PDA

View Full Version : Qual'è il miglior IDE per programmare in Java?


ambuotiz
13-10-2005, 21:48
Secondo voi qual'è il miglior IDE per programmare in java?

71104
13-10-2005, 22:12
ce ne sono due: Eclipse e NetBeans :D

ambuotiz
13-10-2005, 22:27
JBuilder?

71104
13-10-2005, 22:43
JBuilder? no, Eclipse e NetBeans.

Alvaro Vitali
13-10-2005, 23:42
Mamma mia sarà il centesimo post con lo stesso quesito!
Non voglio essere polemico ma qualcuno cerca nel forum prima di proporre una domanda?


...io voto per Eclipse... :fagiano:

luise
14-10-2005, 10:13
Anch'io voto x eclipse.

franksisca
14-10-2005, 10:22
Mamma mia sarà il centesimo post con lo stesso quesito!
Non voglio essere polemico ma qualcuno cerca nel forum prima di proporre una domanda?


...io voto per Eclipse... :fagiano:
quoto in tutto e per tutto, e poi, USATE LA RICERCA

nucarote
14-10-2005, 10:40
Eclipse forever.

honny
14-10-2005, 11:50
eclipse .
che pero' fornisce vermanete moltissimi strumenti in cui e' facile perdersi .

se sei all' inizio butta un occhio anche su bluej :

www.bluej.org

http://www.bluej.org/images/screenshots/screen-small.jpg

MrEinstein
18-10-2005, 01:21
Approposito BlueJ:

Tra le varie opzioni, questo editor offre la possibilita' di testare le classi senza dover scrivere dei metodi di prova. Permette, cioe', di creare degli oggetti "al volo", senza scrivere del codice, e poi "giocare" con varie proprieta' dell'oggetto creato per vedere come si comporta.

Che voi sappiate, esiste una cosa analoga anche per NetBeans?
Grazie :)

MrEinstein
19-10-2005, 00:07
up

MrEinstein
19-10-2005, 22:20
up

sirus
20-10-2005, 09:57
io uso Eclipse su Linux :p
NetBeans non lo ho mai provato :mc:

MrEinstein
21-10-2005, 20:44
Io in passato ho sempre cincionato con NetBeans.. So che molti ritengono Eclipse il top del top, pero' NetBeans e' l'editor ufficiale della sun.. = versione gratuita di SunOneStudio.. Possibile che sulla LORO piattaofrma il LORO editor funzioni male.. :confused: :confused:
L'unica e' che effettivamente e' pesantino.. Ma col mio PC non dovrei aver problemi ;)
Inoltre non saprei se anche su Eclipse ci sia la funzione sulla quale avevo posto la domanda (vedi sopra). Cioe', non vorrei che fosse una "prerogativa" di BlueJ.. Cmq, ho visto che netBeans permette di testare le GUI :) :read: Varra lo stesso anche per gli oggetti?? Vedro di smanettare un po piu' con le opzioni e i tool di NB.
PS: Anche NB gira sotto linux :read:

anx721
21-10-2005, 21:35
Qualcuno usa anche jbuilder (magari la versione commerciale) ed è in grado di fare un paragone eclipse jbuilder?

DarkSun84
21-10-2005, 22:01
Uso eclipse da un pò e mi trovo molto bene, ha svariati plug-in utili.

MrEinstein
21-10-2005, 22:31
Non ho mai provato jBuilder, ma un mio compagno di corso di progammazione lo ha usato durante lo stage presso un'azienda e ne parlava bene.

...Proprio nessuno che usa NetBeans....???!!?? :confused: :confused: :(

max246
22-10-2005, 00:15
Non ho mai provato jBuilder, ma un mio compagno di corso di progammazione lo ha usato durante lo stage presso un'azienda e ne parlava bene.

...Proprio nessuno che usa NetBeans....???!!?? :confused: :confused: :(

io lo uso.. la versione 4.1 ... e mi trovo bene.. anche se siamo alle prime armi .. e alcune volte vorrei uccidere chi ha creato java... va bene :D

redcloud
22-10-2005, 00:58
Dipende... io su Windows mi trovo bene con Eclipse. Su Linux invece con Eclipse. Altri però mi hanno sempre consigliato Eclipse. Ma io sono un tipo che va contro corrente, quindi... ECLIPSE!!!

anx721
22-10-2005, 01:26
A me interessava soprattuto un parere sulle funzionlità più avanzate, e sul supporto ad applicazioni enterprise...insomma eclipse è circa un centinaio di MB, piu vari plugin, mentre JBuilder ragiunge e supera il GB di roba...qualcosa in più ce l'avrà no...

redcloud
22-10-2005, 12:05
Si ma quel giga di roba in più e quasi tutta roba proprietaria borland che è poco portabile.