PDA

View Full Version : Hard Disk da 160 GB visto come 149 GB?


boombastic
10-10-2005, 18:19
Ho acquistato un Drive esterno Lacie con Hard Disk Seagate all'interno st3160023a da 160 GB, ma WinXp SP2 me lo vede come 149 GB. L'Hard Disk era già formattato con FAT32, è normale?

tury80
10-10-2005, 18:51
certo ke e' normale,devi considerare sempre ke il sistema operativo lo vede
circa il 4% in meno,anke se dovrebbe vederlo 153gb circa.prova a formattarlo con ntfs .
ciaoooooo ;)

boombastic
10-10-2005, 20:09
ho provato a formattarlo in NTFS ma è uguale, da notare che 149 GB*1024 fa 152576 MB, c'entra qualcosa con i 153 GB che dici tu?

MM
10-10-2005, 20:10
certo ke e' normale,devi considerare sempre ke il sistema operativo lo vede
circa il 4% in meno,anke se dovrebbe vederlo 153gb circa.prova a formattarlo con ntfs .
ciaoooooo ;)

No, guarda, la questione è diversa ;)
Leggete entrambi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808308

tury80
11-10-2005, 21:17
infatti lo sapevo,e quella percentuale cmq corrisponde al 4% se fai i conti...
:D

MM
11-10-2005, 21:35
Allora non ci siamo capiti...
Non è una questione di percentuale ed il sistema operativo lo vede tutto completo... ;)

boombastic
12-10-2005, 06:42
Allora vediamo se ho capito io:è un pò come con i dvd che ti dicono che sono da 4.7 GB in realtà te li ritrovi da 4.37 GB.La differenza è che Windows ragiona così:

1 GB=1024 MB = 1024 KB e così via

i produttori ragionano invece 1 GB = 1000 MB = 1000 KB e così via

così i 160 GB dichiarati dal produttore dell'hard disk sono 160000000000 Byte, se invece ragioni come Windows e dividi quel numero 3 volte per 1024 così come faresti normalmente per tornare dai byte ai GB ottieni 149 GB che è quello che ti dice Windows, l'hard disk lo vede tutto, è un problema di sistemi di unità di misura.

MM
12-10-2005, 08:18
.... l'hard disk lo vede tutto, è un problema di sistemi di unità di misura.

:mano:

maddero
12-10-2005, 08:28
io sapevo che se partizionavi, recuperavi spazio...vero?! :stordita:

MM
12-10-2005, 12:08
Più spazio del disco completo? :wtf:

Eppoi non ha mica perso spazio, non vedo cosa ci sia da recuperare

Forse ti riferisci al fatto che in certe condizioni, dischi molto grandi non vengono visti per la capacità intera, ma di 128GB, allora partizionando si ha la possibilità, in modo semplice, di recuperare poi lo spazio "nascosto", una volta installato il SO aggiornato
In questo caso la questione è diversa, il disco viene visto regolarmente e per tutta la sua capacità effettiva
Cambia solo il modo di vedere lo spazio, vale a dire l'unità di misura dello spazio disponibile

Fatica
12-10-2005, 13:35
interessante questo topic
un dubbio mi sorge
ad es nel mio pc ho un solo HD
da 40GB
faccio la partizione del disco x avere 2 volumi (C e D)
sapevo che se non si partizionava si xdevano (cioè non venivano utilizzati)circa 8MB
ora , fatta la partizione, c'è un modo x vedere se tutta la capacità dell'HD
viene sfruttata????

ValXP
12-10-2005, 13:40
Io ho un problema simile.Ho un Hard Disk da 160 GB della Maxtor solo che windows me ne rileva solo 127 :confused: :confused: :confused: .Coma faccio a far rilevare tutti i gb del disco? :rolleyes:

tury80
12-10-2005, 14:39
MM ho capito il tuo ragionamento e il fatto ke questo dipenda dal metodo di misurazione binario ;),la mia era solo un'osservazione "pratika" nn so se m spiego....cmq io ho montato un 160gb maxtor e per comodita l'ho formattato prima con Maxblast.Ciao :D

MM
12-10-2005, 15:22
MM ho capito il tuo ragionamento e il fatto ke questo dipenda dal metodo di misurazione binario ;),la mia era solo un'osservazione "pratika" nn so se m spiego....cmq io ho montato un 160gb maxtor e per comodita l'ho formattato prima con Maxblast.Ciao :D

Si certo, ma ancora non hai capito che io sono pignolo? :D :D

MM
12-10-2005, 15:24
Io ho un problema simile.Ho un Hard Disk da 160 GB della Maxtor solo che windows me ne rileva solo 127 :confused: :confused: :confused: .Coma faccio a far rilevare tutti i gb del disco? :rolleyes:

Leggi ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=828986

MM
12-10-2005, 15:25
interessante questo topic
un dubbio mi sorge
ad es nel mio pc ho un solo HD
da 40GB
faccio la partizione del disco x avere 2 volumi (C e D)
sapevo che se non si partizionava si xdevano (cioè non venivano utilizzati)circa 8MB
ora , fatta la partizione, c'è un modo x vedere se tutta la capacità dell'HD
viene sfruttata????

A parte che 8 MB sono ben poca cosa, comunque la questione è che il SO se li riserva per gestire, credo, la sicurezza in NTFS
Quindi se fai il partizionamento durante l'installazione se li riserva comunque indipendentemente dal numero di partizioni

ValXP
12-10-2005, 20:41
Leggi ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=828986Ho letto il mio caso ma come sistema operativo ho windowsXP e come scheda madre ho avuto prima una P4V8X-X e adesso una MSI Neo2 platinum e in entrambe venivano rivelati 127 GB :(

MM
12-10-2005, 21:22
Evidentemente non hai letto quanto scritto in FAQ e Guide ;)
La marca e/o modello della MB non c'entra nulla con questo problema

ValXP
13-10-2005, 12:48
Evidentemente non hai letto quanto scritto in FAQ e Guide ;)
La marca e/o modello della MB non c'entra nulla con questo problemaSi non parla della scheda madre ma del bios ma cmq il problema rimane :cry: Nella Guida c'e scritto:"Nel secondo caso il problema risiede nell'incapacità, da parte del bios della scheda madre".

MM
13-10-2005, 13:04
Si, hai ragione, (magari modifico quella dicitura), quello che intendevo (purtroppo sono stato troppo sintetico) è che cambiando la scheda madre non è che risolvi automaticamente il problema
In ogni caso il SO, se ha l'ultimo service pack integrato, dovrebbe riconoscere il disco correttamente