Entra

View Full Version : Gilera Runner: perdite...


Beelzebub
12-10-2005, 14:33
Ho un problema col suddetto scooter: ogni tanto, in modo del tutto random, ha delle perdite dal tappo del liquido di raffreddamento. Non sono grosse perdite, qualche gocciolina e nulla più, ma la cosa fastidiosa è che il liquido scivola lungo la carena e mi imbratta tutto lo scooter! :mad: Ho già cambiato il tappo 2 volte, ho provato a stringerlo al massimo, niente, ogni tanto lo fa... a sto punto credo sia un difetto intrinseco, visto che neanche il mio meccanico ha saputo risolvere... A quanto ho capito studiandoci un pò su, non è che esca liquido a causa di un buco o un taglio nel serbatoio o nel tappo... E' come se si formasse della condensa all'interno del tappo, e a lungo andare scivola giù attraverso lo spazio che rimane tra il tappo e il collo su cui si avvita...

Come posso risolvere? :help:

Pitonti
12-10-2005, 16:23
capita anche agli nrg, dovresti trovare un tappo nuovo
è la guarnizione interna che fa schiffff :O

Beelzebub
12-10-2005, 16:27
Ma il tappo l'ho già cambiato... :cry:

Avrei pensato anche ad usare del teflon per guarnizioni, potrebbe funzionare?

Paulstorm
12-10-2005, 17:06
l'unica è provare a mettergli una nuova guarnizione come dici tu. a me non da particolarmente fastidio, anche perchè non è che esca moltissimo liquido dal tappo, e lo tengo così

Locurtola
13-10-2005, 08:44
Al limite, se se proprio disperato un pò di pasta nera e via... Ti sigilla tutto... E' facilmente amovibile, e cmq non è che sei tutti i giorni li a robboccare...

Cmq è 2 tempi o 4? il mio non perde... :D

matteo171717
13-10-2005, 08:53
Ma ma ma.........


sti cazzi...

gli stessi problemi del mio Nrg del 1998!!!

Ma sti gran cornuti cosa gli ci vuole a progettare un cesso di tappo nuovo!!! :muro:

cmq io avevo risolto con del nastro in teflon! ;)

matteo171717
13-10-2005, 08:55
cmq cerca di non eccedere il livello max...è già un buon punto di partenza! ;)

matteo171717
13-10-2005, 08:56
Cmq è 2 tempi o 4? il mio non perde... :D


100% sarà un 2t...

meccanica derivata al 100% da tutti gli altri di gamma piaggio! :D

Paulstorm
13-10-2005, 10:53
io ho il 4tempi e cmq perde..adesso che l'acqua rimane praticamente fredda viste le temperature bassine non mi capita più, o cmq più raramente.ormai ci convivo cmq

Beelzebub
13-10-2005, 14:27
100% sarà un 2t...

meccanica derivata al 100% da tutti gli altri di gamma piaggio! :D
No no, è un 125 4t! :ciapet:

Però è uno dei primi, forse ha ereditato il problema dai vecchi 2t, boh... :(

Comunque, oggi per esempio, neanche una goccia... Per il livello del liquido, sono al minimo, infatti pensavo di aggiungerne un pò... posso "mischiare" quando rabbocco, oppure devo svuotare tutto il serbatoio, pulirlo e poi riempirlo col nuovo liquido? :confused:

Locurtola
13-10-2005, 15:21
No no, è un 125 4t! :ciapet:

Però è uno dei primi, forse ha ereditato il problema dai vecchi 2t, boh... :(

Comunque, oggi per esempio, neanche una goccia... Per il livello del liquido, sono al minimo, infatti pensavo di aggiungerne un pò... posso "mischiare" quando rabbocco, oppure devo svuotare tutto il serbatoio, pulirlo e poi riempirlo col nuovo liquido? :confused:

Il mio è 2 tempi e non perde... :ciapet:

Rabbocca pure, l'ideale è usare acqua distillata / deminerallizata. Quella di rubinetto ti incrosta le tubazioni di calcare, e non è bello... Ah, se sei a secco di liquido di raffreddamento, ci vuole anche un pò di quella miscela antigelo per radiatori... Altrimenti, se c'è liquido in circolo, puoi allungarlo semplicemente con acqua...

Se svuoti completamente l'impianto, devi poi fare lo spurgo quando lo riempi... E' una menata, io fui costretto a togliere le carene per farlo decentemente, perchè mi rimanevano bolle d'aria nella porzione di tubi che passa sotto la pedana...

Paulstorm
13-10-2005, 17:36
No no, è un 125 4t! :ciapet:

Però è uno dei primi, forse ha ereditato il problema dai vecchi 2t, boh... :(

Comunque, oggi per esempio, neanche una goccia... Per il livello del liquido, sono al minimo, infatti pensavo di aggiungerne un pò... posso "mischiare" quando rabbocco, oppure devo svuotare tutto il serbatoio, pulirlo e poi riempirlo col nuovo liquido? :confused:


come detto sopra puoi pure mischiare.. cmq questo difetto è praticamente congenito al runner sia esso 2 o 4 tempi.

Beelzebub
13-10-2005, 18:34
come detto sopra puoi pure mischiare.. cmq questo difetto è praticamente congenito al runner sia esso 2 o 4 tempi.
Ok, me ne farò una ragione... :cry:

Provo col teflon, sperando che serva a qualcosa...

Grazie a te e a tutti gli altri per la disponibilità! Ciao! ;)

Mr Hyde
13-10-2005, 18:52
diversi ragazzi che conoscevo su siti di scooter avevano il tuo stesso problema..

esiste in commercio un tappo "aggiornato"..

probabilmente i meccanici ti hanno dato per due volte prodotti che avevano in magazzino vecchi e non il modello nuovo

Beelzebub
13-10-2005, 19:04
diversi ragazzi che conoscevo su siti di scooter avevano il tuo stesso problema..

esiste in commercio un tappo "aggiornato"..

probabilmente i meccanici ti hanno dato per due volte prodotti che avevano in magazzino vecchi e non il modello nuovo
Davvero? Grazie! Proverò a chiedere, magari specifico il tipo di problema che ho, così non mi rifilano il tappo vecchio... Grazie ancora! :)

__M@ster__
13-10-2005, 19:43
tra me e i miei amici avevamo 6-7 runner 50 sp tutti con questo problema del serbatoio del licquido che perde.....fattene una ragione :D

Sgarboman
15-10-2005, 03:37
tra me e i miei amici avevamo 6-7 runner 50 sp tutti con questo problema del serbatoio del licquido che perde.....fattene una ragione :D
Quoto. Tutti i Piaggio a liquido che ho visto hanno questo problema.

lorenzo79
15-10-2005, 10:02
-prendi il tappo del Quartz

oppure

-fai un giro di teflon sulla filettatura

Ciao :)

io ho risolto col tappo del quartz

matteo171717
15-10-2005, 10:11
No no, è un 125 4t! :ciapet:

Però è uno dei primi, forse ha ereditato il problema dai vecchi 2t, boh... :(

Comunque, oggi per esempio, neanche una goccia... Per il livello del liquido, sono al minimo, infatti pensavo di aggiungerne un pò... posso "mischiare" quando rabbocco, oppure devo svuotare tutto il serbatoio, pulirlo e poi riempirlo col nuovo liquido? :confused:



ops...

cmq ancora peggio....

motori nuovi...soliti problemi! :doh:

:D