PDA

View Full Version : Skype, non ho capito una cosa...


Kal-El
13-10-2005, 11:21
Ho scaricato il programma, ok, poi una volta acquistato il credito, come posso telefonare col normale telefono di casa o col mio cellulare utilizzando però le tariffe skype ?

<Straker>
13-10-2005, 14:17
:confused:
E' un po' che non uso skype (uso il voip di tiscali) :D pero' non mi sembra si possa fare cio' che chiedi.
Telefoni direttamente dal pc, con microfono e auricolare.

Kal-El
13-10-2005, 15:27
Sicuro sicuro ? :)

#jm#
13-10-2005, 15:31
Penso anch'io che sia solo cosi.
Se telefoni da un telefono fisso paghi con la tariffa di telecom non penso che puoi usare il credito skype funziona solo da pc

A. Springs
13-10-2005, 15:44
In realtà esistono anche apparecchi a forma di telefono per chi di computer poco o nulla interessa. Documentati, io non so granché ;)

<Straker>
13-10-2005, 16:05
Sicuro sicuro ? :)

Cos'e', sai qualcosa che io non so? :p
Esistono, come gia' ti ha accennato A. Springs, telefoni usb, quindi da connettere al pc (come per esempio questo (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productDetails?session=LhJ9GcYB07MPXAaERwynbw__&A_CodArt=36742&I_CdsRoot=1099888&I_AbsCodDesTec=17473087) ) e che ti consentono di telefonare tramite skype con un'"interfaccia" piu' tradizionale :D (per esempio mia madre non si trova benissimo con l'auricolare, e preferisce il classico telefono, rigorosamente non cordless) :)
Skype (e piu' in generale i vari servizi voip) sono a tutti gli effetti un numero aggiuntivo, indipendente dal telefono di casa, discorso differente da un operatore di telefonia che si affianca/sostituisce a telecoz. Quindi, o telefoni dal telefono di casa, o dal pc tramite skype.

Kal-El
13-10-2005, 22:47
Cos'e', sai qualcosa che io non so? :p

Si infatti. :D


Esistono, come gia' ti ha accennato A. Springs, telefoni usb, quindi da connettere al pc (come per esempio questo (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productDetails?session=LhJ9GcYB07MPXAaERwynbw__&A_CodArt=36742&I_CdsRoot=1099888&I_AbsCodDesTec=17473087) ) e che ti consentono di telefonare tramite skype con un'"interfaccia" piu' tradizionale :D (per esempio mia madre non si trova benissimo con l'auricolare, e preferisce il classico telefono, rigorosamente non cordless) :)
Skype (e piu' in generale i vari servizi voip) sono a tutti gli effetti un numero aggiuntivo, indipendente dal telefono di casa, discorso differente da un operatore di telefonia che si affianca/sostituisce a telecoz. Quindi, o telefoni dal telefono di casa, o dal pc tramite skype.

Come lo spieghi che una mia conoscenza utilizza Skype tramite un normalissimo telefono di casa (un cordless)?

<Straker>
14-10-2005, 07:24
Come lo spieghi che una mia conoscenza utilizza Skype tramite un normalissimo telefono di casa (un cordless)?

La spiegazione potrebbe tranquillamente essere questa (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productDetails?session=2GlEoMZu)Ksjx5oxNBx6Ag__&A_CodArt=43718&I_CdsRoot=1099888&I_AbsCodDesTec=19833212) Con un connettore del genere puoi effettivamente usare il tuo telefono (fisso o cordless che sia), pero' sempre interfacciandoti con skype: quindi con il computer acceso eccetera.
Dalla tua domanda iniziale, poteva sembrare (e in effetti io ci sono cascato) :p che tu volessi chiamare dal tuo telefono fisso senza passare dal programma skype: un po' come telefonare da casa (o dalla cabina) tramite le schede telefoniche con il codice.

Donnie
14-10-2005, 08:01
c è la versione di skype per ppc,dovresti trovare un cell o palmare con wifi o umts e utlizzare skype dove ti pare..

Kal-El
14-10-2005, 12:29
Si ora vedo un pò con un cell umts (qualche consiglio ?) i palmari son troppo cari. :)

Donnie
14-10-2005, 12:57
c è solo l mpx ma è introvabile e costa parecchio

EvilBoy
14-10-2005, 17:48
Con i servizi Voip basati su protocollo SIP potete utilizzare i telefoni Cisco o simili da connettere direttamente alla rete e NON necessitano di PC accesi.
Con il servizio Voip di Skype invece potete acquistare degli accessori su USB che permettono di effettuare chiamate da telefono USB o da telefono normale in caso di adattatore telefono->USB (come il mio!) ma entrambi a computer accesi.
Di solito questi accessori sono delle banali schede audio con un minimo di cancellazione dell'eco (niente di eccellente) che si autoconfigurano con skype per prendersi i canali audio.

Io ho una centralina e ho messo al monte un adattatore SkyPE.
Quando alzo le cornette in casa posso selezionare il tipo di linea che voglio utilizzare a seconda che voglia effettuare chiamate nazionali/cell o internazionali (pensate 10minuti negli states/europa 17cent!).

Di prodotti di questo genere ce ne sono un po': Trust, Hamlet e non mi ricordo il mioooo!!!! uffa

L'importante è che non usate lke casse e il microfono perchè l'altro interlocutore diventa pazzo, fidatevi... piuttosto acquistate un paio di cuffie+microfono da 5euro.

Kal-El
15-10-2005, 09:43
No, l'unica reale soluzione è un palpare o un telefonino tipo il motorola A1000 (tanto per fare un esempio)

franklyn
04-12-2005, 16:17
Quindi effettuare chiamate da un telefono skype ad un telefono su linea tradizionale si paga ?
Cioè è gratuito solo se si chiama su un altro numero skype ?

ironia
04-12-2005, 16:21
Quindi effettuare chiamate da un telefono skype ad un telefono su linea tradizionale si paga ?
Cioè è gratuito solo se si chiama su un altro numero skype ?

esatto

stefanoxjx
04-12-2005, 20:20
Se vuoi usare il tuo telefono tradizionale, devi acquistare un Gateway VoIP, che però usa il protocollo SIP e quindi con skype non puoi utilizzarlo.
Prova a vedere su www.skypho.net.
Ciao.

EvilBoy
04-12-2005, 21:43
Se vuoi usare il tuo telefono tradizionale, devi acquistare un Gateway VoIP, che però usa il protocollo SIP e quindi con skype non puoi utilizzarlo.
Prova a vedere su www.skypho.net.
Ciao.
Non del tutto vero... Esistono diversi Box per usare sia Skype (tramite un software) che il classico Voip. Io possido quello della waitec l'ex-phonebox che ho collegato a monte di una centralina. Da quasiasi telefono selezionando la linea a cui è connessa si fanno le chiamate tramite skype. Noi lo utilizziamo per le chiamate internazionali... dove il risparmio è impressionante! Il PC a cui è connesso fa già altre operazioni come gestione unità remoto, stampanti e server apache.. a una certa ora si spegne e si riaccende ad un altra... perfetto per qualsiasi ufficio!
Cmq è sufficiente che ti colleghi a CHL e digiti "skype" nella ricerca per vedere quasi tutti i prodotti commercializzati in italia (penso che sia quallo più fornito).

francoisk
05-12-2005, 08:31
sono molto interessato a questo servizio,ma vorrei capire alcune cose.

1)ho letto che se uso le cuffie e il microfono e il pc è spento,l'utente che mi chiama trova non raggiungibile come se fosse un cell spento,mentre se si usa un tel o un gateway voip suona normalmente

2)questo tel o gateway voip si collega alla porta usb?

3)il login va fatto cmq sempre utilizzando il gateway?ma se il tel suona a pc spento significa che il login non è stato fatto in quel momento dato che il pc è spento

in conclusione mi interessa sapere se questo servizio (usando il tel voip)si puo' utilizzare come un tel normale(cioè indipendentemente dal tenere il pc acceso e senza fare sempre il login)o no.grazie a chi mi delucidera' :)

p.s. se mi dite quale tra i vari servizi è il migliore e da meno problemi :D

ho chiesto troppo? :mbe:

stefanoxjx
05-12-2005, 11:22
Con il Gateway VoIP, ricevi e fai telefonate a pc spento.
In poche parole, il Gateway VoIP è una scatolina indipendente dal pc che si arrangia a gestire tutto e gli puoi attaccare un normale telefono.
Due cose importanti sono i requisiti, che sono:

1. Una linea ADSL/HDSL o altro collegata 24/24h per poter ricevere telefonate
2. Avere un router con attacco ethernet, perchè il Gateway VoIP va collegato alla porta
ethernet della lan.

Ciao.