PDA

View Full Version : Il cestino non si svuota


trukkete
13-10-2005, 00:02
Salve, mi capita una cosa strana, ho due files nel cestino di vecchie installazioni, i files si chiamano entrambi "disinstallazione" ben il mini mac si rifiuta di svuotare il cestino perchè dice che l'elemento è protetto!!
c'è un modo per ovviare a questo?

SonyMMX
13-10-2005, 00:27
Salve, mi capita una cosa strana, ho due files nel cestino di vecchie installazioni, i files si chiamano entrambi "disinstallazione" ben il mini mac si rifiuta di svuotare il cestino perchè dice che l'elemento è protetto!!
c'è un modo per ovviare a questo?

Selezioni l'elemento nel cestino, Mela-i, spunta il tastino con la dicitura "protetto".

trukkete
13-10-2005, 00:32
nulla non funziona, i files non sono protetti!!!
sia che sia spuntata che non la dicitura protetto mi dice che sono sempre protetti e non si possono cancellare dal cestino!!!
altre idee??

SonyMMX
13-10-2005, 00:37
Applicazioni/Utility/Terminale.
Digita: sudo rm e trascina nella finestra del terminale il files del cestino.
Premi Invio. Immetti la password da admin (che non vedrai digitata per sicurezza) e ridai invio.
Finito il processo digita: exit poi Invio.


P.S.: dopo "rm" lascia uno spazio e poi ci trascini i files.

trukkete
13-10-2005, 01:45
sarà strano ma a me ancora non si svuota!!!
i files li devo lascire nel cestino mentre faccio l'operazione con la finestra del terminale?

MacNeo
13-10-2005, 07:36
Prova semplicemente a fare "vuota il cestino in modalità sicura" dal menu Finder.
Ocio che se sono files grossini (più di un paio di mb) ci metterà un po' a svuotare... è normale cmq.

trukkete
13-10-2005, 13:58
nulla, non riesco a svuotarlo, cioè ci son riuscito trascinando i files in una cartella dell'hdd e quindi ora il cestino è vuoto, però strana sta cosa

alexbau
13-10-2005, 14:15
nulla, non riesco a svuotarlo, cioè ci son riuscito trascinando i files in una cartella dell'hdd e quindi ora il cestino è vuoto, però strana sta cosa


trascinali in una cartella "pippo" sul desktop, poi vai nel terminale, ti sposti sotto il desktop/pippo e da li' dentro fai rm -rf dei 2 files.

hai provato a riavviare?