View Full Version : CHI MI FA UN SITO INTERNET ????
Ciao ho un grosso problema.
devo fare un sito intenet ma non sono capace e non ho soldi da spendere.
a chi posso rivolgermi per averlo gratis o guasi gratis?
nel senso ci sono persone che per passione o per studio fanno siti internet?
vi ringrazio
ciao
a me non di sicuro mi spiace :D
ho passato la fase del "regalare" il mio tempo, già in questo periodo quasi non si arriva a fine mese figurati se mi metto a lavorare gratis :)
ti capisco.
ma non so magari sai a chi posso rivolgermi.
Non so magari chi deve farlo per imparare ecc...
ti capisco.
ma non so magari sai a chi posso rivolgermi.
Non so magari chi deve farlo per imparare ecc...
non saprei, se trovo qualcuno gli passo il thread il problema è che chi lo fa per imparare evidentemente deve imparare :D e raramente chi sa già fare un sito si mette a farne così al volo: non è una cavolata... non è come scrivere un documento word insomma :D ci sta il codice dietro :)
imho se spendi qualche ora sulle guide di html.it ti puoi già fare un sito più che buono : alla fine ti basta sapere un'infarinatura di html più che 3.4 ore non ci metti
Ibyza , guarda che fare un sito web non e' difficile , io mi sono fatto da solo 2 siti web leggendo alcuni manuali in rete.
Qui trovi alcune lezioni che spiega come fare un sito web pero' in rete ne trovi a tonnellate. (http://www.web-link.it/)
considerata la qualità con cui è fatto http://www.web-link.it/ non mi fiderei molto :asd:
considerata la qualità con cui è fatto http://www.web-link.it/ non mi fiderei molto :asd:
Almeno per prendere spunto,poi come ho gia detto prima , in rete si trovano un sacco di manuali(gratis) per fare un bel sito web.
Io ho iniziato cosi.Poi una volta imparato per bene le basi tutto diventa molto facile.Certo,bisogna dedicare un po di tempo e buona volonta' per imparare.
Ciao ho un grosso problema.
devo fare un sito intenet ma non sono capace e non ho soldi
il secondo problema non è di facile soluzione ma il primo si: consulta qualche guida su internet, puoi iniziare da www.html.it e vedrai che con piccoli passi anche tu riuscirai a fare il tuo sito.
personalmente bypasso il codice html con un programma, il Dreamweaver di macromedia.
http://www.macromedia.com/software/dreamweaver/?promoid=BINR
si puo' scaricare la versione trial 30 giorni dietro registrazione.
poi per uppare i file nel server che ospita il sito uso Cute Ftp della Globalscape.
purtroppo non ho molto tempo .
ho provato a farne uno ma non è venuto un granche .
volevo qualcosa di meglio , e non sono molto ferrato in programmazione.
se vi va date un'occhiata e valutate..
mi sembra proprio il caso di avere una mano .
www.milanobuffet.it
poi è molto tempo che è su su internet , e vorrei sapere anche come farlo visionare sulle pagine dei motori di ricerca visto che ho fatto le segnalazioni ma niente!!!
mi sa che devo inserire le parole chiave ma non saprei dove metterle
non mi piace proprio , vorrei qualcosa in htlm.
purtroppo non ho molto tempo .
ho provato a farne uno ma non è venuto un granche .
volevo qualcosa di meglio , e non sono molto ferrato in programmazione.
se vi va date un'occhiata e valutate..
mi sembra proprio il caso di avere una mano .
www.milanobuffet.it
poi è molto tempo che è su su internet , e vorrei sapere anche come farlo visionare sulle pagine dei motori di ricerca visto che ho fatto le segnalazioni ma niente!!!
mi sa che devo inserire le parole chiave ma non saprei dove metterle
non mi piace proprio , vorrei qualcosa in htlm.
ti consiglio di lavorare sempre dentro una tabella senza colonne, centrale, senza bordi, di larghezza 800 pixels , aggiungendo eventuali righe (sempre senza bordi) per creare spazi o aggiungendo eventuali sotto-tabelle (sempre senza bordi) cosi' non avrai problemi di impaginazione
scaricati dreameweaver, vedrai che ti troverai bene con quello
http://www.macromedia.com/cfusion/tdrc/index.cfm?loc=it&product=dreamweaver
ti consiglio di lavorare sempre dentro una tabella senza colonne, centrale, senza bordi, di larghezza 800 pixels , aggiungendo eventuali righe (sempre senza bordi) per creare spazi o aggiungendo eventuali sotto-tabelle (sempre senza bordi) cosi' non avrai problemi di impaginazione
scaricati dreameweaver, vedrai che ti troverai bene con quello
http://www.macromedia.com/cfusion/tdrc/index.cfm?loc=it&product=dreamweaver
una tabella di 800px è assolutamente sconsigliabile per 2 motivi
1. ormai pochi tengono una risoluzione di 800*600
2. anche fosse, dovresti dimensionare la tabella a 760PX altrimenti a barra laterale di scorrimento farebbe comunque sforare la tabella facendo comparire l'antiestetica e scomoda barra di scorrimento orizzontale
scusate ma non avete capito.
Non sono capace......
scusate ma non avete capito.
Non sono capace......
scusa ma neanche io ero capace, invece di continuare a dire che non sei capace ti prendi una guida e impari: 4 ore riuscirai a trovarle?
se ce l'ho fatta io...
nessuno è capace fino a quando non impara
ho provato e i risultati sono quelli che ho postato.
siccome si tratta di un'azienda vorrei fare qualcosa di serio magari con l'uso di flash che da quanto so non è affatto semplice.
COMUNQUE adesso vedo un po che riesco a trovare su internet .
magari qualche guida.
ma il sito che hai nella firma l'hai fatto tu?
che scuola hai fatto?
no perche io vengo dall'alberghiero e al pc so solo giocare
ma il sito che hai nella firma l'hai fatto tu?
che scuola hai fatto?
no perche io vengo dall'alberghiero e al pc so solo giocare
si lo ho fatto io
non è niente di speciale, cmq ho fatto geometri quel poco che so lo ho imparato da solo per passione ;)
mauriz83
13-10-2005, 18:44
ma il sito che hai nella firma l'hai fatto tu?
che scuola hai fatto?
no perche io vengo dall'alberghiero e al pc so solo giocare
bhè per il suo ha usato xoops,che è un pacchetto da uppare via ftp sullo spazio web senza particolari sforzi,solo che li per modificarlo devi conoscere il PHP e l'html,smanettare un po con i temi grafici scaricabili dal sito ufficiale e anche un po di photoshop per fare i loghi,ritoccare le immagini ecc ecc,insomma se vuoi un sito simile al suo qualche guida la devi pure leggere :O
per 200 euro te lo faccio io come ti pare :)
sei la rovina dei webmaster :D
ne hai gia fatti qualcuno?
per 200 euro potrei valutare.
si ne ho fatti, sempre che ti serve qualcosa di semplice flash e html va bene non php o asp.
IBYZA non mi sembri uno negato con il pc altrimenti non arvresti fatto neanche questo www.milanobuffet.it !! penso che tu sia molto indaffarato con la tua attivita e che non hai proprio tempo da dedicare alla realizzazione di un sito. ora voglio dire che il tempo è denaro per tutti e non solo per te! quindi aggiuno, per chi ti offre un sito a 200 euro, che si puo fare se riuscite a finire il lavoro in una decina di ore (cosa di cui dubbito) altrimenti voi ci rimettete e ci gudagna solo IBYZA!
più che altro offrire un sito a 200 euro mi pare altamente scorretto per la gente che di questo lavoro ci vive: fancendo così (il classico lavoretto in nero, fatto con programmi che vengono da chissà dove, senza licenze e senza tasse) danneggia la gente che di questo lavoro ci campa
l'andazzo di questi "lavoretti" sta distruggendo il settore: un professionista si vede soffiare il lavoro da gente che offre lo stesso servizio (naturalmente di qualità proporzionata al prezzo) a prezzi che non stanno nè in cielo nè in terra, e si trova letteralmente con le "chiappe" a terra perchè lui (che paga licenze e tasse e deve viverci di questo) non sarà mai in grado di praticare prezzi così bassi (praticabili solamente perchè chi li offre lo fa "per sport" e se ne frega della gente che per farlo ha investito soldi e cerca di vivere)
questo in generale vale per tutto il settore informatico: io realizzo audiovisivi non sapete quante volte vedo un servizio di un matrimonio dove c'è il parente di turno che per risparmiare sul regalo di nozze fa "il video del matrimonio", con la sua telecamerina da 200 euro
naturalmente spesso il servizio è proporzionato al materiale e alle capacità della persona in questione: io se mi sposassi non mi affiderei certo allo "zio di turno" (ma questa è un'altra questione)
cmq il succo è: in questo modo si distrugge letteralmente il settore, io mi sento fortunato a non dover campare di questo perchè sinceramente se fossi un professionista, vedendo gente che pratica prezzi impossibili solo perchè realizza il lavoro in nero senza pagare tasse o licenze distruggendo la mia attività mi girerebbero abbastanza le b@lle
scusate il commento
l'attivita non l'ho ancora iniziata , e purtroppo per iniziare ci vogliono molti soldi e proprio non ne ho .
per questo ho chiesto qui e non volevo di certo rovinare nessuno.
Cercavo qualcuno che magari per studio o per altro voleva darmi una mano , con il solo contributo spese.
Purtroppo se ti affidi a qualcuno specializzato nel fare siti ti propongono cifre molto alte che al momento non potrei intraprendere , anche perche non ho piu il lavoro perche la mia azienda ha chiuso.
l'attivita non l'ho ancora iniziata , e purtroppo per iniziare ci vogliono molti soldi e proprio non ne ho .
per questo ho chiesto qui e non volevo di certo rovinare nessuno.
Cercavo qualcuno che magari per studio o per altro voleva darmi una mano , con il solo contributo spese.
Purtroppo se ti affidi a qualcuno specializzato nel fare siti ti propongono cifre molto alte che al momento non potrei intraprendere , anche perche non ho piu il lavoro perche la mia azienda ha chiuso.
conta che con questo sistema fai chiudere le aziende che fanno quel lavoro :D
certo è comodo fare i lavori in questo modo, il mio ragionamento era mettendosi nei panni delle centinaia di professionisti che per colpa del "dilettantismo" si vedono obbligati a chiudere, e in questo ambiente è ormai una vera strage
più che altro offrire un sito a 200 euro mi pare altamente scorretto per la gente che di questo lavoro ci vive: fancendo così (il classico lavoretto in nero, fatto con programmi che vengono da chissà dove, senza licenze e senza tasse) danneggia la gente che di questo lavoro ci campa
l'andazzo di questi "lavoretti" sta distruggendo il settore: un professionista si vede soffiare il lavoro da gente che offre lo stesso servizio (naturalmente di qualità proporzionata al prezzo) a prezzi che non stanno nè in cielo nè in terra, e si trova letteralmente con le "chiappe" a terra perchè lui (che paga licenze e tasse e deve viverci di questo) non sarà mai in grado di praticare prezzi così bassi (praticabili solamente perchè chi li offre lo fa "per sport" e se ne frega della gente che per farlo ha investito soldi e cerca di vivere)
questo in generale vale per tutto il settore informatico: io realizzo audiovisivi non sapete quante volte vedo un servizio di un matrimonio dove c'è il parente di turno che per risparmiare sul regalo di nozze fa "il video del matrimonio", con la sua telecamerina da 200 euro
naturalmente spesso il servizio è proporzionato al materiale e alle capacità della persona in questione: io se mi sposassi non mi affiderei certo allo "zio di turno" (ma questa è un'altra questione)
cmq il succo è: in questo modo si distrugge letteralmente il settore, io mi sento fortunato a non dover campare di questo perchè sinceramente se fossi un professionista, vedendo gente che pratica prezzi impossibili solo perchè realizza il lavoro in nero senza pagare tasse o licenze distruggendo la mia attività mi girerebbero abbastanza le b@lle
scusate il commento
Io sono uno studente e non credo di danneggiare nessuno in questo modo, logico che se qualcuno vuole qualcosa di profesionale e particolare si rivolge ad un professionista, ma questo non è il caso di ibyza mi pare di capire, lui cerca qualcosa di semplice, un sito per far conoscere la sua attività con dei contatti e che sia gradevole esteticamente.
Sicuramente non ha voglia di spendere 1000 euro per farselo fare da un professionista, che spesso e volentieri se ne approfittano anche.
Questo discorso si può fare anche ai negozi di pc che per sostituire un hd o reinstallare windows ti staccano 100 euro per 30 min di lavoro
Io sono uno studente e non credo di danneggiare nessuno in questo modo, logico che se qualcuno vuole qualcosa di profesionale e particolare si rivolge ad un professionista, ma questo non è il caso di ibyza mi pare di capire, lui cerca qualcosa di semplice, un sito per far conoscere la sua attività con dei contatti e che sia gradevole esteticamente.
Sicuramente non ha voglia di spendere 1000 euro per farselo fare da un professionista, che spesso e volentieri se ne approfittano anche.
Questo discorso si può fare anche ai negozi di pc che per sostituire un hd o reinstallare windows ti staccano 100 euro per 30 min di lavoro
qui c'è una discussione interessante
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1022441&highlight=quanto+chiedo
che tu sia studente non cambia niente, è proprio per questo tipo di lavori buttati a prezzi assolutamente ridicoli che c'è gente che non arriva a fine mese vedendosi "rubare" il lavoro da qualcuno che non paga le tasse (ovviamente) nè tantomeno le licenze dei software, cosa che un professionista è obbligato a pagare
PS: anche io sono uno studente
qui c'è una discussione interessante
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1022441&highlight=quanto+chiedo
che tu sia studente non cambia niente, è proprio per questo tipo di lavori buttati a prezzi assolutamente ridicoli che c'è gente che non arriva a fine mese vedendosi "rubare" il lavoro da qualcuno che non paga le tasse (ovviamente) nè tantomeno le licenze dei software, cosa che un professionista è obbligato a pagare
PS: anche io sono uno studente
Io le licenze le ho, non io direttamnete ma una persona che a volte aiuto che fa questi lavori come secondo lavoro e che ha le licenze
Io le licenze le ho, non io direttamnete ma una persona che a volte aiuto che fa questi lavori come secondo lavoro e che ha le licenze
una licenza copiata è come non avere una licenza ;)
non è questo il problema cmq, mi pare che il mio discorso si sia capito: non ho niente contro di te era una riflessione generale sull'andamento decadente del settore a causa di questo (purtroppo) andazzo
Purtroppo hai ragione anche te , ma i soldi che chiedono sono davvero tanti.
dovrebbero adeguarsi al mercato.
Poi se uno mi fa lo stesso lavoro con meno , perche no .
in fondo se uno lo fa per migliorarsi , ad esempio gli studenti , e gli dai un piccolo contributo spese , che per uno studente fanno sempre comodo , non ci vedo niente di male.
O fotografo
14-10-2005, 12:49
Purtroppo hai ragione anche te , ma i soldi che chiedono sono davvero tanti.
dovrebbero adeguarsi al mercato.
Poi se uno mi fa lo stesso lavoro con meno , perche no .
in fondo se uno lo fa per migliorarsi , ad esempio gli studenti , e gli dai un piccolo contributo spese , che per uno studente fanno sempre comodo , non ci vedo niente di male.
Io ti suggerirei di usare un semplice template, ce ne sono a migliaia su internet, anche in flash. Scarichi il template, lo modifichi con un programma tipo frontpage o dreamweaver e lo metti al posto dell'attuale sito (che poi non è malaccio).
Il risultato è ben diverso da un sito professionale personalizzato (o fatto da gente capace) ma per chi non può spendere nulla può essere sufficiente se le aspettative non sono altissime.
Niente a che vedere ovviamente con siti del valore di 10.000 € fatti ad arte, o con i lavori fatti con tanta fantasia anche ragazzi giovani ma con tanta creatività.
Ciao
O fotografo
14-10-2005, 12:57
qui c'è una discussione interessante
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1022441&highlight=quanto+chiedo
che tu sia studente non cambia niente, è proprio per questo tipo di lavori buttati a prezzi assolutamente ridicoli che c'è gente che non arriva a fine mese vedendosi "rubare" il lavoro da qualcuno che non paga le tasse (ovviamente) nè tantomeno le licenze dei software, cosa che un professionista è obbligato a pagare
PS: anche io sono uno studente
Hai ragione Leron, purtroppo il problema è diffuso anche in altri ambienti, quanti artigiani sono stati costretti a chiudere per mancanza di lavoro a motivo di tanti hobbysti che lavorano nel garage di casa senza pagare nulla...
Purtroppo non credo sia risolvibile almeno fino a quando le spese affrontate da chi è in regola con il fisco e la legge non verranno portate a livelli accettabili.
Logico è che chi ha un negozio e paga 1000 euro al mese di affitto non potrà mai competere (coi prezzi) con chi lavora nello scantinato.
E' un guaio ma non credo se ne esca, e lo dico da libero professionista, artigiano per anni e schiacciato dalla concorrenza ma ancor prina dalle spese che neanche uno spacciatore di coca potrebbe sostenere. :muro: :muro:
Il fattore dominante quindi ritengo siano le spese assurde più che la concorrenza degli hobbysti. :( :(
Purtroppo hai ragione anche te , ma i soldi che chiedono sono davvero tanti.
dovrebbero adeguarsi al mercato.
e quindi fallire: già si esce per il rotto della cuffia come fanno fisicamente a abbassare i prezzi ?
come fa un artigiano che deve pagare il 47% del ricavato di tasse a competere con uno "studente" che lavora in nero?
questo senza contare eventuali affitti, e le licenze dell'attrezzatura da lavoro
e questo lo dico da studente, studente che però nello stesso tempo lavora
conosco il tuo problema visto che mi voglio mettere in proprio.
e proprio perche le tasse sono tante non ho tanti soldi per il resto.
pensa solo che per l'inps anche se nel primo anno non fatturo niente gli devo lasciare 4000 euro.
purtroppo è un circolo vizioso
purtroppo non ho molto tempo .
Non hai tempo...
non hai soldi...
Ma sei sicuro che l'idea di fare il sito internet sia adatta a te??? :eek:
Ovviamente scherzo.. però insomma.. se qualcuno te lo fa ci mancherebbe che te lo fa gratuitamente!
Non hai tempo...
non hai soldi...
Ma sei sicuro che l'idea di fare il sito internet sia adatta a te??? :eek:
Ovviamente scherzo.. però insomma.. se qualcuno te lo fa ci mancherebbe che te lo fa gratuitamente!
no gratuitamente avevo un budget massimo di 350 euro
qui c'è una discussione interessante
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1022441&highlight=quanto+chiedo
che tu sia studente non cambia niente, è proprio per questo tipo di lavori buttati a prezzi assolutamente ridicoli che c'è gente che non arriva a fine mese vedendosi "rubare" il lavoro da qualcuno che non paga le tasse (ovviamente) nè tantomeno le licenze dei software, cosa che un professionista è obbligato a pagare
PS: anche io sono uno studente
Non esageriamo...
chi non ha fatto qualche lavoretto durante gli studi???
Che vuoi fare campare di mancie??? con i prezzi che ci sono in giro??? impossibile!
Di software per l'editing di siti ce ne sono a bizzeffe gratuiti... anche troppi e decisamente buoni,
io stesso ne uso molti.
Senza contare che alcuni studenti hanno anche licenze gratuite (in bicocca c'è quella di M$ anche se pochi lo sanno) o scontate (licenze per studenti per l'appunto).
Fanno un po' di pratica e imparano per poi entrare seriamente nel mondo del lavoro...
e al quel punto saranno loro i primi a chiedere prezzi più alti perchè ci devono campare e non più uscire il sabato sera..
E poi insomma... il risultato l'hai detto tu non sara mai come quella di un professionista,
per cui le cose si distinguono abbastanza bene!
E come dire che il tarocco ammazza le grandi firme...
Io se non ci fosse il tarocco non comprerei comunque la grandi firme!
Te lo dice uno che si è fatto i jeans con la scritta sul poppò "POOR" :D
purtroppo quando aprirai uno studio ti accorgerai che il problema dei cosiddetti "lavoretti in nero" in questo settore è più grave di quanto pensi
O fotografo
14-10-2005, 19:34
no gratuitamente avevo un budget massimo di 350 euro
Io comunque non vorrei sbagliare, magari i prezzi sono decollati ma, con 350 euro un sito senza tante pagine credo te lo faccia anche un professionista... qualche anno fa mi pare che un amico nell'ambiente chiedeva un tot a pagina. Io pure il primo sito lo pagai una mezza milionella l'anno, faceva schifo ma era fatto secondo mie indicazioni da professionisti.
E' anche vero che ho visto un preventivo intorno ai 15.000 euro per un azienda di mobili... ma ovviamente era un lavorone con aggiornamenti periodici.
Io sono della prov di Napoli e vi dico ke questi problemi nn esistono proprio....
Vuoi un sito?!' Qual'e il problema??? detto fatto!
E poi perchè nn dovrei creare un sito per qualkuno?!?
Io lo creato x me stesso (http://www.jokerspace.altervista.org) (Quindi adesso ho commesso un reato dato ke di licenza nn he ho nemmeno una!!?!).
E poi dove sta scritto ke nn posso creare un sito a qualkuno?!?
Lo so ke questo significa rubare € alla gente ke lo fa x mestiere, pero' nn esiste una legge ke vieti ciò!
Capito il problema?!?
O fotografo
14-10-2005, 22:06
Io sono della prov di Napoli e vi dico ke questi problemi nn esistono proprio....
Vuoi un sito?!' Qual'e il problema??? detto fatto!
E poi perchè nn dovrei creare un sito per qualkuno?!?
Io lo creato x me stesso (http://www.jokerspace.altervista.org) (Quindi adesso ho commesso un reato dato ke di licenza nn he ho nemmeno una!!?!).
E poi dove sta scritto ke nn posso creare un sito a qualkuno?!?
Lo so ke questo significa rubare € alla gente ke lo fa x mestiere, pero' nn esiste una legge ke vieti ciò!
Capito il problema?!?
Se è un lavoro occasionale legalmente si è a posto, ovviamente usando programmi free o registrati (sto parlando dal punto di vista legale, la metà dei programmi che uso gracida...)
Se si fa come lavoro nero, si evade il fisco.
Credo comunque che leron ne facesse una questione etica vivendo nell'ambiente lavorativo e capendo i problemi che purtroppo affronta chi lavora con tutte le carte in regola.
Chi scrocca di più secondo me è lo stato, i comuni (basta affiggere un foglio A4 alla propria vetrina per rischiare una multa se non si sono pagate le tasse per il permesso d'affissione), e chi specula con gli affitti dei locali commerciali.
Chi lavora in nero ha la sua parte ma non tanto chi lo fa occasionalmente ma chi ci campa. Questo comunque sarebbe l'ultimo dei problemi, lasciatevelo dire da chi ha avuto un'attività anni e l'ha chiusa per disperazione. La concorrenza vera viene dagli ipermercati e il peso maggiore viene dagli speculatori come dicevo prima.
Comunque se continua così finiremo in molti a lavorare in nero negli scantinati, ho amici che come me hanno chiuso baracca e burattini con un bel debito sul groppone. Io ho preferito cambiare totalmente lavoro, mi è rimasta la nausea.
Ovviamente non voglio portare sfiga a nessuno, è solo una constatazione amara del limitato mondo che vedo.
Ciao
gaglioppo
14-10-2005, 22:34
Intervengo pure io che nn sono un professionista.
Leron dice il vero, chi lavora e guadagna è giusto che paghi le tasse.
Se in italia tutti pagassero le tasse.... ma questo è un altro discorso, politico.
Vorrei però spezzare una lancia in favore degli studenti che lavoricchiano per un amico o un conoscente, o un parente.
Innanzitutto non spacentiamo la gente con il fatto che bisogna usare programmoni costosi (scraccati e illegali). Io lavoro con un surrogato del block notes, creo pagine in php sempre allo stesso modo, sudo e sgobbo e lavoro "a mano" come un artigiano e con passione. I miei lavori nn sono per nulla scadenti (come quelli fatti con frontpag :-( ), uso un codice pulito e senza fronzoli. Per la grafica uso programmoni potentissimi che sono completamente free.
Per fare un sito di 4 pagine mica ci vogliono i milioni, parliamoci chiaro, con qualche centinaia di euro già si è ripagati, spesso i cosiddetti "professionisti" ci speculano e "gabbano" i poveri commercianti et simlia che nn se ne intendono.
Ho capito, pagare le tasse è un conto, ma quanto ci mette un "professionista" a fare una pagina? Gli è proprio necessario dover ammortizzare il costo di un dreamveaver o di roba simile, quando con 4 righe di codice e un pezzo di carta può fare anche di meglio?
Consiglio a Ibiza di farsi un giro, di chiedere qualche preventivo a professionisti seri che al giusto prezzo gli proporranno ciò che cerca.
A presto
Thunderfox
14-10-2005, 22:40
Come ti hanno gia detto ti conviene leggerti qualche guida.......
Io ho fatto un corso di html "base" (quindi niente di particolare) ai tempi delle superiori, ed ora l'unico sito che ho l'ho scritto tutto usando il notepad di Windows :)
:)
Peccato che in questo periodo ho poco tempo che sto facendo uno stage :(
http://thunderfox.altervista.org/
IO appartengo alla I categoria, cioè quella che lo fanno occasionalmente(anke se fino ad ora nn lo mai fatto a nessuno), anke xkè vado all'università e nn ho molto tempo per lavorare.
Mi farebbe pero' piacere incominciare, anke per poter in qualke modo, simulare l' ambiente lavorativo!!
Byez
mauriz83
15-10-2005, 14:59
Te lo dice uno che si è fatto i jeans con la scritta sul poppò "POOR" :D
Li voglio anchio,li ho cercati ma non gli ho trovati da nessuna parte! :D ma come gli hai fatti :eek: :D ,li hai comprati in qualche negozio?on line?dimmi dimmi :Prrr:
zanzarame
20-12-2005, 17:50
Io ti suggerirei di usare un semplice template, ce ne sono a migliaia su internet... Scarichi il template, lo modifichi con un programma tipo frontpage o dreamweaver... e lo metti al posto dell'attuale sito (che poi non è malaccio).
Ciao.
Mi inserisco nella discussione perché ho un problema analogo.
Dovrei aiutare il mio parroco a fare un sito per la Parrocchia. Niente Flash o amenità del genere... non ne sarei capace. Giusto una vetrina, con un po' di documenti, magari un contatore, ecc.
10-15 pagine al massimo. Magari usando i CSS, se non è troppo ostico (giusto per facilitare una eventuale manutenzione).
Domanda per O fotografo (e per gli altri): dove trovo i template (gratis da scaricare) di cui parli, da successivamente editare con Frontpage 2003 o Dreamweaver?
Grazie, a tutti (anche da parete del mio Don :) ).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.