è troncato il supporto... penso a causa di una buca troppo profonda presa troppo velocemente... aveva cominciato a far rumore....e io "umm cos'è questo rumore? boh.. alziamo la radio così non lo sento più"... alla buca grossa successiva vedevo la macchina piegare "leggermente" a sinistra.... mi fermo e cosa vedo? un bellissimo ammortizzatore penzolante :)

Per fortuna sono riuscito a incastrarlo (con due cacciaviti infilati a martellate dentro l'occhiello) e arrivare a casa dove l'ho risaldato :)

majin mixxi
15-10-2005, 18:01
ma da quant' è che non la facevi controllare da un meccanico?

quale meccanico controllerebbe quel pezzo senza motivo?

simone1980
15-10-2005, 19:03
ma il circuito sdoppiato nn lo ha?????

=>TaroKSoft<=
16-10-2005, 06:41
6 stato bravo a non perdere il controllo e a riuscire a fermare la macchina anche senza freni, non è da tutti... ;)

Topomoto
16-10-2005, 10:30
Stai parlando del famigerato magnum di Fissore per caso ?, quello che si ribaltava mentre lo parcheggiavi e che era stato acquistato dalla polizia?. :D :D :D

Ciao.
Hihihihi.....il MITICO :rolleyes: Rayton Fissore Magnum! Giusto alla Polizia potevano darlo :D :D :D

Cmq c'è da dire che l'ideatore di quell'aborto aveva visto bene: è praticamente il precursore dei SUV odierni, che oggi fanno fortuna.
Ho letto che ha continuato ad essere prodotto in America, dove ora monta un V8 5.0 litri ed è parecchio apprezzato.

PHCV
16-10-2005, 19:53
oggi ho fatto un giretto in montagna in fuoristrada... tornando giù avevo una macchina che mi stava appicicata al culo... non ho ben capito come sia successo...vedo un autovelox sui 70 io ero a 80-85... freno LEGGERMENTE.. ho SFIORATO il pedale.... e la posteriore sinistra INCHIODA e la macchina mi sbanda a sinistra.. fortuna che non c'era nessno e che sono riuscito a riportarla subito dritta... il tipo dietro mi ha evitato per pochissimo (e dopo si teneva a tipo 100 metri)....

devo ancora capire come sia successo.. mi sono fatto da lì a casa usando il freno il meno possibile.. però ho provato... e nonl 'ha più rifatto... o sporco dentro al tamburo..
infatti mi son fatto un 50-60 km di strade bianche.. oppure... boh...

ZigoZago
17-10-2005, 15:13
6 stato bravo a non perdere il controllo e a riuscire a fermare la macchina anche senza freni, non è da tutti... ;)

E aggiungo neanche impossibile se la fortuna è dalla tua parte.

L'importante è che sia intero :eek: