PDA

View Full Version : Overclock P4 630 3ghz


Enzo1977
10-10-2005, 21:15
Salve ragazzi, ho questa scheda madre http://www.asrock.com/product/775Dual-880Pro.htm

con processore Intel p4 630 a 3GHz con FSB 200MHz , come posso fare l'overclock? sono poco esperto in materia

Mo3bius
11-10-2005, 05:55
Ciao Enzo , ma sai che non sapevo di questa scheda madre "dual" ....
Una info in pvt , dove la trovi in italia ?



saluti

Enzo1977
11-10-2005, 19:54
lo comprato in un negozio dove abito io, adesso non ha +, ragazzi dal bios ho alzato l'FSB a 220MHz, e la CPU gira a 3300MHz, posso stare tranquillo?

Power Clocking
12-10-2005, 00:09
Ciao Enzo, vai tranquillo per l'oc ;)
Se vuoi qualcosa in + prova ad aumentare a piccoli passi la fsb e ogni volta controlla temp e fai dei test con Prime, Super PI, Sisoft Sandra e/o altri software di benchmarking che testino il sistema in full load. Se il pc diventa instabile prova con un leggero overvolt della CPU e/o della RAM e controlla sempre che le temp non salgano troppo!
Se ti da errore il Super PI ti consiglio di overvoltare di poco la RAM o alzare leggermente i timings :)

Enzo1977
12-10-2005, 12:34
se supero i 220 di fsb, il sistema non si avvia..... come faccio a fare "overvolt della CPU e/o della RAM" ?? da wcpuid e cpuz, la ram non mi segnala le frequenze, come mai?

Power Clocking
12-10-2005, 14:53
Non so che bios monta la tua Asrock cmq sia dovresti trovare le opzioni di settaggio nel menu della cpu (tipo "Jumper free... nel caso di Amibios) di solito vicino agli altri voltaggi e alla regolazione dell'FSB.
Mi raccomando overvolta uno step per volta poi fai i test tipo quelli che ho citato sopra, prova anche a rippare un film o a giocare a qualche giorno di quelli "pesanti" se vuoi.
Se il pc rimane stabile allora vuol dire che la vcore e/o la vddr sono apposto :)
Che tipo di oc vuoi fare?

Enzo1977
12-10-2005, 17:47
quei settaggi nel bios non ci sono, la marca del bios non la ricordo, adesso sono a casa di un mio amico e non posso vedere, io ho il 56k, e mi connetto ogni tanto. in attesa dell'adsl :sofico:

Dragonx21
12-10-2005, 17:52
penso che non abbia i fix.. quindi stai attento a salire troppo ;)

Lino P
12-10-2005, 23:03
:asd: penso che non abbia i fix.. quindi stai attento a salire troppo ;)


Oh c@zzo...
C'è odore di arrosto in giro... :asd:

Enzo1977
12-10-2005, 23:50
non credo si bruci la cpu, non mi supera i 40° di temp., io vorrei salire ancora di +, ma ripeto che se supero i 220 di FSB, il sistema non si avvia, come posso salire ancora di +??

Enzo1977
12-10-2005, 23:56
ho scaricato il super pi, ho fatto alcuni test, non è successo niente, è la temperatura della cpu (controllata con everest) non supera i 43°

cosa ne dite del test super pi ?

VinXenT
13-10-2005, 01:22
Enzo non e questione di temperatura di cpu , o almeno non solo di quella , vedi le frequenze agp/pci devono essere fissare a 66/33 altrimenti non è che si brucia il processore ma si brucia la scheda video e hard disk in quanto quando sali di FSb salgono anche quelle frequenze quindi devi fissarle manualmente dal Bios se possibile

Enzo1977
13-10-2005, 12:34
come faccio avedere le frequenze pci e agp? non si puo fare l'overclock senza toccare l'FSB ?

VinXenT
13-10-2005, 22:00
devi toccare perforza il FSB su un pentium 4, in quanto il moltiplicatore di frequenza e bloccato , per vedere le frequenze agp/pci non ti so dire non mi e mai servito un programmino per vederle perche la mia modo mi permette di fissarle, ma ripeto se non sono fissate a 66/33 queste frequenze saliranno insieme al FSB e quindi se non si puo fissarle meglio lasciare stare

Geppo88
13-10-2005, 22:25
salve ho un p4 e vorrei far salire il fsb o il moltiplicatore come faccio>?????
nel bios non o trovato niente forse e' vecchio a 4 anni come il pc!!!il processore e' 1700

opposing
13-10-2005, 22:58
Enzo non e questione di temperatura di cpu , o almeno non solo di quella , vedi le frequenze agp/pci devono essere fissare a 66/33 altrimenti non è che si brucia il processore ma si brucia la scheda video e hard disk in quanto quando sali di FSb salgono anche quelle frequenze quindi devi fissarle manualmente dal Bios se possibile

esattamente, occhio alle frequenze dell'agp. il massimo sarebbe avere una di quelle mobo come la mia che ti bloccano i valori e ti fanno salire la frequenza della CPU con un rapporto della frequenza delle ram di 5:4 questo fattore permette dei grossi overclock alle volte, io sono arrivato senza problemi a 3.6 ghz perfettamente stabile facendo lavorare le ram a 400mhz. (stecche da 512 V-DATA, di più non vanno). Probabilmente se stai overcloccando con un valore 1:1 non si avvia il pc perchè le ram non tengono una frequenza maggiore.

Enzo1977
15-10-2005, 11:01
ragazzi con quale programma posso vedere le frequenze agp e pci?

Lino P
15-10-2005, 11:55
ragazzi con quale programma posso vedere le frequenze agp e pci?

Da bios, anche se te le mostra anche la schermata di boot durante l'avvio del PC...
"AGP/PCI frequency 66/33"...

Enzo1977
14-06-2006, 19:51
Scusate ragazzi, dopo tanto tempo, a volte mi succede che quando accendo il PC, il computer non da segni di vita,cioè, il monitor non si accende e il computer non si avvia,spengo attendo qualche minuto e con un po di fortuna il PC si avvia,cmq come RAM ho 2 banchi DDR-2, (non so la marca) nel bios ho messo tutto in (auto) tranne l'FSB, le temp. sono buone, cosa mi consigliate? Cmq la differenza tra 3GHz e 3.3Ghz si nota di parecchio. :confused:

gabry24
14-06-2006, 22:47
ragazzi con quale programma posso vedere le frequenze agp e pci?


Non c'è...
Quella mobo è pessima per overclock,manca di fix,al max puoi arrivare a 210mhz di fsb senza rischi,ma con i sata è meglio default,può succedere di corrompere i dati in modo random.


CIAO!!!

Enzo1977
14-06-2006, 23:18
Allora mi consigli di mettere tutto in auto? io non sono un'esperto in materia..... a volte mi capita pure che mi legge solo 512MbRAM, ieri ho aggiornato il bios da dos all'ultima versione, e mi sembra che per adesso vada tuto ok, sempre con FSB a 220mhz, mi consigli di mettere tutto su default? :confused:

arenavsore
15-06-2006, 08:19
si ti conviene mettere tutto come prima, io non rischierei con quella mobo... ;)

Enzo1977
15-06-2006, 08:37
Se vorrei cambiare scheda madre,che scheda madre mi consigliate di prendere? ciao ,e grazie per tutto

the_joe
15-06-2006, 16:53
Se vorrei cambiare scheda madre,che scheda madre mi consigliate di prendere? ciao ,e grazie per tutto
Io ho una Asus P5LD2 e col 630 vado tranquillo tranquillo a 4 giga con FSB a 266......

Dimenticavo: raffreddato con un Cooler Master Hyper L3 ad aria quindi (temperature invero un po' altine, ma per un precotto ci stanno).

Enzo1977
22-06-2006, 14:43
Non c'è...
Quella mobo è pessima per overclock,manca di fix,al max puoi arrivare a 210mhz di fsb senza rischi,ma con i sata è meglio default,può succedere di corrompere i dati in modo random.


CIAO!!!


Ciao Grabri24, con i sata, cosa vuoi dire se ho dischi in raid? Ho 1 hhd da 120GB SATA,ma non raid, cosa mi consigli? ho anche ventole sugli hhd,per adesso sono senza Overclock, ma ripeto che la differenza si nota e si!!!

P.S. Ma ste asrock non sono buone,mi consigli una buona scheda madre per overclock per questa CPU ?

ciao grazie

Enzo1977
03-07-2006, 19:28
Ragazzi scusate il ritardo, dando un'occhiata con calma nel bios, ho trovato delle impostazioni che qualcuno mi puo aiutare,

Dram Voltage: Auto - Normal - high settato su Auto

AGP Voltage: Auto - Normal - High settato su Auto

V-Link Speed: Normal - Fast settato su Normal

Ide Drive Strength: Normal - low - Lowset - Highest - settato su normal

Dram Command rate: 2TCommand - 1TCommand settato su 2TCommand

Adesso con FSB a 220Mhz ,come mi consigliate di settare? Oppure mi consigliate sempre tenere FSP a 200Mhz ?

Poi un'altra cosa strana, attualmente ho FSB a 200MHz, e il PC non si avviava lo stesso (dopo 3 giorni che non lo accendevo ), il monitor lampeggiava,il PC si è acceso, ma non partiva niente al quadro del monitor,ho aperto il PC tolto la RAM, le ho rimesse, e adesso il PC mi legge solo 512MB, però da XP, con everest mi legge 1GB di RAM, come mai mi succede questo?

Grazie in anticipo a tutti/e quelli che mi aiutano.

Enzo1977
03-07-2006, 19:29
mi sono dimenticato di allegare l'immagine :muro:

Enzo1977
04-07-2006, 12:44
Ragazzi scusate il ritardo, dando un'occhiata con calma nel bios, ho trovato delle impostazioni che qualcuno mi puo aiutare,

Dram Voltage: Auto - Normal - high settato su Auto

AGP Voltage: Auto - Normal - High settato su Auto

V-Link Speed: Normal - Fast settato su Normal

Ide Drive Strength: Normal - low - Lowset - Highest - settato su normal

Dram Command rate: 2TCommand - 1TCommand settato su 2TCommand

Adesso con FSB a 220Mhz ,come mi consigliate di settare? Oppure mi consigliate sempre tenere FSP a 200Mhz ?

Poi un'altra cosa strana, attualmente ho FSB a 200MHz, e il PC non si avviava lo stesso (dopo 3 giorni che non lo accendevo ), il monitor lampeggiava,il PC si è acceso, ma non partiva niente al quadro del monitor,ho aperto il PC tolto la RAM, le ho rimesse, e adesso il PC mi legge solo 512MB, però da XP, con everest mi legge 1GB di RAM, come mai mi succede questo?

Grazie in anticipo a tutti/e quelli che mi aiutano.


up nessuno mi dice niente?

Enzo1977
06-07-2006, 17:44
tutti morti..... :cry:

Enzo1977
07-07-2006, 10:44
Grazie lo stesso, faccio a testa mia :D

omerook
07-07-2006, 13:34
Ciao Enzo , ma sai che non sapevo di questa scheda madre "dual" ....
Una info in pvt , dove la trovi in italia ?



saluti

http://www.hwupgrade.it/prezzi/showcat.php?catID=6&vendorID=77&agglogID=0&sID=1ab421e87968e4e92bc6ff0b84e6f6e2&V=1&T=0

credo che si possa linkare una pagina del forum! ;)

omerook
07-07-2006, 13:37
Grazie lo stesso, faccio a testa mia :D
che ram hai?
se usi le ddr devi cercare i divisori per le ram

comunque la tua mobo supporta il bus a 1066 quindi cerca di prendere subito i 266mhz cosi scattano i divisori e tornano in specifica agp e pci

Enzo1977
07-07-2006, 13:54
che ram hai?
se usi le ddr devi cercare i divisori per le ram

comunque la tua mobo supporta il bus a 1066 quindi cerca di prendere subito i 266mhz cosi scattano i divisori e tornano in specifica agp e pci


Scusa io sono ignorante in materia, come ram ho 2 Banchi da 512 DDR-2, cosa significa cercare divisore ? :confused:

P.S. vorrei cambiare scheda madre perchè mi da problemi con la scheda audio :rolleyes: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236729)

Per la memoria ho risolto

omerook
07-07-2006, 13:59
se hai delle ddrII allora sei apposto! porta subito il bus a 266mhz magari dai un po di vcore! penso che i 4ghz li pui prendere.

omerook
07-07-2006, 14:01
se il bus pci non va a 33mhz puoi avere anche problemi con l'audio.

Enzo1977
07-07-2006, 14:12
se il bus pci non va a 33mhz puoi avere anche problemi con l'audio.

adesso sono senza overclock e l'audio va a scatti :cry:

Enzo1977
07-07-2006, 14:31
se hai delle ddrII allora sei apposto! porta subito il bus a 266mhz magari dai un po di vcore! penso che i 4ghz li pui prendere.


Non so come dare un po di vcore, l'FSB non supera i 220Mhz a 221 il PC non si avvia, ho provato a portare l'FSB a 266MHZ :eek: , ho dovuto resettare la CMOS, perchè il PC non si avviava .......... :muro:

<^MORFEO^>
15-07-2006, 09:26
Salve a tutti!
Ho un P4 630 montato su una Asus P5LD2 - Deluxe e avevo intenzione di oc un pò il mio procio con il Thermaltake POLO 735 come dissipatore ... Ho anche 2 x 512MB DDR2 533MHz della A-Data e il Thermaltake 600W come ali.
Volevo sapere in particolare se oltre a impostare il valore 33 per il PCI, devo impostare qualche altro valore per non rischiare di bruciare o fare danni in generale... Impostazioni tipo voltaggio e frequenza delle RAM, voltaggio CPU, tempi di latenza, ecc... Ho visto infatti che le mia scheda madre nel bios, dà una grande quantità di impostazioni possibili tra bus, vcore ecc... e questo mi ha confuso un pò... Devo ammettere che un'altro mio scopo era quello di portare le RAM da 533 a 677MHz senza però voler rischiare troppo!
Ah, come scheda video monto una X800GT 256MB DDR3

Ho già fatto una prima prova e mi tiene tranquillamente i 3.75GHz senza aumenti significativi di temperatura anche sotto sforzo!
A 4GHz senza overvolt però non riesce ad accendersi... :(

Ringrazio in anticipo per le risposte! :D