View Full Version : Consiglio nuovo nel settore
Ciao a tutti volevo un consiglio da voi esperti. Io mi sto affacciando adesso al mondo della grafica 3d (anche se a 15 anni ho usato per un po 3d studio 2).
Volevo sapere quale software potrei iniziare ad usare per imparare ?
Vi dico subito che questo sarebbe un hobby per me e non una cosa professionale, mi piacerebbe semplicemente creare cose per me.
Avevo pensato a XSI e a 3d studio max 7.
Magari il primo è più potente ma sinceramente da persona alle prime armi non so se riuscirei a sfruttare a pieno le sue potenzialita (magari anche nel secondo).
Per il secondo ho visto che ci sono una miriade di tutorial e manuali e quindi sembrerebbe più semplice l'apprendimento anche senza seguire corsi (che non farei comunque vorrei imparare da autodidatta).
Datemi un consiglio dai
Ciao
Quelli che indichi tu sono tutti programmi professionali, che a mio avviso per un principiante uno vala l'altro. E' chiaro che magari uno è più specifico per certe cose, ma se sei ancora agli inizi, poco conta.
Io comunque sono di parte :D e ti consiglio maya. Abbastanza completo e secondo me più intuitivo.
Usa i video tutorial della digital tutors e vedrei :)
maya sinceramente non l'ho mai preso in considerazione ma come dici tu uno vale l'altro. Il discorso a questo punto si sposta su quale ti permette un rapido apprendimento anche da autodidatta, ovviamente ad un livello medio poi è ovvio che per imparare ad usare bene un programma ci vuole tempo.
Zimmemme
11-10-2005, 15:45
Quelli che indichi tu sono tutti programmi professionali, che a mio avviso per un principiante uno vala l'altro. E' chiaro che magari uno è più specifico per certe cose, ma se sei ancora agli inizi, poco conta.
Io comunque sono di parte :D e ti consiglio maya. Abbastanza completo e secondo me più intuitivo.
Usa i video tutorial della digital tutors e vedrei :)
La parola "maya" nella stessa frase della parola "intuitivo"??? :doh:
La parola "maya" nella stessa frase della parola "intuitivo"??? :doh:
:O :Prrr:
Non per andare OT, ma perchè la gente si ostina a dire che maya non è intuitivo? Lo è forse di più 3D Studio? Perchè?
Se forse il metodo di lavore che c'è in maya non lo trovi famigliare.....non puoi altrettanto dire che ci sono strumenti che ti facilitano di molto la vita. Cosa che in altri software non trovi.
Credo infine che un'interfaccia più versatile di quella dell'alias non esista.
Forse dico questo perchè con 3D Studio prrpio non riesco a famliarizzare o chi lo sa........naturalmente tutto IMHO :)
velvet kevorkian
11-10-2005, 17:38
Lasciando da parte il discorso intuitività ci sarebbe anche l'ottimo Blender, open e free...difficile, per carità, ma si trovano miriadi di guide on line... :cool:
Zimmemme
11-10-2005, 18:28
Non per andare OT, ma perchè la gente si ostina a dire che maya non è intuitivo? Lo è forse di più 3D Studio? Perchè?
-Ma perchè la gente si ostina a dire che maya non è intuitivo?
Perchè evidentemente è vero.
-Lo è forse di più 3D Studio?
100 volte.
-Perchè?
Guarda... l'esempio calzante è mia sorella che di grafica ne capisce pochissimo.
Ha aperto 3dstudio, ha importato un modello, lo ha fatto ruotare, ed ha abbozzato una parvenza di texturing.
Ha aperto anche maya e dopo un'ora di smanettamento a malapena è riuscita ad importare il modello.
Dai, non voglio dire che max è migliore di maya, ma come "intuitività" metto maya a livello blender.
Ciao.
Allora forse sono io che ho sbagliato l'approccio a 3D studio. Ci sono tanti tutorial in rete, anche ben fatti, ma non ne ho trovato uno che mo spieghi come usare le finestre e ruotare le viste.
Ti sembrerà strano ma io mi sono fermato li :cry: con maya ero abituato ad usare la backspace per passare da una vista all'altra, ad usare i 3 tasti del mouse per pan, rotate e zoom in 3D Studio non riesco a fare nemmeno quello.
Scusa l'igoranza ma se mi puoi aiutare saresti molto gentile.
Magari è la volta buona che imparo ad usarlo
cicquetto
11-10-2005, 21:15
un consiglio per tutti: cinema4d
mi chiedo perche 3ds sembra tanto + complicato nel confronto
Zimmemme
11-10-2005, 21:28
Allora forse sono io che ho sbagliato l'approccio a 3D studio. Ci sono tanti tutorial in rete, anche ben fatti, ma non ne ho trovato uno che mo spieghi come usare le finestre e ruotare le viste.
Ti sembrerà strano ma io mi sono fermato li :cry: con maya ero abituato ad usare la backspace per passare da una vista all'altra, ad usare i 3 tasti del mouse per pan, rotate e zoom in 3D Studio non riesco a fare nemmeno quello.
Scusa l'igoranza ma se mi puoi aiutare saresti molto gentile.
Magari è la volta buona che imparo ad usarlo
Vabbè, dai... non è che sei ignorante solo perchè non riesci a ruotare un modello in max come invece anche mia sorella ignorantissima fa dopo appena 10 minuti di utilizzo... è solo che non ti applichi! :Prrr:
Dai, ti aiuto io... per ruotare premi l'icona con gli assi e poi muovi il mouse.
L'icona è quella con gli assi nella foto.
Ciao.
Zimmemme
11-10-2005, 21:29
un consiglio per tutti: cinema4d
mi chiedo perche 3ds sembra tanto + complicato nel confronto
Perchè è così.
Cinema4D è portentoso! :cool:
Da quello che ho capito tutti scartano XSI nessuno mi ha detto di iniziare con questo software.
Sono indirizzato su 3d studio max ho provato a smanettarci oggi un po e no mi sembra malaccio almeno per il mio livello di conoscenza.
Zimmemme
11-10-2005, 23:15
Da quello che ho capito tutti scartano XSI nessuno mi ha detto di iniziare con questo software.
Sono indirizzato su 3d studio max ho provato a smanettarci oggi un po e no mi sembra malaccio almeno per il mio livello di conoscenza.
Il problema di max è che è intuitivo all'inizio e macchinoso quando vuoi fare cose un po' più serie.
Cinema 4d ha un livello di difficoltà costante.
Blender addirittura decrescente.... nel senso che se superi le prime ore in cui lo vorresti bruciare... poi riesci a farci cose pregevoli.
ma con cinema4d fai le stesse cose che fai con 3dstudio max??
Dal nome sembrerebbe magari più rivolto all'animazione a me interessa di più grafica statica.
P.s. non è che hai dei siti dove scaricare tutorial che così gli do un'occhiata?
cicquetto
12-10-2005, 18:12
io lo uso per render architettonici,
cerca qui http://www.c4dzone.com/
ok l'ho sca... ho la versione 9 (quindi non l'ultima) spero che vada bene lo stesso per iniziare cavolo sono 7 cd.
Scaricato un po di manuali e tutorial, vedendo i tutorial non mi sembra difficile
vediamo un po.
Grazie a tutti per i consigli
DeeezNuuutz
13-10-2005, 16:07
ok l'ho sca... ho la versione 9 (quindi non l'ultima) spero che vada bene lo stesso per iniziare cavolo sono 7 cd.
Scaricato un po di manuali e tutorial, vedendo i tutorial non mi sembra difficile
vediamo un po.
Grazie a tutti per i consigli
Azz, data la naturalezza con cui dici queste cose mi sà che non hai letto le regole del forum, non di può parlare di download di programmi, video, musica, etc. pirata!!!
PS: Ottima scelta del software ;)
PSS: Ora c'è la 9.5, quei 7 cd sono risorse e tutorial, in realtà il programma grande una cinquantina di mega!!
cicquetto
13-10-2005, 17:28
Azz, data la naturalezza con cui dici queste cose mi sà che non hai letto le regole del forum, non di può parlare di download di programmi, video, musica, etc. pirata!!!
PS: Ottima scelta del software ;)
PSS: Ora c'è la 9.5, quei 7 cd sono risorse e tutorial, in realtà il programma grande una cinquantina di mega!!
;) già, solo il primo cd è quello fondamentale, negli altri trovi un bel po di chicche varie. adesso sballati con il c4d :cool:
scusate per la mia affermazioni :) dovevo moderare un po di più le parole
mi scuso con gli operatori.
grazie ancora per i consigli
bladegpa
04-11-2005, 23:41
Usa i video tutorial della digital tutors e vedrei :)
ma sono dei cd istallanti o dei veri e propri video tutorial?
kmq mi sà che provo anche cinema4d
mmmmm che gran confusione stò a fare....
e non cè mai il tempo x iniziare come ci deve sigh...
3ds
maya
zbrush
lightwave
e cinema4d
penso possono bastare....
mmmm partendo da autocad....naturalmente :doh:
troppotardi
05-11-2005, 01:17
Ciao,
prova
ac3d 5.0 da :
www.ac3d.org
veloce,facile ed intuitivo
solo 70 pag. di manuale
io lo uso da un anno per arredamento e design.
bye....
:cool: :cool: :cool:
bladegpa
05-11-2005, 09:21
Ciao,
prova
ac3d 5.0 da :
www.ac3d.org
veloce,facile ed intuitivo
solo 70 pag. di manuale
io lo uso da un anno per arredamento e design.
bye....
:cool: :cool: :cool:
non m esalta la gallery.... :Prrr:
non m sembra così potente....
ormai ke devo perderci 1 pò d tempo :muro:
volevo cerkare di kapire un progz fra i + rinomati...
Zimmemme
05-11-2005, 10:09
Penso che alla fine il più intuitivo sia proprio Cinema4D.
troppotardi
17-11-2005, 20:38
....bello mi piace,
pam
:cool:
:cool:
:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.