geronim000
10-10-2005, 21:11
QUESTA LA MIA LETTERA APERTA INVIATA A TELECOM VIA FAX IL 11/10/2005: E PER CONOSCENZA A MOLTI FORUM E BLOG INTERNET.
GRAZIE A HWUPGRADE CHE POTRA' PUBBLICARMI LA SEGUENTE.
Taranto 11/10/2005
Spett.leTelecom ItaliaServizio Clienti ResidenzialeCasella Postale n.21114100 AstiPer conoscenza:forumwww.mimandaraitre.it
Oggetto:
lettera aperta;
Reclamo ennesima inesistenza assistenza adsl.
Eccomi qua ancora una volta a scrivere una inutile lettera di reclamo per mancanza della linea adsl, dopo vari vani tentativi fatti con il 187.
E’ tutto inutile, data la consapevolezza della mancanza di concorrenza verso la Vostra gestione che da a Telecom il permesso e il lusso di trattare i propri utenti come se fossero trasparenti restando nel modo più assoluto sordi e inadempienti alle varie segnalazione di richiesta di assistenza. Perché è chiaro che se tale monopolio non ci fosse sarebbe difficile per Telecom mantenere l’attuale sventurato popolo di clienti.
A che mai servirà questo fax?
Forse a far si che l’ennesimo “responsabile” (ma solo dopo giorni di reclami) mi telefoni dicendomi le solite fesserie, le solite spiegazione sulla mancanza della linea e concludendo col volermi risarcire rimborsandomi i giorni della mancanza del servizio, pochi euro che volentieri mi permetto di rioffrire a Telecom stessa in modo che possa, con questa miseria, pagare maggior risorse per l’assente assistenza e per potersi maggiormente arricchire.
…..Pochi euro… e pensare che ho dovuto ricollegarmi con modem 56k con tariffa a pagamento, per non considerare il tempo sprecato a telefono con gli operatori del 187 e altri danni subiti per mancanza del servizio.
Ogni volta che c’è stata la mancaza di linea adsl (davvero molto spesso) non è mai stata ripristinata in maniera celere (tranne qualche rara volta) ma quasi sempre dopo 1, 2, 3 settimane o più nella più grande indifferenza delle mie numerosissime segnalazioni.
Questo mio, non è un caso isolato, non è l’eccezione che non fa la regola, ma è una consuetudine appurata in sei anni di costosissima linea adsl flat, e confermatomi anche dai vari operatori 187.
A questa mia, verrebbe spontaneo dire come mai non si faccia disdetta al collegamento adsl? Sarà per un sottile istinto masochistico che aleggia in me? Oppure, semplicemente, perché il collegamento in rete oggi è un servizio importante sia per lavoro, studio o quant’altro ed è un servizio irrinunciabile e Telecom ben lo sa! Oh… se lo sa! Da qui tutta la sua prepotenza e dispotismo che ci fa solo pagare al prezzo da essa stessa imposto e alle condizioni sottoscritte sempre da lei imposte. L’alternativa? Prendere la clava e usare il tam tam.
Non c’e nulla da fare, bisogna soccombere e oggi che le lucette del mio modem lampeggiano inutilmente “da solo sei giorni!!!” mi verrebbe da essere depresso o di gridare ridatemi la linea basta a tutto questo, io pago ho sempre pagato.
Poi, però, penso a quante volte in programmi televisivi, nei vari forum sulla rete e tra gli operatori stessi della Telecom si sentono lamentele a tutto campo, un coro unanime di disperati che soffrono subiscono si lamentano di questa malfunzionante e esosa Telecom, ed è proprio quando penso a questo che mi consolo un po’, riflettendo che non sono solo, ma siamo un’immenso popolo di clienti insoddisfatti che quando il monopolio terminerà saremo ben lieti di migrare d’azienda per tentare nuove migliori gestioni di telefonia e collegamenti in rete, e non ci vuole, poi, molto.
GRAZIE A HWUPGRADE CHE POTRA' PUBBLICARMI LA SEGUENTE.
Taranto 11/10/2005
Spett.leTelecom ItaliaServizio Clienti ResidenzialeCasella Postale n.21114100 AstiPer conoscenza:forumwww.mimandaraitre.it
Oggetto:
lettera aperta;
Reclamo ennesima inesistenza assistenza adsl.
Eccomi qua ancora una volta a scrivere una inutile lettera di reclamo per mancanza della linea adsl, dopo vari vani tentativi fatti con il 187.
E’ tutto inutile, data la consapevolezza della mancanza di concorrenza verso la Vostra gestione che da a Telecom il permesso e il lusso di trattare i propri utenti come se fossero trasparenti restando nel modo più assoluto sordi e inadempienti alle varie segnalazione di richiesta di assistenza. Perché è chiaro che se tale monopolio non ci fosse sarebbe difficile per Telecom mantenere l’attuale sventurato popolo di clienti.
A che mai servirà questo fax?
Forse a far si che l’ennesimo “responsabile” (ma solo dopo giorni di reclami) mi telefoni dicendomi le solite fesserie, le solite spiegazione sulla mancanza della linea e concludendo col volermi risarcire rimborsandomi i giorni della mancanza del servizio, pochi euro che volentieri mi permetto di rioffrire a Telecom stessa in modo che possa, con questa miseria, pagare maggior risorse per l’assente assistenza e per potersi maggiormente arricchire.
…..Pochi euro… e pensare che ho dovuto ricollegarmi con modem 56k con tariffa a pagamento, per non considerare il tempo sprecato a telefono con gli operatori del 187 e altri danni subiti per mancanza del servizio.
Ogni volta che c’è stata la mancaza di linea adsl (davvero molto spesso) non è mai stata ripristinata in maniera celere (tranne qualche rara volta) ma quasi sempre dopo 1, 2, 3 settimane o più nella più grande indifferenza delle mie numerosissime segnalazioni.
Questo mio, non è un caso isolato, non è l’eccezione che non fa la regola, ma è una consuetudine appurata in sei anni di costosissima linea adsl flat, e confermatomi anche dai vari operatori 187.
A questa mia, verrebbe spontaneo dire come mai non si faccia disdetta al collegamento adsl? Sarà per un sottile istinto masochistico che aleggia in me? Oppure, semplicemente, perché il collegamento in rete oggi è un servizio importante sia per lavoro, studio o quant’altro ed è un servizio irrinunciabile e Telecom ben lo sa! Oh… se lo sa! Da qui tutta la sua prepotenza e dispotismo che ci fa solo pagare al prezzo da essa stessa imposto e alle condizioni sottoscritte sempre da lei imposte. L’alternativa? Prendere la clava e usare il tam tam.
Non c’e nulla da fare, bisogna soccombere e oggi che le lucette del mio modem lampeggiano inutilmente “da solo sei giorni!!!” mi verrebbe da essere depresso o di gridare ridatemi la linea basta a tutto questo, io pago ho sempre pagato.
Poi, però, penso a quante volte in programmi televisivi, nei vari forum sulla rete e tra gli operatori stessi della Telecom si sentono lamentele a tutto campo, un coro unanime di disperati che soffrono subiscono si lamentano di questa malfunzionante e esosa Telecom, ed è proprio quando penso a questo che mi consolo un po’, riflettendo che non sono solo, ma siamo un’immenso popolo di clienti insoddisfatti che quando il monopolio terminerà saremo ben lieti di migrare d’azienda per tentare nuove migliori gestioni di telefonia e collegamenti in rete, e non ci vuole, poi, molto.