PDA

View Full Version : MoBo defunta??


ferrari.m
10-10-2005, 19:21
Nel mio vecchio PC (non quello in firma), che ho passato a mio suocero sembra che la motherboard sia defunta....

Venerdì mio suocero ha usato il Pc tranquillamente..., nel fine settimana niente, oggi ha tentato di utilizzare il PC, ma non dava segno di vita.

Mi spiego meglio: all'accensione sembra partire, partono le ventole si accende il led dell'alimentazione, lampeggia (una volta) il led della tastiera, così come quello del cd, ma non carica il BIOS, infatti non tenta di fare il boot né da disco, né da floppy. Il Pc non emette nessun "bip". La Mobo è una ASUS Cuv4x...

L'unica cosa strana è che rimane acceso (fisso) il led arancione del risparmio di energia....
Oggi tentativo di utilizzo del Pc e nessun segno di vita.

Consigli o suggerimenti??

berto1886
10-10-2005, 20:19
Prova a fragli un clear cmos...

ferrari.m
16-10-2005, 23:53
Il clear cmos non ha funzionato...
altri suggerimenti?

Maurizio84
17-10-2005, 00:46
:confused: ma il video appare o no?

gnaogab
17-10-2005, 16:03
Ciao!!
Anch'io ho questo problema con due PC, entrambi non si vede nulla, le memorie le ho testate su altri pc e funzionano, le schede video sono a posto, gli hd a posto.... :muro: pensavo ad un problema di alimentatore... ma le ventole girano....
Tenetemi ( e vi terrò ) informato sui suggerimenti..
Ciao
Gab

berto1886
17-10-2005, 19:07
E' un problema molto strano..... :confused:

megthebest
17-10-2005, 19:14
prova a sostituire l'alimentatore ;)

berto1886
17-10-2005, 20:34
Dici che sia l'ali?? Va bè che è l'unico componente che fino ad adesso è stato escluso!!

megthebest
17-10-2005, 21:52
potrebbe....infatti molte volte i maggiori problemi derivano proprio da questo componente. ..che a torto è considerato "superficialmente" un accessorio :muro:

ferrari.m
18-10-2005, 08:27
:confused: ma il video appare o no?

No il video rimane fisso a "no signal".

Come dicevo apparentemente funziona tutto:all'accensione si accendono le spie poste sulla tastiera e sul lettore cd, le ventole girano, il led di funzionamento posto sulla MoBo si accende, non si sentono "bip" di segnalazione di errore, solo che sembra non caricare il BIOS... :muro:

ferrari.m
18-10-2005, 18:01
UP! :muro:

andrea.ippo
18-10-2005, 18:13
OK FERMI TUTTI!!!
Ho (purtroppo) la soluzione al problema (più che altro spiegazione)
Ho avuto lo STESSO IDENTICO problema (tranne per il fatto che il monitor dice "Risparmio energia" :D) e ti devo dare una brutta notizia...nel mio caso la motherboard ha bruciato la cpu...pensa che ti scrivo dal portatile perché il pc su cui è successo questo fatto (venerdì) è in riparazione.Risultato: qualche centinaio di euro per cambiare processore + sc.madre.
All'inizio sia io che il tecnico avevamo sospettato l'alimentatore, ma poi è uscito fuori che erano mobo+cpu... :cry:
A me è successo in maniera ancora più ravvicinata: prima di pranzo funzionava, dopo vado ad accendere, si accendono led e ventola, l'hdd si muove un po' ma non carica né win né BIOS, insomma uguale al problema tuo
Io ho (avevo :cry: ) una ASUS P4...vabbè vedi la sign che fai prima...
PS: Tuo suocero come l'ha presa? Così :ncomment: o così :bsod:?

berto1886
18-10-2005, 18:54
Bruciata la CPU :eek: ??

andrea.ippo
18-10-2005, 19:03
:cry: :cry: :cry:
purtroppo si...però ho deciso che riprendo la stessa (prendere il northwood mi comporterebbe sk775, altre mobo che non conosco - e che presumibilmente costano di più, hanno difficilmente l'agp che a me serve ancora :old: ).quello che cambio è la mobo...avevo addirittura pensato di passare ad amd...però devo dare l'OK entro domani pomeriggio,e i tempi sono stretti per mettersi a raccogliere pareri,commenti di tutti che ti dicono meglio athlon...meglio pentium...così metto quasi tutta roba conosciuta e non devo stare a perder tempo a informarmi ulteriormente...a proposito...sai per caso com'è la ABIT AI7 (anche se hai una ASUS,però magari ne sai qlcs)
Ciao :)

berto1886
18-10-2005, 19:05
Scusami...... nothwood su socket 775 nn l'ho mai sentito....... :confused:

Dumah Brazorf
18-10-2005, 19:59
Infatti non esiste, il 775 è solo Prescott.
Per Ferrari: stacca tutte le schede AGP/PCI, togli l'alimentazione alle periferiche e scollega i cavi IDE, leva la ram. Rimangono scheda madre e processore.
Accendi. Se senti beep bene, se rimane muto ricominciamo.
Ciao.

berto1886
18-10-2005, 21:25
Lo so bene che il 775 usa solo i prescott!!! Nn so xò se andrea.ippo ha capito..... :D

sccc
18-10-2005, 21:44
Credo sia proprio un problema di alimentatore dato che ho avuto il tuo stesso problema e ho risolto cambiandolo :-)

andrea.ippo
18-10-2005, 21:54
ops scusate l'ignoranza...
mmmm beh ecco...ora...devo andare... :ops:

berto1886
18-10-2005, 22:08
:D :D Vai tranquillo!!! ;)

falabrac
31-10-2005, 15:00
Ciao,
più che il processore (o altre periferiche) ho paura che sia un problema di alimentatore e/o scheda madre...
Sbalzi di corrente, è stato spento l'interruttore generale o qualcosa di simile?
Ad una mia amica, togliendo l'alimentazione dal contatore e riaccendendolo, è partito l'alimentatore che purtroppo si è tirato dietro la scheda madre: fortunatamente gli altri componenti sono rimasti integri... è bastato sostituire la scheda madre (fortunatamente trovata identica) e si è riacceso regolarmente, ovviamente con alimentatore nuovo (non quelle schifezze dei qtec)...

Escluso quindi l'alimentatore, passerei alla scheda madre: non conosci nessuno che può prestartene una simile oppure che possa verificarla con un tester?

ferrari.m
01-11-2005, 10:23
....
Per Ferrari: stacca tutte le schede AGP/PCI, togli l'alimentazione alle periferiche e scollega i cavi IDE, leva la ram. Rimangono scheda madre e processore.
Accendi. Se senti beep bene, se rimane muto ricominciamo.
Ciao.
Ho risolto! :cool:
Ho seguito il consiglio di Dumah Brazorf, con una piccola variante, ho provato a scollegare una ad una le schede PCI, ogni volta provando a riavviare...
Quando ho tolto la scheda modem (modem interno chip conexant) e ho riavviato il PC è ripartito :winner: :yeah:

Forse nel periodo che il PC non è stato usato c'è stato un temporale e una scarica elettrica sulla linea telefonica...?

Grazie a tutti.

falabrac
01-11-2005, 12:10
:mano:

berto1886
01-11-2005, 13:38
Ho risolto! :cool:
Ho seguito il consiglio di Dumah Brazorf, con una piccola variante, ho provato a scollegare una ad una le schede PCI, ogni volta provando a riavviare...
Quando ho tolto la scheda modem (modem interno chip conexant) e ho riavviato il PC è ripartito :winner: :yeah:

Forse nel periodo che il PC non è stato usato c'è stato un temporale e una scarica elettrica sulla linea telefonica...?

Grazie a tutti.

Beh dai..... tutto è bene quel che finisce bene!! ;)

andrea.ippo
01-11-2005, 14:30
che culo!!! :ciapet:
m'avesse detto bene pure a me mannaggia!
cmq sono contento per te

carbo74
01-11-2005, 15:01
Aiuto ho lo stesso problema anch'io!!!!
Sto assemblando un pc nuovo ma dopo aver collegato tutto partono le ventole, l'hard disk, ma del bios nessun accenno. HO tolto il dissipatore e sento che cmq il processore scalda. Ho provato a staccare tutto lasciando solo MB e alimentatore ma non si sente nessun beep.
Cosa posso fare????
Son abbastanza sul disperato anche perkè tutti i componenti sono nuovi, ho paura che sto giro ho combinato qualche cagata!
Grazie a chiunque possa darmi una mano.

Giacomo