PDA

View Full Version : fdisk - errore nella lettura del disco rigido


d@vid
13-10-2005, 12:27
Questo strano errore mi compare se, usando il disco floppy di avvio di Win98 cerco di caricare l' utility fdisk (nel disco creato con Win xp dalla schermata di formattazione, infatti, fdisk non c'è :confused: ).
Ecco come sono andate le cose (e, aggiungo, peggio di così non potevano proprio):


Il tutto nasce dal fatto ke volevo installare una versione alleggerita di Win XP (usando Nlite) sul muletto. Avevo dunque pensato di creare 2 belle partizioni, una dos primaria in cui installare WinXP by Nlite (C: ), e l'altra dos estesa, da suddividere in 2 unità logiche (D: , E: ). Al primo tentativo tutto bene: dimensiono correttamente l'hdd in modo ke C: abbia il 50% dello spazio totale (ke è di 40 GB), mentre i rimanenti 20 GB siano equamente distribuiti tra D: ed E: .Attivo quindi la partizione primaria e la formatto insieme con l'altra (alla fine il file system è risultato FAT32)

Inizio allora il processo d'installazione di WinXP by Nlite. Ma a sto punto mi accade il PRIMO problema: WIN mi dice ke non esiste una partizione utile in cui può installarsi (anzi, mi sembrerebbe di capire ke ha riconosciuto la presenza dell'hdd da 40 GB - xkè mi dava una indicazione di circa 38.000 MB - ma ke non poteva installarvisi).

Pensando fosse un problema dell'"alleggerimento" del S.O., provo ad installare la vers originale di XP, ma stesso problema. Volevo a questo puntoprovare se l'errore fosse in cs ke riguardasse le partizioni, e tento di modificarle, ma, nell'accedere all'utility fdisk, mi dà l'"errore di lettura nel disco rigido".

Il bello è ke il comando fdisk /status mi restituisce le seguenti informazioni:


disco unità etichetta spazio uso
1 38.xyz MB 100%
C: 19.xyz MB
D: 9.500 MB

ma dell'unità E: (ank'essa di ca. 9500 MB) neanke l'ombra!!!



Come faccio a recuperare il controllo dell'hd? Così com'è non mi serve a niente, xkè Win XP non si installa! Ed inoltre, sapreste dirmi perkè non si installa :( :( :mbe: :cry:

Dov'è ke sbaglio? La partizione? L'attivazione della partizione? Il file system FAT32?

d@vid
13-10-2005, 12:39
Volevo precisare ke ovviamente quando riuscivo ad usare fdisk, mi veniva rikiesto di attivare il supporto x diski grandi, cosa ke ho sempre fatto e ke mi ha sempre dato risultati positivi... fino a ieri... da ieri, anke se nn lo attivo mi dà sempre l'errore di lettura :cry:

MM
13-10-2005, 13:37
Perché non cancelli tutto e partizioni al momento dell'installazione? ;)

d@vid
13-10-2005, 18:06
ottima idea, ma come faccio a cancellare?


Oggi pomeriggio ho provato ad installare Win98 ed è andato: l'installaz è filata liscia.
Naturalm., avviato Win, mi dà solo i drive C: e D: :muro:

Ho provato ad installare Partition Magic (la 8.0 ke è trialware), ma non parte: mi dice ke manca un file di supporto all'avvio dell'applicazione.

Come me la cavo ora? :mbe:

In pratica, facendo un breve sunto , mi ritrovo con un S.O. Win98 (ke nn era quello ke volevo sinceramente per un muletto ke deve stare acceso 356/7/24 ), con una unità da 9,5 GB magicamente sparita di scena e, perdipiù, impossibilitato ad operare sul partizionamento del disco a causa di sto errore di lettura... :mc:

MM
13-10-2005, 23:02
In UBCD (vedi FAQ e Guide > utility di gestione e controllo) trovi XFDISK, una utility che ti può aiutare a gestire le partizioni
Consiglierei di cancellare tutto ed installare il nuovo SO (XP o 2000) direttamente sul disco pulito, partizionando al momento dell'installazione

In alternativa ti fai una formattazione a basso livello (vedi stesso topic in FAQ e Guide)