View Full Version : Non installate quella patch!
nicscics
13-10-2005, 19:58
Il 12 Ottobre, Microsoft ha reso disponibile una serie di aggiornamenti critici, al fine di porre riparo ad alcune importanti vulnerabilità. Tra queste annoveriamo un problema "nell'ambito del servizio Plug and Play che potrebbe consentire ad un utente autenticato, che compie un attacco di danneggiare sistemi basati su Microsoft Windows e di ottenere il controllo su di essi". La patch in questione è la (KB905749).
Purtroppo, su alcune configurazioni hardware, l'installazione del succitato aggiornamento, provoca seri problemi, che spaziano dalla mancata visualizzazione delle periferiche in "Gestione periferiche" ed eccessivi rallentamenti nella visualizzazione del contenuto delle "Risorse del Computer", sino ad arrivare, addirittura, alla corruzione del file system dei volumi presenti sulla macchina.
Al momento in cui scrivo, non avendo informazioni più dettagliate al riguardo, mi sento comunque di sconsigliare vivamente l'esecuzione dell'aggiornamento identificato con la sigla (KB905749), sino a quando, magari sull'onda di reclami da parte degli utenti Windows, Microsoft non risolva il problema con il rilascio di una correzione del suddetto aggiornamento.
_/RM\_
Aggiornamento:
Allorquando non installerete la patch incriminata, questa verrà sostituita dalla KB899588, che potrete installare tranquillamente, poiché non da problemi e va a colmare la medesima falla.
Ulteriore aggiornamento:
Per coloro che avessero riscontrato problemi con la patch indicata, metto a disposizione la soluzione, che potete visionare a questo link (http://www.fastserviceinformatica.it/KB905749-soluzione.htm).
NOTA Conclusiva:
A dimostrazione del fatto che, per quanto mi consta, unico, almeno in Italia, avevo lanciato un allarme non infondato e cioè il grave bug presente nella patch KB905749, noto che ora, da ognidove si effettuano ricerche tramite Google e si arriva immancabilmente a questo forum o al mio sito web. Questa considerazione, consentitemelo, è dedicata agli esperti di sicurezza che solo due mesi fa, mi avevano dato dell'ignorante, solo perchè non sono laureato. :D
Mi stupisce comunque il silenzio di Microsoft, in primis. Mi stupisce meno, invece, il silenzio dei miei detrattori, in quanto essi prediligono dedicare il loro tempo nel denigrare il prossimo, piuttosto che lavorare seriamente.
Aggiornamento del 30 Gennaio 2006
Pare che, senza dare troppo nell'occhio, Microsoft si sia resa conto che la patch (kb905749) desse qualche problemuccio e, al momento in cui scrivo, la stessa non è più disponibile attraverso il servizio di Windows update.
Forse è il caso di tenere la discussione in rilievo per qualche giorno ;)
Microsoft Security Bulletin MS05-047
Vulnerability in Plug and Play Could Allow Remote Code Execution and Local Elevation of Privilege (905749)
Published: October 11, 2005
Affected Software:
Microsoft Windows 2000 Service Pack 4 – Download the update
Microsoft Windows XP Service Pack 1 and Microsoft Windows XP Service Pack 2
Non-Affected Software:
Microsoft Windows XP Professional x64 Edition
Microsoft Windows Server 2003 and Microsoft Windows Server 2003 Service Pack 1
Microsoft Windows Server 2003 for Itanium-based Systems and Microsoft Windows Server 2003 with SP1 for Itanium-based Systems
Microsoft Windows Server 2003 x64 Edition
Microsoft Windows 98, Microsoft Windows 98 Second Edition (SE), and Microsoft Windows Millennium Edition (ME)
Microsoft Security Bulletin MS05-047 (http://www.microsoft.com/technet/security/bulletin/MS05-047.mspx)
Ex
nicscics
13-10-2005, 22:52
Microsoft Security Bulletin MS05-047
Vulnerability in Plug and Play Could Allow Remote Code Execution and Local Elevation of Privilege (905749)
Published: October 11, 2005
Affected Software:
Microsoft Windows 2000 Service Pack 4 – Download the update
Microsoft Windows XP Service Pack 1 and Microsoft Windows XP Service Pack 2
Non-Affected Software:
Microsoft Windows XP Professional x64 Edition
Microsoft Windows Server 2003 and Microsoft Windows Server 2003 Service Pack 1
Microsoft Windows Server 2003 for Itanium-based Systems and Microsoft Windows Server 2003 with SP1 for Itanium-based Systems
Microsoft Windows Server 2003 x64 Edition
Microsoft Windows 98, Microsoft Windows 98 Second Edition (SE), and Microsoft Windows Millennium Edition (ME)
Microsoft Security Bulletin MS05-047 (http://www.microsoft.com/technet/security/bulletin/MS05-047.mspx)
Ex
Ecco. Nonostante ciò, su due diverse macchine con Microsoft Windows XP Service Pack 2, ha cagionato seri problemi.
Ecco. Nonostante ciò, su due diverse macchine con Microsoft Windows XP Service Pack 2, ha cagionato seri problemi.
Nessuno lo mette in dubbio.
Tuttavia non lo ritengo un valido motivo per dare una informazione inesatta:
La patch in questione è la (KB905749). Questa dovrebbe supportare Windows 2000 Service Pack 4, ma se il sistema operativo è Windows XP, la medesima appare comunque nella lista degli aggiornamenti disponibili sul sito di Windows update. Se Windows XP è impostato per ricevere i fix in automatico, la patch viene installata. Che sia questo il motivo del problema? Una patch che supporta Windows 2000 Service pack 4, come è possibile si trovi come aggiornamento per Windows XP?
ne tantomeno per:
sconsigliare vivamente l'esecuzione dell'aggiornamento identificato con la sigla (KB905749)
Probabilmente non è la prima (e nemmeno sarà l'ultima) volta che una patch risolve un problema per crearne uno nuovo, ma sconsigliare a priori l'aggiornamento del sistema operativo, beh....io, non me la sento proprio di farlo. ;)
Ex
nicscics
13-10-2005, 23:20
Opinione personale e non contestabile, ma pur sempre un'opinione.
Con i gravi problemi che ha procurato... io mi sento di sconsigliarne l'installazione. Poi... ognuno è libero di fare ciò che preferisce. A me... cosa me ne viene?
icesecure
13-10-2005, 23:23
Nessuno lo mette in dubbio.
Tuttavia non lo ritengo un valido motivo per dare una informazione inesatta:
ne tantomeno per:
Probabilmente non è la prima (e nemmeno sarà l'ultima) volta che una patch risolve un problema per crearne uno nuovo, ma sconsigliare a priori l'aggiornamento del sistema operativo, beh....io, non me la sento proprio di farlo. ;)
Ex
non è detto che il rilascio di una patch creii nuovi problemi secondo me..
ma questi aggiornamenti di sicurezza siano importanti , e non solo su windows , ma anche su altri sistemi come linux
nessuno di loro è esente da bachi
io sono rimasto un po indietro in materia :p
quoto in pieno nicscics...
in un pc con xp sp2 ha creato una miriade di problemi insormontabili rendendo il pc assolutamente inutilizzabile.
Abbbiamo dovuto fare un ripristino per rendere di nuovo la macchina stabile...
SCONSIGLIO ANCHE IO L'AGGIORNAMENTO DI QUESTO PACCHETTO, GENERA SU SVARIATE PIATTAFORME CON XP SP2 ENORMI PROBLEMI IRRISOLVIBILI SE NON CON UN RIPRISTINO.
attenzione: per chi pensa di provare e , mal che vada, disinstallare l'aggiornamento poi non lo faccia perchè abbiamo provato anche quello ma ormai la macchina era danneggiata ed è rimast tale fino al ripristino.
nicscics
14-10-2005, 15:33
quoto in pieno nicscics...
in un pc con xp sp2 ha creato una miriade di problemi insormontabili rendendo il pc assolutamente inutilizzabile.
Abbbiamo dovuto fare un ripristino per rendere di nuovo la macchina stabile...
SCONSIGLIO ANCHE IO L'AGGIORNAMENTO DI QUESTO PACCHETTO, GENERA SU SVARIATE PIATTAFORME CON XP SP2 ENORMI PROBLEMI IRRISOLVIBILI SE NON CON UN RIPRISTINO.
attenzione: per chi pensa di provare e , mal che vada, disinstallare l'aggiornamento poi non lo faccia perchè abbiamo provato anche quello ma ormai la macchina era danneggiata ed è rimast tale fino al ripristino.
Ciao! Ti ringrazio per il feedback, veramente indispensabile in questi casi.
Solo dieci minuti fa, sono stato chiamato da un'altra vittima che della KB905749. Una volta fatti gli update (in automatico), si è ritrovato il PC fuori uso. Non aveva letto l'alert sul mio sito, nè tantomeno sul forum di HU. ;)
Se altri hanno problemi imputabili a tale hotfix, lo facciano presente. Servirà a capirci qualcosa di più.
Ciao a tutti, non so se il mio problema è dovuto a questa patch, ma non mi parte più il pc. :cry:
Ieri sera funzionava alla perfezione e oggi non riesco ad arrivare alla schermata di login. XpSp2 con tutti gli aggiornamenti.... forse troppi. :mad:
Non riesco a farlo partire neanche in modalità provvisoria, stesso problema, non arrivo al login...
Come risolvo? :help:
nicscics
14-10-2005, 18:07
Che errore ti da? Segnala la mancanza di qualche file o si ferma e basta, magari con un trattino bianco sul bordo sx-alto dello schermo nero?
Nessun errore, la schermata è quella dello sfondo di windows subito prima del login, mouse funzionante...
:doh: Leggo solo ora...altrimenti non avrei rischiato di scaricarla..cmq mi è andata bene: XP PRO SP2 stabile come sempre...mano male... :stordita:
Io pure leggo solo ora, e la patch l'ho installata una mezzoretta fa!! :doh:
Un riavvio l'ho già fatto e sembra funzionare tutto bene... sperem! :sperem:
hola,
confermo purtroppo, sono uno dei pochi sfigati che rientrano nella casistica.
nel mio caso non è facile individuare esattamente quale patch mi ha scassato il pc, ho installato il giorno 13 le seguenti:
KB905749 - 905414 - 904706 - 901017 - 900725 - 899589 - 896688 - 902400.la mattina del 14 il sistema ha iniziato a fare (o NON fare) di tutto; sparite le connessioni di rete(cartella pulita , win dice di controllare che sia attivo il servizio conn.di rete che ovviamente lo è), windows installer non più funzionante (win dice di controllare che sia attivo il servizio che ovviamente lo è), comunicazioni fra programmi non più funzionanti (NON scannerizza, NON stampa, NON esegue piu link... compreso quello di WINDOWS UPDATE... e qui forse non è un danno), sistema lento e instabile.
Insomma... di tutto di più, ho risolto facendo un refresh di sistema operativo (2 volte perchè la prima non mi ero reso conto che fossero le patch e quindi una volta fatto il refresh le ho reinstallate ottenendo lo stesso risultato), e per il momento, eviterò di installare patch.
Per fare una piccola statistica, su 20 pc che hanno installato le stesse patch solo il mio ha avuto problemi, siano particolari configurazioni hardware o particolari software installati per il momento non è dato di sapere.
l'icona gialla di aggiornamenti pronti da installare mi guarda truce :read: dall'angolo basso del mio screen, ovviamente aspetto che microsoft si renda conto e ripari il malfatto.
ciao a tutti.
Nessuno lo mette in dubbio.
Tuttavia non lo ritengo un valido motivo per dare una informazione inesatta:
ne tantomeno per:
Probabilmente non è la prima (e nemmeno sarà l'ultima) volta che una patch risolve un problema per crearne uno nuovo, ma sconsigliare a priori l'aggiornamento del sistema operativo, beh....io, non me la sento proprio di farlo. ;)
Ex
spero vivamente che tu ti sia ricreduto...... :muro: :muro: :mc: :mc: :doh: :doh:
ForzaNapoli
15-10-2005, 11:46
Scusate ragazzi , io ad oggi ho questi aggiornamenti critici da fare : KB905749
KB905414
KB904706
KB901017
KB900725
KB899589
KB896688
KB902400
KB893066
KB890830
Quale di questi mi consigliate di fare ?
Grazie
nicscics
15-10-2005, 11:55
Tutti, tranne il KB905749.
Cavolo, anche io l'ho installata. E ora che faccio :mc:
se non hai problemi ovviamente nulla
OnlyGucci
16-10-2005, 11:51
Anche su XP Media Center edition 2005?
Jaguar64bit
16-10-2005, 11:54
Installati tutti gli aggiornamenti e anche quella patch su WinXp Pro e Sp2 e tutto ok.
nicscics
16-10-2005, 11:54
Anche su XP Media Center edition 2005?
Se non compare nell'elenco... puoi scaricare.
nicscics
16-10-2005, 12:06
Installati tutti gli aggiornamenti e anche quella patch su WinXp Pro e Sp2 e tutto ok.
Non ho ancora capito su quali configurazioni hardware, dia problemi. Su du P4 su Socket 478 ha causato guai irrimediabili. Sul terzo P4... di primissima generazione, non ha dato problemi. Su un AMD Sempron 2600 e chipset via ha causato il blocco del PC ed il reset del BIOS.
:confused:
Il 12 Ottobre, Microsoft ha reso disponibile una serie di aggiornamenti critici, al fine di porre riparo ad alcune importanti vulnerabilità. Tra queste annoveriamo un problema "nell'ambito del servizio Plug and Play che potrebbe consentire ad un utente autenticato, che compie un attacco di danneggiare sistemi basati su Microsoft Windows e di ottenere il controllo su di essi". La patch in questione è la (KB905749).
Purtroppo, su alcune configurazioni hardware, l'installazione del succitato aggiornamento, provoca seri problemi, che spaziano dalla mancata visualizzazione delle periferiche in "Gestione periferiche" ed eccessivi rallentamenti nella visualizzazione del contenuto delle "Risorse del Computer", sino ad arrivare, addirittura, alla corruzione del file system dei volumi presenti sulla macchina.
Scusa se te lo chiedo, ma come fai ad essere sicuro che la patch che crea i problemi sia proprio quella? :D
I problemi che hai avuto sembrerebbero essere causati da un'altra patch pubblicata lo stesso giorno di quella che hai segnalato tu e che è la KB902400.
Questa è la pagina del bollettino di riferimento: http://www.microsoft.com/technet/security/Bulletin/MS05-051.mspx
e questo è l'articolo della KB in cui viene spiegato come risolvere il problema: http://support.microsoft.com/kb/909444/en-us
Io non ne sapevo nulla e l'ho installata :doh:
Riavviando non ho avuto particolari problemi, a parte quando ho installato Alcohol 120% :stordita:
Win XP compaq presario:
Windows XP Strumento di rimozione malware per Windows - ott 2005 (KB890830) domenica 16 ottobre 2005 Aggiornamenti automatici
Windows XP Strumento di rimozione malware per Windows - ott 2005 (KB890830) mercoledì 12 ottobre 2005 Aggiornamenti automatici
Windows XP Strumento di rimozione malware per Windows - ott 2005 (KB890830) mercoledì 12 ottobre 2005 Sito Web Microsoft Update
Windows XP Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB904706) mercoledì 12 ottobre 2005 Sito Web Microsoft Update
Windows XP Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB905414) mercoledì 12 ottobre 2005 Sito Web Microsoft Update
Windows XP Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB905749)
Io ho installato sta paccata di roba e fortunatamente va tutto bene....mi chiedo il problema si presentava subito o c'è la possibilità che il pc mi dia
i numeri tra qualche gg???
nicscics
16-10-2005, 15:44
Scusa se te lo chiedo, ma come fai ad essere sicuro che la patch che crea i problemi sia proprio quella? :D
I problemi che hai avuto sembrerebbero essere causati da un'altra patch pubblicata lo stesso giorno di quella che hai segnalato tu e che è la KB902400.
Questa è la pagina del bollettino di riferimento: http://www.microsoft.com/technet/security/Bulletin/MS05-051.mspx
e questo è l'articolo della KB in cui viene spiegato come risolvere il problema: http://support.microsoft.com/kb/909444/en-us
Semplice. Una volta che ho capito (dopo due PC malfunzionanti lo stesso giorno) che la causa era Windows Update, ho ripristinato il sitema ed ho installato e riavviato, una patch alla volta. In effetti mi ero già fatto un'idea di quale poteva essere la patch incriminata, in quanto questa interferiva con "Gestione Periferiche" e "Risorse del Computer" (la KB905749) era una delle poche patch che agivano sull'hardware, più che sul software. Comunque... ho seguito la procedura "empirica". Nessun problema, sino a quando non ho installato la KB905749, che ha provocato di nuovo gli stessi problemi del primo momento.
La patch da te indicata... non mi ha dato nessun grattacapo.
no_side_fx
16-10-2005, 15:45
Per quanto mi riguarda ho installato tutte le patch e zero problemi di qualsisi tipo
REPERGOGIAN
16-10-2005, 15:53
qui celeron
win home sp2
chipset via
nessun guaio
juninho85
16-10-2005, 16:48
che culo...menon male che sono da qualche giorno senza leggere swzone :eekk:
Mah, io non ho alcun problema, le ho installate anchi'io, addirittura quando sono uscite e non è successo nulla di anomalo :confused: .
Sarà mica perchè avevo rifatto il PC Domenica scorsa? :p :D
Mah, io non ho alcun problema, le ho installate anchi'io, addirittura quando sono uscite e non è successo nulla di anomalo :confused: .
Sarà mica perchè avevo rifatto il PC Domenica scorsa? :p :D
Guarda anche io le ho installate ancora "calde di forno" :D :D e fortunatamente ho avuto :ciapet: altri miei amici sono stati moooolto meno fortunati :cry: .
filippoxxx
16-10-2005, 17:19
Ciao a tutti ragazzi...
Io quella patch l'ho installata ma non so se riferire i miei errori a lei.
Vi spiego...
Ho un nuovo portatile toshiba M40-232
Andava una favola ma dopo aver aggiornato il bios con uno nuovissimo (o forse installato la patch) mi da poche volte ma le da, errori di lentezza, se infilo una scheda SD nel lettere di memorie si blocca il sistema, ha due o tre volte emesso un bip credo la scheda madre, è una volta saltato (spento) il video e ritornato dopo pochi secondi... e basta... eheheheheh se no lo spaccavo!
Ora... nel sito della toshiba non riesco piu a trovare il bios vecchio ma c'è quello aggiornato e basta quindi non poso fare la prova...
Che dite??
installata e non ho avuto problemi
Ciao a tutti ragazzi...
Io quella patch l'ho installata ma non so se riferire i miei errori a lei.
Vi spiego...
Ho un nuovo portatile toshiba M40-232
Andava una favola ma dopo aver aggiornato il bios con uno nuovissimo (o forse installato la patch) mi da poche volte ma le da, errori di lentezza, se infilo una scheda SD nel lettere di memorie si blocca il sistema, ha due o tre volte emesso un bip credo la scheda madre, è una volta saltato (spento) il video e ritornato dopo pochi secondi... e basta... eheheheheh se no lo spaccavo!
Ora... nel sito della toshiba non riesco piu a trovare il bios vecchio ma c'è quello aggiornato e basta quindi non poso fare la prova...
Che dite??
Scusa ma se andava benissimo perchè hai aggiornato il BIOS????? :mbe: :wtf: ....non è una routine come per un software qualsiasi! ;)
Indi non reputo possibile che la causa dei tuoi problemi sia imputabile alla patch in questione....ma al nuovo bios che hai installato....
Alternativa formatta o elimina (se hai lasciato attivi i punti di ripristino) gli aggiornamenti che hai fatto e vedi come si comporta ;)
filippoxxx
16-10-2005, 18:10
Lassa stà va...
Sono incazzatissimo!!!
Ho aggiornato perchè sai, pensavo che migliorasse sempre qualcosa e non che peggiorasse!!
Ma secondo te non c'è un modo per ritrovare il mio bios originale??
Dovrei mandare una mail al Supporto tecnico o lo trovo in rete in qualche modo??
Semplice. Una volta che ho capito (dopo due PC malfunzionanti lo stesso giorno) che la causa era Windows Update, ho ripristinato il sitema ed ho installato e riavviato, una patch alla volta. In effetti mi ero già fatto un'idea di quale poteva essere la patch incriminata, in quanto questa interferiva con "Gestione Periferiche" e "Risorse del Computer" (la KB905749) era una delle poche patch che agivano sull'hardware, più che sul software. Comunque... ho seguito la procedura "empirica". Nessun problema, sino a quando non ho installato la KB905749, che ha provocato di nuovo gli stessi problemi del primo momento.
La patch da te indicata... non mi ha dato nessun grattacapo.
Allora si dovranno attendere ulteriori notizie perchè, fino a questo momento, la Microsoft non ha pubblicato alcun articolo al riguardo.
pistolino
16-10-2005, 18:42
Windows XP Pro SP2 sul sistema in sign
Tutte le patch installate e nessun problema :cool: :)
nicscics
16-10-2005, 18:43
Allora si dovranno attendere ulteriori notizie perchè, fino a questo momento, la Microsoft non ha pubblicato alcun articolo al riguardo.
Già... quello che mi stupisce e che ancora non se ne parli in giro. Boh!
Ancheio sono cascato nel pozzo...
Ho visto la bastarda famigerata patch nell'elenco delle già scaricate :doh:
scusate ma c'è un modo x "scegliere" quale pacth aggiungere? oppure fare un download alla volta? a me parte l'aggiornamento automanticamente (maledetto scudetto giallo) e una finestrella mostra le patch installate, senza che io possa intervenire (a parte ANNULLA)
come posso fare x aggiornare manualmente?
se tolgo la funzione aggiornamenti automatici di windows appare lo scudetto rosso che poi mi stressa!!!
disabilita il centro di sicurezza del pc ma poi ti devi ricordare di fare windows update
Ancheio sono cascato nel pozzo...
Ho visto la bastarda famigerata patch nell'elenco delle già scaricate :doh:
Ma guarda che se la patch non ti ha creato problemi puoi lasciarla tranquillamente. A me, ad esempio, non ha creato alcun problema. ;)
Ora si tratta di capire in quali casi si verificano i problemi segnalati da nicscics.
jonnypad
16-10-2005, 20:48
se la disinstallo mi avvisa che altri aggiornamenti/programmi potrebbero non funzionare bene, e c'è un elenco in cui alla fine son tutti aggiornamenti che ho scaricato ieri insieme a quella patch.
cosa bisogna fare? continuare lo stesso la disintallazione?
io non ho avuto problemi, però l'installazione oggi di una chiavetta bluetooth non è andata bene e non vorrei che fosse per quella patch.
...e a me l'installazione di Alcohol 120% ha provocato un riavvio del pc alla fine e lo stesso programma quando lo avvio mi dà un errore durante il caricamento della periferica e non sapendo a ki dare la colpa sta famigerata patch mi sembra il capro espiatorio perfetto :fagiano:
poi ho pure aperto un thread apposta e non mi sa aiutare nessuno :doh:
nicscics
16-10-2005, 21:16
Ancheio sono cascato nel pozzo...
Ho visto la bastarda famigerata patch nell'elenco delle già scaricate :doh:
scusate ma c'è un modo x "scegliere" quale pacth aggiungere? oppure fare un download alla volta? a me parte l'aggiornamento automanticamente (maledetto scudetto giallo) e una finestrella mostra le patch installate, senza che io possa intervenire (a parte ANNULLA)
come posso fare x aggiornare manualmente?
se tolgo la funzione aggiornamenti automatici di windows appare lo scudetto rosso che poi mi stressa!!!
Seleziona: "Avvisa, ma non scaricarli e non installarli"
Quando ti avverte di updates disponibili, sciegli l'installazione personalizzata e da li selezioni solo quelle che vuoi.
Seleziona: "Avvisa, ma non scaricarli e non installarli"
Quando ti avverte di updates disponibili, sciegli l'installazione personalizzata e da li selezioni solo quelle che vuoi.
grazie davvero!
:muro: :muro: C.......zzoooo ho appena reinstallato windows, l'ho ottimizzato con tutti le tips possibile e poi .... sono andato ad installare proprio questa merda di patch :muro: ora non riesco più a fare le copie al volo di un qualsiasi DVD con nero perchè non riesce a leggerlo dal lettore dvd, stasera mi si è piantato il PC ed ho dovuto riavviarlo 6 volte perche tornasse a funzionare :muro: :muro: a fianco dell'orologio mi è comparsa un'icona mai vista in 2 anni relativa al modem analogico e poi ancora altri casini.....non ho proprio nessuna voglia di reinstallare tutto, non tanto per la reinstallazione in sè, ma proprio per la faticaccia che ho fatto per ottimizarlo e personalizzarlo.C'è qualche maniera per risolvere? :help: :help:
nicscics
17-10-2005, 06:57
Prova a disinstallare la famigerata patch (Pannello di Controllo --> Installazione Applicazioni).
nicscics
17-10-2005, 08:00
Nessun errore, la schermata è quella dello sfondo di windows subito prima del login, mouse funzionante...
Episodio simile... stessi sintomi, su Athlon 2000, chipset VIA.
boston2058
17-10-2005, 11:34
Si cmq è pazzesco che microsoft rilasci una patch, e passi che sia bacata (però un baco così cavolo è veramente troppo...), però che ancora nn abbiano diffuso notizie sul fattaccio!Nn si fa Bill!Quindi sarei abbastanza a rischio a provare l'aggiornamento sul desktop in sign...?Ma io amo il rischio :D no scherzo lo provo così posso dare una mano a delineare su che hardware fa casino la patch
nothinghr
17-10-2005, 11:54
Si cmq è pazzesco che microsoft rilasci una patch, e passi che sia bacata (però un baco così cavolo è veramente troppo...), però che ancora nn abbiano diffuso notizie sul fattaccio!Nn si fa Bill!Quindi sarei abbastanza a rischio a provare l'aggiornamento sul desktop in sign...?Ma io amo il rischio :D no scherzo lo provo così posso dare una mano a delineare su che hardware fa casino la patch
Dovrebbe essere questo il problema:http://news.swzone.it/link.php?action=i&id=16291
Prova a disinstallare la famigerata patch (Pannello di Controllo --> Installazione Applicazioni).
Si ci ho provato ma mi avvisa che disinstallandola un tot di programmi potrebbero non funzionare :muro: .......e sono tanti :muro: Qundi provo ad aspettare che quei c....zzoni alle dipendenze di zio bill buttino fuori qualche patch che sistemi la cosa (salvo poi creare altri problemi :D ).Cmq ti ringrazio. Ciao
nicscics
17-10-2005, 12:26
Dovrebbe essere questo il problema:http://news.swzone.it/link.php?action=i&id=16291
No... l'articolo si riferisce ad un'altra patch difettata.
nadinecross
17-10-2005, 13:57
Ragazzi, potreste dare un'occhiata a questo mio post: Login winXP e mouse che non da segni di vita... HELP! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1040990)?
Potrebbe essere colpa della patch?
Mi date un consiglio?
Grazie!
luca9lives
17-10-2005, 14:01
Installata anch'io sabato e oggi leggo il forum
Comunque apparentemente nessun problema, oggi a pranzo accendo pc e in "Gestione periferiche" è tutto a posto così come non è lento nel visualizzare "Risorse del computer".
Speriamo bene.
P.S.: P4 2.4Ghz, AsusP4PEBP, FX5700LE, 512MB DDR, XP PRO SP2.
Una domanda da niubbo;
dato che generalmente scarico le patch sempre un pò in ritardo come faccio a sapere se questa incriminata l'ho scaricata o no?
grazie
Una domanda da niubbo;
dato che generalmente scarico le patch sempre un pò in ritardo come faccio a sapere se questa incriminata l'ho scaricata o no?
grazie
Allora entra nel sito dove fai gli update e vedrai che c'è una voce sulla sinistra dove dice "verifica cronologia aggiornamenti" e lì trovi in ordine temporale tt i truoi aggiornamenti scaricati.
ciao!!!! ;) ;)
Allora entra nel sito dove fai gli update e vedrai che c'è una voce sulla sinistra dove dice "verifica cronologia aggiornamenti" e lì trovi in ordine temporale tt i truoi aggiornamenti scaricati.
ciao!!!! ;) ;)
grazie tezu.
Per il 14 ottobre ho questo pacchetto KB896688 non installato; è l'unico presente per questa data e non trovo traccia della patch incriminata.
mmmmm :help:
Una domanda da niubbo;
dato che generalmente scarico le patch sempre un pò in ritardo come faccio a sapere se questa incriminata l'ho scaricata o no?
grazie
Vai su pannello di controllo, poi installazione applicazioni, spunti mostra aggiornamenti e coma per magia.....vedrai apparire tutte le patch installate :D
gallomichele
17-10-2005, 17:25
anche nel mio pc si e' installata questa famosa patch (ieri sera in automatico), ma sembra che non mi ha causato problemi. In ogni caso posso disinstallarla dal pannello di controllo ???
eliogolf
17-10-2005, 17:44
wu..che c..io l'ho messa da appena uscita e sia sul portatile sia sul fisso nessun problema.. :fagiano:..ma la devo disinstallare?
anche nel mio pc si e' installata questa famosa patch (ieri sera in automatico), ma sembra che non mi ha causato problemi. In ogni caso posso disinstallarla dal pannello di controllo ???
Certo che puoi disinstallarla, ma vedi quello che ti dice e vedrai che ti passa la voglia :D
Ma perchè volete disinstallare una patch che non vi ha creato alcun problema? guardate che la patch crea problemi solo ad una minoranza di PC, quindi dovrà disinstallarla SOLO chi ha avuto problemi. Ricordate che queste patches sono classificate come critiche per la sicurezza e che se non le installate sarete esposti a grossi problemi di sicurezza.
nicscics
17-10-2005, 18:28
grazie tezu.
Per il 14 ottobre ho questo pacchetto KB896688 non installato; è l'unico presente per questa data e non trovo traccia della patch incriminata.
mmmmm :help:
Su alcuni sistemi viene suggerita una patch che va a correggere la stessa vulnerabilità, ma ha una sigla differente.
nothinghr
17-10-2005, 19:19
ma c'è qualcosa che lega tutti i sistemi che hanno avuto problemi con questa patch ad una prima analisi?
nicscics
17-10-2005, 19:51
ma c'è qualcosa che lega tutti i sistemi che hanno avuto problemi con questa patch ad una prima analisi?
Mah! Chi ci capisce niente... visto che abbiamo la stessa scheda madre ed a te non ha procurato problemi.
Magari quella patch crea problemi solo a chi non ha windows originale.
Però visto che è solo ad una minoranza di utenti che ha creato problemi non credo che sia così. ;)
nicscics
18-10-2005, 12:37
Magari quella patch crea problemi solo a chi non ha windows originale.
Però visto che è solo ad una minoranza di utenti che ha creato problemi non credo che sia così. ;)
Infatti... il mio OS è originale, eppure me lo ha incriccato, ma visto che le vittime sono state poche, non penso che Microsoft si degnerà di apportare modifiche alla patch.
Magari quella patch crea problemi solo a chi non ha windows originale.
Però visto che è solo ad una minoranza di utenti che ha creato problemi non credo che sia così. ;)
No fidati, colpisce tutti senza distinzione di sorta ;)
Anzi vi dirò, visto che ho dovuto formattare (per svariati motivi) prima di pranzo, non installo alcuna patch...solo sp2 e via :D :D
juninho85
18-10-2005, 14:22
No fidati, colpisce tutti senza distinzione di sorta ;)
Anzi vi dirò, visto che ho dovuto formattare (per svariati motivi) prima di pranzo, non installo alcuna patch...solo sp2 e via :D :D
giusto per non correre rischi :D
giusto per non correre rischi :D
esattamente :D :D
nicscics
18-10-2005, 16:52
A conti fatti, direi che questa patch ha danneggiato in pochi. Tra quei pochi, ci sono alcuni miei conoscenti ed il sottoscritto. Vabbè... menomale che faccio sempre backup su altre postazioni.
jonnypad
19-10-2005, 10:31
se la disinstallo mi avvisa che altri aggiornamenti/programmi potrebbero non funzionare bene, e c'è un elenco in cui alla fine son tutti aggiornamenti che ho scaricato ieri insieme a quella patch.
cosa bisogna fare? continuare lo stesso la disintallazione?
io non ho avuto problemi, però l'installazione oggi di una chiavetta bluetooth non è andata bene e non vorrei che fosse per quella patch.
scusate, l'ho scritto 3 giorni fa ma mi sa che è passato inosservato.
nicscics
19-10-2005, 10:44
Di solito l'avviso ha toni esagerati. E' comunque risaputo che le periferiche bluetooth diano dei problemi, con o senza quella patch.
Vai su pannello di controllo, poi installazione applicazioni, spunti mostra aggiornamenti e coma per magia.....vedrai apparire tutte le patch installate :D
Ho fatto come mi hai suggerito e nel pannello di controllo questa patch non compare, dato che effettivamente l'avevo spuntata dalle'elenco delle patch che stavo scaricando (ci sono tute le altre che ho scaricato lo stesso giorno ma questa no).
se però guardo la "verifica cronologia aggoirnamenti" con Win update la patch me la da come installata.(di patch per la data del 18 ottobre con win update me ne segna 7 o 8 mentre usando "installazione applicazioni solo 5)
A chi credo?
nicscics
19-10-2005, 19:50
Fa fede la cronologia di Windows Update.
Fa fede la cronologia di Windows Update.
nooooooooooo :cry:
Scherzi a parte fin'ora di problemi non ne ho avuti....fin'ora
nicscics
19-10-2005, 21:01
Allora non ti devi preoccupare, perchè quando ne da, lo fa subito.
Il 12 Ottobre, Microsoft ha reso disponibile una serie di aggiornamenti critici, al fine di porre riparo ad alcune importanti vulnerabilità. Tra queste annoveriamo un problema "nell'ambito del servizio Plug and Play che potrebbe consentire ad un utente autenticato, che compie un attacco di danneggiare sistemi basati su Microsoft Windows e di ottenere il controllo su di essi". La patch in questione è la (KB905749).
Purtroppo, su alcune configurazioni hardware, l'installazione del succitato aggiornamento, provoca seri problemi, che spaziano dalla mancata visualizzazione delle periferiche in "Gestione periferiche" ed eccessivi rallentamenti nella visualizzazione del contenuto delle "Risorse del Computer", sino ad arrivare, addirittura, alla corruzione del file system dei volumi presenti sulla macchina.
Al momento in cui scrivo, non avendo informazioni più dettagliate al riguardo, mi sento comunque di sconsigliare vivamente l'esecuzione dell'aggiornamento identificato con la sigla (KB905749), sino a quando, magari sull'onda di reclami da parte degli utenti Windows, Microsoft non risolva il problema con il rilascio di una correzione del suddetto aggiornamento.
_/RM\_
Non posso che dar ragione a Nics, dopo l'aggiornamento di tale patch, è stata corrotta una partizione del mio HD USB... Che mi è costata 81€, tanto ho dovuto sborsare per pagare l'unico programma che mi faceva vedere i dati sulla partizione per poterli recuperare...
Un saluto a tutti...
masand
nicscics
21-10-2005, 15:11
In questo caso... mi dispiace veramente... di aver avuto ragione. :rolleyes:
Quello che mi fa inc.... re, è che Microsoft non ha assolutamente reso pubblico il problema.
In questo caso... mi dispiace veramente... di aver avuto ragione. :rolleyes:
Quello che mi fa inc.... re, è che Microsoft non ha assolutamente reso pubblico il problema.
Beh, dispiace anche a me... ma almeno alla fine posso dire di avere un programma che potrebbe anche essermi utile in seguito...
In fin dei conti è una risorsa/arma in più per la salvaguardia dei dati... :rolleyes:
P.S. Propongo un ringraziamento in toto a nics per il "lavoro" (perché di lavoro si tratta) che fa con i suoi post... Le sue info in alcuni ambiti si pagano...
Un saluto a tutti...
masand
FotoMaGu
22-10-2005, 01:14
Mah! Chi ci capisce niente... visto che abbiamo la stessa scheda madre ed a te non ha procurato problemi.
Io ho la tua stessa MB, Proc, banchi di RAM.
Direi che è già qualcosa come indizio...!! :mc:
FotoMaGu
22-10-2005, 01:16
Non posso che dar ragione a Nics, dopo l'aggiornamento di tale patch, è stata corrotta una partizione del mio HD USB... Che mi è costata 81€, tanto ho dovuto sborsare per pagare l'unico programma che mi faceva vedere i dati sulla partizione per poterli recuperare...
Un saluto a tutti...
masand
Anche a me è corrota una partizione, peccato che sia quella con il SO :cry:
Mo che faccio??? :cry:
filippoxxx
22-10-2005, 19:30
Allora...
Per recuperare i dati persi in HD corrotti c'è un programmino che è una bomba chiamato get data back, lo si puo scaricare come demo che però non porta a termine il processo ma con qualche piccolo ackorgimento... ;)
Se ti ha rovinato il SO formatta è la soluzione migliore... assolutamente!
Ciao Ciao
prova a ripristinare l'installazione di Win. in pratica installi Win sopra a quello che avevi e dovrebbe mantenerti tutti i dati e le impostazioni che avevi :D Ciao
FotoMaGu
24-10-2005, 10:35
prova a ripristinare l'installazione di Win. in pratica installi Win sopra a quello che avevi e dovrebbe mantenerti tutti i dati e le impostazioni che avevi :D Ciao
Come si fa a ripristinare? :mbe:
prova a ripristinare l'installazione di Win. in pratica installi Win sopra a quello che avevi e dovrebbe mantenerti tutti i dati e le impostazioni che avevi :D Ciao
Ecco appunto...dovrebbe :D :D,
Solo una volta ho fatto suddetta operzione...sembrava andato tutto bene, salvo poi accorgermi che da start, non mi vedeva più i programmi installati (ovviamente in C.\ programmi c'erano)...ma di fatto no me ne facevo una cippa!
Per FotoMagu: formatta (ovviamente solo C: e nell'altra partizione metti tutti dati prima di farlo) che è meglio! ;) e fai prima decisamente ;)
kingvisc
24-10-2005, 10:59
installati tutti, e va benissimo. xp sp2 home
FotoMaGu
24-10-2005, 21:26
installati tutti, e va benissimo. xp sp2 home
Peccato che io non ho XP ma 2000 :rolleyes:
FotoMaGu
24-10-2005, 21:27
Ecco appunto...dovrebbe :D :D,
Solo una volta ho fatto suddetta operzione...sembrava andato tutto bene, salvo poi accorgermi che da start, non mi vedeva più i programmi installati (ovviamente in C.\ programmi c'erano)...ma di fatto no me ne facevo una cippa!
Per FotoMagu: formatta (ovviamente solo C: e nell'altra partizione metti tutti dati prima di farlo) che è meglio! ;) e fai prima decisamente ;)
Si, mi sa proprio che faccio prima a formattare... :cry:
DjDiabolik
24-10-2005, 22:15
Bè che dire... faccio sempre tutti gli aggio da Wu e l'ultima volta qualche giorno fa e sicuramente ho già fatto questo aggiornamento..... e da parte mia Nessunissimo problema...
Posso fare una domanda ???
Ma a tutti quelli che tale patch a creato problemi.... in che situazione era il vostro XP ?!!?!? Non è che magari tale patch crea problemi su Sistemi SemiSputtanati ?!?!?
Io per esempio ho formattato poco + di un mese fa.... e come detto.. installata questa patch e nessun problema...
Il tutto su XP 2400 Mb Asus A7v8x con Bios Addirittura in BETA!
FotoMaGu
25-10-2005, 11:29
Il mio funzionava PERFETTAMENTE!! :cool:
Prima..... ora...! :muro:
io ho un xp sp2 e ho installato la patch 11 ottobre ma non mè successo nulla
nicscics
25-10-2005, 13:33
Bè che dire... faccio sempre tutti gli aggio da Wu e l'ultima volta qualche giorno fa e sicuramente ho già fatto questo aggiornamento..... e da parte mia Nessunissimo problema...
Posso fare una domanda ???
Ma a tutti quelli che tale patch a creato problemi.... in che situazione era il vostro XP ?!!?!? Non è che magari tale patch crea problemi su Sistemi SemiSputtanati ?!?!?
Io per esempio ho formattato poco + di un mese fa.... e come detto.. installata questa patch e nessun problema...
Il tutto su XP 2400 Mb Asus A7v8x con Bios Addirittura in BETA!
No... nel mio caso, sei fuori strada.
No... nel mio caso, sei fuori strada.
Anche nel mio... Windows è usato pochissimo e sempre aggiornato.
Un saluto a tutti...
masand
Ciao, volevo fare una domanda:
ho disabilitato Windows Update ed ora vorrei abilitarlo per aggiornare il sistema (il PC è del maggio 05, ultimo aggiornamento fatto nel maggio 05) ma c'ho una paura fo****a che mi si sputtani tutto.
Come posso fare? Si può evitare di installare questa patch KB905749 e installare invece quelle che funzionano?
help me
GRASIE A TUTTI :D
Ho controllato in "installazione applicazioni" e il suddetto aggiornamento e' stato installato nel mio sistema il 12/10.....mai avuto un problema fino ad oggi! :D
Mi viene da pensare che crei qualche problema solo con determinati hardware... :rolleyes:
filippoxxx
27-10-2005, 21:42
Ciao, volevo fare una domanda:
ho disabilitato Windows Update ed ora vorrei abilitarlo per aggiornare il sistema (il PC è del maggio 05, ultimo aggiornamento fatto nel maggio 05) ma c'ho una paura fo****a che mi si sputtani tutto.
Come posso fare? Si può evitare di installare questa patch KB905749 e installare invece quelle che funzionano?
help me
GRASIE A TUTTI :D
Certo che puoi... vai direttamente nel sito di windows update senza abilitarlo.
Fai installazione personalizzata e quando t ida gli aggiornamenti seleziona tutto tranne quella!!
fammi sapere... ciao
Certo che puoi... vai direttamente nel sito di windows update senza abilitarlo.
Fai installazione personalizzata e quando t ida gli aggiornamenti seleziona tutto tranne quella!!
fammi sapere... ciao
Grazie, appena online ti farò sapere.
Ciauzz
ReDirEct__
09-11-2005, 11:55
Salve a tutti... la patch l'ho installata il 15/10 ma pare che nn abbia dato problemi... P4 1500@2000, 3d prophet kyro 2, asus p4b, 2 banchi di normalissima ram da 128 mb, sb live..... Ho letto che alcuni hanno problemi a far girare alcohol 120% con questa patch... ora installo e faccio sapere.
Cmq per chi volesse può usare xp-antispy che disabilita totalomente upnp.... un alternativa alla patch :D... C'era un altro piccolo programmino che permetteva di fare questa cosa che mi pare si poteva scaricare dal sito di HijackThis!....
Spero di essere stato utile.... Cmq pensavo che poteva essere proprio il fatto che quei pochi a cui è capitato avessero disattivato upnp con qualche programma apposito e che questo abbia creato qualche problema.. imho... potrebbe essere?
Edit: Cancellate l'ultima parte.. ho detto una fesseria... ho appena notato che anche io cn xp-antispy ho disabilitato il servizio.... forse a me è andata bene perchè il servizio era inattivo prima che installasi la patch.... boh.... cmq se c'è qualche svolta fate sapere...
Ciao Ciao
MilanForEver
09-11-2005, 12:36
scusate la mia enorme ignoranza,ma come faccio a sapere quale patch ho installato e quale no???
1) Clicco su windowsUpdate
2) seleziono 'personalizzato'
3) leggo nei 'dettagli'
giusto??
ReDirEct__
09-11-2005, 12:42
1)Vai in installazione applicazioni
2)Spunti "mostra aggiornamenti"
3)Te li ritrovi tra le applicazioni installate
:cool:
MilanForEver
09-11-2005, 13:31
1)Vai in installazione applicazioni
2)Spunti "mostra aggiornamenti"
3)Te li ritrovi tra le applicazioni installate
:cool:
ok..l'ho installata,ma per fortuna,per ora non ho ancora avuto problemi :sperem: :sperem:
acer 3023 notebook
bene avevate PIENAMENTE ragione perchè ho appena installato quella maledetta patch e
A) non mi si avvia più Windows Firewall
B) non mi si avvia più NvMixer
C) lo stile di Windows cambia automaticamente
D) mi scappa fuori questo errore ogni volta dopo il boot
http://img26.imageshack.us/img26/9628/adre0gt.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=adre0gt.jpg)
E) questa è solo la punta dell'iceberg :D :D
mitico NICSCICS
nicscics
09-11-2005, 20:22
Ho notato che nei forum in lingua inglese, vi sono alcuni utenti che lamentano errori simili e comunque, ieri... mi sono dimenticato di saltare l'installazione di tale patch (che tral'altro, viene dopo sostituita da altra a colmare la falla) ed il povero notebook HP ha smesso di avviare Windows. Grazie a Dio, mi ero già fatto copia del sistema, solo 10 minuti prima.
ma sai qual'è la cosa strana?
A me Windows Update ha installato solo la 905749 fallendo l'installazione di tutte le altre (su un totale di 10).... e adesso (con la 905749 installata) se provo ad andare sul sito oppure a far partire gli aggiornamenti automatici..... non succede un bel niente si blocca proprio!!
ma sai qual'è la cosa strana?
A me Windows Update ha installato solo la 905749 fallendo l'installazione di tutte le altre (su un totale di 10).... e adesso (con la 905749 installata) se provo ad andare sul sito oppure a far partire gli aggiornamenti automatici..... non succede un bel niente si blocca proprio!!
successo anche a me...dopo quella patch non mi installava piu' le altre.
La cosa buffa è che su un pc con la stessa configurazione HW e SW è andato tutto bene.
mah non so...cmq vistoc he dovevo farlo, ho renistallato xp escludendo per sempre quella patch.
Cmq per sicurezza effettuo sempre un'immagine del disco prima di installare qualcosa di delicato.
ciao
STEFANO
nicscics
09-11-2005, 20:49
(...)
Cmq per sicurezza effettuo sempre un'immagine del disco prima di installare qualcosa di delicato.
ciao
STEFANO
Giusto!
Adesso mi sorge il problema però: ho provato a rimuoverla da Aggiungi\Rimuovi sul Pannello di Controllo ma non va..... mi chiedo quindi: siccome fa parte della KB900725 rimuovo direttamente lei?
nicscics
09-11-2005, 20:58
Direi di si.
Come non detto: non mi si disinstalla nemmeno la 900725....
come posso fare?
niente non riesco proprio... non c'è nemmeno un modo di rimuoverlo manualmente?
nicscics
09-11-2005, 21:44
Ma come? Da pannello di controllo... non te la fa rimuovere?!
no esatto non me la fa rimuovere......
leggevo prima che c'era una patch di questa "patch" giusto?
la KB905749 non consente l'installazione delle altre patch perchè interrompe il proccesso di Crittografia, l'ho scoperto adesso scaricando singolarmente le altre patch dal sito....
ormai sono diventato un TESTER :D
ho rimosso anche manualmente ma niente.... suppongo che mi tocchi formattare... DANNATO WINZOZ
nicscics
09-11-2005, 23:04
Basta chiudere la pagina del download e rieseguire Windows Update.
Ho appena finito di formattare il pc, sicuramente il problema doveva essere questa patch xchè se no, non mi spiego i continui riavvi e blocchi improvvisi e le icone della systray a metà etc..., Cosa mi consigliate le installo tute le patch tranne quella incriminata oppure non installo anche qualcun'altra???
Per fare un immagine del disco che sw usate semplice e funzionale magari.. :mc:
Bye...
la KB905749 non consente l'installazione delle altre patch perchè interrompe il proccesso di Crittografia, l'ho scoperto adesso scaricando singolarmente le altre patch dal sito....
ormai sono diventato un TESTER :D
ho rimosso anche manualmente ma niente.... suppongo che mi tocchi formattare... DANNATO WINZOZ
è questa?
http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Bit%3B909444&x=9&y=10
(http://tinyurl.com/7ubfa)
ciao
STEFANO
Sono appena tornato da un formattone... decido di upgradare senza la KB905749 (vabbè insomma la KB maledetta) e che succede?
http://img394.imageshack.us/img394/5964/update2kz.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=update2kz.jpg)
Non so più cosa fare....
è questa?
http://support.microsoft.com/?scid=...909444&x=9&y=10
si credo sia proprio quella... la strada per risolvere :D
Sono appena tornato da un formattone... decido di upgradare senza la KB905749 (vabbè insomma la KB maledetta) e che succede?
http://img394.imageshack.us/img394/5964/update2kz.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=update2kz.jpg)
Non so più cosa fare....
si credo sia proprio quella... la strada per risolvere :D
azz..ma hai gia formattato?!? :)
volevo vedere se quei procedimenti andavano bene.
quella procedura è relativa alla patch sul COM+ ma dovrebbe essere la stessa perchè se ho capito bene il problema si presenta quando i permessi su quella cartella sono stati cambiati.
ciao
STEFANO
io vorrei provare, ma non riesco a capire bene come si fa.
Qualcuno puo' spiegarlo in maniera piu' semplice?
Io nella cartella windows/registration mi trovo 5 file clb che pero' non sono nominati e una cartella vuota CRMLog.
Ho provato ad andare in proprieta' ma non ci sono quei permissi che mi chiede.
Scusate l'ignoranza.
Grazie
io vorrei provare, ma non riesco a capire bene come si fa.
Qualcuno puo' spiegarlo in maniera piu' semplice?
Io nella cartella windows/registration mi trovo 5 file clb che pero' non sono nominati e una cartella vuota CRMLog.
Ho provato ad andare in proprieta' ma non ci sono quei permissi che mi chiede.
Scusate l'ignoranza.
Grazie
vai su strumenti-opzioni-visualizazione > togli la spunta su "utilizza condivisione semplice(consigliata)"
ciao
STEFANO
vai su strumenti-opzioni-visualizazione > togli la spunta su "utilizza condivisione semplice(consigliata)"
ciao
STEFANO
Grazie molte Stefano.
Purtroppo non ha risolto il mio problema.
A sto' punto presumo non dipenda da questa patch.
Ciao
Paolo
fdA40-99
12-11-2005, 10:00
Ieri sera ho formattato il mio PC perchè aveva gravi problemi d'instabilità. Non avendo ancora letto questo topic ho scaricato tutti gli aggiornamenti critici (anche quello di cui si sta discutendo). Ora ho una sequela di problemi:
1) Rallentamento nella visualizzazione del contenuto delle risorse del computer (circa 2 minuti)
2) I programmi relativi alle periferiche di stampa e scansione non funzionano (non trovano l'indirizzo del file .exe)
3) E' impossibile trovare la destinazione del file .exe di tutti i programmi installati
4) Le varie finestre "s'incollano" al desktop (nel senso che cliccando su Mostra desktop non succede niente)...
Per risolvere il tutto, basta rimuovere l'aggiornamento da "Cambia/Rimuovi programmi" oppure devo formattare?
nicscics
12-11-2005, 10:57
Ieri sera ho formattato il mio PC perchè aveva gravi problemi d'instabilità. Non avendo ancora letto questo topic ho scaricato tutti gli aggiornamenti critici (anche quello di cui si sta discutendo). Ora ho una sequela di problemi:
1) Rallentamento nella visualizzazione del contenuto delle risorse del computer (circa 2 minuti)
2) I programmi relativi alle periferiche di stampa e scansione non funzionano (non trovano l'indirizzo del file .exe)
3) E' impossibile trovare la destinazione del file .exe di tutti i programmi installati
4) Le varie finestre "s'incollano" al desktop (nel senso che cliccando su Mostra desktop non succede niente)...
Per risolvere il tutto, basta rimuovere l'aggiornamento da "Cambia/Rimuovi programmi" oppure devo formattare?
Confermi... purtroppo per te, ciò che avevo segnalato a suo tempo. Penso che la disinstallazione non sortisca gli effetti desiderati, ma puoi provare.
Per risolvere il tutto, basta rimuovere l'aggiornamento da "Cambia/Rimuovi programmi" oppure devo formattare?
Se sei fortunato forse si ma non credo che basti.... o meglio io ci ho provato a disinstallarla dal pannello di controllo ma non c'è stato modo di friggere quella maledeta patch se non con un formattone.... :(
;)
fdA40-99
12-11-2005, 17:46
Bene raga ho formattato di nuovo ho installato il service pack 2 ed ora Windows Update mi dice che sono disponibili i seguenti aggiornamenti da installare:
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB896423)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB896424)
Pacchetto cumulativo di aggiornamenti della protezione per Internet Explorer
*Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB905749)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB900725)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB902400)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB901017)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB905414)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB904706)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB893756)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB899591)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB899587)
Aggiornamento per Windows XP (KB894391)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB896358)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB890859)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB901214)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB890046)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB896422)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB896428)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB893066)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB885250)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB885835)
Aggiornamento per Windows XP (KB887742)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB888302)
Aggiornamento della protezione per Windows Messenger (KB887472)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB891781)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB888113)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB873339)
Aggiornamento critico per Windows XP (KB886185)
Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB885836)
Posso installarli tutti tranquillamente eccetto il KB905749, oppure devo evitare anche i KB896424 e KB900725? Ve lo chiedo perchè nel momento in cui ho provato a disinstallare il KB905749 il sistema indicava che in assenza di questo aggiornamento anche gli altri due che ho elencato non avrebbero funzionato correttamente.
In ultimo vi chiedo se sapete qualcosa riguardo a questa (http://www.x0n3-h4ck.org/index.php?name=news&article=91) cosa... pare che sia correlato ad un aggiornamento critico ma quale?
nicscics
12-11-2005, 19:13
Solo la KB905749
juninho85
12-11-2005, 19:19
Solo la KB905749
e se magari l'installazione di questa patch richiedese come necessaria le 2 elencate da fda40-99?:)
nicscics
12-11-2005, 19:30
No. :)
Saggio TiaMantova
13-11-2005, 21:34
non ricordo dove ma qui sul forum avevo notato un programmino che cancellava tutti gli aggiornamenti di windows...quindi vi chiedo: si possono disinstallare con sicurezza? grazie
nicscics
13-11-2005, 21:37
Clicca qui (http://www.fastserviceinformatica.it/recuperare_spazio_sul_disco_di_sistema.htm)
Saggio TiaMantova
13-11-2005, 21:46
grazie. li tolgo subito :D notte
ciao ragazzi, volevo segnalarvi una cosa riguardo a questa patch...
prima dell'ultima formattata fatta qualche giorno fa mi sono letto il forum alla ricerca di info sugli aggiornamenti da installare (anche xchè ricordo un post dal quale si potevano trovare i link ai vari aggiornamenti critici, ma non lo ritrovo piu :cry: ), cmq ho letto questo post e ho evitato di installare la KB905749.
inutile dire che ogni volta che vado online mi appare lo scudetto giallo che mi segnala che devo scaricare questa patch, finchè mi sono rotto e ho settato l'update per non farmi avere + segnalazioni su questa maledetta KB905749 (che tra parentesi credo sia stata causa dei miei mali che mi hanno portato all'esasperazione fino alla formattata!)...
cmq dalla connessione successiva al mio blocco di notifica della KB905749.. sapete cosa mi arriva?!
NOTIFICA DI DOWNLOAD DELLA PATCH KB899588... :rolleyes:
bene dico io, una nuova patch, non finiscono +! controllo la descrizione e con mia sorpresa riporta:
DESCRIZIONE DELLA KB899588:
Dimensioni: 487 KB - 571 KB
È stato individuato un problema di protezione nell'ambito del servizio Plug and Play che potrebbe consentire a un utente malintenzionato di danneggiare sistemi basati su Microsoft Windows e di ottenere il controllo su di essi. Installando questo aggiornamento fornito da Microsoft sarà possibile proteggere il computer. Al termine dell'installazione, potrebbe essere necessario riavviare il computer.
vi ricorda nulla?! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
( DESCRIZIONE DELLA KB905749:
Dimensioni del download tipiche: 485 KB , 1 minuto
È stato individuato un problema di protezione nell'ambito del servizio Plug and Play che potrebbe consentire a un utente autenticato che compie un attacco di danneggiare sistemi basati su Microsoft Windows e di ottenere il controllo su di essi. Installando questo aggiornamento fornito da Microsoft sarà possibile proteggere il computer. Al termine dell'installazione, potrebbe essere necessario riavviare il computer.)
e stranamente come mai se tolgo il blocco della notifica della KB905749, WUPDATE torna a segnalarmi solo la KB905749 e non più la KB899588 :rolleyes:
strano, ma forse vero, che siano la stessa cosa ma chiamate col nome diverso in modo da farcela installare x forza?! che ci sia qualcosa dietro? :read:
cmq sia provate anche voi e vedete se vi fa uguale! sciao.
nicscics
14-11-2005, 20:53
Se imposti Windows Update in modo da non segnalarti più quella patch, la volta dopo ti segnala l'altra, che colma la stessa falla di sicurezza, ma che non da alcun problema.
Se imposti Windows Update in modo da non segnalarti più quella patch, la volta dopo ti segnala l'altra, che colma la stessa falla di sicurezza, ma che non da alcun problema.
quindi se installo la seconda che mi propone, la KB899588, non dovrei avere i noti problemi della KB905749 ? :cool:
nicscics
14-11-2005, 22:31
Esatto.
Esatto.
molto molto molto bene :) :D
thanks very much! :cool:
Sono un tipo distratto e questa discussione mi era sfuggita, la patch l'ho installata il 14/10...mi è andata bene, Alcohol, risorse del pc ecc. funzionano nessun problema da segnalare. :ciapet:
installata la patch su decine di pc (ci lavoro con ste cose) e mai avuto nessun prob :mbe:
nicscics
17-11-2005, 21:35
installata la patch su decine di pc (ci lavoro con ste cose) e mai avuto nessun prob :mbe:
Buon per te.
Qualche esempio dall'estero...
http://www.pcbanter.net/showthread.php?t=821949&page=1
http://www.howtofixcomputers.com/bb/ptopic125692.html
PISOLOMAU
18-11-2005, 10:11
2 giorni fa ho portato il PC in assistenza per fare alcune modifiche, sapete cosa hanno fatto...Il tagliando...Scaricato e installato tutte la patch da WU. Ho controllato e c'è anche la maledetta KB905749. :eek: :eek:
Fortunatamente funziona tutto regolarmente. Comunque quando l'ho vista nell'elenco mi è venuto un mezzo coccolone... :eekk:
Tutto bene. Almeno per me....
Ciauzz
Dunque leggendo qui ...ho effettivamente notato che specie aprendo risorse computer o installazione applicazioni...c'era un notevole rallentamento..addirittura mi appariva la torcetta alle volte...inoltre avevo notato anche cali di prestazioni nei giochi....quindi decido di rimuovere la famosa patch incriminata...ebbene al riavvio (o prima di disinstallarla nn ricordo bene ) mi apapre un elenco di tutti i programmi che potrebbe non aver funzionato se disinstallavo suddeta patch (quasi tutti i giochi installati e altri programmi ...una decina abbondanti... :confused: ) ebbene visto che c'era scritto che potrebbero non aver funzionato...ho eliminato l'aggiornamento...conclusione ...ora risorse pc e installazione appl. si visualizzano corettamente e in tempi normali 8come prima) ...ma tutti i mei giochi devo reinstallarli compresi alcuni programmi...ora mi chiedo come è possibile che un aggiornamento di protez. vada a incasinarmi + della metà dei programmi presenti sul PC!!!?? :muro:
Ma non è finita appena riavviato prontamente l'update automatico di windows mi segnala la presenza di aggiornamenti..guardo e ovviamente era la patch appena levata..allora clikko annulla e di non essere + avvisato di questo aggiornamento...ebbeno poco dopo appare di nuov ...guardo e sorpresa :doh: ..lo stesso identico testo , probl di prot con eprif plug and play , ecc ,ecc ma con un numero diverso di aggiornamento???? :eek:
questo:
899588
a sto punto che faccio?? ci prendono per il :ciapet: o cosa??
Grazie a tutti per l' :help:
nessuno mi può aiutare?? :mc:
nicscics
21-11-2005, 12:12
Dunque leggendo qui ...ho effettivamente notato che specie aprendo risorse computer o installazione applicazioni...c'era un notevole rallentamento..addirittura mi appariva la torcetta alle volte...inoltre avevo notato anche cali di prestazioni nei giochi....quindi decido di rimuovere la famosa patch incriminata...ebbene al riavvio (o prima di disinstallarla nn ricordo bene ) mi apapre un elenco di tutti i programmi che potrebbe non aver funzionato se disinstallavo suddeta patch (quasi tutti i giochi installati e altri programmi ...una decina abbondanti... :confused: ) ebbene visto che c'era scritto che potrebbero non aver funzionato...ho eliminato l'aggiornamento...conclusione ...ora risorse pc e installazione appl. si visualizzano corettamente e in tempi normali 8come prima) ...ma tutti i mei giochi devo reinstallarli compresi alcuni programmi...ora mi chiedo come è possibile che un aggiornamento di protez. vada a incasinarmi + della metà dei programmi presenti sul PC!!!?? :muro:
Ma non è finita appena riavviato prontamente l'update automatico di windows mi segnala la presenza di aggiornamenti..guardo e ovviamente era la patch appena levata..allora clikko annulla e di non essere + avvisato di questo aggiornamento...ebbeno poco dopo appare di nuov ...guardo e sorpresa :doh: ..lo stesso identico testo , probl di prot con eprif plug and play , ecc ,ecc ma con un numero diverso di aggiornamento???? :eek:
questo:
899588
a sto punto che faccio?? ci prendono per il :ciapet: o cosa??
Grazie a tutti per l' :help:
http://www.fastserviceinformatica.it/KB905749-soluzione.htm
http://www.fastserviceinformatica.it/KB905749-soluzione.htm
si ma io ora ho reinstallato tutto e ovviamente non ho scaricato la patch in questione (quella citata nel post ) solo che me ne propina un'altra con un diverso numero ma la descrizione è la stessa identica...che faccio?? io per adesso non ne ho scaricate nessuna delle due... :mbe:
nicscics
21-11-2005, 16:53
Se leggevi l'altra pagina, vedevi che ne avevo già parlato. La nuova patch disponibile, allorquando si nega l'installazione della KB905749, non fa danni; quindi può essere installata.
Se leggevi l'altra pagina, vedevi che ne avevo già parlato. La nuova patch disponibile, allorquando si nega l'installazione della KB905749, non fa danni; quindi può essere installata.
Ok Grazie 1000 , nn avevo letto tutto tutto indietro ..sry :doh:
nicscics
21-11-2005, 17:12
:)
Lord Darth Smagni
26-11-2005, 20:27
ragazzi mi serve un'opinione.
ho installato la patch incriminata il 15/10, sul momento non avevo ravvisato problemi.
da un pò però ho difficoltà a navigare, e ogni tanto mi capita che si spenga il monitor costringendomi a resettare. inoltre i giochi girano in effetti più lentamente.
ho letto questa discussione, e sono incerto sulle eventuali responsabilità. in effetti qualche problema è apparso, e pensandoci non è impossibile che inizino attorno alla metà di ottobre, però è altrettanto vero che non sono problemi così pesanti da essere intollerabili, solo che non li riesco assolutamente a risolvere coi molti metodi che ho provato.
la domanda in conclusione è: che la responsabilità sia di KB905749?
nicscics
26-11-2005, 20:45
ragazzi mi serve un'opinione.
ho installato la patch incriminata il 15/10, sul momento non avevo ravvisato problemi.
da un pò però ho difficoltà a navigare, e ogni tanto mi capita che si spenga il monitor costringendomi a resettare. inoltre i giochi girano in effetti più lentamente.
ho letto questa discussione, e sono incerto sulle eventuali responsabilità. in effetti qualche problema è apparso, e pensandoci non è impossibile che inizino attorno alla metà di ottobre, però è altrettanto vero che non sono problemi così pesanti da essere intollerabili, solo che non li riesco assolutamente a risolvere coi molti metodi che ho provato.
la domanda in conclusione è: che la responsabilità sia di KB905749?
Ciao. Leggi il primo post e verifica se i sintomi sono simili a quelli da me descritti a suo tempo.
Lord Darth Smagni
26-11-2005, 22:20
Purtroppo, su alcune configurazioni hardware, l'installazione del succitato aggiornamento, provoca seri problemi, che spaziano dalla mancata visualizzazione delle periferiche in "Gestione periferiche" ed eccessivi rallentamenti nella visualizzazione del contenuto delle "Risorse del Computer", sino ad arrivare, addirittura, alla corruzione del file system dei volumi presenti sulla macchina.
allora, analizzando questi sintomi posso dire che
- visualizzazione in "gestione periferiche" funziona correttamente
- rallentamenti nella visualizzazione delle "risorse del computer" si... sta da vedere cosa si intende per eccessivi. per capirci non appare la "piletta" della ricerca
- corruzione dei file system dei volumi no
i problemi riguardano soprattutto la navigazione e l'utilizzo dei giochi.
devo cercare il "responsabile" altrove?
gorillone
18-12-2005, 17:14
Ho formattato 2 mesi fa e ho sempre avuto problemi di instabilità.
La maledetta patch ce l'ho.
Quando disinstalo mi dice che un casino di programmi potrebbero non funzionare correttamente.
cosa faccio? me ne sbatto e vado avanti o ......... me la tengo?
grazie
nicscics
18-12-2005, 17:25
Ho formattato 2 mesi fa e ho sempre avuto problemi di instabilità.
La maledetta patch ce l'ho.
Quando disinstalo mi dice che un casino di programmi potrebbero non funzionare correttamente.
cosa faccio? me ne sbatto e vado avanti o ......... me la tengo?
grazie
Leggi Qui (http://www.fastserviceinformatica.it/KB905749-soluzione.htm)
gorillone
18-12-2005, 18:19
Grazie mille Ross,
però ... ho guardato plug and play, ma ... è già come lo consigli tu.
forse non è colpa della patch.
ah, colgo l'occasione per ringraziarti un sacco anche per tutte le informazioni e per il tuo sito (utilissimo, imho)
nicscics
18-12-2005, 18:25
Di niente. Grazie a te! Allora il problema non è lì. Comunque, se vuoi rimuoverlo, puoi ignorare gli avvisi. Sono una prassi, ma si può soprassedere.
Buona serata. :)
Ciao! Ti ringrazio per il feedback, veramente indispensabile in questi casi.
Solo dieci minuti fa, sono stato chiamato da un'altra vittima che della KB905749. Una volta fatti gli update (in automatico), si è ritrovato il PC fuori uso. Non aveva letto l'alert sul mio sito, nè tantomeno sul forum di HU. ;)
Se altri hanno problemi imputabili a tale hotfix, lo facciano presente. Servirà a capirci qualcosa di più.
Qualcuno mi sa dire xche se faccio la pulizia manuale dei file temporali e dei cookies mi si disinstalla anche macromedia flash player 8 e quindi devo reinstallarlo successivamente?...grazie
Raga, ho un problema, non so se dovuto a questa patch, perchè i sintomi il pc ce l'ha.
Ho cambiato pc da 1 settimana, devo riformattare tutto perchè l'hardware non era compatibile con quello vecchio.
Formatto, reinstallo windows, procedo ad installare antivirus, driver per la mobo, internet, e dopo la sp2.
Fatto questo, procedo ad installare alcohol 120%, lo installo, chiede di riavviare e riavvio.
Al ritorno a windows, vedo un calo di velocità impressionante in risorse del computer, passando da una cartella all'altra...
Provo a disinstallarlo, riavvio, e torna tutto come prima...
Dico che ho la patch installata in questione, ho provato ad disinstallarla, ma con tinua ad andare lento anche senza quella e con alcohol sempre installato..
cosa posso fare? :cry:
Raga, ho un problema, non so se dovuto a questa patch, perchè i sintomi il pc ce l'ha.
Ho cambiato pc da 1 settimana, devo riformattare tutto perchè l'hardware non era compatibile con quello vecchio.
Formatto, reinstallo windows, procedo ad installare antivirus, driver per la mobo, internet, e dopo la sp2.
Fatto questo, procedo ad installare alcohol 120%, lo installo, chiede di riavviare e riavvio.
Al ritorno a windows, vedo un calo di velocità impressionante in risorse del computer, passando da una cartella all'altra...
Provo a disinstallarlo, riavvio, e torna tutto come prima...
Dico che ho la patch installata in questione, ho provato ad disinstallarla, ma con tinua ad andare lento anche senza quella e con alcohol sempre installato..
cosa posso fare? :cry:
Ragazzi nessuno mi sa aiutare??????????????????????? :(
Raga, ho risolto, il problema non era dovuto alla suddetta patch, ma bensì ai driver audio che andavano in conflitto. L'ho disinstallati, reinstallati ed è tornato tutto perfetto ;)
filippide
27-12-2005, 10:36
Tra i problemi causati da questo aggiornamento si annovera forse alche il riavvio saltuario del sistema?
nicscics
27-12-2005, 11:44
No. :confused:
filippide
27-12-2005, 11:56
No è che ho qualche problema con il PC e non so cosa possa essere.
nicscics
27-12-2005, 12:11
Blaster?
filippide
27-12-2005, 12:25
Intendi Sound Blaster Audigy?
Nel caso si.
Intendi Sound Blaster Audigy?
Nel caso si.
visto che parlavi di riavvii del sistema, Nicscics si riferiva al virus Blaster ;)
filippide
27-12-2005, 12:33
No, Uso antivir, credo di essere abbastanza protetto.
filippide
27-12-2005, 13:10
Però, visto che vi ho disturbato, per chiarirvi i miei problemi se desiderate potete andare qui:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1096139 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1096139)
Grazie e buon anno.
nicscics
27-12-2005, 13:23
Da quello che ho letto, penso si tratti problemi sul bus controller della scheda madre. Comunque... ora ho poco tempo. Vedremo di approfondire nei prossimi giorni. :)
filippide
27-12-2005, 13:35
Ok grazie, ci conto. Saranno ormai 30 gg che cerco senza risultato :lamer: o quasi. Buone feste ancora. :)
nicscics
27-12-2005, 13:44
Ricordamelo in PVT. Auguri anche a te!
juninho85
27-12-2005, 14:31
Intendi Sound Blaster Audigy?
Nel caso si.
:D
nicscics
30-12-2005, 09:49
Beh, dispiace anche a me... ma almeno alla fine posso dire di avere un programma che potrebbe anche essermi utile in seguito...
In fin dei conti è una risorsa/arma in più per la salvaguardia dei dati... :rolleyes:
P.S. Propongo un ringraziamento in toto a nics per il "lavoro" (perché di lavoro si tratta) che fa con i suoi post... Le sue info in alcuni ambiti si pagano...
Un saluto a tutti...
masand
Leggo solo ora il Tuo post. Ti ringrazio! :)
magodioz78
05-01-2006, 13:26
mi potete aiutare?
ho due identici banchi di v-data ddr 400 cas 2,5 ed il bios me li vede sia singolarmente che insieme per un totale di 1024 ma windows xp pro srvpck2 no.. cosa potrebbe essere? se uso everest invece me li vede,gli ho testati con memtest86 e vanno bene!
p.s
una copia di linux che avvia da cd me li vede e li usa.. rimango dubbioso.. mi potete aiutare?
premetto ke ho fatto tempo fà delle modifike al registro e fermato alcuni servizi ke ora inutile dire non ricordo..
la mia configurazione è:
asus a7v8x-x con athlon xp barton 2600+ (1024 di ram come già detto),ati 9200 se,HD maxtor diamond plus 9 7200rpm da 80 Gb e altro HD 7200rpm da 120 Gb.
no_side_fx
05-01-2006, 16:56
Smettiamola di imputare a questa patch problemi di tutt'altra natura per cortesia... :O
nicscics
05-01-2006, 20:56
Smettiamola di imputare a questa patch problemi di tutt'altra natura per cortesia... :O
Quoto.
nicscics
09-01-2006, 12:01
3D erratto... mi scuso.
ALEPUMPKINS1984
11-01-2006, 21:49
Leggete qui!!!!
http://www.petitiononline.com/n0pal/petition.html
ripeto!
http://www.petitiononline.com/n0pal/petition.html
allucinanteee!!!
IO HO FIRMATO IMMEDIATAMENTE E LA HO FATTA GIRARE IL + POSSIBILE ...SE DOVESSE AVVENIRE UNA COSA DEL GENERE ...SAREMMO VERMENTE TUTTI MENO LIBERI...DI ASSEMBLRSI IL PC CHE SI VUOLE , DI COMPRARE DVD DOVE COSTANO MENO , DI....SCEGLIERE!! e no caxxo , no!!!
Grazie dell'info! :muro: :cry:
no_side_fx
12-01-2006, 17:48
allucinanteee!!!
IO HO FIRMATO IMMEDIATAMENTE E LA HO FATTA GIRARE IL + POSSIBILE ...SE DOVESSE AVVENIRE UNA COSA DEL GENERE ...SAREMMO VERMENTE TUTTI MENO LIBERI...DI ASSEMBLRSI IL PC CHE SI VUOLE , DI COMPRARE DVD DOVE COSTANO MENO , DI....SCEGLIERE!! e no caxxo , no!!!
Grazie dell'info! :muro: :cry:
Non è una novità sono notizie che circolano in rete da più di un anno...
VashTheStampede83
13-01-2006, 20:27
Ho letto per sbaglio oggi questo topic...ho controllato, e io quella patch l'avevo installata proprio alla fine di ottobre.
Nessun problema con il sistema in sign....stessa cosa dicasi per il mio portatile!
Non è una novità sono notizie che circolano in rete da più di un anno...
si lo so , ma nn avevo mai approfondito a che livello di controllo ci vogliono sottoporre..per me è stata utile....
firmamo tutti e speriamo bene...
ragazzi scusate, sono ignorante in materia...come si fa a vedere gli aggiornamenti installati??
ho un po' di problemi al pc (già descritti in un altro topic che nessuno ha voluto prendere in considerazione :cry: ), gli antivirus non rilevano alcun virus, il ripristino di configurazione neanche risolve nulla.
non si sa mai che sia sta patch
no_side_fx
16-01-2006, 16:48
ragazzi scusate, sono ignorante in materia...come si fa a vedere gli aggiornamenti installati??
Se vai su windows update c'è un'opzione che si chiama visualizza cronologia aggiornamenti dove ti dice quelle che hai scaricato e installato.
Altrimenti dovresti usare qualche programma di gestione del registro come adf esempio reg cleaner o power tools, che ti elencano le patch installate nel sistema.
Derfel Cadarn
19-01-2006, 15:42
Ora ho capito il mio problema :D
Infatti non mi si installava il modem USB che invece nel pc di prima andava alla perfezione...
Invece con il pc nuovo, format e upgrade win, ora me lo fa installare, ma una volta riavviato non me lo vede più...
é sufficiente aggiornare il sistema con il metodo indicato da te sul tuo sito?
Se per caso non avessi quel problema e faccio girare il .reg mi crea qualche problema?
Ciao, grazie e ottimo lavoro.
nicscics
19-01-2006, 20:11
Ora ho capito il mio problema :D
Infatti non mi si installava il modem USB che invece nel pc di prima andava alla perfezione...
Invece con il pc nuovo, format e upgrade win, ora me lo fa installare, ma una volta riavviato non me lo vede più...
é sufficiente aggiornare il sistema con il metodo indicato da te sul tuo sito?
Se per caso non avessi quel problema e faccio girare il .reg mi crea qualche problema?
Ciao, grazie e ottimo lavoro.
Basta sciegliere di scaricare, ma di non installare, dopdiché si deseleziona la patch incriminata... et voilà! :)
picagetto
25-01-2006, 13:53
mi pare che la patch in questione sia stata tolta dagli aggiornamenti...
ora è disponibile solo quella sostitutiva...
nicscics
25-01-2006, 14:19
Così... senza dare tanto nell'occhio... hanno risolto il problema. Il loro, ovviamente. :D
lele_lillo
07-02-2006, 00:11
Raga, ho risolto, il problema non era dovuto alla suddetta patch, ma bensì ai driver audio che andavano in conflitto. L'ho disinstallati, reinstallati ed è tornato tutto perfetto ;)
anche io ho un pc da poco installato xp prof Sp2 lentissimo nell'apertura di tutto, o meglio provo ad aprire magari un file...e niente,un programma....e niente, pannello di controllo...e niente, risorse del computer....e niente poi dopo un po' di tempo....si apre tutto insieme....
ho anche io la tua stessa scheda audio...s.blaster audigy mb
o potrebbero essere aggiornamenti scaricati tutti insieme da windows update?
aiuto il mio p4 sembra un 486... :cry:
thegladiator
13-02-2006, 16:05
Aggiornamento del 30 Gennaio 2006
Pare che, senza dare troppo nell'occhio, Microsoft si sia resa conto che la patch (kb905749) desse qualche problemuccio e, al momento in cui scrivo, la stessa non è più disponibile attraverso il servizio di Windows update.
Ciao, volevo solo avvisare che ad oggi 13 febbraio l'aggiornamento kb905749 viene ancora proposto!! Io infatti l'avevo installato (per fortuna senza conseguenze), oggi leggendo il tuo avviso per sicurezza l'ho disinstallato e ho rifatto il "windows update", ebbene ripropone lo stessa patch KB905749, non quella sostitutiva!! :muro:
Che dici?? :)
nicscics
13-02-2006, 17:32
Ciao, volevo solo avvisare che ad oggi 13 febbraio l'aggiornamento kb905749 viene ancora proposto!! Io infatti l'avevo installato (per fortuna senza conseguenze), oggi leggendo il tuo avviso per sicurezza l'ho disinstallato e ho rifatto il "windows update", ebbene ripropone lo stessa patch KB905749, non quella sostitutiva!! :muro:
Che dici?? :)
Capisco. Penso... a questo punto, che dipenda dal sistema che si collega al sito di Windows Update. Peccato. Speravo l'avessero dismessa.
Comunque... se ne rifiuti il download e lo confermi settando WU in modo tale che non te lo chieda più; alla volta successiva ti propone di scaricare la patch sostitutiva che non da problemi.
thegladiator
13-02-2006, 18:17
Capisco. Penso... a questo punto, che dipenda dal sistema che si collega al sito di Windows Update. Peccato. Speravo l'avessero dismessa.
Comunque... se ne rifiuti il download e lo confermi settando WU in modo tale che non te lo chieda più; alla volta successiva ti propone di scaricare la patch sostitutiva che non da problemi.
Ho fatto proprio così...mi ha proposto l'alternativa, installata la KB899588 proprio adesso!! ;)
Ciauz!!
Scaricata in automatico, neanke me n'ero accorto, sul pc in firma ( Amd ).
Non so se a causa di sp2 ( ho sempre usato sp1 ), i programmi p2p creano una specie di saturazione della banda con la totale impossibilità di usare qualsiasi cosa acceda alla rete, incluso l'accesso al mio router.
Fabbro76
07-03-2006, 19:23
Il 12 Ottobre, Microsoft ha reso disponibile una serie di aggiornamenti critici, al fine di porre riparo ad alcune importanti vulnerabilità. Tra queste annoveriamo un problema "nell'ambito del servizio Plug and Play che potrebbe consentire ad un utente autenticato, che compie un attacco di danneggiare sistemi basati su Microsoft Windows e di ottenere il controllo su di essi". La patch in questione è la (KB905749).
Purtroppo, su alcune configurazioni hardware, l'installazione del succitato aggiornamento, provoca seri problemi, che spaziano dalla mancata visualizzazione delle periferiche in "Gestione periferiche" ed eccessivi rallentamenti nella visualizzazione del contenuto delle "Risorse del Computer", sino ad arrivare, addirittura, alla corruzione del file system dei volumi presenti sulla macchina.
Al momento in cui scrivo, non avendo informazioni più dettagliate al riguardo, mi sento comunque di sconsigliare vivamente l'esecuzione dell'aggiornamento identificato con la sigla (KB905749), sino a quando, magari sull'onda di reclami da parte degli utenti Windows, Microsoft non risolva il problema con il rilascio di una correzione del suddetto aggiornamento.
_/RM\_
Aggiornamento:
Allorquando non installerete la patch incriminata, questa verrà sostituita dalla KB899588, che potrete installare tranquillamente, poiché non da problemi e va a colmare la medesima falla.
Ulteriore aggiornamento:
Per coloro che avessero riscontrato problemi con la patch indicata, metto a disposizione la soluzione, che potete visionare a questo link (http://www.fastserviceinformatica.it/KB905749-soluzione.htm).
NOTA Conclusiva:
A dimostrazione del fatto che, per quanto mi consta, unico, almeno in Italia, avevo lanciato un allarme non infondato e cioè il grave bug presente nella patch KB905749, noto che ora, da ognidove si effettuano ricerche tramite Google e si arriva immancabilmente a questo forum o al mio sito web. Questa considerazione, consentitemelo, è dedicata agli esperti di sicurezza che solo due mesi fa, mi avevano dato dell'ignorante, solo perchè non sono laureato. :D
Mi stupisce comunque il silenzio di Microsoft, in primis. Mi stupisce meno, invece, il silenzio dei miei detrattori, in quanto essi prediligono dedicare il loro tempo nel denigrare il prossimo, piuttosto che lavorare seriamente.
Aggiornamento del 30 Gennaio 2006
Pare che, senza dare troppo nell'occhio, Microsoft si sia resa conto che la patch (kb905749) desse qualche problemuccio e, al momento in cui scrivo, la stessa non è più disponibile attraverso il servizio di Windows update.
Credo che un mille grazie sia estremamente doveroso! :mano:
nicscics
07-03-2006, 20:01
Credo che un mille grazie sia estremamente doveroso! :mano:
Grazie a te! :)
nic mi sono permesso di linkare il tuo thread in alcune discussioni (compreso il thread sui Driver nForce), sicuramente sarai a conoscenza del problema Maxtor-nForce4 ma alcuni casi mi sembrano riconducibili a quanto indicato nel tuo post :)
Ciao e grazie per la guida :)
nicscics
08-03-2006, 11:26
nic mi sono permesso di linkare il tuo thread in alcune discussioni (compreso il thread sui Driver nForce), sicuramente sarai a conoscenza del problema Maxtor-nForce4 ma alcuni casi mi sembrano riconducibili a quanto indicato nel tuo post :)
Ciao e grazie per la guida :)
Ottima idea. Visto che Microsoft nicchia, non ci rimane altro che portare la questione all'attenzione di più persone possibile.
;)
nicscics
10-03-2006, 20:09
nic mi sono permesso di linkare il tuo thread in alcune discussioni (compreso il thread sui Driver nForce), sicuramente sarai a conoscenza del problema Maxtor-nForce4 ma alcuni casi mi sembrano riconducibili a quanto indicato nel tuo post :)
Ciao e grazie per la guida :)
Mi raccomando: cita la fonte. ;)
Mi raccomando: cita la fonte. ;)
non c'era bisogno di dirmelo ;)
Importante, indipendentemente dal chipset
Se, dopo aver installato sistema operativo e driver, avete usato Windows Update e riscontrate uno dei seguenti sintomi al successivo riavvio del pc:
- Mancata visualizzazione delle periferiche in "Gestione periferiche"
- Eccessivi rallentamenti nella visualizzazione del contenuto in "Risorse del Computer"
- Corruzione del file system dei volumi presenti sulla macchina
è forse stata installata sulla vostra configurazione la patch Microsoft KB905749
In QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1038416&page=1&pp=20) thread di nicscics sono indicati problema e soluzione.
Ciao :)
nicscics
10-03-2006, 21:25
Ottimo! :mano:
Interessante discussione..adesso lo leggo tutto! ;)
;) Ragazzi ho appena finito di installare il mio nuovo sistema e di conseguenza il SP2! senza pero' aggiungere alcuna patch e fare alcun Update!
Cosa mi consigliate di fare?
ci sono patch che vanno installate Assolutamente?
se si quali?
Grazie a tutti! ;)
nicscics
21-03-2006, 17:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1038416&page=1&pp=20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1038416&page=1&pp=20
Beh ma questa se non ricordo male e'quella da evitare e non installare! :rolleyes: io invece chidevo quali e se ce ne fossero che si debbono installare! :D
nicscics
21-03-2006, 21:17
Ovvio. Tutte, tranne quella. Altrimenti a che servono le patches?
MA PORCA TROIA !
rimettete stickato questo post per favore ... io ho smadonnato in lingue che prima non conoscevo neanche per 2 mesi prima di trovare questo topic ...
il problema c'e' ancora ... e in questo momento sto per l'appunto scrivendo su un sistema operativo senza gestione periferiche -.-
grazie cmq per l'esistenza di questo topic !!! è stato la mia salvezza ( sapevo che era un problema di patch dato che dopo 1 format avevo lo stesso problema dopo aver fatto l'aggiornamento ... )
grazie grazie grazie ( ma stickatelo ancora plz :\ )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1172172
-.- ...
faccio un format veloce e poi verro' a lodare e fare le offerte votive al creatore di questo topic ... a dopo !!!!
nicscics
14-04-2006, 08:39
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1172172
-.- ...
faccio un format veloce e poi verro' a lodare e fare le offerte votive al creatore di questo topic ... a dopo !!!!
Infatti. Se una falla la faccio notare io, alla Microsoft, non mi considerano nemmeno. Se l'artefice è pinco pallino, si muovono mari e monti e la notizia viene pubblicata anche sul quotidiano marziano. :rolleyes:
Confermo che il problema sussiste ed io mi limito a non installare la patch in questione, per evitare i problemi riscontrati da molti utenti in Italia ed all'estero.
leongohan
06-07-2006, 15:19
Io non riesco a capire, ho guardato un pò in giro e non comprendo se ad oggi il problema persiste ancora o meno. Una nuova versione di questa KB905749 non è mai stata rilasciata successivamente, e siccome dovre formattare vorrei fare le cose per bene ed evitare di tirarmi dietro casini strani.. :mbe:
nicscics
06-07-2006, 16:44
Io non riesco a capire, ho guardato un pò in giro e non comprendo se ad oggi il problema persiste ancora o meno. Una nuova versione di questa KB905749 non è mai stata rilasciata successivamente, e siccome dovre formattare vorrei fare le cose per bene ed evitare di tirarmi dietro casini strani.. :mbe:
Non installarla.
leongohan
06-07-2006, 17:21
Peccato che ponendo appunto la questione ne forum dell'autopatcher la risposta è stata pressochè considerazione zero.. O meglio, irrilevante come questione.
Vedi post (http://www.eng2ita.net/forum/index.php?topic=120.0)
Probabilmente non sono al corrente del problema :)
Però non sono pochi quelli che hanno avuto problemi, anche di grossa entità, con la patch in questione. L'ho potuto sperimentare anche di persona.
Insisti nel loro forum, o chiedi loro di rispondere direttamente in questo thread, nicscics potrà essere ancora più specifico.
Ciao
nicscics
06-07-2006, 19:39
Probabilmente non sono al corrente del problema :)
Però non sono pochi quelli che hanno avuto problemi, anche di grossa entità, con la patch in questione. L'ho potuto sperimentare anche di persona.
Insisti nel loro forum, o chiedi loro di rispondere direttamente in questo thread, nicscics potrà essere ancora più specifico.
Ciao
http://www.fastserviceinformatica.it/KB905749-soluzione.htm
maurixxio
22-07-2006, 22:52
Salve gente, sono un nuovo iscritto e solo da qualche giorno mi sono accorto di avere il vostro stesso problema. Delle due soluzioni, la prima non è stata efficace e, riguardo alla seconda, il testo deve essere ricopiato a mano nel blocco note? Grazie per l'aiuto. :muro:
nicscics
22-07-2006, 23:15
Salve gente, sono un nuovo iscritto e solo da qualche giorno mi sono accorto di avere il vostro stesso problema. Delle due soluzioni, la prima non è stata efficace e, riguardo alla seconda, il testo deve essere ricopiato a mano nel blocco note? Grazie per l'aiuto. :muro:
CTRL+C
Roberto151287
23-07-2006, 00:02
io ce l'ho installata da quando è uscita e nessunissimo problema
ma è totalmente casuale il fatto di dare problemi su un PC si e su un altro no?
ho anche un altro PC che sto upgradando, meglio che non la installo per sicurezza quando andrò ad aggiornare?
maurixxio
23-07-2006, 07:33
ma a cosa serve questo comando? mi spieghi meglio come fare per favore?Grazie.
nicscics
23-07-2006, 07:45
ma a cosa serve questo comando? mi spieghi meglio come fare per favore?Grazie.
Selezioni il testo, poi... fai CTRL+C per copiare.
repne scasb
23-07-2006, 09:43
Confermo che il problema sussiste ed io mi limito a non installare la patch in questione, per evitare i problemi riscontrati da molti utenti in Italia ed all'estero.
La patch di sicurezza KB905749 (WindowsXP-KB905749-x86-ITA.exe), aggiorna il componente 'umpnpmgr.dll' dalla versione 5.1.2600.2180 alla versione 5.1.2600.2744 in quanto la precedente versione presentava un problema per una vulnerabilita' di 'Stack Buffer Overflow'. Si tratta nello specifico dell'enumeratore delle periferiche Plug&Play in "RING 2" agganciato ai driver dell'enumeratore PnP 'swenum.sys' (5.3.2600.2180) e 'streamci.dll' (5.1.2600.0).
Non mi sono noti problemi circa questo componente (ma cio' non implica che non ne esistano); nello specifico e' possibile avere nel 'dettaglio" la configurazione hardware su cui si sono avuti i malfunzionamenti? Inoltre mi servirebbe sapere se:
1) Se il sistema e' ACPI.
2) Se e' stato attivato o meno l'APIC.
3) Se nel 'BIOS setup' e' presente l'opzione "PnP OS: Yes/No" o analoga opzione e' qual'e' l'impostazione corrente.
4) Se il sistema dispone di una o piu' schede ISA/PnP.
baloo_ip
17-09-2006, 14:31
Ciao ragazzi, sono una “new entry”. Sono approdata a questo forum navigando qua e la’ alla disperata ricerca di una soluzione per il mio problema di gestione periferiche, e mi sono riconosciuta nell’argomento di questa discussione.
Ho Windows XP Home edition, con S.P.2. La patch di cui tanto parlate, la famigerata KB905749, l’avevo installata il 19 ottobre scorso, senza nulla sapere di cosa avrebbe scatenato, e in effetti in tutti questi mesi non ho avuto alcun problema particolare, se non qualche occasionale colpo di “mattana” del PC (ma chi si stupisce piu’?), che poi si rimetteva in carreggiata da solo.
In agosto, volendo utilizzare lo scanner gia’ da tempo installato, mi è capitato di ricevere un messaggio di "Cavo scanner scollegato". Lo scanner, successivamente installato su altro PC utilizzando lo stesso cavo, si era poi rivelato perfettamente funzionante, ma sul mio PC non riuscivo a re-installarlo.
In quell'occasione avevo notato che mi era scomparsa l'icona della "Rimozione sicura dell' Hardware” (problema rimasto irrisolto). Inoltre la cartella della Gestione Periferiche, a cui accedo da Pannello Controllo --> Sistema --> Hardware (ma anche da altri punti), da allora viene visualizzata completamente vuota, e cosi’ resta anche se seleziono l'opzione "Visualizza periferiche nascoste".
Per il momento tutte le periferiche sembrano funzionare correttamente: stampante a porta parallela, stampante a porta USB, chiavette USB, fotocamera, casse acustiche.
Pero’…. NON RIESCO PIU’ A INSTALLARE NESSUNO SCANNER !!!!!
Nei giorni scorsi ho acquistato una stampante Epson Stylus DX4250 multifunzione (stampante + scanner): mentre la "parte" di stampante viene rilevata senza problemi, e funziona benissimo, la "parte" dello scanner non riesco a installarla, oppure, quando finalmente riesco a farla rilevare dal sistema, non funziona poi correttamente, in quanto riesco a scannerizzare solo tramite "Scansione guidata di Windows", ma non tramite i vari software in dotazione con la stampante.
Poi, un paio di giorni fa mi sono accorta che il nuovo scanner, gia’ utilizzato nei giorni precedenti nel suddetto modo, e’ ora SCOMPARSO dal sistema.
Infine noto un altro dei sintomi ricorrenti da voi evidenziati, cioe’ l’estrema lentezza nell’aprire la cartella “Gestione Risorse”.
Ho cercato di leggere attentamente tutta la discussione, ma alla quarta pagina ero gia’ nel pallone. Allora ho provato a partire dal fondo, ma non ci si capisce gran che’ ad andare all’indietro.
Vorrei rivolgermi in particolare a NICSCICS. Nell’undicesima pagina del forum, Ezio fa un riferimento al tuo thread, dove si troverebbe una proposta di soluzione. Ho cliccato sul link (cioe’ la parola “QUESTO”), ma sono stata rimandata alla prima pagina dello stesso forum.
Sempre alla pagina 11, Maurixxio dice di aver provato “le due soluzioni”: si riferisce ai link forniti
da Garmr (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1172172)
e da Nicscics (http://www.fastserviceinformatica.i...9-soluzione.htm) ?
Nel primo, si viene poi re-indirizzati a un articolo della Microsoft, dove viene però specificato che l’articolo si applica a Windows 98, quindi non sarebbe il mio caso.
Nel secondo link, si suggerisce di operare sul servizio “Plug and Play”, ma sul mio sistema risulta gia’ attivato in modalità automatica.
E’ troppo se chiedo che qualcuno mi faccia un riepilogo della situazione?
C’e’ veramente una soluzione, che non sia formattare e ricaricare tutto?
E’ possibile / consigliabile disinstallare la patch? (però nel frattempo ne ho installate parecchie altre, cioè tutte fino a quelle disponibili a venerdi’ scorso)
Attendo ansiosa, vorrei usare il mio scanner nuovo !!!!
E per curiosità: come faccio a collegare al mio profilo una immagine che venga riportata su ogni mio messaggio?
baloo_ip
17-09-2006, 14:46
beh, almeno per la personalizzazione del mio profilo, vediamo se ho gia' trovato da sola.....
nicscics
17-09-2006, 19:34
Ciao. Visto che il bug lo avevo segnalato io, è ovvio che anche la soluzione arriva dal link alla seguente pagina...
http://www.fastserviceinformatica.it/KB905749-soluzione.htm
Spero ti sia utile. :)
baloo_ip
19-09-2006, 21:16
Ciao. Visto che il bug lo avevo segnalato io, è ovvio che anche la soluzione arriva dal link alla seguente pagina...
http://www.fastserviceinformatica.it/KB905749-soluzione.htm
Spero ti sia utile. :)
.......non ha funzionato :cry:
Ho applicato la soluzione (b), perchè la (a) risultava già in essere sul mio sistema.
L'operazione di aggiornamento del registro direi che si è svolta regolarmente (nessuna segnalazione di errore), ho anche riavviato il pc, ma la cartella Gestione Periferiche continua a essere desolatamente VUOTA !!!
Suppongo che non valga neanche la pena ritentare per l'ennesima volta di installare lo scanner nuovo (stampante multifunzione), mi direbbe ancora picche.
Devo organizzarmi per formattare?
lhawaiano
10-11-2006, 11:31
ma ora si può mettere quell'update o no? a me lo da ancora disponibile..
ma ora si può mettere quell'update o no? a me lo da ancora disponibile..
credo sia rimasto lo stesso, non installarlo ;)
Ho scoperto stanotte l'esistenza di questo thread...ho controllato nella cronologia degli aggiornamenti di Windows Update, è purtroppo la patch è presente!
Windows XP Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB905749) giovedì 18 maggio 2006 Windows Update
Come potete vedere l'ho installata il 18 Maggio, dopo aver formattato il pC server...ritengo scandaloso che ad oggi praticamente la patch sia ancora presente nel Windows Update! Per fortuna io non ho avuto alcun problema su tutti e 3 i pC...ringrazio comunque nicscics per il lavoro svolto... ;)
sistema in firma, chipset nforce4.
Ho visto che la patch è installata ma non ho mai avuto problemi però a leggere le pagine indietro mi viene un po' di ca....azza :mc:
Evita il crossposting in più thread
La patch incriminata è nel primo post:
Quote:
Importante, indipendentemente dal chipset
Se, dopo aver installato sistema operativo e driver, avete usato Windows Update e riscontrate uno dei seguenti sintomi al successivo riavvio del pc:
- Mancata visualizzazione delle periferiche in "Gestione periferiche"
- Eccessivi rallentamenti nella visualizzazione del contenuto in "Risorse del Computer"
- Corruzione del file system dei volumi presenti sulla macchina
è forse stata installata sulla vostra configurazione la patch Microsoft KB905749
In QUESTO thread di nicscics sono indicati problema e soluzione.
Scusa nic, mi sono preso anche la giusta reprimenda di Ezio per un crossposting ma non so piu' che fare. Ho scoperto oggi di aver installata allegramente sul mio pc la maledetta KB905749. Mi è partito l'audio!!!!Ho provato la soluzione A ma se clicco con il tasto destro su plug and play...non è cllccabile l'avvio :cry: , visto che la patche alberga nel mio macinino da ormai parecchio visto è del mese di Ottobre dici che un superfomarttone è ormai l'unica soluzione adottabile visti i danni irreparabili che avrà combinato nel frattempo?? :cry:
UtenteSospeso
19-01-2007, 21:28
$NtUninstallKB905749$ Io ce l'ho installata :confused:
UtenteSospeso
19-01-2007, 21:32
La patch di sicurezza KB905749 (WindowsXP-KB905749-x86-ITA.exe), aggiorna il componente 'umpnpmgr.dll' dalla versione 5.1.2600.2180 alla versione 5.1.2600.2744 in quanto la precedente versione presentava un problema per una vulnerabilita' di 'Stack Buffer Overflow'. Si tratta nello specifico dell'enumeratore delle periferiche Plug&Play in "RING 2" agganciato ai driver dell'enumeratore PnP 'swenum.sys' (5.3.2600.2180) e 'streamci.dll' (5.1.2600.0).
Non mi sono noti problemi circa questo componente (ma cio' non implica che non ne esistano); nello specifico e' possibile avere nel 'dettaglio" la configurazione hardware su cui si sono avuti i malfunzionamenti? Inoltre mi servirebbe sapere se:
1) Se il sistema e' ACPI.
2) Se e' stato attivato o meno l'APIC.
3) Se nel 'BIOS setup' e' presente l'opzione "PnP OS: Yes/No" o analoga opzione e' qual'e' l'impostazione corrente.
4) Se il sistema dispone di una o piu' schede ISA/PnP.
Anzi ho questa .
Ho provato la soluzione A ma se clicco con il tasto destro su plug and play...non è cllccabile l'avvio :cry:
Il servizio Plug and play non è avviabile a caldo.
Nella guida di nics, infatti, dice di cliccare due volte con il tasto sinistro del mouse ;)
Fatto questo ti si presenterà la scheda Proprietà, in cui devi selezionare "Automatico" alla voce "Tipo di avvio".
Successivamente dovrai riavviare il sistema.
Se il servizio non viene ancora avviato, dovrai usare la soluzione B, in modo da attivarlo tramite registro.
Il servizio Plug and play non è avviabile a caldo.
Nella guida di nics, infatti, dice di cliccare due volte con il tasto sinistro del mouse ;)
Fatto questo ti si presenterà la scheda Proprietà, in cui devi selezionare "Automatico" alla voce "Tipo di avvio".
Successivamente dovrai riavviare il sistema.
Se il servizio non viene ancora avviato, dovrai usare la soluzione B, in modo da attivarlo tramite registro.
Ciao Ezio la prima soluzione direi che non è andata, il servizio plug and play è ancora ad un punto morto.
Vorrei usare la soluzione sul registro ma ho paura di fare dei danni irreparabili viste le mie (scarsissime) competenze informatiche :cry: Saresti cosi grato da spiegarmi come modificare l'editor in passi semplici e innocui? :D PS:Conta che quei vecchi drivers realtek che mi dicevi di installare non li ho ancora scaricati perchè prima vorrei eliminare questa patch e vedere se cambia qualcosa nel comportamento del pc.
Thank you
Estrai il contenuto dello zip che ti allego al post, e clicca due volte sul file reg. Quindi SI e OK.
Ovviamente disinstalla la patch da installazione applicazioni.
Estrai il contenuto dello zip che ti allego al post, e clicca due volte sul file reg. Quindi SI e OK.
Ovviamente disinstalla la patch da installazione applicazioni.
Ciao Ezio. Ho disinstallato innanzitutto la patch di cui sopra, ho copiato come mi avevi detto .reg, poi per sicurezza ho ripetuto la procedura di pulitura e re-installazione degli nforce e dei realtek( stavolta ho provato con quelli "vecchi" che mi avevi consigliato tu), ma nulla da fare sul fronte audio. In gestione periferiche continua a riconoscere come correttamente funzionante la realtek ma di suoni nemmeno a parlarne :cry: :cry: . Se ti puo' essere utile ho cercato anche di disinstallare anche NV MIXER (che non so cosa sia ma credo sia un componente nvidia no?) ma nella procedura di disintallazione mi dice che è un file condiviso e che potrebbe pregiudicare il corretto funzionamento di altre applicazioni. in pratica non riesco a disinstallarlo. Altra cosa:con CC CLeaner quando ho cliccato su "trova problemi" e "ripara" mi è apparsa una lista di 330 ( :stordita: ) voci....ma quali dovrei riparare e quali no?????? :cry: . non ci sto capendo piu' nulla...
Allora, l'nvMixer fa parte dei driver audio nvidia, a quanto sembra non li hai disinstallati a dovere... Non preoccuparti dell'avviso, procedi comunque.
Quindi pulisci il registro con Ccleaner, ed elimina tutti i problemi rilevati ;)
Allora, l'nvMixer fa parte dei driver audio nvidia, a quanto sembra non li hai disinstallati a dovere... Non preoccuparti dell'avviso, procedi comunque.
Quindi pulisci il registro con Ccleaner, ed elimina tutti i problemi rilevati ;)
CC Cleaner ha riparato circa 440 problemi....Sono riuscito ad eliminare anche Nv Mixer vediamo che succede al riavvio poi ti faccio sapere. Il sound manager continua imperterrito a darmi "casse attive" ....(funzionano sicuramente perchè ho provato a collegarle al pc di un mio amico qualche giorno fa)
Ciao Ezio, nulla da fare, tutto esattamente come prima. Potrebbe essere partita la presa audio della Mobo addirittura? :eek: c'è un modo per fare un test hardware su problemi del genere? E se installassi una scheda audio indipendente avrei gli stessi problemi?
Si, come ti dicevo nell'altro thread eventuali problemi hardware dell'audio integrato non sono da escludere.
Con una scheda audio dedicata la questione non si presenterebbe ;)
Però io proverei prima con una formattazione e reinstallazione di Windows...
Menomale che adesso c'è Vista e non c'è + l'incubo di questa fantomatica patch ;)
E già, per XP invece continua ad essere proposta :muro:
nicola001
09-04-2007, 08:19
chiedo scusa ragazzi, ho letto di questa patch e in effetti ho avuto diversi problemi di corruzione e rallentamenti dei miei 2 HD ata133 Maxtor..
Così sono andato a vedere nel pannello di controllo a "installazioni e applicazioni" e avevo installato proprio questa patch...Non sapendo che fare allora ho provato a "rimuoverla" dal pannello di controllo, e in effetti ora non c'è più..Ho fatto bene?
Si, anche se è bene escluderla del tutto dagli aggiornamenti sin dalla prima installazione di Windows (in alcuni casi è stato neccessario reinstallare il sistema operativo).
dr-omega
23-04-2007, 13:10
quindi se installo la seconda che mi propone, la KB899588, non dovrei avere i noti problemi della KB905749 ? :cool:
Cortesemente, mettetelo nella prima pagina del Come installare Win. XP in 5 min ed in soli 300Mb di spazio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924&highlight=KB899588), altrimenti non si sa come comportarsi... :O :) ;)
BadCluster
21-05-2007, 08:08
Ragazzi, non so se è colpa di questa patch, ma io continuo ad avere corruzioni del file system continui.
Al momento non posso controllare se questa patch è presente nel mio pc perchè è attualmente in assistenza, dopo due cambi di scheda madre e sostituzione di tutti e 4 gli HD.
Appena mi arriva a casa vi faccio sapere!
Però ho letto che microsoft ha levato questa patch dai download, è vero? o continua ad essere disponibile?
nicola001
21-05-2007, 08:15
Cortesemente, mettetelo nella prima pagina del Come installare Win. XP in 5 min ed in soli 300Mb di spazio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924&highlight=KB899588), altrimenti non si sa come comportarsi... :O :) ;)
ciao scusami, ma a parte il minor spazio occupato che altri vantaggi ci sono installando win XP in quel modo?:)
Ragazzi, non so se è colpa di questa patch, ma io continuo ad avere corruzioni del file system continui.
Al momento non posso controllare se questa patch è presente nel mio pc perchè è attualmente in assistenza, dopo due cambi di scheda madre e sostituzione di tutti e 4 gli HD.
Appena mi arriva a casa vi faccio sapere!
Però ho letto che microsoft ha levato questa patch dai download, è vero? o continua ad essere disponibile?
La patch è ancora presente su Windows Update.
ciao scusami, ma a parte il minor spazio occupato che altri vantaggi ci sono installando win XP in quel modo?:)
Puoi creare un cd di Win che installa automaticamente altri programmi esterni, non è cosa da poco soprattutto per chi gestisce due o più pc.
Questo non è il thread adatto però :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.